La nuova Alitalia.

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

airbusfamilydriver ha scritto:dimenticavo puoi perdere la faccia quando ne hai una.......az non ne ha più da tempo

siamo l'italia,non la francia o la germania dove se un azienda si comporta male con i dipendenti i clienti allora scelgono la concorrenza
in italia ai clienti non frega una fava dei dipendenti di un azienda,ai clienti interessa solo che venga erogato il servizio per cui hanno pagato
l'etica del lavoro lasciamola ai paesi che hanno dimostrato di averne

p.s. secondo me paolo è un libero professionista

solitamente ai liberi professionisti non interessa del fatto che sista o meno un diritto alla sciopero costituzionalmente garantito,perchè loro essendo imprenditori non scioperano,si fanno i contratti da soli e decidono poi se rispettarseli o meno (sui contratti scherzo ovviamente)

sarebbe troppo facile se fosse come paolo dice,i liberi professionisti non vedrebbero l'ora,potrebbero fare e disfare come meglio credono dei contratti e degli accordi con i loro dipendenti
Ci hai preso, sono imprenditore di me stesso, il cui unico capitale è la faccia, o la professionalità, se vuoi chiamarla in modo più consono.
E come tutti i piccoli imprenditori, so cosa è la concorrenza, il mercato lo vivo tutti i giorni sulla pelle e lo stipendio arriva se e quando i clienti pagano le fatture. E allora inizi a pensare che il Cliente ha la maiuscola, e ha davvero sempre ragione, anche quando ha torto marcio.
P.S. I miei clienti sono tutte aziende, per cui pago fino all'ultimo euro di tasse, e forse anche qualche cosa in più.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: P.S. I miei clienti sono tutte aziende, per cui pago fino all'ultimo euro di tasse, e forse anche qualche cosa in più.
Excusatio non petita.... :mrgreen:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Comunque, in Italia sarà pieno di imprenditori onesti, io non discuto mai di queste cose in mala fede ma che si debba ricordare ogni 10 interventi chi sono gli individui ( poco rassicuranti) di questa cordata, mi pare parossistico ora... :wink:
Immagine
Immagine
tower
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 73
Iscritto il: 2 maggio 2009, 14:57

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da tower »

air.surfer ha scritto:
araial14 ha scritto: Se dovessimo relazionarci alla stoicissima filosofia orientale ( quella giapponese in particolare) allora dovremmo includere nella deontologia lavorativa anche il suicidio per insuccesso...Paolo, credi a me, con questi discorsi nelle patrie menti siamo proprio fuori strada :wink: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tra l'altro il paragone col giapponese non ci azzecca nulla... il significato di sciopero è "astensione collettiva dal lavoro". I giapponesi di paolo_61 non stanno scioperando, si mettono solo una fascia al braccio.
Ma tanto non è vero perchè 137 voli a Marzo non sono stati cancellati per delle fascie al braccio, che tra l'altro dietro una porta blindata sarebbero pure difficili da vedere... :mrgreen:

appunto.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

araial14 ha scritto:Comunque, in Italia sarà pieno di imprenditori onesti, io non discuto mai di queste cose in mala fede ma che si debba ricordare ogni 10 interventi chi sono gli individui ( poco rassicuranti) di questa cordata, mi pare parossistico ora... :wink:
http://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Colaninno
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

air.surfer ha scritto:
araial14 ha scritto:Comunque, in Italia sarà pieno di imprenditori onesti, io non discuto mai di queste cose in mala fede ma che si debba ricordare ogni 10 interventi chi sono gli individui ( poco rassicuranti) di questa cordata, mi pare parossistico ora... :wink:
http://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Colaninno
Guarda...basta citare :" La finanza creativa" per mandare tutto a Ramengo. :wink: :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

airbusfamilydriver ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Perché il vero "padrone" di un'azienda è il Cliente (sempre maiuscola non casuale). C'è chi l'ha capito, e oggi va in giro per il mondo a fare acquisti (Marchionne docet) e chi non l'ha capito, ed è sull'orlo del fallimento, o magari ha già fatto un passo avanti.
esatto ma il cliente guarda al prodotto di un azienda,e decide di rivolgersi altrove quando questa offre un servizio scadente,non certo quando questa non rispetta gli accordi presi con i suoi dipendenti sotto forma di contratto
attendo sempre con fiducia dimostrazione tangibile e incontrovertibile,puoi usare anche evento storici accaduti nel passato che sostengano la tua tesi
Parlando di servizi, vogliamo citare il caso di una compagnia aerea che per anni è stata al penultimo posto nelle classifiche di customer satisfaction in Europa (batteva sempre e solo Olympic).
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: P.S. I miei clienti sono tutte aziende, per cui pago fino all'ultimo euro di tasse, e forse anche qualche cosa in più.
Excusatio non petita.... :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da airbusfamilydriver »

