Check-list da... paura!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 aprile 2007, 0:33
Località: La Spezia

Check-list da... paura!

Messaggio da MR »

Avrei voluto postare questo nella sezione tecnica, ma forse è più utile qui.
Ho incontrato un amico (un medico) che mi ha raccontato del suo recente viaggio di nozze negli USA e, sapendomi appassionato di aerei, mi ha raccontato questo episodio: va a visitare il Grand Canyon e va all'aeroporto per fare il classico giro in aereo. Sale (penso su un Grand Caravan o qualcosa del genere perché mi parla di ala alta e 5-6 persone) e qui viene il bello, cito in prima persona:
"appena saliti ho capito che il pilota era un pazzo incapace, figurati che ha cominciato a leggere le cose da fare su un foglietto! ma siamo matti, ho detto, non sa nemmeno come si pilota, questo qui, e ho chieso immediatamente di fermare il motore, io e mia moglie siamo scesi e abbiamo visitato il Canyon a dorso di mulo, mica con un pazzo che deve leggere le cose da fare!!!" :(
Ho semplicemente risposto che se loro in sala operatoria leggessero da un foglietto "le cose da fare" forse sbaglierebbero meno interventi.
Se salendo su un piccolo aereo trovate un pilota che "legge da un foglietto le cose da fare", beh, fidatevi ciecamente di lui. :D
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20389
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Check-list da... paura!

Messaggio da JT8D »

Beh, con tutto il rispetto penso che non ci siano particolari commenti da fare verso il tuo amico.
Aggiungo solo che purtroppo la scarsa cultura aeronautica esistente nel nostro paese (di cui ci sono molte colpe, mass-media in primis), contribuisce poi a formare queste mentalità.
Comunque ricordatevi sempre che le Check-list fanno sicurezza, SONO sicurezza.
Sulla linea è un'altro discorso perchè la professionalità, le procedure e l'addestramento sono ai massimi livelli e quindi non è nemmeno concepibile non utilizzarle.
Ma sui piccoli aerei, dove capita che certi piloti non le usino perchè "tanto le so a memoria", "le leggono solo i principianti o gli incapaci..." (e sono frasi sentite sul serio...), ebbene...... diffidate sempre da piloti che non utilizzano le Check List. Non sono piloti con una mentalità orientata alla sicurezza, e quindi sono potenzialmente piloti molto pericolosi.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Check-list da... paura!

Messaggio da Luke3 »

JT8D ha scritto:Beh, con tutto il rispetto penso che non ci siano particolari commenti da fare verso il tuo amico.
Aggiungo solo che purtroppo la scarsa cultura aeronautica esistente nel nostro paese (di cui ci sono molte colpe, mass-media in primis), contribuisce poi a formare queste mentalità.
Comunque ricordatevi sempre che le Check-list fanno sicurezza, SONO sicurezza.
Sulla linea è un'altro discorso perchè la professionalità, le procedure e l'addestramento sono ai massimi livelli e quindi non è nemmeno concepibile non utilizzarle.
Ma sui piccoli aerei, dove capita che certi piloti non le usino perchè "tanto le so a memoria", "le leggono solo i principianti o gli incapaci..." (e sono frasi sentite sul serio...), ebbene...... diffidate sempre da piloti che non utilizzano le Check List. Non sono piloti con una mentalità orientata alla sicurezza, e quindi sono potenzialmente piloti molto pericolosi.

Paolo
Parole sante
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Check-list da... paura!

Messaggio da Slowly »

Spero che almeno come medico sia abbastanza capace, perchè per il resto...

Mammamia...

Per fortuna non è il mio (di medico).

:roll:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
MR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 aprile 2007, 0:33
Località: La Spezia

Re: Check-list da... paura!

Messaggio da MR »

Come medico è molto capace :)
zittozitto

Re: Check-list da... paura!

Messaggio da zittozitto »

MR ha scritto:Come medico è molto capace :)
quando è PNF.
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Check-list da... paura!

