Consiglio Macchina fotografica !

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da Wolf359 »

Chiedo agli esperti ! Mi consigliate una Panasonic Lumix DMC FZ-28 oppure una Canon Powershot SX10 IS ? Sono molto indeciso ! Poi è traumatico il passaggio da una compattina Nikon Coolpix L11 oppure no ? Sono facili da usare come una compatta queste macchine fotografiche più da professionisti o no ?
Anche per fare il panning ! Foto a soggetti molto distanti...foto agli air show !
Grazie !
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da struzzovolante »

La lumix e la powershot sono compatte "bridge", con funzioni simili a quelle di una reflex. C'è un thread simile aperto non molto tempo fa con diverse opinioni. Se vuoi spottare io ti consiglio comunque una reflex.
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da Wolf359 »

struzzovolante ha scritto:La lumix e la powershot sono compatte "bridge", con funzioni simili a quelle di una reflex. C'è un thread simile aperto non molto tempo fa con diverse opinioni. Se vuoi spottare io ti consiglio comunque una reflex.
Si ma sono troppo per me ! Prezzi e bravura del fotografo devono essere molto più alti ! :shock:
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da struzzovolante »

Beh, se proprio devi farti una bridge allora ti consiglio la Lumix
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da Wolf359 »

struzzovolante ha scritto:Beh, se proprio devi farti una bridge allora ti consiglio la Lumix
Uh ! Grazie ! Ma lei le può fare le foto agli aerei in volo e il "Panning" Sono due cose che desidero ardentemente ! :P
Avatar utente
thranduil
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 507
Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:12
Località: monza

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da thranduil »

certo che puoi.
http://www.panasonic.it/html/it_IT/1258 ... kInfo=true

come vedi c'è sia la priorità di diaframmi che la priorità di tempi (la priorità tempi ti serve per il panning)
in più lo zoom equivale quasi ad un 500 mm su una reflex fullframe, che non è male (e la lunghezza focale, si sa, non è mai abbastanza!)
certo alla focale massima apre solo f/8, ma non possiamo chiedere la luna...
Nothing is over until we decide it is!
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!

Bluto Blutarski
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da Slowly »

E poi considera che con una BRIDGE devi comunque tenere presente anche i soldi per i piloni, gli operai, il cemento, il calcestruzzo, le spese accessorie...

E isnomma mica si fanno i BRIDGE con facilità eh?

:scratch:

Parlate di ponti vero?? :| :?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
MikeAlphaTango
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 777
Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
Località: LIMF
Contatta:

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da MikeAlphaTango »

Slowly ha scritto:E poi considera che con una BRIDGE devi comunque tenere presente anche i soldi per i piloni, gli operai, il cemento, il calcestruzzo, le spese accessorie...

E isnomma mica si fanno i BRIDGE con facilità eh?

:scratch:

Parlate di ponti vero?? :| :?
:shock: :| :? :roll: :) :D
.
Immagine
Un blog con la testa tra le nuvole
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da sochmer »

Slowly ha scritto:E poi considera che con una BRIDGE devi comunque tenere presente anche i soldi per i piloni, gli operai, il cemento, il calcestruzzo, le spese accessorie...

E isnomma mica si fanno i BRIDGE con facilità eh?

:scratch:

Parlate di ponti vero?? :| :?
a slo ma che hai bevuto? :mrgreen:

certo che puoi fare i panning però devi prenderci la mano ;)
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da Wolf359 »

Grazie a Tutti Tra un pò mi arriva ! Aiutate il povero slo ! Povero com'è ridotto ! :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da sochmer »

Wolf359 ha scritto:Grazie a Tutti Tra un pò mi arriva ! Aiutate il povero slo ! Povero com'è ridotto ! :mrgreen: :mrgreen:
ottima scelta wolf ;)

a me tra non molto, credo per settimana prossima dovrebbe arrivare il teleconverter olympus per la lumix

alla fine di dovrebbe presentare così :mrgreen: (questa che vedi è la FZ-18)
Immagine
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da struzzovolante »

Slowly ha scritto:E poi considera che con una BRIDGE devi comunque tenere presente anche i soldi per i piloni, gli operai, il cemento, il calcestruzzo, le spese accessorie...

E isnomma mica si fanno i BRIDGE con facilità eh?

:scratch:

Parlate di ponti vero?? :| :?
No, parlavamo del bridge in alternativa al poker che ormai è sputtanato :drunken:
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da giangoo »

comunque usare una reflex non e' cosi' difficile, io ho trovato piu' piena di bottoni la bridge oly 560UZ di mio padre che la mia e420. E' sempre controllo diaframma-shutter e strucaalboton alla fine...
Poi col tempo vai agli altri parametri che puoi controllare sulla reflex e non sulle altre.
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da Wolf359 »

giangoo ha scritto:comunque usare una reflex non e' cosi' difficile, io ho trovato piu' piena di bottoni la bridge oly 560UZ di mio padre che la mia e420. E' sempre controllo diaframma-shutter e strucaalboton alla fine...
Poi col tempo vai agli altri parametri che puoi controllare sulla reflex e non sulle altre.
Uhm ! Non ho capito !
@Sochmer: Ma alla Lumix si può cambiare obiettivo ? :shock:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da Slowly »

oh, io di foto non ci capisco niente.

Era il mio modo di renderlo noto al mondo.

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da aviation »

Io da poco ho ordinato una Kodak Easyshare Z8612 IS. Le recensioni, per la sua fascia di prezzo e per tipologia, ne parlano bene. Qualcuno c'ha mai messo sopra le mani ed utilizzata per scatti "aeronautici"???
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da sochmer »

Wolf359 ha scritto:
giangoo ha scritto:comunque usare una reflex non e' cosi' difficile, io ho trovato piu' piena di bottoni la bridge oly 560UZ di mio padre che la mia e420. E' sempre controllo diaframma-shutter e strucaalboton alla fine...
Poi col tempo vai agli altri parametri che puoi controllare sulla reflex e non sulle altre.
Uhm ! Non ho capito !
@Sochmer: Ma alla Lumix si può cambiare obiettivo ? :shock:
alla lumix si puù aggiungere una lente che aumenta la focale quello si : :D
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2257
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da Zapotec »

sochmer ha scritto:alla lumix si puù aggiungere una lente che aumenta la focale quello si : :D
L'ho ordinata pure io :) la macchina intendo!

Ma per mettere quell'aggiunta, và fissato in qualche modo un anello di sostegno ? Ho visto delle foto fatte con un attrezzo equivalente (ma su altro marca/modello di macchina). Se non tira lo zoom al massimo, si vedono gli angoli "neri".
A te è arrivato ?

ciao ciao
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da sochmer »

non ancora... dovrebbe arrivarmi a giorni spero
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da IVWP »

assieme all' anello adattatore, o è già compatibile la ghiera sulla machina ?

esiste anche l' aggiuntivo grandangolare o Fisheye, per la mia Coolpix 8800 mi ero informato ma costicchiavano.
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da giangoo »

Wolf359 ha scritto:
giangoo ha scritto:comunque usare una reflex non e' cosi' difficile, io ho trovato piu' piena di bottoni la bridge oly 560UZ di mio padre che la mia e420. E' sempre controllo diaframma-shutter e strucaalboton alla fine...
Poi col tempo vai agli altri parametri che puoi controllare sulla reflex e non sulle altre.
Uhm ! Non ho capito !
@Sochmer: Ma alla Lumix si può cambiare obiettivo ? :shock:

volevo dire che non bisogna prendere paura del nome reflex, perche' sono facili da usare come le altre, solo poi ti permettono maggiore controllo. Ed oggi sono anche piu' piccole, portabili ed economiche.

