
Lo fanno più o meno tutti...
Moderatore: Staff md80.it
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Lo fanno più o meno tutti...
Ragazzi che dire, sappiamo tutti che l'Md80 è famoso per il suo pitch al decollo, ma a forza di vedere decolli e atterraggi qui ad Elmas mi sto accorgendo che anche gli altri tipi di aerei hanno un rateo, o almeno lo possono avere, di salita di tutto rispetto. Questo post mi è stato ispirato dall'immagine che allego
Voi che pensate a riguardo?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
re: Lo fanno più o meno tutti...
Ah dimenticavo, questo è un A300 della Monarch... 

- Nikalte
- 00500 ft
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 3 settembre 2005, 20:00
re: Lo fanno più o meno tutti...
Avando volato con gli Md ad inizio settimana devo proprio ammettere che i ratei di questi ultimi sono impressionanti... Infatti è una delle cose che mi ha affascinato dell'MD...
re: Lo fanno più o meno tutti...
Tutti gli aerei possono mantenere un pitch più o meno ripido, poi dipende da tanti fattori...
Forte l'angolazione dell'ala di questa foto..
Forte l'angolazione dell'ala di questa foto..

- evil_captivos
- Banned user
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 5 ottobre 2005, 2:16
- Località: LICC
re: Lo fanno più o meno tutti...
Ma più o meno quali sono questi ratei di salita?



Vorrei rinascere aereoplano
re: Lo fanno più o meno tutti...
Un aereo di linea mediamente sale a circa 2500/3000 piedi al minuto.
Ultima modifica di Ospite il 16 ottobre 2005, 17:25, modificato 1 volta in totale.
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Re: re: Lo fanno più o meno tutti...
Beh in alcuni video ho visto anche fare 4500 ft/mcollaudatore";p="48118 ha scritto:Un aereo di linea mediamente sale a circa 2500/3000 piedi al minuto.

- davidemox
- 05000 ft
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
- Località: Milano
come ben saprai e' difficile dare una risposta.
dipende molto dal peso che hai.
di faccio 2 esempi
partenza da fco destinazione sid (capoverde) am a321 91t al decollo... e' un polmone! iniziali 2000ft/min poi passando i 15000 ft sale a 1000 800 700 600 e non passa piu....
se decolli vuoto.... con dopo carburante tipo per un roma milano 52t al decollo inizialmente fa anche 5000ft e sale che e' una lippa!
una volta per gioco su un ferry abbiamo accellerato a 340 nodi poi full back sidestik e ho letto 12000ft!!!
dipende molto dal peso che hai.
di faccio 2 esempi
partenza da fco destinazione sid (capoverde) am a321 91t al decollo... e' un polmone! iniziali 2000ft/min poi passando i 15000 ft sale a 1000 800 700 600 e non passa piu....
se decolli vuoto.... con dopo carburante tipo per un roma milano 52t al decollo inizialmente fa anche 5000ft e sale che e' una lippa!
una volta per gioco su un ferry abbiamo accellerato a 340 nodi poi full back sidestik e ho letto 12000ft!!!
Davide
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
re: Lo fanno più o meno tutti...
Un ferry è un cargo??una volta per gioco su un ferry abbiamo accellerato a 340 nodi poi full back sidestik e ho letto 12000ft!!!

- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
re: Lo fanno più o meno tutti...
Bhe guardate il video di questo A300. Non so se per via della prospettiva, ma il rateo sembra essere davvero alto.... 
cliccate qui

cliccate qui
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.


- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
davidemox";p="48124 ha scritto:come ben saprai e' difficile dare una risposta.
dipende molto dal peso che hai.
di faccio 2 esempi
partenza da fco destinazione SID (capoverde) am a321 91t al decollo... e' un polmone! iniziali 2000ft/min poi passando i 15000 ft sale a 1000 800 700 600 e non passa piu....
se decolli vuoto.... con dopo carburante tipo per un roma milano 52t al decollo inizialmente fa anche 5000ft e sale che e' una lippa!
una volta per gioco su un ferry abbiamo accellerato a 340 nodi poi full back sidestik e ho letto 12000ft!!!






Ste
- evil_captivos
- Banned user
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 5 ottobre 2005, 2:16
- Località: LICC
Anche se non sono il barone rosso, quindi non so quanto potrebbe essere vero, ma 35 minuti prima di arrivare alla quota di crociera dev'essere terribile!
Invece forse è un po' o/t, nel caso ditemelo che lo sposto...ma per quanto riguarda il rateo di discesa qual'è un rateo normale? (non in manovra di emergenza?) ci può essere, anche con i motori ad idle, la tendenza ad accellerare, invece che a rallentare? se la risposta è si, il pesodimensioni dell'aereo influiscono su questa cosa?
Scusate le domande da sega, ma io so fare volare solo aeroplanini di carta!
Invece forse è un po' o/t, nel caso ditemelo che lo sposto...ma per quanto riguarda il rateo di discesa qual'è un rateo normale? (non in manovra di emergenza?) ci può essere, anche con i motori ad idle, la tendenza ad accellerare, invece che a rallentare? se la risposta è si, il pesodimensioni dell'aereo influiscono su questa cosa?
Scusate le domande da sega, ma io so fare volare solo aeroplanini di carta!

Vorrei rinascere aereoplano
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
- Andrea F.
- 10000 ft
- Messaggi: 1103
- Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
- Località: Venezia
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma