![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
air.surfer ha scritto:Da quando al professore gli hanno tolto la mano dal c**o che gli muoveva la bocca, ora non sa proprio piu' che dire.
Moderatore: Staff md80.it
air.surfer ha scritto:Da quando al professore gli hanno tolto la mano dal c**o che gli muoveva la bocca, ora non sa proprio piu' che dire.
ci sono già, 99€ a/r , come al solito, e come su tutte le rotte europee senza scalo in europa (almeno da Malpensa) (chiaro, sono solo le tariffe più basse, a numero ristretto per volo)air.surfer ha scritto:Da quando al professore gli hanno tolto la mano dal c**o che gli muoveva la bocca, ora non sa proprio piu' che dire.
O pensa sia un caso che tra le tratte che per prima ha aperto LHI, ci siano Napoli e Brindisi.
Quando Lufthansa farà tariffe piu' convenienti, e puo' farle visto il network, cosa pensa che faranno gli abitanti di Brindisi e Napoli? Andranno a Roma dal Sabelli o voleranno a MIlano con i tedeschi?
obrigadoaraial14 ha scritto:Portoseguro (BA) bps.i_disa ha scritto:araial, l aeroporto più vicino alla tua residenza in Brasile?
De nada....i_disa ha scritto:obrigadoaraial14 ha scritto:Portoseguro (BA) bps.i_disa ha scritto:araial, l aeroporto più vicino alla tua residenza in Brasile?
Tam e´gia´in Star !! le hanno lasciato, volutamente o meno, il mercato libero dopo la defunta RGFlyingblueboy ha scritto:La nuova partenza "internazionale" di Varig e' quello che poteva succedere ad AZ se falliva ed Air One avrebbe potuto fare quello che sta facendo TAM in brasile e nel mondo..peraltro TAM e' in odore di star e rimpiazzera' VARIG.. che smacco! (non so come se la vedono con i mille codeshare e l'accordo con LAN)araial14 ha scritto:Scusa, ma se chiami "nuova partenza" quella di Varig in mani Gol.....Flyingblueboy ha scritto: le nuove partenze, come VARIG, lo stesso.![]()
Su tutto il resto sono d'accordo con te! "L'assenza " dei francesi non mi pare buon segnale.
Gol ha rilevato il marchio, gli asset che gli interessavano e sta rimettendo in piedi una struttura che voli.. internally volano a basso costo, internationally VARIG..
Varig tornera' quella di una volta? il mercato aereo e' molto piu' price conscious oggigiorno.. prendera' lo spazio che sara' disponibile e che Gol si sentira' di coprire.. gli corre dietro qualcuno? non credo.. nel concetto di bastare a se stessa VARIG/Gol hanno un futuro.. la VARIG del passato era troppo stratched per farcela..
e siccome non l'ha presa in mano Lh come swiss, non credo che vedremo la rosa dei venti molto in giro... ormai TAM e' cresciuta e appena si appunta la stella e' fatta!
Quando vuoi....i_disa ha scritto:araial, l aeroporto più vicino alla tua residenza in Brasile?
Scusate, ma qualcuno mi spiega perché MXP è un aeroporto servito male, in mezzo al nulla ecc. quando si parla di AZ e il miglior posto al mondo quando si parla di LHI, manco fosse in Piazza Duomo.air.surfer ha scritto:Da quando al professore gli hanno tolto la mano dal c**o che gli muoveva la bocca, ora non sa proprio piu' che dire.
O pensa sia un caso che tra le tratte che per prima ha aperto LHI, ci siano Napoli e Brindisi.
Quando Lufthansa farà tariffe piu' convenienti, e puo' farle visto il network, cosa pensa che faranno gli abitanti di Brindisi e Napoli? Andranno a Roma dal Sabelli o voleranno a MIlano con i tedeschi?
Questo è verissimo.Paolo_61 ha scritto: Per andare a CDG o LHR se posso scegliere parta da LIN e non da MXP, chiunque sia a servire le tratte. Punto
Non ricordo le percentuali esatte, ma lo studio è stato fatto a Londra, dove LHR è servito benissimo da metropolitana e treno. Nonostante questo un numero consistente di pax utilizza comunque la macchina (privata o taxi) per recarsi all'aeroporto.araial14 ha scritto:Questo è verissimo.Paolo_61 ha scritto: Per andare a CDG o LHR se posso scegliere parta da LIN e non da MXP, chiunque sia a servire le tratte. Punto
Credo che si dovrà considerare l'utilità di mxp soltanto quando dalla città (magari da più punti lineari) si potrà raggiungere direttamente l'aerostazione in 20-30 minuti max e con delle regolarità di transito vicine.