Se vuoi metterti a smanettare sulle lenti fatti una reflex, alla fine risparmi ed hai risultati superiori.
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da Wolf359 »

Grazie ! Però ho poca esperienza Con la compatta solo 2000 foto !
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da IVWP »

Wolf359 ha scritto:Grazie ! Però ho poca esperienza Con la compatta solo 2000 foto !
che è una battuta ? :|

comunque i numeri grandi non impressionano con le digitali, mi sarei preoccupato se ti fossi fatto sviluppare 2000 foto a pellicola.

io tra foto mie (nel senso che ho scattato per i fatti miei) e foto scattate per conto terzi ne ho scattate circa 4 volte tante :roll: poi si torna a casa e si selezionano.
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da sochmer »

IVWP ha scritto:
Wolf359 ha scritto:Grazie ! Però ho poca esperienza Con la compatta solo 2000 foto !
che è una battuta ? :|

comunque i numeri grandi non impressionano con le digitali, mi sarei preoccupato se ti fossi fatto sviluppare 2000 foto a pellicola.

io tra foto mie (nel senso che ho scattato per i fatti miei) e foto scattate per conto terzi ne ho scattate circa 4 volte tante :roll: poi si torna a casa e si selezionano.
stessa cosa che faccio io ;)
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da IVWP »

sochmer ha scritto:
IVWP ha scritto:
che è una battuta ? :|

comunque i numeri grandi non impressionano con le digitali, mi sarei preoccupato se ti fossi fatto sviluppare 2000 foto a pellicola.

io tra foto mie (nel senso che ho scattato per i fatti miei) e foto scattate per conto terzi ne ho scattate circa 4 volte tante :roll: poi si torna a casa e si selezionano.
stessa cosa che faccio io ;)
a volte è l' unica :wink:

magari non per lo spotting ma se fai foto durante conferenze e dibattiti vai come un mitra :D , cerchi l’ inquadratura, ma per il resto scatti senza pensarci troppo.
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da sochmer »

IVWP ha scritto:
sochmer ha scritto:
IVWP ha scritto:
che è una battuta ? :|

comunque i numeri grandi non impressionano con le digitali, mi sarei preoccupato se ti fossi fatto sviluppare 2000 foto a pellicola.

io tra foto mie (nel senso che ho scattato per i fatti miei) e foto scattate per conto terzi ne ho scattate circa 4 volte tante :roll: poi si torna a casa e si selezionano.
stessa cosa che faccio io ;)
a volte è l' unica :wink:

magari non per lo spotting ma se fai foto durante conferenze e dibattiti vai come un mitra :D , cerchi l’ inquadratura, ma per il resto scatti senza pensarci troppo.
la lumix non permette scatti a raffica veloce con la piena qualità (soprattutto in RAW) però devi contare che è una bridge quindi non ha le stesse prestazioni di una relex ;)
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da IVWP »

sochmer ha scritto:
la lumix non permette scatti a raffica veloce con la piena qualità (soprattutto in RAW) però devi contare che è una bridge quindi non ha le stesse prestazioni di una relex ;)
è propio uno degli handicap maggiori di una bridge, anche se di ottima qualità è molto lenta nello scatto e - ad esempio per la mia Nikon - nella messa a fuoco automatica.
durante gli air show si nota molto, perché volendo fare foto a Extra e Sukhoi davvero la macchina scatta dopo più di un secondo dal "input" di scatto (non è un termine tecnico della fotografia), e la manovra nel frattempo finisce.....
anche cercando di fare foto alle F1 si è in difficoltà, perché la macchina passa mentre la macchina pensa. :mrgreen:
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da sochmer »

ma tu la macchina o l'aereo lo segui durante lo scatto oppure la tieni ferma e scatti mentre passa la macchina?

perchè se fai nel secondo modo..... sei totalmente fuori strada :wink:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da IVWP »

naturalmente si segue il soggetto (ho una discreta esperienza)...solo che nel frattempo se aereo finisce il tonneau (o quel che sta facendo, ad esempio non lo prendi quando è "fermo" all' apice della scampanata), se F1 esce dalla variante e scompare nel rettilineo :mrgreen:

insomma, si deve scattare sempre con leggero anticipo, ma ciò non è semplicissimo e rende tutto laborioso senza garantire un buon risultato: diciamo che se con la reflex ne sbaglio una su dieci, con la bridge se ne sbaglia una su tre.
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da sochmer »

