Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Moderatore: Staff md80.it
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Un po' di pippe mentali serali...
Chiacchierando con un collega delle alitalichecai vicende, questa sera, è venuta fuori questa domanda.
Perche' Toto dovrebbe vendere a CAI ad un prezzo magari poco vantaggioso (e' notizia di queste ore che c'è qualche attrito) ora che ha un LF stratosferico ed un'azienda in attivo?
Non troverebbe altri acquirenti... tipo che ne so, LH per fare LHI?
Chiacchierando con un collega delle alitalichecai vicende, questa sera, è venuta fuori questa domanda.
Perche' Toto dovrebbe vendere a CAI ad un prezzo magari poco vantaggioso (e' notizia di queste ore che c'è qualche attrito) ora che ha un LF stratosferico ed un'azienda in attivo?
Non troverebbe altri acquirenti... tipo che ne so, LH per fare LHI?
- roby777
- 10000 ft
- Messaggi: 1081
- Iscritto il: 12 dicembre 2007, 16:44
- Località: Mi sun di Turin
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
seeeeeeeeeeeee...t'immagini? manderebbe a pu***ne quel popò di piano che ha cai in mano.......perchè ce l'ha un piano in mano.....giusto?






Roberto
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
La mia opinione è che a questo punto lui vorrebbe tanto farlo.
Ma Intesa da una parte, e le pressioni di SB dall'altra (non dimentichiamoci tutti gli affari che ha in ballo Toto tra autostrade, concessioni, etc, tutte cose che dipendono dal governo) lo hanno convinto che forse è meglio così...
Ma Intesa da una parte, e le pressioni di SB dall'altra (non dimentichiamoci tutti gli affari che ha in ballo Toto tra autostrade, concessioni, etc, tutte cose che dipendono dal governo) lo hanno convinto che forse è meglio così...
- danyc77
- 05000 ft
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
- Località: LIPZ
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Mah, secondo me si era rotto le rotule della sua compagnia in perdita e senza liquidità per pagare i nuovi aerei in arrivo, con una concorrenza spietata, soprattutto se Alitalia fosse stata rilevata da AF.air.surfer ha scritto:Un po' di pippe mentali serali...
Chiacchierando con un collega delle alitalichecai vicende, questa sera, è venuta fuori questa domanda.
Perche' Toto dovrebbe vendere a CAI ad un prezzo magari poco vantaggioso (e' notizia di queste ore che c'è qualche attrito) ora che ha un LF stratosferico ed un'azienda in attivo?
Non troverebbe altri acquirenti... tipo che ne so, LH per fare LHI?
Dai un piccolo sforzo.....non è difficile..... meglio vendere al "miglior offerente" con l'aiuto di qualche onorevole, insomma avere una porta aperta o bussare con i piedi in quel minestrone di CAI, dato che il contesto è un'ottima occasione da prendere al volo, nessuna responsabilità di gestire una compagnia, scaricare i debiti operativi (o passività correnti) al nuovo socio (nel nostro caso la collettività), e finalmente gestire qualcosa di più redditizio e sicuro: come ad esempio "fornitore ufficiale" di aerei (magari anche in wet-leas) e parti di ricambio attraverso una controllata con sede in qualche par.... fisc..... ...
ooppss

JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
la tua stessa domanda me la sono fatta anche io.
ma una cosa non capisco, quale potrebbe essere lo scenario se Carletto si rifiuta di entrare in CAI?
escludendo la famosa telefonata del Berlusca
se è vero che ha rotto i contatti con LH coem dice qualcuno in un altro thread..andrà avanti da sola?
OT: sull Autostrada dei Parchi (A24 Roma L'Aquila e A25 Torano - Pescara) di proprietà di Carlo Toto, stanno facendo diversi lavori di manutenzione, alcuni anche importanti..
ma una cosa non capisco, quale potrebbe essere lo scenario se Carletto si rifiuta di entrare in CAI?
escludendo la famosa telefonata del Berlusca

se è vero che ha rotto i contatti con LH coem dice qualcuno in un altro thread..andrà avanti da sola?
