La nuova Alitalia.

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

araial14 ha scritto: Tipo questa? :mrgreen:
Esattamente.
Ma come si puo', nell'era digitale, rinnegare qualcosa che si è detto, a chiare parole, difronte ai media?
E' proprio vero. Siamo un popolo di lobotomizzati e abbiamo cio' che ci meritiamo.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

Ma vi rendete conto??? Nel primo video c'è per caso un accenno ai sindacati?

Ieri


Oggi
http://video.sky.it/videoportale/index. ... 2336029001
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

air.surfer ha scritto: Ma come si puo', nell'era digitale, rinnegare qualcosa che si è detto, a chiare parole, difronte ai media?
no, ma lui adesso è distratto da altre vicende..personali :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:
air.surfer ha scritto: Ma come si puo', nell'era digitale, rinnegare qualcosa che si è detto, a chiare parole, difronte ai media?
no, ma lui adesso è distratto da altre vicende..personali :mrgreen:
Arriverà la cordata anche in quel caso....Fidati! :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

ormai è esperto.
chissa quale porcata dovrà fare adesso (non è un doppio senso) :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:ormai è esperto.
chissa quale porcata dovrà fare adesso (non è un doppio senso) :mrgreen:
Io penso che.....Hemmmm......No, no,no....Taccio...altrimenti mi fan passare la "febbre" deforumandomi a calci nel C.... :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

siamo sulla stessa barca visto che slo c ha trovato la cura :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:siamo sulla stessa barca visto che slo c ha trovato la cura :mrgreen:
Che devo ancora capire qual'è..... :roll: .....Bohhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Il rilancio di Colaninno e Sabelli "Così Alitalia batterà le ferrovie"
ROMA -
"Alitalia? Fatemi dire una cosa: è stata salvata e vola. E questo, viste le condizioni in cui era solo cinque mesi fa, è già un risultato importante. I ritardi? Certo, ci sono stati. Colpa di una serie di problemi, alcuni indipendenti da noi, arrivati tutti assieme ad aprile. Ma li abbiamo affrontati e si stanno già risolvendo. Io preferisco vedere il bicchiere mezzo pieno: i nostri aerei viaggiano pieni al 65-66% e il bilancio di questi primi mesi alla Magliana è positivo". Roberto Colaninno non è pentito dell'avventura alla cloche della ex-compagnia di bandiera ("È successo tutto all'improvviso l'estate scorsa - confessa - ma rifarei ogni cosa"). E assieme all'amministratore delegato Rocco Sabelli fa il punto in un incontro con Repubblica sullo stato di salute della società. Guardando al presente - "i nostri conti sono in linea con il budget", assicura Sabelli - ma anche ragionando su un futuro che potrebbe viaggiare su rotaia: "La concorrenza dell'alta velocità sulla Roma-Milano si fa sentire. E va combattuta con la qualità del servizio. Potremmo lanciare un collegamento ferroviario targato Alitalia dalla capitale a Fiumicino. Veloce e che dia la possibilità di fare il check-in e consegnare i bagagli già a Termini". Partiamo, se permettete, dal bicchiere mezzo vuoto. Il 27% degli aerei nei primi quattro mesi di gestione Cai è atterrato con ritardi superiori ai 15 minuti. L'Enac vi ha messo sotto osservazione. Cos'è successo?
SABELLI: Fino a marzo, quando viaggiavamo con pochi passeggeri - senza cancellare voli come avremmo potuto fare - le cose funzionavano. Poi ad aprile con il nuovo network e l'aumento dei clienti è cresciuta la pressione. Colpa della difficoltà dell'integrazione tra Alitalia ed Air One, in via di soluzione, e del rodaggio dei nuovi servizi di catering e pulizia, che non sempre hanno funzionato a dovere. Quindi sono arrivati i problemi con la manutenzione: il nostro piano ne prevede il decentramento da Fiumicino su 6 basi nazionali. Abbiamo annunciato i primi 60 trasferimenti e 11 tecnici non li hanno accettati. Si sono messi in malattia ed è scattata la solidarietà di categoria, rallentando la consegna degli aerei dopo i controlli negli hangar. Ad aprile - con questa situazione - solo il 66-67% dei voli era in orario. Siamo intervenuti. E le cose stanno migliorando: la puntualità è risalita al 70%, anche se so che dobbiamo e possiamo fare molto meglio.

