AirGek ha scritto:Qua non vorrei spararla grossa, ma sono d'accordo pure io che il motore a reazione sfrutta il principio del azione/reazione, massa d'aria accelerata all'indetro, aereo spinto in avanti, ma questo lo fa anche l'elica del 152 e mica lo chiami motore a reazione. Non è che il motore viene chiamato a reazione in maniera impropria e i motori a turbina hanno un nome tecnico proprio che non sia turbofan o turbojet?
Ah non saprei

, ma lo sapete che c'è una probabilità su un milione che un cannone, se non fissato al suolo, al momento dello sparo parta all'indietro per il rinculo mentre il proiettile se ne rimane lì dov'è?

(Se è innescato, pensate che botto quando casca per terra...). Ad ogni azione corrisponde una reazione.
Io penso che un motore a getto possa essere visto anche come un fon eccezionale, un mezzo fantastico per sparare un gigantesco getto di aria calda ad alta velocità e pressione, solo che rimaneva nel dimenticatoio delle cosiddette invenzioni inutili perchè non sapevano che farsene; finchè non so chi (un tedesco quasi sicuramente...) provò a capovolgere quell' enorme asciugacapelli e dovette accorgersi della spinta generata in senso opposto al getto dell' aria. Provò a "girare al contrario" un turboreattore e scoprì che si trattava di qualcosa che tirava da bestia, più di una locomotiva! Appeso sotto un'ala e girato finalmente nel giusto verso (cioè all'indietro

) poteva essere un meraviglioso propulsore per aerei: potentissimo, relativamente leggero ed economico.
Gli aerei ad elica hanno il motore (a pistoni) messo davanti. Le pale di un' elica io le vedo (non ridete troppo) come delle piccole ali che generano portanza in avanti e con moto rotatorio si avvitano nell'aria.
Gli aerei a reazione hanno motori rivolti all'indietro, cioè spingenti. I caccia di oggi addirittura montano i motori nella parte posteriore della fusoliera, proprio perchè sono motori a reazione, cioè si sfrutta la spinta derivante dalla reazione che si genera in risposta a al flusso d'aria ad alta pressione sparata verso l'indietro. (Dipende da dove si guardano le cose).
La sezione trasversa di una pala d' elica di un motore a pistoni mi pare proprio un profilo alare, ma non ho mai visto da vicino le palette di una turbina o di un compressore: non so che profilo possono avere in sezione.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".