OT: sull Autostrada dei Parchi (A24 Roma L'Aquila e A25 Torano - Pescara) di proprietà di Carlo Toto, stanno facendo diversi lavori di manutenzione, alcuni anche importanti..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Hai ragione... ma che succederebbe (sempre fantapolitica eh? Tanto per parlare) ora se Toto dicesse... "Voglio 800 milioni di euro?" Ora la sua è una posizione di forza... il governo e CAI si stanno giocando tutto, anzi solo il governo, e visto che i ricatti vanno di moda...danyc77 ha scritto: Dai un piccolo sforzo.....non è difficile..... meglio vendere al "miglior offerente" con l'aiuto di qualche onorevole, insomma avere una porta aperta o bussare con i piedi in quel minestrone di CAI, dato che il contesto è un'ottima occasione da prendere al volo, nessuna responsabilità di gestire una compagnia, scaricare i debiti operativi (o passività correnti) al nuovo socio (nel nostro caso la collettività), e finalmente gestire qualcosa di più redditizio e sicuro: come ad esempio "fornitore ufficiale" di aerei (magari anche in wet-leas) e parti di ricambio attraverso una controllata con sede in qualche par.... fisc..... ...
ooppss

- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Addio concessioni pubbliche, appalti, gare... insomma niente lavoro di un certo spessore, e guadagno.
E tanti e rigorosi controlli fiscali, su di lui, le sue aziende, i suoi parenti, passati, presenti e futuri, dai suoi progenitori fino alla settima generazione di nipoti.
Giusto giusto a Santo Domingo in stile Gaucci potrebbe andare. Che per altro non sarebbe nemmeno così terribile.
Perchè da queste parti non avrebbe l'appoggio di nessuno, banche comprese. E sappiamo tutti quanto conti l'appoggio della politica da noi...
E tanti e rigorosi controlli fiscali, su di lui, le sue aziende, i suoi parenti, passati, presenti e futuri, dai suoi progenitori fino alla settima generazione di nipoti.
Giusto giusto a Santo Domingo in stile Gaucci potrebbe andare. Che per altro non sarebbe nemmeno così terribile.
Perchè da queste parti non avrebbe l'appoggio di nessuno, banche comprese. E sappiamo tutti quanto conti l'appoggio della politica da noi...
-
- 00500 ft
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 8 novembre 2006, 18:10
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
si col cavolo che sb gli permetterebbe piu' di vivere e poi come farebbero i dipendenti alitalia a sopravvivere ...volando con i siai marchetti ?? ...rimarrebbero a lavoro 50 persone per i soli voli charter con 3 b767 e 7 b777 .... quando si dice che l'albero nasce storto ... ci possiamo immaginare che fine fara cai con gli stessi dipendenti che si porta dietro da alitalia!!!!!!!
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Quindi dovrebbe vendere per salvare i dipendenti AZ? Non ho capito, scusa..LIMA' ha scritto:si col cavolo che sb gli permetterebbe piu' di vivere e poi come farebbero i dipendenti alitalia a sopravvivere ...volando con i siai marchetti ?? ...rimarrebbero a lavoro 50 persone per i soli voli charter con 3 b767 e 7 b777 .... quando si dice che l'albero nasce storto ... ci possiamo immaginare che fine fara cai con gli stessi dipendenti che si porta dietro da alitalia!!!!!!!
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Bè.. mi sembra un ottimo motivo. La classica "offerta che non si puo' rrrifiutare!"dirk ha scritto:Addio concessioni pubbliche, appalti, gare... insomma niente lavoro di un certo spessore, e guadagno.
E tanti e rigorosi controlli fiscali, su di lui, le sue aziende, i suoi parenti, passati, presenti e futuri, dai suoi progenitori fino alla settima generazione di nipoti.