Paolo_61 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:dimenticavo puoi perdere la faccia quando ne hai una.......az non ne ha più da tempo

siamo l'italia,non la francia o la germania dove se un azienda si comporta male con i dipendenti i clienti allora scelgono la concorrenza
in italia ai clienti non frega una fava dei dipendenti di un azienda,ai clienti interessa solo che venga erogato il servizio per cui hanno pagato
l'etica del lavoro lasciamola ai paesi che hanno dimostrato di averne

p.s. secondo me paolo è un libero professionista

solitamente ai liberi professionisti non interessa del fatto che sista o meno un diritto alla sciopero costituzionalmente garantito,perchè loro essendo imprenditori non scioperano,si fanno i contratti da soli e decidono poi se rispettarseli o meno (sui contratti scherzo ovviamente)

sarebbe troppo facile se fosse come paolo dice,i liberi professionisti non vedrebbero l'ora,potrebbero fare e disfare come meglio credono dei contratti e degli accordi con i loro dipendenti
Ci hai preso, sono imprenditore di me stesso, il cui unico capitale è la faccia, o la professionalità, se vuoi chiamarla in modo più consono.
E come tutti i piccoli imprenditori, so cosa è la concorrenza, il mercato lo vivo tutti i giorni sulla pelle e lo stipendio arriva se e quando i clienti pagano le fatture. E allora inizi a pensare che il Cliente ha la maiuscola, e ha davvero sempre ragione, anche quando ha torto marcio.
P.S. I miei clienti sono tutte aziende, per cui pago fino all'ultimo euro di tasse, e forse anche qualche cosa in più.
è proprio per questo che il tuo ragionamento non è applicabile ad alitalia
perchè fino a prova contraria ai passeggeri,che di az sono i clienti,non hanno alcun interesse verso la mancanza di etica da parte di az nei confronti dei dipendenti
per te la faccia è l'essenza del lavoro,per az no!!
semplice ad az non interessa nulla se tu la percepisci come azienda etica o meno,perchè sa che non sceglierai il suo prodotto,i voli,per questo,ma per il servizio che trovi a bordo e la puntualità dei suoi aerei
se invece il lavoratore astenendosi dal lavoro,provoca una cancellazione,ai tuoi occhi az appare come azienda inaffidabile e ti rivolgi altrove,ecco che allora az ha perso la faccia
az la faccia la perde quando l'astensione dal lavoro dei dipendenti la costringe a cancellazioni,non certo quando i suoi lavoratori scioperano lavorando,in quanto in tal caso il servizio non solo non peggiora ma forse migliora,e quindi tu CLIENTE la scegli

è quì la differenza

sempre fino a prova contraria....che però non arriva ancora,vabbè aspetterò pazientemente
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da airbusfamilydriver »

Paolo_61 ha scritto:]
Parlando di servizi, vogliamo citare il caso di una compagnia aerea che per anni è stata al penultimo posto nelle classifiche di customer satisfaction in Europa (batteva sempre e solo Olympic).
io ancora non ho capito come il lavoratore di alitalia scioperando lavorando danneggerebbe la faccia e il servizio invece di migliorarlo

secondo me se uno sciopera lavorando il servizio migliora e la faccia pure(voli regolari/no cancellazione)....sempre fino a prova contraria
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Parlando di servizi, vogliamo citare il caso di una compagnia aerea che per anni è stata al penultimo posto nelle classifiche di customer satisfaction in Europa (batteva sempre e solo Olympic).
Bè, allora qualcosa è cambiato. Ora è un gioiello di efficienza...
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Parlando di servizi, vogliamo citare il caso di una compagnia aerea che per anni è stata al penultimo posto nelle classifiche di customer satisfaction in Europa (batteva sempre e solo Olympic).
Bè, allora qualcosa è cambiato. Ora è un gioiello di efficienza...
hemmmmmmmmmm.............No, pare di no.... :mrgreen: Forse come low cost farà meglio. :wink: Ma in quel caso dovrà vedersela con Ryan e Easy...mica bruscolini...... :mrgreen: E quelli han il coltello fra i denti, son abituati a far sul serio.....ci sarà da ridere..... :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

