Simulatori di volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: Simulatori di volo

Messaggio da madeline »

O al limite soldi permettendo (che non ho!) un bel sistema multimonitor con 5 monitor: un bel 24' frontale per il main panel, due laterali da 22' per le viste panoramiche, uno sopra da 19' per tutto l'overhead, uno sotto sempre da 19' per il gruppo radio/fmc/manette.
Hai voglia poi di simulare con una roba del genere.
Lì sì che ti senti "dentro" un aeroplano virtuale, altro che "virtual cockpit"!
:D
ti conviene comprarlo il jet ...
comunque sul fatto di giocare sui portatili devo corregervi, io un acer( primo e ultimo acer che mi compro), turion a 1,80 ghz, 1,5 gb ram x700 128 mb con ps 2.0 e gioco a fsx,oblivion e tanti altri...ed è un pc del 2005...i poratili odierni sono ancora più veloci, e ce ne sono appositi per giocare...tuttavvia non toccheranno mai le prestazione di un sistema desktop...
senza contare i costi!!!
sul sp1 di vista, non lo so...io ho XP sp3 e sinceramente se non fossi un giocatore abbandonerei definitivamente windows per lavorare col solo linux, niente licenze, software gratis, niente virus e affini, sistema rilisciato ogni 6 mesi, ad es. io ho preso 2 settimana fa, l'alpha di ubuntu 9.04! e questi vanno anche con 256 mb di ram e una cpu da 500 mhz!altro che quad core, icore7!
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

madeline ha scritto: sul sp1 di vista, non lo so...io ho XP sp3 e sinceramente se non fossi un giocatore abbandonerei definitivamente windows per lavorare col solo linux, niente licenze, software gratis, niente virus e affini, sistema rilisciato ogni 6 mesi, ad es. io ho preso 2 settimana fa, l'alpha di ubuntu 9.04! e questi vanno anche con 256 mb di ram e una cpu da 500 mhz!altro che quad core, icore7!
Eh, non agitare la spada nella ferita. Non fosse per Flight Simulator il salto l'avrei già fatto a piè pari.

Purtroppo Wine non lo fa girare, FS9. :(

Oddio, su uno dei Pc che ho (quello su cui sto scrivendo) è solo la pigrizia e il fatto che il Winzozz che ha installato ancora non ha piantato una grana mortale (a dispetto di essere stato installato nel 2002 senza formaggiazioni da allora... e tutto grazie alla mia abilità di tecnico, se posso permettermi di scordarmi della modestia per un attimo e di toccarmi laddove non dico), o avrebbe già Ubuntu o Sidux installato sopra.

Certo è che quando (e non se) la reinstallazione diverrà necessaria... non sarà Winzozz ad affacciarsi da questo monitor. [-X

In quanto al resto, ormai Windows esiste solo e soltanto per quelli che col computer ancora ci giocano o, se non ci giocano, hanno i paraocchi e non sanno o non vogliono saperne di guardarsi intorno per alternative, vista l'intrinseca facilità e economicità di alcune delle ultime versioni di Linux... visto anche il fatto che è da un po che il mercato dei giochi si sta spostando soprattutto sulle console. Non so che potrà mai offrire Win7 per fare cambiare corso all'obsolescenza di una soluzione che pretende sempre più potenza, release dopo release, per fare le stesse cose sempre alla stessa velocità su hardware superiore. Immagino che chi vivrà vedrà. :dontknow:
Ultima modifica di Ashaman il 3 marzo 2009, 15:47, modificato 1 volta in totale.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Re: Simulatori di volo

Messaggio da madeline »

Ashaman ha scritto:
madeline ha scritto: sul sp1 di vista, non lo so...io ho XP sp3 e sinceramente se non fossi un giocatore abbandonerei definitivamente windows per lavorare col solo linux, niente licenze, software gratis, niente virus e affini, sistema rilisciato ogni 6 mesi, ad es. io ho preso 2 settimana fa, l'alpha di ubuntu 9.04! e questi vanno anche con 256 mb di ram e una cpu da 500 mhz!altro che quad core, icore7!
Eh, non agitare la spada nella ferita. Non fosse per Flight Simulator il salto l'avrei già fatto a piè pari.

Purtroppo Wine non lo fa girare, FS9. :(

Oddio, su uno dei Pc che ho (quello su cui sto scrivendo) è solo la pigrizia e il fatto che il Winzozz che ha installato ancora non ha piantato una grana mortale (a dispetto di essere stato installato nel 2002 senza formaggiazioni da allora... e tutto grazie alla mia abilità di tecnico, se posso permettermi di scordarmi della modestia per un attimo e di toccarmi laddove non dico), o avrebbe già Ubuntu o Sidux installato sopra.

Certo è che quando (e non se) la reinstallazione diverrà necessaria... non sarà Winzozz ad affacciarsi da questo monitor. [-X

In quanto al resto, ormai Windows esiste solo e soltanto per quelli che col computer ancora ci giocano o, se non ci giocano, hanno i paraocchi e non sanno o non vogliono saperne di guardarsi intorno per alternative, vista l'intrinseca facilità e economicità di alcune delle ultime versioni di Linux... anche se è da un po che il mercato dei giochi si sta spostando soprattutto sulle console. Non so che potrà mai offrire Win7 per fare cambiare corso all'obsolescenza di una soluzione che pretende sempre più potenza, release dopo release, per fare le stesse cose sempre alla stessa velocità su hardware superiore. Immagino che chi vivrà vedrà. :dontknow:
in effetti anche a me in 3 anni, mai piantato...tranne quella volta che alla prima armi con linux ho deletato la partizione win!!1 :oops: sul 7 non mi ho grandi aspettattive... Vista doveva sembrare rivoluzionario, ma poi si è visto! io so solo che dovrebbero fare un unica versione a 100 € come la apple e non tremila versioni col solo scopo di spennare il cliente!
sarebbe interessante se invece la apple aumentasse il numero di giochi compatibili con leopard meglio le case software!
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

madeline ha scritto: in effetti anche a me in 3 anni, mai piantato...tranne quella volta che alla prima armi con linux ho deletato la partizione win!!1 :oops:
Errare umanum est, l'importante è imparare dai propri errori... cosa che a Redmont non hanno mai capito. :?

