La nuova Alitalia.

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
AlicorporateUK
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 15 dicembre 2008, 15:57
Località: East Lancashire, United Kingdom (MAN)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da AlicorporateUK »

Stamane sul Corriere on-line c'è un'interessante intervista a Rocco Sabelli. Sembra che già da marzo ci saranno novità sulla FCO-LIN sia sotto il punto di vista tariffario che sù quello dei servizi con un nuovo dedicato lay-out all'interno di entrambi gli aeroporti. Inoltre, cita anche il lancio di un nuovo schema con offerte a livello tariffario per le prossime settimane nonchè l'introduzione di qualche intercontinentale dalla prossima Summer. We'll wait and see.
Qualcuno di voi intanto ha ricevuto l'e-mail di Sabelli? Molti di noi quì in UK l'abbiamo ricevuta in lingua italiana, compreso un collega che d'italiano non capisce neanche la parola pizza :lol:
Avatar utente
AlicorporateUK
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 15 dicembre 2008, 15:57
Località: East Lancashire, United Kingdom (MAN)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da AlicorporateUK »

Araial, mi hai anticipato :)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

AlicorporateUK ha scritto:Araial, mi hai anticipato :)
Sorry..... :oops: :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

araial14 ha scritto: Semplificheremo i nostri prezzi
me lo auguro un PSR - LIN a/r è impensabile pagarla dai 250 ai 370€, a seconda dei periodi..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

AlicorporateUK ha scritto: l'abbiamo ricevuta in lingua italiana, compreso un collega che d'italiano non capisce neanche la parola pizza :lol:
E' un "vezzo" generalizzato e che non fa altro che confermare il soprassedere un pò provincialotto degli italiani nel comunicare oltre confine... :(
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

Tornando all'intervista di Sabelli, direi che è una prima, e buona, risposta a coloro che dicevano che di compagnie aere questi signori non capiscono un piffero.
Niente di rivoluzionario, per carità, ma idee abbastanza chiare e una visione strategica (salvo gli accenni ad AP come low cost, che a naso mi sembra una vaccata).
Quindi direi che non si può che rinnovare l'imbocca al lupo a tutti coloro che grazie ad AZ campano (indotto compreso), sperando che sia un vero rilancio.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto:Quindi direi che non si può che rinnovare l'imbocca al lupo a tutti coloro che grazie ad AZ campano (indotto compreso), sperando che sia un vero rilancio.
A quelli che campano e a quelli che ci campavano con la speranza di un reintegro; se non totale almeno corposo!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

araial14 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Quindi direi che non si può che rinnovare l'imbocca al lupo a tutti coloro che grazie ad AZ campano (indotto compreso), sperando che sia un vero rilancio.
A quelli che campano e a quelli che ci campavano con la speranza di un reintegro; se non totale almeno corposo!
Ovviamente sì, anzi a maggior ragione a loro!
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

ALITALIA: TAJANI; C'E' POSTO PER LINATE,MALPENSA E FIUMICINO
(ANSA) - MILANO, 9 FEB - Nel sistema aeroportuale italiano ''c'e' posto per Malpensa, Linate e Fiumicino''. Ne e' convinto il commissario europeo ai Trasporti Antonio Tajani che ha parlato nel corso della 'Mce 2009' ad Assolombarda. Tajani ha poi aggiunto, accennando anche ad Alitalia, che ''superato questo momento di difficolta', con la compagnia di bandiera che da pubblica e' diventata privata, superata la crisi economica, il trasporto aereo e' destinato a svilupparsi e ci sara' spazio per uno sviluppo, anche verso l'Europa dell' Est e soprattutto verso l' Africa''. In particolare, riferendosi a quest'ultimo continente, Tajani ha aggiunto che ''c'e' un grande bisogno di tecnologia e imprenditoria e se non arrivano gli europei si faranno sempre piu' spazio i cinesi''. (ANSA).