Riconosco che il caso del trasporto aereo è un po' particolare. Infatti la professionalità, quella vera, del personale si vede solo in pochi momenti, e di quelli in cui nessuno si augura di trovarsi. Per citare gli A/V, non vanno giudicati solo dal sorriso quando ti servono il pasto, ma per la capacità di gestire le emergenze; e, per restare sul personale, in tutti i voli che ho fatto in vita mia non mi è mai capitata una situazione di emergenza, per cui non posso dire di aver mai sperimentato la vera professionalità degli A/V delle diverse compagnie.
Detto questo, un'azienda che non sa premiare nel giusto modo i dipendenti è destinata a perdere i più bravi che inevitabilmente troveranno qualcosa di meglio. Un'azienda i cui lavoratori scioperano di frequente, anche solo con il bracciale su cui sono scritte le motivazioni, alla giapponese, non sarà in grado di attrarre e mantenere i talenti migliori, e quindi non potrà che andare male.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Parlando di servizi, vogliamo citare il caso di una compagnia aerea che per anni è stata al penultimo posto nelle classifiche di customer satisfaction in Europa (batteva sempre e solo Olympic).
Bè, allora qualcosa è cambiato. Ora è un gioiello di efficienza...
ehhhhh :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto: Un'azienda i cui lavoratori scioperano di frequente, anche solo con il bracciale su cui sono scritte le motivazioni, alla giapponese, non sarà in grado di attrarre e mantenere i talenti migliori, e quindi non potrà che andare male.
Si,si,si....Io fossi in te lo racconterei ai dipendenti dell' Atitech...solo per fare un esempio. :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto:Un'azienda i cui lavoratori scioperano di frequente, anche solo con il bracciale su cui sono scritte le motivazioni, alla giapponese, non sarà in grado di attrarre e mantenere i talenti migliori, e quindi non potrà che andare male.
Bè, dipende che cosa vuole fare il padrone dell'azienda. Se io mirassi solo alla plusvalenza perchè il mio business è altrove, stica dei lavoratori scontenti. Magari vendo un po' prima senza farla deprezzare troppo... :mrgreen:
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da airbusfamilydriver »

Paolo_61 ha scritto:Riconosco che il caso del trasporto aereo è un po' particolare.
mi fa piacere che tu abbia l'intelligenza di riconoscerlo

nel caso di az poi ai capitani interessa poco di non attirare le risorse e i cervelli migliori,loro devono solo fare cassa sulla pelle dei lavoratori e della tua come contribuente nonchè "pollo" da spennare col monopolio

scusami il termine pollo,non è un offesa nei tuoi confronti ma solamente quello che penso sia l'idea del cliente da parte dei capitani coraggiosi
tower
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 73
Iscritto il: 2 maggio 2009, 14:57

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da tower »

Be' l'AD di Atlantia ha pure avuto la faccia tosta di dichiarare pubblicamente che le compensazioni avute dal governo per l'affare Alitalia superano di gran lunga le possibili perdite! :pukeright:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

airbusfamilydriver ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Riconosco che il caso del trasporto aereo è un po' particolare.
mi fa piacere che tu abbia l'intelligenza di riconoscerlo

nel caso di az poi ai capitani interessa poco di non attirare le risorse e i cervelli migliori,loro devono solo fare cassa sulla pelle dei lavoratori e della tua come contribuente nonchè "pollo" da spennare col monopolio

scusami il termine pollo,non è un offesa nei tuoi confronti ma solamente quello che penso sia l'idea del cliente da parte dei capitani coraggiosi
Ma nei sei certo?
Il fatto è che la maggior parte di loro sono imprenditori veri (anche Colanninno, che personalmente non mi è particolarmente simpatico, ha fatto un buon lavoro in Piaggio).. Tronchetti Provera negli ultimi anni ha sbagliato una sola operazione (per altro costosina) che si chiama Telecom, negli altri casi ci ha sempre preso alla grande. Di Ligresti ho poco da dire (salvo le figlie non male), però anche in questo caso abbiamo un esempio di buona imprenditoria (SAI). E allora, sempre così certo che stiano solo pensando di fare una speculazione di breve?
Il punto è che rilanciare una compagnia in crisi è un macello mica da ridere (vogliamo parlare di Swissair / Swiss?)
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da airbusfamilydriver »

