Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

air.surfer ha scritto:
i_disa ha scritto: credo che sia vero, purtroppo. queste voci girano da alcuni mesi, ma sinceramente non l ho mai postato perchè OT
UGL è uno dei sindacati che ha avallato l'operazione CAI fin dal pricipio. Ed ora dice che la vicenda Tirrenia non deve essere trattata come AZ ?
Allora perchè UGL ha firmato con CAI?
perchè così si sarebbero accorti che esisteva
:mrgreen:
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

air.surfer ha scritto:Ricapitolando.
- Lufthanza dice che la CAI non ha piano industriale.
- AF latita. ( E te credo.. e chi glielo fa fare di infilarsi in un ginepraio simile?)
- Berluska grida all'italianità. Mette 10000 persone italiane in cigs, scaricando i costi sociali sulla collettività, e permette a Lufthanza di aprire una succursale da noi in piena concorrenza sul nostro territorio.
E vabbè.. magari dirà che anche i crucchi rispettano l'italianita dal momento che si chiamerà "Lufthanza Italia".
- Airone non si sa ancora quanto è stata/ sarà pagata.
- 1042 mln di euro sono solo per l'operazione AZ. Solo 100 in contanti (i soli stipendi di un paio di mesi) e 300 in due nell'arco di due anni.
- I contratti con i fornitori ancora non sono stati fatti
- Il load Factor AZ è precipitato al 38%
- I lessors potrebbero ritirare 50 aeromobili in ogni momento.
- I dipendenti sono incazzati
- CAI parte il 1° Dicembre.. no il 15°... no il 1° Gennaio.
-Enac vigila, er Cicala aspetta i documenti (quali?) e Fantozzo tace perchè impegnato a contare i 15 milioni di euro in biglietti da piccolo taglio.
- Dal 30 Novembre scadono i contratti. AZ dice che bisogna firmare un contratto transitorio che è peggiore di quello CAI. Si incazzano persino i confederali....
- Sempre dal 30 i costi saranno a carico di CAI (forse), che per adesso ancora non ha messo un euro.
- I giornali tacciono e non pubblicano piu' notizie di trasporto equipaggi nè pubblicano buste paga di cpt. Anche perchè le prossime non ci saranno.
- In AZ, che dovrebbe ancora garantire il trasporto pubblico è il caos. Centinaia di cancellazioni continuano a susseguirsi per aderire al piano CAI e alcune città risultano isolate.

Secondo me, è aria di grounding.
A stò punto lo penso pure io
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

worf359 ha scritto:
air.surfer ha scritto:Ricapitolando.
- Lufthanza dice che la CAI non ha piano industriale.
- AF latita. ( E te credo.. e chi glielo fa fare di infilarsi in un ginepraio simile?)
- Berluska grida all'italianità. Mette 10000 persone italiane in cigs, scaricando i costi sociali sulla collettività, e permette a Lufthanza di aprire una succursale da noi in piena concorrenza sul nostro territorio.
E vabbè.. magari dirà che anche i crucchi rispettano l'italianita dal momento che si chiamerà "Lufthanza Italia".
- Airone non si sa ancora quanto è stata/ sarà pagata.
- 1042 mln di euro sono solo per l'operazione AZ. Solo 100 in contanti (i soli stipendi di un paio di mesi) e 300 in due nell'arco di due anni.
- I contratti con i fornitori ancora non sono stati fatti
- Il load Factor AZ è precipitato al 38%
- I lessors potrebbero ritirare 50 aeromobili in ogni momento.
- I dipendenti sono incazzati
- CAI parte il 1° Dicembre.. no il 15°... no il 1° Gennaio.
-Enac vigila, er Cicala aspetta i documenti (quali?) e Fantozzo tace perchè impegnato a contare i 15 milioni di euro in biglietti da piccolo taglio.
- Dal 30 Novembre scadono i contratti. AZ dice che bisogna firmare un contratto transitorio che è peggiore di quello CAI. Si incazzano persino i confederali....
- Sempre dal 30 i costi saranno a carico di CAI (forse), che per adesso ancora non ha messo un euro.
- I giornali tacciono e non pubblicano piu' notizie di trasporto equipaggi nè pubblicano buste paga di cpt. Anche perchè le prossime non ci saranno.
- In AZ, che dovrebbe ancora garantire il trasporto pubblico è il caos. Centinaia di cancellazioni continuano a susseguirsi per aderire al piano CAI e alcune città risultano isolate.

Secondo me, è aria di grounding.
A stò punto lo penso pure io
ho paura... :|
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

az.mirxi ha scritto: ho paura... :|
E quale momento migliore, se non questo?
Facilissimo dare la colpa allo tsunami finanziario che sta flagellando il mondo....

