Ryanair: sì ai cellulari in volo

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da MD82_Lover »

Maxlanz ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:
Carla ha scritto: ... di gente senza senso civico è pieno il mondo...
Anche di gente con poca tolleranza...
Sono purtroppo vere entrambe le affermazioni.
Solo che la mia sempre modesta impressione è che i primi siano in grande espansione. :D

Ciao
Massimo
Vogliamo le fonti...:lol:
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Maxlanz »

MD82_Lover ha scritto: Vogliamo le fonti...:lol:
Per noi maschi: testicoli perennemente messi a dura prova e da rimettere in sesto ogni benedetta sera. :lol:

Per voi femmine: non so. :wink:

Ciao
Massimo
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Carla »

MD82_Lover ha scritto:
Carla ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:Se utilizzato con educazione e discrezione non credo possa fare male.
... di gente senza senso civico è pieno il mondo...
Anche di gente con poca tolleranza...
Mi scuserai ma dopo la battuta che hai fatto sugli infant la tua opinione la prendo un pò con le pinze. :)

E' un thread nato per discutere sulle "nuove tecnologie" o su come va il mondo?

questo è un forum e si accettano opinioni di qualsiasi tipo.
Ho già ripetuto, ribadito le mie scuse per una frase che alcuni non hanno capito (mancano emoticons :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ).... la mia non è una crociata contro gli infants (ma stiamo scherzando??!!!)
Da mezza riga non trarre conclusioni azzardate...
Prendila pure con le pinze, sinceramente non mi interessa: ho visto passeggeri spingere le assistenti di volo per avere un'uscita di emergenza, risse scenate... io non sono tollerante con i maleducati e basta.
E ora parliamo di telefoni in volo?
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Paolo_61 »

Carla ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:
Carla ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:Se utilizzato con educazione e discrezione non credo possa fare male.
... di gente senza senso civico è pieno il mondo...
Anche di gente con poca tolleranza...
Mi scuserai ma dopo la battuta che hai fatto sugli infant la tua opinione la prendo un pò con le pinze. :)

E' un thread nato per discutere sulle "nuove tecnologie" o su come va il mondo?

questo è un forum e si accettano opinioni di qualsiasi tipo.
Ho già ripetuto, ribadito le mie scuse per una frase che alcuni non hanno capito (mancano emoticons :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ).... la mia non è una crociata contro gli infants (ma stiamo scherzando??!!!)
Da mezza riga non trarre conclusioni azzardate...
Prendila pure con le pinze, sinceramente non mi interessa: ho visto passeggeri spingere le assistenti di volo per avere un'uscita di emergenza, risse scenate... io non sono tollerante con i maleducati e basta.
E ora parliamo di telefoni in volo?
Quoto in toto
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da MD82_Lover »

Paolo_61 ha scritto:
Carla ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:
Carla ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:Se utilizzato con educazione e discrezione non credo possa fare male.
... di gente senza senso civico è pieno il mondo...
Anche di gente con poca tolleranza...
Mi scuserai ma dopo la battuta che hai fatto sugli infant la tua opinione la prendo un pò con le pinze. :)

E' un thread nato per discutere sulle "nuove tecnologie" o su come va il mondo?

questo è un forum e si accettano opinioni di qualsiasi tipo.
Ho già ripetuto, ribadito le mie scuse per una frase che alcuni non hanno capito (mancano emoticons :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ).... la mia non è una crociata contro gli infants (ma stiamo scherzando??!!!)
Da mezza riga non trarre conclusioni azzardate...
Prendila pure con le pinze, sinceramente non mi interessa: ho visto passeggeri spingere le assistenti di volo per avere un'uscita di emergenza, risse scenate... io non sono tollerante con i maleducati e basta.
E ora parliamo di telefoni in volo?
Quoto in toto
Mettetevi vicini se vi capita di volare :mrgreen:
Mi pare di capire che con le dormite per aria ve la intendete e che aspettiate solo di essere a bordo per farvi una pennica.... :lol:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Paolo_61 »

