Questa volta spero non più in forma di ectoplasma....Se per materializzarti dobbiam fare una seduta medianica diccelo,invece di toccarci mignolo con mignolo in catena, lo faremo con i mouse.....aeb ha scritto:....a volte ritornano.....araial14 ha scritto:Heilà aeb, ben tornato o quanto meno, ben riapparso!aeb ha scritto:
Standing ovation, mate!![]()
![]()
La nuova Alitalia.
Moderatore: Staff md80.it
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.


- albert
- md80.it Staff

- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: La nuova Alitalia.
In un caso del genere si può sperareair.surfer ha scritto: Che ti risulta che Airfrance per le qualificazioni del suo personale va a raspare i fondi pubblici per il sostegno alle famiglie?
Ciao!
Ultima modifica di albert il 22 febbraio 2009, 10:17, modificato 1 volta in totale.
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: La nuova Alitalia.
A me risulta una cosa diversa al momento.....
RIUNIONE OO/SS - CAI 11 FEBBRAIO 2009
Roma, 11 febbraio 2009
Si è tenuto oggi presso la sede della nuova Alitalia alla Magliana, il primo di una
serie di incontri tra C.A.I. e le rappresentanze del personale navigante di CGIL,
CISL, UIL ed UGL finalizzati alla risoluzione delle problematiche relative al PNT ed
al PNC, anche in considerazione del previsto progetto di integrazione tra le aziende
dei Gruppi Alitalia ed Air One.
Sono state affrontate le principali criticità connesse con l'inizio delle operazioni della
nuova Compagnia, che saranno approfondite nelle prossimi riunioni.
In particolare, su precisa richiesta della Rappresentanza FIT CISL Piloti Air One,
C.A.I. ha ancora un avolta ribadito l'inapplicabilità dei percorsi seguiti per il
personale ex Alitalia, escludendo categoricamente il ricorso alla CIGS per I piloti Air
One, che non dovranno essere sottoposti ad alcun criterio di selezione, nè
tantomeno a riassunzione, in quanto la proprietà della nostra azienda è stata
acquisita da C.A.I. a condizioni di mercato, e non a seguito di procedura fallimentare,
come accaduto per la ex Alitalia.
La garanzia che, nel progetto di integrazione, la professionalità ed i diritti acquisiti
dal
personale Air One troveranno adeguata valorizzazione, trova conferma
nell'attribuzione a numerosi nostri esponenenti, nel team che avrà la responsabilità
di realizzare, praticamente, questo progetto.
Conferma di ciò è riscontrabile nel puntuale rispetto del nostro contratto, inclusi i
miglioramenti salariali, normativi e previdenziali che sono stati applicati dal primo di
Gennaio 2009.
Non sono previsti esuberi tra i Piloti Air One e City Liner e le prossime necessità di
organico, relative al progetto Fenice, di cui AirOne costituisce il cardine
fondamentale del programma, verranno soddisfatte anche attraverso il distacco presso
la nostra azienda di PNT proveniente dalla nuova Alitalia..
Il processo di integrazione richiederà, ragionevolmente, un periodo prolungato, non
quantificabile al momento, anche in considerazione del disatro organizzativo in cui
versa la ex Alitalia, che C.A.I. ha ereditato dalla gestione commissariale.
Nel frattempo, ribadiamo, continuerà ad essere applicato il contratto Air One in
essere, in ogni suo aspetto e prerogativa salariale.
I lavori sono poi proseguiti nell'ottica mirata all'impiego del PNT ex Alitalia posto in
CIGS da inserire nel processo di lavoro.
RSA FIT CISL Piloti Vice RSA FIT CISL Piloti
Com.te Ezio Petruzzi Alberto Mazzei
RIUNIONE OO/SS - CAI 11 FEBBRAIO 2009
Roma, 11 febbraio 2009
Si è tenuto oggi presso la sede della nuova Alitalia alla Magliana, il primo di una
serie di incontri tra C.A.I. e le rappresentanze del personale navigante di CGIL,
CISL, UIL ed UGL finalizzati alla risoluzione delle problematiche relative al PNT ed
al PNC, anche in considerazione del previsto progetto di integrazione tra le aziende
dei Gruppi Alitalia ed Air One.
Sono state affrontate le principali criticità connesse con l'inizio delle operazioni della
nuova Compagnia, che saranno approfondite nelle prossimi riunioni.
In particolare, su precisa richiesta della Rappresentanza FIT CISL Piloti Air One,
C.A.I. ha ancora un avolta ribadito l'inapplicabilità dei percorsi seguiti per il
personale ex Alitalia, escludendo categoricamente il ricorso alla CIGS per I piloti Air
One, che non dovranno essere sottoposti ad alcun criterio di selezione, nè
tantomeno a riassunzione, in quanto la proprietà della nostra azienda è stata
acquisita da C.A.I. a condizioni di mercato, e non a seguito di procedura fallimentare,
come accaduto per la ex Alitalia.
La garanzia che, nel progetto di integrazione, la professionalità ed i diritti acquisiti
dal
personale Air One troveranno adeguata valorizzazione, trova conferma
nell'attribuzione a numerosi nostri esponenenti, nel team che avrà la responsabilità
di realizzare, praticamente, questo progetto.
Conferma di ciò è riscontrabile nel puntuale rispetto del nostro contratto, inclusi i
miglioramenti salariali, normativi e previdenziali che sono stati applicati dal primo di
Gennaio 2009.
Non sono previsti esuberi tra i Piloti Air One e City Liner e le prossime necessità di
organico, relative al progetto Fenice, di cui AirOne costituisce il cardine
fondamentale del programma, verranno soddisfatte anche attraverso il distacco presso
la nostra azienda di PNT proveniente dalla nuova Alitalia..
Il processo di integrazione richiederà, ragionevolmente, un periodo prolungato, non
quantificabile al momento, anche in considerazione del disatro organizzativo in cui
versa la ex Alitalia, che C.A.I. ha ereditato dalla gestione commissariale.
Nel frattempo, ribadiamo, continuerà ad essere applicato il contratto Air One in
essere, in ogni suo aspetto e prerogativa salariale.
I lavori sono poi proseguiti nell'ottica mirata all'impiego del PNT ex Alitalia posto in
CIGS da inserire nel processo di lavoro.
RSA FIT CISL Piloti Vice RSA FIT CISL Piloti
Com.te Ezio Petruzzi Alberto Mazzei
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
eh eh.. confederali. Un nome, una garanzia... comunue ve lo auguro, anche se questo è quello che vorrebbero che non necessariamente coincide con quello che vuol sabelli.
E comunque in campana... per dirvene una, i confederali durante i mesi caldi, ripetevano ai loro iscritti che nel 2009 sarebbero rientrati tutti i comandanti. Invece ci sono persone che non rientreranno mai piu'.
Invece, nei 78 (su 870 fuori) che dovrebbero rientrare nel 2009 già si parla di fuori quota per far rientrare qualche servo confederale... in barba all'anzianità.
E comunque in campana... per dirvene una, i confederali durante i mesi caldi, ripetevano ai loro iscritti che nel 2009 sarebbero rientrati tutti i comandanti. Invece ci sono persone che non rientreranno mai piu'.
Invece, nei 78 (su 870 fuori) che dovrebbero rientrare nel 2009 già si parla di fuori quota per far rientrare qualche servo confederale... in barba all'anzianità.
Ultima modifica di air.surfer il 22 febbraio 2009, 10:42, modificato 3 volte in totale.
-
MD82_Lover
- FL 500

- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: La nuova Alitalia.
Mi riferivo più in generale e non soltanto a questo.air.surfer ha scritto:Non lo dice la palla di vetro. Lo dice Colaninno: "la trimestrale stupirà" parole sue.MD82_Lover ha scritto: Cosa ti dice la palla di vetro?
Era una domanda per sapere da chi è dentro l'ambiente quali altre novità potrebbero esserci.
Questa dei 3 euro per i passaggi macchina (sintetizzo ma il senso l'hai capito) tu te la saresti mai sognata ad esempio?
Non so...hanno una tuba.
Ogni tanto esce qualche coniglio.
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Non saprei. Io non sono dentro l'ambiente.MD82_Lover ha scritto: Mi riferivo più in generale e non soltanto a questo.
Era una domanda per sapere da chi è dentro l'ambiente quali altre novità potrebbero esserci.
Sabri, hai detto che voi avete una piccola azienda, no? Perchè non provate a chiedere se vi mettono una tassa sui biglietti aerei, che so... 50 centesimi a biglietto, per comprarvi nuovi macchinari o riqualificare quello che già avete?MD82_Lover ha scritto: Questa dei 3 euro per i passaggi macchina (sintetizzo ma il senso l'hai capito) tu te la saresti mai sognata ad esempio?
Non so...hanno una tuba.
Ogni tanto esce qualche coniglio.
-
airbusfamilydriver
- A320 Family First Officer

- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: La nuova Alitalia.
chi è che diceva che gli italiani finalmente non avrebbero più finanziato con soldi pubblici l'alitalia?air.surfer ha scritto: il Fondo può già essere utilizzato
per la «riqualificazione» del personale. Lo scopo è favorirne il reimpiego. C'è però una condizione: il
personale deve essere in cassa integrazione.La proposta di modifica al regolamento prevede invece l'utilizzo
del Fondo anche per «riqualificare» lavoratori già alle dipendenze di un vettore che non abbia chiesto lo stato di
crisi. Una bozza di delibera che circola indica, tra i casi ammessi al finanziamento, «la formazione per l'abilitazione
ad altro tipo di aeromobile a seguito della completa radiazione della flotta di un tipo di aeromobile».
-
MD82_Lover
- FL 500

- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: La nuova Alitalia.
Ok.air.surfer ha scritto:Non saprei. Io non sono dentro l'ambiente.MD82_Lover ha scritto: Mi riferivo più in generale e non soltanto a questo.
Era una domanda per sapere da chi è dentro l'ambiente quali altre novità potrebbero esserci.
Allora provo a fare questa domanda.
Se tu fossi ora dipendente CAI, ti sentiresti in qualche modo "al sicuro"?
Sicurezza intesa in senso globale, e che non si riferisce solamente alla possibilità di vedersi conservato il posto di lavoro, cosa che dipende da un sacco di fattori.Sicuro nel senso di tutelato nei tuoi diritti.
E'chiaro che lo chiedo a te perchè sei nell'aviazione da decenni, quindi, pur non essendo ora direttamente interessato, sicuramente hai una visione d'insieme più completa di tanti altri.
Da fuori ho la sensazione che dentro non se la passino mica tanto bene, ma forse sbaglio.
Per questo chiedevo degli scenari possibili.
Io chiaramente auspicherei che chiunque lavorasse per CAI si sentisse quasi come a casa e che questo valesse anche i per reitegri, ma con i presupposti che ci sono e le cose che si leggono, io non mi sentirei tanto "safe".
Poi c'è anche un'altra cosa della quale si parla poco ed è di come avverrebbe l'integrazione tra Airone e Alitalia.
E non mi riferisco tanto alla parte delle infrastrutture, quanto ai crew.
E' ipotizzabile che ex Az ed ex Airone prima o poi lavoreranno assieme oppure gli equipaggi continueranno ad essere ben divisi?
Credo che appartenere ad una stessa azienda voglia anche dire essere uguali ai fini di qualsiasi tipo di trattamento.
Chiedo ovviamente perchè non so e mi piacerebbe capire certe cose.
- MalboroLi
- 02000 ft

- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
-
mcer
- 00500 ft

- Messaggi: 77
- Iscritto il: 19 settembre 2008, 16:04
Re: La nuova Alitalia.
[quote="air.surfer"][quote="mcer"]Quoto la parte della ruberia,non sono per niente d'accordo per ciò che riguarda il resto...come penso non lo siano i circa 14000 dipendenti della nuova società...anzi starebbero peggio[/quote
In realtà, non me ne fregherebbe un cavolo di come va CAI, se non mi danneggiasse direttamente. Pero' sai com'è.. se fa il botto, magari io ho possibilità di ritrovare lavoro qui in Italia. Quindi in tutta onestà, ti direi. Stica dei lavoratori CAI, tanto ci sarebbe la CIGS all'80%, no?!
PS ma tu chi sei, quello che non capiva perchè CAI era coinvolta nella CIGS Alitalia? Lo hai scoperto poi?
No e ti posso comunicare che neanche me ne interesso,io ho il problema di mantenere il lavoro ai miei di dipendenti che,poichè la mia è una picola azienda,la cig non ce l'hanno...ergo o io faccio i salti mortali e me lo invento o sono costretto a doverli licenziare...e ti assicuro che nella malaugurata ipotesi non è facile scegliere quale famiglia mettere sul lastrico..sul resto rimango dell'opinione espressa...anche perchè non credo che ci sarebbe una cigs come quella che è stata fatta ad azienda "ALITALIA-LINEE AEREE ITALIANE SPA"
In realtà, non me ne fregherebbe un cavolo di come va CAI, se non mi danneggiasse direttamente. Pero' sai com'è.. se fa il botto, magari io ho possibilità di ritrovare lavoro qui in Italia. Quindi in tutta onestà, ti direi. Stica dei lavoratori CAI, tanto ci sarebbe la CIGS all'80%, no?!
PS ma tu chi sei, quello che non capiva perchè CAI era coinvolta nella CIGS Alitalia? Lo hai scoperto poi?
No e ti posso comunicare che neanche me ne interesso,io ho il problema di mantenere il lavoro ai miei di dipendenti che,poichè la mia è una picola azienda,la cig non ce l'hanno...ergo o io faccio i salti mortali e me lo invento o sono costretto a doverli licenziare...e ti assicuro che nella malaugurata ipotesi non è facile scegliere quale famiglia mettere sul lastrico..sul resto rimango dell'opinione espressa...anche perchè non credo che ci sarebbe una cigs come quella che è stata fatta ad azienda "ALITALIA-LINEE AEREE ITALIANE SPA"
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Bè allora devi avere una sorta di conflitto interiore, visto che qualche tempo fa scrivevi:mcer ha scritto: No e ti posso comunicare che neanche me ne interesso,
E comunque è anche superfluo dire che non te ne interessi. Lo si evince benissimo.mcer ha scritto:Ferma restando la solidarietà nei confronti dei lavoratori in cig,la domanda è che cosa c'entra la nuova società con questo?
In realtà, se la metti su questo piano, non trovo nemmeno stimolante aprire una discussione sul tema con te visto che delle vicende di AZ "non te ne interessi".mcer ha scritto: io ho il problema di mantenere il lavoro ai miei di dipendenti che,poichè la mia è una picola azienda,la cig non ce l'hanno...ergo o io faccio i salti mortali e me lo invento o sono costretto a doverli licenziare...e ti assicuro che nella malaugurata ipotesi non è facile scegliere quale famiglia mettere sul lastrico..sul resto rimango dell'opinione espressa...anche perchè non credo che ci sarebbe una cigs come quella che è stata fatta ad azienda "ALITALIA-LINEE AEREE ITALIANE SPA"
Se voglio questo tenore di messaggi, vado a leggermi i commenti dei lettori de Il Giornale.
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Sabri, una risposta a tanti argomenti non è molto facile.MD82_Lover ha scritto: Chiedo ovviamente perchè non so e mi piacerebbe capire certe cose.
Anche perchè io sono fuori da tre mesi e quello che so, lo so per bocca di altri, piu' o meno autorevoli perchè qualche amico li' dentro mi è rimasto.
A tal proposito devo fare una amara considerazione: è sorprendente vedere come la tragedia per alcuni si trasformi in opportunità di carriera per altri. Ma tant'è, quello che conta di piu' nella vita, non sono le capacità personali ma il kulo. Per ritornare a noi, provero' punto per punto a dare una risposta ai tuoi quesiti con delle considerazioni esclusivamente personali. Cerchero' di essere piu' asettico possibile per non essere tacciato di avercela con CAI, pero' credo che siate persone intelligenti e quindi, quando ho scritto "Spero che CAI schiatti", avrete sicuramente letto fra le righe.
Devo fare una premessa (lunga).
La distruzione di AZ e la nascita di CAI è un evento scollegato da tutto il contesto. E' giunta come evento singolo, motivata non certo da ragioni economiche ma politiche, in un mercato fortemente deregolamentato come quello italiano. Nessuno ha pensato di implementare preventivamente una riforma del trasporto aereo e poi ristrutturare la compagnia. Tutto è esattamente come un anno fa.
Con alcune differenze.
Se prima c'era AZ da una parte e Airone dall'altra entrambe controllabili, dallo stato la prima e dall'esposizione finanziaria la seconda, ora abbiamo CAI da una parte e dall'altra player giganti come EZY o LHItalia che non saranno controllabili da nessuno. E questa partita verrà giocata in un campo senza regole.
La strategia di CAI sembrava essere quella del monopolio applicabile mediante blindatura del nazionale. Ma una strategia del genere, puo' forse andar bene per una compagnia statale. Al massimo puoi sempre dire che è ragion di stato, ma fra CAI e Blue Panorama, ad esempio, che differenza c'è?
Ed infatti, non so se avete letto l'articolo di Panorma qualche giorno fa, CAI ha contenziosi un po' con tutte le altre compagnie. Qualcuno mi ha detto, che nell'articolo, si citano solo la metà dei problemi di tipo legale che CAI ha.
Poi c'è l'intercontinentale... li c'è poco da blindare ed infatti pare che gli schiaffoni li stiano prendendo proprio li e bada bene, in un mercato ricchissimo come quello italiano. Persino Colaninno ha detto che va in germania per volare lungo raggio.
L'impressione che ho io è che CAI abbia ridotto il network sotto la soglia del sostentamento minimo, al di sotto della quale, l'unica possibilità di sopravvivenza è la destrutturazione. Infatti si vocifera di alcuni MD80 (credo 10) messi a terra prematuramente rispetto al piano iniziale e si comincia a parlare di un probabile stato di crisi Airone, con tutte le conseguenze del caso (pensa solo alle doppie strutture.. che ne so.. ufficio turni CAI e AP.. ridondanti, no?).
Che gli aeroplani viaggiono vuoti, oramai è assodato, vuoi la crisi o la sfiducia nella compagnia, ma sono comunque perdite che accumuli. Se poi ci metti pure che questi di soldi in CAI ce ne hanno messi ben pochi, allora capisci perchè tentano di raschiare i fondi del barile (il fondo di sostegno) per riqualificare il personale assunto.
Nemmeno le proiezioni, mi dicono siano rosee, e qui ci credo perchè CAI, nonostante i roboanti annunci dei 78 piloti( 55 comandanti e 23 piloti in 12 mesi, se il mercato tiene, se si faranno utili, se arriveranno gli aerei, se...) i piani di sviluppo per il 2009 sono praticamente inesistenti. A proposito, se qualcuno pensa che i 78 siano uno sviluppo sbaglia di grosso perchè sostituiranno in parte i 180 contratti a tempo determinato di AP e AZ.
Giocoforza, e questo lo dicevo mesi fa, se abbandoni quote di mercato e diventi piu' piccolo, prima o poi te se magnano.
La mia impressione e' che i patrioti abbandonino molto presto una partita che evidentemente non sono in grado di giocare per far posto a qualcuno che ha sempre fatto trasporto aereo. Un conto farsi grandi nel prendere a calci nel sedere i lavoratori mentre si è spalleggiati dal governo e dalla stampa governativa, un conto è misurarsi con gente come Lufthanza.. quelli i calci nel c**o sono abituati a darne. E il primo ce lo hanno assestato con un anfibio corazzato marca LH Italia e secondo me ci hanno preso pure gusto.
Percio' la risposta alla tua domanda "Se tu fossi ora dipendente CAI, ti sentiresti in qualche modo "al sicuro"?" rispondo certamente no. Fino a quando non arriva qualcuno a mettere ordine in questo casino, non mi sentirei al sicuro.