IVWP ha scritto:naturalmente si segue il soggetto (ho una discreta esperienza)...solo che nel frattempo se aereo finisce il tonneau (o quel che sta facendo, ad esempio non lo prendi quando è "fermo" all' apice della scampanata), se F1 esce dalla variante e scompare nel rettilineo :mrgreen:
:mrgreen: io la prima volta che ho fatto foto alle F1.... con una nikon F-801 a rullini di 20 anni, una reflex fatta veramente bene ho fatto fatica ma poi ho imparato e le foto sono uscite così
Immagine
Immagine
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da sochmer »

IVWP ha scritto:naturalmente si segue il soggetto (ho una discreta esperienza)...solo che nel frattempo se aereo finisce il tonneau (o quel che sta facendo, ad esempio non lo prendi quando è "fermo" all' apice della scampanata), se F1 esce dalla variante e scompare nel rettilineo :mrgreen:

insomma, si deve scattare sempre con leggero anticipo, ma ciò non è semplicissimo e rende tutto laborioso senza garantire un buon risultato: diciamo che se con la reflex ne sbaglio una su dieci, con la bridge se ne sbaglia una su tre.
hai ragione ;) questa cosa si risolve con un multiscatto e li via a raffica oppure con un buon allenamento a cogliere l'attimo :D


forse lo hai già detto... però non ho capito che macchina hai perchè se non ho capito male hai una nikon bridge ;)

per gli airshow :D
Immagine
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da IVWP »

belle, anch' io ho un po’ di foto riuscite bene.....ma fai conto che sono stato alle prove libere due volte: una volta avevo la Nikon compatta - e a casa ho fatto strage di mezze macchine rimanendo però con una ventina di foto niente male – ed una volta con la reflex con la quale invece una ventina sono state le foto che ho cancellato e più di un centinaio quelle buone, cosi ho potuto scegliere anche tra quelle veramente belle.

una cosa è fare la foto alla macchina in una variante (penso alla variante della Roggia o anche alla prima variante), un altra è scegliere se farla mentre è in frenata, è sul cordolo o è in uscita, e ripetere la cosa sulla seconda curva della stessa variante.

con la Bridge Nikon 8800 era una cosa, con la reflex Canon 400D è un altra
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da sochmer »

IVWP ha scritto:belle, anch' io ho un po’ di foto riuscite bene.....ma fai conto che sono stato alle prove libere due volte: una volta avevo la Nikon compatta - e a casa ho fatto strage di mezze macchine rimanendo però con una ventina di foto niente male – ed una volta con la reflex con la quale invece una ventina sono state le foto che ho cancellato e più di un centinaio quelle buone, cosi ho potuto scegliere anche tra quelle veramente belle.

una cosa è fare la foto alla macchina in una variante (penso alla variante della Roggia o anche alla prima variante), un altra è scegliere se farla mentre è in frenata, è sul cordolo o è in uscita, e ripetere la cosa sulla seconda curva della stessa variante.

con la Bridge Nikon 8800 era una cosa, con la reflex Canon 400D è un altra
ho fatto le foto sulla variante ascari sulla prima e seconda variante :mrgreen: nella prima è troppo divertente :P
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da IVWP »

sochmer ha scritto:
IVWP ha scritto:belle, anch' io ho un po’ di foto riuscite bene.....ma fai conto che sono stato alle prove libere due volte: una volta avevo la Nikon compatta - e a casa ho fatto strage di mezze macchine rimanendo però con una ventina di foto niente male – ed una volta con la reflex con la quale invece una ventina sono state le foto che ho cancellato e più di un centinaio quelle buone, cosi ho potuto scegliere anche tra quelle veramente belle.

una cosa è fare la foto alla macchina in una variante (penso alla variante della Roggia o anche alla prima variante), un altra è scegliere se farla mentre è in frenata, è sul cordolo o è in uscita, e ripetere la cosa sulla seconda curva della stessa variante.

con la Bridge Nikon 8800 era una cosa, con la reflex Canon 400D è un altra
ho fatto le foto sulla variante ascari sulla prima e seconda variante :mrgreen: nella prima è troppo divertente :P
anche perché è uno dei pochi punti senza rete :)
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Consiglio Macchina fotografica !

Messaggio da sochmer »

infatti vai sulle tribune e et voila! :mrgreen:

forse quest'anno vado a vedere il WTCC :shock:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Rispondi