Tanto noi siamo tutti lobotomizzati dalla De Filippi.
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

air.surfer ha scritto:
az.mirxi ha scritto: ho paura... :|
E quale momento migliore, se non questo?
Facilissimo dare la colpa allo tsunami finanziario che sta flagellando il mondo....

Tanto noi siamo tutti lobotomizzati dalla De Filippi.

no mo dimmi che cosa ti ha fatto di male il marito di Maurizio Costanzo :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

come poteva berlusconi impedire ad lh di aprire a malpensa???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Lucky Luke
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
Località: Dalla Sicilia con furore

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Lucky Luke »

Scusate l'OT semi-politico, ma siamo sicuri che anche un eventuale grounding non sia "pilotato"?
Magari per speculare ancora di più?
Pensiamoci un attimo: Alitalia è tecnicamente fallita, però esiste un'offerta (tralascio la "qualità" dell'offerta in questione) di una società nuova che vuole rilevare soltanto alcuni assets della defunta Alitalia. E questo è pacifico per pochi, i telelobotomizzati ancora sono convinti che Alitalia sia salva.
Giustamente i pochi che hanno capito tutto della speculazione si sono opposti e questo, in un certo senso, ha scombussolato i piani dei magnifici 17.
I quali però non si sono persi d'animo.
Non è che magari il grounding sia la porta privilegiata verso il fallimento definitivo, che farebbe decadere una volta per tutte l'offerta CAi e aprirebbe le porte al fallimento gestito dal Tribunale tramite curatore?
Il quale curatore, magari, verrebbe pescato da una rosa di "amici degli amici" per compiere l'operazione CAI sotto mentite spoglie?
Non è che magari adesso CAI è stata buttata fuori dalla porta e prova a rientrare dalla finestra?
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da aeb »

air.surfer ha scritto: Secondo me, è aria di grounding.

Io Venerdì volo nuovamente AZ. Se non ci sarà l'aereo, ne' l'equipaggio, ci sarà comunque la memoria di 150+ voli fatti con la compagnia. Almeno altrettanti ne ho fatti con altre compagnie, quindi credo di avere un minimo di credibilità come user/flyer. Non ho mai, ripeto MAI, avuto la percezione che il servizio di Az fosse inferiore a quello di AF, LH, BA, SK, IB.... Il macello a cui ho assistito in questi ultimi mesi mi ha veramente nauseato. Non credo che alcuna persona, minimamente informata dei fatti, possa ritenere "colpevoli" i dipendenti AZ, di condotta, di cabina, di terra, in toto. Piuttosto ci sarebbe da porsi serie domande sull'uso che di AZ si è fatto in questi anni, e si sta facendo adesso......... alle spalle di qualche migliaia di professionisti (di terra o d'aria).
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

giustissimo aeb!
Ultima modifica di i_disa il 28 novembre 2008, 17:52, modificato 1 volta in totale.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

aeb ha scritto:
air.surfer ha scritto: Secondo me, è aria di grounding.

Io Venerdì volo nuovamente AZ. Se non ci sarà l'aereo, ne' l'equipaggio, ci sarà comunque la memoria di 150+ voli fatti con la compagnia. Almeno altrettanti ne ho fatti con altre compagnie, quindi credo di avere un minimo di credibilità come user/flyer. Non ho mai, ripeto MAI, avuto la percezione che il servizio di Az fosse inferiore a quello di AF, LH, BA, SK, IB.... Il macello a cui ho assistito in questi ultimi mesi mi ha veramente nauseato. Non credo che alcuna persona, minimamente informata dei fatti, possa ritenere "colpevoli" i dipendenti AZ, di condotta, di cabina, di terra, in toto. Piuttosto ci sarebbe da porsi serie domande sull'uso che di AZ si è fatto in questi anni, e si sta facendo adesso......... alle spalle di qualche migliaia di professionisti (di terra o d'aria).

Scusami se ti contraddico, ma di differenza nell'ultimo perido c'era eccome.
Esempi?
Business class alitalia senza video personali (tranne 777);
Business class alitalia senza lie-flat bed (tranne 2 767);
Salette business alitalia (e non commentiamo nemmeno);
Snack in economica (ok, almeno è gratis, ma non paragonarlo a AF o LH);
"Pranzo" in business medio raggio (poco più di uno snak);
E posso continuare.....

badate, non parlo della professionalità o manutenzione (anche se pure su quella, limitatamente all'aspetto meramente estetico delle cabine ce n'è da dire...) ma del servizio offerto.
Detto questo, la penso come te, volerò anche io Alitalia sino all'ultimo...
Immagine
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