Se poi parli di sicurezza intesa come tutela dei lavoratori, ti fermo subito. Quando licenziano una persona pretestuosamente, solo per punire una categoria, allora non è piu' possibile parlare di tutele. E qui mi fermo.
L'integrazione con AP, anche se non scevra da attriti, non la vedrei un grosso problema. Alla fine se devi scegliere tra la pagnotta integrata ed un calcio al kulo, credo che senza indugi sceglieresti la prima.
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6608
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: La nuova Alitalia.
Secondo me gli unici a stupirsi saranno quelli che credevano alle panzane di SB & e i suoi compari.air.surfer ha scritto: Non lo dice la palla di vetro. Lo dice Colaninno: "la trimestrale stupirà" parole sue.
E se i bilanci di airone, in attivo dal sito postato da Janmnastasi, causeranno lo stato di crisi come dicono le voci, allora avremo la misura di quanto un bilancio CAI puo' essere taroccato.
Ma poi scusa, che ci vuole un genio per capire che stanno raschiando il fondo del barile?
Che ti risulta che Airfrance per le qualificazioni del suo personale va a raspare i fondi pubblici per il sostegno alle famiglie?
Le "vocine " bene informate parlano di 90 Milioni persi in poco piu' di un mese .Ovvero "come triplicare le perdite licenziando la meta' dei dipendenti"!
Non c'e' male,ci volevano dei veri patrioti e geni della finanza per fare questo miracolo!E adesso l'ultimo atto del suicidio:abbassiamo le tariffe e diminuiamo ultriormente l'offerta! (Forse al fanta calcio sarebbero stati piu' bravi...
P.S.(intanto Angela per riconoscenza ha spedito a Silvio sei casse di Weissbier!Glele recapita direttamente a Malpenza
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Scusate, leggo solo adesso e in ordine, per cui magari ripeto cose già dette nel frattempo da altri.air.surfer ha scritto: Come minimo si fotteranno dal fondo un centinaio di milioni di euro per fare una trentina di passaggi
Da quand'è che un passaggio costa 3 mio (secondo il tuo ragionamento?)
- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Se CAI "fa il botto" il posto in Italia lo trovi (forse) in una low cost, perché per il resto sarà colonizzazione selvaggia (è inevitabile, e i francesi l'anno scorso l'avevano detto chiaro).air.surfer ha scritto:In realtà, non me ne fregherebbe un cavolo di come va CAI, se non mi danneggiasse direttamente. Pero' sai com'è.. se fa il botto, magari io ho possibilità di ritrovare lavoro qui in Italia. Quindi in tutta onestà, ti direi. Stica dei lavoratori CAI, tanto ci sarebbe la CIGS all'80%, no?!mcer ha scritto:Quoto la parte della ruberia,non sono per niente d'accordo per ciò che riguarda il resto...come penso non lo siano i circa 14000 dipendenti della nuova società...anzi starebbero peggio
PS ma tu chi sei, quello che non capiva perchè CAI era coinvolta nella CIGS Alitalia? Lo hai scoperto poi?
Bè, in questo caso sono piu' tranquillo.janmnastami ha scritto: Su questo punto mi permetto di correggerti, il bilancio di CAI sarà pubblico poiché è una società di capitali, sarà disponibile presso la Camera di Commercio di Milano (Milano perché la sede legale dovrebbe essere lì).
Potrai anche visionarlo via internet, collegandoti al sito http://www.registroimprese.it.
Ci sarebbe da chiedersi come mai voci sempre piu' insistenti prevedono una prossima dichiarazone di crisi airone, che sarebbe la stessa azienda della quali pubblicavi un bilancio in attivo preso alla camera di commercio. Stato di crisi che, se fosse reale, verrebbe dopo un periodo di overbooking dovuto alle tristi vicende AZ e non dopo un periodo di magra.
Ecco che dicono i sindacati airone.. (ps secondo me il pacco glielo tirano dopo l'estate. Prima della stagione sarebbe folle)
RSA UP - ANPAC: comunicato congiunto
Da: PilotiAirOne (...@gmail.com)
Inviato: martedì 27 gennaio 2009 2.01.11
A: ....@gmail.com
Roma, 26 gennaio 2009 CIGS Air One Air One Cityliner Fonti autorevoli ed attendibili hanno riportato alla nostra attenzione che il progetto della società CAI-ALITALIA per ciò che attiene il nostro medio prossimo futuro sarà quello di proclamare lo stato di crisi di Air One, con lo scopo di porre i dipendenti di Air One ed Air One Cityliner in CASSA INTEGRAZIONE. Il fine sarebbe duplice ed in entrambi i casi conveniente per la nuova realtà aeronautica. In primo luogo avrebbero degli indubbi sgravi fiscali con conseguente abbassamento dei costi (abbiamo visto tutti quale attenzione CAI ponga nella gestione economico-amministrativa a tutto discapito dei diritti dei lavoratori). In secondo luogo poi potrebbero gestire le riassunzioni e l’accettazione del nuovo contratto in tutta autonomia e libertà;
- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Ho letto in un altro post che si tratta di 15 mio, pari cioè a circa 5 giorni di risultato economico negativo della scellerata gestione Prato. Stiamo insomma parlando di spiccioli.airbusfamilydriver ha scritto:chi è che diceva che gli italiani finalmente non avrebbero più finanziato con soldi pubblici l'alitalia?air.surfer ha scritto: il Fondo può già essere utilizzato
per la «riqualificazione» del personale. Lo scopo è favorirne il reimpiego. C'è però una condizione: il
personale deve essere in cassa integrazione.La proposta di modifica al regolamento prevede invece l'utilizzo
del Fondo anche per «riqualificare» lavoratori già alle dipendenze di un vettore che non abbia chiesto lo stato di
crisi. Una bozza di delibera che circola indica, tra i casi ammessi al finanziamento, «la formazione per l'abilitazione
ad altro tipo di aeromobile a seguito della completa radiazione della flotta di un tipo di aeromobile».
![]()
![]()
![]()
![]()
- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
"Stupirà" e "in utile" non sono sinonimi, in questo caso almenoair.surfer ha scritto:Non lo dice la palla di vetro. Lo dice Colaninno: "la trimestrale stupirà" parole sue.MD82_Lover ha scritto: Cosa ti dice la palla di vetro?
E se i bilanci di airone, in attivo dal sito postato da Janmnastasi, causeranno lo stato di crisi come dicono le voci, allora avremo la misura di quanto un bilancio CAI puo' essere taroccato.
Ma poi scusa, che ci vuole un genio per capire che stanno raschiando il fondo del barile?
Che ti risulta che Airfrance per le qualificazioni del suo personale va a raspare i fondi pubblici per il sostegno alle famiglie?
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Pensa un po' come stanno.. ridotti a rubare le monete in chiesa.Paolo_61 ha scritto: Ho letto in un altro post che si tratta di 15 mio, pari cioè a circa 5 giorni di risultato economico negativo della scellerata gestione Prato. Stiamo insomma parlando di spiccioli.
Per quanto mi riguarda, se trovo lavoro in una lowcost .. sempre lavoro è. E poi che differenza c'è con CAI? Lo sai come fanno a sbandierare un indice di puntualità cosi' alto con meno equipaggi per macchina, vero?
Paolo_61 è un po' che bazzichi il forum, dovresti aver imparato a modificare i post. 3 messaggi per due righe...
- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Quando hai fretta, come era mezz'oretta fa, non hai tempo di essere sintetico. Chiedo scusa a tutti se ho offeso il senso estetico di qualcunoair.surfer ha scritto:Pensa un po' come stanno.. ridotti a rubare le monete in chiesa.Paolo_61 ha scritto: Ho letto in un altro post che si tratta di 15 mio, pari cioè a circa 5 giorni di risultato economico negativo della scellerata gestione Prato. Stiamo insomma parlando di spiccioli.
Per quanto mi riguarda, se trovo lavoro in una lowcost .. sempre lavoro è. E poi che differenza c'è con CAI? Lo sai come fanno a sbandierare un indice di puntualità cosi' alto con meno equipaggi per macchina, vero?
Paolo_61 è un po' che bazzichi il forum, dovresti aver imparato a modificare i post. 3 messaggi per due righe...
-
bomber78
- 05000 ft