Giusto giusto a Santo Domingo in stile Gaucci potrebbe andare. Che per altro non sarebbe nemmeno così terribile.
Perchè da queste parti non avrebbe l'appoggio di nessuno, banche comprese. E sappiamo tutti quanto conti l'appoggio della politica da noi...

- danyc77
- 05000 ft
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
- Località: LIPZ
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
A mio giudizio.... totò potrebbe trovare un accordo in CAI, bene. Cedo AP al più probabile valor di mercato, li "costringo" però ad assicurarmi una posizione come lessor e come ricambista, la sua figura sarebbe di "secondo piano" ma sicuramente redditizia perchè il suo lavoro sarebbe assicurato e garantito, e non poco!air.surfer ha scritto:Hai ragione... ma che succederebbe (sempre fantapolitica eh? Tanto per parlare) ora se Toto dicesse... "Voglio 800 milioni di euro?" Ora la sua è una posizione di forza... il governo e CAI si stanno giocando tutto, anzi solo il governo, e visto che i ricatti vanno di moda...
...oppure giocare sporco....
Se invece per un qualsiasi motivo, non trovasse accordo in CAI perchè spara troppo alto, e il dott. Piaggio si rifiuta, e stanco della situazione si ritira da CAI con la bandaBB, totò si terrebbe AP che nel frattempo sta guadagnando mercato e immagine, CAI non ci sarebbe più e si ritornerebbe ad attendere qualcuno per Alitalia, magari AF, magari LH, magari Emirates! Alitalia probabilmente troverebbe un nuovo acquirente ma il tempo investito consentirebbe a totò di guadagnare parecchio mercato che difficilmente cederà in futuro, rafforzado la sua posizione e quella di AP.
Garantito che SB ci farebbe una figura di me*da con tutti e probabilmente totò rischierebbe ciò che ha riportato dirk un paio di post sopra....non oso pensare oltre queste ipotesi..... voglio fermarmi....

SierraBravo non ha capito nulla!!! Alitalia poteva rilanciarla alla stragrande, una nuova compagnia con una vera idea imprenditoriale. Oltre tutto si sarebbe fatto un'immagine non da poco a livello mondiale e avrebbe annichilito la SX e sbaragliato anche per le prossime 2 amministrative....
...ma non so se quest'ultima possa essere una gioia o un dolore...
Ultima modifica di danyc77 il 4 dicembre 2008, 0:23, modificato 1 volta in totale.
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


-
- 02000 ft
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Io mi son solo chiesto dall´inizio: ma se AP generava lucro perche´venderla?
Era in perdita..? e la va´a ..comprare ..chi ne ha gia´una che perde?
..dove sta´il cetriolo?
Ma dato che quando la mamma chiama il picciotto risponde ...
Era in perdita..? e la va´a ..comprare ..chi ne ha gia´una che perde?
..dove sta´il cetriolo?
Ma dato che quando la mamma chiama il picciotto risponde ...

- danyc77
- 05000 ft
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
- Località: LIPZ
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
AP non generava cassa e aveva debiti per importi consistenti...giangia ha scritto:Io mi son solo chiesto dall´inizio: ma se AP generava lucro perche´venderla?
Era in perdita..? e la va´a ..comprare ..chi ne ha gia´una che perde?
..dove sta´il cetriolo?
Ma dato che quando la mamma chiama il picciotto risponde ...
Prova a pensare: hai la possibilità di far entrare la tua compagnia in perdita in una cordata per rilevare la più grande compagnia italiana. Hai debiti ma compensi con gli ordini sui nuovi Airbus (AP non porta soldi se non sbaglio!), quindi a CAI fornisci solo la garanzia di avere aerei nuovi in futuro, già opzionati da Airbus.
