la domanda é si arriverá a 40mln??? mica é una cosa facile...EK412 ha scritto:Occhio, Fabio, che il T1 oggi ne può gestire ben più di 20MLN, circa 30. Con il sat C le stime parlano di 40MLN.
LUFTHANSA ITALIA
Moderatore: Staff md80.it
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: LUFTHANSA ITALIA
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: LUFTHANSA ITALIA
Somma una fisiologica ripresa del mercato, l'insediamento di un hub carrier più "grosso" di quanto non fosse l'AZ degli ultimi anni, l'EXPO, qualche milione di pax da Linate, ed ecco che per il 2015 il traffico di MXP potrebbe avvicinarsi a quella cifra.blusky ha scritto:la domanda é si arriverá a 40mln??? mica é una cosa facile...
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: LUFTHANSA ITALIA
se non ricordo male mxp faceva 31mln con az, ora lh dovrebbe colmare il vuoto di az e aggiungere circa 9 mln di passeggeri... non é impossibile, ma la vedo dura...EK412 ha scritto:Somma una fisiologica ripresa del mercato, l'insediamento di un hub carrier più "grosso" di quanto non fosse l'AZ degli ultimi anni, l'EXPO, qualche milione di pax da Linate, ed ecco che per il 2015 il traffico di MXP potrebbe avvicinarsi a quella cifra.blusky ha scritto:la domanda é si arriverá a 40mln??? mica é una cosa facile...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: LUFTHANSA ITALIA
Non ho detto che saranno esattamente 40. Potranno anche essere 35 o magari qualcosa in più. Conta che l'EXPO da solo credo porti qualche milione di pax, togli 4-5 milioni da Linate ed il gioco è fatto.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: LUFTHANSA ITALIA
quanto dura l´expo??? scusa ma non lo so... credo un anno no???EK412 ha scritto:Non ho detto che saranno esattamente 40. Potranno anche essere 35 o magari qualcosa in più. Conta che l'EXPO da solo credo porti qualche milione di pax, togli 4-5 milioni da Linate ed il gioco è fatto.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: LUFTHANSA ITALIA
Riporto le mie impressioni sui voli LHI che ho avuto modo di testare durante questo weekend
LH 1776 delle 18.30 su CDG - prime 3 file configurate a business (credo 1 passeggero) tutto il resto economy (pieno a uovo!!)
LH 1777 delle 20.35 di rientro a mxp - configurazione all-economy (stracolmo!!)
E' possibile che tutti abbiano approfittato della coincidenza Tariffe+San Valentino, ma è pur vero che ieri sera, mentre attendevo l'imbarco (a CDG gate 62 sia all'andata che al ritorno), ho avuto la premura di contare i passeggeri provenienti da mxp e sono arrivato a quota 121... (per essere domenica sera non mi sembra malaccio no?
)
Per un volo di un'ora definirei molto buono il servizio a bordo. Focaccia farcita + barretta di cioccolato all'andata e insalata mista + cracker salato + merendina al ritorno. Bevande a iosa e serviettina igenizzante appena saliti a bordo. Non da 5 stelle, ma nemmeno paragonabile con il servizio AZ.
Hostess molto gentili e premurose e definirei "commovente" il loro italiano.
Unici problemi...
1 - al ritorno l'imbarco "forzato" di tutti i trolley in stiva con il risultato di avere la moglie inc**zata nera e le cappelliere occupate solo da giacche e da qualche sporadico zaino. Problema che si è comunque concluso positivamente con la sorprendente attesa di soli 5 minuti al nastro bagagli di mxp.
2 - il ritardo al ritorno di circa 15 minuti dovuti a una ragazza che è svenuta nel finger poco prima dell'imbarco. Prima di imbarcarla il comandante ha richiesto l'intervento di una equipe medica che ne ha valutato le condizioni di salute e un'altra equipe medica l'attendeva all'arrivo a mxp.
3 - la maleducazione di un paio di passeggeri... stivali sui sedili, giornale buttato a terra a pagine aperte, critica pronta su tutto e tutti...
Credo che persone di questa risma non aiutino a migliorare la nostra immagine nel mondo.
LH 1776 delle 18.30 su CDG - prime 3 file configurate a business (credo 1 passeggero) tutto il resto economy (pieno a uovo!!)