Messaggio da Hartmann »

JT8D ha scritto:Beh, con tutto il rispetto penso che non ci siano particolari commenti da fare verso il tuo amico.
Aggiungo solo che purtroppo la scarsa cultura aeronautica esistente nel nostro paese (di cui ci sono molte colpe, mass-media in primis), contribuisce poi a formare queste mentalità.
Comunque ricordatevi sempre che le Check-list fanno sicurezza, SONO sicurezza.
Sulla linea è un'altro discorso perchè la professionalità, le procedure e l'addestramento sono ai massimi livelli e quindi non è nemmeno concepibile non utilizzarle.
Ma sui piccoli aerei, dove capita che certi piloti non le usino perchè "tanto le so a memoria", "le leggono solo i principianti o gli incapaci..." (e sono frasi sentite sul serio...), ebbene...... diffidate sempre da piloti che non utilizzano le Check List. Non sono piloti con una mentalità orientata alla sicurezza, e quindi sono potenzialmente piloti molto pericolosi.

Paolo
Come non quotare?! Però è capitato anche a me di portare gente a cui è sembrato strano tirassi fuori la cheklist

Ciao
H
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12029
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Check-list da... paura!

Messaggio da flyingbrandon »

Hartmann ha scritto: Come non quotare?! Però è capitato anche a me di portare gente a cui è sembrato strano tirassi fuori la cheklist

Ciao
H
SI anche a me quando portavo a fare i giretti turistici...ma io serenamente ho sempre detto " Sa...è la prima volta che volo con questo aereo...." :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
zittozitto

Re: Check-list da... paura!

Messaggio da zittozitto »

io per questo ( ba**ardo fino all'osso ) facevo così :

in holding position ( a due passi dalla pista ) prima di effettuare la "before take off" dicevo dopo aver accennato delle incertezze :" uhm ... nun me ricordo ... famme legge le istruzioni va' !!! " e poi tiravo fuori la ck list :mrgreen:

che gustoooooooooooo

mi sa che in pauradi volare sta cosa non va bene, :oops:
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Check-list da... paura!

Messaggio da MD82_Lover »

zittozitto ha scritto:io per questo ( ba**ardo fino all'osso ) facevo così :

in holding position ( a due passi dalla pista ) prima di effettuare la "before take off" dicevo dopo aver accennato delle incertezze :" uhm ... nun me ricordo ... famme legge le istruzioni va' !!! " e poi tiravo fuori la ck list :mrgreen:

che gustoooooooooooo

mi sa che in pauradi volare sta cosa non va bene, :oops:

Ma guarda.
Finchè a bordo c'è anche il tuo c**o, io volerei tranquilla come un papa... :lol:
zittozitto

Re: Check-list da... paura!

Messaggio da zittozitto »

MD82_Lover ha scritto:
zittozitto ha scritto:io per questo ( ba**ardo fino all'osso ) facevo così :

in holding position ( a due passi dalla pista ) prima di effettuare la "before take off" dicevo dopo aver accennato delle incertezze :" uhm ... nun me ricordo ... famme legge le istruzioni va' !!! " e poi tiravo fuori la ck list :mrgreen:

che gustoooooooooooo

mi sa che in pauradi volare sta cosa non va bene, :oops:

Ma guarda.
Finchè a bordo c'è anche il tuo c**o, io volerei tranquilla come un papa... :lol:
ehm ... quei voli che andavo a fare a volte erano su aeromobili che richiedevano di volare col paracadute indossato. :wink:
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Check-list da... paura!