Secondo me az rimarra a terra, tutti saremo contenti di lh italia. Poi su roma verra easy e ancora tutti piu contenti qui sul forum si chiudera questo argomento e tutti parleremo di come è bella easy di come sono simpatici i tedeschi ecc. ecc. ecc. questa è la nostra storia. Dopotutto i lavoratori ex az saranno in cigs e quindi sti ca... di loro ..............giustamente. Chissa se una cosa del genere potra mai succedere in francia germania, boh. E poi licenziati az e pax easy torneranno di nuovo amici quando ci saranno i mondiali di pallone e li tutti saremo italiani e saremo contenti di esserlo. :D :D :D :D
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

un cancelliere del tribunale ha detto...non mi piace sta storia...mi sa che c'è aria di fallimento...non quadra ...
me lo hanno riferito...personale az che era lì ad inserire le pratiche di insinuazione al passivo...ma io non gli ho creduto..
ora comincio a pensare che sia proprio vero...
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

Alitalia: cala ancora la liquidità
28 Novembre 2008, 17:00

MILANO - Alitalia con sempre meno liquidità in cassa: al 31 ottobre, afferma una nota della compagnia, le disponibilità e i crediti finanziari a breve del gruppo sono pari a 229 milioni, 16 mln in meno (7%) rispetto al 30settembre quando ammontavano a 245 milioni. La posizione finanziaria netta è pari a 1.248 milioni, e aumenta di 49 mln rispetto al 30 settembre (1.199 mln). (Agr)
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

i_disa ha scritto:Alitalia: cala ancora la liquidità
28 Novembre 2008, 17:00

MILANO - Alitalia con sempre meno liquidità in cassa: al 31 ottobre, afferma una nota della compagnia, le disponibilità e i crediti finanziari a breve del gruppo sono pari a 229 milioni, 16 mln in meno (7%) rispetto al 30settembre quando ammontavano a 245 milioni. La posizione finanziaria netta è pari a 1.248 milioni, e aumenta di 49 mln rispetto al 30 settembre (1.199 mln). (Agr)

Qualcuno l'ha visto il film "Grounding"?? parlava della Swiss, ma a me ricorda qualcosa...sopratutto le ultime ore :roll:
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Fantozzi a Settembre

Fantozzi ha anche sottolineato che bisogna lavorare bene con i sindacati e risolvere il problema, assicurando che ce la metterà tutta minimizzando i sacrifici e dando trasparenza ma, ha avvertito, ''ci sono tempi brevissimi in cui servono accordi sindacali condivisi per passare la compagnia ancora in vita all'acquirente''. Se si arriverà al punto in cui non ci sarà più benzina, ha aggiunto, ''sarò costretto a portare i libri in tribunale''. Alitalia, ha stimato, a fine agosto aveva in cassa Alitalia 195-200 milioni di euro, che a settembre scenderebbero a 30-50 milioni (Alitalia ha pagato nei giorni scorsi 50 milioni alla Iata, per non interrompere il servizio di biglietteria internazionale).
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

MalboroLi ha scritto:
i_disa ha scritto:Alitalia: cala ancora la liquidità
28 Novembre 2008, 17:00

MILANO - Alitalia con sempre meno liquidità in cassa: al 31 ottobre, afferma una nota della compagnia, le disponibilità e i crediti finanziari a breve del gruppo sono pari a 229 milioni, 16 mln in meno (7%) rispetto al 30settembre quando ammontavano a 245 milioni. La posizione finanziaria netta è pari a 1.248 milioni, e aumenta di 49 mln rispetto al 30 settembre (1.199 mln). (Agr)

Qualcuno l'ha visto il film "Grounding"?? parlava della Swiss, ma a me ricorda qualcosa...sopratutto le ultime ore :roll:
eddaiiiiiiiiiii.....ti prego....anche se sono consapevole che si sta andando in quella direzione...
:|
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

az.mirxi ha scritto: eddaiiiiiiiiiii.....ti prego....anche se sono consapevole che si sta andando in quella direzione...
:|
Vabbè.. non che cambi molto. Tanto AZ doveva chiudere lo stesso.
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Max-Liea »

air.surfer ha scritto: ..La preoccupazione dei lavoratori e' molto alta e per questo resta lo stato
di agitazione in atto, peraltro sostenuto anche da numerose iniziative
delle istituzioni locali coinvolte....
...veramente qui ne abbiamo le p***e piene della tirrenia... tant'è che la regione Sardegna aveva chiesto al governo di non rinnovare la convenzione per i trasporti da e per la Sardegna... ma tant'è.... in ogni caso se Tirrenia è in queste condizioni lo si deve allo stesso "manico" che ha gestito Alitalia....fine OT
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

air.surfer ha scritto:
az.mirxi ha scritto: eddaiiiiiiiiiii.....ti prego....anche se sono consapevole che si sta andando in quella direzione...
:|
Vabbè.. non che cambi molto. Tanto AZ doveva chiudere lo stesso.
si...ma non so se le procedure sarebbero le stesse...non ne sono certa...anche se sono sicura che dovrebbero comunque correre ai ripari
il danno lo avrebbero fatto loro...ma questi hanno una faccia tosta incredibile...lo sappiamo tutti...
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