MD82_Lover ha scritto:
Mi pare di capire che con le dormite per aria ve la intendete e che aspettiate solo di essere a bordo per farvi una pennica.... :lol:
La vicina perfetta!!
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da MD82_Lover »

Paolo_61 ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:
Mi pare di capire che con le dormite per aria ve la intendete e che aspettiate solo di essere a bordo per farvi una pennica.... :lol:
La vicina perfetta!!
Oddio.
Dipende sempre dai punti di vista. :D

Non lo so...io tre figli li ho e piccoli sono stati, perciò capisco chi viaggia con bimbi al seguito, e credo di poter resistere a due ore con gente che si fa gli affari suoi al telefono.
Poi dormo a letto o al massimo sul divano e non metto in conto di poterlo fare, e sentirlo come un diritto che mi è dovuto, in altre situazioni nelle quali mi trovo costretta a dividere un ambiente con altra, e molta, gente, anche diversa da me.
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Fabri88 »

Io in volo non dormo.

Troppa adrenalina in circolo.
Immagine
ImmagineImmagine
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Maxlanz »

Fabri88 ha scritto:Io in volo non dormo.

Troppa adrenalina in circolo.
Io una volta dormivo che era un piacere, ora non più, sarà l'avanzare degli anni.

Il mio record lo feci su un Megatop SIN-CDG una quindicina di anni fa: su 13 ore e mezza di volo dormii per quasi nove. :lol:
Il volo allora era SQ342 ora è SQ334.

Da allora sempre in calo, ora dormo a pezzi di un paio d'ore ciascuno.

Ciao
Massimo
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Carla »

se voglio dormire, dormo;
se voglio mangiare, mangio;
se voglio parlare al cellulare, non cerco di coinvolgere tutto l'aereo...
Ognuno sull'aereo è libero di spendere il suo tempo come desidera, nel limite del rispetto ALTRUI.
Parli di tolleranza e hai da ridire se una persona vuole dormire sull'aereo... per caso arreco disturbo dormendo?

A bordo ci sono 100, 200 sconosciuti che hanno esigenze e priorità diverse: ci sono diritti, doveri e delle regole che non sono scritte da nessuna parte, ma che impari ricevendo una buona educazione.
Siccome a bordo non si può sapere chi ne è dotato e chi no, per un volo di due ore per me è meglio farne a meno e tagliare la testa al toro.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da MD82_Lover »

Carla ha scritto:se voglio dormire, dormo;
se voglio mangiare, mangio;
se voglio parlare al cellulare, non cerco di coinvolgere tutto l'aereo...
Ognuno sull'aereo è libero di spendere il suo tempo come desidera, nel limite del rispetto ALTRUI.
Parli di tolleranza e hai da ridire se una persona vuole dormire sull'aereo... per caso arreco disturbo dormendo?

A bordo ci sono 100, 200 sconosciuti che hanno esigenze e priorità diverse: ci sono diritti, doveri e delle regole che non sono scritte da nessuna parte, ma che impari ricevendo una buona educazione.
Siccome a bordo non si può sapere chi ne è dotato e chi no, per un volo di due ore per me è meglio farne a meno e tagliare la testa al toro.
Tu non arrechi alcun disturbo se dormi.
Anzi, sicuramente se dormi non parli e fai meno danni.

