Il Decollo questo sconosciuto

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Andr81FTF
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 11:57

Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da Andr81FTF »

Salve a tutti,
vorrei chiedere alcune info e soprattutto proporre un argomento che secondo me potrebbe essere di aiuto ai
fifoni del volo (...in verità io ho il brevetto di superfifone).

E' risaputo, spero di non sbagliarmi, che le fasi del volo che risultano essere più critiche sono il decollo e l'atterraggio in quanto si verificano i passaggi terra/aria e aria/terra.

Purtroppo la mia mente, sicuramente dovuto alla paura, ha elaborato e immagazzinato la cosa come "il decollo è un terno al lotto". Vedo il decollo come un qualcosa di estremamente rischioso.

Vorrei sapere quando gli esperti dicono che il decollo è la fase critica intendono dire che è più critica delle altre ma rimane comunque mooolto sicura o è davvero così rischiosa?
E inoltre la parte di decollo più rischiosa dura fino a che l'aereo è in quota o è limitata ai primi minuti?

A breve potrebbe verificarsi la possibilità di prendere un volo di 6-7 ore (...sto saltando di gioia) dunque credo che l'aereo un A320-300 volerà attorno ai 10.000-12.000 metri quando ci mette l'aereo a raggiungere quella quota?

Io credo che chi abbia voglia di viaggiare, chi sia intraprendente o abbia voglia di conoscere il mondo veda la "paura di volare" come qualcosa di estremamente invalidante.
Secondo voi i corsi organizzati da lufthansa e Air dolomiti sono utili per farsi passare, o meglio affrontare seriamente, la paura di volare o no. Intendiamoci un conto è affrontare un volo imbottiti di medicine, un altro è affrontare la paura di volare e cercare di affrontare una propria paura.

Se avete dei libri da consigliarmi sono moolto ben acccetti. Vi elenco quelli che ho letto ed ho trovato carini:
- Chiedilo al Pilota di "Patrick Smith" : è più impostato su un analisi tecnica fatta con ironia
- Mai più paura di Volare, come vincere per sempre la paura di volare "Luca Evangelista" : più impostato sull'aspetto psicologico ( vi prego autori dei libri non mettete nel titolo "MAI più paura", "Stop alla paura", "come vincere la paura in 10 mosse"... fa stare ancora peggio quando finito il libro ci si rende conto di avere ancora paura!! :) )

Un Saluto a tutti e grazie Andrea
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da DNL-SGR »

Se veramente pensi che il decollo sia "un terno al lotto" ti consiglio di appostarti per un giorno intero accanto a una pista di un grande aeroporto europeo o americano. Mediamente c'è un decollo ogni minuto (contando che magari ha più piste). Conta per tutto il giorno dalle 6.00 alle 22.00 e prova a immaginare quanti decolli ci sono.
Se veramente fosse una questione di fortuna decollerrebbero circa metà-2/3 degli aerei che ci provano.
Alla fine della giornata avresti visto un bel po' di disastri....non mi sembra che accada questo.


A parte gli scherzi, pensa veramente a quanti decolli e atterraggi avengono nel mondo, ogni minuto.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da albert »

Ciao Andrea,

quando gli esperti dicono che sono fasi critiche intendono che, rimanendo sempre nella sicurezza del volo, sono più impegnative delle altre fasi. Semplificando moltissimo, prova a pensare alla fase di decollo come alla fase di inserimento in autostrada da una corsia di accelerazione. E' un terno al lotto? certamente no, ma occorre un livello di attenzione maggiore rispetto alla successiva fase di viaggio in autostrada.
I voli commerciali sono statisticamente tra le modalità di trasporto più sicure. Inoltre, maggiori dimensioni ha l'aereo, più dolce è la fase di decollo e di atterraggio.
Ti ricordo che un aereo, per la conformazione delle ali, una volta raggiunta una certa velocità, tende in maniera naturale ad alzarsi in volo.
I corsi che tu citi possono certamente essere utili per eliminare la paura di volare, puoi leggere maggiori informazioni negli annunci.

Tu hai già volato o sarebbe la prima volta?