madeline ha scritto: sul 7 non ho grandi aspettattive... Vista doveva sembrare rivoluzionario, ma poi si è visto! io so solo che dovrebbero fare un unica versione a 100 € come la apple e non tremila versioni col solo scopo di spennare il cliente!
Scusami, dove finirebbe il gusto di far pagare di più per la stessa cosa, facendo come dici. :dontknow:

Tanto per cominciare comunque, la tua speranza è vana. M$ si è pronunciata e Win7 avrà almeno 5 versioni, compresa quella per netbook... che sarà quasi sicuramente l'unica usabile su hardware non targato NASA, se il trend di sVista verrà mantenuto. :roll:

madeline ha scritto: sarebbe interessante se invece la apple aumentasse il numero di giochi compatibili con leopard meglio le case software!
C'è un problema con questa tua speranza. Vai a farti una passeggiata sul sito Apple e guarda la dotazione hardware media di un Mac per farti un'idea del problema. :?

Al meglio, con i pezzi proposti (da rapina a mano armata), gli unici giochi a girare decentemente su Leopard sarebbero quelli ante-2004, allo stato attuale, mentre invece Windows, con tutti i suoi problemi, grazie al fatto che permette un'ampia scelta di hardware anche più avanzato (e venduto a prezzi concorrenziali, se paragonati a quelli oltraggiosi della Apple) ha dalla sua il vantaggio della potenza bruta e dell'aggiornamento. :|

Non sto scherzando, Apple ha il coraggio di proporre per i loro computer schede video che sotto il mondo Windows sono usate come materiale di seconda, se non terza scelta, per quelli che non vogliono proprio saperne di schede integrate ma vogliono comunque risparmiare, e le vendono a prezzi che nel mondo Windows potresti comprarti schede video all'avanguardia, appena uscite e con un bailamme di memoria video. Tutto perché? Perché loro vendono soluzioni integrate con il sistema operativo, che detti hardware al passo coi tempi non li vede proprio (driver colpevolmente inesistenti), e visto che lo sviluppo di driver (video o altro) da terze parti sotto il mondo Mac è praticamente una bestemmia, o al meglio considerata un'eresia, detto hardware non verrà accettato tanto presto da Leopard, a meno che i programmatori della Apple (rinomati per la loro pigrizia anche più di quelli della M$, al punto che non ne vogliono sapere di darsi da fare per chiudere una falla abbastanza importante della sicurezza del loro OS, figurati programmare un driver nuovo) alzino il culetto e si diano da fare (la vedo nera, come disse quello che... lassamo stà che sennò mi bannano va). :bom:

Non ti ricorda, magari da lontano, un po quello che successe con la Commodore a te? Con le sue architetture blindate a qualsiasi tentativo di upgrade che non fosse accettato e soprattutto VENDUTO dalla casa madre ESCLUSIVAMENTE? A me si. Un sacco.

E comunque il mercato di giochi per PC si sta contraendo da anni ormai. Complice anche la pirateria, ma anche e soprattutto i prezzi del software originale (un gioco nuovo costa in media 120€... sto fatto dell'€uro con l'effetto psicologico del numero da dividere più o meno per due e con tre zeri in meno è stata la fortuna dei figli di... buona donna. Se ad un acquirente medio un tempo dicevano: "questo gioco costa soltanto 232.320 lire" la risposta più comune era, "Ma sei scemo? Sta bene sullo scaffale a raccogliere polvere"... al giorno d'oggi invece la risposta media dello stesso acquirente medio è: "120 €uro... SOLTANTO? Un prezzo da straccioni! Un VERO AFFARE!! Lo accatto SUBBBITO!!!"... e poi noi italiani abbiamo fama di essere furbi :roll: ) che stimolano il lavoro dei pirati... i giochi finiranno tutti o quasi sotto consolle, dove figli di papà, davvero grassocci e con manine realmente pacioccose, e non solo per libertà interpretative, potranno comprare quel poco che esce a prezzi ESORBITANTI... e gli altri ciccia. :(

Questo non significa che sotto le console non esista, come tutti ben sappiamo, la pirateria... ma è più difficile farla franca che sotto Windows. :roll:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Astrid
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 15 maggio 2008, 1:28
Località: LIRQ / FLR
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Astrid »

Ragazzi, ho appena provato XPlane9.... mamma mia che roba :thumbleft:
Ottico Abilitato. Specialista in Contattologia.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Astrid ha scritto:Ragazzi, ho appena provato XPlane9.... mamma mia che roba :thumbleft:
Già. Unica mancanza (secondo il mio modesterrimo punto di vista) è che davvero non ne vogliono sapere di implementare lo slew (spostamento veloce). Se ci fosse... e se ci fosse un Lockheed Constellation paragonabile allo Starliner 2.2 sotto FS... avrei gia fatto il salto. :?
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
taglio
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 165
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 11:45

Re: Simulatori di volo

Messaggio da taglio »

Ma Ashaman, i giochi nuovi costano sui 60/70 euro , 120 euro non ne ho mai visto che ricordi se non supercofanetti etc etc.

Che il movimento gaming pc sia in calo è evidente, purtroppo le consolle hanno molti pregi, e solo nel campo delle simulazione una potenza di calcolo come quella del pc fà si che solo su quella piattaforma si possano vedere smulazioni.

