Articolo per il portale, "Io ce l'ho fatta!"

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Articolo per il portale, "Io ce l'ho fatta!"

Messaggio da Slowly »

Salve a tutti.

Avreste voglia, anche se l'avete già fatto in thread all'uopo, di mettere qui qualche post delle vostre esperienze di ansie superate, da raggruppare poi in un simpatico articolo per il portale?

:D

Mi sembra carino no?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Articolo per il portale, "Io ce l'ho fatta!"

Messaggio da araial14 »

Idea ottima! :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: Articolo per il portale, "Io ce l'ho fatta!"

Messaggio da brutti »

ottima idea!!
però......
posso già scrivere io o mi conviene aspettare il prossimo volo a luglio.... :roll:
non vorrei cantare vittoria troppo presto...
tremiamo ma non molliamo...
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Articolo per il portale, "Io ce l'ho fatta!"

Messaggio da araial14 »

brutti ha scritto:ottima idea!!
però......
posso già scrivere io o mi conviene aspettare il prossimo volo a luglio.... :roll:
non vorrei cantare vittoria troppo presto...
Non è cantar vittoria è il racconto di piccoli passi... :wink:
Scrivilo! :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: Articolo per il portale, "Io ce l'ho fatta!"

Messaggio da brutti »

ok inizio io....
se sarò lungo tagliate eh....
avevo già fatto tre voli quando al ritorno(quindi il quarto) mi inizia a prendere un'ansia prevolo mai avuta prima.
in aeroporto sudavo,mi metto in aereo e appena inizia a muoversi comincio a tremare e perdere letteralmente il controllo.passa il tempo ma non mi passa l'ansia anzi,non riesco a controllarmi e mi metto a piangere,sento il cuore che va a mille,mi sento morire,non capisco ma capirò poi:un'attacco di panico!!
finalmente atterro e dico mai e poi mai rimetterò piede su un aereo!!!
ma non è così,passa un anno e decido di riprovare,vado dal dottore gli racconto tutto e me da un ansiolitico per evitare il panico...volo ma è durissima perchè finche non mi rimbambisco del tutto ho un ansia tremenda..però volo...o meglio...mi faccio mettere in volo...
poi conosco md80.....comincio a leggere tanti argomenti della paura di volare e di tecnica(perchè anche capire il volo aiuta!!!) e comincio a dirmi:ce la devo fare ce la devo fare!! e così prenoto un volo per BCN....
all'andata in aeroporto ho una paura matta ma ci devo riuscire..mi metto in aereo e appena dopo il decollo mi metto con la faccia fuori dal finestrino e sto così fino all'atteraggio!!!
al ritorno so che il tempo sarà brutto e mi inquieta un pò però sento che l'attesa in aeroporto è diversa..infatti non ho paura e giro per l'aeroporto abbastanza sereno...mi metto in volo e nonostante si balla sono calmo,non rilassato ma sereno e sicuro di essere in buone mani...
devo ammettere he una pastiglia prima del volo la prendo ancora(prima ne prendevo tre ed ero teso lo stesso!!) ma il prossimo passo sarà proprio eliminare anche quella....
non conta addormentare la paura perchè s iripresenterà sempre,ma capire l'aereo e il volo per battere la paura...solo così si può vincere e dire che VOLARE é BELLO E SICURO


tutto questo grazie a md80 :wink:


se sono stato troppo breve,lento,devo concentrare di più i momenti di paura o i momenti di miglioramento ditelo pure
tremiamo ma non molliamo...
Avatar utente
Napoletano81
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 27 novembre 2007, 21:21
Località: Napoli

Re: Articolo per il portale, "Io ce l'ho fatta!"

Messaggio da Napoletano81 »

posso riproporre il mio viaggio a Vienna con partenza da Napoli fatto dal 01/12/2007 al 06/12/2007 e già riscritto in un precedente post?

ANDATA 01/12/2007
Dopo una notte trascorsa in maniera un po' agitata, mi sveglio di buon ora con la mia fidanzata per completare gli ultimi bagagli e per... rincontrollare per l'ennesima volta il meteo, la pressione atmosferica, la direzione del vento... non sono stato mai così minuzioso e preciso... beh lo ammetto mi so' sentito un po' Giuliacci! Ormai è da una settimana che seguo la tendenza metereologica e dopo una previsione iniziale alquanto nefasta (lo dico che la metereologia è una scienza inesatta ), a Napoli e a Vienna è previsto tempo discreto con visibilità ottima. Yuppyyyyyyyyyy

Giunti all'aereoporto, ricevo una notizia che mi lascia alquanto interdetto! Il mio aereo per Vienna proviene da Palermo. Ma come, penso io, da Roma che è più vicino parte un "gigantesco" airbus a320 con airone e da Palermo un "minuscolo" CRJ900 con scalo a Napoli?. Espletate le ultime formalità con il check-in ci avviciniamo al gate... guardo con occhi furtivi tutti i viaggiatori della mia stessa tratta, cerco di scrutare nei loro bagagli a mano, ripeto in 20 secondi i miei 2 mesi di karate da cintura bianca fatti a 7 anni... non si può mai sapere, in caso di attacco terroristico devo pur potermi difendere!!!

