noi wannabe...

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Bore
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 10 giugno 2008, 1:21
Località: monza
Contatta:

noi wannabe...

Messaggio da Bore »

Ciao a tutti, volevo fare il punto della situazione su di noi, e su quello che stiamo facendo, o ci accingiamo a fare, oppure intendiamo fare, per ottenere l'ATPL e poi il tanto agognato lavoro di pilota.
Comincio io:

Simone Borelli, 21 anni di Monza,perito infomatico, laurea in Scienze Internazionali abbandonata al 3° anno dopo 10 esami sostenuti. A settembre mi iscriverò ad Infermieristica (credo). Giovedì 2 Aprile comincierò il corso PPL all'avilù di Lugano. Credo mi ci vorrà un'annetto per ottenere la licenza, l'estate prossima quindi cercherò di fare l'hour building in USA o Australia. Dopodichè non ho ancora le idee chiare su come procedere, indubbiamente ho bisogno di migliorare molto il mio inglese e un soggiorno di qualche mese in un paese anglofono è d'obbligo, vedremo quando questo accadrà.
Il sogno è venir pagato per volare, quindi non solo la linea, il salvagente la laurea in infermieristica, ovunque richiesta etc. etc...

La parola a voi, piloti e non... raccontate di voi, delle vostre strategie, idee e quant'altro avete in mente per ottenere quello che sognate.

Ps spero in parecchie repliche a questo messaggio. Ciao a tutti e buon weekend
topgun84
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 184
Iscritto il: 8 febbraio 2009, 11:36
Località: LIDE

Re: noi wannabe...

Messaggio da topgun84 »

Ciao a tutti!!! riporto di seguito la mia esperienza attuale e quali siano i progetti per il futuro.

Mi chiamo Simone, ho 24 anni, e vivo a Reggio Emilia. Sono laureato in scienze geografiche e ora sto frequantando il primo anno di laurea specialistica i Pianificazione e politiche per l'ambiente. Credo di finire tra circa un annetto e mezzo. Dopodichè finalmente cercherò di realizzare il mio sogno.... diventare pilota di linea, anche se avrò sul groppone la bellezza di 26 anni !!! :D
Probabilmente vi chiederete come mai abbia scelto di laurearmi invece di iniziare a prendere le licenze subito dopo il diploma di scuola superiore. La risposta è semplice: 1 perchè non avevo e non ho ancora oggi abbastanza soldi da investire e 2 perchè spero che la laurea possa darmi la possibilità di trovare un lavoro che mi permetta di avere uno stipendio idoneo da poter investire per le licenze. Ma non solo.... credo che la laurea possa anche fungere da cuscinetto anche nel caso in cui non riuscissi a raggiungere i miei obiettivi.

Vorrei iniziare con il ppl per poi fare il riempimento ore magari nella meravigliosa australia dove i costi sono inferiori rispetto all'europa e dove sicuramente potrei migliorare il mio inglese che attualmente non è dei migliori!
poi vorrei continuare con l'atpl qua in italia o valutare se ci siano valide alternative pur rimanendo sempre in europa (ovviamente costi permettendo). Ma ovviamente queste sono solo supposizioni in quanto non so ancora quando potrò inizare a prendere il ppl.... (spero presto).

Ciao a tutti! scrivete in numerosi :D
Avatar utente
SkyRider
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 63
Iscritto il: 28 luglio 2008, 19:49
Località: Ignota.

Re: noi wannabe...

Messaggio da SkyRider »

Sono un c*****e che non conta nulla. Con tanti dubbi e poche certezze.

Spero un giorno...di poter rileggere...questo post....magari...con 4 strisce sulle spallette, anche se difficile.
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: noi wannabe...