Quale altra occasione per cedere tutta AirOne e diventare invece il fornitore ufficiale di aerei e ricambi per CAI. Margini sugli aerei e margini sui ricambi, i dipendenti non sono più tuoi ma di CAI, e i tuoi debiti finiscono nella bad-company assieme a quelli di Alitalia che SB ha già predisposto a norma di legge e tutti felici e contenti...
....meno qualche migliaio di famiglie.....
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


-
- 05000 ft
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Secondo te i debiti di AP finirebbero nella bad company, cioè in Alitalia Linee aeree italiane SPA in A.S.?danyc77 ha scritto: Quale altra occasione per cedere tutta AirOne e diventare invece il fornitore ufficiale di aerei e ricambi per CAI. Margini sugli aerei e margini sui ricambi, i dipendenti non sono più tuoi ma di CAI, e i tuoi debiti finiscono nella bad-company assieme a quelli di Alitalia che SB ha già predisposto a norma di legge e tutti felici e contenti...
....meno qualche migliaio di famiglie.....
ma per favore
-
- Rullaggio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 23 settembre 2008, 17:56
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Ci saranno almeno due CAI, http://pensieroperaio.blogspot.com/2008 ... e-one.html
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=309850
Ora, "ipotizziamo" che a taluni elementi non interessi fare trasporto aereo ma semplicemente soldi, si potrebbe arrivare al punto che una delle due CAI fornisca aerei e servizi all'altra CAI (la ex Alitalia comprata per un tozzo di pane alleggerita dai debiti ma con aerei di proprietà, slot, un notevole patrimonio immobiliare) e questa magari per poter pagare debba essere costretta a vendere slot ed immobili, ipotecare aerei e via dicendo trasfomrandosi quindi in una bad company mentre l'altra sarebbe la good; con questo sistema inoltre si potrebbero ripianare i debiti dell'AIR ONE che tra l'altro sembra essere indebitta con "qualche banca"; a ciò aggiungiamo voci una manleva di 10 anni per Toto ... sempre più puzza di bruciato, anzi, direi che l'aria si sta facendo proprio irrespirabile..
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=309850
Ora, "ipotizziamo" che a taluni elementi non interessi fare trasporto aereo ma semplicemente soldi, si potrebbe arrivare al punto che una delle due CAI fornisca aerei e servizi all'altra CAI (la ex Alitalia comprata per un tozzo di pane alleggerita dai debiti ma con aerei di proprietà, slot, un notevole patrimonio immobiliare) e questa magari per poter pagare debba essere costretta a vendere slot ed immobili, ipotecare aerei e via dicendo trasfomrandosi quindi in una bad company mentre l'altra sarebbe la good; con questo sistema inoltre si potrebbero ripianare i debiti dell'AIR ONE che tra l'altro sembra essere indebitta con "qualche banca"; a ciò aggiungiamo voci una manleva di 10 anni per Toto ... sempre più puzza di bruciato, anzi, direi che l'aria si sta facendo proprio irrespirabile..
-
- 05000 ft
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 11 agosto 2008, 15:30
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Anche alla vecchia AZ sarebbe dovuto interessare fare soldi e non solo trasporto aereo.L'irrequieto ha scritto: Ora, "ipotizziamo" che a taluni elementi non interessi fare trasporto aereo ma semplicemente soldi
- danyc77
- 05000 ft
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
- Località: LIPZ
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
..ma per favore, che cosa?janmnastami ha scritto: Secondo te i debiti di AP finirebbero nella bad company, cioè in Alitalia Linee aeree italiane SPA in A.S.?
ma per favore
Secondo te le passività di AP correnti e differite, e considerato che AP sarà lievemente sottostimata prima dell'ingresso in CAI, dove andranno a finire? Chi li restituisce quei soldi?
Secondo te, questa operazione di CAI, è un'operazione di merged oppure no??
AP come AZ, effettuata l'operazione CAI, da un punto di vista legale non esisteranno più, e le attività e le passività??
.... ma guarda caso spunta la creazione di una bad-company.
mi spieghi per favore?
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
una azienda come AZ, statale come era, non doveva per forza far utile ... bastava fare servizio al paese e chiudere in pareggio.janmnastami ha scritto:Anche alla vecchia AZ sarebbe dovuto interessare fare soldi e non solo trasporto aereo.L'irrequieto ha scritto: Ora, "ipotizziamo" che a taluni elementi non interessi fare trasporto aereo ma semplicemente soldi
-
- 02000 ft
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Sarà fantapolitica e fantafinaza, ma secondo me di fatto se Toto si rifiuta, Intesa gli chiede l'immediato rientro e lo strozza di debiti; Intesa probabilmente era in credito di brutto sia con Air One che con Alitalia e ha pensato di fare un bel calderone unico, rientrando grazie ai nostri soldi (bad company) e coi soldi di giro della cessione di AirOne, così Toto avrebbe i soldini per coprire parte dei debiti e ne farebbe facendo il lessor!!
poi ricordiamo che se c'è ancora nella cordata il Tronchetti ci sarà da spolpare molto del capitale immobiliare di Az!! quindi tutti contenti tutti col popò parato!!
Bravo SB
detto questo meglio una svolta che la malagestione degli anni passati!!
poi ricordiamo che se c'è ancora nella cordata il Tronchetti ci sarà da spolpare molto del capitale immobiliare di Az!! quindi tutti contenti tutti col popò parato!!
Bravo SB

detto questo meglio una svolta che la malagestione degli anni passati!!
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Si ma dovrebbero ammettere che Airone è indebitata e non in attivo come sbandierano da mesi. Anche se, ripensandoci meglio, sarebbe una strategia vincente... dici che ha i debiti, la deprezzi e mandi il personale in cigs. Risassumendo solo quello che ti serve e con gli sgravi fiscali.Tone ha scritto:Sarà fantapolitica e fantafinaza, ma secondo me di fatto se Toto si rifiuta, Intesa gli chiede l'immediato rientro e lo strozza di debiti; Intesa probabilmente era in credito di brutto sia con Air One che con Alitalia e ha pensato di fare un bel calderone unico
Ho sentito le solite vocine che stavolta sussurrano di equipaggi mandati a fare la transizione sul 320 ma richiamati e imbullonati di nuovo al 737... saranno vere?
- danyc77
- 05000 ft
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
- Località: LIPZ
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Anfatti! E' una realtà diversa da AZ, anche per dimensioni, ma è fortemente indebitata! L'unica soluzione era di approfittare dell'occasione e "mergersi" in CAI. Tra l'altro questa operazione economica di merged (attenzione, non si tratta di un'acquisizione fra aziende!) dal punto di vista strutturale, può essere orizzontale oppure verticale (ne esistono altre, ma tralascio), questa di CAI è di tipo orizzontale, quando cioè si è di fronte ad aziende che operano sullo stesso mercato e sono in competizione l'una con l'altra.air.surfer ha scritto:Si ma dovrebbero ammettere che Airone è indebitata e non in attivo come sbandierano da mesi. Anche se, ripensandoci meglio, sarebbe una strategia vincente... dici che ha i debiti, la deprezzi e mandi il personale in cigs. Risassumendo solo quello che ti serve e con gli sgravi fiscali.
Ho sentito le solite vocine che stavolta sussurrano di equipaggi mandati a fare la transizione sul 320 ma richiamati e imbullonati di nuovo al 737... saranno vere?
Aggiungo, di questo appena descritto, che esistono poi due strade: il merged di acquisizione e il m. di consolidamento.
Il primo, che a noi interessa, è prevalemente preferito in questo tipo di operazioni perchè ha notevolissimi benefici fiscali e di tasse!
Sugli equipaggi ne saprai più di me... tienici informati!!! Soprattutto di uno in particolare...