COLANINNO: Qualche attenuante c'è: quattro mesi fa abbiamo ereditato una compagnia vuota, con zero prenotazioni intercontinentali. E da allora abbiamo fatto tre cose in una: la gestione del rilancio, la fusione di due aerolinee e una grande alleanza internazionale. Il nostro è anche un problema di etica di gestione. L'approccio imprenditoriale di Cai ci rende dei marziani per un mondo (dai fornitori ai sindacati fino alla manutenzione) abituato a un altro modello di Alitalia. Comunque la risposta di tutto il personale è stata straordinaria.

SABELLI: Salvo l'eccezione di 200-300 assistenti ad alto tasso di assenteismo che obiettivamente ci creano difficoltà. Se avessi le mani libere sulle assunzioni molte di quelle persone non sarebbero mai entrate nella mia Alitalia.

Passiamo al business. Quanta gente vola Alitalia? E come vanno i conti?
COLANINNO: Siamo partiti a gennaio con solo 43 posti su 100 occupati. Ora siamo a quota 65-66%, appena sotto il 67-68% che è il punto di pareggio. I conti sono in linea con il budget.

SABELLI: Noi abbiamo avuto una fortuna: abbiamo disegnato, per ovvi motivi, un network molto ridimensionato rispetto alla vecchia Alitalia. Facendo in anticipo quello che in nostri concorrenti, causa crisi, sono costretti a fare oggi.

Qualcuno sostiene che presto, a causa della crisi, sarete costretti a fare un aumento di capitale, spianando la strada alla cessione ad Air France...
COLANINNO È falso. Il nostro piano non prevede ricapitalizzazioni. Se ce ne fosse bisogno, le farebbe qualcun altro perché significherebbe che il turnaround non avrebbe funzionato. E allora io mi farei da parte. Ma penso che non sarà così: e se le cose vanno bene, tutti gli scenari saranno aperti con grande profitto per la dignità del sistema paese. Il controllo del trasporto aereo è un asset vitale per non essere tagliati fuori dal mondo.
SABELLI: In caso di aumento confermo che a farci da parte saremmo in due. Se Alitalia finisse i soldi, comunque, l'unica soluzione sarebbe davvero andare a Parigi con il piattino.

La vostra Alitalia è una compagnia più piccola e ha rinunciato a molti collegamenti intercontinentali. Non è una contraddizione per un asset strategico del sistema paese?
COLANINNO. Inutile sognare in grande se poi si perdono decine di milioni. Il vero atout di Alitalia è il controllo del mercato domestico. E su questo fronte le cose vanno bene: eravamo a una quota del 54% a gennaio e ora siamo saliti al 61-62%. Poi dobbiamo recuperare sull'intercontinentale con le sinergie. Oggi far volare un aereo Alitalia costa meno che farne decollare uno di Air France o Klm. E stiamo studiando con i partner se aggiungere nuovi collegamenti targati Cai da Malpensa o Roma a Shanghai e Buenos Aires in collaborazione con loro. Nel breve però, vista la congiuntura, il nostro network non cambierà molto.

Guadagnare spazio in Italia non è difficile viste le condizioni di monopolio che il governo vi ha garantito per decreto...
SABELLI: La concorrenza in Italia c'è, quella delle low cost. Oggi i biglietti costano meno di un anno fa. Tra Fiumicino e Linate il taglio è del 10-15%. Di più: l'Authority ci obbliga a vendere almeno il 10% dei posti a sconti fortissimi. E le assicuro che questo ci penalizza molto. La tratta su cui abbiamo più problemi, per dire, è proprio la Roma-Milano dove è arrivata l'alta velocità e il coefficiente di riempimento è sceso al 51%.

COLANINNO: È indubbio che la concorrenza del Frecciarossa si senta. Molte aziende con la recessione hanno imposto ai dipendenti l'uso della ferrovia. Comunque ora la situazione pare assestata. Il servizio puntuale è il nostro atout. Poi penseremo ad altre iniziative. Stiamo ad esempio valutando come migliorare i collegamenti tra Fiumicino e il centro di Roma. Magari con un treno targato Alitalia, che garantisca rapidità e il check-in a Termini, consegnando i bagagli per il viaggio già in stazione.

Milano o Roma? La questione dell'hub, dopo lo strumentale uso elettorale, sembra essere sparita dall'agenda. E Alitalia è saldamente posizionata a Fiumicino. È una scelta definitiva?
COLANINNO: In Italia non esiste nessun aeroporto con la "densità" di passeggeri necessaria per essere un vero hub. Si volerà sempre più punto a punto e noi dovremo essere capaci di vendere bene all'estero i tesori del nostro paese, come Venezia e le città d'arte. Malpensa poi non potrà mai essere ciò per cui è stata disegnata, un hub. È mal collegata con il resto del nord. Ormai è uno scalo che per salvarsi punta sulle low-cost. A Milano sperano, o fan finta di sperare, in Lufthansa. Ma i tedeschi per ora hanno messo solo rotte a breve raggio. Noi abbiamo deciso di riposizionarci su Linate, tanto i milanesi non rinunceranno mai al loro city airport.

Da Parigi stanno arrivando decine di nuovi manager. Segno che la nuova Alitalia è sempre più targata Air France?
SABELLI: Non è così. Abbiamo assunto un dirigente proveniente dall'aerolinea francese come responsabile vendite. Poi arriveranno 15 esperti di gestione delle rotte. Ma è solo una fetta di un gruppo di 90 persone che già seguivano Alitalia da Parigi con la vecchia gestione. Know-how che ora riportiamo a casa per imparare a fare da noi.
COLANINNO: Quello con Air France è un accordo storico. I francesi erano obbligati ad allearsi con Alitalia per stoppare Lufthansa. E noi abbiamo giocato bene la partita firmando tutto in una sera, a cena. Se avessimo tirato in lungo - con quello che è successo all'economia - sarebbe stato un disastro. L'intesa ci garantisce di dividere i profitti non solo sui voli da Milano e Roma a Parigi - com'era prima - ma anche su tutti gli altri collegamenti tra Italia, Francia e Olanda. Non solo. Oggi guadagniamo qualcosa anche sui passeggeri italiani che una volta a Parigi o Amsterdam salgono su voli intercontinentali.

Nessun rimpianto insomma dopo questi primi mesi?
COLANINNO: Tutt'altro. È stata ed è una bella avventura. Mi sono divertito. La sfida non è ancora vinta. Ma non tornerei di sicuro indietro.


07/05/2009 - 07:45
http://finanza.repubblica.it/News_Detta ... ews=208945

«Alitalia ha presentato dei problemi, ma in poco tempo il servizio migliorerà»
Berlusconi: «La prima gestione ha presentato dei problemi ma tra breve il servizio sarà puntuale»


ROMA - E' la risposta del premier alle critiche sull'operato di Alitalia esposte da personalità autorevoli come il presidente dell'Enac Vito Riggio e il presidente della regione Lombardia Roberto Formigoni per il quale «il servizio che l'Alitalia rende alla Lombardia e al Nord Italia è del tutto insufficiente».
«Alitalia ha incontrato un primo periodo di avviamento e come per tutte le cose la prima gestione ha presentato dei problemi e non poteva essere diversamente, ma ho constatato da parte di tutti di essere già sulle soluzioni e credo che in poco tempo il servizio sarà quello che tutti si aspettano da una compagnia di bandiera e cioè assolutamente preciso, confortevole e puntuale» ha dichiarato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nel corso di una conferenza stampa a palazzo Chigi al termine di un incontro con i vertici di Alitalia e Air France.

