Slowly ha scritto:Una domanda:
se prendessi X-Plane 9, rispetto alla versione che si installa da disco, devo poi fare qualche aggiornamento?
Consigli generali per la prima installazione?

X-plane va installato dai suoi bei 6 DVD doppia densità (
poco meno di 80Gb di installazione, se scegli di installare tutto lo scenario mondiale, quindi ocio allo spazio, ultima frontiera di ogni ardisco), poi dal sito di Meyer scarichi il programmino che te lo aggiorna all'ultimissima verione (
anche beta se vuoi, sebbene io personalmente abbia sempre scelto di non fare il beta tester, è una tua scelta). Ovviamente durante l'aggiornamento devi essere online, ma è tutto automatizzato.
Tre consigli mi sento di darti:
1) Se hai/usi una scheda video Nvidia e driver aggiornati, vai nel pannello di controllo, cerca "
Nvidia PhysX" e DISATTIVALO con assoluto pregiudizio. È incompatibile con X-plane e ne limita le prestazioni, facendo diventare X-plane un simulatore di scenario londinese (
nebbia automatica di sistema molto densa per tenere dettagli bassi e framerate alti a dispetto del fatto che magari la tua scheda video può dare di più).
2) Se hai una Nvidia Quadro preparati ad una brutta serie di mal di panza. Ho un amico che con un PC meglio del mio e una Quadro, per lavoro, e nonostante i suoi sforzi ancora non ha trovato il modo per non avere un nebbione CAT IIIc sempre e comunque.
3) Se hai una Ati, assicurati di trovare i driver migliori per la TUA scheda, che Ati sembra avere un supporto OpenGL inferiore, o comunque più critico/carogna, di Nvidia (
nonostante i problemi con le Quadro di questo), e se installi il driver sbagliato potresti avere problemi di texture.
Questo è un po tutto.
PS
Durante l'installazione puoi scegliere di non installare parte o tutto lo scenario mondiale, ma tieni conto che laddove non installi detto scenario, avrai solo acqua con piste in cemento/bitume/eccetera magicamente adagiate sopra. Se vuoi fare un simulatore di Waterworld, installa solo lo stretto necessario e nient'altro e buoni ammaraggi.
