conquistato dagli MD 80 ?

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
zelenka
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 23:07

conquistato dagli MD 80 ?

Messaggio da zelenka »

Incredibile! Ho sempre nutrito grande simpatia per gli Airbus e cominciavo ad essere stufo di dover viaggiare con gli 80 di AZ. Così ho fatto una piccola ricerca su Google per sapere quanto tempo ancora saranno in circolazione questi "vecchi 80". E vengo così a conoscere il vostro sito. Da alcuni giorni leggo e seguo i diversi forum e ... le mie opinioni stanno cambiando. Comincio a provare simpatia e stima per gli MD e temo che proverò qualche rimpianto quando giungerà il momento del ... pensionamento !
Grazie a tutti per la ricchezza di particolari presenti nei forum !
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Ciao e "benvenuto a bordo"!
Noi adoriamo l'MD-80 e tutto il mondo dell'aviazione civile reale, penso troverai pane per i tuoi denti! ;)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Giordano

Messaggio da Giordano »

Benvenuto nel mondo dedicato all'80! ;-)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ciao benvenuto!

ma come fai a non amare il casino dei motori, lo spazio angusto, l'enorme impennaggio di coda, il cockpit come li faceva nonno, e l'arrampicata folle da Cane Pazzo???

Eh dai eh!!!!!!!!

E' come non subire il fascino nel vedere per strada una vecchia e impareggiabile 500 Abarth!

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
idawa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 21 settembre 2005, 14:57

re: conquistato dagli MD 80 ?

Messaggio da idawa »

Avremo del tempo per definire i ns 80 "vecchi". Molti di essi non lo sono. Una decina di 80 AZA, sono più giovan di molti 321.
Es. I-DATS "Foligno", è entrato in flotta nella metà del 1995. L'entrata di molti 321, risale al 1994.

Good day.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Bè ma l'anno di costruzione forse è più importante dell'anno di entrata in servizio in AZ.............

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
idawa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 21 settembre 2005, 14:57

re: conquistato dagli MD 80 ?

Messaggio da idawa »

Esatto Slo!!!
Infatti, se vedi la flotta md80 AZ tramite il link sulla home page, noterai che gli ultimi risalgono al 1995 ed erano nuovi di pacca ( nota, l'anno di costruzione e la data di consegna ). Molti altri risalgono al 1994, 1993 ecc.. Quelli molto vecchi sono rimasti pochissimi (es. I-DAWA "Roma", I-DAWE "Milano", ancora volano).
Nel 1994 mi trovavo a Los Angeles ed ho visitato la MC Donnel Douglas a Long Beach. Gli 80 erano ancora in produzione. Notai che 4 di essi erano destinati ad AZ. Avevano la coda verniciata con la livrea AZ.
In altre parole, la maggior parte degli 80 AZ ha 10, 11, 12 anni e non li definirei vecchi. Inoltre è un aeroplano a medio corto raggio e invecchia più lentamente.

Good day.
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: conquistato dagli MD 80 ?

Messaggio da darth.miyomo »

zelenka";p="48549 ha scritto:Incredibile! Ho sempre nutrito grande simpatia per gli Airbus e cominciavo ad essere stufo di dover viaggiare con gli 80 di AZ. Così ho fatto una piccola ricerca su Google per sapere quanto tempo ancora saranno in circolazione questi "vecchi 80". E vengo così a conoscere il vostro sito. Da alcuni giorni leggo e seguo i diversi forum e ... le mie opinioni stanno cambiando. Comincio a provare simpatia e stima per gli MD e temo che proverò qualche rimpianto quando giungerà il momento del ... pensionamento !
Grazie a tutti per la ricchezza di particolari presenti nei forum !
Bravo! Anche io penso che l'MD80 è il "secondo" aereo piu' bello del mondo...
;-)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Si.

Inoltre epnso che l'età, entro certi ovvi limiti, conti poco.

L'imoprtante è farli lavorare, tenerli fermi li fa invecchiare, strano ma vero, più velocemente, e se la manutenzione è a regola d'arte l'età è pressochè secondaria in quanto a importanza.

Se non altro perchè la maintenance ha modo di conoscere perfettamente le eventuali magagne di ogni singolo esemplare e perchè, se in flotta da mlto tempo, sono ben consci di tutto lo stato di salute, che mediamente negli 80 è ottimo.

Prorpio perchè nel corso degli anni si sono perfezionati e ben più che "rodati".