COLLABORAZIONE FELICE - «Come presidente del Consiglio - ha detto poi Berlusconi - sono molto felice di questa collaborazione che si è aperta felicemente. Il premier ha detto di aver «appreso con piacere» il giudizio del presidente di Air France, Jean-Cyrill Spinetta, sui risultati di gestione dei primi tre mesi della compagnia aerea. Berlusconi ha infine ringraziato il presidente e l'amministratore delegato di Alitalia, Roberto Colaninno e Rocco Sabelli, per aver «dato vita al progetto di "vendere" le nostre città d'arte, con in testa Venezia che è un patrimonio dell'umanità».

SPINETTA - «Questa mattina c'è stato il primo comitato esecutivo con i pieni poteri. L'amministratore delegato ha fatto il punto sulla situazione e ha dimostrato come Alitalia si pone commercialmente e economicamente in linea con il business plan stabilito con il nostro accordo a inizio collaborazione» ha spiegato successivamente Spinetta. La situazione di «tesoreria è migliore di quanto ci attendessimo». «Le compagnie di Sky team (Af, Klm, Alitalia, Delta) movimentano già il 33% del traffico passeggeri dell'aeroporto di Venezia. Condivido l'intenzione di Colaninno e Sabelli di riprendere i collegamenti con le città e le regioni dell'Italia. Creare una vera e propria partnership per un rilancio delle città e regioni italiane» ha concluso Spinetta.

BERSANI - Ma l'ottimismo di Berlusconi su Alitalia non convince il Pd. «Sulla vicenda Alitalia il Governo deve delle spiegazioni a azionisti e obbligazionisti che hanno sottoscritto i titoli della compagnia di bandiera». Così il responsabile Economia del Pd, Pierluigi Bersani, polemizza con il presidente del Consiglio: «Non mi piace che il Governo si metta a guidare gli aerei - dice Bersani - piuttosto risponda della truffa che ha fatto agli azionisti e agli obbligazionisti di Alitalia». Continua Bersani: «La prossima volta Berlusconi chiami a questi incontri anche gli obbligazionisti, gli azionisti, i lavoratori in cassa integrazione, i contribuenti... perchè a questo punto mi pare giusto tirare le somme con tutti di una vicenda sulla quale tanti hanno da chiedere conto al Governo». Conclude l’ex ministro: «Il Governo cominci a spiegare dove è finita quella garanzia di continuità aziendale che era stata garantita e che ha intrappolato in una truffa di Stato migliaia di cittadini».

http://www.corriere.it/economia/09_magg ... aabc.shtml
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

araial14 ha scritto:SPINETTA - Creare una vera e propria partnership per un rilancio delle città e regioni italiane»
Rilancio delle città e regioni? A già certo, se deve essere una compagnia regionale ( e lo è!) non può pretendere di più... :roll:
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

araial14 ha scritto:Berlusconi: «La prima gestione ha presentato dei problemi ma tra breve il servizio sarà puntuale»
ma non era privata? che c entra lo stato adesso? si vede che per distogliere l attenzione dai cavoli suoi torna a parlare dello schifo che ha fatto
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

araial14 ha scritto:
araial14 ha scritto:SPINETTA - Creare una vera e propria partnership per un rilancio delle città e regioni italiane»
Rilancio delle città e regioni? A già certo, se deve essere una compagnia regionale ( e lo è!) non può pretendere di più... :roll:
quasi quasi è piu grande Brit Air, la regionale del gruppo Air France!
forse, se un anno fa si sarebbe percorsa l altra strada, avevamo qualche possibilità in piu di non essere una regionale
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Maxlanz »

Tra un mesetto sentiremo cosa pensano gli italiani. 8)
Ah già, ma è vero, sono tutti lobotomizzati.
Gli unici svegli sono qui. :mrgreen: :mrgreen:

