Chissà chi tra loro (additati come "business-centrici") e quei geni di CAI (che intendono far competizione con i vettori low-cost) l'avrà vinta...

Moderatore: Staff md80.it
Lo ha già fatto.i_disa ha scritto: ..nelle prossime ore il commissario straordinario dell'Alitalia potrebbe convocare nuovamente le organizzazioni sindacali per sottoporre loro un verbale di accordo su come gestire la fase di transizione.
erano aeroporti che comunque copriva anche prima... loro han detto che sono interessati al traffico del nord, vagli a dire che si sono sbagliati...EK412 ha scritto:Il fatto che come hub di riferimento preferisca MXP a FCO non significa che LH si disinteressi di servire gli altri aeroporti italiani. Tant'è vero che (come riportato dai quotidiani) LH manterrebbe più long-range a FCO di quanti ne terrebbe AF a MXP.
Ripeto: non è che se uno piazza l'hub in un posto non si interessa minimamente di servire gli altri.
Altrimenti (stando al vostro ragionamento) per essere interessati a servire tutto il territorio italiano bisognerebbe piazzare un hub a MXP, uno a FCO, uno a VCE, uno a NAP, uno a PMO, uno a BRI, uno a BLQ, eccetera...
L'interesse a servire tutto il territorio nazionale si evince molto semplicemente dalle richieste di slot per i vari MXP-NAP/FCO/CTA.
Potevano semplicemente incrementare i vari feeds con FRA/MUC, non credete?
Perchè CAI o non CAI AirOne è obbligata a fare code-sharing fino a fine marzo e, infatti, Lufthansa ha richiesto slot per operare NAP, FCO, CTA dal 29-3.blusky ha scritto:Girano voci che dicono che Airone andrá in CAI... Se gli interessa cosí tanto il mercato italiano in generale, perché partono aprendo solo tratte estere???
obbligata anche se andando in cai la societa airone non esiste piu??? gia vedo la nuova cai appena nata che alimenta il traffico concorrente... tratte aperte verso desinazioni estere per ora, manco una in italia, onde per cui non gli interessa...EK412 ha scritto:Perchè CAI o non CAI AirOne è obbligata a fare code-sharing fino a fine marzo e, infatti, Lufthansa ha richiesto slot per operare NAP, FCO, CTA dal 29-3.blusky ha scritto:Girano voci che dicono che Airone andrá in CAI... Se gli interessa cosí tanto il mercato italiano in generale, perché partono aprendo solo tratte estere???
Ripongo la domanda: sono interessati ad aprire soltanto rotte per l'estero?
Da quando una società (Air One) acquisita da un'altra (CAI) sparisce improvvisamente?blusky ha scritto: obbligata anche se andando in cai la societa airone non esiste piu???
Air One ha un contratto con Lufthansa fino a Marzo, nel caso non lo rispettasse, sarebbero c...i amari per Air One - essendo AP di CAI, sarebbero quindi c...i per CAI.gia vedo la nuova cai appena nata che alimenta il traffico concorrente... tratte aperte verso desinazioni estere per ora, manco una in italia, onde per cui non gli interessa...
sta cosa fa sempre piu ridere...janmnastami ha scritto:Da quando una società (Air One) acquisita da un'altra (CAI) sparisce improvvisamente?blusky ha scritto: obbligata anche se andando in cai la societa airone non esiste piu???
Air One ha un contratto con Lufthansa fino a Marzo, nel caso non lo rispettasse, sarebbero c...i amari per Air One - essendo AP di CAI, sarebbero quindi c...i per CAI.gia vedo la nuova cai appena nata che alimenta il traffico concorrente... tratte aperte verso desinazioni estere per ora, manco una in italia, onde per cui non gli interessa...
Cosa fa ridere? Esiste una "cosa" che si chiama diritto... esiste una altra cosa che si chiama "codice civile"...blusky ha scritto: sta cosa fa sempre piu ridere...
Verissimo; a mio parere, comunque, tutta questa discussione, finché non si sa chi sarà il parter CAI, è abbastanza fine a se stessa...janmnastami ha scritto:Cosa fa ridere? Esiste una "cosa" che si chiama diritto... esiste una altra cosa che si chiama "codice civile"...blusky ha scritto: sta cosa fa sempre piu ridere...
fa ridere che una neonata compagnia vada a supportare il traffico di una concorrente... una gestione della situayione da manuale...janmnastami ha scritto:Cosa fa ridere? Esiste una "cosa" che si chiama diritto... esiste una altra cosa che si chiama "codice civile"...blusky ha scritto: sta cosa fa sempre piu ridere...