Messaggio da IVWP »

zittozitto ha scritto:
ehm ... quei voli che andavo a fare a volte erano su aeromobili che richiedevano di volare col paracadute indossato. :wink:
una delle cose più difficili da spiegare nel briefing prima di un volo passeggeri:

in Italia è obbligatorio indossare il paracadute in aliante, ma farlo capire a chi non ha mai volato a volte è comico e a volte è tragico !

si rischia o di essere superficiali: "questo lo metti su, ma solo per regolamento e perché altrimenti sei scomodo"

o di terrorizzare il passeggero : "allora sei lui ti dice LANCIATI tre volte, tu apri queste due maniglie e poi ti lanci...ah e non dimenticare la maniglia da tirare dopo tre secondi ! "

chi ride un po’ perplesso, chi ascolta senza batter ciglio, ma tutti un po’ sorpresi.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

La Check-list è utilissima, senza si rischia di dimenticare qualche controllo, magari all’ apparenza anche banale, e di andare in volo o con qualcosa di meno o con qualcosa di troppo.
Avatar utente
MR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 aprile 2007, 0:33
Località: La Spezia

Re: Check-list da... paura!

Messaggio da MR »

Forse in Italia non siamo abituati, ma ci vorrebbe una check-list in qualunque mestiere.
Io lavoro in una TV, ho fatto le check-list per i vari programmi che abbiamo in diretta, la listadi come approntare le varie apparecchiature, si fanno meno, molto meno errori...
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Check-list da... paura!

Messaggio da araial14 »

IVWP ha scritto:
zittozitto ha scritto:
ehm ... quei voli che andavo a fare a volte erano su aeromobili che richiedevano di volare col paracadute indossato. :wink:
una delle cose più difficili da spiegare nel briefing prima di un volo passeggeri:

in Italia è obbligatorio indossare il paracadute in aliante, ma farlo capire a chi non ha mai volato a volte è comico e a volte è tragico !

si rischia o di essere superficiali: "questo lo metti su, ma solo per regolamento e perché altrimenti sei scomodo"

o di terrorizzare il passeggero : "allora sei lui ti dice LANCIATI tre volte, tu apri queste due maniglie e poi ti lanci...ah e non dimenticare la maniglia da tirare dopo tre secondi ! "

chi ride un po’ perplesso, chi ascolta senza batter ciglio, ma tutti un po’ sorpresi.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

La Check-list è utilissima, senza si rischia di dimenticare qualche controllo, magari all’ apparenza anche banale, e di andare in volo o con qualcosa di meno o con qualcosa di troppo.
Verissimo....
Quanti passeggeri ( in tutto il mondo)prima del decollo seguono le istruzioni di sicurezza o leggono la relativa brochure? Pochissimi! :wink:
Immagine
Immagine
zittozitto

Re: Check-list da... paura!

Messaggio da zittozitto »

araial14 ha scritto: Verissimo....
Quanti passeggeri ( in tutto il mondo)prima del decollo seguono le istruzioni di sicurezza o leggono la relativa brochure? Pochissimi! :wink:
e quanti ne ammazzerei ... quelli che leggono il giornale durante il briefing delle emergenze in fase di rullaggio.
penso sempre " te vojo vede' attaccato alla poltrona, blu in faccia che mi guardi mentre respiro nella mia maschera ossigeno, in mezzo a una bella decompressione ... defic. "

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Check-list da... paura!

Messaggio da araial14 »

zittozitto ha scritto:
araial14 ha scritto: Verissimo....
Quanti passeggeri ( in tutto il mondo)prima del decollo seguono le istruzioni di sicurezza o leggono la relativa brochure? Pochissimi! :wink:
e quanti ne ammazzerei ... quelli che leggono il giornale durante il briefing delle emergenze in fase di rullaggio.
penso sempre " te vojo vede' attaccato alla poltrona, blu in faccia che mi guardi mentre respiro nella mia maschera ossigeno, in mezzo a una bella decompressione ... defic. "

Infatti!
Poi è facile dire che gli AA/VV alle volte sono indisponenti...Io dico che spesso son sin troppo tolleranti.
Immagine
Immagine
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Check-list da... paura!

Messaggio da IVWP »

zittozitto ha scritto:
e quanti ne ammazzerei ... quelli che leggono il giornale durante il briefing delle emergenze in fase di rullaggio.
penso sempre " te vojo vede' attaccato alla poltrona, blu in faccia che mi guardi mentre respiro nella mia maschera ossigeno, in mezzo a una bella decompressione ... defic. "

ah :lol: ah :lol: ah :lol: ah

devo fare anch' io cosi:

potrei portare in volo i miei prof, e a 1000 m dirgli:

"con un 10 vola, con 8 stalla, con 5 casca; cosa ho in pagella ?"
Mirrk
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 135
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 23:22

Re: Check-list da... paura!