Ciao
Massimo
tower
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 73
Iscritto il: 2 maggio 2009, 14:57

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da tower »

caspita che rapidita' nel cambiare idea questo duo! Sono dichiarazioni abbastanza deprimenti ed oserei dire in certi casi ridicole.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

Maxlanz ha scritto:Tra un mesetto sentiremo cosa pensano gli italiani. 8)
Ah già, ma è vero, sono tutti lobotomizzati.
Gli unici svegli sono qui. :mrgreen: :mrgreen:
Ciao
Massimo
Infatti. Inizierà la stagione estiva... e se ENAC è intervenuta adesso per i ritardi e le cancellazioni
nella stagione morta, figuriamoci nella stagione di picco.
La stampa italiana, al 73* posto nella classifica della libertà di stampa, bisogna saperla pure
interpretare. Senno' si è lobotomizzati.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

air.surfer ha scritto:La stampa italiana, al 73* posto nella classifica della libertà di stampa, bisogna saperla pure
interpretare. Senno' si è lobotomizzati.
Non solo quoto ma condivido strenuamente.
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Maxlanz ha scritto:Tra un mesetto sentiremo cosa pensano gli italiani. 8)
Ah già, ma è vero, sono tutti lobotomizzati.
Gli unici svegli sono qui. :mrgreen: :mrgreen:

Ciao
Massimo
A parte il riferimento sui "lobotomizzati" di Air. 8)
Non ho capito se il tuo intervento sul pensiero degli italiani confuta,ironicizza o condivide quello della dirigenza CAI. 8)
P.S.
Tu facendo parte di questo forum ti consideri quindi ( parole tue) parte di " quelli svegli?" :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

«Per Alitalia conti migliori del previsto»
I conti di tesoreria di Alitalia «vanno meglio del previsto», e la situazione della compagnia «è esattamente in linea, sia sul piano commerciale che su quello economico, con il business plan stabilito nei nostri accordi». Il patron di Air France, Jean-Cyril Spinetta, vola a palazzo Chigi per un incontro con Silvio Berlusconi e i vertici della compagnia aerea italiana, Roberto Colaninno e Rocco Sabelli. Un incontro per fare il punto della situazione e dei problemi emersi a poco più di tre mesi dal debutto della nuova Alitalia. «Problemi iniziali, in un primo periodo di avviamento - commenta il presidente del Consiglio - che saranno presto superati. In poco tempo il servizio sarà preciso, confortevole e puntuale».
Per Spinetta la situazione della compagnia, partecipata al 25% da Air France, è soddisfacente sia dal punto di vista economico che da quello commerciale. Un giudizio emerso ieri mattina nel corso del primo comitato esecutivo della compagnia. «E sono buone notizie - spiega - perché ci troviamo nel mezzo di una crisi mondiale, e la situazione è difficile». Berlusconi aggiunge di aver appreso con piacere il giudizio positivo del presidente di Air France sui risultati di gestione dei primi tre mesi della nuova compagnia. E si dice certo che, nei prossimi mesi, le cose miglioreranno: i vertici della compagnia hanno offerto rassicurazioni in tal senso. In questo periodo d’esordio sono emersi problemi di puntalità dei voli (tre su dieci sono risultati in ritardo), di handling dei bagagli, in particolare a Fiumicino, e nella composizione degli equipaggi, tanto che Alitalia si prepara a riassumere 78 piloti e 190 assistenti di volo dal «serbatoio» della cassa integrazione. Secondo i sindacati, ne servirebbero molti di più (un migliaio fra piloti e assistenti).
Berlusconi ha molto apprezzato il progetto di Alitalia, attraverso Skyteam - l’alleanza internazionale che comprende Air France-Klm e la nostra compagnia - destinato a valorizzare gli aeroporti delle città turistiche italiane, aumentando l’offerta di voli. Proprio oggi sarà annunciato un rafforzamento dei collegamenti verso Venezia. «Si va nella direzione per la quale ci eravamo tanto battuti, mantenere cioè la compagnia in mani italiane», osserva il presidente del Consiglio ricordando che furono i sindacati ad opporsi, negli anni precedenti al 2008, alla trattativa diretta con Air France. «Italia e Francia - aggiunge, ricordando il recente impegno con il presidente Nicolas Sarkozy - adesso devono collaborare anche sul nucleare». Spinetta è anche presidente del consiglio di sorveglianza del gruppo Areva, multinazionale transalpina che si occupa principalmente di energia nucleare.Nell’attesa che il «rodaggio» della nuova Alitalia si concluda - fra chi critica il servizio, c’è il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni - tiene banco il problema del rimborso limitato al 30% per gli obbligazionisti. Su questo, rileva Pierluigi Bersani (Pd), «il governo deve una spiegazione».
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=349206

