Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

tartan ha scritto: La penso quasi come Arya con l'aggiunta che non faranno neanche i corsi, perché l'autorità (leggi ENAC), non li richiede e non controlla mai la professionalità del personale di terra che non sia espressamente certificato.
Non è una questione di rimpiazzare. E' una questione di tessere e a terra ci sono molte piu' persone.
Difatti, la riparametrazione della terra, il superminimo ristrutturazione che serve per arrivare alla retribuzione che avevano in AZ per loro è imponibile al tfr per il comparto volo no.
In piu' hanno ottenuto l'invarianza salariale o giu' di li fottendo, come al solito, gli stagionali.

A noi è andata peggio.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: OBBLIGAZIONISTI, DOMANDA PER LISTA CREDITORI
(ANSA) - ROMA, 17 NOV - Il rappresentante comune degli obbligazionisti Alitalia, Gianfranco Graziadei, rende noto che il 12 novembre scorso ha depositato presso la cancelleria del Tribunale di Roma la domanda per l'insinuazione al passivo per conto di tutti gli obbligazionisti. Lo rende noto il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, in una nota su richiesta dell'avvocato Graziadei. La domanda, si legge nella nota, ''e' stata rubricata con il numero cronologico 3142 e pertanto, al successivo momento del deposito in cancelleria della documentazione giustificativa da parte dei titolari delle obbligazioni (che risultino tali alla data del 29 agosto scorso), si dovra' indicare che essa accede alla domanda di insinuazione al passivo n.3142''. Graziadei ricorda, infine, che il termine per il deposito della documentazione giustificativa verra' successivamente indicato con ampio preavviso (almeno due-tre mesi) e del provvedimento sara' data comunicazione con forme idonee a garantire un'ampia diffusione''. La documentazione giustificativa del diritto dei singoli obbligazionisti, conclude la nota, ''e' rappresentata dalla certificazione in originale, riferita alla data del 29 agosto scorso, dell'intermediario finanziario depositario dei titoli stessi''. (ANSA).

ALITALIA: FORMIGONI, VEDIAMO PIANO INDUSTRIALE PARTNER
(ANSA) - RHO-PERO (MILANO), 17 NOV - ''Aspettiamo. Noi abbiamo dichiarato con chiarezza che Alitalia, qualsiasi sia il suo partner, deve privilegiare il mercato, cioe' gli aeroporti del nord'': cosi' il governatore lombardo, Roberto Formigoni, risponde a chi gli chiedeva un commento sull'attuale scenario in cui sembrerebbe profilarsi una maggiore probabilita' di un accordo tra la nuova Alitalia ed Air France. ''Noi avevamo indicato come socio naturale Lufthansa - dice Formigoni -: ora vediamo qual e' il piano industriale che ci presentano''.(ANSA).

giustamante formigoni che partner voleva?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Mdx4
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 23 gennaio 2007, 17:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mdx4 »

i_disa ha scritto: ALITALIA: FORMIGONI, VEDIAMO PIANO INDUSTRIALE PARTNER
(ANSA) - RHO-PERO (MILANO), 17 NOV - ''Aspettiamo. Noi abbiamo dichiarato con chiarezza che Alitalia, qualsiasi sia il suo partner, deve privilegiare il mercato, cioe' gli aeroporti del nord'': cosi' il governatore lombardo, Roberto Formigoni, risponde a chi gli chiedeva un commento sull'attuale scenario in cui sembrerebbe profilarsi una maggiore probabilita' di un accordo tra la nuova Alitalia ed Air France. ''Noi avevamo indicato come socio naturale Lufthansa - dice Formigoni -: ora vediamo qual e' il piano industriale che ci presentano''.(ANSA).

giustamante formigoni che partner voleva?
Il partner che aveva progettato quando hanno "costruito" MPX..
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da I-AINC »

air.surfer ha scritto:
I-AINC ha scritto: La professione l'ha rovinata chi ha mangiato sulle spalle degli italiani per 20 anni con una compagnia in PERDITA!
AINC, nessuno piu' di me ti puo' capire.
Io ho cominciato a 20 anni con i corsi AZ e mio papà aveva a malapena i soldi per mandare avanti la famiglia, figuriamoci darmi 50.000 euro per un TR.
A quei tempi, mi sarei prostituito (in senzo figurato) per fare un po' di ore, figuriamoci per un TR.
Mi ricordo che c'era la possibilità di andare a volare GRATIS per un tizio ma purtroppo non se ne fece nulla.
Lo so quello che significa. Prima di essere assunto in AZ ho passato 7 anni a fare i salti mortali per riuscire a mantenermi almeno i brevetti in corso di validità.

Invecchiando e diventando un pilota di professione, poi, ho capito che alcuni comportamenti sono altamente deleteri per la nostra, mia e tua, professione.
Posso capirti se vai a spendere 50.000 euro in windjet per farti un TR che negli states ti costa 14.000, perchè avere 500 ore on type è meglio di averne zero. Anche se magari se tutti facessero cosi, non andando dalle compagnie che ti chiedono 50k per un tr, in italia si troverebbe piu' lavoro.

Quello che non capisco invece è come mai sputi su AZ, proprio tu, un pilota.
Lascia stare l'opinione popolare che, essendo pilotata dai media, si beve qualsiasi stronzata gli venga propinata. Con la distruzione di AZ si è distrutto l'unico sistema in italia che tutelava la nostra professione. Un sindacato forte.
Il motivo del tuo risentimento verso AZ, credo dipenda dalla tua giovane età.
Se sarai cosi fortunato da coronare il tuo sogno, e te lo auguro di cuore, scoprirai che è sempre meglio sostenere chi sta meglio di te e non gioire per chi prima aveva tanto e adesso non ha nulla.

