il mitico VC10
Moderatore: Staff md80.it
- Alessio76
- 01000 ft
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 14:54
- Località: Varese
il mitico VC10
Hei ragazzi,
quanti di voi conoscono il mitico vickers VC10?
Secondo me era un aereo stupendo perchè è stato l'unico aereo per voli intercontinentali con schema ad ali a freccia e quattro motori!
Ci sono diverse testimonianze di passeggeri che raccontano che al decollo saliva come un missile, quasi in verticale!!!! Beh ovviamente sarà un'esagerazione però immaginate un MD80 con quattro motori....
qui un sito interessante che consiglio vivamente con foto e schemi tecnici, mooolto completo:
http://www.vc10.net/index.html
Ciao e buona lettura a tutti!!!
quanti di voi conoscono il mitico vickers VC10?
Secondo me era un aereo stupendo perchè è stato l'unico aereo per voli intercontinentali con schema ad ali a freccia e quattro motori!
Ci sono diverse testimonianze di passeggeri che raccontano che al decollo saliva come un missile, quasi in verticale!!!! Beh ovviamente sarà un'esagerazione però immaginate un MD80 con quattro motori....
qui un sito interessante che consiglio vivamente con foto e schemi tecnici, mooolto completo:
http://www.vc10.net/index.html
Ciao e buona lettura a tutti!!!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ti sembra l'area giusta???? EEEHH!!!!!
Magia magiaaaaaaa.....spostati o messaggio nell'area "Altri produttoriiiii"







Magia magiaaaaaaa.....spostati o messaggio nell'area "Altri produttoriiiii"
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Visto??? Sono magico!Slowly ha scritto:Ti sembra l'area giusta???? EEEHH!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Magia magiaaaaaaa.....spostati o messaggio nell'area "Altri produttoriiiii"

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Fra90
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 16 marzo 2005, 14:22
- Località: F-WOWW / Tolosa
- Contatta:
- Fra90
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 16 marzo 2005, 14:22
- Località: F-WOWW / Tolosa
- Contatta:
- Fra90
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 16 marzo 2005, 14:22
- Località: F-WOWW / Tolosa
- Contatta:
- Fra90
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 16 marzo 2005, 14:22
- Località: F-WOWW / Tolosa
- Contatta:
- Fra90
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 16 marzo 2005, 14:22
- Località: F-WOWW / Tolosa
- Contatta:
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ma figurati! Fortuna che ho il potere di spostare gli argomenti con la forza del pensiero!!!Alessio76 ha scritto:grazie Slowly, perdonami sono ancora un allievo pilota.....![]()
![]()





SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Fra90
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 16 marzo 2005, 14:22
- Località: F-WOWW / Tolosa
- Contatta:
- Fra90
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 16 marzo 2005, 14:22
- Località: F-WOWW / Tolosa
- Contatta:
-
- 05000 ft
- Messaggi: 697
- Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15
Già, proprio un bel mezzo... al punto che piacque così tanto anche ai russi, all'epoca lanciatissimi nello spionaggio, che lo copiarono per benino e venne fuori l' Ilyushin Il-62 (siccome il link di airliners.net era troppo lungo l'ho ridotto, quello indicato vi indirizzerà subito alla pagina, tempo pochi secondi)
(ma i russi in quegli anni non c'avevano altro da fare ce scopiazzare a destra e a sinistra???
)
(ma i russi in quegli anni non c'avevano altro da fare ce scopiazzare a destra e a sinistra???