Tu parti dal presupposto che tutti siano dei maleducati e che per questo un servizio non debba essere fornito stabilendo a priori cos'è giusto e cosa è sbagliato.
Intanto lascia che le persone educate ne possano far uso.
Se poi per un maleducato (o un bambino che piange) ti salta la dormita, pazienza.
L'aereo è un mezzo di trasporto, non la filiale distaccata della tua camera da letto.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da blusky »

Non si tiene conto che Emirates lo fa da un pó...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Carla »

MD82_Lover ha scritto:Anzi, sicuramente se dormi non parli e fai meno danni.
1) queste frasi puoi anche risparmiartele... Io non ti ho mancato di rispetto e tu fai altrettanto.
E comunque non mi scalfisci neanche un po'.... anzi rido a crepapelle.
2) Rileggiti bene i thread perchè stai fraintendendo tutto, ma proprio tutto
3) Le opinioni sono opinioni e non sentenze: se non ti vanno bene fattene una ragione.
Carla ha scritto:A bordo ci sono 100, 200 sconosciuti che hanno esigenze e priorità diverse: ci sono diritti, doveri e delle regole che non sono scritte da nessuna parte, ma che impari ricevendo una buona educazione.
Siccome a bordo non si può sapere chi ne è dotato e chi no

Carla ha scritto:I canoni di educazione e discrezione purtroppo non sono uguali per tutti,
Ora mi spieghi dove hai letto che ho detto che sono tutti maleducati?

è l'accoppiata telefono-corto raggio che non mi convince, non l'utilizzo del telefono in sè.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da blusky »

Sono ingenuo e non credo che MD82 volesse offenderti...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da N176CM »

Ragazze?!?!?!?!? Dai su, fate le brave ok? Sono sicuro che Carla non ce l'aveva con gli infant e che Sabri non voleva offendere nessuno, quindi pace fatta :wink: :D
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da MD82_Lover »

Carla ha scritto:Così ora oltre agli infants che piangono ci mettiamo pure i cellulari che suonano...
L'educazione di alcune persone sarà messa a dura prova...
Tralasciando la battuta sugli infant...
E' la pazienza che forse verrebbe messa a dura prova.
Non certamente l'educazione.
Una persona educata, a mio modo di vedere, rimane educata sempre.
Carla ha scritto:Ma si assolutamente non volevo mettere alla pari le due cose... un bimbo che piange è naturale e puoi fare poco...
Io per esempio sui voli a lungo raggio vorrei dormire ma non ci riesco, se ce la faccio ci impiego 4 ore e ti assicuro che mi darebbe alquanto fastidio un drin drin!! :|
Sui voli a corto raggio non ne vedo l'utilità, la trovo una maniera per spillare altri soldi e sinceramente spegnere il cellulare è sempre una liberazione...
Eh certo.
Un bimbo mica lo spegni.
Per il drin drin...riesci a mettere in conto che se per te in quel momento è importante dormire, per un altro, visto che ora c'è la possibilità di ricevere chiamate a bordo, potrebbe essere invece importante ricevere un drin drin o poter chiamare qualcuno?
Non lo so e non mi metto nella vita di chi vola, ma posso pensare che possano anche esserci comunicazioni di lavoro o famiglia, e che possano anche avere la loro importanza.Non me la sento di negarlo a priori.
Carla ha scritto: I canoni di educazione e discrezione purtroppo non sono uguali per tutti, di gente senza senso civico è pieno il mondo...
e siccome sono su un aereo e non posso prendere e andarmene vorrei farmi 2 ore tranquilla, tutto qui.
Anch'io vorrei poter volare tranquilla ma, purtroppo, non sempre è possibile.
Va messo in conto e, quando capita, francamente non ne faccio una tragedia, anche perchè so che al massimo dopo due ore sono a terra tra le mie cose.
Carla ha scritto:... io non sono tollerante con i maleducati e basta.
E con chi vorresti esserlo scusa?
Con gli educati?
Allora non avrebbe senso parlare di tolleranza.Non ti pare?