Del resto giochi per veri appassionati sia di auto che di aerei, li vedo solo sul pc non sulle consolle.

Su apple non parlerei nemmeno.
Avatar utente
Kandam
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 181
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 14:18
Località: Bruxelles

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Kandam »

MADOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO oggi ho provato la demo di Tom Clancy's H.A.W.X.
semplicemente stupendoooooooooo riconosco che non è troppo realistico in termini di simulazione, ma il dettaglio grafico e il sistema di gioco sono semplicemente eccezionali...davvero...tra 8 giorni esce il gioco e sarò tipo il primo a comprarlo...sono veramente soddisfatto della demo (prima volta nella storia)

K
Mi accuseranno di aver fallito, non certo di non aver tentato

Preselezione 9/02/09: 42.77


Kandam
raptor87
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 27 agosto 2007, 13:39

Re: Simulatori di volo

Messaggio da raptor87 »

qualcuno gioca a falcon alliace force?
Avatar utente
Astrid
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 15 maggio 2008, 1:28
Località: LIRQ / FLR
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Astrid »

Ashaman ha scritto:
Astrid ha scritto:Ragazzi, ho appena provato XPlane9.... mamma mia che roba :thumbleft:
Già. Unica mancanza (secondo il mio modesterrimo punto di vista) è che davvero non ne vogliono sapere di implementare lo slew (spostamento veloce). Se ci fosse... e se ci fosse un Lockheed Constellation paragonabile allo Starliner 2.2 sotto FS... avrei gia fatto il salto. :?

Guarda ce ne sono tantissimi di aerei implementabili in giro per la rete, prova a vedere se si trova qualcosa!

Per lo spostamento veloce hai ragione, ma forse qualcosa si trova! Io non ancora capisco come mettere la visuale da fuori :mrgreen:

Però è molto molto più realistico di fs... d'altronde è l'unico simulatore di volo per computer certificato FAA :)
Ottico Abilitato. Specialista in Contattologia.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Astrid ha scritto: Guarda ce ne sono tantissimi di aerei implementabili in giro per la rete, prova a vedere se si trova qualcosa!

Per lo spostamento veloce hai ragione, ma forse qualcosa si trova! Io non ancora capisco come mettere la visuale da fuori :mrgreen:

Però è molto molto più realistico di fs... d'altronde è l'unico simulatore di volo per computer certificato FAA :)
Provato a vedere già da un pezzo. C'è un passabile L-1049, ma niente di che rimanere strabiliati. Certo non all'altezza nemmeno del FSDZigns L-049, figurati lo Starliner.

È da una vita che spero qualcuno possa fare un plug-in che permetta lo slew. Sto ancora aspettando. La visuale da fuori la ottieni premendo il tasto A.

X-plane 8 e 9 NON sono certificati FAA, lo è stato una certa versione di X-plane 7 che venne implementata in alcuni simulatori professionali (crew instruction), ma le versioni che sono venute dopo non hanno mai avuto quella certificazione.


taglio ha scritto:Ma Ashaman, i giochi nuovi costano sui 60/70 euro , 120 euro non ne ho mai visto che ricordi se non supercofanetti etc etc.

Che il movimento gaming pc sia in calo è evidente, purtroppo le consolle hanno molti pregi, e solo nel campo delle simulazione una potenza di calcolo come quella del pc fà si che solo su quella piattaforma si possano vedere smulazioni.

Del resto giochi per veri appassionati sia di auto che di aerei, li vedo solo sul pc non sulle consolle.

Su apple non parlerei nemmeno.
Non dico che siano frequenti, ma ci sono, i giochi da 120 pupazz€. FSX è stato uno di questi, e anche FS2004 prima di lui... se tieni conto che invece FS2002 costava 120.000 £ire... non mi sembra il caso di dover aggiungere altro.

In quanto poi alle tue considerazioni Gioco VS Simulazione (vera), sono fondamentalmente d'accordo.

I Mac hanno un problema fondamentale. I programmatori della Apple sono rinomatamente una massa di iloiappip scansafatiche. Ho sempre parlato male dei programmatori M$, ma quelli Apple sono anche PEGGIO. Pensa che è da una vita che dovrebbero (condizionale) mettere una pezza ad una falla piuttosto grave del loro sistema operativo, e invece fanno orecchio da mercante, rifiutandosi perfino di riconoscere ci sia un problema per cominciare.

Se vorresti applicare una scheda video dell'ultimo modello appena uscita su un Mac non puoi, non perché non sia hardware-compatibile, ma perché Apple non ha mai autorizzato terze parti a fare driver per il suo caro sistema operativo. Ti compri una scheda video super-potente e non la puoi usare che i driver non ci sono. I driver che gli affaccendati (girare i pollici richiede molto lavoro ai loro cervelli... per non dire altro perché mi bannano) programmatori Apple forniscono sono tutti relativi a schede video con più di tre anni di vita, e quasi tutte Ati Radeon.

Cosa vuoi ottenere con hardware del genere... che in più paghi anche più caro di schede video appena uscite perché DEVI accattarlo dalle mano di Apple e non sei autorizzato a comprare nulla se non dalle loro mano? :dontknow:

L'attuale implementazione più perfetta dello standard Palladium. Questo è il Mac.