Certo, il codeshare di AP con LH sarà eliminato, ma se LH e AP hanno un contratto che prevede il codeshare su alcune rotte fino a marzo, fino a marzo ci saranno i codeshare.albert ha scritto:
Se il partner CAI sarà AF, il codesharing con LH sarà eliminato, a meno che non sia di qualche utilità..in caso contrario il problema non si pone.
D'altronde AZ, che fa parte di SkyTeam, ha anche accordi di codesharing con compagnie appartenenti a Star Alliance.
Farà pure ridere, ma se ci sono dei contratti tra AP e LH, quei contratti devono essere rispettati. Se (ipotesi) quei contratti prevedono espressamente rotte in codesharing fino a marzo, AP deve rispettarli. Dopo marzo, può fare quel che vuole.blusky ha scritto: fa ridere che una neonata compagnia vada a supportare il traffico di una concorrente... una gestione della situayione da manuale...
Fa proprio ridere..., no?janmnastami ha scritto:Farà pure ridere, ma se ci sono dei contratti tra AP e LH, quei contratti devono essere rispettati. Se (ipotesi) quei contratti prevedono espressamente rotte in codesharing fino a marzo, AP deve rispettarli. Dopo marzo, può fare quel che vuole.blusky ha scritto: fa ridere che una neonata compagnia vada a supportare il traffico di una concorrente... una gestione della situayione da manuale...
EK412 ha scritto: Fa proprio ridere..., no?
No, fa piangere e fa piangere soprattutto chi se ne mostra contento. Ma tocca a tutti, prima o poi.EK412 ha scritto:Fa proprio ridere..., no?janmnastami ha scritto:Farà pure ridere, ma se ci sono dei contratti tra AP e LH, quei contratti devono essere rispettati. Se (ipotesi) quei contratti prevedono espressamente rotte in codesharing fino a marzo, AP deve rispettarli. Dopo marzo, può fare quel che vuole.blusky ha scritto: fa ridere che una neonata compagnia vada a supportare il traffico di una concorrente... una gestione della situayione da manuale...
Guarda che si stava parlando dei codeshare tra AP e LH...tartan ha scritto: No, fa piangere e fa piangere soprattutto chi se ne mostra contento. Ma tocca a tutti, prima o poi.
questo contratto che prevede codesharing fino a marzo con LH dove possiamo trovarlo?janmnastami ha scritto:Farà pure ridere, ma se ci sono dei contratti tra AP e LH, quei contratti devono essere rispettati. Se (ipotesi) quei contratti prevedono espressamente rotte in codesharing fino a marzo, AP deve rispettarli. Dopo marzo, può fare quel che vuole.blusky ha scritto: fa ridere che una neonata compagnia vada a supportare il traffico di una concorrente... una gestione della situayione da manuale...
forse si, forse no..... i contratti si possono anche rompere.janmnastami ha scritto:Certo, il codeshare di AP con LH sarà eliminato, ma se LH e AP hanno un contratto che prevede il codeshare su alcune rotte fino a marzo, fino a marzo ci saranno i codeshare.albert ha scritto:
Se il partner CAI sarà AF, il codesharing con LH sarà eliminato, a meno che non sia di qualche utilità..in caso contrario il problema non si pone.
D'altronde AZ, che fa parte di SkyTeam, ha anche accordi di codesharing con compagnie appartenenti a Star Alliance.
i codesharing con Air China (Star Alliance) e JAL (oneWorld) sono stati annullati, cosi come con China Airlines, Malaysia Airlines.albert ha scritto:D'altronde AZ, che fa parte di SkyTeam, ha anche accordi di codesharing con compagnie appartenenti a Star Alliance
Ho scritto SE e IPOTESI non per niente, perché non sappiamo nulla di specifico. Essendo poi due compagnie private, non vedo perché dovrebbero renderli pubblici.i_disa ha scritto: questo contratto che prevede codesharing fino a marzo con LH dove possiamo trovarlo?