Paolo_61 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Riconosco che il caso del trasporto aereo è un po' particolare.
mi fa piacere che tu abbia l'intelligenza di riconoscerlo

nel caso di az poi ai capitani interessa poco di non attirare le risorse e i cervelli migliori,loro devono solo fare cassa sulla pelle dei lavoratori e della tua come contribuente nonchè "pollo" da spennare col monopolio

scusami il termine pollo,non è un offesa nei tuoi confronti ma solamente quello che penso sia l'idea del cliente da parte dei capitani coraggiosi
Ma nei sei certo?
Il fatto è che la maggior parte di loro sono imprenditori veri (anche Colanninno, che personalmente non mi è particolarmente simpatico, ha fatto un buon lavoro in Piaggio).. Tronchetti Provera negli ultimi anni ha sbagliato una sola operazione (per altro costosina) che si chiama Telecom, negli altri casi ci ha sempre preso alla grande. Di Ligresti ho poco da dire (salvo le figlie non male), però anche in questo caso abbiamo un esempio di buona imprenditoria (SAI). E allora, sempre così certo che stiano solo pensando di fare una speculazione di breve?
Il punto è che rilanciare una compagnia in crisi è un macello mica da ridere (vogliamo parlare di Swissair / Swiss?)
straconvintissimo che la loro operazione sia di breve respiro,tempo al tempo e tutto sarà in mano francese prima ancora che qualcuno possa accorgersene
Ultima modifica di airbusfamilydriver il 11 maggio 2009, 17:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Atr72 »

airbusfamilydriver ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Riconosco che il caso del trasporto aereo è un po' particolare.
mi fa piacere che tu abbia l'intelligenza di riconoscerlo

nel caso di az poi ai capitani interessa poco di non attirare le risorse e i cervelli migliori,loro devono solo fare cassa sulla pelle dei lavoratori e della tua come contribuente nonchè "pollo" da spennare col monopolio

scusami il termine pollo,non è un offesa nei tuoi confronti ma solamente quello che penso sia l'idea del cliente da parte dei capitani coraggiosi
Ma nei sei certo?
Il fatto è che la maggior parte di loro sono imprenditori veri (anche Colanninno, che personalmente non mi è particolarmente simpatico, ha fatto un buon lavoro in Piaggio).. Tronchetti Provera negli ultimi anni ha sbagliato una sola operazione (per altro costosina) che si chiama Telecom, negli altri casi ci ha sempre preso alla grande. Di Ligresti ho poco da dire (salvo le figlie non male), però anche in questo caso abbiamo un esempio di buona imprenditoria (SAI). E allora, sempre così certo che stiano solo pensando di fare una speculazione di breve?
Il punto è che rilanciare una compagnia in crisi è un macello mica da ridere (vogliamo parlare di Swissair / Swiss?)
straconvintissimo che la loro operazione si di breve respiro,tempo al tempo e tutto sarà in mano francese prima ancora che qualcuno possa accorgersene
Ma AF avrà la forza/voglia/soldi di acquisire az, e rimetterla definitivamente in sesto, anche come filiale feeders su cdg?
Oppure, in un momento di difficoltà, se ne laverà le mani?
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
tower
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 73
Iscritto il: 2 maggio 2009, 14:57

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da tower »

airbusfamilydriver ha scritto: straconvintissimo che la loro operazione si di breve respiro,tempo al tempo e tutto sarà in mano francese prima ancora che qualcuno possa accorgersene
convintissimo pure io.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da airbusfamilydriver »

Atr72 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Riconosco che il caso del trasporto aereo è un po' particolare.
mi fa piacere che tu abbia l'intelligenza di riconoscerlo

nel caso di az poi ai capitani interessa poco di non attirare le risorse e i cervelli migliori,loro devono solo fare cassa sulla pelle dei lavoratori e della tua come contribuente nonchè "pollo" da spennare col monopolio

scusami il termine pollo,non è un offesa nei tuoi confronti ma solamente quello che penso sia l'idea del cliente da parte dei capitani coraggiosi
Ma nei sei certo?
Il fatto è che la maggior parte di loro sono imprenditori veri (anche Colanninno, che personalmente non mi è particolarmente simpatico, ha fatto un buon lavoro in Piaggio).. Tronchetti Provera negli ultimi anni ha sbagliato una sola operazione (per altro costosina) che si chiama Telecom, negli altri casi ci ha sempre preso alla grande. Di Ligresti ho poco da dire (salvo le figlie non male), però anche in questo caso abbiamo un esempio di buona imprenditoria (SAI). E allora, sempre così certo che stiano solo pensando di fare una speculazione di breve?
Il punto è che rilanciare una compagnia in crisi è un macello mica da ridere (vogliamo parlare di Swissair / Swiss?)
straconvintissimo che la loro operazione si di breve respiro,tempo al tempo e tutto sarà in mano francese prima ancora che qualcuno possa accorgersene
Ma AF avrà la forza/voglia/soldi di acquisire az, e rimetterla definitivamente in sesto, anche come filiale feeders su cdg?
Oppure, in un momento di difficoltà, se ne laverà le mani?
se fosse come dici non avrebbe avuto alcun senso investire 300 e passa milioni di euro
non mi sembra che siano un associazione onlus di beneficienza
è altamente probabile che se le cose vanno male per az i galletti non dovranno spendere nemmeno tanti soldi,forse è per questo che tacciono......non hanno interesse che az si valorizzi,costerebbe di più....
tower
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 73
Iscritto il: 2 maggio 2009, 14:57