Messaggio da DotMark »

Eccomi...
22 anni compiuti a gennaio. E un sogno che avevo oramai praticamente abbandonato e che da quest'anno ha visto uno spiraglio e una possiblità di realizzarsi. Da bambino sognavo di fare il pilota di caccia. Poi ho dovuto mettere gli occhiali. E così sono passato all'idea dell'aviazione civile. Ma quando verso i 13/14 anni mi sono reso conto di quali fossero le spese da sostenere per realizzare questo sogno, l'ho, diciamo, messo da parte. E mi sono dato, anima e corpo, a tutt'altre cose. Poi, quest'anno, il risveglio del sogno. I miei si sono resi disponibili a darmi una mano nel sostenere l'ingente spesa per la licenza ATPL. E così, ha inizio la mia storia. Ora, molto probabilmente non inizierò questo settembre l'ATPL integrato, perchè per quest'anno voglio dedicarmi ad imparare al meglio l'inglese, visto che il mio livello è solamente un upper-intermediate. E, a settembe 2010, si partirà. Alla Turin Flying School.
A 22 anni mi metterò sulle spalle un mutuo di 75.000 euro della durata di 15 anni. Che mi costerà 600 euro al mese di cui 400 arriveranno dalle mie tasche e 200 da quelle dei miei genitori. Nella speranza che la situazione in cui versa l'aviazione civile oggi, vada via via migliorando. Le mie giornate, da quando inzierò il corso teorico, saranno abbastanza infernali: lavorerò dalle 6 del mattino alle 2 dl pomeriggio. Poi dalle 15 e 30 alle 21 e 30, dal lunedì al venerdì,avrò lezione. E la sera, passerò un poco di tempo con la mia ragazza per poi andare a casa e mettermi sui libri.
La mia ragazza: lei necessita di un capitolo a parte, in questa storia.Ha 26 anni e progetti di famiglia che a me, per ora, neanche passano per la testa.Perchè, presa la decisione, mi sono reso conto di quanto il mio sogno e la nostra storia vadano in contrasto uno con l'altra. Noi adesso ci vediamo tutti i giorni. Io lavoro lei lavora. E da qui a 3 anni vorrebbe essere sposata. Ma io non credo, anzi lo so per certo, che da qui a 3 anni avrò finito il mio iter per diventare pilota. E anche l'avessi finito e avessi la fortuna di trovare un lavoro immediatamente, chissà in quale parte d'Italia, d'Europa o del mondo finirei. Difficilmente lei potrebbe seguirmi. Proprio per questo la mia è una situazione molto complicata. E inizio anon sapere più come devo comportarmi. Che cosa devo fare.
Forse perchè credo che, nella realizzazione di un sogno, le persone che ti stanno accanto, ti debbano sostenere. Le cose sono 2: se ci sono hai bisogno de loro sostegno. Altrimenti è meglio che non ci siano.
Non so...per quanto riguarda questo davvero non so.
La certezza, se così la vogliamo chiamare, è quella di voler diventare un pilota di linea. E ce la farò. Senza ombra di dubbio, ce la farò.
Immagine
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: noi wannabe...

Messaggio da I-AINC »