Io non devo offendere nessuno e non ce l'ho con nessuno.
Semplicemente mi piacerebbe che tu notassi come hai scritto alcune cose.
A partire da quella degli infant, che, anche se poi hai chiarito, non posso negare che all'inizio mi abbia fatta rimanere male parecchio, anche perchè so cosa significa doversi scusare per un bimbo che piange e dover confidare nell'intelligenza e nella pazienza di chi hai vicino, sperando che capisca.
Io credo ancora nel buon senso delle persone e non mi disturba l'idea che ci venga permesso qualcosa che fino a qualche tempo fa non era possibile.
E' come hai scritto poco fa.
Non è il telefonino il problema, ma l'uso che se ne fa.
Se uno ne fa un cattivo uso, a mio modo di vedere lo fa sia sul corto che sul lungo.
Con la differenza che sul corto te lo schiodi dopo due ore, sul lungo dopo dieci.
Vista in quest'ottica forse allora il telefono sul lungo è ancora peggio.

Poi lo dici anche tu.
Centinaia di persone con esigenze e priorità diverse.
Se una compagnia decide di istituire un servizio di un certo tipo forse è anche perchè ha tenuto in conto che tra le tante esigenze di un passeggero ci possa anche essere quella di comunicare.
Oppure bisogna sempre vedere le cose dal peggiore punto di vista possibile e partire già prevenuti con il discorso dello spillare soldi?
Telefonare in volo non è obbligatorio.
Ti danno la possibilità di farlo, non è che ti costringono.

Potremmo poi stare a parlare di tutte queste nuove tecnologie e chiederci se ci facilitino la vita o ce la complichino.
Resta il fatto che le cose evolvono, che ci piaccia o no, e ci siamo dentro.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Slowly »

Io sono di quelli che nei voli nazionali (ma anche europei, visto che in confronto a un nazionale USA, un nostro continentale è una passeggiata digestiva), quindi con voli che per i locali non arrivano a due ore e per i continentali 4, non permetterebbe a priori l'uso del telefono.

Per due ore non faliscono aziende e non vanno in fumo cantieri, anche perchè se uno si fa scappare l'azienda di mano proprio mentre è in viaggio... :lol:

Io la vedo dura, durissima.

So perfettamente come si ocmportano i miei connazionali se gli servi il paitto caldo: mangiano con la bocca aperta e poi ruttano pure.

E' già impossibile 9 volte su dieci viaggiare tranquilli in treno per via dei vicini che hanno scambiato il vagone per una cabina telefonica, figurarsi in un posto più a stretto contatto come un aereo da corto/medio raggio.

Con me uno così finisce giù dall'uscita di sicurezza prima ancora di chiudere i portelli.

Non trovo indispensabile "menarsela" coi telefonini in aereo, anzi, disapprovo totalmente.

Che Dio ce ne scampi!

EDIT: certo, sui transcontinentali il discorso potrebbe cambiare, ma basta regolamentare la cosa: pochi alla vota, distribuiti per un tempo limitato.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Paolo_61 »

Slowly ha scritto:Io sono di quelli che nei voli nazionali (ma anche europei, visto che in confronto a un nazionale USA, un nostro continentale è una passeggiata digestiva), quindi con voli che per i locali non arrivano a due ore e per i continentali 4, non permetterebbe a priori l'uso del telefono.

Per due ore non faliscono aziende e non vanno in fumo cantieri, anche perchè se uno si fa scappare l'azienda di mano proprio mentre è in viaggio... :lol:

Io la vedo dura, durissima.

So perfettamente come si ocmportano i miei connazionali se gli servi il paitto caldo: mangiano con la bocca aperta e poi ruttano pure.

E' già impossibile 9 volte su dieci viaggiare tranquilli in treno per via dei vicini che hanno scambiato il vagone per una cabina telefonica, figurarsi in un posto più a stretto contatto come un aereo da corto/medio raggio.

Con me uno così finisce giù dall'uscita di sicurezza prima ancora di chiudere i portelli.

Non trovo indispensabile "menarsela" coi telefonini in aereo, anzi, disapprovo totalmente.

Che Dio ce ne scampi!

