Imparare a fidarsi?

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
maxmaxmax
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 27 novembre 2008, 10:44

Imparare a fidarsi?

Messaggio da maxmaxmax »

Ciao a tutti mi chiamo massimo, ho 24 anni ed è la prima volta che scrivo in questo forum (che devo dire ho trovato molto interessante :) )
Scrivo in questa sezione ovviamente per il mio disagio di volare, spiego meglio: fino ad ora ho preso già più volte l aereo...destinazione francoforte, londra, budapest e quest'estate sono andato oltreoceano a new york.
La mia non so se definirla proprio paura, direi più ansia, ci sono delle volte che monto e comincio a sudare e per tutto il volo resto nervoso altre invece che dormo per ore in tranquillità (come l ultimo viaggio a new york)...ma secondo voi sono normale? :)
La cosa che mi da più fastidio, lo ammetto, è quella sensazione di non poter gestire gli eventi...io di mestiere faccio l autista di autobus da turismo e sono abituato ad avere sempre io il controllo della situazione se così si può dire, in aggiunta sono anche un pilota amatore (di moto) quindi sono abituato a emozioni forti come curve da 200 orari e anche qui sono io che ho il controllo assoluto del mio mezzo che deve darmi piena fiducia per poter spingere al massimo.
Lo so che in cabina ci sono dei professionisti ultraspecializzati però nel mio subconscio l'idea di affidarmi a qualcun'altro mi mette un pò a disagio , per dirvi io non monto mai come passeggiero sulla moto di qualcun'altro anche se lo conosco da una vita.
Beh questo è il resoconto del mio disagio voi cosa ne dite? sono io che sono strano?quando ne parlo con i miei amici che volano con me sono quasi sempre preso in giro :)

vi ringrazio in anticipo per i vostri commenti e complimenti per il bellissimo forum.
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: Imparare a fidarsi?

Messaggio da Alfa Victor Mike »

ciao!
quello che dici è assolutamente normale e le persone che tendono ad avere il controllo totale delle cose possono soffrire di disturbi d'ansia e di fobie che spesso si convogliano dentro l'aereo generando la paura di volare.
la tua domanda è lecita e pertinente quindi: imparare a fidarsi?
La risposta in aviazione civile è SI!
La competenza e la professionalità di chi lavora in questo mondo è veramente estrema! Il grado di preparazione e conoscenze tecniche di un pilota d'aerei (con tutto il rispetto per le altre categorie) non si avvicina neanche lontanamente a quello di un macchinista, di un tramviere, di un autista, o in generale a chi "conduce" un mezzo di trasporto.

Anche io non mi fido di andare in moto o in macchina con altre persone, soprattutto quelle che non conosco bene, ma per un principio molto semplice: tutti noi possiamo guidare macchine o moto e prendere la patente è un gioco da bambini in fondo. Allora il controllo del mezzo è affidato solo alla nostra bravura, esperienza e diligenza.
In aereo è diverso, molto diverso...! I piloti non prendono una patente con 2 quiz, ma si addestrano per anni e anni per diventare professionisti e continueranno a farlo per tutta la loro carriera. In questo caso non pensi che sia una fonte di sicurezza e di tranquillità l'affidarsi alla loro estrema professionalità?
In fondo noi non siamo piloti e non potremmo mai controllare veramente quello che loro fanno dentro la cabina!
Affidandoci a loro scopriamo quanto volare sia sicuro e quanto il mondo dell'aviazione civile oggi ci garantisca sempre sicurezza ed affidabilità al massimo.
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Rispondi