ALITALIA: SABELLI, DUE NUOVI AEREI AL MESE SU ROMA-MILANO
(ANSA) - ROMA, 9 FEB - Dal prossimo 2 di aprile la nuova Alitalia mettera' in pista due nuovi aerei ogni mese, due Airbus A320, ed e' probabile che vengano utilizzati sulla tratta Roma-Milano. Lo ha detto l'amministratore delegato Rocco Sabelli in un'intervista al 'Corriere della Sera'. In piu' Sabelli annuncia novita' riguardo alla semplificazione delle tariffe, taglio dei tempi di imbarco e di offerte di nuovi servizi, come la navetta che preleva i clienti a casa. ''In un paio di mesi daremo un messaggio preciso del cambiamento iniziando dalla Roma-Milano per arrivare a tutte le altre rotte'' dice Sabelli, annunciando per i prossimi giorni un'offerta per i clienti 'price sensitive' sulle rotte domestiche e su una buona parte del network europeo, ''con durata fino a maggio''. Inoltre, entro aprile si punta a velocizzare i servizi a terra, con gate, personale e flotta dedicati alla sola tratta Roma-Milano. Il punto dove vorremmo arrivare - spiega - e' quello di partire senza prenotazione'' e addirittura a servizi navetta che ''vadano a prendere le persone a casa''. Riguardo alla compagnia low cost di Alitalia, Volare, ''avremmo bisogno di ritornare in maniera molto, molto profonda'', afferma l'ad confermando infine che l'atterraggio in Borsa non e' un obiettivo a breve: ''la quotazione in Borsa e' contemplata da qualsiasi nuova societa'. Ma oggettivamente questo per noi oggi non c'e'. Pensiamo ad altro''. (ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

ah..qualche dato su Air France-KLM:

AIR FRANCE-KLM: A GENNAIO TRAFFICO -1,9%; CARGO -23,3%
(ANSA) - PARIGI, 09 FEB - Air France-KLM ha registrato a gennaio un calo del traffico passeggeri dell'1,9% e un crollo del traffico cargo del 23,3%. Il mese scorso il gruppo franco-olandese a trasportato 5,2 milioni di passeggeri (-6,1%). Il load factor e' sceso dello 0,5% a 76,6%. La crisi ha colpito piu' duramente l'attivita' cargo con un un calo del 23,3% per una capacita' ridotta del 10,4%. Il load factor scende cosi' di 9 punti al 53,5%.(ANSA).
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

ALITALIA: TAJANI; C'E' POSTO PER LINATE,MALPENSA E FIUMICINO
(ANSA) - MILANO, 9 FEB - Nel sistema aeroportuale italiano ''c'e' posto per Malpensa, Linate e Fiumicino''. Ne e' convinto il commissario europeo ai Trasporti Antonio Tajani che ha parlato nel corso della 'Mce 2009' ad Assolombarda. Tajani ha poi aggiunto, accennando anche ad Alitalia, che ''superato questo momento di difficolta', con la compagnia di bandiera che da pubblica e' diventata privata, superata la crisi economica, il trasporto aereo e' destinato a svilupparsi e ci sara' spazio per uno sviluppo, anche verso l'Europa dell' Est e soprattutto verso l' Africa''. In particolare, riferendosi a quest'ultimo continente, Tajani ha aggiunto che ''c'e' un grande bisogno di tecnologia e imprenditoria e se non arrivano gli europei si faranno sempre piu' spazio i cinesi''. (ANSA).

http://www.ansa.it/infrastrutturetraspo ... 38217.html

ALITALIA: FORMIGONI, INACCETTABILE MONOPOLIO ROTTE NAZIONALI


Milano, 9 feb. - E' inaccettabile che una Compagnia privata come Alitalia abbia il monopolio sulle rotte nazionali.
Lo ha affermato il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, oggi a Milano durante la Mobility Conference.Secondo Formigoni Alitalia non e' piu' una Compagnia di bandiera ma "di mezza bandiera" perche' serve solo il territorio "da Roma in giu'"."Saremo costretti - ha detto Formigoni - a chiedere la liberalizzazione delle rotte nazionali. Non e' accettabile che una Compagnia privata che serve tutto il territorio nazionale abbia il monopolio. Questo si giustifica per brevi fasi per una Compagnia veramente di bandiera; se invece Alitalia sceglie di servire mezza bandiera, quella che va da Roma in giu', allora da Roma in su le regole si concordano insieme". Formigoni ha aggiunto di ritenere "inaccettabile" il piano di Alitalia per Malpensa e Linate: "Noi lavoriamo per una compresenza virtuosa di Malpensa, Linate e Orio al Serio, che serve 6 milioni di passeggeri. Il traffico su Linate andra' razionalizzato ma non drasticamente ridotto".