...e sta avendo tutto il successo che merita. Non va a lungo che finisce come la Commodore, te lo dico io. :roll:


Kandam ha scritto:MADOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO oggi ho provato la demo di Tom Clancy's H.A.W.X.
semplicemente stupendoooooooooo riconosco che non è troppo realistico in termini di simulazione, ma il dettaglio grafico e il sistema di gioco sono semplicemente eccezionali...davvero...tra 8 giorni esce il gioco e sarò tipo il primo a comprarlo...sono veramente soddisfatto della demo (prima volta nella storia)
Mi fa tornare alla mente Falcon 3, che usavo sul mio vecchissimo 386. Giochino carino, ma pretese di simulazione nei numeri immaginari. :roll:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

Ashaman ha scritto:
Astrid ha scritto:Ragazzi, ho appena provato XPlane9.... mamma mia che roba :thumbleft:
Già. Unica mancanza (secondo il mio modesterrimo punto di vista) è che davvero non ne vogliono sapere di implementare lo slew (spostamento veloce). Se ci fosse... e se ci fosse un Lockheed Constellation paragonabile allo Starliner 2.2 sotto FS... avrei gia fatto il salto. :?
Ma a che ti serve lo slew?
Ci voli o ci "pattini" con un simulatore? :lol:
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Aldus ha scritto:
Ashaman ha scritto:
Astrid ha scritto:Ragazzi, ho appena provato XPlane9.... mamma mia che roba :thumbleft:
Già. Unica mancanza (secondo il mio modesterrimo punto di vista) è che davvero non ne vogliono sapere di implementare lo slew (spostamento veloce). Se ci fosse... e se ci fosse un Lockheed Constellation paragonabile allo Starliner 2.2 sotto FS... avrei gia fatto il salto. :?
Ma a che ti serve lo slew?
Ci voli o ci "pattini" con un simulatore? :lol:
Serve, Aldo. :?

A parte un'esplorazione veloce, preventiva o anche solo conoscitiva, di un particolare scenario, serve per posizionamento rapido quando X-plane fa comparire il tuo aereo dritto dritto sulla pista attiva... e non puoi collegarti a IVAO magari prima di esserti tolto dalle sfere facendo alle volte anche luuuuuuuuunghi tragitti a pedagna (la netiquette di IVAO... e penso anche VATSIM... giustamente guarda storto quelli che si collegano in testata pista), che finché parti da un aeroporto come LIRN va bene ancora, ma prova a fare lo stesso da Charles de Gaulle o KSFO... non ti passa più. :roll:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

X-plane non ha bisogno dello slew.
Basta andare nella "world map" e cliccare in qualsiasi punto del globo assegnando l'eventuale quota, prua, velocità: l'aereo si posizionerà lì all'istante.
Per cui puoi "teletrasportare" il tuo aereo chessò...da malpensa alle haway in un secondo.
Oppure posizionarlo su una piazzola di attesa, in un secondo.
Personalmente trovo che questa funzione del "vedi la mappa, punta, e clicca" sia migliore dello slew perchè col "punta e clicca" hai la certezza di dove verrà posizionato esattamente il tuo aereo, invece con lo slew devi comunque arrivarci per tentativi perdendo tempo a pattinare (irrealistico), e anzi, se il volantino e/o la pedaliera non sono perfettamente centrati nella posizione 0, quando si aziona lo slew l'aereo parte in tromba come un razzo sullo scenario perdendo completamente il riferimento.
A me capita sempre, tutte le volte che ho provato ad usare lo slew mi sono perso categoricamente, ed è per questo che non lo uso mai.

Per la "perlustrazione" dello scenario, x-plane vanta il suo formidabile effetto zoom infinito in tempo reale che permette di spostarsi in alto per avere una visione globale dello scenario per chilometri e chilometri.
Un ipotetico slew non avrebbe la stessa efficacia perchè lo slew funziona solo "strisciando" a terra, invece lo zoom ti porta in cielo dove è possibile avere un perfetta visione d'insieme (dall'alto) dello scenario con i vari dettagli: stando a terra "strisciando" non si vedrebbe un granchè.

E comunque in entrambi i casi, tali "artifici" non li uso mai perchè il bello di un simulatore è proprio quello di andare in volo con l'aereo e perlustrare lo scenario con l'aereo.
Non voglio assolutamente precludermi la possibilità di questa "sorpresa".
Andare a vedere lo scenario (dall'alto con lo zoom, oppure con lo slew) prima di volarci col mio aereo è come leggere un libro giallo andando prima a vedere nelle ultime pagine come avviene il finale della storia! :roll:
Ci si preclude l'aspetto più bello della simulazione, la sorpresa, il gusto di esplorare il mondo in volo col proprio aereo.

Questione di gusti ovviamente, ma non ho mai particolarmente apprezzato un simulatore che faccia quello che fa Google Earth, ossia che mi permetta di andare a "curiosare" come è fatto tutto lo scenario su cui volerò prima di volarci sul serio.
Lo voglio scoprire volando in simulato, usando solo mappe alla mano ed eventualmente una cartina geografica in mano, più un pizzico di avventura, proprio come nella realtà.

Una volta ho visto un mio amico fare una cosa del genere: prima usava lo zoom di x-plane per guardare lo scenario dall'alto, e poi magari diceva "uhm, questa zona non mi piace tanto, è tutta abbastanza piatta: preferisco piazzare l'aereo da un'altra parte".
Secondo il mio personabilissimo parere questa è una sciocchezza bella e buona.
O si vola in simulato per il gusto di volare in simulato, sopra qualsiasi scenario, anche se fosse tutta acqua o tutta pianura, oppure ci si diverte a guardare il "mappamondo dall'alto".