Se riuscirai a trovare lavoro in Italia, scoprirai che adesso il punto di riferimento italiano è il contratto CAI.
E se una compagnia di 150 aeroplani offre quello, le compagnie minori ti offriranno CAI -30% o CAI - 40%.
Prendere o lasciare.
E ricorda che la retribuzione nel nostro lavoro è si importante, ma prima di tutto esiste la qualità della vita.
Ad esempio, essere trasferiti con 20 giorni di preavviso in una città diversa dalla tua è devastante. Forse qualcuno non ci avrà pensato ma dal momento che nelle piccole basi l'impiego sarà in giornata l'unica scelta per il pilota sarà quella di dormire 4/5 notti in albergo a spese proprie oppure trasferirsi con la famiglia nella speranza di non essere trasferiti di nuovo.

E se pensi che la situazione magari migliorerà nei prossimi anni con i futuri rinnovi contrattuali, ti sbagli di grosso.
Il contratto CAi peggiorerà sembre di piu' perchè a contrattarlo ci saranno i confederali che annoverano fra gli iscritti quasi esclusivamente personale di terra che guadagna 1000, 1200 euro al mese.
Sai quanto gliene fotterà di te, privilegiato che guadagni un sacco di soldi. Eccolo li' che avrai ferie in meno, turni massacranti, riposi come riserve e la tua vita privata sarà annientata. Senza possibilità di appello perchè non avrai una rappresentanza di categoria.
Basterà solo che gli impiegati di terra abbiano la giusta retribuzione ed un turno di lavoro non troppo pesante e
tu sarai sacrificabile.

Il senso di questo pistolotto?
Fatti furbo.Sostieni sempre chi sta meglio di te.. vedrai che ne trarrai beneficio.
Ti dò ragione su tutto, il tuo discorso non fa una piega. Diciaimo che, vista la situazione dei neo brevettati, il contratto CAI è un sogno (per noi, e incubo per voi, o per noi in futuro).... Ok, è uno schifo ma è il male minore diciamo..... Vabè speriamo che vada a finire bene per voi e che si aprano migliori prospettive per noi giovani :cry:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

I-AINC ha scritto: Ti dò ragione su tutto, il tuo discorso non fa una piega. Diciaimo che, vista la situazione dei neo brevettati, il contratto CAI è un sogno (per noi, e incubo per voi, o per noi in futuro).... Ok, è uno schifo ma è il male minore diciamo..... Vabè speriamo che vada a finire bene per voi e che si aprano migliori prospettive per noi giovani :cry:
Detto papale papale.
Per la parte retributiva, il contratto CAI non si discosta molto dall'attuale contratto AZ. A dispetto di quello che hanno detto i giornali nei mesi passati, le retribuzioni non subiranno sostanziali riduzioni e in alcuni casi in CAI si guadagnerà di piu'.
Gli alberghi rimangono a 4 stelle, come sono sempre stati e per i trasporti stanno studiando forme alternative come parcheggi pagati, trasporti collettivi oppure l'invarianza dell'attuale sistema di trasporto, con le famigerate berline, modificando le proporzioni dei costi affrontati da dipendente/azienda.
Per i primi mesi, addirittura, il sistema trasporti, si dice, non subirà modifiche.
Quello che è una vergogna sono le clausole vessatorie che permettono all'azienda di intervenire punitivamente.
Riduzione parte fissa, flessibilità, multibase, liste di anzianità ecc ecc. e in tutto cio' la soppressione di ogni attività sindacale di categoria.
Queste cose a vent'anni non ti interessano ma ben presto capirai che invece sono le cose che ti fanno vivere una vita simil-normale.
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da I-AINC »

air.surfer ha scritto:
I-AINC ha scritto: Ti dò ragione su tutto, il tuo discorso non fa una piega. Diciaimo che, vista la situazione dei neo brevettati, il contratto CAI è un sogno (per noi, e incubo per voi, o per noi in futuro).... Ok, è uno schifo ma è il male minore diciamo..... Vabè speriamo che vada a finire bene per voi e che si aprano migliori prospettive per noi giovani :cry:
Detto papale papale.
Per la parte retributiva, il contratto CAI non si discosta molto dall'attuale contratto AZ. A dispetto di quello che hanno detto i giornali nei mesi passati, le retribuzioni non subiranno sostanziali riduzioni e in alcuni casi in CAI si guadagnerà di piu'.
Gli alberghi rimangono a 4 stelle, come sono sempre stati e per i trasporti stanno studiando forme alternative come parcheggi pagati, trasporti collettivi oppure l'invarianza dell'attuale sistema di trasporto, con le famigerate berline, modificando le proporzioni dei costi affrontati da dipendente/azienda.
Per i primi mesi, addirittura, il sistema trasporti, si dice, non subirà modifiche.
Quello che è una vergogna sono le clausole vessatorie che permettono all'azienda di intervenire punitivamente.
Riduzione parte fissa, flessibilità, multibase, liste di anzianità ecc ecc. e in tutto cio' la soppressione di ogni attività sindacale di categoria.
Queste cose a vent'anni non ti interessano ma ben presto capirai che invece sono le cose che ti fanno vivere una vita simil-normale.
Va bene, lo terrò a mente, grazie!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

Aviazione civile
19:47 - lunedì
Il direttore generale dell’Enac, Manera realmente invischiato in oscure macchinazioni?
Roma, Italia - In talune circostanze, mettere a disposizione il mandato dovrebbe essere una priorità
(WAPA) - Nella sua essenzialità Il problema è semplice: Silvano Manera , direttore generale dell’Enac è o meno implicato nelle macchinazioni che gli vengono attribuite dall'articolo a firma Fabrizio Gatti sulla autorevole rivista l’Espresso, uscita venerdì scorso in edicola?

