Perchè aspettare per saperlo, non puoi vedere adesso?MalboroLi ha scritto: p.s. vabbè il 24 vado negli States, vediamo se mi ricapita un 772 o un 763
Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
Moderatore: Staff md80.it
- redbrain
- 05000 ft

- Messaggi: 701
- Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
- Località: Milano - Parma - Marsala
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
Federico
- MalboroLi
- 02000 ft

- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
Se magari, a me me dicono il programma di viaggio se mi va bene con 12-24 ore di anticipo, mi hanno detto, parole testuali "parti da Roma il 23, ma credo che il 24 da Venezia sia più sicuro, altrimenti da Milano, perchè c'è un diretto per NY, oppure c'è la lista via Parigi"redbrain ha scritto:Perchè aspettare per saperlo, non puoi vedere adesso?MalboroLi ha scritto: p.s. vabbè il 24 vado negli States, vediamo se mi ricapita un 772 o un 763
- i_disa
- FL 500

- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
il nome dovrebbe essere GECAS, ma questa cosa è scritta in modo microscopico simile alal targhetta che EXPERIMENT che la boeing mette sopra la porta anteriore (o accanto)nei voli di prova dei suoi velivoli?MalboroLi ha scritto:Uh non credo sai?
perchè all'ingresso, proprio sopra la porta anteriore, mi ha colpito una targhetta che diceva più o meno "Questo Boeing 777-200 è di proprietà di xyz (un nome inglese) ed è noleggiato a Alitalia" o comunque molto simile.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- MalboroLi
- 02000 ft

- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
Si era molto piccola, ma era in metallo, e ce ne stavano 3 se non erro; una sul proprietario (leasor) una sul numero di costruzione del veivolo (tipo modello 777-200 n°12345) e una terza, che non ricordoi_disa ha scritto:il nome dovrebbe essere GECAS, ma questa cosa è scritta in modo microscopico simile alal targhetta che EXPERIMENT che la boeing mette sopra la porta anteriore (o accanto)nei voli di prova dei suoi velivoli?MalboroLi ha scritto:Uh non credo sai?
perchè all'ingresso, proprio sopra la porta anteriore, mi ha colpito una targhetta che diceva più o meno "Questo Boeing 777-200 è di proprietà di xyz (un nome inglese) ed è noleggiato a Alitalia" o comunque molto simile.
E' la prima porta a prua, lato sinistro, ingresso Magnifica.
- i_disa
- FL 500

- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
grazie per l informazione. adesso vado dallo spotter esperto di 777 AZ (che mi prende sempre in giro da sabato) e vediamo se ha qualcosa 
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- MD80MD11FOREVER
- Banned user