E per quello basta (anzi è meglio!) usare Google Earth, non certo FS con lo slew, o x-plane con lo zoom.
:wink:

Tuttavia sono pienamente daccordo con te che in x-plane manca di un sistema che permetta di caricare l'aereo direttamente sulle piazzole di parcheggio, anzichè solo e sempre in pista. :roll:
Questa è una grossa falla per un prodotto che si dice "simulatore di volo".
Quando si seleziona un aeroporto è obbligatorio che nell'apposito menù compaiano ANCHE tutte le piazzole e i parcheggi su cui posizionare l'aereo (come fa FS!), e non solo sta accidenti di testata pista.
In single player non ci sono problemi, ma in multiplayer la cosa è alquanto fastidiosa e irrealistica.
Trovo giusto quindi che in x-plane vengano implementati al più presto i parcheggi e le piazzole in x-plane, è fondamentale (non sarebbe male dare una ritoccatina anche agli aeroporti stessi, alcuni sono pietosi e i raccordi completamente sbagliati).
Ma non lo slew: questo non lo reputo fondamentale in un simulatore.
Meglio correggere gli altri difetti.
:wink:
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Questioni di punti di vista, Aldo. Secondo me sto bailamme della mappa e dello zoom è meno intuitivo e immediato di una semplice funzione slew (che tra l'altro non è nemmeno stata inventata da M$ per FS, ma da questi presa da altri simulatori, tale e quale al sistema di taxi progressivo). :dontknow:

Rimane vero il fatto che, per quanto promettente, X-plane ha ancora la sua bella valigia piena di magagnucce, da te citate e non, che andrebbero risolte, e di mancanze che andrebbero colmate. :?
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

Eh sì, X-plane non è la perfezione.
Attualmente il simulatore più equilibrato per grafica, fluidità, addon, etc etc, rimane sempre il buon FS2004.
E ho come il sentore che ci rimarrà per parecchio (dopotutto è il mio preferito). :wink:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

Kandam ha scritto:MADOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO oggi ho provato la demo di Tom Clancy's H.A.W.X.
semplicemente stupendoooooooooo riconosco che non è troppo realistico in termini di simulazione, ma il dettaglio grafico e il sistema di gioco sono semplicemente eccezionali...davvero...tra 8 giorni esce il gioco e sarò tipo il primo a comprarlo...sono veramente soddisfatto della demo (prima volta nella storia)

K
Condoglianze. :?
L'ho provata anch'io quella demo, e sinceramente non posso esimermi dal dire che quel simulatore fa pietà.
Quello non è un simulatore, non è niente, non ha niente di simulazione, è solo un giochino da sala giochi alla stregua di "super mario bros".
Le visuali sono tutte brutte nel più tradizionale stile arcade.
L'approccio del game è sbagliato completamente in origine, le distanze sono squilibrate nelle dimensioni e nella scala che segue man mano che ci si avvicina all'obiettivo.
Psicologicamente parlando non si ha la piena capacità di decidere cosa colpire e quando, ma si è semplicemente sommersi da obiettivi da colpire a casaccio.
Nessuna emozione o soddisfazione nel colpire gli obiettivi (la prima volta si grida "YEAH", la seconda "yeah", la terza "ok"...la decima "uff").
Non c'è quel filo conduttore che dia quel minimo di partecipazione e coinvolgimento alla missione stessa, gli aerei non si possono seguire (impossibile fare inseguimenti aerei).
Il fattore velocità è male espresso nel gioco, nè a numero sul quadrante, nè come sensazione (esempio: sto a 1000 piedi e vedo il terreno che scorre a una certa velocità; sto a 300 metri e scorre sempre alla stessa velocità).
Frenetico in maniera esagerata, confusione totale.. non si capisce cosa fare..dove sono gli obbiettivi..tutto illuminato di quadrati gialli...la radio che parla sempre e non si riesce ad elaborare quello che viene detto..sembra una chat vocale con 50 persone che discutono del nulla,... guida dell'aereo fastidiosissima e irrealistica, sembra di guidare un fuoristrada sull'asfalto anzichè un aereo nell'aria.
Davanti a dei nemici aerei si ha l'impressione di essere semplicemente sospesi in aria a un filo, come fanno quelli che muovono i manichini.
Tutti gli obiettivi da colpire sono semplicemente dei puntini poco definiti e se ci si avvicina troppo si vedono semplicemente dei disegni fatti in modo grossolano.
Non si sente il rombo dell'aereo, quando si vira il suono non cambia, quando si accelera il suono non cambia, quando si toglie motore il suono non cambia, nessun fruscio aerodinamico, sempre lo stesso rombo opaco di sottofondo; sembra di guidare un pallone aerostatico dove si sente solo e solamente lo stesso suono della fiamma.
La grafica non è male (UNICA nota di merito, ma proprio l'unica!), ma per niente eccezionale, le nuvole sono allo stesso livello di quelle di X-plane (ergo le nuvole di Hawks sono peggio di quelle di FS2004 di default!), gli scenari carini ma limitatissimi, l'acqua del mare è assurda (è totalmente piatta, non si muove, è fatta di "marmo lucido corrugato", sta ferma immobile come un pavimento).
Le fasi di atterraggio, o di decollo, o di rifornimento, non esistono.
La mitraglia si scarica dopo 4 secondi ed è impossibile centrare qualcuno con questa arma, finta appunto dal suono orribile.
Non c'è tecnica nel guidare l'aereo, non lo senti, c'è troppo distacco tra quel cartoccio di aereo e il giocatore, nessun effetto aerodinamico, nessuna sensazione del volo, nessuna sensazione di pilotaggio, neanche la più lieve, zero che zero.
Funzioni avioniche e di bordo praticamente inesistenti; non un adf, non un vor, nulla.
Per niente adrenalinico ma semplicemente confuso, imbrattato di puntini gialli dappertutto che si illuminano di rosso ogni tanto, caotico all'inverosimile, da uscirne pazzi col mal di testa dopo un quarto d'ora.