DotMark ha scritto:Eccomi...
22 anni compiuti a gennaio. E un sogno che avevo oramai praticamente abbandonato e che da quest'anno ha visto uno spiraglio e una possiblità di realizzarsi. Da bambino sognavo di fare il pilota di caccia. Poi ho dovuto mettere gli occhiali. E così sono passato all'idea dell'aviazione civile. Ma quando verso i 13/14 anni mi sono reso conto di quali fossero le spese da sostenere per realizzare questo sogno, l'ho, diciamo, messo da parte. E mi sono dato, anima e corpo, a tutt'altre cose. Poi, quest'anno, il risveglio del sogno. I miei si sono resi disponibili a darmi una mano nel sostenere l'ingente spesa per la licenza ATPL. E così, ha inizio la mia storia. Ora, molto probabilmente non inizierò questo settembre l'ATPL integrato, perchè per quest'anno voglio dedicarmi ad imparare al meglio l'inglese, visto che il mio livello è solamente un upper-intermediate. E, a settembe 2010, si partirà. Alla Turin Flying School.
A 22 anni mi metterò sulle spalle un mutuo di 75.000 euro della durata di 15 anni. Che mi costerà 600 euro al mese di cui 400 arriveranno dalle mie tasche e 200 da quelle dei miei genitori. Nella speranza che la situazione in cui versa l'aviazione civile oggi, vada via via migliorando. Le mie giornate, da quando inzierò il corso teorico, saranno abbastanza infernali: lavorerò dalle 6 del mattino alle 2 dl pomeriggio. Poi dalle 15 e 30 alle 21 e 30, dal lunedì al venerdì,avrò lezione. E la sera, passerò un poco di tempo con la mia ragazza per poi andare a casa e mettermi sui libri.
La mia ragazza: lei necessita di un capitolo a parte, in questa storia.Ha 26 anni e progetti di famiglia che a me, per ora, neanche passano per la testa.Perchè, presa la decisione, mi sono reso conto di quanto il mio sogno e la nostra storia vadano in contrasto uno con l'altra. Noi adesso ci vediamo tutti i giorni. Io lavoro lei lavora. E da qui a 3 anni vorrebbe essere sposata. Ma io non credo, anzi lo so per certo, che da qui a 3 anni avrò finito il mio iter per diventare pilota. E anche l'avessi finito e avessi la fortuna di trovare un lavoro immediatamente, chissà in quale parte d'Italia, d'Europa o del mondo finirei. Difficilmente lei potrebbe seguirmi. Proprio per questo la mia è una situazione molto complicata. E inizio anon sapere più come devo comportarmi. Che cosa devo fare.
Forse perchè credo che, nella realizzazione di un sogno, le persone che ti stanno accanto, ti debbano sostenere. Le cose sono 2: se ci sono hai bisogno de loro sostegno. Altrimenti è meglio che non ci siano.
Non so...per quanto riguarda questo davvero non so.
La certezza, se così la vogliamo chiamare, è quella di voler diventare un pilota di linea. E ce la farò. Senza ombra di dubbio, ce la farò.
Avere la ragazza è la cosa più bella del mondo..............se tutto va bene. Ti consiglio di seguire la tua strada e il tuo sogno, anche se è difficile. Con lei può andare bene, ma basta pochissimo per far cadere tutto, come un castello di carte. E se in quel momento ripensi ad un'occasione di lavoro che non hai preso per stare con lei?
La scelta è difficile, molto difficile, però se ci pensi è così...
Sto con la mia ragazza da 2 anni ormai e a queste cose c'ho pensato anche io... Chiaramente è dura, proverò a far coinciliare tutte e due le cose, amore e volo, a costo di dover fare 1000km ogni volta per tornarmi a casa :)
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: noi wannabe...

Messaggio da DotMark »

I-AINC ha scritto:
Avere la ragazza è la cosa più bella del mondo..............se tutto va bene. Ti consiglio di seguire la tua strada e il tuo sogno, anche se è difficile. Con lei può andare bene, ma basta pochissimo per far cadere tutto, come un castello di carte. E se in quel momento ripensi ad un'occasione di lavoro che non hai preso per stare con lei?
La scelta è difficile, molto difficile, però se ci pensi è così...
Sto con la mia ragazza da 2 anni ormai e a queste cose c'ho pensato anche io... Chiaramente è dura, proverò a far coinciliare tutte e due le cose, amore e volo, a costo di dover fare 1000km ogni volta per tornarmi a casa :)
Hai ragione... Ed infatti è proprio quello che farò. E' l'unico comportamento possibile al riguardo...
Immagine
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: noi wannabe...

Messaggio da I-AINC »

DotMark ha scritto:
I-AINC ha scritto:
Avere la ragazza è la cosa più bella del mondo..............se tutto va bene. Ti consiglio di seguire la tua strada e il tuo sogno, anche se è difficile. Con lei può andare bene, ma basta pochissimo per far cadere tutto, come un castello di carte. E se in quel momento ripensi ad un'occasione di lavoro che non hai preso per stare con lei?
La scelta è difficile, molto difficile, però se ci pensi è così...
Sto con la mia ragazza da 2 anni ormai e a queste cose c'ho pensato anche io... Chiaramente è dura, proverò a far coinciliare tutte e due le cose, amore e volo, a costo di dover fare 1000km ogni volta per tornarmi a casa :)
Hai ragione... Ed infatti è proprio quello che farò. E' l'unico comportamento possibile al riguardo...
Altrimenti me la trascino dietro come hostess!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: noi wannabe...