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
3 767 e 7 777?LIMA' ha scritto:si col cavolo che sb gli permetterebbe piu' di vivere e poi come farebbero i dipendenti alitalia a sopravvivere ...volando con i siai marchetti ?? ...rimarrebbero a lavoro 50 persone per i soli voli charter con 3 b767 e 7 b777 .... quando si dice che l'albero nasce storto ... ci possiamo immaginare che fine fara cai con gli stessi dipendenti che si porta dietro da alitalia!!!!!!!
i 777 di proprietà non ne sono 6?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
vere.air.surfer ha scritto: Ho sentito le solite vocine che stavolta sussurrano di equipaggi mandati a fare la transizione sul 320 ma richiamati e imbullonati di nuovo al 737... saranno vere?
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Era una domanda retorica, ciccio!zittozitto ha scritto:vere.air.surfer ha scritto: Ho sentito le solite vocine che stavolta sussurrano di equipaggi mandati a fare la transizione sul 320 ma richiamati e imbullonati di nuovo al 737... saranno vere?

Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
era una risposta didascalica, micio !air.surfer ha scritto:Era una domanda retorica, ciccio!zittozitto ha scritto:vere.air.surfer ha scritto: Ho sentito le solite vocine che stavolta sussurrano di equipaggi mandati a fare la transizione sul 320 ma richiamati e imbullonati di nuovo al 737... saranno vere?

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Sapone!zittozitto ha scritto: era una risposta didascalica, micio !

- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Vi offro i miei 2 cent di saggezza, pur non avendo studiato il caso AP (e i suoi conti).
AP ha potuto "prosperare" grazie alle debolezze strutturali di AZ (prima fra tutte l'incapacità di controllare, anche politicamente, il mercato domestico come invece hanno fatto i principali competitor internazionali), andando a creare un duopolio che in un settore a costi sostanzialmente fissi può essere solo distruttivo nel momento in cui i concorrenti sono efficienti (ho vissuto una situazione analoga in un altro settore, e ci si fa male in due).
Non a caso AP da subito si è candidata per l'acquisto di AZ. Un conto è competere con una compagnia che ha le mani sostanzialmente legate dalle sue debolezze strutturali, un altro è competere con una che ha le risorse per farti la guerra davvero.
Con il rilancio (qualunque rilancio) di AZ, AP è nelle peste (per non dire di peggio). E allora, vale il vecchio detto, se non li puoi sconfiggere, unisciti a loro.
AP ha potuto "prosperare" grazie alle debolezze strutturali di AZ (prima fra tutte l'incapacità di controllare, anche politicamente, il mercato domestico come invece hanno fatto i principali competitor internazionali), andando a creare un duopolio che in un settore a costi sostanzialmente fissi può essere solo distruttivo nel momento in cui i concorrenti sono efficienti (ho vissuto una situazione analoga in un altro settore, e ci si fa male in due).
Non a caso AP da subito si è candidata per l'acquisto di AZ. Un conto è competere con una compagnia che ha le mani sostanzialmente legate dalle sue debolezze strutturali, un altro è competere con una che ha le risorse per farti la guerra davvero.
Con il rilancio (qualunque rilancio) di AZ, AP è nelle peste (per non dire di peggio). E allora, vale il vecchio detto, se non li puoi sconfiggere, unisciti a loro.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 23 settembre 2008, 17:56
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Quoto.zittozitto ha scritto:una azienda come AZ, statale come era, non doveva per forza far utile ... bastava fare servizio al paese e chiudere in pareggio.janmnastami ha scritto:Anche alla vecchia AZ sarebbe dovuto interessare fare soldi e non solo trasporto aereo.L'irrequieto ha scritto: Ora, "ipotizziamo" che a taluni elementi non interessi fare trasporto aereo ma semplicemente soldi
Alitalia nasce come azienda di servizio pubblico come lo dovrebbero essere le Ferrovie, la Tirrenia, gli ospedali, le scuole, etc.etc. Se Alitalia fosse fallita solo per motivi di mercato, non ci sarebbe stato bisogno della manleva.