Messaggio da Mirrk »

Mi sembra strano che il tuo amico medico sia stupito...
Ti parlo da studente di medicina all'ultimo anno e ti posso garantire che le checklist si usano tantissimo anche in ambito sanitario!!
Io frequento con gli anestesisti e la prima cosa che mi fanno fare appena arrivato in sala operatoria sapete qual è?Una bella checklist della macchina per l'anestesia e del ventilatore polmonare,con tanto di controllo di tenuta,funzionamento del ventilatore ecc..e anche infermieri e chirurghi le usano tantissimo in preparazione agli interventi,per ricordare quali ferri servono e assicurarsi di averli ecc..
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Check-list da... paura!

Messaggio da MD82_Lover »

Mirrk ha scritto:Mi sembra strano che il tuo amico medico sia stupito...
Ti parlo da studente di medicina all'ultimo anno e ti posso garantire che le checklist si usano tantissimo anche in ambito sanitario!!
Io frequento con gli anestesisti e la prima cosa che mi fanno fare appena arrivato in sala operatoria sapete qual è?Una bella checklist della macchina per l'anestesia e del ventilatore polmonare,con tanto di controllo di tenuta,funzionamento del ventilatore ecc..e anche infermieri e chirurghi le usano tantissimo in preparazione agli interventi,per ricordare quali ferri servono e assicurarsi di averli ecc..
Bello l'abbia scritto tu.
Se lo scrivevo io, non ci credevano.. :laughing6:

Il medico, forse, sarà "datato".
Datato con la A di Anatra... :mrgreen:
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Check-list da... paura!

Messaggio da IVWP »

io ho ormai fatto mio questo fantastico metodo di controllo !

alla mattina prima di uscire controllo propio come al decollo:

1-abbonamento treno – in tasca
2-portafogli - anche
3-contenuto nel portafoglio – documenti e liquidi
4-cellulare – in tasca
4- ma è carico ? – credo di si
5- zaino – in spalla
6-libri nello zaino – forse tutti

Esco sempre tranquillo, anche perché va da sé che per aver dietro il cellulare e l’ abbonamento devo avere addosso i pantaloni

:mrgreen: :drunken: :blackeye:
Avatar utente
eolo1001
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 8 marzo 2009, 21:25
Località: Brivio

Re: Check-list da... paura!

Messaggio da eolo1001 »

IVWP ha scritto:io ho ormai fatto mio questo fantastico metodo di controllo !

alla mattina prima di uscire controllo propio come al decollo:

1-abbonamento treno – in tasca
2-portafogli - anche
3-contenuto nel portafoglio – documenti e liquidi
4-cellulare – in tasca
4- ma è carico ? – credo di si
5- zaino – in spalla
6-libri nello zaino – forse tutti

Esco sempre tranquillo, anche perché va da sé che per aver dietro il cellulare e l’ abbonamento devo avere addosso i pantaloni

:mrgreen: :drunken: :blackeye:
Io aggiungevo anche:
7. Testa agganciata e serrata (con cervello dentro magari non sarebbe male)

Quel medico sicuramente fa abitualmente le checklist prima delle operazioni, ma ritenendo che l'arte di portare in volo un ammasso di alluminio sia un'emerita cavolata in confronto al suo lavoro, si è alquanto stupito.
Non conoscendo il mondo aeronautico non poteva sapere la complessità del settore e la precisione che ci vuole per lavorarci.
Da un professionista in un ambito comunque "scrupoloso" e scientifico come la medicina ci si poteva aspettare di meglio però...
capisco se fosse stato un giornalista...allora non avrei detto niente...
Anche un orologio fermo ha ragione due volte al giorno....
Rispondi