LUFTHANSA ITALIA

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 »

i_disa ha scritto:non puo essere che questo velivolo, in quei giornic he dovrebbe rimanere fermo possa essere utilizzato per rotte 'charter'invece di rimandarlo in Germania? non sai nulla a riguardo?
Non se ne è parlato da nessuna parte. Detto questo, tutto può essere.

Comunque anche i charters all-cargo compaiono sul sito SEA. Basterà monitorarlo. Comunque, ripeto, se fossero in programma voli charter "regolari" se ne sarebbe parlato, almeno penso.
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

araial14 ha scritto:Beh, sai, una svista capita a tutti....Non credi? :wink:
certo, ci mancherebbe
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

EK412 ha scritto:Comunque anche i charters all-cargo compaiono sul sito SEA. Basterà monitorarlo. Comunque, ripeto, se fossero in programma voli charter "regolari" se ne sarebbe parlato, almeno penso.
se è un volo charter non può essere regolare.. :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 »

i_disa ha scritto:
EK412 ha scritto:Comunque anche i charters all-cargo compaiono sul sito SEA. Basterà monitorarlo. Comunque, ripeto, se fossero in programma voli charter "regolari" se ne sarebbe parlato, almeno penso.
se è un volo charter non può essere regolare.. :mrgreen:
Il "regolare" non è tra virgolette a caso.

I voli LH cargo effettuati le domeniche scorse erano charter ma "regolari" in quanto venivano operati settimanalmente allo stesso orario con lo stesso codice.

Un po' come (ad esempio) i voli LM per (che so) Cuba.
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

EK412 ha scritto:
i_disa ha scritto:
EK412 ha scritto:Comunque anche i charters all-cargo compaiono sul sito SEA. Basterà monitorarlo. Comunque, ripeto, se fossero in programma voli charter "regolari" se ne sarebbe parlato, almeno penso.
se è un volo charter non può essere regolare.. :mrgreen:
Il "regolare" non è tra virgolette a caso.
appunto ho messo la emoticon verde.. :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

Immagine


Milano quarto hub dei tedeschi -
Con lo scalo depotenziato 18,5 miliardi di perdite

l
Webzine: Il rapporto tra Malpensa e Lufthansa è ben più solido di quello che si potrebbe pensare. Forse la compagnia tedesca non riuscirà a trasformare Malpensa nel maxi-scalo hub (collettore di traffico) per il quale era stato progettato, supplendo così alla clamorosa ritirata di Alitalia dall'aeroporto del Nord. Però Malpensa potrebbe diventare, nell'arco di alcuni anni e al verificarsi di determinate condizioni di cui poi diremo, il quarto hub di Lufthansa, dopo Francoforte, Monaco di Baviera e Zurigo.
Nel mondo dell'aviazione civile si tratterebbe di una piccola rivoluzione. Mai una compagnia ha pensato di aprire un proprio hub in un Paese diverso da quello di appartenenza. È vero che Lufthansa, oltre a Francoforte e Monaco, ha avviato da tempo una politica di radicamento su Zurigo, ma lo scalo svizzero ha dovuto conquistarlo attraverso l'acquisizione di Swiss. Nel caso di Malpensa, invece, sarebbero direttamente i tedeschi la compagnia partner dell'aeroporto e in coordinamento con gli alleati di Lufthansa all'interno della Star Alliance. Ma, affinché ciò avvenga, è assolutamente indispensabile che il Governo rinegozi una ventina di accordi bilaterali tra l'Italia e altrettanti Paesi extra-europei per consentire a Lufthansa (e anche ad altre compagnie aeree, qualora lo ritenessero profittevole) di basare a Malpensa una serie di rotte intercontinentali: per esempio quelle che fino allo scorso 30 marzo erano garantire da Alitalia su Malpensa e che, da quel momento in poi, sono state cancellate. Un passaggio apparentemente tecnico - la liberalizzazione dei diritti di volo e la revisione degli accordi bilaterali - ma decisivo sul piano strategico e che è stato al centro, anche ieri, del Malpensa Day organizzato dal presidente pidiessino della Provincia di Milano, Filippo Penati