Il servizio pubblico copre sia le tratte più redditizie che quelle meno redditizi, il privato solo quelle redditizie e per coprire le altre rotte, o arrrivano soldi pubblici, oppure non si vola (o non si prende il treno o non si prende il traghetto o non c'è l'ospedale o non c'è la scuola, etc.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
A mio parere quello del "servizio pubblico" è un campo minato. Fino a che punto l'interesse di pochi (ad esempio di avere un ospedale vicino a casa per pochi potenziali utenti) deve essere a carico di tutta la collettività. Minato perché è difficile stabilire quale possa essere il punto di equilibrio.L'irrequieto ha scritto:Quoto.zittozitto ha scritto:una azienda come AZ, statale come era, non doveva per forza far utile ... bastava fare servizio al paese e chiudere in pareggio.janmnastami ha scritto:Anche alla vecchia AZ sarebbe dovuto interessare fare soldi e non solo trasporto aereo.L'irrequieto ha scritto: Ora, "ipotizziamo" che a taluni elementi non interessi fare trasporto aereo ma semplicemente soldi
Alitalia nasce come azienda di servizio pubblico come lo dovrebbero essere le Ferrovie, la Tirrenia, gli ospedali, le scuole, etc.etc. Se Alitalia fosse fallita solo per motivi di mercato, non ci sarebbe stato bisogno della manleva.
Il servizio pubblico copre sia le tratte più redditizie che quelle meno redditizi, il privato solo quelle redditizie e per coprire le altre rotte, o arrrivano soldi pubblici, oppure non si vola (o non si prende il treno o non si prende il traghetto o non c'è l'ospedale o non c'è la scuola, etc.
Da questo punto di vista la soluzione della continuità territoriale è sensata (magari escludendo il caso di Albenga) e permette ai privati di andare a coprire anche le tratte che altrimenti sarebbero in perdita. Lo Stato garantisce che il servizio esista, ma il privato deve garantire che sia offerto alle migliori condizioni e ai costi più bassi possibili.
Per altro mi pare che nel trasporto aereo in Italia ci sia il problema contrario, ovvero il proliferare di scali (spesso pagati dalle amministrazioni locali per darsi lustro) con le conseguenti diseconomie di sistema.
- danyc77
- 05000 ft
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
- Località: LIPZ
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Non è corretto, forse solo sui giornali abbiamo sentito che AP voleva comprare AZ.Paolo_61 ha scritto:Non a caso AP da subito si è candidata per l'acquisto di AZ.
In realtà AP è già indebitata, come la compri un colosso come come AZ se non hai nemmono i soldi per te??
Probabilmente hanno voluto venderla così, perchè c'era il prestito ponte in ballo da autorizzare senza tante storie ad AZ, e da un pezzo il ragioniere Fantocci ulula che non ci sono soldi ma lo stop viene rinviato, i dipendenti avrebbero allentato un po' la morsa ma suprattutto l'opinione pubblica non avrebbe alzato polveroni e dita su SB!
Poi spunta la cordata e stiamo assistendo a questo scempio! A guardarli in faccia tutti, dal primo all'ultimo, non li ho mai visti sorridere, facce contente e pronte a far del loro meglio per salvare AZ!
Stanno trovando la strada opportuna per farsi meno male, rischiare di proprio ancor meno, e trovare la soluzione per ottenere la maggior plusvalenza possibile.... questa è la realtà, con il beneplacido di tutti! Governo in primis!!!
[edit]
...io mi chiedo:
- Che ruolo ha AP nel salvare AZ, se non il ripianamento dei suoi debiti e il nuovo business per Toto come fornitore??
- Che ruolo hanno avuto i sindacati confederati se non appoggiare volgarmente il piano del governo senza la benchè minima tutela dei dipendenti AZ?
- Perchè, se il tutto dovesse rivelarsi un affare come vogliono farci credere, si tutelano con le richieste di manleva??