Messaggio da DotMark »

I-AINC ha scritto:
DotMark ha scritto:
I-AINC ha scritto:
Avere la ragazza è la cosa più bella del mondo..............se tutto va bene. Ti consiglio di seguire la tua strada e il tuo sogno, anche se è difficile. Con lei può andare bene, ma basta pochissimo per far cadere tutto, come un castello di carte. E se in quel momento ripensi ad un'occasione di lavoro che non hai preso per stare con lei?
La scelta è difficile, molto difficile, però se ci pensi è così...
Sto con la mia ragazza da 2 anni ormai e a queste cose c'ho pensato anche io... Chiaramente è dura, proverò a far coinciliare tutte e due le cose, amore e volo, a costo di dover fare 1000km ogni volta per tornarmi a casa :)
Hai ragione... Ed infatti è proprio quello che farò. E' l'unico comportamento possibile al riguardo...
Altrimenti me la trascino dietro come hostess!

Finiamo un pò in Off topic ma... Sai qual è il problema? A lei non piace volare!! :mrgreen:

E poi, se ho lei come hostess, come faccio a baccagliare le altre?!?!?! AHAAHHHA :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: noi wannabe...

Messaggio da I-AINC »

DotMark ha scritto:E poi, se ho lei come hostess, come faccio a baccagliare le altre?!?!?! AHAAHHHA :mrgreen:
Mi sembra un discorso ragionevolissimo, qualcuno dovrà pur prendersi cura di noi quando siamo via 8) .... Torniamo ON TOPIC prima che qualche donna del forum ci quereli :D
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Re: noi wannabe...

Messaggio da AZ055B-) »

18 anni e mezzo... ancora da diplomarmi. Inizialmente avevo deciso di cercare lavoro come a/v per pagarmi l'ATPL, ma mi sono accorto che prima è meglio prendere un altro titolo di studio,perlomeno una laurea triennale.
Una volta fatto ciò si vedrà, credo proprio di fare come DotMark (ammesso che io riesca a trovarmi un lavoro :? ), ma non so se fare le licenze a Torino o all'estero, quest'ultimo dipende DOVE e SE mi collocheranno una volta laureatomi.
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: noi wannabe...

Messaggio da DotMark »

AZ055B-) ha scritto:Ma mi sono accorto che prima è meglio prendere un altro titolo di studio,perlomeno una laurea triennale.
Visto che tu sei ancora in tempo per fare entrambe le cose, fai bene a farlo. Io ho buttato 2 anni all'università facendo un anno filosofia e un anno neuropsicologia. E poi quest'anno non mi sono più iscritto. Tornassi indietro mi iscriverei al volo ad ingegneria aerospaziale!!
Immagine
Avatar utente
MarcoBCN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 606
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 1:33
Località: Padova
Contatta:

Re: noi wannabe...

Messaggio da MarcoBCN »

Io ho 21 anni, sono allievo PPL a Padova, lavoro un po' con mio padre, un po' con piccoli lavoretti che trovo qui e lì, sto aspettando una telefonata che mi dica che ho passato le selezioni per assistente di volo e una volta finito il PPL sicuramente continuerò gli studi. Dove non lo so neancora..
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
willfly
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 561
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05

Re: noi wannabe...

Messaggio da willfly »

21 anni frequentato un anno di ingegneria aerospaziale, ora lavoro in ufficio in una compagnia aerea e sono impaziente di fare la visita per la prima classe tra meno di un mese. La previsione è di partire con il PPL per cominciare a sbattere le ali e poi se il buon dio e se gli orari di lavoro lo permettono, continuare per arrivare all'ATPL molto probabilmente modulare anche perchè sono self sponsored!
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: noi wannabe...