:roll: :roll: Quando si dice : " Per puro caso..." :roll: :roll:
Immagine
Immagine
robbyy
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 16:24
Località: milano

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da robbyy »

Alcune piccole considerazioni sulla conferenza stampa di ieri : NON ERA POSSIBILE FARE ALCUNA DOMANDA..
Quindi facile fare rapidi calcoli...

Poi:"Se ci fossero perdite superiori al previsto non ci restrebbe che andare a Parigi con il piatto in mano".......battuta quanto mai REALE,tanto per dire

Quattro mesi fa "MXP apt vitale".....Quattro mesi ed un giorno:"FCO nostro HUB e apt vitale".....Un ,mese fa " MXP vitale tanto che stiamo programmando nuove rotte per......" .....Un giorno fa "L'Italia non puo' avere HUB...noi siamo focalizzati sul traffico nazionale"....

Auguri...e almeno risparmiateci tante CAXXATE ....pensando che siano tutti dei COGXXioni ....
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Maxlanz »

araial14 ha scritto: Non ho capito se il tuo intervento sul pensiero degli italiani confuta,ironicizza o condivide quello della dirigenza CAI. 8)
La mia opinione sulla facccenda è nota, quella degli italiani che conoscono il problema penso pure.
Si deve e si può discutere nel merito dei vari provvedimenti e poi avere un gudizio complessivo dell'operato degli uomini e dei governi ma non si può e non si deve generalizzare sempre e definire idioti quelli che non la pensano come noi.

E' lo scemo del villaggio quello che afferma: "io capisco tutto e gli altri non capiscono niente". :wink:
araial14 ha scritto:P.S.
Tu facendo parte di questo forum ti consideri quindi ( parole tue) parte di " quelli svegli?" :wink:
Oh, no di certo, ce ne sono già abbastanza che lo pensano... :lol: :lol:

Ciao
Massimo
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

Scusate, finchè si scherza si scherza ma...
ma a voi non sembra strano che per discutere l'andamento di una società privata si faccia una conferenza stampa a palazzo chigi? E come si fa a dire che le cose vanno bene se fino all'altro ieri gli aerei andavano in giro vuoti e se persino l'enac si è indignato? (il che è tutto dire)
Spinetta avrà detto quelle cose perchè le pensava o perchè c'è in ballo una contropartita? (leggi post di robby sopra)
L'ho letto solo io dei 15 manager francesi che sono in procinto di okkupare i posti chiave di Alitalia, azienda italiana? Quanti saranno mai questi posti chiave?
Secondo voi, i patrioti, ce li hanno i soldi per onorare gli ordini fatti ad Airbus (mi sembra 1,5 aerei al mese)?
E se no, quanta voglia avranno di ricapitalizzare?
Non è che ci sono le europee a breve?
A l'aquila è tutto ok, la febbre è ok, la crisi sta finendo, l'alitalia compra lo shuttle...