- Messaggi: 258
- Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
- Località: LISSONE
- Contatta:
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
Ciao, il 14 di agosto 2008 ho fatto il volo AZA680 LIRF SAEZ con il 777 I-DISB , allora la vecchia Alitalia , volo molto spesso per il Sud America, ed di solito volo con KLM MD-11 il mio aereo preferito, anche se dovevo fare un giro piu lungo. devo dire che la business class di alitalia è molto più comoda della business di altre compagnie che hanno il 777, pensate la business class di KLM sui 777 e' pura pazzia ed e' composta da 2-3-2 e non a 2-2-2 quel giorno per semplice curiosità ho voluto provare il 777, quella mattina arrivai a Buenos Aires che c'era una nebbia dove non vedevi nemmeno le ali ero seduto nella fila 10L, pero l'atterraggio fu impeccabile, e quel volo fu una vera propria emozione dopo che dal 1997 non misi piu piede in un volo alitalia dopo che ero stato abbandonato a Santiago del Cile , tra il feci molti voli con md-11 alitalia ricordo in particolare il MD-11 I-DUPB Pietro Mascagni allora era sempre il volo AZA680 e AZA681 il ritorno via Buenos Aires il 96 97 per me fu veramente memorabile molte volte mi mi fecero assistere il volo in cabina per tutta la durata del volo.
MI spiace moltissimo che gli md-11 gli abbiano destinati al voli cargo, e ancora non ho capito di quella decisione, Ricordo i DC-10-30 Alitalia , erano un vero spettacolo, ahhh come mi mancano questi aerei.
Il 747-243b anche li non ho capito perche' gli hanno cambiati almeno potevano cambiarli con i 747-400.
Da quando sono entrati in scena gli Airbus....... per evitarli mi tocca fare dei voli con scali e sopportare certe scomodità, l'unico Airbus che mi piace e il A340-600
Per esempio volo Spesso a Lima sempre con KLM di solito fino al 2006 i voli KLM741 E 742 erano eseguiti da MD-11 e fin li tutto bene con scalo a Bonaire, dal 2007 questi voli sono denominati KLM 743 E 744 con 777, e da allora per ragiungere Lima e senza rinunciare al mio amatissimo MD-11 devo prendere il volo per GUAYAQUIL O QUITO dove arrivo alle 6 o 8 del mattino , aspettare fno alle 6 di sera per prendere il volo che mi porti a lima, oppure sempre con md-11 via Panama.
Ah ragazzi sicuramente qualcuno di voi lo saprà per chi no lo sapesse il volo klm 753 Amsterdam Bonaire Guayaquil Quito sopratutto l'ultima tratta e' una pura emozione atterrare a Quito con md-11 che no va di sotto i 155 kts e piu bello ancora se si atterra per la pista 17 visual ....
Bei tempi quando i dominio era boeing mcdonnell douglas e i dc-10 si erano favolosi....... cosi come i dc-9-30
Io quando volo non volo mai in base alle date o orari volo sempre in base ai tipi di aeromobile MD-80 MD-11 prevalentemente, gli airbus se posso gli evito.
MI spiace moltissimo che gli md-11 gli abbiano destinati al voli cargo, e ancora non ho capito di quella decisione, Ricordo i DC-10-30 Alitalia , erano un vero spettacolo, ahhh come mi mancano questi aerei.
Il 747-243b anche li non ho capito perche' gli hanno cambiati almeno potevano cambiarli con i 747-400.
Da quando sono entrati in scena gli Airbus....... per evitarli mi tocca fare dei voli con scali e sopportare certe scomodità, l'unico Airbus che mi piace e il A340-600
Per esempio volo Spesso a Lima sempre con KLM di solito fino al 2006 i voli KLM741 E 742 erano eseguiti da MD-11 e fin li tutto bene con scalo a Bonaire, dal 2007 questi voli sono denominati KLM 743 E 744 con 777, e da allora per ragiungere Lima e senza rinunciare al mio amatissimo MD-11 devo prendere il volo per GUAYAQUIL O QUITO dove arrivo alle 6 o 8 del mattino , aspettare fno alle 6 di sera per prendere il volo che mi porti a lima, oppure sempre con md-11 via Panama.
Ah ragazzi sicuramente qualcuno di voi lo saprà per chi no lo sapesse il volo klm 753 Amsterdam Bonaire Guayaquil Quito sopratutto l'ultima tratta e' una pura emozione atterrare a Quito con md-11 che no va di sotto i 155 kts e piu bello ancora se si atterra per la pista 17 visual ....
Bei tempi quando i dominio era boeing mcdonnell douglas e i dc-10 si erano favolosi....... cosi come i dc-9-30
Io quando volo non volo mai in base alle date o orari volo sempre in base ai tipi di aeromobile MD-80 MD-11 prevalentemente, gli airbus se posso gli evito.
- Marco92
- FL 250

- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
Alitalia ha rinunciato ai 747-400 a causa della crisi dopo l'11 settembre.
Aveva ordinato un po' di 747-443, ma poi ha annullato l'ordine a causa della crisi. Ora quei 747-443 li ha presi Virgin Atlantic.
Aveva ordinato un po' di 747-443, ma poi ha annullato l'ordine a causa della crisi. Ora quei 747-443 li ha presi Virgin Atlantic.
- Marco92
- FL 250

- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
Però sarebbe bello se Alitalia prendesse un po' di 747-400, o magari il 747-8i.
Ocio, so' sogni questi qua... ma chissà, la speranza è l'ultima a morire.
Comunque sono ansioso per gli A350.
Ocio, so' sogni questi qua... ma chissà, la speranza è l'ultima a morire.
Comunque sono ansioso per gli A350.
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
MD80MD11FOREVER ha scritto: gli airbus se posso gli evito.


- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
Son da evitare anche quelli...Marco 1101342 ha scritto: Comunque sono ansioso per gli A350.


- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- Marco92
- FL 250

- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
E perchè?araial14 ha scritto:Son da evitare anche quelli...Marco 1101342 ha scritto: Comunque sono ansioso per gli A350.![]()
Gli Airbus in generale so che sono ottimi aerei, quanto i Boeing.
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- Marco92
- FL 250

- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
Ah, avevo frainteso allora, scusami.
Comunque se devo dire quale altro aereo sarebbe bello avere in AZA, sarebbe il 777-300ER.
Poi se Alitalia applicasse queste livrea sarebbe magnifico:
http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... t%26um%3D1
Sapete se gli autori di queste belle livree hanno mandato la loro idea ai big di Alitalia?
Comunque se devo dire quale altro aereo sarebbe bello avere in AZA, sarebbe il 777-300ER.
Poi se Alitalia applicasse queste livrea sarebbe magnifico:
http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... t%26um%3D1
Sapete se gli autori di queste belle livree hanno mandato la loro idea ai big di Alitalia?
- i_disa
- FL 500

- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
sbagli: sono stati ordinati i 777 visto che l accordo con la KLM non esisteva piu. l ordine pe r5 (+3)747-400 era stato fatto per avere macchine uguali alla partner di quei tempi (e di oggiMarco 1101342 ha scritto:Alitalia ha rinunciato ai 747-400 a causa della crisi dopo l'11 settembre.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- i_disa
- FL 500

- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
è impegnato su altri fronti!araial14 ha scritto:Airbusfamilydriver.....Welcome back!!!!![]()
![]()
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- Marco92
- FL 250

- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
Noooo... adesso quelle opzioni non ci sono più?i_disa ha scritto:sbagli: sono stati ordinati i 777 visto che l accordo con la KLM non esisteva piu. l ordine pe r5 (+3)747-400 era stato fatto per avere macchine uguali alla partner di quei tempi (e di oggiMarco 1101342 ha scritto:Alitalia ha rinunciato ai 747-400 a causa della crisi dopo l'11 settembre.). poi l ordine è stato convertito in 6 777-200ER e opzioni per qualche 777-300, mai esercitate
- i_disa
- FL 500

- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
credo che siano decadute o cancellate. non figurano piu da nessuna parte.
pero, tornando al discorso che si stava facendo tra me e FreddyLIRF.wsabeppe, un paio di 777-200LR non li vedrei male: FCO-SYD senza scalo. sai come andranno pieni quei velivoli. ovviamnte con uan configurazioen piu generosa, tipo 271 posti in modo da aumentare leggermente la distanza tra una fila di sedili e l altra per avere piu spazio per le gambe visto che si tratta di un volo molto lungo..
pero, tornando al discorso che si stava facendo tra me e FreddyLIRF.wsabeppe, un paio di 777-200LR non li vedrei male: FCO-SYD senza scalo. sai come andranno pieni quei velivoli. ovviamnte con uan configurazioen piu generosa, tipo 271 posti in modo da aumentare leggermente la distanza tra una fila di sedili e l altra per avere piu spazio per le gambe visto che si tratta di un volo molto lungo..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
Non sono aerei...Son veri gioielli volanti!i_disa ha scritto: 777-200LR



- Marco92
- FL 250

- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
Quoto! Sarebbe davvero ottimo! Collegamenti anche a Melbourne, Singapore, Kuala Lumpur. Vabè, con il tempo il lungo raggio crescerà!i_disa ha scritto:credo che siano decadute o cancellate. non figurano piu da nessuna parte.
pero, tornando al discorso che si stava facendo tra me e FreddyLIRF.wsabeppe, un paio di 777-200LR non li vedrei male: FCO-SYD senza scalo. sai come andranno pieni quei velivoli. ovviamnte con uan configurazioen piu generosa, tipo 271 posti in modo da aumentare leggermente la distanza tra una fila di sedili e l altra per avere piu spazio per le gambe visto che si tratta di un volo molto lungo..
Ma il 772LR in ore quante autonomia ha?
E da LIRF a YSSY non sono quasi 20 ore di volo?
- i_disa
- FL 500

- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
il 77L ha un'autonomia di 17446 km
FCO - SYD siamo sui 16300 km ad occhio e croce
FCO - SYD siamo sui 16300 km ad occhio e croce
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
Ma il 777 AZ papale quando volò in Australia fece scalo o coprì la tratta direttamente?


- MD80MD11FOREVER
- Banned user

- Messaggi: 258
- Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
- Località: LISSONE
- Contatta:
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
Ciao eccomi di nuovo qua dopo ieri pomeriggio passato con MD-80 AZA I-DATC , andata e ritorno sia all'andata che ritorno mi ero seduto alla fila 30L giusto per ascoltare la musica deL JT8D .... e per di piu un volo dove sul mare riflettevano le scie di condensa.....araial14 ha scritto:Era una battuta per md80md11forever
Chi e' ansioso per i gli A350????
Ah quanto desiderei farmi un Malpy -Sydney con md-11
Ahhh se dovessi fondare una nuova compagnia che so ALITALIA 2 O ALITALIA II altro che airbus....
- i_disa
- FL 500

- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
si fermo a darwin su una base militare per poi proseguire per SYD. credo che quella tratta (FCO - Darwin) sia stata al limite dell autonomia del 200ER.araial14 ha scritto:Ma il 777 AZ papale quando volò in Australia fece scalo o coprì la tratta direttamente?
le marche erano, come tutti i voli con T7, EI-DBL
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- i_disa
- FL 500

- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
mega ordini? magari. ormai si possono fare solo ordini. l A350XWB è stato ordinato dall allora Air One in 12 esemplari. Air France-KLM, partner e azionisti di CAI, hanno intenzione di fare un bando per 100 aerei da scegliere tra 787 e A350XWB. nel caso dovesse vincere il 787 non so CAI cosa farà:MD80MD11FOREVER ha scritto: Chi e' ansioso per i gli A350????noooooooo semmai dovremmo andare a lourdes a pregare che la nostra cara alitalia faccia un mega ordine di Boeing 787 , 747-400
le flotte a lungo raggio delle tre compagnie sono simili: tutte hanno A330 e 777 ed i francolandesi hanno avuto anche i 767-300ER.
il 747-400 e 747-400ER non sono piu in listino. la Boeing ha in lista solo 747-8i e 747-8F
guarda qui e dimmi la mia flotta coem ti sembra, sul lungo raggio. i plasticoni (A320 Family) mi piacciono di piu dei 737MD80MD11FOREVER ha scritto:Ahhh se dovessi fondare una nuova compagnia che so ALITALIA 2 O ALITALIA II altro che airbus....
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=28&t=24851
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
tower
- 00500 ft

- Messaggi: 73
- Iscritto il: 2 maggio 2009, 14:57
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
altro che ordini per i capitani! Gia' hanno posticipato al 2010 i primi due nuovi 330, poi non si capisce come pagheranno e che fine faranno gli altri ordini del Sig Toto, altro che 787!
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21246
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
MD80MD11Forever, come mai tutta questa avversità verso gli Airbus? Solo questione di gusti personali ?
Giusto per capire
Paolo
Giusto per capire
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
Killua_727
- 10000 ft

- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
dite che non è proprio è proprio possibile che AZ riceva alcuni 747 AF, compagnia che ha dichiarato recentemente di volerli dismettere in meno di due anni?i_disa ha scritto: il 747-400 e 747-400ER non sono piu in listino. la Boeing ha in lista solo 747-8i e 747-8F

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- i_disa
- FL 500

- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
forse AF ha fatto i conti senza l oste, hanno posticipato le consegne di alcuni 777-300ER quindi i 747 non potranno essere sostituiti a breve se vogliono mantenere tutti i collegamenti del network. difficilmente arriveranno ad AZ, AF mica fa come LH che manda le macchine in eccesso a LH Italia 
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- MD80MD11FOREVER
- Banned user

- Messaggi: 258
- Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
- Località: LISSONE
- Contatta:
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
Ciao, gli airbus non mi piacciono perche sono delle vere saune volanti si muore dal caldo eccetto il A340-600 e non hanno come gli md-11 e md 80 le bocchettine d'aria regolabili, poi non mi piacciono dovuto al fatto che lo schema elettrico e elettronico e le sue onde magnetiche mi fanno venire un mal di testa da pazzi, il fatto e' che purtroppo ho problemi uditivi e porto le protesi acustiche voi no avete idea di cosa si sente ogni volta che entro in un aereo sui md anche li sento pero sono piu deboli e poi quando avviano i motori i suoni magnetici si trasforma come una musichetta e poi quando attivano le luci come il beacon e le luci stroboscopiche eì come stare in discoteca il suono degli airbus e' monotono e orrible.JT8D ha scritto:MD80MD11Forever, come mai tutta questa avversità verso gli Airbus? Solo questione di gusti personali ?
Giusto per capire![]()
Paolo
Pensa durante i voli di crocera a volte riesco persinos entire le onde radio e le comunicazioni tra piloti e controllori di volo.... in quanto le protesi acustiche hanno dentro una bobina magnetica che capta tutto cio che e' magnetico
- Atr72
- FL 400

- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
MD80MD11FOREVER ha scritto:Ciao, gli airbus non mi piacciono perche sono delle vere saune volanti si muore dal caldo eccetto il A340-600 e non hanno come gli md-11 e md 80 le bocchettine d'aria regolabili, poi non mi piacciono dovuto al fatto che lo schema elettrico e elettronico e le sue onde magnetiche mi fanno venire un mal di testa da pazzi, il fatto e' che purtroppo ho problemi uditivi e porto le protesi acustiche voi no avete idea di cosa si sente ogni volta che entro in un aereo sui md anche li sento pero sono piu deboli e poi quando avviano i motori i suoni magnetici si trasforma come una musichetta e poi quando attivano le luci come il beacon e le luci stroboscopiche eì come stare in discoteca il suono degli airbus e' monotono e orrible.JT8D ha scritto:MD80MD11Forever, come mai tutta questa avversità verso gli Airbus? Solo questione di gusti personali ?
Giusto per capire![]()
Paolo
Pensa durante i voli di crocera a volte riesco persinos entire le onde radio e le comunicazioni tra piloti e controllori di volo.... in quanto le protesi acustiche hanno dentro una bobina magnetica che capta tutto cio che e' magnetico
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
-
tower
- 00500 ft

- Messaggi: 73
- Iscritto il: 2 maggio 2009, 14:57
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
porca miseria! 
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
MD80MD11FOREVER ha scritto:Ciao, gli airbus non mi piacciono perche sono delle vere saune volanti si muore dal caldo eccetto il A340-600 e non hanno come gli md-11 e md 80 le bocchettine d'aria regolabili, poi non mi piacciono dovuto al fatto che lo schema elettrico e elettronico e le sue onde magnetiche mi fanno venire un mal di testa da pazzi, il fatto e' che purtroppo ho problemi uditivi e porto le protesi acustiche voi no avete idea di cosa si sente ogni volta che entro in un aereo sui md anche li sento pero sono piu deboli e poi quando avviano i motori i suoni magnetici si trasforma come una musichetta e poi quando attivano le luci come il beacon e le luci stroboscopiche eì come stare in discoteca il suono degli airbus e' monotono e orrible.JT8D ha scritto:MD80MD11Forever, come mai tutta questa avversità verso gli Airbus? Solo questione di gusti personali ?
Giusto per capire![]()
Paolo
Pensa durante i voli di crocera a volte riesco persinos entire le onde radio e le comunicazioni tra piloti e controllori di volo.... in quanto le protesi acustiche hanno dentro una bobina magnetica che capta tutto cio che e' magnetico


- andwork
- 05000 ft

- Messaggi: 726
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
falso, anche l'a320 ha le bocchette regolabili dell'aria.MD80MD11FOREVER ha scritto:Ciao, gli airbus non mi piacciono perche sono delle vere saune volanti si muore dal caldo eccetto il A340-600 e non hanno come gli md-11 e md 80 le bocchettine d'aria regolabili,JT8D ha scritto:MD80MD11Forever, come mai tutta questa avversità verso gli Airbus? Solo questione di gusti personali ?
Giusto per capire![]()
Paolo
le onde magnetiche non esistono, casomai saranno elettromagneticheMD80MD11FOREVER ha scritto: poi non mi piacciono dovuto al fatto che lo schema elettrico e elettronico e le sue onde magnetiche mi fanno venire un mal di testa da pazzi, il fatto e' che purtroppo ho problemi uditivi e porto le protesi acustiche voi no
Forse magari è anche per questo che dicono di spegnere TUTTE le apparecchiature elettroniche. Ah come mai tu tieni acceso l'apparecchio acustico? Visto che ti da fastidio potresti spegnerlo, così magari non contravvieni alle regole sulla sicurezza del volo.MD80MD11FOREVER ha scritto: avete idea di cosa si sente ogni volta che entro in un aereo sui md anche li sento pero sono piu deboli e poi quando avviano i motori i suoni magnetici si trasforma come una musichetta e poi quando attivano le luci come il beacon e le luci stroboscopiche eì come stare in discoteca il suono degli airbus e' monotono e orrible.
la bobina non è magnetica, è un semplice avvolgimento di rame. data la sua forma, può captare le onde elettromagnetiche, non magnetiche.MD80MD11FOREVER ha scritto: Pensa durante i voli di crocera a volte riesco persinos entire le onde radio e le comunicazioni tra piloti e controllori di volo.... in quanto le protesi acustiche hanno dentro una bobina magnetica che capta tutto cio che e' magnetico
giusto per puntualizzare
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Lungo raggio Alitalia: 777 e 767 e compagnia bella.
Non diciamo stronzate, per favore.andwork ha scritto: Forse magari è anche per questo che dicono di spegnere TUTTE le apparecchiature elettroniche. Ah come mai tu tieni acceso l'apparecchio acustico? Visto che ti da fastidio potresti spegnerlo, così magari non contravvieni alle regole sulla sicurezza del volo.