Ciao!
Alberto
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da araial14 »

Andr81FTF ha scritto:vi prego autori dei libri non mettete nel titolo "MAI più paura", "Stop alla paura", "come vincere la paura in 10 mosse"... fa stare ancora peggio quando finito il libro ci si rende conto di avere ancora paura!!
Lo dissi a suo tempo ma rimasi inascoltato....Gli autori che hanno scritto questo libro ,che io reputo il migliore in lingua italiana attualmente sul mercato, lo hanno capito. :wink:
http://it.spazioitalia.com/accessori-da ... olare.html
Buona lettura! :wink:
Immagine
Immagine
Andr81FTF
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 11:57

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da Andr81FTF »

Benissimo ricapitoliamo un pò:
- ho già volato parecchie volte; fino a 12 anni ho sempre viaggiato con i miei e avrò fatto una trentina di voli. Poi a 15 anni sono andato a fare una vacanza studio in Inghilterra ed è il primo ricordo di parua dell'aereo
Diciamo che prima quando ero più piccolo dicevo ai miei che ero agitato loro dicevano non è il caso e io era tranquillo.

L'ultimo volo che ho fatto è stato a ottobre 2008. Volo A/R in germania. Ho preso 4 voli ero agitato ma l'esperienza non è stata brutta il problema è che ogni volta che c'è la possibilità di volare inizio ad agitarmi. questo significa che se lo so 1 giorno prima mi agito per 1 giorno, se lo so da 2 mesi mi agito da due mesi.
Per me sarebbe una conquista limitare l'agitazione e vivere l'aereo bene. PRemetto che a me gli aerei piaciono, l'idea di volare mi esalta, però allo stesso tempo mi terrorizza.

Sapete dirmi dove posso acquistare il libro?


Mi piacerebbe godermi sia il viaggio che vivere l'esperienze che con sta c... di paura si perde.
Ciao Andrea
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da araial14 »

Andr81FTF ha scritto:Benissimo ricapitoliamo un pò:
- ho già volato parecchie volte; fino a 12 anni ho sempre viaggiato con i miei e avrò fatto una trentina di voli. Poi a 15 anni sono andato a fare una vacanza studio in Inghilterra ed è il primo ricordo di parua dell'aereo
Diciamo che prima quando ero più piccolo dicevo ai miei che ero agitato loro dicevano non è il caso e io era tranquillo.

L'ultimo volo che ho fatto è stato a ottobre 2008. Volo A/R in germania. Ho preso 4 voli ero agitato ma l'esperienza non è stata brutta il problema è che ogni volta che c'è la possibilità di volare inizio ad agitarmi. questo significa che se lo so 1 giorno prima mi agito per 1 giorno, se lo so da 2 mesi mi agito da due mesi.
Per me sarebbe una conquista limitare l'agitazione e vivere l'aereo bene. PRemetto che a me gli aerei piaciono, l'idea di volare mi esalta, però allo stesso tempo mi terrorizza.

Sapete dirmi dove posso acquistare il libro?


Mi piacerebbe godermi sia il viaggio che vivere l'esperienze che con sta c... di paura si perde.
Ciao Andrea
Il libro lo puoi acquistare direttamente sul sito che ti ho linkato, non credo abbia distribuzione nelle librerie.
Immagine
Immagine
Andr81FTF
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 11:57

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da Andr81FTF »

Vi dò qualche info in più così se vi va potete darmi la vostra opinione.
(CERCO DI IRONIZZARCI UN PO' SU)

Cerco di ricostruire il mio rapporto con l'aereo.
Mio padre per gli impegni legati all'apertura di un azienda ha sempre viaggiato tantissimo in aereo. In particolar modo quando ero piccolo, e la azienda in grande espansione, la cosa era veramente marcata... per farvi capire meglio vi racconto com'è stato quel periodo...

Mi ricordo di un lunedì in cui mio padre parte per la Germania e sta via 2 settimane ritorna in Italia ci incontriamo all'aereoporto di Malpensa, con mia mamma e mio fratello, gli diamo la valigia e lui riparte per il Brasile per 2 mesi.

...l'andazzo è stato questo...per non poco tempo passando per Germania, Polonia, Cina, India e Co.