LH 1777 delle 20.35 di rientro a mxp - configurazione all-economy (stracolmo!!)
E' possibile che tutti abbiano approfittato della coincidenza Tariffe+San Valentino, ma è pur vero che ieri sera, mentre attendevo l'imbarco (a CDG gate 62 sia all'andata che al ritorno), ho avuto la premura di contare i passeggeri provenienti da mxp e sono arrivato a quota 121... (per essere domenica sera non mi sembra malaccio no?

Per un volo di un'ora definirei molto buono il servizio a bordo. Focaccia farcita + barretta di cioccolato all'andata e insalata mista + cracker salato + merendina al ritorno. Bevande a iosa e serviettina igenizzante appena saliti a bordo. Non da 5 stelle, ma nemmeno paragonabile con il servizio AZ.
Hostess molto gentili e premurose e definirei "commovente" il loro italiano.
Unici problemi...
1 - al ritorno l'imbarco "forzato" di tutti i trolley in stiva con il risultato di avere la moglie inc**zata nera e le cappelliere occupate solo da giacche e da qualche sporadico zaino. Problema che si è comunque concluso positivamente con la sorprendente attesa di soli 5 minuti al nastro bagagli di mxp.
2 - il ritardo al ritorno di circa 15 minuti dovuti a una ragazza che è svenuta nel finger poco prima dell'imbarco. Prima di imbarcarla il comandante ha richiesto l'intervento di una equipe medica che ne ha valutato le condizioni di salute e un'altra equipe medica l'attendeva all'arrivo a mxp.
3 - la maleducazione di un paio di passeggeri... stivali sui sedili, giornale buttato a terra a pagine aperte, critica pronta su tutto e tutti...

Credo che persone di questa risma non aiutino a migliorare la nostra immagine nel mondo.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
No, neppure l'immagine di un porcile se ci fossero messi coattamente.classezara ha scritto:
Credo che persone di questa risma non aiutino a migliorare la nostra immagine nel mondo.



- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: LUFTHANSA ITALIA
Forse 6 mesi, anche se non ci giurerei.blusky ha scritto:quanto dura l´expo??? scusa ma non lo so... credo un anno no???
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: LUFTHANSA ITALIA
Sei mesi esatti, dal 1 maggio al 31 ottobre (2015, ovviamente)EK412 ha scritto:Forse 6 mesi, anche se non ci giurerei.blusky ha scritto:quanto dura l´expo??? scusa ma non lo so... credo un anno no???
- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: LUFTHANSA ITALIA
Intanto, altra novità importante introdotta dapprima nelle due basi Lufthansa di Milano e Francoforte.
---
Lufthansa rolls out new check-in terminals
16 February 2009
Lufthansa has today (16 February) initiated the process of replacing 300 of its existing check-in terminals with upgraded versions.
Milan Malpensa airport, the base of the recently launched Lufthansa Italia, and the airline's home hub in Frankfurt will be the first destinations to see the new terminals.
Lufthansa is aiming for all of its check-in terminals throughout Europe to be replaced by the end of April.
The new facilities enable quicker and more flexible check-in through the use of radio frequency identification (RFID) technology, which can read passports and cards, as well as larger monitors for ease of use.
Passengers with machine-readable passports or ID cards can check in by scanning their identification and receiving a boarding pass, while those who have checked in online can access a menu to change their seat or make other alterations.
Lufthansa claims to be the first airline worldwide to use check-in terminals equipped with RFID technology.
The carrier launched its Lufthansa Italia subsidiary this month with flights to Barcelona and Paris from Milan and will extend its network in March with connections to London, Madrid, Brussels and other cities.
http://news.opodo.co.uk/articles/2009-0 ... -rolls.php
---
Lufthansa rolls out new check-in terminals
16 February 2009
Lufthansa has today (16 February) initiated the process of replacing 300 of its existing check-in terminals with upgraded versions.
Milan Malpensa airport, the base of the recently launched Lufthansa Italia, and the airline's home hub in Frankfurt will be the first destinations to see the new terminals.
Lufthansa is aiming for all of its check-in terminals throughout Europe to be replaced by the end of April.
The new facilities enable quicker and more flexible check-in through the use of radio frequency identification (RFID) technology, which can read passports and cards, as well as larger monitors for ease of use.
Passengers with machine-readable passports or ID cards can check in by scanning their identification and receiving a boarding pass, while those who have checked in online can access a menu to change their seat or make other alterations.
Lufthansa claims to be the first airline worldwide to use check-in terminals equipped with RFID technology.
The carrier launched its Lufthansa Italia subsidiary this month with flights to Barcelona and Paris from Milan and will extend its network in March with connections to London, Madrid, Brussels and other cities.
http://news.opodo.co.uk/articles/2009-0 ... -rolls.php
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
Step by step....EK412 ha scritto:Intanto, altra novità importante introdotta dapprima nelle due basi Lufthansa di Milano e Francoforte.
---
Lufthansa rolls out new check-in terminals
16 February 2009
Lufthansa has today (16 February) initiated the process of replacing 300 of its existing check-in terminals with upgraded versions.
Milan Malpensa airport, the base of the recently launched Lufthansa Italia, and the airline's home hub in Frankfurt will be the first destinations to see the new terminals.
Lufthansa is aiming for all of its check-in terminals throughout Europe to be replaced by the end of April.
The new facilities enable quicker and more flexible check-in through the use of radio frequency identification (RFID) technology, which can read passports and cards, as well as larger monitors for ease of use.
Passengers with machine-readable passports or ID cards can check in by scanning their identification and receiving a boarding pass, while those who have checked in online can access a menu to change their seat or make other alterations.
Lufthansa claims to be the first airline worldwide to use check-in terminals equipped with RFID technology.
The carrier launched its Lufthansa Italia subsidiary this month with flights to Barcelona and Paris from Milan and will extend its network in March with connections to London, Madrid, Brussels and other cities.
http://news.opodo.co.uk/articles/2009-0 ... -rolls.php



- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: LUFTHANSA ITALIA
dunque, confermo i lavori al sat C, ovviamente si comincia dal basso, quindi è un po' improbabile riuscire a vedere qcosa dalla pista ( a meno di non avere la vista di superman!!), oggi hanno sistemato dei nuovi jersey per isolare le piazzole.MATTEO1981 ha scritto:mermaid ha scritto:non sono i finger ad essere personalizzati, ma i gate, quindi solo all'interno dell'aerostazione, da fuori non si vede niente. per qto riguarda il sat c, ci stanno lavoranno, se ci fai caso hanno modificato la viabilità intorno ad esso!MATTEO1981 ha scritto:Comunque ragazzi la cosa che vi posso dire a MXP anche se ero di fretta non ho visto finger LHI (con simboli esterni al finger) e la cosa che mi spavenda che i lavori del terzo satellite sono fermissimi non vedo cambiamenti...
Quello lo confermo la viabilità è tutta modificata...... Però dalla pista si vede chiaro che la situazione è tale a 2 anni fa come struttura esterna sono fermissimi.
Oggi davveroho avuto malinconia nel vederla cosi vuota davvero, malinconia e tanta rabbia......
Per il discorso gate LHI credevo che oltre alla personalizzazione interna al gate ci fosse pure quella esterna.
Oggi ho visto pure l'A346 di JJ posizionato dalla aprte opposta al normale parcheggio, cioè nell'area A
voci, VOCI, oggi pomeriggio davano presente sullo scalo il 190 EN..
Ti!
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: LUFTHANSA ITALIA
Quoto!Paolo_61 ha scritto:La mia rampa preferitaaraial14 ha scritto:Mermaid è l'indiscusso terminal di md80Fabri88 ha scritto:mermaid ha scritto:eh, non è tanto il terminal che li gestisce..Fabri88 ha scritto:fa sempre impressione come un Terminal sostanzialmente piccolo come il T1 possa gestire una mole di 20.000.000 di passeggeri l'anno.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


grazie!!