Il grande interesse di Lufthansa per Malpensa e per il ricco mercato che rappresenta - di recente Karl Ulrich Garnadt, vicepresidente esecutivo di Lufthnasa, ha dichiarato che «il bacino di utenza di Malpensa si estende fino alla Svizzera italiana e fa parte delle regioni economicamente più importanti d'Europa» - è confermato dalla recente creazione di Lufthansa Italia e dai nuovi collegamenti aerei che la compagnia offrirà, da Malpensa, dal prossimo 2 febbraio. L'offerta includerà collegamenti diretti, effettuati da Lufthansa Italia, da Malpensa verso Barcellona, Bruxelles, Budapest, Bucarest, Madrid e Parigi. Con l'introduzione dell'orario estivo 2009 a queste mete si aggiungeranno le città di Londra (Heathrow) e Lisbona. Tutte le destinazioni verranno servite con Airbus A319 da 138 posti di business ed economy class. «Con questa espansione dei voli - ha spiegato Wolfgang Mayrhuber, presidente di Lufthansa - saranno creati ben 150 nuovi posti di lavoro a Milano».

La creazione di Lufthansa Italia e il potenziamento dei voli diretti dal Nord Italia verso le capitali europee sarebbe solo il primo passo del radicamento dei tedeschi a Malpensa. L'obiettivo di medio periodo di Mayrhuber è di basare a Malpensa, tra il 2010 e il 2015, almeno una ventina di velivoli per le rotte a lungo raggio. A patto, ovviamente, che il Governo italiano proceda senza ulteriori indugi nella liberalizzazione dei diritti di volo. E qui si innesta l'accordo tra Cai (la nuova Alitalia) e Air France, compagnia monocentrica che fa perno sull'hub di Parigi Charles de Gaulle.


Con lo scalo depotenziato 18,5 miliardi di perdite

Depotenziare Malpensa, così come prevede il piano industriale Cai, significherebbe far perdere all'intero sistema economico nazionale 18,5 miliardi di euro al 2020. Lo stima il documento diffuso al Malpensa Day organizzato ieri dal presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati. Una perdita, sottolinea il documento, che penalizzerebbe anche il fisco, privandolo di un gettito totale stimato intorno ai 4,5 miliardi di euro. Il testo si sofferma in particolare sulla strategicità di Malpensa per tutta l'economia italiana, precisando che lo scalo genera solo nella sua area di riferimento risorse economiche stimabili in circa 10 miliardi di euro, 15mila posti di lavoro diretti e oltre 30mila addetti nell'indotto.

Secondo Penati, per rilanciare Malpensa vanno rivisti immediatamente gli accordi bilaterali in modo da consentire un regime di open sky con il più ampio numero di Paesi possibili e tale da garantire a vettori italiani e stranieri la possibilità di esercitare le rotte da Malpensa abbandonate dalla vecchia e nuova Alitalia. Penati punta l'indice anche sull'attività cargo di Alitalia, che su Malpensa cesserà a partire dal prossimo 13 gennaio. «È intollerabile - afferma Penati - la chiusura delle attività cargo di Alitalia. Significa che le nostre imprese dovranno trasportare via terra le merci verso altri scali. La nostra proposta, che avanziamo unitariamente, è che la gestione commissariale di Alitalia continui con le attività cargo ancora per qualche mese».

E secondo un'indagine della Camera di Commercio di Milano condotta su un campione di 531 società, un'impresa milanese su quattro preferirebbe un intervento dei tedeschi per salvare Malpensa. La compagnia francese è stata scelta dall'1,7% degli intervistati, mentre oltre il 40,9% del campione vorrebbe l'intervento di chiunque purché Malpensa riparta. Sul ridimensionamento di Linate per permettere a Malpensa di decollare si pronunciano a favore più della metà degli imprenditori.