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da tower »

Diciamo anche che AF non naviga nell'oro e forse oggi avrebbe qualche difficolta' in piu' a comprarsi AZ. I capitani sono convintissimo che vogliano vendere alla svelta per fare una delle loro solite orperazioni di speculazione ma non sono sicuro al 100% che i francesi siano in grado ora di comprare Alitalia.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

airbusfamilydriver ha scritto:se le cose vanno male per az i galletti non dovranno spendere nemmeno tanti soldi,forse è per questo che tacciono......non hanno interesse che az si valorizzi,costerebbe di più....
Vero,vero,vero,verissimo!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Rob74 »

Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Di bene in meglio....Son più precisi a Gardaland!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

tower ha scritto:Diciamo anche che AF non naviga nell'oro e forse oggi avrebbe qualche difficolta' in piu' a comprarsi AZ. I capitani sono convintissimo che vogliano vendere alla svelta per fare una delle loro solite orperazioni di speculazione ma non sono sicuro al 100% che i francesi siano in grado ora di comprare Alitalia.
ora AF non puo comprare AZ: ha seri problemi in casa. mi è giunta voce ch esiano stati messi a terra anche due 777 pax.
ma appena risolverà questi problemi, non credo che non possa comprarsi il restante 75% di CAI
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

perche' dovrei volare alitalia?

Messaggio da giangoo »

lasciando stare i motivi cultural-nazionalistici, perche' una persona dovrebbe volare Alitalia in international flights?
Razionalmente non vedo vantaggi:
Ne' dal punto di vista economico, (non ha generalmente prezzi inferiori ad altre major) ne' del servizio.
Ci sono tratte particolarmente rilevanti dove conviene prendere alitalia, insomma quali sono i punti di forza (se ci sono)?
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Maxlanz »

I giornali potrebbero almeno aggiornare l'archivio fotografico. :D

Ciao
Massimo
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da MalboroLi »

giangoo ha scritto:lasciando stare i motivi cultural-nazionalistici, perche' una persona dovrebbe volare Alitalia in international flights?
Razionalmente non vedo vantaggi:
Ne' dal punto di vista economico, (non ha generalmente prezzi inferiori ad altre major) ne' del servizio.
Ci sono tratte particolarmente rilevanti dove conviene prendere alitalia, insomma quali sono i punti di forza (se ci sono)?
Vedi che ti sbagli su entrmbi i punti, vai sul sito alitalia, o anche solo su expedia, e vedrai che AZ ha i prezzi in media un 20-25% inferiori alle altre compagnie "major". Per quanto riguarda il servizio, almeno per esperienza personale, AZ lascia dietro sia AF che LH (parere personalissimo, ma non solo mio, te l'assicuro).
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

giangoo ha scritto:lasciando stare i motivi cultural-nazionalistici, perche' una persona dovrebbe volare Alitalia in international flights?
Razionalmente non vedo vantaggi:
Ne' dal punto di vista economico, (non ha generalmente prezzi inferiori ad altre major) ne' del servizio.
Ci sono tratte particolarmente rilevanti dove conviene prendere alitalia, insomma quali sono i punti di forza (se ci sono)?
Ad esempio il fatto che eviti uno scalo (dove riesci a prendere il volo diretto) con i conseguenti vantaggi in termini di tempo e di probabilità di arrivo del bagaglio.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

amo cosa posso fare. tanto capiterà
Maxlanz ha scritto:
I giornali potrebbero almeno aggiornare l'archivio fotografico. :D

Ciao
Massimo
lasciam stare, alcune volte si vedono ai tg servizi con 747-200 e DC-9. tempo fa mi è capitato di vedere anche un DC-10
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

MalboroLi ha scritto:AZ lascia dietro sia AF che LH (parere personalissimo, ma non solo mio, te l'assicuro.
:roll: :mrgreen:
Ultima modifica di araial14 il 12 maggio 2009, 12:38, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

araial14 ha scritto:[quote="MalboroLiAZ lascia dietro sia AF che LH (parere personalissimo, ma non solo mio, te l'assicuro).
:roll: :mrgreen:[/quote]
Aiuto, il virus del quote ha ricolpito araial!!
Bloccato