http://www.agi.it/milano/notizie/200902 ... 4-art.html
Immagine
Immagine
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da EK412 »

AlicorporateUK ha scritto:introduzione di qualche intercontinentale dalla prossima Summer. We'll wait and see.
Permettimi di dubitare su questo punto. Mi farebbe davvero piacere essere smentito dai fatti, ma finchè ci sono rotte intercontinentali che - a quanto pare - viaggiano con riempimenti medi attorno al 20%, quella di lanciarne di nuove è l'ultima delle priorità.

Sperem.
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

torna l AZ620 FCO-LAX 4xw
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da EK412 »

i_disa ha scritto:torna l AZ620 FCO-LAX 4xw
Su Amadeus non me lo da. Tu dove l'hai trovato? Sito AZ?
Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da blusky »

EK412 ha scritto:
AlicorporateUK ha scritto:introduzione di qualche intercontinentale dalla prossima Summer. We'll wait and see.
Permettimi di dubitare su questo punto. Mi farebbe davvero piacere essere smentito dai fatti, ma finchè ci sono rotte intercontinentali che - a quanto pare - viaggiano con riempimenti medi attorno al 20%, quella di lanciarne di nuove è l'ultima delle priorità.

Sperem.
posso chiederti come mai non dubiti/non dubitavi che LHI avrebbe lanciato intercontinentali da MXP questa estate, ma dubiti che lo faccia AZ???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da airbusfamilydriver »

Alitalia, handling a Sea, ma con una buona offerta
Se non ci saranno segnali in questo senso non è escluso un passaggio del servizio ad altra società

Handling di Alitalia alla Sea? Pare di sì, ma non è cosa scontata. Sul Corriere della Sera di oggi Rocco Sabelli, ad del vettore, evidenzia che i concorrenti di Sea "ci offrono condizioni di gran lunga migliori, ma preferiamo mantenere il nostro rapporto con la società controllata dal Comune di Milano".
Il manager spiega di attendersi da Sea un'offerta in cui "il livello di efficienza di mercato si possa ottenere nel tempo". In caso contrario Az si affiderà ad altri.
Oggi sono circa 800 i dipendenti Sea che lavorano nel settore handling per Alitalia.
(Guidaviaggi.it)
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

EK412 ha scritto:
i_disa ha scritto:torna l AZ620 FCO-LAX 4xw
Su Amadeus non me lo da. Tu dove l'hai trovato? Sito AZ?
sky team. ho fatto uan simualzione per agosto
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da EK412 »

i_disa ha scritto:sky team. ho fatto uan simualzione per agosto
Il sito AZ non me lo da. Secondo me dobbiamo ancora aspettare qualche settimana. Lo stesso Sabelli ha detto che non è ancora definitivo l'orario estivo.
Immagine
Avatar utente
AlicorporateUK
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 15 dicembre 2008, 15:57
Località: East Lancashire, United Kingdom (MAN)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da AlicorporateUK »

EK412 ha scritto:
i_disa ha scritto:sky team. ho fatto uan simualzione per agosto
Il sito AZ non me lo da. Secondo me dobbiamo ancora aspettare qualche settimana. Lo stesso Sabelli ha detto che non è ancora definitivo l'orario estivo.
Credo comunque che non ci saranno novità con gli intercontinentali, almeno per la prossima Summer, ma farebbe piacere se aggiungessero qualche altra destinazione in Europa (ARN, OSL, MAN, LIS for example?) anche per smentire l'etichetta di essere una Regional di Air France-KLM, che purtroppo al momento è piuttosto azzeccata.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