Marco Morino
fonte: Il Sole 24 Ore

http://www.telefree.it/news.php?op=view&id=64448
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

araial14 ha scritto:«il bacino di utenza di Malpensa si estende fino alla Svizzera italiana e fa parte delle regioni economicamente più importanti d'Europa» -
colaninno non al pensa così
araial14 ha scritto:tra il 2010 e il 2015, almeno una ventina di velivoli per le rotte a lungo raggio. A patto, ovviamente, che il Governo italiano proceda senza ulteriori indugi nella liberalizzazione dei diritti di volo
tra il 2010 e il 2015, non nel 2009! :mrgreen:
poi, coma cita l articolo stesso, bisogna vedere se il Governo italiano liberalizzi dei diritti di volo, e non credo che lo faranno tanto facilmente..

EK, come mai gli A319 LHI non hanno ancora immatricolazioni italiane?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da albert »

araial14 ha scritto: Sul ridimensionamento di Linate per permettere a Malpensa di decollare si pronunciano a favore più della metà degli imprenditori.

Marco Morino
fonte: Il Sole 24 Ore

http://www.telefree.it/news.php?op=view&id=64448
Direi che l'articolo è stato superato in fretta dagli eventi....

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 »

i_disa ha scritto:
araial14 ha scritto:«il bacino di utenza di Malpensa si estende fino alla Svizzera italiana e fa parte delle regioni economicamente più importanti d'Europa» -
colaninno non al pensa così
araial14 ha scritto:tra il 2010 e il 2015, almeno una ventina di velivoli per le rotte a lungo raggio. A patto, ovviamente, che il Governo italiano proceda senza ulteriori indugi nella liberalizzazione dei diritti di volo
tra il 2010 e il 2015, non nel 2009! :mrgreen:
poi, coma cita l articolo stesso, bisogna vedere se il Governo italiano liberalizzi dei diritti di volo, e non credo che lo faranno tanto facilmente..

EK, come mai gli A319 LHI non hanno ancora immatricolazioni italiane?
Perchè Lufthansa Italia non possiede un proprio AOC (ancora). Per AZ si sono sbrigati e in poche settimane tutto era pronto, per LH la stanno tirando più in lungo possibile. Chissà perchè...
Quindi per il momento stanno operando con l'AOC Deutsche Lufthansa e di conseguenza non hanno cambiato l'immatricolazione degli aeromobili. Da settembre/ottobre gli A319 diventeranno I-LHKA/B/C/D/E/F...

Allora facciamo una scommessa. Cosa vinco se quest'estate comparirà almeno un A330/A340 Lufthansa Italia basato a MXP (potrei dirti persino le marche (tedesche) dell'aeromobile, ma non mi spingo così lontano)?

p.s.: chi avrà mai ragione tra Colaninno e Lufthansa... bah, chissà... :lol:
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

EK412 ha scritto:Allora facciamo una scommessa. Cosa vinco se quest'estate comparirà almeno un A330/A340 Lufthansa Italia basato a MXP (potrei dirti persino le marche (tedesche) dell'aeromobile, ma non mi spingo così lontano)?
le marche tedesche dei 330/340 potrei dirtele anche io: sicuramnte i velivoli piu anziani che hanno, quindi non sarà difficile indovinare!
se comaprirà un 330/340, quando vengo a Milano hai un aperitivo pagato, ci stai?
EK412 ha scritto:p.s.: chi avrà mai ragione tra Colaninno e Lufthansa... bah, chissà... :lol:
Lufthansa si tira l acqua al mulino suo, così coem Colaninno, quindi farei uuna 'via di mezzo' :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da bomber78 »

i_disa ha scritto:
EK412 ha scritto:
Atr72 ha scritto: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
indizi:
è un plasticone
ne ha 4
:mrgreen: :mrgreen:
Quindi, mettendo insieme queste info con quelle di i-disa, è un prodotto della joint-venture tra canadair e airbus, un CRJ-200 di nuova generazione con 4 motori!!!
:mrgreen:
la canadair mi ha mandato in anteprima il progetto, dovrebbe essere davvero una bel giocattolino! :mrgreen:
a parte gli scherzi, fino a quando non vedo un A340 o un A330 con i colori LH Italia difficilmente credo che arriveranno. potrei anche sbagliari e sentirmi EK a vita, ma finora non ho letto nessun comunicato in cui LH annuncia che baserà a MXP degli aerei per il lungo raggio..quindi, per il momento mi sembra molto improbabile
i primi 2 saranno questi