- Messaggi: 751
- Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42
Re: La nuova Alitalia.
i_disa ha scritto:io avrei accetatto al proposta francece un anno fa e non si arrivava a tutto questo..schifo!
ps. ma l'offerta dell'anno scorso non è mica stata ritirata da chi l'aveva presentata?
- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Sottigliezze ..., direi quasi sofismi.bomber78 ha scritto:i_disa ha scritto:io avrei accetatto al proposta francece un anno fa e non si arrivava a tutto questo..schifo!meno male che la decisione non spettava a te eheheh
ps. ma l'offerta dell'anno scorso non è mica stata ritirata da chi l'aveva presentata?![]()
-
airbusfamilydriver
- A320 Family First Officer

- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: La nuova Alitalia.
ma possibile che non siate in grado di dire che cai sta facendo delle porcate?Paolo_61 ha scritto: Ho letto in un altro post che si tratta di 15 mio, pari cioè a circa 5 giorni di risultato economico negativo della scellerata gestione Prato. Stiamo insomma parlando di spiccioli.
cosa ci guadagnate a giustificarla sempre?
-
airbusfamilydriver
- A320 Family First Officer

- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: La nuova Alitalia.
non cancellano i voli,piuttosto li fanno partire vuotiair.surfer ha scritto: Per quanto mi riguarda, se trovo lavoro in una lowcost .. sempre lavoro è. E poi che differenza c'è con CAI? Lo sai come fanno a sbandierare un indice di puntualità cosi' alto con meno equipaggi per macchina, vero?
-
airbusfamilydriver
- A320 Family First Officer

- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: La nuova Alitalia.
mica scemi sono tornati dopo 6 mesi ottenendo quasi lo stesso risultato spendendo un quintobomber78 ha scritto: ps. ma l'offerta dell'anno scorso non è mica stata ritirata da chi l'aveva presentata?![]()
ora gli basta aspettare un pò e si prendono tutto il resto
-
MD82_Lover
- FL 500

- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: La nuova Alitalia.
Grazie mille per la risposta Air.air.surfer ha scritto:Sabri, una risposta a tanti argomenti non è molto facile.MD82_Lover ha scritto: Chiedo ovviamente perchè non so e mi piacerebbe capire certe cose.
Anche perchè io sono fuori da tre mesi e quello che so, lo so per bocca di altri, piu' o meno autorevoli perchè qualche amico li' dentro mi è rimasto.
A tal proposito devo fare una amara considerazione: è sorprendente vedere come la tragedia per alcuni si trasformi in opportunità di carriera per altri. Ma tant'è, quello che conta di piu' nella vita, non sono le capacità personali ma il kulo. Per ritornare a noi, provero' punto per punto a dare una risposta ai tuoi quesiti con delle considerazioni esclusivamente personali. Cerchero' di essere piu' asettico possibile per non essere tacciato di avercela con CAI, pero' credo che siate persone intelligenti e quindi, quando ho scritto "Spero che CAI schiatti", avrete sicuramente letto fra le righe.
Devo fare una premessa (lunga).
La distruzione di AZ e la nascita di CAI è un evento scollegato da tutto il contesto. E' giunta come evento singolo, motivata non certo da ragioni economiche ma politiche, in un mercato fortemente deregolamentato come quello italiano. Nessuno ha pensato di implementare preventivamente una riforma del trasporto aereo e poi ristrutturare la compagnia. Tutto è esattamente come un anno fa.
Con alcune differenze.
Se prima c'era AZ da una parte e Airone dall'altra entrambe controllabili, dallo stato la prima e dall'esposizione finanziaria la seconda, ora abbiamo CAI da una parte e dall'altra player giganti come EZY o LHItalia che non saranno controllabili da nessuno. E questa partita verrà giocata in un campo senza regole.
La strategia di CAI sembrava essere quella del monopolio applicabile mediante blindatura del nazionale. Ma una strategia del genere, puo' forse andar bene per una compagnia statale. Al massimo puoi sempre dire che è ragion di stato, ma fra CAI e Blue Panorama, ad esempio, che differenza c'è?
Ed infatti, non so se avete letto l'articolo di Panorma qualche giorno fa, CAI ha contenziosi un po' con tutte le altre compagnie. Qualcuno mi ha detto, che nell'articolo, si citano solo la metà dei problemi di tipo legale che CAI ha.
Poi c'è l'intercontinentale... li c'è poco da blindare ed infatti pare che gli schiaffoni li stiano prendendo proprio li e bada bene, in un mercato ricchissimo come quello italiano. Persino Colaninno ha detto che va in germania per volare lungo raggio.
L'impressione che ho io è che CAI abbia ridotto il network sotto la soglia del sostentamento minimo, al di sotto della quale, l'unica possibilità di sopravvivenza è la destrutturazione. Infatti si vocifera di alcuni MD80 (credo 10) messi a terra prematuramente rispetto al piano iniziale e si comincia a parlare di un probabile stato di crisi Airone, con tutte le conseguenze del caso (pensa solo alle doppie strutture.. che ne so.. ufficio turni CAI e AP.. ridondanti, no?).
Che gli aeroplani viaggiono vuoti, oramai è assodato, vuoi la crisi o la sfiducia nella compagnia, ma sono comunque perdite che accumuli. Se poi ci metti pure che questi di soldi in CAI ce ne hanno messi ben pochi, allora capisci perchè tentano di raschiare i fondi del barile (il fondo di sostegno) per riqualificare il personale assunto.
Nemmeno le proiezioni, mi dicono siano rosee, e qui ci credo perchè CAI, nonostante i roboanti annunci dei 78 piloti( 55 comandanti e 23 piloti in 12 mesi, se il mercato tiene, se si faranno utili, se arriveranno gli aerei, se...) i piani di sviluppo per il 2009 sono praticamente inesistenti. A proposito, se qualcuno pensa che i 78 siano uno sviluppo sbaglia di grosso perchè sostituiranno in parte i 180 contratti a tempo determinato di AP e AZ.
Giocoforza, e questo lo dicevo mesi fa, se abbandoni quote di mercato e diventi piu' piccolo, prima o poi te se magnano.
La mia impressione e' che i patrioti abbandonino molto presto una partita che evidentemente non sono in grado di giocare per far posto a qualcuno che ha sempre fatto trasporto aereo. Un conto farsi grandi nel prendere a calci nel sedere i lavoratori mentre si è spalleggiati dal governo e dalla stampa governativa, un conto è misurarsi con gente come Lufthanza.. quelli i calci nel c**o sono abituati a darne. E il primo ce lo hanno assestato con un anfibio corazzato marca LH Italia e secondo me ci hanno preso pure gusto.
Percio' la risposta alla tua domanda "Se tu fossi ora dipendente CAI, ti sentiresti in qualche modo "al sicuro"?" rispondo certamente no. Fino a quando non arriva qualcuno a mettere ordine in questo casino, non mi sentirei al sicuro.
Se poi parli di sicurezza intesa come tutela dei lavoratori, ti fermo subito. Quando licenziano una persona pretestuosamente, solo per punire una categoria, allora non è piu' possibile parlare di tutele. E qui mi fermo.
L'integrazione con AP, anche se non scevra da attriti, non la vedrei un grosso problema. Alla fine se devi scegliere tra la pagnotta integrata ed un calcio al kulo, credo che senza indugi sceglieresti la prima.
Paolo_61, non cincischiare...Paolo_61 ha scritto:Quando hai fretta, come era mezz'oretta fa, non hai tempo di essere sintetico. Chiedo scusa a tutti se ho offeso il senso estetico di qualcunoair.surfer ha scritto:Pensa un po' come stanno.. ridotti a rubare le monete in chiesa.Paolo_61 ha scritto: Ho letto in un altro post che si tratta di 15 mio, pari cioè a circa 5 giorni di risultato economico negativo della scellerata gestione Prato. Stiamo insomma parlando di spiccioli.
Per quanto mi riguarda, se trovo lavoro in una lowcost .. sempre lavoro è. E poi che differenza c'è con CAI? Lo sai come fanno a sbandierare un indice di puntualità cosi' alto con meno equipaggi per macchina, vero?
Paolo_61 è un po' che bazzichi il forum, dovresti aver imparato a modificare i post. 3 messaggi per due righe...
Io so che tu te ne intendi.
Cosa ne dici di apportare elementi concreti alla discussione anche a beneficio degli ignorantoni curiosi di sapere come me?
Finchè Air è qui sono convinta che le risposte ci saranno.
Certo difetta un pò in simpatia, ma fa niente.
Se io devo essere operata da un chirurgo mi aspetto che a farlo sia uno con le palle e che sa quello che sta facendo.
Del fatto che sia simpatico non me ne può fregare di meno.
- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Nulla, per ora la posso giudicare solo da cittadino, perché non ha ancora volato dopo il passaggio.airbusfamilydriver ha scritto:ma possibile che non siate in grado di dire che cai sta facendo delle porcate?Paolo_61 ha scritto: Ho letto in un altro post che si tratta di 15 mio, pari cioè a circa 5 giorni di risultato economico negativo della scellerata gestione Prato. Stiamo insomma parlando di spiccioli.
cosa ci guadagnate a giustificarla sempre?
Ma trovo fastidioso chi spara incondizionatamente su AZ, qualunque cosa faccia (e te lo dice uno che "tifava" LH per l'accordo strategico, ad esempio).
-
airbusfamilydriver
- A320 Family First Officer

- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: La nuova Alitalia.
quindi il fatto che possa usufruire di aiuti poubblici una società privata ti lascia indifferente?Paolo_61 ha scritto: Nulla, per ora la posso giudicare solo da cittadino, perché non ha ancora volato dopo il passaggio.
Ma trovo fastidioso chi spara incondizionatamente su AZ, qualunque cosa faccia (e te lo dice uno che "tifava" LH per l'accordo strategico, ad esempio).
- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Dopo tutto quello che mi è costata la FIAT (per fare un esempio)? Non mi strappo le vesti per 15 mio se c'è un progetto strategico dietro.airbusfamilydriver ha scritto:quindi il fatto che possa usufruire di aiuti poubblici una società privata ti lascia indifferente?Paolo_61 ha scritto: Nulla, per ora la posso giudicare solo da cittadino, perché non ha ancora volato dopo il passaggio.
Ma trovo fastidioso chi spara incondizionatamente su AZ, qualunque cosa faccia (e te lo dice uno che "tifava" LH per l'accordo strategico, ad esempio).
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Certe volte mi stupisco. Certamente questi 15 milioni, se sono 15 milioni, non erano certo progetto del mirabolante progetto Fenice. Senza contare che, se ci attinge CAI, gli altri player faranno lo stesso.Paolo_61 ha scritto: Dopo tutto quello che mi è costata la FIAT (per fare un esempio)? Non mi strappo le vesti per 15 mio se c'è un progetto strategico dietro.
Come si puo' parlare di progetto strategico? Piu' che mirabolants brainstormed business plan a me sembra la classica italica pezza.. e manco funziona tanto bene visto che hanno rimandato i passaggi di un altro paio di mesi.
-
airbusfamilydriver
- A320 Family First Officer

- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: La nuova Alitalia.
se i 15 milioni servissero per far rientrare colleghi dalla cigs sarei d'accordo a spenderne anche 100,ma purtroppo si vocifera che verranno utilizzati per passaggi interni e questo è scandalosoPaolo_61 ha scritto:Dopo tutto quello che mi è costata la FIAT (per fare un esempio)? Non mi strappo le vesti per 15 mio se c'è un progetto strategico dietro.airbusfamilydriver ha scritto:quindi il fatto che possa usufruire di aiuti poubblici una società privata ti lascia indifferente?Paolo_61 ha scritto: Nulla, per ora la posso giudicare solo da cittadino, perché non ha ancora volato dopo il passaggio.
Ma trovo fastidioso chi spara incondizionatamente su AZ, qualunque cosa faccia (e te lo dice uno che "tifava" LH per l'accordo strategico, ad esempio).
una vergogna
-
airbusfamilydriver
- A320 Family First Officer

- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: La nuova Alitalia.
non ricominciano oggi?air.surfer ha scritto: e manco funziona tanto bene visto che hanno rimandato i passaggi di un altro paio di mesi.
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Vedrai che qualcuno piu' autorevole ti risponde...airbusfamilydriver ha scritto:non ricominciano oggi?air.surfer ha scritto: e manco funziona tanto bene visto che hanno rimandato i passaggi di un altro paio di mesi.
-
airbusfamilydriver
- A320 Family First Officer

- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: La nuova Alitalia.
???air.surfer ha scritto:Vedrai che qualcuno piu' autorevole ti risponde...airbusfamilydriver ha scritto:non ricominciano oggi?air.surfer ha scritto: e manco funziona tanto bene visto che hanno rimandato i passaggi di un altro paio di mesi.
sapevo che da oggi iniziava il rientro di 56 cpt e 22 f/o
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Sei tu che stai dentro... dovresti saperne piu' di me.airbusfamilydriver ha scritto: sapevo che da oggi iniziava il rientro di 56 cpt e 22 f/o
-
airbusfamilydriver
- A320 Family First Officer

- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: La nuova Alitalia.
io dentro? ti sei perso qualche passaggio allora......air.surfer ha scritto:Sei tu che stai dentro... dovresti saperne piu' di me.airbusfamilydriver ha scritto: sapevo che da oggi iniziava il rientro di 56 cpt e 22 f/o