28-11-08
ALITALIA: A FINE OTTOBRE LIQUIDITA' SCESA A 229 MLN (-7%)

(ASCA) - Roma, 28 nov - La liquidita' del gruppo Alitalia (disponibilita' piu' crediti a breve) a fine ottobre era pari a 229 milioni di euro con una diminuzione del 7% rispetto a fine settembre. Lo rende noto la societa' nell'ambito degli aggiornamenti periodici richiesti dalla Consob.

La posizione finanziaria netta del Gruppo (escluse Alitalia Servizi ed Alitalia Airport) era invece pari a 1.248 milioni di euro, con un incremento dell'indebitamento netto di 49 milioni di euro rispetto all'analoga situazione al 30 settembre.


ok....si inizia la farsa....anzi...si continua....
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

Intanto la concorrenza è sempre più pressante.
Email arrivata oggi (ritengo a tutti i clienti del nord-Italia presenti nei loro db):
"Nasce Lufthansa Italia. Capitale: Milano.
28 novembre 2008
Gentile Signor Albert,

Volare con la qualità Lufthansa e avere il piacere di un'accoglienza tutta italiana: questa è Lufthansa Italia con voli diretti da Milano Malpensa per Barcellona, Bruxelles, Bucarest, Budapest, Lisbona, Londra, Madrid e Parigi a partire da 99 €* a/r tutto incluso. I nuovi collegamenti, prenotabili sin da ora, inizieranno ad operarare progressivamente a partire dal 2 febbraio.
Ed inoltre si prepari al nostro week-end di promozione: solo sabato e domenica , risparmia fino al 45% su numerosi voli per alcune destinazioni intercontinentali. Inoltre, per l'ultima volta quest'anno, tanti posti extra da tutta Italia per l' Europa a partire da 99 €*"


chè poi, mi spiegassero, sapendo da quale apt ho sempre iniziato dei viaggi con loro, come intendono portarmi a MXP.... 8) :mrgreen:

Un ultima cosa: l'ultima email (non relativa a prenotazione voli) ricevuta da AZ risale al 4 settembre....
Poi ci si lamenta se la gente non vola AZ...

Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Poker »

air.surfer ha scritto:Ricapitolando.
- Lufthanza dice che la CAI non ha piano industriale.
- AF latita. ( E te credo.. e chi glielo fa fare di infilarsi in un ginepraio simile?)
- Berluska grida all'italianità. Mette 10000 persone italiane in cigs, scaricando i costi sociali sulla collettività, e permette a Lufthanza di aprire una succursale da noi in piena concorrenza sul nostro territorio.
E vabbè.. magari dirà che anche i crucchi rispettano l'italianita dal momento che si chiamerà "Lufthanza Italia".
- Airone non si sa ancora quanto è stata/ sarà pagata.
- 1042 mln di euro sono solo per l'operazione AZ. Solo 100 in contanti (i soli stipendi di un paio di mesi) e 300 in due nell'arco di due anni.
- I contratti con i fornitori ancora non sono stati fatti
- Il load Factor AZ è precipitato al 38%
- I lessors potrebbero ritirare 50 aeromobili in ogni momento.
- I dipendenti sono incazzati
- CAI parte il 1° Dicembre.. no il 15°... no il 1° Gennaio.
-Enac vigila, er Cicala aspetta i documenti (quali?) e Fantozzo tace perchè impegnato a contare i 15 milioni di euro in biglietti da piccolo taglio.
- Dal 30 Novembre scadono i contratti. AZ dice che bisogna firmare un contratto transitorio che è peggiore di quello CAI. Si incazzano persino i confederali....
- Sempre dal 30 i costi saranno a carico di CAI (forse), che per adesso ancora non ha messo un euro.
- I giornali tacciono e non pubblicano piu' notizie di trasporto equipaggi nè pubblicano buste paga di cpt. Anche perchè le prossime non ci saranno.
- In AZ, che dovrebbe ancora garantire il trasporto pubblico è il caos. Centinaia di cancellazioni continuano a susseguirsi per aderire al piano CAI e alcune città risultano isolate.

Secondo me, è aria di grounding.
Secondo me la gente che adesso è a terra e si dispera negli aeroporti lasciati isolati è anche quella che spesso in passato sbraitava dicendo che non vedeva l'ora che l'AZ chiudesse...
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

Poker ha scritto:
Secondo me la gente che adesso è a terra e si dispera negli aeroporti lasciati isolati è anche quella che spesso in passato sbraitava dicendo che non vedeva l'ora che l'AZ chiudesse...
Lo penso anche io..
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

Alitalia: Al Lavoro Su Nodo 'Closing', Attesa Per Verdetto Antitrust
Di (Mcc/Gs/Adnkronos)

Roma, 28 nov. (Adnkronos) - Saranno necessarie ancora almeno due settimane di tempo prima che la 'cloche' di Alitalia (Milano: AZA.MI - notizie) possa passare nelle mani di Cai. Un termine minimo, questo, che, a fronte di tutti gli adempimenti che rimangono ancora da espletare dal verdetto dell'Antitrust alle assunzione dei dipendenti, potrebbe richiedere ulteriori tempi supplementari per arrivare cosi' alla scadenza del primo gennaio prossimo. All'indomani dell'annuncio ufficiale dell'Enac del rinvio del decollo della nuova Alitalia, tutta l'attenzione e' ora puntata sulle tappe dell''ultimo miglio' che attendono la Cai. Sul calendario e' segnata ancora la data di domenica 30 novembre, cioe' il termine, previsto dall'offerta presentata dalla Cai al commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi, per il closing dell'operazione.

Anche se non ci sono ancora annunci ufficiali (non e' escluso che possano arrivare domenica stessa), questa deadline, come sottolineano fonti vicine al dossier, dovrebbe ormai essere superata dai fatti. La questione sul tavolo e' particolarmente delicata ed e' ancora oggetto di un serrato confronto tra il commissario Fantozzi e la Cai. L'offerta della Compagnia Aerea Italiana, come aveva spiegato lo stesso Fantozzi nel corso di una conferenza stampa il 20 novembre scorso, include "la conferma del closing al 30 novembre 2008 con espressa pattuizione che, in caso di differimento della data del closing, si procedera' comunque quanto prima, e gli effetti economici dell'operazione decorreranno comunque a favore ed a carico di Cai dal 1 dicembre 2008".

In quell'occasione, Fantozzi aveva parlato di un eventuale slittamento di pochi giorni, che, dunque, sarebbe stato indolore. Ma ora che i tempi si sono allungati non di giorni ma di settimane, se Cai dovesse accollarsi gli oneri gia' dal primo dicembre prossimo, al momento dell'effettivo decollo si troverebbe a partire gia' con un pesante fardello.

....e allora ?....facciamo una puntata speciale di Telethon ?.....
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

ALITALIA: ROSSI (FILT), SBAGLIATO DEMONIZZARE CATEGORIA PILOTI

(ASCA) - Roma, 28 nov - ''La campagna di demonizzazione in atto contro i piloti Alitalia, cara ad esempio al direttore di Libero, ma non solo a lui, e' sbagliata''. E' quanto sostiene il segretario nazionale della Filt Cgil, Mauro Rossi, sottolineando che ''bisogna saper distinguere un'intera categoria di professionisti, lavoratori come gli altri, da alcuni comportamenti o iniziative sicuramente discutibili, ancora di piu' se provengono da chi vuole rappresentarne gli interessi''.

Secondo il sindacalista ''e' un dato oggettivo che nessuna Compagnia Aerea ha interesse ad operare contro i propri piloti, lo sanno i piloti e non solo quelli iscritti al sindacato confederale, lo sanno le aziende, compresa CAI''.

''La verita' - prosegue Rossi - e' che sono stati compiuti molteplici errori in particolare da un associazione e si e' finito con lo strumentalizzare l'immagine di un'intera categoria delegittimandola e demonizzandola agli occhi dell'opinione pubblica''.

Sorry....potreste tradurmelo ???.....sono 3 volte che lo rileggo....ma non riesco a capire....forse sono confusa :o
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

az.mirxi ha scritto:ALITALIA: ROSSI (FILT), SBAGLIATO DEMONIZZARE CATEGORIA PILOTI

(ASCA) - Roma, 28 nov - ''La campagna di demonizzazione in atto contro i piloti Alitalia, cara ad esempio al direttore di Libero, ma non solo a lui, e' sbagliata''. E' quanto sostiene il segretario nazionale della Filt Cgil, Mauro Rossi, sottolineando che ''bisogna saper distinguere un'intera categoria di professionisti, lavoratori come gli altri, da alcuni comportamenti o iniziative sicuramente discutibili, ancora di piu' se provengono da chi vuole rappresentarne gli interessi''.