Ti!
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: LUFTHANSA ITALIA
Prego, è sempre un piacere!mermaid ha scritto:grazie!!Paolo_61 ha scritto: La mia rampa preferita
Re: LUFTHANSA ITALIA
Visto, Visto!!! semplicemente bellissimo; ho sempre adorato la livrea della Air Dolomiti, sul 190 poi è spettacolare!!mermaid ha scritto:
voci, VOCI, oggi pomeriggio davano presente sullo scalo il 190 EN..
Han pure provato ad attaccarci il finger, ma "sè Svampato sigò!"


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
Ma come " svampato?"robygun82 ha scritto:Visto, Visto!!! semplicemente bellissimo; ho sempre adorato la livrea della Air Dolomiti, sul 190 poi è spettacolare!!mermaid ha scritto:
voci, VOCI, oggi pomeriggio davano presente sullo scalo il 190 EN..
Han pure provato ad attaccarci il finger, ma "sè Svampato sigò!"![]()



- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
Bèh, ad occhio il 190 aveva il pavimento della cabina a poco più di 2 m da terra, i finger li si attacca agli MD 80 che stanno a circa 1, 90 m ( quando ci riuscite e non stressate la povera manutenzione!!!mermaid ha scritto:probabilmente non è tarato per il 190..



sè proprio svampato il pontile, che infatti era ignominosamente parcheggiato tra le due piazzole per non rompere durante l'imbarco..


piccola figura di M..... al primo incontro di AirDOlomiti con un pontile di imbarco..

- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10464
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: LUFTHANSA ITALIA
beh, ma mi sembra che la guida ottica non sia programmata per il 190, quindi se l'aereo non si ferma nella posizione giusta manda il finger in allarme quando tenti di posizionarlo. questo vale per l'80, il 32x, ...
detto questo la mia resta una supposizione!
detto questo la mia resta una supposizione!
Ti!
Re: LUFTHANSA ITALIA
In effetti non è ancora inserito nelle guide ottiche, basta però parcheggiarlo con il Marshal...
all'arrivo era presente mezzo mondo Sea almeno uno che abbia pensato a dove fermalo ci sarà stato...
...
...
forse.....
comunque son dettagli, anche con la scala esterna era fighissimo
all'arrivo era presente mezzo mondo Sea almeno uno che abbia pensato a dove fermalo ci sarà stato...
...
...
forse.....



comunque son dettagli, anche con la scala esterna era fighissimo
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: LUFTHANSA ITALIA
A me gli aerei visti da dietro mi hanno sempre ricordato il c**o di una gallina!!!Fabri88 ha scritto:LH Italia in Paris Charles de Gaulle - 14.02.2009

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: LUFTHANSA ITALIA
Eccoli!!!!
Il primo Embraer 195 entra nella flotta di Air Dolomiti
Un altro grande traguardo per Air Dolomiti: il 27 gennaio 2009 si è tenuta, in un’esclusiva atmosfera, la cerimonia di consegna del primo Embraer 195.
L’arrivo dell’E195 rappresenta un’evoluzione storica per la Compagnia che per la prima volta andrà ad operare con aeromobili di capacità superiore ai 100 posti; Air Dolomiti è inoltre il launch customer di questo aereo per il mercato italiano. In totale saranno cinque gli Embraer 195 che entreranno in flotta durante il 2009 e che andranno a sostituire gradualmente i BAe 146-300 con un totale di posti offerti maggiorato del 17%.
I nuovi aeromobili saranno impiegati su tutto il network della Compagnia andando così a potenziare l’attività feeder sugli hub di Lufthansa a Monaco di Baviera e Francoforte. Rimane inalterato il concetto di intrattenimento a bordo firmato Settimocielo, pluripremiato a livello internazionale.










Compagnia ottima, efficiente ed elegante Airdolomiti....Come "mamma" LH del resto.....