L’articolista de "L’Espresso", riferisce che si sospetta che Manera abbia avuto un prestanome per coprire i suoi legami affaristici con la moglie dell’ex-deputato Martini, già responsabile dei trasporti per Alleanza Nazionale e consigliere di Colaninno (secondo anche il "Corriere della Sera" del 14 novembre), nell’operazione Cai-AirOne-Alitalia.

Fabrizio Gatti scrive: “.. Luigi Martini viene eletto due volte in parlamento. E come massimo esperto di Alleanza Nazionale nel settore va a sedersi fino al 2006 nella Commissione Trasporti della Camera..”.

“...E’ qui che mette a segno il gol politico più importante...”. “Silvano Manera ...è il nome imposto da Fini .. (a ricoprire l’incarico di direttore generale dell’Enac, NdR)”.

“In un elegante palazzo..., ci sono gli uffici di una consulente coinvolta in uno scandalo nello scandalo Alitalia. E’ la moglie di Martini...”, “..Quello che ancora nessuno immagina è chi sia il socio di C. C...: un commerciante romano di abbigliamento che non ha nessuna esperienza con il mondo aeronautico, se non l’amicizia fin dall’infanzia con l’uomo più potente del settore, Silvano Manera , direttore generale di Enac...”.

” V. L. questo il nome del commerciante, entra in società con la moglie dell’onorevole Martini il primo ottobre 2003. Lo stesso giorno in cui Manera assume l’incarico di direttore generale...”

Le implicazioni sono immaginabili per l’importanza delle partite che si stanno giocando su più tavoli, e che coinvolgono istituzioni, personaggi e capitali per milioni di Euro.

AVIONEWS rivendica il merito, di essere stata in tempi non sospetti, fra chi aveva ritenuto di segnalare all’opinione pubblica se non la necessità, quantomeno l’opportunità che a traghettare l’Alitalia in Cai (per poi rinascere come Alitalia nuovamente), non fosse il direttore generale dell’Enac che fino a qualche tempo prima aveva lavorato, rivestendo posizioni di responsabilità in Alitalia. Collega proprio di quei piloti che oggi contestano vivacemente Cai, Colaninno ed il Governo.

In talune circostanze, devono prevalere considerazioni se non di necessità, quantomeno di opportunità.

Dovremmo chiederci, proprio per salvaguardare la credibilità delle istituzioni: l’Italia può permettersi di tenere a capo dell’Ente per l’aviazione civile, in un momento cruciale come questo, una persona mediaticamente così negativamente esposta?

Le ombre che si addensano sull’Enac, non mettono in pericolo anche la credibilità della nostra aviazione civile in seno alle istituzioni europee? Credibilità indispensabile per portare in acque sicure la navicella Alitalia-Cai-Air France, traendola dal vortice dei veti sovranazionali e dai sospetti, stando a quanto riportato nell'articolo del collega de "L'Espresso", che il direttore generale dell’Enac Manera utilizzi una corsia preferenziale all’amico Martini e alla Cai di Colaninno.

Non sarebbe da parte del comandante Manera una dimostrazione di responsabilità e attaccamento alle istituzioni, a pochi mesi dalla scadenza naturale del suo mandato, decidere di autosospendersi come già, a suo tempo, per motivi squisitamente politici, fece il suo predecessore l’avvocato Pierluigi Di Palma dimostrando così un esemplare rispetto per le istituzioni?

Certamente sarebbe ben peggio essere costretti a lasciare per il sospetto di aver trascinato l’Enac in un mare di pettegolezzi (nella migliore delle ipotesi) se non peggio.

(Avionews)

(NatBru) 081117194744-1096779 (World Aeronautical Press Agency - 17-Nov-2008 19:47)
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

[quote="az.mirxi"]Aviazione civile
19:47 - lunedì
Il direttore generale dell’Enac, Manera realmente invischiato in oscure macchinazioni?

Che strana coincidenza....oggi, ancor prima di leggere questo articolo....giravano voci in azienda di un possibile sostituto ...mah...sicuramente soliti pettegolezzi... :wink:
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

17 novembre 2008

La scelta dei francesi
Chi gioisce e chi mugugna per la nascita di Cai France
Il ruolo di Mengozzi e quello dei Letta
Roma. Cai vola verso Parigi. Con l’avvio, da domani, delle lettere per le assunzioni, la nuova Alitalia conclude la fase di start-up. Il tassello che mancava era quello industriale, con l’individuazione del partner straniero. Dopo un dettagliato esame delle tre opzioni in campo (Air France, Lufthansa, British Airways) il triumvirato costituito da Roberto Colaninno, Rocco Sabelli e Corrado Passera ha scelto di confermare e rafforzare l’alleanza con i francesi: l’annuncio ufficiale arriverà questa settimana (AF dovrebbe avere il 20 per cento di Cai). Ma dal rinnovato accordo con la compagnia franco-olandese chi esce vincitore e chi sconfitto?