http://cdn-www.airliners.net/aviation-p ... 460663.jpg

http://cdn-www.airliners.net/aviation-p ... 462619.jpg
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

la fonte? :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

Gli eventi non hanno superato l'articolo come l'articolo non ha superato nessun evento.
L'ho postato per risottolineare che quanto espresso da LH in quel periodo ( si parla di 20 giorni fa)è quanto in questo momento esprime, leggasi: promesse mantenute " work in progress carpet", senza ostentazioni di idee che vadano oltre la reale possibilità che il mercato politico italiano possa offrire loro e ad altri.Investire in Italia è un rischio per gli italiani, figuriamoci per chi è abituato a far le cose seriamente ( a prescindere da fini e mezzi),francesi compresi.Intanto LHI ha agito e la sua filosofia di azione e marketing la conosciamo, aspetto di capire quali saranno le strategie di AF in AZ poichè questo silenzio da parte dei francesi ( che non sono famosi per discrezionalità) lascia campo aperto a molte supposizioni( per ora non possono essere altro)ma se tanto mi da tanto quella più abordabile naviga verso la staticità d'osservazione.Buon o cattivo segnale?
Immagine
Immagine
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da bomber78 »

i_disa ha scritto:la fonte? :mrgreen:
Insider LH
Avatar utente
carlik
FL 500
FL 500
Messaggi: 5160
Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
Località: cagliari

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da carlik »

bomber78 ha scritto:
i_disa ha scritto:la fonte? :mrgreen:
Insider LH
:lol: :lol:
però, mi hai fregato avevi scritto io e lo hai cambiato mentre ti quotavo :mrgreen:
I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!

~ A. Bougeard


Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!


Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

carletta, buongiorno, e grazie per l info! :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da bomber78 »

carlik ha scritto:
bomber78 ha scritto:
i_disa ha scritto:la fonte? :mrgreen:
Insider LH
:lol: :lol:
però, mi hai fregato avevi scritto io e lo hai cambiato mentre ti quotavo :mrgreen:
non è detto che le due cose non coincidano
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Maxlanz »

Herr Wilhelmshaven e herr Remscheid non sono proprio di primo pelo con i primi CFM (-311), ma vanno bene uguale. 8)

Ciao
Massimo
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

bomber78 ha scritto:non è detto che le due cose non coincidano
lavori in LH adesso?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da bomber78 »

Maxlanz ha scritto:
Herr Wilhelmshaven e herr Remscheid non sono proprio di primo pelo con i primi CFM (-311), ma vanno bene uguale. 8)

Ciao
Massimo

il metallo ha la sua età....ma riconfigurando gli interni faranno la loro bella figura.

inizialmente dovrebbero essere usatu sulla JFK e sulla MIA
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Maxlanz »

bomber78 ha scritto: il metallo ha la sua età....ma riconfigurando gli interni faranno la loro bella figura.
Senza dubbio. :)

Ciao
Massimo
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Fabri88 »

Per quanto riguarda le marche Italiane una per ora c'è: sarà I-LHKA (ex D-AKNF)
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
posturika
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 161
Iscritto il: 7 marzo 2008, 16:45
Località: Catania

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da posturika »