Ultima modifica di danyc77 il 4 dicembre 2008, 12:19, modificato 2 volte in totale.
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR


- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Dal CdS del 7 dicembre 2007:danyc77 ha scritto:Non è corretto, forse solo sui giornali abbiamo sentito che AP voleva comprare AZ.Paolo_61 ha scritto:Non a caso AP da subito si è candidata per l'acquisto di AZ.
In realtà AP è già indebitata, come la compri un colosso come come AZ se non hai nemmono i soldi per te??
Probabilmente hanno voluto venderla così, perchè c'era il prestito ponte in ballo da autorizzare senza tante storie ad AZ, non a caso è da un pezzo che il ragioniere Fantocci ulula che non ci sono soldi, i dipendenti avrebbero allentato un po' la morsa ma suprattutto l'opinione pubblica non avrebbe alzato polveroni e dita su SB!
Poi spunta la cordata e stiamo assistendo a questo scempio! A guardarli in faccia tutti, dal primo all'ultimo, non li ho mai visti sorridere, facce contente e pronte a far del loro meglio per salvare AZ!
Stanno trovando la strada opportuna per farsi meno male, rischiare di proprio ancor meno, e trovare la soluzione per ottenere la maggior plusvalenza possibile.... questa è la realtà, con il beneplacido di tutti! Governo in primis!!!
ROMA - Davide contro Golia. Nella gara per l' acquisto di Alitalia restano due concorrenti: il colosso mondiale Air-France-Klm e il primo vettore privato italiano Air One.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Il problema è che Airone nasce e prolifera grazie ad una trentina di slot su linate regalati al Carletto anni addietro... altro che incapacità di AZ.Paolo_61 ha scritto: AP ha potuto "prosperare" grazie alle debolezze strutturali di AZ (prima fra tutte l'incapacità di controllare, anche politicamente, il mercato domestico come invece hanno fatto i principali competitor internazionali)
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Se ricordo bene gli slot furono liberati per ovviare a una situazione di monopolio di AZ sul LIN FCO. E comunque, non per citare me stesso, ma direi che questo è proprio il classico esempio di controllo "politico" di un mercato. Mentre all'estero la "compagnia di bandiera" è stata difesa dall'attacco dei competitor sul mercato domestico, in Italia si è dato il maggior spazio possibile a chiunque volesse entrare nel mercato. Basta vedere le quote di mercato domestico dei principali operatori europei.air.surfer ha scritto:Il problema è che Airone nasce e prolifera grazie ad una trentina di slot su linate regalati al Carletto anni addietro... altro che incapacità di AZ.Paolo_61 ha scritto: AP ha potuto "prosperare" grazie alle debolezze strutturali di AZ (prima fra tutte l'incapacità di controllare, anche politicamente, il mercato domestico come invece hanno fatto i principali competitor internazionali)
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
Gli stessi che Colaninno ora si tiene stretti.Paolo_61 ha scritto: Se ricordo bene gli slot furono liberati per ovviare a una situazione di monopolio di AZ sul LIN FCO.
Su questo siamo d'accordo.Paolo_61 ha scritto:E comunque, non per citare me stesso, ma direi che questo è proprio il classico esempio di controllo "politico" di un mercato. Mentre all'estero la "compagnia di bandiera" è stata difesa dall'attacco dei competitor sul mercato domestico, in Italia si è dato il maggior spazio possibile a chiunque volesse entrare nel mercato. Basta vedere le quote di mercato domestico dei principali operatori europei.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 23 settembre 2008, 17:56
Re: Perche Toto dovrebbe vendere a CAI?
...coerentemente con quanto fatto in altri settori, dalla grande distribuzione all'informatica, distruggendo economia, posti lavoro, salari, diritti e democrazia, creando ed alimentando debito pubblico e indulgendo su corruzione, speculazioni & c. E la famosa crociera sul Britannia, potrebbe non essere estranea a ciò.