Insomma c'è poco da fare o discutere: questo è un giochino da playstation per bambini e ragazzetti (senza offesa).
I differenti modelli di aereo emettono tutti lo stesso suono, non hanno alcuna differenza di guidabilità (guidabilità è una parola grossa!), si differenziano solo per la portata delle armi dall'effetto tipicamente arcade, non è possibile ingaggiare inseguimenti aerei, non c'è emozione, non c'è un filo conduttore.

Insomma Hawks è forse il peggior simulatore aereo (se questo è un "simulatore"!!) che si sia mai visto su un Pc dai tempi dell'Amiga.
FS2004 al confronto è un capolavoro, così come lo è IL2, Lock On, Falcon 4, Black Shark, X-plane, Fly2, etc etc.
Ma non Hawks.
Hawks è zero.
Il più arcade tra i simulatori di volo mai apparsi, un prodotto che ci ha riportato indietro di anni quando con l'Amiga o il Commodore si giocava con gli aeroplanini finti che non si pilotano, e dove bisogna sparare a tutto ciò che si muove, alla rinfusa....tanto si vince sempre...l'importante è far casino dappertutto ed essere innondati dal casino dappertutto.
Questo è Hawks.
Un giochino...ma infarcito di un po' di bella grafica (fatta apposta per intortare qualche pollo, proprio come in FSX).

Voto mio personale: ZERO.
Un prodotto da abolire all'istante dal panorama simulatorio, senza se e senza ma, e relegarlo dritto e filato nella sezione "giochini per bambini".

Comunque per chi volesse provarlo (la demo è gratuita) si accomodi pure:
http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/down ... AGINA/demo
Avatar utente
Kandam
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 181
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 14:18
Località: Bruxelles

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Kandam »

ahah mamma mia come ci diamo giù pesanti...francamente (non so se l'ho già datto) è totalmente vero...come simulatore fa a dir poco pena...ma come gioco a tempo perso lo trovo abbastanza soddisfacente...dopo aver preso leggermente mano con i controlli e sistemato il joystick riesco ad avere inseguimenti aerei passabili...sarà che vengo dai vecchi sparatutto di Star Wars...però non lo trovo così negativo ^_*

K
Mi accuseranno di aver fallito, non certo di non aver tentato

Preselezione 9/02/09: 42.77


Kandam
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

Ci vado giù pesante perchè siamo nel 2009, non più nel 1980, e credo che sia ora di finirla di chiamare prodotti ultra ultra ARCADE come Hawks "simulatore di volo"!
Francamente mi sono stufato di queste messe in scena commerciali.
Hawx chiamiamolo come vogliamo..."giochino"..."passatempo sparatutto"...quello che vogliamo, ma MAI simulatore di volo.
Quel titolo la "simulazione" non sa neanche da che parte stia di casa, e come tale mi da un fastidio tremendo che venga considerato da qualcuno un simulatore di volo.
Quì c'è scritto:
Immagine
Genere: simulatore di volo
E' forse un simulatore di volo un simile prodotto? :roll:

Tengo a precisare che non ce l'ho direttamente con te, sia chiaro, quindi non sentirti offeso. :wink:
Se a te quel prodotto piace...piace...e questo è tutt'altro discorso, i gusti sono gusti.
Ma rimane il fatto che Hawx NON è un simulatore di volo, ed è francamente assurdo insignarlo con tale titolo.
Sarebbe come andare a comprare una Fiat Panda da un concessionario, e vederci esposto sopra un cartello con scritto "Categoria: macchina da corsa".
Capisco che per intortare la gente a comprare un prodotto, una azienda si inventa le cose più assurde del mondo, ma c'è un limite a tutto dai, un MINIMO di onestà commerciale credo sia dovuta.
Forse Ubisoft non lo sa (e se non lo sa è bene che lo impari), ma ci sono migliaia e migliaia di appassionati SERI al mondo di simulazione aeronautica; persone che svolgono questa disciplina in modo estremamente serio perchè per loro la simulazione NON è un gioco, bensì è una pratica culturale che richiede tanto studio e dedizione per essere svolta come la simulazione merita.
Titoli come Hawx, considerato "simulatore di volo", offendono la vera simulazione moderna, offendono chi la pratica, chi la venera, chi la considera una cosa seria, chi la applica a la rende nota agli altri come scopo culturale, chi cerca di portarla al massimo realismo possibile, etc etc.

Essendo il sottoscritto un "rappresentante" molto convinto della moderna simulazione aerea (tanto che nel mio piccolo ho sempre cercato di fare qualcosa per migliorarla), non posso stare zitto dinnanzi a un titolo come Hawx che si permette si farsi chiamare "simulatore di volo".
Non lo accetto per partito preso, mi dispiace, non ci sono scuse (neanche commerciali) che tengano.
Ogni prodotto è giusto, anzi è essenziale, che si meriti il titolo appropriato, e venga pubblicizzato e venduto per ciò che E', non per ciò che non è.
Falcon4 è un simulatore di volo (pur con i suoi limiti).
Flight Simulator è un simulatore di volo (pur con i suoi limiti).
X-plane è un simulatore di volo (pur con i suoi limiti).
FLY2 è un simulatore di volo (pur con i suoi limiti).
Condor è un simulatore di volo (pur con i suoi limiti).

Hawx non lo è, e pertanto non voglio che entri a far parte di questa lista/disciplina e venga insignato del titolo "simulatore di volo".
Il suo titolo giusto è solo "giochino spara spara".
Non simulatore.
Mai simulatore.
Se ci fosse scritto... Genere: gioco spara spara ... non oserei dire "a".
Ma siccome è stato/viene pubblicizzato e venduto come "simulatore di volo", quel titolo offende me, tutte le migliaia di virtual pilot seri nel mondo, tutte le software house che fanno prodotti per la simulazione.