A esultare è di sicuro quell’ampio circolo di personalità che vede nella Francia il partner più affidabile. Un cenacolo politico-economico di prim’ordine. Si possono menzionare i due ultimi inquilini di via XX Settembre, Tommaso Padoa-Schioppa e Giulio Tremonti, così come la famiglia Letta, il sottosegretario di Palazzo Chigi, Gianni, e il suo predecessore e nipote, Enrico. L’ingresso di Air France nel capitale azionario di Cai s’inserisce in un più ampio filone di collaborazione economica con Parigi, che passa per Generali e Mediobanca, riguarda Edf, tocca Intesa (che dismise a Crédit Agricole la Sgr Caam), fino all’ultima alleanza sui binari della Ntv di Luca Cordero di Montezemolo con i cugini d’oltralpe di Sncf. Un rapporto, come si vede, molto più intenso rispetto a quello con la Germania, dove l’unica partita di rilievo è stata la fusione Unicredit-Hvb.

A gioire è senz’altro Francesco Mengozzi. L’ex ad di Alitalia è stato il passe-partout di Jean-Cyril Spinetta, introducendolo in tutti gli incontri con il mondo istituzionale italiano. Mengozzi fu il manager che nel 2001 firmò l’alleanza con Air France e che si batté (invano) per convincere il Berlusconi II della bontà di una fusione tra le compagnie. Due suoi uomini più fidati, Piero Ceschia e Andrea Andorno, stanno per essere assunti dall’aerolinea francese. Secondo alcuni osservatori, quando fra cinque anni ci sarà con tutta probabilità il passaggio ai francesi del controllo totale di Cai, Mengozzi potrebbe tornare in prima linea. La scelta francese mette anche in rilievo una libertà di giudizio da parte di Roberto Colaninno. I suoi soci, e lui stesso, erano inizialmente orientati verso Lufthansa. Ma lo studio delle carte ha però persuaso il presidente di Cai che non tutto ciò che proviene dalla vecchia Alitalia è da accantonare per dare un segno di discontinuità.

In bilico il leader dell’Anpac
Chi con tutta probabilità non esulta è Letizia Moratti. Il sindaco di Milano si è mostrata ostile ai francesi, fin da marzo, sostenendo la maxi richiesta risarcitoria della controllata Sea contro Alitalia per l’abbandono di Malpensa. Moratti, se vorrà il ritorno dei voli a Malpensa, dovrà cedere anche sul ridimensionamento di Linate, chiesto da Colaninno e Sabelli. Tra chi mugugna c’è di sicuro il partito trasversale “tedesco” che vedeva un’inedita alleanza tra la Lega e i sindacati. Il Carroccio spingeva per Lufthansa a difesa di Malpensa, mentre i rappresentanti dei lavoratori sognavano un maggior coinvolgimento sullo stile del capitalismo renano. Il segretario dell’Ugl, Renata Polverini, dopo un incontro con il numero uno della compagnia tedesca, Wolfgang Mayrhuber, e con l’ambasciatore Michael Steiner, definì partner ideale Lufthansa per il modello di governance, che prevede la presenza di lavoratori nel consiglio di sorveglianza. Ironia della sorte, però, fu proprio quel consiglio di sorveglianza a far fermare Lufthansa l’anno scorso dall’avanzare una proposta vincolante d’acquisto per Alitalia. Anche il leader dei piloti dell’Anpac, Fabio Berti, è da annoverare tra i perdenti. Berti, infatti, non è ben visto da Spinetta, ancora stupito dal clamoroso dietrofront del comandante a febbraio, quando in poche ore si tramutò da sponsor entusiasta a ultrà della contestazione. Inoltre il presidente dell’Anpac è in scadenza di mandato e, secondo alcuni iscritti, non è utile mantenere al vertice un leader che si è inimicato il socio forte della nuova società.
Drk
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 31 maggio 2008, 1:29

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Drk »

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

az.mirxi ha scritto:Ma dal rinnovato accordo con la compagnia franco-olandese chi esce vincitore e chi sconfitto?
vincitore il vecchio governo, perdente l attuale!
sono sempre dell idea che era meglio prendere il treno francolandese a marzo!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

i_disa ha scritto:
az.mirxi ha scritto:Ma dal rinnovato accordo con la compagnia franco-olandese chi esce vincitore e chi sconfitto?
vincitore il vecchio governo, perdente il nuovo!
sono sempre dell idea che era meglio prendere il treno francolandese a marzo!
sono d'accordissimo con te...partecipai anche alla manifestazione pro-air france :cry: ....

purtroppo c'è stato un gravissimo peccato di ingenuità....(almeno credo sia così...anzi...lo spero)...per aver creduto alle solite uscite di sb...
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

ah...dimenticavo...è notizia di oggi che sembra che gli 8 mesi relativi all'indennità di mancato preavviso presente nell'accordo quadro cai ...ripeto...riportata nell'accordo quadro !!!!..."7 anni di ammortizzatori sociali sommati al periodo di preavviso"....siano invece inclusi nella cigs...per cui....7 anni e basta....