Non fatevi lobotomizzare, pls.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Maxlanz ha scritto: Oh, no di certo, ce ne sono già abbastanza che lo pensano... :lol: :lol:

Ciao
Massimo
E allora mi sa che l'unica tua alternativa è quella di creare una diaspora... :lol: :lol:
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

air.surfer ha scritto: la crisi sta finendo
No, qui ti sbagli!
A "Porta a porta" "lui" ha detto che la crisi è psicologica!
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

araial14 ha scritto: Spinetta è anche presidente del consiglio di sorveglianza del gruppo Areva, multinazionale transalpina che si occupa principalmente di energia nucleare.
questa mi è nuova. non la sapevo
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

araial14 ha scritto:
air.surfer ha scritto: la crisi sta finendo
No, qui ti sbagli!
A "Porta a porta" "lui" ha detto che la crisi è psicologica!
voglio vedere se è psicologico che rimani a casa senza avere un centesimo.
ma vada a c++++e una volta per tutte!
quando sento certe cose mi girano le palle più velocemente di una 'ventola' di un GE90 alla massima potenza
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Maxlanz »

i_disa ha scritto:quando sento certe cose mi girano le palle più velocemente di una 'ventola' di un GE90 alla massima potenza
Beh dai, diciamo che tu sei un po' ossessionato da lui. :lol:

Scherzi a parte la crisi c'è e non è affatto finita. L'unica cosa che possiamo dire è che probabilmente siamo nella fase più acuta. La curva discendente potrebbe essere finita ma non parte ancora quella ascendente.
Speriamo che questa fase duri il meno possibile, anche se a mio modesto parere ne abbiamo ancora per un bel po'.

Ciao
Massimo
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Maxlanz »

araial14 ha scritto:E allora mi sa che l'unica tua alternativa è quella di creare una diaspora... :lol: :lol:
:)
Non preoccuparti, in fondo lo sai che mi piace divertirmi. :mrgreen:

Ciao
Massimo
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

Maxlanz ha scritto:Beh dai, diciamo che tu sei un po' ossessionato da lui. :lol:
è evidente? 8)
Maxlanz ha scritto:Speriamo che questa fase duri il meno possibile, anche se a mio modesto parere ne abbiamo ancora per un bel po'
lo penso anch io, difficlmente potremmo risalire quest anno. secondo me cominceremo a constatare un 'recupero' solo dal 2010, come si era detto inizialmente dai migliori economisti al mondo
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da tommy92 »

Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da albert »

Notizia ANSA:

"(ANSA)- STRASBURGO,7 MAG - Il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza la proposta della Commissione Ue per il congelamento degli slot aerei per sei mesi. In base alla proposta approvata oggi con 508 si', 20 no e 7 astenuti, le compagnie aeree europee possano conservare i propri slot durante l'estate 2010 anche se ne hanno usato meno dell'80% nel 2009. Accolto un emendamento in base al quale le eventuali modifiche potranno avvenire coinvolgendo l'Europarlamento."

Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
tower
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 73
Iscritto il: 2 maggio 2009, 14:57

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da tower »

air.surfer ha scritto:Scusate, finchè si scherza si scherza ma...
ma a voi non sembra strano che per discutere l'andamento di una società privata si faccia una conferenza stampa a palazzo chigi? E come si fa a dire che le cose vanno bene se fino all'altro ieri gli aerei andavano in giro vuoti e se persino l'enac si è indignato? (il che è tutto dire)
Spinetta avrà detto quelle cose perchè le pensava o perchè c'è in ballo una contropartita? (leggi post di robby sopra)
L'ho letto solo io dei 15 manager francesi che sono in procinto di okkupare i posti chiave di Alitalia, azienda italiana? Quanti saranno mai questi posti chiave?
Secondo voi, i patrioti, ce li hanno i soldi per onorare gli ordini fatti ad Airbus (mi sembra 1,5 aerei al mese)?
E se no, quanta voglia avranno di ricapitalizzare?
Non è che ci sono le europee a breve?
A l'aquila è tutto ok, la febbre è ok, la crisi sta finendo, l'alitalia compra lo shuttle...

Non fatevi lobotomizzare, pls.