- Fra90
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 16 marzo 2005, 14:22
- Località: F-WOWW / Tolosa
- Contatta:
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5654
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: il mitico VC10
Ne vedevo tanti, da bambino, arrivare in finale a Fiumicino (mi pare che di solito avessero livrea BOAC) e sorvolare a carrelli già aperti e ripresa di giri motore per compensare l'aumento di drag di carrelli, flap e slat tutta per lungo Fregene, dove trascorrevo almeno due mesi l'anno più innumerevoli weekend...Alessio76 ha scritto:Hei ragazzi,
quanti di voi conoscono il mitico vickers VC10?
Secondo me era un aereo stupendo perchè è stato l'unico aereo per voli intercontinentali con schema ad ali a freccia e quattro motori!
Ci sono diverse testimonianze di passeggeri che raccontano che al decollo saliva come un missile, quasi in verticale!!!! Beh ovviamente sarà un'esagerazione però immaginate un MD80 con quattro motori....
qui un sito interessante che consiglio vivamente con foto e schemi tecnici, mooolto completo:
http://www.vc10.net/index.html
Ciao e buona lettura a tutti!!!
C'era anche l'Ilyushin 62 con lo stesso schema. Non so se fosse più che altro intercontinentale o più che altro STOL come il VC10 (propendo per la seconda). Mi par di rammentare che il VC10 fosse sostanzialmente "sovramotorizzato" rispetto a quanto necessario per permettere anche ad aeroporti con piste buone ma cortine di accogliere un quadrigetto grandicello e intercontinentale (il 707 e il DC8 richiedevano parecchia pista). Erano gli anni della decolonizzazione in Africa, e del progressivo smantellamento dell'Impero Britannico che diventava sempre più Commonwealth. Gli interessi dell'Inghilterra per ogni dove nel mondo dovevano poter essere sul piano logistico efficacemente serviti anche dai Jet, senza dover fare due tratte (una sino al più vicino aereoporto davvero "intercontinentale", l'altra col solito, onnipresente DC3 o con un Viscount)...
Sospetto che sia finito fuori mercato una volta che ovunque hanno allungato le piste.
Anche il 727, con tre motori e un po' più piccolo, nacque anche con chiare ambizioni STOL rispetto al 707/720. E come il VC10 aveva una aerodinamica quanto a ipersostentatori vari e spoilers diruttori molto sofisticata.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5654
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re:
I russi? Tutti, se potevano. Scopiazzare è una cosa fichissima: un altro parte da un intuizione,Linda ha scritto:Già, proprio un bel mezzo... al punto che piacque così tanto anche ai russi, all'epoca lanciatissimi nello spionaggio, che lo copiarono per benino e venne fuori l' Ilyushin Il-62 (siccome il link di airliners.net era troppo lungo l'ho ridotto, quello indicato vi indirizzerà subito alla pagina, tempo pochi secondi)
(ma i russi in quegli anni non c'avevano altro da fare ce scopiazzare a destra e a sinistra???![]()
)





arrivi tu, copi


Sai i soldi che hai risparmiato?
...No, dico, ma il Tupolev TU 144 supersonico è solo per "convergenza morfologico-evolutiva" che aveva finito per essere soprannominato Concordosky ?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5054
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: il mitico VC10
Alessio76 ha scritto:Hei ragazzi,
quanti di voi conoscono il mitico vickers VC10?
Secondo me era un aereo stupendo perchè è stato l'unico aereo per voli intercontinentali con schema ad ali a freccia e quattro motori!
Ci sono diverse testimonianze di passeggeri che raccontano che al decollo saliva come un missile, quasi in verticale!!!! Beh ovviamente sarà un'esagerazione però immaginate un MD80 con quattro motori....
qui un sito interessante che consiglio vivamente con foto e schemi tecnici, mooolto completo:
http://www.vc10.net/index.html
Ciao e buona lettura a tutti!!!
Ci ho volato negli anni 70 ai tempi della "Swinging London" da FCO a LHR; il volo faceva uno scalo intermedio dal Sud Africa; era comodo perchè partiva al mattino in ore antelucane e si aveva tutto il giorno a disposizione a Londra. A quell'ora FCO era un punto di transito fantastico, si vedeva di tutto.
Non mi pare però che fosse così spinto al decollo, ma forse mi ero già riaddormentato.
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: il mitico VC10
La RAF ritira gli ultimi due esemplari

http://www.aviationweek.com/Blogs.aspx? ... 3f12b8d36aBut now, the VC10’s career is almost at an end. Next week, the last two flying VC10s will conduct final one-way flights from their home base at RAF Brize Norton, Oxfordshire The first, involving aircraft ZA147 will fly into Dunsfold airfield on September 24, in preparation to join the Brooklands Museum, while ZA150 faces an undetermined future when it flies into Bruntingthorpe airfield in Leicestershire on September 25.