Per altro, prendendo sempre CDG come esempio, il treno per Parigi è della RER, quasi equivalente delle Nord. Il TGV collega Bruxelles e altre destinazioni più lontane. Seguendo lo stesso modello, una eventuale stazione TAV a MXP dovrebbe servire Torino, Brescia e Genova (al massimo Verona) come potenziale bacino di MXP collegato via terra (non certo Mantova come vorrebbe Colaninno, ma lasciamo stare l fatto che ciascuno vuole l'aeroporto sotto casa, salvo poi fare casino per il rumore).araial14 ha scritto:Questo è verissimo.Paolo_61 ha scritto: Per andare a CDG o LHR se posso scegliere parta da LIN e non da MXP, chiunque sia a servire le tratte. Punto
Credo che si dovrà considerare l'utilità di mxp soltanto quando dalla città (magari da più punti lineari) si potrà raggiungere direttamente l'aerostazione in 20-30 minuti max e con delle regolarità di transito vicine.
Si, immagino.Paolo_61 ha scritto: Ti faccio un esempio personale. Dovendo prendere un L/R da CDG avevo l'alternativa fra il volo delle 7 da LIN e quello delle 10.30 dal MXP, perché quello delle 9 da LIN era già full. Ho preso MXP, ma se ci fosse stato un buco ad un orario umano da LIN non avrei avuto dubbi (anche se in termini moneterai con il Malpensa Express dal centro ti costa meno - di poco - andare a MXP rispetto a LIN, se hai dei bagagli).
Ma se la TAV collega Torino direttamente a MXP (da Porta Nuova potrebbe arrivare in 30/40 minuti) e lì trovi il volo diretto per la tua destinazione, ecco che MXP diventa competitiva e come.araial14 ha scritto:Si, immagino.Paolo_61 ha scritto: Ti faccio un esempio personale. Dovendo prendere un L/R da CDG avevo l'alternativa fra il volo delle 7 da LIN e quello delle 10.30 dal MXP, perché quello delle 9 da LIN era già full. Ho preso MXP, ma se ci fosse stato un buco ad un orario umano da LIN non avrei avuto dubbi (anche se in termini moneterai con il Malpensa Express dal centro ti costa meno - di poco - andare a MXP rispetto a LIN, se hai dei bagagli).
Per questo le mie perplesità su mxp ( anche se penso che il nord abbia bisogno di un grande Hub) continuano ad esserci. Quello che non capisco è come possa ,con tutti gli altri aeroporti a lui vicini , pensare di raccogliere un bacino di utenza che vada oltre una buona parte della Lombardia. Da Torino è difficile che ( per ora)si vada a mxp per un intercontinentale. Caselle è decisamente vicino alla città e dal nostro aeroporto, come da GE,VE,VR ecc..Si raggiunge nella media di un'ora qualsiasi hub europeo.
Con la "continuità territoriale" lo Stato ha modo di stabilire come e a che prezzo servire determinare aree, fra cui proprio le isole.air.surfer ha scritto:Ma Matteoli lo sa che l'Italia non ha piu' una compagnia a partecipazione statale?
Di quali erei parla? Quelli di stato?
Ao', ste cose solo a bananaland....
AEREI: MATTEOLI, IN ESTATE ASSICURATE LE TRATTE CON LE ISOLE
(AGI) - Agrigento, 9 mar. - "Durante il periodo invernale non possono
chiederci lo stesso numero di aerei e lo stesso numero di posti. Durante
l'estate invece troveremo il modo per servire le isole come devono essere
servite". Lo ha detto il ministro alle Infrastrutture Altero Matteoli in
ordine alle tratte aeree con le isole, a margine della cerimonia per la posa
della prima pietra del raddoppio della strada statale 640
Agrigento-Caltanissetta. Anche questo argomento e' stato al centro di un
confronto con il vicepresidente della Regione Titti Bufardeci: "Con il
ministro e' stato definito il percorso relativo al sistema di collegamento
aereo con gli arcipelaghi siciliani. Ad agosto conosceremo l'esito della
gara per i servizi effettuati con le compensazioni economiche, ai sensi
della legge per la continuita' territoriale. Ma i collegamenti devono
continuare: c'e' una proroga che scade a fine mese e dovra' essere
rinnovata. Pensando anche in prospettiva della stagione estiva, chiediamo un
rafforzamento con aerei di maggiore capienza". (AGI) Cli/Pa/Mrg/Mzu 09 MAR
09
Concordo.Paolo_61 ha scritto: Ma se la TAV collega Torino direttamente a MXP (da Porta Nuova potrebbe arrivare in 30/40 minuti) e lì trovi il volo diretto per la tua destinazione, ecco che MXP diventa competitiva e come.