Vero, ma esiste anche la responsabilità contrattuale.albert ha scritto:
forse si, forse no..... i contratti si possono anche rompere.
qualche post prima di questo che ho quotato non hai specificato che si trattasse di un' ipotesi:janmnastami ha scritto:Ho scritto SE e IPOTESI non per niente, perché non sappiamo nulla di specifico. Essendo poi due compagnie private, non vedo perché dovrebbero renderli pubblici.i_disa ha scritto: questo contratto che prevede codesharing fino a marzo con LH dove possiamo trovarlo?
Di sicuro, AP e LH hanno dei contratti di cooperazione commerciale, ma il contenuto è un mistero.
quindi c è qualcosa che non mi torna..janmnastami ha scritto:ma se LH e AP hanno un contratto che prevede il codeshare su alcune rotte fino a marzo, fino a marzo ci saranno i codeshare.
va bene, eventualmente sarà LH a fare causa a CAI....janmnastami ha scritto:Vero, ma esiste anche la responsabilità contrattuale.albert ha scritto:
forse si, forse no..... i contratti si possono anche rompere.
Grazie per la correzione. Comunque sono stati attivi a lungo, pur appartenendo ad alleanze diverse.i_disa ha scritto:i codesharing con Air China (Star Alliance) e JAL (oneWorld) sono stati annullati, cosi come con China Airlines, Malaysia Airlines.albert ha scritto:D'altronde AZ, che fa parte di SkyTeam, ha anche accordi di codesharing con compagnie appartenenti a Star Alliance
Il contratto esiste senza dubbio alcuno, ma, poiché ritengo che nessuno di noi lo abbia letto, continuo a pensare che questa sia una discussione puramente teorica e fine a se stessa.EK412 ha scritto:Beh dai diciamo che c'è una ragionevole probabilità che il contratto ci sia... secondo voi come funziona, Wolfgang vede Carletto e gli chiede di aggiungere dei codici che iniziano con LH sui propri voli...? Ma dai... Toto potrebbe anche essere capace di questo, ma i crucchi dubito...
appunto!albert ha scritto:Il contratto esiste senza dubbio alcuno, ma, poiché ritengo che nessuno di noi lo abbia letto, continuo a pensare che questa sia una discussione puramente teorica e fine a se stessa.EK412 ha scritto:Beh dai diciamo che c'è una ragionevole probabilità che il contratto ci sia... secondo voi come funziona, Wolfgang vede Carletto e gli chiede di aggiungere dei codici che iniziano con LH sui propri voli...? Ma dai... Toto potrebbe anche essere capace di questo, ma i crucchi dubito...
Ciao!
SE:i_disa ha scritto: qualche post prima di questo che ho quotato non hai specificato che si trattasse di un' ipotesi:
quindi c è qualcosa che non mi torna..
janmnastami ha scritto:ma se LH e AP hanno un contratto che prevede il codeshare su alcune rotte fino a marzo, fino a marzo ci saranno i codeshare.
E' semplicemente finalizzata a far capire a chi non l'abbia ancora compreso che - volenti o nolenti - i codici LH sui voli AirOne ci saranno comunque fino a Marzo che che di conseguenza Lufthansa non ha avuto finora necessità alcuna di aprire rotte nazionali.albert ha scritto: Il contratto esiste senza dubbio alcuno, ma, poiché ritengo che nessuno di noi lo abbia letto, continuo a pensare che questa sia una discussione puramente teorica e fine a se stessa.
Ciao!
adesso non ti attaccare a quel se. il senso della tua affermazione non era riferito ad un'ipotesi. anche qualcun altro ha capito male..janmnastami ha scritto:SE:i_disa ha scritto: qualche post prima di questo che ho quotato non hai specificato che si trattasse di un' ipotesi:
quindi c è qualcosa che non mi torna..
janmnastami ha scritto:ma se LH e AP hanno un contratto che prevede il codeshare su alcune rotte fino a marzo, fino a marzo ci saranno i codeshare.
Se significa "se". Si chiama periodo ipotetico non per niente. Se serve un ripasso: http://it.wikibooks.org/wiki/Italiano/G ... _ipoteticoi_disa ha scritto: adesso non ti attaccare a quel se. il senso della tua affermazione non era riferito ad un'ipotesi. anche qualcun altro ha capito male..