Secondo il sindacalista ''e' un dato oggettivo che nessuna Compagnia Aerea ha interesse ad operare contro i propri piloti, lo sanno i piloti e non solo quelli iscritti al sindacato confederale, lo sanno le aziende, compresa CAI''.

''La verita' - prosegue Rossi - e' che sono stati compiuti molteplici errori in particolare da un associazione e si e' finito con lo strumentalizzare l'immagine di un'intera categoria delegittimandola e demonizzandola agli occhi dell'opinione pubblica''.
Tanto anche se lo capisci non cambia niente
Sorry....potreste tradurmelo ???.....sono 3 volte che lo rileggo....ma non riesco a capire....forse sono confusa :o
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

az.mirxi ha scritto:ALITALIA: ROSSI (FILT), SBAGLIATO DEMONIZZARE CATEGORIA PILOTI

(ASCA) - Roma, 28 nov - ''La campagna di demonizzazione in atto contro i piloti Alitalia, cara ad esempio al direttore di Libero, ma non solo a lui, e' sbagliata''. E' quanto sostiene il segretario nazionale della Filt Cgil, Mauro Rossi, sottolineando che ''bisogna saper distinguere un'intera categoria di professionisti, lavoratori come gli altri, da alcuni comportamenti o iniziative sicuramente discutibili, ancora di piu' se provengono da chi vuole rappresentarne gli interessi''.

Secondo il sindacalista ''e' un dato oggettivo che nessuna Compagnia Aerea ha interesse ad operare contro i propri piloti, lo sanno i piloti e non solo quelli iscritti al sindacato confederale, lo sanno le aziende, compresa CAI''.

''La verita' - prosegue Rossi - e' che sono stati compiuti molteplici errori in particolare da un associazione e si e' finito con lo strumentalizzare l'immagine di un'intera categoria delegittimandola e demonizzandola agli occhi dell'opinione pubblica''.

Sorry....potreste tradurmelo ???.....sono 3 volte che lo rileggo....ma non riesco a capire....forse sono confusa :o
" Ah, vedi che bravi i piloti Confederali? Sono tutti allineati e coperti. Assumiamoli per primi, va."
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

peterfly 65 ha scritto:
az.mirxi ha scritto:ALITALIA: ROSSI (FILT), SBAGLIATO DEMONIZZARE CATEGORIA PILOTI

(ASCA) - Roma, 28 nov - ''La campagna di demonizzazione in atto contro i piloti Alitalia, cara ad esempio al direttore di Libero, ma non solo a lui, e' sbagliata''. E' quanto sostiene il segretario nazionale della Filt Cgil, Mauro Rossi, sottolineando che ''bisogna saper distinguere un'intera categoria di professionisti, lavoratori come gli altri, da alcuni comportamenti o iniziative sicuramente discutibili, ancora di piu' se provengono da chi vuole rappresentarne gli interessi''.

Secondo il sindacalista ''e' un dato oggettivo che nessuna Compagnia Aerea ha interesse ad operare contro i propri piloti, lo sanno i piloti e non solo quelli iscritti al sindacato confederale, lo sanno le aziende, compresa CAI''.

''La verita' - prosegue Rossi - e' che sono stati compiuti molteplici errori in particolare da un associazione e si e' finito con lo strumentalizzare l'immagine di un'intera categoria delegittimandola e demonizzandola agli occhi dell'opinione pubblica''.
Tanto anche se lo capisci non cambia niente
Sorry....potreste tradurmelo ???.....sono 3 volte che lo rileggo....ma non riesco a capire....forse sono confusa :o
ahhhh...non sono solo io a fare casino ehhhh ????
hai inglobato nel tuo quote la tua risposta.... :)
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da maksim »

air.surfer ha scritto:e permette a Lufthanza di aprire una succursale da noi in piena concorrenza sul nostro territorio.
Perchè, cosa c'è che non va ?
Alitalia PUO' lasciare Malpensa (e siamo tutti d'accordo, per carità...) poi, però Malpensa non può trovarsi un nuovo "partner" ???
Sarebbe come una moglie che fa le corna al marito e poi si incaxxa se il marito si trova un'altra donna...
blusky ha scritto:come poteva berlusconi impedire ad lh di aprire a malpensa???
...infatti...
...a parte il discorso di COME POTEVA, io dico: e perchè doveva ?
Io faccio i miei migliori auguri ad AZ, ma dal momento che si è detto "ognuno per la sua strada" non si può pretendere che un'altra compagnia e Malpensa non facciano degli accordi...
Cos'è, adesso dobbiamo tutti correre al capezzale di AZ ???
E chi corre al capezzale dei dipendenti SEA handling anch'essi in cassa integrazione o dei precari lasciati a casa ???
Wilkommen Lufthansa !
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

az.mirxi ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:
az.mirxi ha scritto:ALITALIA: ROSSI (FILT), SBAGLIATO DEMONIZZARE CATEGORIA PILOTI