Ecco perchè ho fatto quella recensione.
L'ho fatta per dire come stanno le cose di quel prodotto, tutte, in modo trasparente, e alla fine gli ho dato il mio voto personale.

E' un simulatore di volo? Bene allora vale ZERO, il peggior simulatore (simulatore!) moderno (moderno!) della storia.

E' un giochino? Ah beh allora cambia tutto, è un prodotto passabile, carino per perderci un po' di tempo.

Ma finchè quel prodotto verrà insignato come "simulatore di volo" parlerò sempre male di quel prodotto, mi sembra scontato, e anzi lo sconsiglierò vivamente a tutti quelli che cercano un "simulatore di volo".


P.S. Ma se ti piacciono gli aerei militari simulati, cosa aspetti a prendere Falcon4 o Black Shark?
Lì capisci veramente cos'è un "simulatore di volo" anzichè un "giochino"! :wink:
Avatar utente
Kandam
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 181
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 14:18
Località: Bruxelles

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Kandam »

ma si dai...alla fine si tratta di una classificazione sbagliata...quel che conta è il gioco..tralasciando che magari i produttori non sono stati del tutto "sinceri" con i giocatori ^_* comunque mi diverto abbastanza su FS X....partecipo a dei tornei on line di appontaggio su portaerei

K
Mi accuseranno di aver fallito, non certo di non aver tentato

Preselezione 9/02/09: 42.77


Kandam
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Secondo me, approfittando di questa diatriba con l'ultimo gioco venduto per simulatore, M$ avrebbe dovuto permettere l'uso libero di armi simulate nel loro FS. Cassare i vari CFS e fare un FS con libertà di armare i propri aerei come meglio si crede, con armi e munizioni funzionanti... ma anche non. Dare la libertà, in breve, di poter usare lo stesso programma per riprodurre campagne di guerra nel pacifico durante la seconda guerra, poi cambiando scenario bombardamenti con bombe guidate al laser e missili autocercanti, e poi cambiando ancora scenario simulare il volo di un 747 (MA FATTO BENE, PORCHILMONDOCHECIOSOTTIPIEDI)... :?

Invece si sono sempre fatti prendere da una mentalità tutta americana di buonismo senza limitismo (ufficialmente, poi vanno di la, prendono la loro fida 44 magnum [che non è purtroppo una quantità di gelati ricoperti al cioccolato] e vanno in giro a cercare qualcuno a cui regalare proiettili dotati di alta energia cinetica, come succede da quelle parti grazie alle loro rinomate leggi restrittive in materia di armi da fuoco REALI) che ha sempre azzoppato FS in nome di quei puritani (sia detto con massimo disprezzo) che hanno in passato obiettato che non sarebbe educativo abbattere gli aerei AI...

A queste emerite teste di ozzac io risponderei di tentare di scontarsi con un aereo AI, con i danni attivati ovviamente, e prendere atto di quanto realistico ed educativo è vedere il tuo aereo a pezzi fumiganti (e solo solo aver sfiorato l'altro aereo, figurati che succedeva se facevi un frontale... la stessissima cosa... parla a proposito di as real as it gets), mentre detto aereo AI, con un'inconfondibile stile alla Forrest Gump, se ne va per i fatti suoi non solo senza aver riportato danni, ma come se tu non esistessi nemmeno.

La soluzione si sarebbe trovata in programmando gli aerei AI normali non da combattimento come gli attuali, ad essere invulnerabili che nemmeno una Tsar Bomba simulata riesce nemmeno a graffiarli. Purtroppo la verità è che la madre dei cretini non è solo sempre incinta, ma è una aiort senza pari che non ha concetto alcuno di contraccettivo.

Comunque, lungi da me iniziare una polemica del "è mejo così" contro un "è mejo Pomì", la mia è semplicemente una remota speranza che tra una decinaia di anni che FS riverrà pubblicato, abbia qualcosa del genere. Solo allora varrebbe la pena accattarlo. La grafica rutilante se la possono mettere... la, si, proprio la dove se la sono messa con FSX.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Tony88 »

scusate ho un problema con i suoni di flight simulator 2004;
ho un impianto 5.1 dolby ma ho un problema: mentre con gli aerei di default il suono si distribuisce in tutte e cinque le casse+sub dandomi quindi un effetto surround, quelli scaricati su avsim dell'airbus a320, all'interno di flight simulator (perchè facendoli andare su mediaplayer funzionano in tutte e 6 le casse), riesco a sentirli solo da due speaker perdendo così tutto l'effetto
qualcuno sa per caso come poter risolvere il problema? intendo se è necessariop convertire i suoni o cose simili.
grazie mille!!! e grazie anticipatamente per le risposte!!
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

Mi sembra strana questa cosa.
Alcuni aerei di default hanno suoni in formato mono, e altri suoni in stereo.
Non capisco perchè gli altri aerei con altri pacchetti sonori non dovrebbero sentirsi come quelli di default. :roll:

Mi dici quale pacchetto sonoro hai scaricato, così gli dò un'occhiata?
Cosa usi come impianto surround?
I segnali audio (signal output) li prelevi direttamente dai minijack del tuo Pc?
Se sì, da quanti?
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Tony88 »

dunque, il pacchetto sonoro che uso è uno abbastanza conosciuto, è il pacchetto per l'airbus a320 di andrè silva che ho trovato su avsim.
per quanto riguarda l'impianto è costituito da tre speaker e un subwoofer tutti della trust, le altre due casse sono quelle dello stereo che ho collegato al pc tramite la funzione aux.
le casse dello stereo sono collegate dallo stereo al pc tramite jack mentre le restanti quattro sono collegate alla loro piattaforma dalla quale partono i jack al pc; riassumendo abbiamo tre jack collegati al pc (subwoofer e center necessitano di un jack soltanto e stessa cosa per le casse dello stereo);
l'impianto funziona benissimo l'ho sistemato l'altro giorno e l'ho testato e ritestato (ho impiegato due ore :lol: ).
ripeto non ho problemi ne con gli aerei di default ne con windows mediaplayer ne con tutti gli altri programmi del pc ...non riesco a capirne il motivo :?
la scheda audio è una integrata, si chiama realtek ALC650 e ho appena aggiornato i driver..
spero di essere stato chiaro!! :D
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