Mia mamma ha sempre avuto una "Paura folle" dell'aereo quindi ogni volta che mio padre viaggiava si preoccupava e immancabilmente gli chiedeva "ma devi proprio andare?"
Quindi io ho iniziato a vedere l'aereo come un qualcosa di preoccupante.

Succedeva che quando sapevo che mio padre doveva partire (...avevo allora 6-7 anni...) mi iniziavo ad agitare e avevo paura che potesse succedergli qualcosa e che non l'avrei visto più; il mio pensiero da bambino era "ma se succede qualcosa a papà come faccio!" Conclusione nel tempo che intercorreva tra la comunicazione del viaggio e il viaggio vero e proprio diventavo un angioletto :roll: ......forse era per quello che viaggiava. :P

Spesso, proprio per cercare di non farci pesare troppo questi viaggi, andavamo con mia madre e mio fratello ad accompagnare mio padre alla partenza e mi ricordo scene da miglior film strappalacrime...

io: "ciao papà buon viaggio", ovviamente detto con occhioni sullo stile"gatto con gli stivali in shrek 2" :oops: e seguito da abbraccio

mio papà saluta mamma e mio fratello......io dovevo essere l'ultimo a risalutarlo

...lui si avvicina al gate...

...appena passava il metal detector immancabilmente scoppiavo a piangere :crybaby: e scattavo a risalutarlo...

...raccontata adesso fa sorridere ma allora mi ricordo la disperazione totale...

...Ovviamente quando tornava, vedendolo come un super eroe scattava un 4 giorni di euforia totale che compensava la sindrome dell'angioletto dei giorni precedenti. :blob:

Ora la cosa che mi son sempre chiesto, anche mio fratello ha avuto lo stesso vissuto però lui non ha assolutamente paura di volare.

Io credo che questo sia dovuto al fatto che quando andavano in vacanza con i genitori e prendevamo l'aereo lui si sedeva vicino a mio padre, e quindi vedeva una persona tranquilla :headbang: , e io (mammone) mi sedevo vicino alla mamma, immobile e che non diceva parola :shock: .

Mi piacerebbe sapere la vostra opinione ...

ciao e grazie
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da redbrain »

Andr81FTF ha scritto: A breve potrebbe verificarsi la possibilità di prendere un volo di 6-7 ore (...sto saltando di gioia) dunque credo che l'aereo un A320-300 volerà attorno ai 10.000-12.000 metri quando ci mette l'aereo a raggiungere quella quota?
...e dove vai di preciso se posso chiedere? Perchè...un A320 è piccolino, per un volo di 6-7 ore mi sembra difficile... :wink:
Federico
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da redbrain »

...Forse intendevi A330-300, perchè la versione 300 non esiste sul 320...
Federico
Andr81FTF
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 11:57

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da Andr81FTF »

Il viaggio per motivi, estranei alla fifa, è saltato.
l'aereo è effettivamente un A330-300 e il volo era per il Qatar.

Se devo dire la verità mi spiace che il volo sia saltato però un pochino mi sento più rilassato.

Vorrei appena posso farmi un viaggio di 1-2 ore

Devo maltrattare sta mia paura!!

Per questo volevo fare il seminario volare rilassati! Secondo voi è davvero utile o rimane utile nel contesto in cui sei immerso e con delle persone che sanno che sei agitato e che hanno il compito di tranquillizzarti?

Cioè il fatto di sapere di "avere il diritto" di essere fifoni può in un certo senso facilitare l'esperienza del volo!?

Ciao e grazie
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da araial14 »

Andr81FTF ha scritto:Cioè il fatto di sapere di "avere il diritto" di essere fifoni può in un certo senso facilitare l'esperienza del volo!?