EK412 ha scritto:Secondo me dobbiamo ancora aspettare qualche settimana. Lo stesso Sabelli ha detto che non è ancora definitivo l'orario estivo.
anche per me dobbiamo ancora pazientare. si staranno vedendo anche gli orari di alcuni collegamenti in modo da avere migliori coincidenze da AMS e CDG per i voli provenienti dall Italia..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

EK412 ha scritto:
i_disa ha scritto:sky team. ho fatto uan simualzione per agosto
Il sito AZ non me lo da. Secondo me dobbiamo ancora aspettare qualche settimana. Lo stesso Sabelli ha detto che non è ancora definitivo l'orario estivo.
Confermo. Il volo per lax sul sito AZ esiste e risulta operativo. Non si possono però scegliere i posti e non è detto di conseguenza con quale tipo di macchina sarà effettuato. Ma essendo un code share.....

http://www.alitalia.com/IT_IT/BOOKING/S ... iceRT.aspx
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

araial14 ha scritto:Non si possono però scegliere i posti e non è detto di conseguenza con quale tipo di macchina sarà effettuato. Ma essendo un code share.....
code share? io sapevo che ci tornava con 777: su sky team il volo appare diretto FCO-LAX con 772
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da airbusfamilydriver »

L’ad Sabelli: pronti a investire su Malpensa ma niente liberalizzazione delle rotte. A rischio 800 posti alla Sea

Ultimatum di Alitalia a Milano «Stop a Linate, nessuna mediazione»

Allo scoperto. L'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, fa chiarezza sulla posizione della nuova compagnia rispetto agli aeroporti milanesi. «Non è possibile nemmeno un mese di contestualità tra Linate come è oggi e il trasferimento delle rotte intercontinentali a Malpensa», ha chiarito il manager. Di qui la definizione dell'orario estivo centrato su Fiumicino, D'altra parte per Alitalia passare a Malpensa vorrebbe dire trasferire un migliaio di dipendenti da Roma a Milano. Intanto la compagnia non ha ancora confermato il contratto per l'handling a Sea: «O la proposta è concorrenziale o ci affideremo ad altri».

Lontano dai tavoli ufficiali, fuori dagli incontri riservati, alla larga dalla diplomazia fine a se stessa e dalle mediazioni insostenibili. Dopo settimane passate a confrontarsi con Comune, Sea e Regione, l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, ha scelto un forum organizzato da Corriere Economia per uscire allo scoperto e fare chiarezza sulla posizione della nuova compagnia rispetto a Malpensa e Linate.

Aut aut su Linate
Undici rotte intercontinentali in più a Malpensa (oltre alle tre già attive) in cambio della riduzione di Linate a navetta Milano-Roma: ecco la proposta che Alitalia ha fatto in questi mesi al fronte del Nord. Dal 13 gennaio a oggi le trattative con Comune di Milano, regione Lombardia, Sea avevano fatto pensare all’esistenza di un margine di mediazione «Sappiamo di chiedere scelte alle istituzioni tutt'altro che facili, ma non è possibile nemmeno un mese di contestualità tra Linate come è oggi e il trasferimento delle undici rotte a Malpensa», ha tagliato corto Sabelli.
Tirando le somme, il trasferimento delle rotte a Malpensa può partire solo dopo il ridimensionamento di Linate. Il che esclude una mediazione sulla quantità di rotte da mantenere al Forlanini. Certo, il dimagrimento dell'aeroporto potrebbe essere anche graduale. Ma, come dice Sabelli, «noi dobbiamo realizzare il nostro network per la stagione estiva entro il mese prossimo, non fra sei anni».

Prospettive future
Insomma, Alitalia va avanti. Tra un mese l'orario estivo dei sui voli sarà pronto. E l'aeroporto di riferimento resterà Fiumicino. Se non altro perché il ridimensionamento di Linate, anche volendo, è difficile da attuare. Le compagnie straniere farebbero ricorso all'Unione europea (è già successo alla fine degli anni 90 quando, dopo l'apertura di Malpensa, si tentò di tagliare voli a Linate), Ma se, da domani, al Forlanini decollasse la sola navetta Milano-Roma come chiede la Magliana? «Noi serviamo una ventina di rotte intercontinentali in Italia fa il punto Sabelli. In caso si creassero le condizioni per portare il nostro hub a Malpensa, dovremmo spostarne alcune da Fiumicino all'aeroporto varesino. Di conseguenza un migliaio di dipendenti andrebbero ribasati su Malpensa».