Ma il problema avviene solo coi suoni di "silva"?
Hai provato a scaricare altri pacchetti suoni per l'A320 per vedere se succede la stessa cosa?
Magari il problema è facilmente risolvibile mettendo semplicemente un altro pacchetto suoni.
Prova a usare i "Project Airbus CFM56 Soundset" che sono molto belli (tra i migliori secondo me):
http://library.avsim.net/download.php?DLID=18985
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Tony88 »

oki grazie adesso provo ad inserirli!! :)
aldus volevo chiederti un favore,mi sono rotto della wilco :lol: e quindi ho appena reinstallato l'airbus della PSS;
dovendo mergiarlo con il modello e dinamiche PA mi servirebbe la patch che avevi fatto e che avevi messo sul tuo sito (ho provato a prenderla da li ma non mi apre il link :wink: ) riusciresti a spedirmela?
grazie mille!! 8)
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AZ055B-) »

Di nuovo fs9 mi da problemi :( :cry:
Stavolta qualsiasi volo carichi ,dopo neanche un minuto mi compare lo schermo nero e mi crasha :cry: :cry:
Non è da reinstallare tutto vero? esiste qualche programma che mi dice dove si presenta l'errore?
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

Fai questo esperimento.
- avvia Fs2004
- crea nuovo volo (NON usare un volo già salvato!)
- come aereo scegli rigorosamente il cessnino di default
- piazzati su un aeroporto in Nuova Zelanda (non è uno scherzo, piazzati lì).

A questo punto si verificheranno due situazioni.
1- FS2004 NON crasha.
2- FS2004 crasha ancora.

Se Fs2004 NON crasha, rimani su quell'aeroporto, e CAMBIA l'aereo (usa quello che vuoi).
Se Fs2004 dovesse crashare, allora il problema è l'aereo; disinstallalo.
Se Fs2004 NON crasha significa che gli aerei sono a posto e non hanno problemi (nel caso prova a cambiare ancora aereo per verificare che non si verifichino crash).

Se Fs2004 NON dovesse crashare anche dopo che hai cambiato aereo più volte, rimetti il cessnino di default, e CAMBIA lo scenario, ossia trasferisciti dalla Nuova Zelanda, all'Italia (in un aeroporto tuo solito).
Se FS2004 crasha il problema sono gli scenari (ergo hai messo qualche scenario che ti dà delle rogne, e ti conviene toglierlo subito).

Nota importante!
Tutte le volte che cambi aereo o scenario devi rimanere categoricamente in vista interna cockpit 2D!
MAI in vista esterna, e MAI in modalità VC.
Sempre e solo in vista interna 2D (questa prassi va sempre fatta anche con fs2004 che non crasha se volete evitare rogne strane).
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AZ055B-) »

Nada... :(
Anche se rimango sul menù principale va in crash :cry:
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

Cancella il file FS9.CFG (si rigenera da solo ad ogni avviamento), e riprova.
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AZ055B-) »

non funge ancora... mi sa che rimane solo più da reinstallare :(
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Prima di reinstallare FS, prova ad aggiornare i driver video. Più e più volte era loro la colpa, nel mio caso.

Non so il perché ma in genere una volta ogni sei mesi in media, nel mio vecchio sistema almeno, era necessaria una rinfrescata dei driver video o FS piantava una grana dietro l'altra. Potevo perfino reinstallare lo stesso driver video, dopo aver disinstallato quello vecchio, o installarne uno nuovo, aveva poca importanza. Dovevo farlo forse per una questione di principio della scheda video... boh. :dontknow:

È quasi come se i driver video si consumassero e necessitassero reintegrazione. Questo, ripeto, mi capitava sul vecchio sistema. il nuovo ce l'ho da meno di 2 mesi... vedremo se sarà necessario fare lo stesso.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da andwork »

io propendo anche per possibili problemi alla memoria RAM.
cerca memtest86 su google, è un file ISO, fai il boot con quello e vedi subito se ci sono problemi.

in alternativa potrebbe anche essere l'alimentatore
Avatar utente
Troy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 162
Iscritto il: 15 dicembre 2008, 12:55
Località: ROMA

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Troy »

Ragazzi perdonatemi la domanda da profano: FS 2009 è l'ultima versione? E' molto migliore rispetto alla 2008?
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

Troy ha scritto:Ragazzi perdonatemi la domanda da profano: FS 2009 è l'ultima versione? E' molto migliore rispetto alla 2008?
emh... l'ultima versione è Flight si ualtor X, uscita con sVista.
la migliore è Flight simulator 2004, quella precedente.
fanno le stesse cose, solo che FSX richiede il doppio delle risorse di sitema :roll:
l'unico vantaggio è uno scenrio di default (un po') più bello, ma sei disposto a perdere in fluidità per uno scenrio comuqneu non stupendo?
inoltre fs2004 con tutti gli addons ancora disponibili, supera FSx in grafica e qualità, mantendendo però ancora le rischieste di risorse inferiori all' X.......
ergo il migliore fs microsoft x pc è il 2004, e visto che on se se svilupperanno più, rimarrà così per sempre.

almeno questo secondo me, comunque se ne è aprlato molto di X-plane vs Fs e fs2004 vs fsx nelle pagine precedenti, dai un occhiata :wink:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Rispondi