Intervento perfetto. Quoterei anche l'intervento di Robbyy.
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Fabri88 »

albert ha scritto:Notizia ANSA:

"(ANSA)- STRASBURGO,7 MAG - Il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza la proposta della Commissione Ue per il congelamento degli slot aerei per sei mesi. In base alla proposta approvata oggi con 508 si', 20 no e 7 astenuti, le compagnie aeree europee possano conservare i propri slot durante l'estate 2010 anche se ne hanno usato meno dell'80% nel 2009. Accolto un emendamento in base al quale le eventuali modifiche potranno avvenire coinvolgendo l'Europarlamento."

Ciao!
Quindi?

Questa cosa mi sa tanto di incu***a per Malpensa! :evil: :evil: :evil:

In seconda battuta, arriverò sicuramente "tardi" ma ho appena sentito al sommario del TG5 che Alitalia inizierà dal 2010 dei voli LOW-COST! :shock: :shock: :shock:
Immagine
ImmagineImmagine
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da marco1970 »

comincera dal 13 di questo mese. ecco l'articolo e qui secondo me c'e' lo zampino air france.

ALITALIA: DAL 13 MAGGIO ANCHE VOLI LOW COST
VENEZIA - Dal 13 maggio prossimo Alitalia proporrà voli low cost. Lo ha annunciato oggi a Venezia l'ad di Alitalia Rocco Sabelli dopo la sigla dell'intesa per lo sviluppo della nuova compagnia sul capoluogo lagunare. I voli low cost sono previsti sia sulla rete domestica che su quella internazionale e saranno concentrati - ha riferito Sabelli - negli orari di minor traffico e in particolare nella fascia che va dalla tarda mattinata al primo pomeriggio. Per l'ad di Alitalia, si tratta di un nuovo tipo di offerta che andrà incontro comunque ad un segmento importante di utenti.

I CONTI SONO BUONI
''La cassa della compagnia aerea e' buona, abbiamo anche aumentato il tasso di riempimento dei voli'': lo ha detto il presidente di Alitalia Roberto Colaninno, con al fianco l'ad Rocco Sabelli, a margine di un incontro sul rilancio della presenza della compagnia all'aeroporto 'Marco Polo'. ''Abbiamo riscontrato dei ritardi che vanno risolti - ha aggiunto Colaninno - ma cerchiamo anche di ricordarci cos'era l'Alitalia il 13 gennaio 2009''. Da parte sua, Sabelli ha ricordato che il piano industriale di riequilibrio economico e' su tre anni e che ''i conti sono in linea con i piani; un dato positivo vista la crisi''. ''Abbiamo cassa - ha aggiunto Sabelli - abbiamo soldi e passeggeri''.
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Atr72 »

Fabri88 ha scritto:
albert ha scritto:Notizia ANSA:

"(ANSA)- STRASBURGO,7 MAG - Il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza la proposta della Commissione Ue per il congelamento degli slot aerei per sei mesi. In base alla proposta approvata oggi con 508 si', 20 no e 7 astenuti, le compagnie aeree europee possano conservare i propri slot durante l'estate 2010 anche se ne hanno usato meno dell'80% nel 2009. Accolto un emendamento in base al quale le eventuali modifiche potranno avvenire coinvolgendo l'Europarlamento."

Ciao!
Quindi?

Questa cosa mi sa tanto di incu***a per Malpensa! :evil: :evil: :evil:

In seconda battuta, arriverò sicuramente "tardi" ma ho appena sentito al sommario del TG5 che Alitalia inizierà dal 2010 dei voli LOW-COST! :shock: :shock: :shock:
Per fortuna MXP non viene colpita molto:
Az ha smesso di operare con la S08, ergo gli slot non usati l'estate scorsa (grandissima parte dei quelli che deteneva sul Grande Aereoorto) sono scaduti con l'inizio della S09.

Non so come sia la situazione per l'inutile aeroportucolo da eliminare (idroscalo)
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

dopo il 777-228ER F-GSPZ ecco anche un EMB-170 con 'musetto' Alitalia

Immagine
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Bloccato