Anche un buon vecchio Ilyushin, se ben tenuto, non è certo una bara volante, per intenderci.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Il primo è ovviamnete il 747, :wink:

Da cantare sul ritmo di Volare:

"Penso un aereo così.............
non ritornerà più.............
me l oricordo elegante..............
spariva nel blu................"

L'importante in un aereo è lo stato di salute e la coscienza, da parte del vettore, del suo stato di salute.

Voglio dire, Maldini è sempre Maldini, ma ha 37 anni........................

Io invece, che ne ho 27.....se tento di tirare un rigore devo tenere la mano sul femore.

Perchè?

Perchè maldini si è curato, io sono un sedentario da quattro soldi.

il segreto è tutto lì.......MANUTENZIONE e vita attiva.

Non sei d'accordo Miyò??

8)

A volte mi stupisco della mia serietà!

:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Anzi no, il primo è l'Antonov 72!!!!!

Eh eh eh eh eh eh!!!!!!

:roll: :oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Oscar89
FL 150
FL 150
Messaggi: 1879
Iscritto il: 10 ottobre 2005, 17:36
Località: (Rm)

re: conquistato dagli MD 80 ?

Messaggio da Oscar89 »

:shock: Slo serio?? :shock: Ma cosa è successo ragazzi, io non capisco mica! :shock:

:lol: :lol:

Ah, ma un ben arrivato a zelenka!
Ultima modifica di Oscar89 il 18 ottobre 2005, 14:59, modificato 1 volta in totale.
Claudia :angel11:

Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno.
Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani.
Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro.
Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.

Romano Battaglia
idawa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 21 settembre 2005, 14:57

re: conquistato dagli MD 80 ?

Messaggio da idawa »

Per quanto riguarda l'invecchiamento della struttura dell'aereo, è importante il modo come ha volato. Es: se ad alte o basse quote, se ha subito molte pressurizzazioni (e questo in aereo di medio corto raggio succede) ecc...... Un aereo, quando invecchia, magari, si inizia a farlo volare più basso in modo da fargli diminuire lo stress strutturale derivato dalle pressurizzazioni ecc...
Le parti meccaniche, e tutto il resto ovviamente, vanno manotenute. Ma se è vecchio strutturalmente, non credo che si possa fare molto.
Ho fatto solo qualche esempio, ma spero di essermi spiegato, per quello che sono le mie conoscenze (non proprio eccezionali).
Se qualcuno ne sa di più ............?????
zelenka
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 23:07

re: conquistato dagli MD 80 ?

Messaggio da zelenka »

... E grazie anche della vostra calorosa accoglienza !
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: conquistato dagli MD 80 ?

Messaggio da Nicolino »

miyomo";p="48667 ha scritto:
zelenka";p="48549 ha scritto:Incredibile! Ho sempre nutrito grande simpatia per gli Airbus e cominciavo ad essere stufo di dover viaggiare con gli 80 di AZ. Così ho fatto una piccola ricerca su Google per sapere quanto tempo ancora saranno in circolazione questi "vecchi 80". E vengo così a conoscere il vostro sito. Da alcuni giorni leggo e seguo i diversi forum e ... le mie opinioni stanno cambiando. Comincio a provare simpatia e stima per gli MD e temo che proverò qualche rimpianto quando giungerà il momento del ... pensionamento !
Grazie a tutti per la ricchezza di particolari presenti nei forum !
Bravo! Anche io penso che l'MD80 è il "secondo" aereo piu' bello del mondo...
;-)
Qual'è il tuo "primo"?
Nicolino
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Ma sicuramente 747, visto che ne è stato pilota... ;)
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
ipogato
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 1 agosto 2005, 9:41
Località: Santa Giustina (BL)

Messaggio da ipogato »

Ho conosciuto, un paio di anni fa, un Comandante in pensione di 747 AZ (il buon vecchio 742...). Beh, quando gli ho chiesto "Come era il 747?", gli sono quasi venute le lacrime agli occhi, "era bellissimo, per me non era un lavoro...". Beh, beato lui...

Ciao!
Massimiliano Cassol
ADV0607

Immagine
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

ipogato";p="49214 ha scritto:Ho conosciuto, un paio di anni fa, un Comandante in pensione di 747 AZ (il buon vecchio 742...). Beh, quando gli ho chiesto "Come era il 747?", gli sono quasi venute le lacrime agli occhi, "era bellissimo, per me non era un lavoro...". Beh, beato lui...

Ciao!
Wow... :(
Immagine
Rispondi