Per allargare il bacino d'utenza di MXP ci vogliono collegamenti diretti e veloci con i principali centri a un massimo di 150 Km, che per altro rappresentano anche il cuore produttivo del Nord Italia
Ma in questo caso lontana per LHI che non può sviluppare LIN dove è a tappo e deve basare tutto su MXP, dove la concorrenza di LIN è forte.araial14 ha scritto:Concordo.Paolo_61 ha scritto: Ma se la TAV collega Torino direttamente a MXP (da Porta Nuova potrebbe arrivare in 30/40 minuti) e lì trovi il volo diretto per la tua destinazione, ecco che MXP diventa competitiva e come.
Per allargare il bacino d'utenza di MXP ci vogliono collegamenti diretti e veloci con i principali centri a un massimo di 150 Km, che per altro rappresentano anche il cuore produttivo del Nord Italia
Infatti, se non si lavora prima alle infrastrutture la vedo lontana..molto!
Mi "obblighi" a quotarti ad oltranza?Paolo_61 ha scritto:Ma in questo caso lontana per LHI che non può sviluppare LIN dove è a tappo e deve basare tutto su MXP, dove la concorrenza di LIN è forte.araial14 ha scritto:Concordo.Paolo_61 ha scritto: Ma se la TAV collega Torino direttamente a MXP (da Porta Nuova potrebbe arrivare in 30/40 minuti) e lì trovi il volo diretto per la tua destinazione, ecco che MXP diventa competitiva e come.
Per allargare il bacino d'utenza di MXP ci vogliono collegamenti diretti e veloci con i principali centri a un massimo di 150 Km, che per altro rappresentano anche il cuore produttivo del Nord Italia
Infatti, se non si lavora prima alle infrastrutture la vedo lontana..molto!
Solo facendo di MXP un hub quasi puro (cioè non particolarmente basato sul traffico originato locale) si può contare su di uno sviluppo sostanzioso in queste situazioni infrastrutturali.
Vero, in particolare sul L/R. Aggiungere un'ora su un viaggio di 12 è diverso da aggiungerla su di un viaggio di 2.araial14 ha scritto:Mi "obblighi" a quotarti ad oltranza?Paolo_61 ha scritto:Ma in questo caso lontana per LHI che non può sviluppare LIN dove è a tappo e deve basare tutto su MXP, dove la concorrenza di LIN è forte.araial14 ha scritto:Concordo.Paolo_61 ha scritto: Ma se la TAV collega Torino direttamente a MXP (da Porta Nuova potrebbe arrivare in 30/40 minuti) e lì trovi il volo diretto per la tua destinazione, ecco che MXP diventa competitiva e come.
Per allargare il bacino d'utenza di MXP ci vogliono collegamenti diretti e veloci con i principali centri a un massimo di 150 Km, che per altro rappresentano anche il cuore produttivo del Nord Italia
Infatti, se non si lavora prima alle infrastrutture la vedo lontana..molto!
Solo facendo di MXP un hub quasi puro (cioè non particolarmente basato sul traffico originato locale) si può contare su di uno sviluppo sostanzioso in queste situazioni infrastrutturali.![]()
Quoto.
P.S. Aggiungo però che se trovo delle offerte vantaggiose (come quest'anno con TAM) a mxp ci vado anche a piedi...
Si, non lo avevo specificato ma mi riferivo esclusivamente al lungo raggio.Paolo_61 ha scritto:Vero, in particolare sul L/R. Aggiungere un'ora su un viaggio di 12 è diverso da aggiungerla su di un viaggio di 2.araial14 ha scritto:Mi "obblighi" a quotarti ad oltranza?Paolo_61 ha scritto:Ma in questo caso lontana per LHI che non può sviluppare LIN dove è a tappo e deve basare tutto su MXP, dove la concorrenza di LIN è forte.araial14 ha scritto:Concordo.Paolo_61 ha scritto: Ma se la TAV collega Torino direttamente a MXP (da Porta Nuova potrebbe arrivare in 30/40 minuti) e lì trovi il volo diretto per la tua destinazione, ecco che MXP diventa competitiva e come.