La superficialità è il motore dell'Italia...(di "questa" Italia...ovvio)
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

az.mirxi ha scritto:purtroppo c'è stato un gravissimo peccato di ingenuità....(almeno credo sia così...anzi...lo spero)...per aver creduto alle solite uscite di sb...
ha fatto l intera campagnia elettorale principalmente su alitalia: andranno a casa 10000 persone, quindi 10000 famiglie senza stipendio. voglio vedere come mangeranno.
hanno tanto detto male al governo prodi quando si stava (s)vendendo, come dicono loro e poi loro hanno fatto una Schifezza con la S maiuscola!
per rispondere a qualcuno che obietterà sui 10000 posti di lavoro, air france ne prevedeva sui 2200 e con l indotto si arrivava intorno ai 6000. adesso ne abbiamo 10000 solo con alitalia + air one più l indotto.quanto farà?
i numeri parlano chiaro!
voglio vedere se qualcuno che ha avuto da ridire qualche pagina fa su questi numeri cosa dirà ora!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

ALITALIA SEVIZIE E CONTAMINAZIONE POLITICA DI UN AFFARE ILLEGALE.

Roma 17 Nov.(Corsera.it) Ore 22.21.Alitalia una enorme tangente che vale due miliardi e trecentomilioni di euro. Si è scoperta la verità di cui nessuno negli ultimi anni ha parlato.Nessun politico e nessun amministratore.

L'affaire Alitalia si inceppa,anche oggi sono stati cancellati un centinaio di voli.La compagnia per ritorsione ha inviato 17mila lettere di cassa integrazione.Gli aereoporti sono nel caos,il paese è nel caos.Il commissario Fantozzi oggi alza il velo e mostra al mondo i 2.3 miliardi di buchi nel bilancio,una vera e propria contaminazione politica che nel corso degli anni ha divorato risorse e soldi pubblici.Alitalia è il confine tra la legalità delle attività industriali e l'illegalità della pubblica amministrazione che ha il volto della corruzione.Alitalia come l'Italia,i bilanci di Alitalia come quelli dei comuni,Alitalia comoe chiave di interpretazione del sistema democratico italiano.Alitalia è oggi una tassa per gli italiani.Nessuno l'ha salvata ad eccezione di ogni cittadino.

Roma 17 Nov.Ore 22.23(Corsera.it) Alitalia puzza ,puzzano i bilanci di cui non si conoscono esattamente quali siano le effettive perdite e quali gli sprechi . Un settore che avvelena la cosa pubblica,in cui dietro ogni porta c'è un segreto indicibile.Quanti sono due miliardi di perdite per un marchio leader?Quanta gente ha finanziato?Quanti partiti ?Quanti affari si sono consumati al suo interno?

L'Italia vive un coprifuoco logistico che avvelena le relazioni tra cittadini e fisco,tra legalità e illegalità.L'affaire Alitalia è un compromesso illegale tra politica di ieri e quella di oggi.Un affare quello di rifilare ai contribuenti la parcella delle tangenti che si nascondono dietro una spaventosa cascata di soldi.Andiamo vedere ad ogni singola voce chi ha intascato quei soldi,ogni singola società,ogni singolo provvedimento di spendita di denaro pubblico.Questo affare è l'affare della Mafia e della Camorra.La piattaforma che ha nascosto e finanziato lobby di potere di ogni sorta e razza.

Dateci i bilanci ,dateci i bonifici,diteci chi dietro questo enorme muro viene protetto.

Gli speciali di Corsera.it
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

az.mirxi ha scritto:Alitalia è oggi una tassa per gli italiani.Nessuno l'ha salvata ad eccezione di ogni cittadino.
un carattere più grande non c è? :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

...Da quando sarò in CIGS a zero ore sarò una "portatrice sana di benefici fiscali"....
beh...almeno una soddisfazione no ?.....o è una brutta cosa ? :shock:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

az.mirxi ha scritto:...Da quando sarò in CIGS a zero ore sarò una "portatrice sana di benefici fiscali"....
beh...almeno una soddisfazione no ?.....o è una brutta cosa ? :shock:
Ma non dovevano arrivare oggi le lettere di cigs? E domani non devono arrivare quelle di CAI?
Ne sai nulla?
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

air.surfer ha scritto:
az.mirxi ha scritto:...Da quando sarò in CIGS a zero ore sarò una "portatrice sana di benefici fiscali"....
beh...almeno una soddisfazione no ?.....o è una brutta cosa ? :shock:
Ma non dovevano arrivare oggi le lettere di cigs? E domani non devono arrivare quelle di CAI?
Ne sai nulla?
oggi in npu mi hanno detto che mercoledì la cai dovrebbe consegnare alla programazione la lista dei nomi,mentre mercoledì della prossima settimana dovrebbero iniziare le assunzioni
le assunzioni non possono iniziare prima che tutti siano stati messi in cigs
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

air.surfer ha scritto:
az.mirxi ha scritto:...Da quando sarò in CIGS a zero ore sarò una "portatrice sana di benefici fiscali"....
beh...almeno una soddisfazione no ?.....o è una brutta cosa ? :shock:
Ma non dovevano arrivare oggi le lettere di cigs? E domani non devono arrivare quelle di CAI?
Ne sai nulla?
...guarda...mi hanno detto...ma non ho fonti attendibilissime....che dovrebbero partire domani quelle della cigs...non so se crederci...hanno detto che sono pronte da venerdì e domani verranno spedite...
io credo...ma è una mia personalissima opinione...che le uniche che arriveranno pressochè contestualmente saranno quelle del personale operativo....voi naviganti...per ovvie ragioni ..per il resto CAI...leggendo tra i vari accordi ecc...assumerà "progressivamente"...ed in un testo ho letto anche che si riserverà di fare il punto della situazione, con le OO.SS, entro il 30 giugno 2009 le assunzioni effettuate sino a quella data....
quindi la discrezionalità completa...e stillicidio per il personale di conseguenza...
anche perchè Fantozzi ha detto che per il 1 dicembre la metà del personale sarà assunto in CAI...per la restante metà...sarà un'attesa davvero inumana...
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