EDIT: certo, sui transcontinentali il discorso potrebbe cambiare, ma basta regolamentare la cosa: pochi alla vota, distribuiti per un tempo limitato.
In teoria l'alto costo delle telefonate dovrebbe servire a limitare l'uso ai casi di vera necessità, ma concordo con te che l'italiano in vacanza (in sombrero e ciabatte al molo nazionali di FCO in attesa del volo per LIN - quanti ne ho visti) non rinuncerà a urlare a tutto il mondo che sta telefonando dall'aereo. E allora speriamo che il sistema abbia delle limitazioni, tipo numero di linee impegnabili, tali da garantire una certa tranquillità a bordo.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto:l'italiano in vacanza (in sombrero e ciabatte al molo nazionali di FCO in attesa del volo per LIN - quanti ne ho visti) non rinuncerà a urlare a tutto il mondo che sta telefonando dall'aereo.
Verità tristemente storica.
Non scordiamo comunque che l'aereo è pur sempre un luogo pubblico dove la mia libertà non deve finire la dove può iniziare quella di un altro.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Fabri88 »

Paolo_61 ha scritto:In teoria l'alto costo delle telefonate dovrebbe servire a limitare l'uso ai casi di vera necessità, ma concordo con te che l'italiano in vacanza (in sombrero e ciabatte al molo nazionali di FCO in attesa del volo per LIN - quanti ne ho visti) non rinuncerà a urlare a tutto il mondo che sta telefonando dall'aereo. E allora speriamo che il sistema abbia delle limitazioni, tipo numero di linee impegnabili, tali da garantire una certa tranquillità a bordo.
Passeggeri in ciabatte? :shock: :shock: :shock:

E che è?
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da araial14 »

Fabri88 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:In teoria l'alto costo delle telefonate dovrebbe servire a limitare l'uso ai casi di vera necessità, ma concordo con te che l'italiano in vacanza (in sombrero e ciabatte al molo nazionali di FCO in attesa del volo per LIN - quanti ne ho visti) non rinuncerà a urlare a tutto il mondo che sta telefonando dall'aereo. E allora speriamo che il sistema abbia delle limitazioni, tipo numero di linee impegnabili, tali da garantire una certa tranquillità a bordo.
Passeggeri in ciabatte? :shock: :shock: :shock:

E che è?
Credo volesse dire sandali da spiaggia.... :wink: :lol:
Immagine
Immagine
Avatar utente
carlik
FL 500
FL 500
Messaggi: 5160
Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
Località: cagliari

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da carlik »

araial14 ha scritto:
Fabri88 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:In teoria l'alto costo delle telefonate dovrebbe servire a limitare l'uso ai casi di vera necessità, ma concordo con te che l'italiano in vacanza (in sombrero e ciabatte al molo nazionali di FCO in attesa del volo per LIN - quanti ne ho visti) non rinuncerà a urlare a tutto il mondo che sta telefonando dall'aereo. E allora speriamo che il sistema abbia delle limitazioni, tipo numero di linee impegnabili, tali da garantire una certa tranquillità a bordo.
Passeggeri in ciabatte? :shock: :shock: :shock:

E che è?
Credo volesse dire sandali da spiaggia.... :wink: :lol:
Credo anch'io! :lol:
I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!

~ A. Bougeard


Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!


Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Paolo_61 »

carlik ha scritto:
araial14 ha scritto:
Fabri88 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:In teoria l'alto costo delle telefonate dovrebbe servire a limitare l'uso ai casi di vera necessità, ma concordo con te che l'italiano in vacanza (in sombrero e ciabatte al molo nazionali di FCO in attesa del volo per LIN - quanti ne ho visti) non rinuncerà a urlare a tutto il mondo che sta telefonando dall'aereo. E allora speriamo che il sistema abbia delle limitazioni, tipo numero di linee impegnabili, tali da garantire una certa tranquillità a bordo.
Passeggeri in ciabatte? :shock: :shock: :shock:

E che è?
Credo volesse dire sandali da spiaggia.... :wink: :lol:
Credo anch'io! :lol:
Avete presente le infradito? Chiamatele come volete, ma agli imbarchi Milano del molo nazionale se ne vedono tante, in gennaio (quando magari stai tornando a casa alla sera dopo aver preso alla mattina il volo delle 7). E non è un bello spettacolo!
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da blusky »

Trovo le infradito, per gli uomini, volgari da indossare per uscire di casa!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Paolo_61 »

blusky ha scritto:Trovo le infradito, per gli uomini, volgari da indossare per uscire di casa!!!
Perfettamente d'accordo con te, figurati come le trovo insieme al sombrero per prendere l'aereo!
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da MD82_Lover »

Paolo_61 ha scritto:
carlik ha scritto:
araial14 ha scritto:
Fabri88 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:In teoria l'alto costo delle telefonate dovrebbe servire a limitare l'uso ai casi di vera necessità, ma concordo con te che l'italiano in vacanza (in sombrero e ciabatte al molo nazionali di FCO in attesa del volo per LIN - quanti ne ho visti) non rinuncerà a urlare a tutto il mondo che sta telefonando dall'aereo. E allora speriamo che il sistema abbia delle limitazioni, tipo numero di linee impegnabili, tali da garantire una certa tranquillità a bordo.
Passeggeri in ciabatte? :shock: :shock: :shock:

E che è?
Credo volesse dire sandali da spiaggia.... :wink: :lol:
Credo anch'io! :lol:
Avete presente le infradito? Chiamatele come volete, ma agli imbarchi Milano del molo nazionale se ne vedono tante, in gennaio (quando magari stai tornando a casa alla sera dopo aver preso alla mattina il volo delle 7). E non è un bello spettacolo!
Magari sono solo dei poveri messicani che vestono con sombrero e huarache come prevede il loro costume.
No eh? :mrgreen:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Paolo_61 »

MD82_Lover ha scritto: Magari sono solo dei poveri messicani che vestono con sombrero e huarache come prevede il loro costume.
No eh? :mrgreen:
No, proprio no.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Slowly »

Per piacere, non parliamo di libertà su voli nazionali, come i nostri, da 1.40 nel più lungo tragitto!!!

Che è, un carcere l'aereo, dove stai 30 anni senza poter telefonare?

:mrgreen:

Torando serio, ripeto che io ti infilo nella presa d'aria se tu, per un volo da 1.30h, ti metti al telefono squinternando e urlando.

MA mi ti ci infilo per davvero.

Scommettiamo che vi ci faccio stare?

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da araial14 »

Slowly ha scritto:Per piacere, non parliamo di libertà su voli nazionali, come i nostri, da 1.40 nel più lungo tragitto!!!

Che è, un carcere l'aereo, dove stai 30 anni senza poter telefonare?

:mrgreen:

Torando serio, ripeto che io ti infilo nella presa d'aria se tu, per un volo da 1.30h, ti metti al telefono squinternando e urlando.

MA mi ti ci infilo per davvero.

Scommettiamo che vi ci faccio stare?

:D
E io t'aiuto a spingercelo..... :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Fabri88 »

Chi deve telefonare e fumarsi una sigaretta si vada a fare un giro sull'ala! :mrgreen:
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
MAURIZIO60
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 453
Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
Località: Calabria

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da MAURIZIO60 »