Per allargare il bacino d'utenza di MXP ci vogliono collegamenti diretti e veloci con i principali centri a un massimo di 150 Km, che per altro rappresentano anche il cuore produttivo del Nord Italia
Infatti, se non si lavora prima alle infrastrutture la vedo lontana..molto!
Solo facendo di MXP un hub quasi puro (cioè non particolarmente basato sul traffico originato locale) si può contare su di uno sviluppo sostanzioso in queste situazioni infrastrutturali.![]()
Quoto.
P.S. Aggiungo però che se trovo delle offerte vantaggiose (come quest'anno con TAM) a mxp ci vado anche a piedi...
capita di fare un po confuzione. comunque c è anche un A320 con i colori DLDraklor ha scritto:Non ancora,solo qualche aereo è stato ridipinto in livrea Delta(tipo un 747-400 e un A330).i_disa ha scritto: NW ha cambaito logo quando è uscita dal Chapter 11 adesso i velivoli NW hanno i colori DL
Ci vorranno anni prima di vedere tutta la flotta NW ridipinta nei colori DL.
A me sembra che la nuova livrea DL sia stata svelata ancora che questa fusione venisse annunciata.i_disa ha scritto: DL ha cambaito colori dopo la fusione (acquisizione) della Northwest
Da Wikipedia:
"On April 30, 2007, Delta Air Lines emerged from bankruptcy protection as an independent carrier. Delta also unveiled a new logo, reminiscent of its logo from the 1970s and 1980s, and a new paint scheme."
"On April 14, 2008, both Delta and Northwest Airlines announced that they would merge to create the world's largest airline"
se un giorno verro da quelle parti te lo faro sapere in largo anticipo cosi ti organizzi!araial14 ha scritto:Quando vuoi....i_disa ha scritto:araial, l aeroporto più vicino alla tua residenza in Brasile?
Ok....ti preparo un itinerario super!i_disa ha scritto:se un giorno verro da quelle parti te lo faro sapere in largo anticipo cosi ti organizzi!araial14 ha scritto:Quando vuoi....i_disa ha scritto:araial, l aeroporto più vicino alla tua residenza in Brasile?
i_disa ha scritto:ALITALIA: UE, DOMANI OK DEFINITIVO OPERAZIONE CAI-AF
(ANSA) - BRUXELLES, 9 MAR - L'operazione Alitalia-Cai e' stata realizzata a condizioni di mercato e quindi l'Italia ha rispettato gli impegni presi a suo tempo con Bruxelles. Questo, in sintesi, il giudizio definitivo che, salvo sorprese dell'ultimo minuto, la Commissione europea ufficializzera' domani chiudendo la procedura che ha accompagnato la privatizzazione dell'ex compagnia di bandiera. La decisione, a quanto si e' appreso, riguarderebbe anche la congruita' delle condizioni di cessione di una quota del 25% di Alitalia al gruppo Air-France-Klm, condizioni che sarebbero state ritenute in linea con i valori di mercato.(ANSA).
..ehm il commissario ai trasporti europeo è.... mi sfugge... polacco?....i_disa ha scritto:ALITALIA: UE, DOMANI OK DEFINITIVO OPERAZIONE CAI-AF
(ANSA) - BRUXELLES, 9 MAR - L'operazione Alitalia-Cai e' stata realizzata a condizioni di mercato e quindi l'Italia ha rispettato gli impegni presi a suo tempo con Bruxelles. ....(ANSA).
Massoni.air.surfer ha scritto:Che pezzi di m***a.
Siccome a livello nazionale non riuscivano a tenere gli slot, allora cercano di bloccarli a livello UE. Spero non passi.
Se le compagnie stanno in crisi e riducono i voli, che bisogno c'è di bloccare gli slot? La realtà è ovviamente ben diversa. Gli slot che erano di Alitalia, CAI non li utilizza ma allo stesso tempo non vuole concorrenza.
A livello di Governo la cosa è ancora piu' schifosa. Hanno messo in CIGS migliaia di persone, mille piloti non troveranno piu' lavoro, e preferiscono far marcire i cittadini a casa a spese di altri cittadini piuttosto che svantaggiare una manciata di imprenditori capeggiatii da uno che ha 5 anni di condanna sulle spalle.