Il primo Embraer 195 entra nella flotta di Air Dolomiti
Un altro grande traguardo per Air Dolomiti: il 27 gennaio 2009 si è tenuta, in un’esclusiva atmosfera, la cerimonia di consegna del primo Embraer 195.
L’arrivo dell’E195 rappresenta un’evoluzione storica per la Compagnia che per la prima volta andrà ad operare con aeromobili di capacità superiore ai 100 posti; Air Dolomiti è inoltre il launch customer di questo aereo per il mercato italiano. In totale saranno cinque gli Embraer 195 che entreranno in flotta durante il 2009 e che andranno a sostituire gradualmente i BAe 146-300 con un totale di posti offerti maggiorato del 17%.
I nuovi aeromobili saranno impiegati su tutto il network della Compagnia andando così a potenziare l’attività feeder sugli hub di Lufthansa a Monaco di Baviera e Francoforte. Rimane inalterato il concetto di intrattenimento a bordo firmato Settimocielo, pluripremiato a livello internazionale.
Compagnia ottima, efficiente ed elegante Airdolomiti....Come "mamma" LH del resto.....

Ultima modifica di araial14 il 17 febbraio 2009, 12:30, modificato 2 volte in totale.


- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: LUFTHANSA ITALIA
Spettacolo!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: LUFTHANSA ITALIA
Sono della stessa classe: uccelli!blusky ha scritto:A me gli aerei visti da dietro mi hanno sempre ricordato il c**o di una gallina!!!

Il 195 EN è semplicemente stupendo. Anche se le foto Air-to-Air sono sempre le migliori di tutte!
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: LUFTHANSA ITALIA
non te lo ricorda pure a te??? non so perché faccio sempre sta associazione...Fabri88 ha scritto:Sono della stessa classe: uccelli!blusky ha scritto:A me gli aerei visti da dietro mi hanno sempre ricordato il c**o di una gallina!!!
Il 195 EN è semplicemente stupendo. Anche se le foto Air-to-Air sono sempre le migliori di tutte!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: LUFTHANSA ITALIA
Per me un aereo visto da dietro è un aereo vistoda dietro. Certo, lo fa più animalesco, però non da farlo sembrare ad una gallina.
magari a qualche altro uccello (o anche pesce) ma non ad una gallina.
magari a qualche altro uccello (o anche pesce) ma non ad una gallina.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20760
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: LUFTHANSA ITALIA
Sull'Embraer non mi esprimo, dato che detesto quegli aerei indipendentemente da quale compagnia appartengono.
L'A319 invece fa la sua scena, è proprio un bel gioiellino
Paolo
L'A319 invece fa la sua scena, è proprio un bel gioiellino

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: LUFTHANSA ITALIA
Eppure è carino...JT8D ha scritto:Sull'Embraer non mi esprimo, dato che detesto quegli aerei indipendentemente da quale compagnia appartengono.
L'A319 invece fa la sua scena, è proprio un bel gioiellino
Paolo
Hai motivazioni tecniche per il tuo giudizio sull'Embraer o è solo un'antipatia personale?
- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: LUFTHANSA ITALIA
JT8D ha scritto:Sull'Embraer non mi esprimo, dato che detesto quegli aerei indipendentemente da quale compagnia appartengono.
L'A319 invece fa la sua scena, è proprio un bel gioiellino
Paolo
come mai?
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: LUFTHANSA ITALIA
Semplice!
Questione motoristica: il JT8D è ancora completamente ed esclusivamente composto da parti meccaniche. Tutti gli aerei di nuova concezione sono basati sull'elettronica!
Ho indovinato?

Questione motoristica: il JT8D è ancora completamente ed esclusivamente composto da parti meccaniche. Tutti gli aerei di nuova concezione sono basati sull'elettronica!
Ho indovinato?



- MATTEO1981
- FL 200
- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: LUFTHANSA ITALIA
News LF dei voli della nostra compagnia di bandiera LHI da MXP?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- EK412
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41
Re: LUFTHANSA ITALIA
Non vanno per niente male.
Su altri lidi si sono presi in esame riempimenti di tutte e 12 le frequenze giornaliere (A/R) in 5 giorni di settimana scorsa (più o meno a caso) e il risultato è un LF medio di circa il 65%.
Ovviamente non brillano le frequenze centrali della giornata. C class altalenante dagli 0 ai 5 pax.
Su altri lidi si sono presi in esame riempimenti di tutte e 12 le frequenze giornaliere (A/R) in 5 giorni di settimana scorsa (più o meno a caso) e il risultato è un LF medio di circa il 65%.
Ovviamente non brillano le frequenze centrali della giornata. C class altalenante dagli 0 ai 5 pax.