Ciao e grazie
Non è solo un diritto ma un dovere affrontarla con modalità che si devono adattare al tuo tipo di necessità. Il seminario di LH-EN è sicuramente uno strumento validissimo ,attraverso il quale vedrai come le fantasie legate al volo superino sempre di gran lunga una realtà affrontabilissima ,nel modo più sereno e senza patemi legati ad immagini nefaste inesistenti. Rasserenati, non "maltrattare" la tua paura ma cancellala pezzo per pezzo,gradualmente ,fino ad estinguerla.
Tranquillo. :wink:
Immagine
Immagine
Andr81FTF
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 11:57

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da Andr81FTF »

Oltre all'innegabile utilità del corso qualcuno, piloti,paurosi o ex-paurosi, ha dei consigli o delle letture da indicarmi?
Grazie a tutti
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da araial14 »

Andr81FTF ha scritto:Oltre all'innegabile utilità del corso qualcuno, piloti,paurosi o ex-paurosi, ha dei consigli o delle letture da indicarmi?
Grazie a tutti
http://www.paura-di-volare.it/index.html
In questo link trovi le notizie sul libro : "Volare rilassati". :wink:
Immagine
Immagine
Andr81FTF
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 11:57

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da Andr81FTF »

ok a parte il libro.
Qualche altro consiglio?
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da araial14 »

Andr81FTF ha scritto:ok a parte il libro.
Qualche altro consiglio?
Posso dartene uno che forse è quello di cui puoi fare più tesoro su di un forum?
Placa la tua smania di volere continuamente consigli, che per natura(attraverso un pc) non possono andare oltre un'immaginaria pacca sulla spalla.Se hai delle domande specifiche forse è meglio, ma rincuorare per rincuorare ( e mi pare che d'interventi tu ne abbia avuti in tal senso) oltre a non aiutarti, ti metterebbe nella posizione di avere solo una catena di solidarietà. :wink: Passa allo specifico. Ok, hai paura di salire sull'aereo e ti abbiamo spiegato perchè non devi averne...Proviamo ad andare oltre? :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da albert »

Andr81FTF ha scritto:ok a parte il libro.
Qualche altro consiglio?
E' necessario che cerchi di comprendere perché hai questa ansia prima del volo, per quale motivo una attività normale come volare ti mette in crisi? Ci hai mai pensato? Se si, che risposte ti sei dato?

Ciao!

[Edit:] PS: inoltre concordo totalmente con quanto scritto sopra da araial.
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Andr81FTF
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 11:57

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da Andr81FTF »

Probabilmente non è arrivato o non stato capace di far arrivare quello che mi avrebbe fatto piacere ricevere, ed soprattutto dare a qualsiasi altra persona che notava somilianze con la propria paura, dall'aprire la discussione. :|
Anche perchè ho notato che da ogni post si riesce sempre a trovare un mattoncino per ingabbiare questa fobia.
araial14 ha scritto: Posso dartene uno che forse è quello di cui puoi fare più tesoro su di un forum?
Placa la tua smania di volere continuamente consigli, che per natura(attraverso un pc) non possono andare oltre un'immaginaria pacca sulla spalla.Se hai delle domande specifiche forse è meglio, ma rincuorare per rincuorare ( e mi pare che d'interventi tu ne abbia avuti in tal senso) oltre a non aiutarti, ti metterebbe nella posizione di avere solo una catena di solidarietà. :wink: Passa allo specifico. Ok, hai paura di salire sull'aereo e ti abbiamo spiegato perchè non devi averne...Proviamo ad andare oltre? :wink:

Sinceramente di una pacca sulla spalla non me ne faccio tantissimo :wink: anche perchè se bastasse questo probabilmente non avrei, come credo tante altre persone, paura di volare :roll: .

L'unica, e sottolineo unica, rassicurazione che ho chiesto era riguardo l'effettiva utilità dei corsi per affrontare la paura di volare per due motivi:
1) poichè penso che abbiate avuto modo di avere dei retrofit da chi vi ha partecipato e mi interessava avere un parere di chi aveva vissuto questa esperienza o da chi ha avuto modo di partecipare all'organizzazione di uno dei corsi
2) dato che economicamente è comunque una bella spesa qualche info in più non guasta mai.

Per quanto riguarda i consigli che chiedevo, un consiglio NON è una rassicurazione (scusate il maiuscolo), era per sapere se c'era un percorso da seguire o degli atteggiamenti da evitare (per esempio cercare di approfondire l'aspetto tecnico cosa che io tendo a fare)

Araial14 mi spiace averti dato l'impressioni di una smania di consigli; però dato che anche albert concorda con te probabilmente è arrivato questo messaggio.

albert ha scritto: E' necessario che cerchi di comprendere perché hai questa ansia prima del volo, per quale motivo una attività normale come volare ti mette in crisi? Ci hai mai pensato? Se si, che risposte ti sei dato?
Il Senso del Settimo messaggio era proprio per questo!?!?