Handling a rischio
Se sugli equilibri Linate-Malpensa il Comune ha scarsi margini di mediazione, ancora da chiudere è la partita dell'handling. Circa 3.300 persone in Sea, la società controllata dal Comune che gestisce gli aeroporti milanesi, lavorano per la movimentazione dei bagagli. Tenendo conto che il 25 per cento dell'handling oggi è fornito ad Alitalia, si può stimare che circa 800 dipendenti Sea lavorino per la nuova compagnia. Alitalia rinnoverà il contratto di fornitura dell'handling con Sea? Tutto da vedere. «Il personale a contatto diretto con il viaggiatore, dal check in all'assistenza, sarà riportato in Alitalia (oggi è fornito da Sea, ndr) spiega Sa- belli . Per l'handling i concorrenti di Sea ci offrono condizioni di gran lunga migliori. Nonostante ciò, preferiamo mantenere il nostro rapporto con la società controllata dal comune di Milano. Da Bonomi (il presidente di Sea, ndr) ci aspettiamo un'offerta nella quale il livello di efficienza di mercato si possa ottenere nel tempo, dandoci già un segnale importante dal 2009. Altrimenti affideremo il servizio ad altri».

Liberalizzazioni inutili
La revisione degli accordi bilaterali tra Stati propedeutica a una maggiore concorrenza dei cieli potrebbe essere per molti (regione Lombardia, Lega, Sea, per esempio) la soluzione dei problemi di una Malpensa orfana di Alitalia. Che cosa ne pensa Sabelli? «Ridiscutere gli accordi bilaterali non è facile perché devono essere d'accordo tutti i Paesi dell'Unione Europea», fa presente il manager. Ma anche ammesso che trovare le intese fosse possibile, secondo l'amministratore delegato di Alitalia la maggiore concorrenza dei cieli non darebbe la svolta a Malpensa. Perché sarebbe difficile trovare compagnie disposte ad attivare collegamenti sullo scalo varesino. «Per alcune rotte la liberalizzazione c'è già. Ma nessuno ha chiesto di approfittarne posizionandosi a Malpensa», fa notare Sabelli. Morale: «Smontare un complesso sistema di accordi nella speranza di permettere l'arrivo di collegamenti intercontinentali nell'aeroporto varesino è rischioso. Le nuove rotte potrebbero non arrivare. In compenso potrebbero indebolirsi i flussi di mercato su Fiumicino. E questo a noi darebbe fastidio, evidentemente».

Rita Querzé
CdS Milano
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:
araial14 ha scritto:Non si possono però scegliere i posti e non è detto di conseguenza con quale tipo di macchina sarà effettuato. Ma essendo un code share.....
code share? io sapevo che ci tornava con 777: su sky team il volo appare diretto FCO-LAX con 772
Se apri il link di prenotazione che ho postato vedrai che in basso è segnato come Code s. con delta e continental....per il momento.
Immagine
Immagine
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da EK412 »

Consultando l'orario settimanale su sito AZ non viene trovato nessun FCO-LAX diretto. Solo con scalo (indovina un po'?) a CDG.
Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da airbusfamilydriver »

airbusfamilydriver ha scritto: Intanto la compagnia non ha ancora confermato il contratto per l'handling a Sea: «O la proposta è concorrenziale o ci affideremo ad altri».
è finita l'epoca della vacca az da mungere facendogli pagare tariffe triple e con servizi scadenti,mentre agli altri veniva dato tutto altrimenti non pagavano
è finita l'epoca delle marchette...
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

araial14 ha scritto:Se apri il link di prenotazione che ho postato vedrai che in basso è segnato come Code s. con delta e continental....per il momento.
se si aprisse..mi apapre la pagina principale di az. con gli orari i link non funzionano :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