Passa il bus per portarci sull'aereo e da lontano scorgo 2 aerei dell'airone vicini tra loro. Un "piccolo" aereo e un "piccolissimo" aereo. Convinto del fatto che il primo fosse quello destinato alla partenza, quando ci avviciniamo al secondo guardo un po' le reazioni della gente. Nessuna reazione... L'aereo è talmente piccolo che i bagagli a mano devono andare nella stiva... Chiedo all'A/V se questo è il volo per Vienna (la speranza è l'ultima a morire), ma la risposta è, ahimè, ovvia.

Saliti sulle scale (il mio sguardo è come il condannato a morte sul patibolo), saluto l'A/V e sorpresa... l'abitacolo è ancora più piccolo (forse portano gli hobbit della contea penso io). Due posti a sx, un corridoio stretto e lungo, attraverso il quale io devo chinare il capo, e 2 posti a dx. Controllo i posti sul biglietto (24A - 24C) e... sono gli ultimi posti!!! La mia ragazza si siede al finestrino, io affianco e dopo 2 secondi da seduto, tachicardia. Chiamo l'A/V indicando di voler scendere e quest'ultima capendo il "soggetto" ci sposta sulle ali... ahhhhhhh molto meglio quì. Ho anche le uscite di sicurezza sui lati, sono più vicino alla cabina e... sto più largo. Mi è venuta quasi fame... e intanto spero che le 2 ore di volo passino in fretta.

Cabin crew, ready for take off. Stringo le mani della mia ragazza... l'aereo e silenziosissimo ed il pilota è altrettanto bravo. Non mi sono neanche accorto dello "stacco". Volo tranquillo, e tra una chiacchiera, una risata, un doppio panino (davvero gentile l'A/V) e una bibita, siamo a Vienna con il bel tempo con un atterraggio perfetto in meno tempo previsto. Sono soddisfatto... le mie paure sono infondate.



VIENNA:
Non mi dilungo molto sulla città poichè è bellissima, ma il solo fatto di immaginare adesso che le mie stupide paure avrebbero potuto impedirmi di giungere in questo meraviglioso posto in questo magico periodo, mi fanno rabbia. L'aereo è davvero il mezzo più sicuro e affidabile. Ve la consiglio più che mai... soprattutto fate un giro a Grinzing, un quartiere fuori dal tempo.


RITORNO:06/12/2007
Il ritorno lo affronto quasi come un veterano, partire è bello ed eccitante, ma la voglia di tornare nella propria città tra amici e familiari, non ha paragone. Stavolta abbiamo i posti 3A e 3C il tempo è buono a Vienna e anche a Napoli ed il viaggio si prospetta tranquillo come l'andata. ci sediamo... solita stretta di mano alla fidanzata e... Cabin crew, ready for take off. Partiamo alle 13.35 (partenza prevista 13.15 arrivo previsto 15.10), il viaggio procede bene. Mentre lasciamo la Slovenia, ad un certo punto, esce dalla cabina una A/V e prende nel bagagliaio davanti a me, un manuale con un fare agitato. Dopo 2 minuti esce un'altra A/V e prende un altro manuale e lo inizia a sfogliare freneticamente. Il cuore inizia a battere più veloce... dopo 2 minuti riesce la prima A/V e porta in cabina l'intera borsa degli A/V dove caccia un mega manuale. Dalla tendina scorgo il co-pilota che parla animatamente con le hostess. Il cuore si ferma per un nanosecondo pensando... "e se si fosse accesa una spia sull'aereo e non sanno cos'è???" Tipo come mi capita di scoprire nuove icone sul mio cruscotto (tipo quello dell'iniezione non funzionante... ma questa è un'altra storia). Mi alzo e chiedo all'A/V cosa stia succedendo... e con un sorriso grande quanto una casa (meno male per poco non mi veniva un infarto), mi racconta che sull'aereo ci sono 2 A/V al loro primo viaggio ufficiale che ripetevano qualche procedura. Maledetti penso io...
Arrivo alle 14.50... l'aereo è davvero volato. Atterraggio morbido e.. tutto è filato liscio... a quando il prossimo viaggio in aereo???


CONCLUSIONI
Una cosa che mi è rimasta impressa e da sola vale la voglia di volare è che non dimenticherò mai è stata la possibilità di aver visto da un lato l'adriatico, dall'altro il tirreno e scorgere in lontananza le Alpi... meraviglioso! L'italia vista dall'alto è davvero piccola...

Giovanni
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Articolo per il portale, "Io ce l'ho fatta!"

Messaggio da Slowly »

Grazie.

Scrivete come e quello che volete, poi ovviamente taglierò io.

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
cece
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 593
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48

Re: Articolo per il portale, "Io ce l'ho fatta!"