PS: se il tono del messaggio può sembrare strafottente :pain10: o di sufficienza non è così...sono semplicemente dispiaciuto per una risposta che sinceramente non mi aspettavo.

Ad ogni modo rimanete sempre il mio forum preferito :3some:

Ciao Andrea
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da flyingbrandon »

Andr81FTF ha scritto: Per quanto riguarda i consigli che chiedevo, un consiglio NON è una rassicurazione (scusate il maiuscolo), era per sapere se c'era un percorso da seguire o degli atteggiamenti da evitare (per esempio cercare di approfondire l'aspetto tecnico cosa che io tendo a fare)

Ciao Andrea
Il problema è proprio questo....senza sapere l'origine della tua paura è difficile anche dare un consiglio "non banale". Certe persone hanno paura perche' sono "ignoranti"...nel senso vero del termine....non conoscono cosa ci sia dietro un volo e, a volte, capendone i risvolti, sono piu' tranquilli....altre persone piu' sanno piu' vanno in ansia....sono certo che i corsi contro la paura di volare siano ottimi...da qua a dire che a chiunque poi passi la paura di volare ce ne vuole...insomma...più riesci ad esprimere la tua paura piu' troverai anche consigli nella tua direzione...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Andr81FTF
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 11:57

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da Andr81FTF »

Caspita che risposta a tempo di RECORD.
Allora partiamo un pò a descrivere le sensazioni di quando prendo l'aereo..

PRIMA DEL VOLO

Appena so di dover volare inizio a agitarmi e comincio a pensare se va male, se succede qualcosa,ec..
Questo comporta giorni di ansia forti per poi arrivare al giorno del volo.
Più mi dirigo verso all'aereoporto più l'ansia sale...mi sembra di andare al patibolo.

Si fa il check in e mi siedo sull'aereo.

SULL'AEREO
Il tempo che intercorre tra il salire sull'aereo ed il decollo è interminabile e quando l'aereo comincia a muoversi l'agitazione si fa fortissima.
Quando l'aereo si ferma e i motori iniziano ad andare al massimo l'agitazione è forte ma non siamo ancora al massimo :-).
Appena vengono lasciati i freni e l'aereo inizia a prendere velocità penso...c...o ora non posso più tornare in dietro
e li sono veramente agitato...
I primi 10-20 secondi di decollo vado totalemente in Apnea...

poi durante il viaggio c'è tensione ma meno delle fasi prima di partire... diciamo che durante il viaggio guardo dalle 3 alle 4 volte al minuto l'orologio :-)

L'atterraggio invece non mi agita per niente... anzi mi piace...

Grazie flyingbrandon della risposta immediata...
e ancora scusa a araial e albert se prima il messaggio era un pò freddo
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da araial14 »

Andr81FTF ha scritto:Probabilmente non è arrivato o non stato capace di far arrivare quello che mi avrebbe fatto piacere ricevere, ed soprattutto dare a qualsiasi altra persona che notava somilianze con la propria paura, dall'aprire la discussione. :|
Anche perchè ho notato che da ogni post si riesce sempre a trovare un mattoncino per ingabbiare questa fobia.
araial14 ha scritto: Posso dartene uno che forse è quello di cui puoi fare più tesoro su di un forum?
Placa la tua smania di volere continuamente consigli, che per natura(attraverso un pc) non possono andare oltre un'immaginaria pacca sulla spalla.Se hai delle domande specifiche forse è meglio, ma rincuorare per rincuorare ( e mi pare che d'interventi tu ne abbia avuti in tal senso) oltre a non aiutarti, ti metterebbe nella posizione di avere solo una catena di solidarietà. :wink: Passa allo specifico. Ok, hai paura di salire sull'aereo e ti abbiamo spiegato perchè non devi averne...Proviamo ad andare oltre? :wink:

Sinceramente di una pacca sulla spalla non me ne faccio tantissimo :wink: anche perchè se bastasse questo probabilmente non avrei, come credo tante altre persone, paura di volare :roll: .