EK412 ha scritto:Solo con scalo (indovina un po'?) a CDG.
ti meravigli? io aggiro l ostacolo volando direttamente AF-KLM :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:
araial14 ha scritto:Se apri il link di prenotazione che ho postato vedrai che in basso è segnato come Code s. con delta e continental....per il momento.
se si aprisse..mi apapre la pagina principale di az. con gli orari i link non funzionano :mrgreen:
Oops........Allora prova a fare simulazione AR 17/8 - !7/9......
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

EK412 ha scritto:Consultando l'orario settimanale su sito AZ non viene trovato nessun FCO-LAX diretto. Solo con scalo (indovina un po'?) a CDG.
No, il diretto con delta esiste da FCO in code.
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

OK......ritiro tutto...... E' il mio alzaimer...... :oops:
AZ 642
Situazione Posti

Roma, Fiumicino New York, Newark, NY
lunedì, 17 agosto
10:20 lunedì, 17 agosto
14:10



AZ 3902
Situazione Posti

New York, Newark, NY Los Angeles, Int, CA
lunedì, 17 agosto
16:44 lunedì, 17 agosto
19:46




AZ 3299
Situazione Posti

Los Angeles, Int, CA New York, J.F.K., NY
giovedì, 17 settembre
06:30 giovedì, 17 settembre
15:05



AZ 609
Situazione Posti

New York, J.F.K., NY Roma, Fiumicino
giovedì, 17 settembre
16:55 venerdì, 18 settembre
07:20*

Volo AZ 3299 in code share operato con Delta Air Lines Inc.
Volo AZ 3902 in code share operato con Continental Airlines, Inc.
Immagine
Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da airbusfamilydriver »

Malpensa - Le destinazioni da Roma per Boston e Chicago ampiamente sotto i livelli minimi d riempimento per andare in pari. Anche i voli che dovrebbero alimentare il traffico da Roma soffrono
Voli a lungo raggio, crollo di passeggeri per Alitalia-Cai

Crolla il load factor (livello di riempimento degli aerei) della nuova Alitalia-Cai basata per il lungo raggio da Fiumicino (da Malpensa partono solo tre voli con destinazioni intercontinentali per Tokio, New York e San Paolo). Lo storico volo per Boston è stato degradato da 6 frequenze settimanali a sole 3 con un load factor medio dell’11%. Il volo sino allo scorso settembre era operato con un aeromobile di AirOne da Malpensa, con un livello di riempimento medio del 50%, mentre prima dell’abbandono parziale di Alitalia da Malpensa, quando il volo per Boston era operato con un aereo della compagnia tricolore il load factor era dell’83%. Lo stesso discorso vale per la Fiumicino-Chicago (altra rotta operata in precedenza da AirOne ed Alitalia da Malpensa): ora sta viaggiando con il 18% di riempimento quando per arrivare al pareggio economico si calcola sia necessario almeno il 50 per cento di aereo pieno. Si assiste a voli praticamente vuoti, con file e file di posti desolatamente senza l’ombra di un passeggero. La debacle è dovuta al fatto che i voli di lungo raggio non si sostengono solo con i passeggeri generati localmente, ma anche e soprattutto con il cosiddetto feederaggio, vale a dire con quei voli di corto raggio che portano passeggeri per poi partire per le mete intercontinentali. A Malpensa il feederaggio portava ad Alitalia 8 milioni di passeggeri in transito, a Fiumicino sono molti meno dato che gran parte di questi ormai da anni viaggiano da altri aeroporti europei.
Martedi 10 Febbraio 2009
t.g.
tommaso.guidotti@varesenews.it

http://www3.varesenews.it/gallarate_mal ... ?id=118550
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da EK412 »

Ovvero ciò che si era detto qualche post fa.
Immagine
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Atr72 »

CVD
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

airbusfamilydriver ha scritto:volo per Boston load factor medio dell’11%. Fiumicino-Chicago il 18%
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Immagine
Immagine
Bloccato