airbusfamilydriver ha scritto: le assunzioni non possono iniziare prima che tutti siano stati messi in cigs
sentivo al TG5 delel 20 che questa operazione si concluderà il 24 novembre e solo allora partiranno le lettere di assunzione
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

airbusfamilydriver ha scritto:
air.surfer ha scritto:
az.mirxi ha scritto:...Da quando sarò in CIGS a zero ore sarò una "portatrice sana di benefici fiscali"....
beh...almeno una soddisfazione no ?.....o è una brutta cosa ? :shock:
Ma non dovevano arrivare oggi le lettere di cigs? E domani non devono arrivare quelle di CAI?
Ne sai nulla?
oggi in npu mi hanno detto che mercoledì la cai dovrebbe consegnare alla programazione la lista dei nomi,mentre mercoledì della prossima settimana dovrebbero iniziare le assunzioni
le assunzioni non possono iniziare prima che tutti siano stati messi in cigs
Si ma come fanno a sapere chi ci sta oppure no? Dovranno necessriamente mandare una sorta di lettera di intenti prima, no?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

az.mirxi ha scritto: ...guarda...mi hanno detto...ma non ho fonti attendibilissime....che dovrebbero partire domani quelle della cigs...non so se crederci...hanno detto che sono pronte da venerdì e domani verranno spedite...
io credo...ma è una mia personalissima opinione...che le uniche che arriveranno pressochè contestualmente saranno quelle del personale operativo....voi naviganti...per ovvie ragioni ..per il resto CAI...leggendo tra i vari accordi ecc...assumerà "progressivamente"...ed in un testo ho letto anche che si riserverà di fare il punto della situazione, con le OO.SS, entro il 30 giugno 2009 le assunzioni effettuate sino a quella data....
quindi la discrezionalità completa...e stillicidio per il personale di conseguenza...
anche perchè Fantozzi ha detto che per il 1 dicembre la metà del personale sarà assunto in CAI...per la restante metà...sarà un'attesa davvero inumana...
Che schifo..
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

i_disa ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: le assunzioni non possono iniziare prima che tutti siano stati messi in cigs
sentivo al TG5 delel 20 che questa operazione si concluderà il 24 novembre e solo allora partiranno le lettere di assunzione
si...è vero...ma se raggiungono un accordo sindacale prima...lo possono fare credo...nella lettera di apertura procedure di mobilità del 4 novembre si fa riferimento a dei termini temporali di legge...che con la marzano sono stati dimezzati...sono i termini tra azienda e ministero del lavoro...tra azienda e sindacati ecc...io me li sono letti...danno rimando a vari decreti legge...che fissano per ciascun destinatario della lettera di apertura di mobilità i termini temporali...però da quello che ho potuto capire...se i sindacati terminano di "verificare" tutte le varie condizioni con il ministero del lavoro...credo...ma ripeto...credo (anche con il supporto di vari articoli ed interviste...che..è vero, lasciano il tempo che trovano...ma a volte ci si legge qualcosa che potrebbe essere buono)...potrebbero anche anticipare qualche giorno...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

I consueti pensierini della sera dei lettori de IlGiornale.it:

E' una vergogna! Un Paese intero ostaggio di poche migliaia di farabutti! Ma cosa aspetta il governo ad emanare leggi speciali? Regan stroncò lo sciopero degli assistenti di volo licenziandone 5.000 mile e sostituendoli con personale militare. E' ora di fare la stessa cosa: tutti a casa e nuove assunzioni, da subito

La CAI nelle nuove assunzioni deve assolutamente evitare di assumere questi farabutti che stanno causando tanti danni alla credibilità del nostro paese e alla nostra economia.Attenzione !: averli nel nuovo organico significherebbe per la CAI " ROVINA SICURA".Vadano al diavolo!,di gente arrogante ,meschina ,violenta,senza scrupoli, ce n'è pure troppa nel nostro paese.Mi raccomando non cedete!

Questa è bellissima... lo SCHERATON HOTEL... ROTFL!

non pagateli chiedere i danni economici morali e materiali la cuccagna é finita cari piloti e assistenti di volo, che a terra sareste definite semplicemente :collaboratrici domestiche:stop il dormire allo scheraton o a l' hilton del cairo , vergognatevi siete una categoria priva di dignità professionale, il giorno del vostro licenziamento non troverete piu' lavoro quando vi chiederanno le vostre referenze risponderete come: pilota di alitalia 20 anni di esperienza con 10 di aquila selvaggia 3 di malattia e 7 di sciopero a singhiozzo con centinaia di voli annulati con 2mld di € lasciati da pagare alla collettività. vi risponderanno...........complimenti


sono d'accordo con coloro che chiedono misure drastiche nei confronti di piloti e controllori di volo, “selvaggi”; aggiungo: ciò contestualmente al risarcimento dei danni materiali e di immagine che hanno causato rispettivamente ai passeggeri ed all'Italia; blocco immediato cauzionale di tutti i loro beni; divieto di accesso e transito in tutti gli aeroporti italiani almeno per due decenni.
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