Messaggio da DotMark »

flarango ha scritto:21 anni frequentato un anno di ingegneria aerospaziale, ora lavoro in ufficio in una compagnia aerea e sono impaziente di fare la visita per la prima classe tra meno di un mese. La previsione è di partire con il PPL per cominciare a sbattere le ali e poi se il buon dio e se gli orari di lavoro lo permettono, continuare per arrivare all'ATPL molto probabilmente modulare anche perchè sono self sponsored!
Se sei self sponsored per come lo sono io, mi sa che l'unico modo che hai per arrivare all'ATPL è fare un mutuo.
Altrimenti a meno che tu non trovi un lavoro che ti faccia guadagnare più di 2000 euro permettendoti di seguire le lezioni, vedo difficile anche l'opzione del modulare...
Immagine
Ospite

Re: noi wannabe...

Messaggio da Ospite »

DotMark ha scritto:
AZ055B-) ha scritto:Ma mi sono accorto che prima è meglio prendere un altro titolo di studio,perlomeno una laurea triennale.
Visto che tu sei ancora in tempo per fare entrambe le cose, fai bene a farlo. Io ho buttato 2 anni all'università facendo un anno filosofia e un anno neuropsicologia. E poi quest'anno non mi sono più iscritto. Tornassi indietro mi iscriverei al volo ad ingegneria aerospaziale!!
E se invece tra due anni dovesse rendersi conto di aver buttato 2, 3 anni, proprio come te?
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: noi wannabe...

Messaggio da DotMark »

collaudatore ha scritto:
DotMark ha scritto:
AZ055B-) ha scritto:Ma mi sono accorto che prima è meglio prendere un altro titolo di studio,perlomeno una laurea triennale.
Visto che tu sei ancora in tempo per fare entrambe le cose, fai bene a farlo. Io ho buttato 2 anni all'università facendo un anno filosofia e un anno neuropsicologia. E poi quest'anno non mi sono più iscritto. Tornassi indietro mi iscriverei al volo ad ingegneria aerospaziale!!
E se invece tra due anni dovesse rendersi conto di aver buttato 2, 3 anni, proprio come te?
La differenza fra me e lui è che io 2 o 3 anni fa ho iniziato quel percorso di studi per farne la mia professione.
Lui invece sa già di voler fare il pilota. E la laurea sarebbe solo un cuscinetto di salvataggio.
E comunque sono dell'idea che se non si prova, si rimane sempre con il dubbio. :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Re: noi wannabe...

Messaggio da AZ055B-) »

DotMark ha scritto:
collaudatore ha scritto:
DotMark ha scritto:
AZ055B-) ha scritto:Ma mi sono accorto che prima è meglio prendere un altro titolo di studio,perlomeno una laurea triennale.
Visto che tu sei ancora in tempo per fare entrambe le cose, fai bene a farlo. Io ho buttato 2 anni all'università facendo un anno filosofia e un anno neuropsicologia. E poi quest'anno non mi sono più iscritto. Tornassi indietro mi iscriverei al volo ad ingegneria aerospaziale!!
E se invece tra due anni dovesse rendersi conto di aver buttato 2, 3 anni, proprio come te?
La differenza fra me e lui è che io 2 o 3 anni fa ho iniziato quel percorso di studi per farne la mia professione.
Lui invece sa già di voler fare il pilota. E la laurea sarebbe solo un cuscinetto di salvataggio.
E comunque sono dell'idea che se non si prova, si rimane sempre con il dubbio. :mrgreen:
Quoto :wink: è proprio quello che intendo fare :D
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: noi wannabe...

Messaggio da Tiennetti »

Un consiglio... ricordate che non esiste solo la linea...
David
jimi3500
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 293
Iscritto il: 29 febbraio 2008, 15:26

Re: noi wannabe...

Messaggio da jimi3500 »

Tiennetti ha scritto:Un consiglio... ricordate che non esiste solo la linea...
W Tiennetti!
Rispondi