L'unica, e sottolineo unica, rassicurazione che ho chiesto era riguardo l'effettiva utilità dei corsi per affrontare la paura di volare per due motivi:
1) poichè penso che abbiate avuto modo di avere dei retrofit da chi vi ha partecipato e mi interessava avere un parere di chi aveva vissuto questa esperienza o da chi ha avuto modo di partecipare all'organizzazione di uno dei corsi
2) dato che economicamente è comunque una bella spesa qualche info in più non guasta mai.

Per quanto riguarda i consigli che chiedevo, un consiglio NON è una rassicurazione (scusate il maiuscolo), era per sapere se c'era un percorso da seguire o degli atteggiamenti da evitare (per esempio cercare di approfondire l'aspetto tecnico cosa che io tendo a fare)

Araial14 mi spiace averti dato l'impressioni di una smania di consigli; però dato che anche albert concorda con te probabilmente è arrivato questo messaggio.

albert ha scritto: E' necessario che cerchi di comprendere perché hai questa ansia prima del volo, per quale motivo una attività normale come volare ti mette in crisi? Ci hai mai pensato? Se si, che risposte ti sei dato?
Il Senso del Settimo messaggio era proprio per questo!?!?

PS: se il tono del messaggio può sembrare strafottente :pain10: o di sufficienza non è così...sono semplicemente dispiaciuto per una risposta che sinceramente non mi aspettavo.

Ad ogni modo rimanete sempre il mio forum preferito :3some:

Ciao Andrea
Forse non ci siamo capiti o non mi sono spiegato a sufficienza.
Il fatto che tu abbia scritto su questa sezione del forum è sintomo d un disagio che tu hai sicuramente e che come sai affligge milioni di persone.Saprai anche che su 10 milioni di aerofobici le motivazioni che inducono al rifiuto non possono essere rilegate in una sola ma esattamente in 10 milioni. So anch'io che di una pacca sulla spalla non te ne fai nulla ( tant'è che ho parlato di metafora) e che le tue necessità sono addirittura contingenti ma quello che ti chiedevo è tutt'altro. Pensi di avere necessità di un aiuto psicologico,tecnico o di entrambi? Ci sono dei soggetti che dell'aspetto psicologico (mentendo a se stessi) delle loro paure, non ne vogliono sentir parlare muovendo l'ipotetica soluzione ai loro quesiti solamente in relazione all'aspetto tecnico.Altri invece con coscienza più"viva" affrontano la paura,quindi se stessi, con volontà di trovare quella parte di meccanismo inceppato che li rende vulnerabili difronte al volo.Ecco, il mio "andiamo oltre" si riferiva proprio a questo, ad una ricerca di chiarezza maggiore per poter fare in modo che le tue domande potessero avere risposte che andassero oltre la solidarietà o la semplice dissuasione.
Immagine
Immagine
zittozitto

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da zittozitto »

direi che sei un classico.
nel senso che hai un comportamento comune a tutti quelli che temono il volo.
infatti temono il decollo.
pensano che ci si lanci come pazzi verso l'ignoto ... l'infinito e oltre ( grande Buzz Lightyear !!! )
...
è impossibile razionalizzare in preda a quelle sensazioni.

però ...
io dico che si deve pensare al fatto che non sono tutti matti o dei kamikaze, quelli che siedono sullo stesso aereo che sta per partire con me a bordo !!!
possibile che se fosse veramente così pericoloso, questi sono tutti così calmi ?
e poi sti poveri assistenti di volo e piloti ? ma saranno così matti da rischiare la vita tutti i giorni 4/5 volte al giorno? n'era meglio pala e piccone ? ( massimo rispetto per tutti i lavori )
...
è proprio irrazionale la paura.
...
i motori accelerano ... è NORMALE ... i freni vengono rilasciati ... e come si potrebbe fare altrimenti ? ... accelera ... e grazie a Dio lo fa !!!! ... arriva alla velocità giusta e inizia l'involo.

il decollo è semplicemnte la fase in cui il velivolo, preparato perfettamente, viene posto in condizioni di volare ... viene portato alla velocità necessaria al sostentamento aerodinamico, è un processo ben preciso e fatto sempre a dovere.