ALITALIA: VERSO CONTRATTO CON CAI, PRONTE LICENZE ENAC/ANSA
(di Stefania De Francesco) (ANSA) - ROMA, 17 NOV - Incontro, domani, fra il commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, e l'amministratore delegato di Compagnia aerea italiana, Rocco Sabelli, per mettere a punto l'offerta per l'acquisizione della 'parte buona', per i quali Cai ha messo sul piatto un miliardo di euro. Un accordo darebbe il via al contratto di compravendita e con il passaggio di beni e risorse per Cai sarebbero pronti il certificato e la licenza di operatore aereo, visto che l'Enac ha chiuso le relative istruttorie. Intanto, anche oggi Alitalia ha cancellato un centinaio di voli tra Fiumicino e gli scali di Linate e Malpensa; poche quelle sui voli internazionali. Ed e' scattata la prima multa da 210 mila euro per Alitalia, ha annunciato il presidente dell'Enac Vito Riggio, per il caos del 10 novembre. Nei prossimi giorni altre multe potrebbero scattare per i giorni successivi. Per inviare le lettere di assunzione ai 12.639 futuri dipendenti della Nuova Alitalia, in cui saranno indicati tutti i termini contrattuali e si chiedera' di sottoscrivere per accettazione, Cai aspetta che Fantozzi invii le lettere sulla procedura per la Cassa integrazione guadagni straordinaria a zero ore e mobilita' ai circa 17.500 dipendenti Alitalia (per ora le ha mandate alle organizzazioni sindacali). Oggi, intanto, c'e' stato un primo incontro al ministero del Lavoro con i sindacati di categoria confederali e Ugl per approfondire gli aspetti relativi alla copertura degli ammortizzatori sociali mentre domani comincera' l'esame congiunto con Alitalia che dovrebbe concludersi al piu' tardi il 24 novembre con un accordo. Che non e' assolutamente necessario, visto che Alitalia potra' procedere autonomamente, anche in considerazione delle condizioni in cui versa la compagnia ed i tempi stretti per il decollo della Nuova Alitalia, previsto per il primo dicembre. Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Altero Matteoli, ha ricordato che Cai assumera' dopo la messa in cassa integrazione dei lavoratori perche' ''non puo' assumere da Alitalia ma deve assumere dalla mobilita'''. Dopo aver ribadito che ormai siamo alla fase ''terminale della vecchia Alitalia'' e di credere molto in Cai, nel suo programma e nel piano industriale presentato, Matteoli ha ricordato che Cai dovra' essere messa in condizioni di operare ''in tempi brevissimi perche' i disagi di questi giorni, imputabili a dei sindacati autonomi che non hanno ritenuto di individuare in Cai la soluzione dei problemi'', non sono piu' accettabili. Domani, dunque, Fantozzi potrebbe rendere note le valutazioni del proprio advisor, Rothschild, secondo cui il valore giusto per gli assett che interessano Cai non e' lontano da quello offerto (un miliardo in totale) e quella di Banca Leonardo, advisor del ministero dello Sviluppo economico. Gia' domani Fantozzi e Cai potrebbero trovare un accordo che darebbe via libera al contratto di compravendita. Per la scelta del partner internazionale, Cai tirera' le somme con i gruppi di lavoro che hanno sondato le potenziali sinergie con Air France-Klm, Lufthansa e British Airways, anche se il colosso d'Oltralpe sembra ormai il predestinato all'alleanza. Anche in considerazione delle minori pretese rispetto alla compagnia tedesca e per l'appartenenza alla stessa alleanza commerciale 'Skyteam' da cui uscire sarebbe un costo ulteriore che Cai non intenderebbe accollarsi. Sul futuro di Atitech (polo manutenzione pesante) Finmeccanica ci sara' ''ma non saremo i primi attori'' ha detto il presidente e a.d. Pier Francesco Guarguaglini. E la Filt Cgil chiede chiarezza anche sul destino di Ams (manutenzione motori). (ANSA). DR
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

air.surfer ha scritto:I consueti pensierini della sera dei lettori de IlGiornale.it:

[
Questa è bellissima... lo SCHERATON HOTEL... ROTFL!

non pagateli chiedere i danni economici morali e materiali la cuccagna é finita cari piloti e assistenti di volo, che a terra sareste definite semplicemente :collaboratrici domestiche:stop il dormire allo scheraton o a l' hilton del cairo , vergognatevi siete una categoria priva di dignità professionale, il giorno del vostro licenziamento non troverete piu' lavoro quando vi chiederanno le vostre referenze risponderete come: pilota di alitalia 20 anni di esperienza con 10 di aquila selvaggia 3 di malattia e 7 di sciopero a singhiozzo con centinaia di voli annulati con 2mld di € lasciati da pagare alla collettività. vi risponderanno...........complimenti


sono d'accordo con coloro che chiedono misure drastiche nei confronti di piloti e controllori di volo, “selvaggi”; aggiungo: ciò contestualmente al risarcimento dei danni materiali e di immagine che hanno causato rispettivamente ai passeggeri ed all'Italia; blocco immediato cauzionale di tutti i loro beni; divieto di accesso e transito in tutti gli aeroporti italiani almeno per due decenni.