Messaggio da cece »

La mia storia: ho 37 anni e il primo volo con una discreta ansia l'ho fatto quando ne avevo 12, un milano londra, con mio padre. Non ricordo molto, solo che avevo in mano la gazzetta e ho tenuto la pagina aperta per tutto il volo senza cambiarla, da quanto ero teso. Poi ho viaggiato altre volte fino a quando ne avevo 28 circa con estrema tranquillità Ho avuto la fortuna di viaggiare tanto in giro per il mondo. Ad un certo punto nel 2000 non so a causa di che mi è venuta un'ansia tremenda e una paura folle di staccare i piedi da terra. Ovviamente non potevo non volare ma ogni viaggio diventava un incubo, sia i giorni precedenti sia la vacanza stessa. Non me la godevo per niente sempre pensando di dover riprendere quel diabolico mezzo. Io penso che queste paure erano date da un mio stato d'animo sbagliato. La paura infatti ha iniziato dopo aver cominciato una relazione strana con quella persona che sarebbe diventata poi mia moglie. Il rapporto con la mia futura moglie non era il massimo, e vista la sua voglia di viaggiare e il mio frenare queste voglie chiaramente le tensioni tra noi aumentavano. Sceglievo sempre viaggi brevi, non piu' in la dell' Egitto o della Turchia. Mi veniva rinfacciato che ero uno st...zo che non l'amavo che non la portavo a vedere tutto quello che voleva vedere e che io avevo già visto piu' volte (sud e nord america, caraibi, africa)
Poi un giorno nel 2006 io e la mia ex moglie abbamo un tracollo della nostra relazione. Separazione in vista. Io l'ho vissuta come un fallimento. E come una delusione. Ho dovuto ricominciare dall'inizio. A guardare dentro me stesso, i miei errori, le mie paure e il mio carattere. Ho cominciato dalle paure, ed una sera prima dell'ultimo viaggio con lei, (stavamo riprovandoci per l'ennesima volta) andavamo in Olanda a cercare un cavallo, ho cercato in google "paura di volare". E mi è uscito MD80.it. Ho iniziato un percorso di ripresa, cercando di razionalizzare le mie paure e i miei timori leggendo tutti i post di Luca Evangelisti, le quattro regole e le esperienze degli altri. Ho anche cominciato ad avvicinarmi fisicamente andando regolarmente a MXP(abito molto vicino) e ho cecato di capire perchè gli aerei volano e stanno su. E a poco a poco la sicurezza è aumentata. Nel fattempo ho ritrovato un caro amico che stava prendendo il brevetto e che mi ha coinvolto. Mi ha dato sicurezza. Lui era il mio pilota nelle gare di fuoristrada. Io il navigatore. Ci vuole fiducia completa l'uno nell'altro. Il pilota riceve gli input dal navigaore, che legge il road book e non guarda la strada. A 20 anni ne abbiamo fatte di gare e garette. E chiaramente tra noi c'era fiducia incondizionata come deve essere tra pilota e navigatore. E mi sono detto: ma se io di lui mi fido ciecamente, perche non dovrei fidarmi a volare con lui? Ormai è anch epadre di due bambini. Non mi vorrà certo portare lassu' per cascare brutalmente a terra. E cosi ecco il primo volo sul 172. Poi lui ha preso un ultraleggero ed ora volo almeno una volta al mese con lui. Appena possiamo ci si fa un giretto. L'altro incontro è stato fondamentale. Per lavoro ho conosciuto un pilota di 320 e 330. Non essendo lui della zona ed avendo pochi amici ci siamo avvicinati molto. Parlare con lui mi ha veramente fatto capire che le paure erano infondate, perche' lui non è un pazzo furioso che risciha la vita ogni giorno. Mi ha portato con lui nei suoi voli e mi ha sempre spiegato tutto con estrema razionalità. Mi ha fatto vedere anche le scariche sui parabrezza che erroneamente si credono fuochi. Mi ricordo che quella volta ero terrorizzato ma mi ha spiegato con tranquillità tutto e mi ha rasserenato. Mentre mangiava la bresaola. Sapere il perchè delle cose ti tranquillizza. E' tutto razionale.
Da 2 anni ormai non vedo l'ora di staccare i piedi da terra, che sia con lo zanzarone(l'ultraleggero) che sia per lavoro o per piacere con i liners. Oggi mi rendo conto di quanto tempo ho buttato con la paura di volare, ma mi rendo anche conto che se non scatta la molla e se non hai un minimo di aiuto non ce la fai.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Articolo per il portale, "Io ce l'ho fatta!"

Messaggio da Slowly »

grazie Cé!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
cece
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 593
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48

Re: Articolo per il portale, "Io ce l'ho fatta!"

Messaggio da cece »

prego. Ecco lo zanzaron
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MissDelo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:04

Re: Articolo per il portale, "Io ce l'ho fatta!"

Messaggio da MissDelo »

Appena ho un attimo di tempo recupero i vecchi post e li "riedito".....che fifa che avevo!
Anche quest'anno USA, stavolta Florida....non vedo l'ora! :D

Miss
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Articolo per il portale, "Io ce l'ho fatta!"

Messaggio da Slowly »

Grazie. Il materiale è ancora esiguo, ma se postate qualche altra testimonianza lo faccio molto volentieri!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Articolo per il portale, "Io ce l'ho fatta!"

Messaggio da Slowly »

La prima parte è pubblicata.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Rispondi