Fabri88 ha scritto: Detto questo vedersi passare da mani Italiane a mani Tedesche devo dire che per i Lombardi e per il Nord sia una gran bella cosa!
A me non sembra una gran bella cosa!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

posturika ha scritto:
Fabri88 ha scritto: Detto questo vedersi passare da mani Italiane a mani Tedesche devo dire che per i Lombardi e per il Nord sia una gran bella cosa!
A me non sembra una gran bella cosa!
In realtà era meglio rimanere in mani italiane affidabili; tecnici piloti ed addetti ai lavori sono sempre stati a dei livelli altissimi, ricercatissimi ed invidiatissimi...Ma mani amministrative affidabili, nel nostro paese, esistono?
Ultima modifica di araial14 il 19 febbraio 2009, 13:36, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

credo di no
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Paolo_61 »

posturika ha scritto:
Fabri88 ha scritto: Detto questo vedersi passare da mani Italiane a mani Tedesche devo dire che per i Lombardi e per il Nord sia una gran bella cosa!
A me non sembra una gran bella cosa!
Sono d'accordo con te, ma se cambi la frase in ... passare da mani francesi a mani tedesche ... beh, forse ha un po' più di senso.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

Paolo_61 ha scritto:Sono d'accordo con te, ma se cambi la frase in ... passare da mani francesi a mani tedesche ... beh, forse ha un po' più di senso.
ha lo stesso senso!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Paolo_61 »

i_disa ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Sono d'accordo con te, ma se cambi la frase in ... passare da mani francesi a mani tedesche ... beh, forse ha un po' più di senso.
ha lo stesso senso!
Dipende dai punti di vista.
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da bomber78 »

posturika ha scritto:
Fabri88 ha scritto: Detto questo vedersi passare da mani Italiane a mani Tedesche devo dire che per i Lombardi e per il Nord sia una gran bella cosa!
A me non sembra una gran bella cosa!
passare da incompetenti mani italiane ad organizzate ed affidabili mani tedesche è una bellissima cosa, soprattutto se la nuova compagnia avrà base in italia, cosa che non sarebbe mai venuta in mente ai mangiaformaggio francesi
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto:
i_disa ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Sono d'accordo con te, ma se cambi la frase in ... passare da mani francesi a mani tedesche ... beh, forse ha un po' più di senso.
ha lo stesso senso!
Dipende dai punti di vista.
Cioè : Di bene in meglio o da male in peggio? :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da blusky »

bomber78 ha scritto:
posturika ha scritto:
Fabri88 ha scritto: Detto questo vedersi passare da mani Italiane a mani Tedesche devo dire che per i Lombardi e per il Nord sia una gran bella cosa!
A me non sembra una gran bella cosa!
passare da incompetenti mani italiane ad organizzate ed affidabili mani tedesche è una bellissima cosa, soprattutto se la nuova compagnia avrà base in italia, cosa che non sarebbe mai venuta in mente ai mangiaformaggio francesi
Sei offensivo nei confronti di persone molto professionali e preparate... Evita sparate cosí per favore!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 »

i_disa ha scritto:se comaprirà un 330/340, quando vengo a Milano hai un aperitivo pagato, ci stai?
Ci sto!!! 8)
Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da blusky »

EK412 ha scritto:
i_disa ha scritto:se comaprirà un 330/340, quando vengo a Milano hai un aperitivo pagato, ci stai?
Ci sto!!! 8)
occhio che non sia un montepulciano portato da lui... :mrgreen:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
bomber78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 751
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da bomber78 »

blusky ha scritto: Sei offensivo nei confronti di persone molto professionali e preparate... Evita sparate cosí per favore!!!
cosa ho detto di offensivo? qs è il mio parere e penso di essere libero di esprimerlo

gli italiani li ritengo assolutamente incompetenti, anzi, da come hanno ridotto il sistema aeroportuale italiano sono da rinchiudere e butare via la chiave, e qs mi sembra un dato di fatto quindi offesa per nessuno

per quanto riguarda i francesi che siano venuti in italia per colonizzare tutto verso parigi mi sembra sotto gli occhi di tutti
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

bomber78 ha scritto: gli italiani li ritengo assolutamente incompetenti, anzi, da come hanno ridotto il sistema aeroportuale italiano sono da rinchiudere e butare via la chiave, e qs mi sembra un dato di fatto quindi offesa per nessuno
Se ti riferisci agli amministratori mi trovi d'accordo. Se invece ti riferisci a tutti i professionisti del settore ad iniziare dai tecnici per terminare con i piloti, non mi trovi d'accordo assolutamente!
Immagine
Immagine
Rispondi