(ASCA) - Roma, 28 nov - ''La campagna di demonizzazione in atto contro i piloti Alitalia, cara ad esempio al direttore di Libero, ma non solo a lui, e' sbagliata''. E' quanto sostiene il segretario nazionale della Filt Cgil, Mauro Rossi, sottolineando che ''bisogna saper distinguere un'intera categoria di professionisti, lavoratori come gli altri, da alcuni comportamenti o iniziative sicuramente discutibili, ancora di piu' se provengono da chi vuole rappresentarne gli interessi''.

Secondo il sindacalista ''e' un dato oggettivo che nessuna Compagnia Aerea ha interesse ad operare contro i propri piloti, lo sanno i piloti e non solo quelli iscritti al sindacato confederale, lo sanno le aziende, compresa CAI''.

''La verita' - prosegue Rossi - e' che sono stati compiuti molteplici errori in particolare da un associazione e si e' finito con lo strumentalizzare l'immagine di un'intera categoria delegittimandola e demonizzandola agli occhi dell'opinione pubblica''.
Tanto anche se lo capisci non cambia niente
Sorry....potreste tradurmelo ???.....sono 3 volte che lo rileggo....ma non riesco a capire....forse sono confusa :o
ahhhh...non sono solo io a fare casino ehhhh ????
hai inglobato nel tuo quote la tua risposta.... :)
:oops: si ma non dirlo a tutti
az.mirxi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 194
Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da az.mirxi »

maksim ha scritto:
air.surfer ha scritto:e permette a Lufthanza di aprire una succursale da noi in piena concorrenza sul nostro territorio.
Perchè, cosa c'è che non va ?
Alitalia PUO' lasciare Malpensa (e siamo tutti d'accordo, per carità...) poi, però Malpensa non può trovarsi un nuovo "partner" ???
Sarebbe come una moglie che fa le corna al marito e poi si incaxxa se il marito si trova un'altra donna...
blusky ha scritto:come poteva berlusconi impedire ad lh di aprire a malpensa???
...infatti...
...a parte il discorso di COME POTEVA, io dico: e perchè doveva ?
Io faccio i miei migliori auguri ad AZ, ma dal momento che si è detto "ognuno per la sua strada" non si può pretendere che un'altra compagnia e Malpensa non facciano degli accordi...
Cos'è, adesso dobbiamo tutti correre al capezzale di AZ ???
E chi corre al capezzale dei dipendenti SEA handling anch'essi in cassa integrazione o dei precari lasciati a casa ???
Wilkommen Lufthansa !
Questo si poteva dire se tutti si fossero fatti i fatti propri su AZ...non ora...perdonami....quando la politica ha costretto AZ a percorrere la strada che tutti conosciamo....
no...non sono d'accordo...mi spiace...
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da maksim »

az.mirxi ha scritto:
maksim ha scritto:
air.surfer ha scritto:e permette a Lufthanza di aprire una succursale da noi in piena concorrenza sul nostro territorio.
Perchè, cosa c'è che non va ?
Alitalia PUO' lasciare Malpensa (e siamo tutti d'accordo, per carità...) poi, però Malpensa non può trovarsi un nuovo "partner" ???
Sarebbe come una moglie che fa le corna al marito e poi si incaxxa se il marito si trova un'altra donna...
blusky ha scritto:come poteva berlusconi impedire ad lh di aprire a malpensa???
...infatti...
...a parte il discorso di COME POTEVA, io dico: e perchè doveva ?
Io faccio i miei migliori auguri ad AZ, ma dal momento che si è detto "ognuno per la sua strada" non si può pretendere che un'altra compagnia e Malpensa non facciano degli accordi...
Cos'è, adesso dobbiamo tutti correre al capezzale di AZ ???
E chi corre al capezzale dei dipendenti SEA handling anch'essi in cassa integrazione o dei precari lasciati a casa ???
Wilkommen Lufthansa !
Questo si poteva dire se tutti si fossero fatti i fatti propri su AZ...non ora...perdonami....quando la politica ha costretto AZ a percorrere la strada che tutti conosciamo....
no...non sono d'accordo...mi spiace...
E dunque Malpensa deve fare come quelle vedove che si vestono di nero, piangono dell'accaduto, rimpiangono i tempi passati ed assiste impotente allo scenario desolato di piazzali vuoti, operai lasciati a casa, voli dimezzati, ecc. ?
Noi di Malpensa abbiamo il DIRITTO di farci la "nostra vita", così come quelli di AZ rivendicano le loro LEGITTIME ragioni.
Quello che è stato è stato, ma non è che adesso dobbiamo correre tutti al capezzale di AZ perchè allora dovremmo correre al capezzale di tutte le altre realtà industriali che chiudono nelle varie parti di Italia e di tutti i vari disoccupati e cassaintegrati DIMENTICATI.
Per quanto mi riguarda, AZ che rivendichi tutto ciò che ritiene giusto...
Ma che non si impedisca agli altri di rivendicare i loro sacrosanti diritti di soppravvivenza.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

az.mirxi ha scritto:ALITALIA: ROSSI (FILT), SBAGLIATO DEMONIZZARE CATEGORIA PILOTI