eddaiiiiiiiii...l'hilton lo ha scritto bene !!!!! (forse perchè è un fan della Paris :) )
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Max-Liea »

air.surfer ha scritto:I...
sono d'accordo con coloro che chiedono misure drastiche nei confronti di piloti e controllori di volo, “selvaggi”; aggiungo: ciò contestualmente al risarcimento dei danni materiali e di immagine che hanno causato rispettivamente ai passeggeri ed all'Italia; blocco immediato cauzionale di tutti i loro beni; divieto di accesso e transito in tutti gli aeroporti italiani almeno per due decenni....
...e sti ca... meno male che non ha cercato gli eredi questo...
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

Max-Liea ha scritto:
air.surfer ha scritto:I...
sono d'accordo con coloro che chiedono misure drastiche nei confronti di piloti e controllori di volo, “selvaggi”; aggiungo: ciò contestualmente al risarcimento dei danni materiali e di immagine che hanno causato rispettivamente ai passeggeri ed all'Italia; blocco immediato cauzionale di tutti i loro beni; divieto di accesso e transito in tutti gli aeroporti italiani almeno per due decenni....
...e sti ca... meno male che non ha cercato gli eredi questo...
...secondo me è meglio che cambi pusher....gli vende schifezze....si potrebbe ammalare seriamente...già sta un pezzo avanti...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Max-Liea ha scritto: ...e sti ca... meno male che non ha cercato gli eredi questo...
Per questo è specialista Sacconi... :mrgreen:
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Limosky91 »

Max-Liea ha scritto:
air.surfer ha scritto:I...
sono d'accordo con coloro che chiedono misure drastiche nei confronti di piloti e controllori di volo, “selvaggi”; aggiungo: ciò contestualmente al risarcimento dei danni materiali e di immagine che hanno causato rispettivamente ai passeggeri ed all'Italia; blocco immediato cauzionale di tutti i loro beni; divieto di accesso e transito in tutti gli aeroporti italiani almeno per due decenni....
...e sti ca... meno male che non ha cercato gli eredi questo...

ci mancava soltanto "Divieto di circolazione in auto...." :roll:
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

az.mirxi ha scritto: eddaiiiiiiiii...l'hilton lo ha scritto bene !!!!! (forse perchè è un fan della Paris :) )
Zitta tu. Colf privilegiata che dormi allo scheraton! :mrgreen:
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

air.surfer ha scritto:I consueti pensierini della sera dei lettori de IlGiornale.it
non ce la fai, è più forte di te! :mrgreen:
fai bene a postare queste assurdità perchè io non frequento piu quella testata: troppo di parte!
mi chiedo: scrivono solo perchè non hanno nulla da fare?
è incredibile coem si parli senza sapere davvero come stiano le cose, non che io le sappia, ma almeno non dico certe corbellerie!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20756
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

air.surfer ha scritto:I consueti pensierini della sera dei lettori de IlGiornale.it:

E' una vergogna! Un Paese intero ostaggio di poche migliaia di farabutti! Ma cosa aspetta il governo ad emanare leggi speciali? Regan stroncò lo sciopero degli assistenti di volo licenziandone 5.000 mile e sostituendoli con personale militare. E' ora di fare la stessa cosa: tutti a casa e nuove assunzioni, da subito

La CAI nelle nuove assunzioni deve assolutamente evitare di assumere questi farabutti che stanno causando tanti danni alla credibilità del nostro paese e alla nostra economia.Attenzione !: averli nel nuovo organico significherebbe per la CAI " ROVINA SICURA".Vadano al diavolo!,di gente arrogante ,meschina ,violenta,senza scrupoli, ce n'è pure troppa nel nostro paese.Mi raccomando non cedete!

Questa è bellissima... lo SCHERATON HOTEL... ROTFL!

non pagateli chiedere i danni economici morali e materiali la cuccagna é finita cari piloti e assistenti di volo, che a terra sareste definite semplicemente :collaboratrici domestiche:stop il dormire allo scheraton o a l' hilton del cairo , vergognatevi siete una categoria priva di dignità professionale, il giorno del vostro licenziamento non troverete piu' lavoro quando vi chiederanno le vostre referenze risponderete come: pilota di alitalia 20 anni di esperienza con 10 di aquila selvaggia 3 di malattia e 7 di sciopero a singhiozzo con centinaia di voli annulati con 2mld di € lasciati da pagare alla collettività. vi risponderanno...........complimenti


sono d'accordo con coloro che chiedono misure drastiche nei confronti di piloti e controllori di volo, “selvaggi”; aggiungo: ciò contestualmente al risarcimento dei danni materiali e di immagine che hanno causato rispettivamente ai passeggeri ed all'Italia; blocco immediato cauzionale di tutti i loro beni; divieto di accesso e transito in tutti gli aeroporti italiani almeno per due decenni.
Sì, infatti, l'ultimo non sa più cosa chiedere come sanzione nei vostri confronti.... :lol: Mancano solo i domiciliari e abbiamo tutto !!

Quello dello Scheraton è fortissimo :lol: :lol:

Ma io mi chiedo: sta gente non ha un ca**o di meglio da fare nella vita che scrivere ste minch***e ?

Mah.... rinnovo ciò che ho detto ieri: che schifo !!!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Max-Liea »

air.surfer ha scritto:
Max-Liea ha scritto: ...e sti ca... meno male che non ha cercato gli eredi questo...
Per questo è specialista Sacconi... :mrgreen:
lol..per la cronaca ho provato ad andare a vedere ilgiornale.it ma il mio firewall lo indica come "malizioso" e lo blocca... :roll: 8)
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Bloccato