teorickard ha scritto:
araial14 ha scritto:
teorickard ha scritto:
worf359 ha scritto:Altra ragione in più perchè non metterò mai piede sù di un volo rayan
che noiosi che siete................
Scusa.Su ogni topic ognuno di noi,te compreso, è libero di esprimere le proprie opinioni.Se per noiosi intendi non essere dalla tua parte,allora proprio non ci siamo.Anche io posso trovare degli argomenti "poco interessanti" ma nessuno mi obbliga a leggerli o ad intervenire.Se poi bisogna dare una gradualità in merito all'interesse delle argomentazioni credo che nessuno possa ergersi fino ad auto proclamarsi giudice. :wink:
Certo che ognuno può dire la sua non volevo mica essere censoreo nel mio commento, solo non riesco a capire questa crociata anti Ryanair. Ritengo noioso trovare sempre qualcosa a ridire contro un'ottima compagnia. Nè era mia intento mancare di rispetto a nessuno scrivendo un semplice "noiosi" :lol:
Hai perfettamente ragione finiamola con questa politica anti ryanair, anche perchè questa compagnia ha permesso a molti di noi, me compreso, di viaggiare! :bounce:
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
Avatar utente
MAURIZIO60
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 453
Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
Località: Calabria

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da MAURIZIO60 »

Maxlanz ha scritto:
Sinuhe ha scritto: Perkè gli infants che colpa hano di piangere?
...
cosa devo fare? chiedere scusa a tutti?
Il bimbo non ha colpe ma almeno scusarsi sarebbe il minimo.

Ciao
Massimo
Scusarsi perchè il bambino piange! Mi sembra folle.
A questo punto se una persona soffre di nervi è meglio che viaggi in auto da solo! Viviamo in un contesto ampio, va bene essere educati ma non possiamo pretendere che le persone si comportino come noi desideriamo, altrimenti in spiaggia al ristorante al cinema dovremmo cacciare tutti. Che poi molte persone siano maleducate non ci piove, ma cerchiamo di fare un distinguo.
Ciao
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da blusky »

Mi é capitato di vedere in aereo, nel tram, nel bus e nella metró bambini che disintegrano le scatole a tutti ed i genitori che se ne fregano!!! A me non piace questo, defenestrerei i genitori e non i bimbi...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da Maxlanz »

MAURIZIO60 ha scritto: Scusarsi perchè il bambino piange! Mi sembra folle.
A questo punto se una persona soffre di nervi è meglio che viaggi in auto da solo! Viviamo in un contesto ampio, va bene essere educati ma non possiamo pretendere che le persone si comportino come noi desideriamo, altrimenti in spiaggia al ristorante al cinema dovremmo cacciare tutti. Che poi molte persone siano maleducate non ci piove, ma cerchiamo di fare un distinguo.
Ciao
Opinioni tue e di quelli che ragionano come te.
Se io, anche involontariamente, mi trovassi in qualche modo a dover provocare disturbo ad altri, sentirei senza dubbio il dovere di scusarmi con loro, almeno.
Poi tu fai un po' come voi: a pensarla come te siete in tanti ormai e quindi siete convinti di aver ragione.

Ciao
Massimo
Avatar utente
MAURIZIO60
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 453
Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
Località: Calabria

Re: Ryanair: sì ai cellulari in volo

Messaggio da MAURIZIO60 »

Maxlanz ha scritto:
MAURIZIO60 ha scritto: Scusarsi perchè il bambino piange! Mi sembra folle.
A questo punto se una persona soffre di nervi è meglio che viaggi in auto da solo! Viviamo in un contesto ampio, va bene essere educati ma non possiamo pretendere che le persone si comportino come noi desideriamo, altrimenti in spiaggia al ristorante al cinema dovremmo cacciare tutti. Che poi molte persone siano maleducate non ci piove, ma cerchiamo di fare un distinguo.
Ciao
Opinioni tue e di quelli che ragionano come te.
Se io, anche involontariamente, mi trovassi in qualche modo a dover provocare disturbo ad altri, sentirei senza dubbio il dovere di scusarmi con loro, almeno.
Poi tu fai un po' come voi: a pensarla come te siete in tanti ormai e quindi siete convinti di aver ragione.

Ciao
Massimo
Ovvio che sono opinioni mie, esattamente come sono quelle tue e di quelli che ragionano come te!
Per me il pianto di un bimbo non e assolutamente da scusarsi, forse perchè avendo una figlia so cosa vuole dire! vedi tu!
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
Rispondi