(ASCA) - Roma, 28 nov - ''La campagna di demonizzazione in atto contro i piloti Alitalia, cara ad esempio al direttore di Libero, ma non solo a lui, e' sbagliata''. E' quanto sostiene il segretario nazionale della Filt Cgil, Mauro Rossi, sottolineando che ''bisogna saper distinguere un'intera categoria di professionisti, lavoratori come gli altri, da alcuni comportamenti o iniziative sicuramente discutibili, ancora di piu' se provengono da chi vuole rappresentarne gli interessi''.

Secondo il sindacalista ''e' un dato oggettivo che nessuna Compagnia Aerea ha interesse ad operare contro i propri piloti, lo sanno i piloti e non solo quelli iscritti al sindacato confederale, lo sanno le aziende, compresa CAI''.

''La verita' - prosegue Rossi - e' che sono stati compiuti molteplici errori in particolare da un associazione e si e' finito con lo strumentalizzare l'immagine di un'intera categoria delegittimandola e demonizzandola agli occhi dell'opinione pubblica''.

Sorry....potreste tradurmelo ???.....sono 3 volte che lo rileggo....ma non riesco a capire....forse sono confusa :o
ALITALIA: ANPAC A ROSSI (FILT), PENSI A FARE IL SINDACALISTA (AGI) - Roma,
28 nov. - "Il segretario nazionale della Filt-Cgil, Mauro Rossi, che
critica l'operato delle associazioni professionali dei piloti, dovrebbe
ricordarsi del suo ruolo di sindacalista che ha dimenticato di svolgere".
Cosi' l'Anpa replica alle dichiarazioni del leader della sigla che fa capo
alla confederazione guidata da Guglielmo Epuifani. "La Filt Cgil, che
conta 20 piloti iscritti su 2.100 in tutto il Gruppo Alitalia", si legge
in una nota del sindacato autonomo, "ha recentemente firmato accordi
contrattuali scandalosi che hanno messo in discussione tutele sociali e
professionali frutto di decenni di storia dell'aviazione civile in Italia
e nel mondo. Mauro Rossi, assistente di volo della Meridiana, dovrebbe
invece impegnarsi di piu', e siamo sicuri che lo fara' forte della sua
recente esperienza nell'affare Alitalia-Cai, per evitare di ripetere lo
stesso errore nella compagnia del Principe Aga Khan, che e' entrata
anch'essa in un pericoloso stato di crisi industriale e finanziaria".
Anpac ricorda a Rossi che "lo stesso segretario generale Cgil, Guglielmo
Epifani, non piu' di un mese fa aveva dichiarato di non ritenere etico e
coerente firmare contratti per categorie che non si rappresentano.
Purtroppo invece cio' e' accaduto e proprio a firma della Filt Cgil.
Quando all'interno della Cgil, primo sindacato in Italia e di grande
tradizione storica, una federazione come la Filt rinuncia ai propri doveri
di tutela sociale e sindacale dei lavoratori", conclude la nota,
"significa che ci sono malesseri profondi che potrebbero, se non
rapidamente sanati, presto sfociare nell'annullamento delle tutele di ogni
singolo lavoratore appartenente anche ad altri settori e categorie". (AGI)
Mau 282016 NOV 08 NNNN
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

maksim ha scritto: Noi di Malpensa abbiamo il DIRITTO di farci la "nostra vita", così come quelli di AZ rivendicano le loro LEGITTIME ragioni.
Il problema è che non saremo mai una Nazione, ma tanti piccoli orticelli.
peterfly 65

Re: Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da peterfly 65 »

air.surfer ha scritto:
maksim ha scritto: Noi di Malpensa abbiamo il DIRITTO di farci la "nostra vita", così come quelli di AZ rivendicano le loro LEGITTIME ragioni.
Il problema è che non saremo mai una Nazione, ma tanti piccoli orticelli.
Guarda che questa cosa non viene capita perche ognuno pensa al proprio orticello come dici tu. Lascia stare è tempo perso.
Bloccato