quando vai in autostrada a 130 km/h ti fai tutte ste paranoie ? non è una situazione più sicura sai ?

domandati : voglio sapere cosa succede nel cockpit, guardare avanti ... voglio il controllo ?
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da araial14 »

zittozitto ha scritto:domandati : voglio sapere cosa succede nel cockpit, guardare avanti ... voglio il controllo ?
Bravo Zittozitto!
Si potrebbe partire proprio da questo.
Immagine
Immagine
zittozitto

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da zittozitto »

araial14 ha scritto:
zittozitto ha scritto:domandati : voglio sapere cosa succede nel cockpit, guardare avanti ... voglio il controllo ?
Bravo Zittozitto!
Si potrebbe partire proprio da questo.
e non sto mica qui a fare il presepe sai !!? :mrgreen:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da araial14 »

zittozitto ha scritto:
araial14 ha scritto:
zittozitto ha scritto:domandati : voglio sapere cosa succede nel cockpit, guardare avanti ... voglio il controllo ?
Bravo Zittozitto!
Si potrebbe partire proprio da questo.
e non sto mica qui a fare il presepe sai !!? :mrgreen:
Peccato, saresti sicuramente perspicace anche nel far questo. :P :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da araial14 »

Comunque,aggiungo che ad un professionista come zittozitto e anche ad altri puoi affidare qualsiasi domanda che possa aiutare la tua cultura del volo. Tranquillo. :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da Paolo_61 »

zittozitto ha scritto:
araial14 ha scritto:
zittozitto ha scritto:domandati : voglio sapere cosa succede nel cockpit, guardare avanti ... voglio il controllo ?
Bravo Zittozitto!
Si potrebbe partire proprio da questo.
e non sto mica qui a fare il presepe sai !!? :mrgreen:
OT
Secondo me staresti bene vestito da pastorello con una pecora sulle spalle!
Chiudo l'OT prima di essere picchiato selvaggiamente
zittozitto

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da zittozitto »

Paolo_61 ha scritto:
zittozitto ha scritto:
araial14 ha scritto:
zittozitto ha scritto:domandati : voglio sapere cosa succede nel cockpit, guardare avanti ... voglio il controllo ?
Bravo Zittozitto!
Si potrebbe partire proprio da questo.
e non sto mica qui a fare il presepe sai !!? :mrgreen:
OT
Secondo me staresti bene vestito da pastorello con una pecora sulle spalle!
Chiudo l'OT prima di essere picchiato selvaggiamente
anfatti ... ti userei come pecora da mettere sulle spalle :mrgreen:
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da albert »

Andr81FTF ha scritto:
albert ha scritto: E' necessario che cerchi di comprendere perché hai questa ansia prima del volo, per quale motivo una attività normale come volare ti mette in crisi? Ci hai mai pensato? Se si, che risposte ti sei dato?
Il Senso del Settimo messaggio era proprio per questo!?!?
Andrea, lo avevo letto il messaggio, e proprio per questo ti chiedo: (*) se tuo padre non avesse viaggiato tanto in aereo, tu ne avresti paura? Se avesse viaggiato principalmente in treno, tu ne avresti paura? Non hai trasferito un tuo timore (assenza di un genitore) verso il mezzo di trasporto, facendolo diventare oggetto delle tue paure?
Prova a rifletterci...
Andr81FTF ha scritto: Ad ogni modo rimanete sempre il mio forum preferito :3some:
Grazie per la fiducia. :)
Andr81FTF ha scritto: Ciao Andrea
Ciao!

(*) a volte sono molto diretto, e di conseguenza posso sembrare insensibile... ma non è così.. :wink:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da araial14 »

albert ha scritto: a volte sono molto diretto, e di conseguenza posso sembrare insensibile... ma non è così.. :wink:
Confermo! :wink:
Immagine
Immagine
Andr81FTF
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 11:57

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da Andr81FTF »

Iniziamo con araial14 (ormai il mio preferito!!! :-) ) ....ma sei terribile :silly: ... ovviamente scherzo poi non è credibile detto da uno "scorpione".
Oggi quando ho letto la risposta, ci sono rimasto di stucco non me l'aspettavo (...e proprio per questo credo che fosse quella più giusta per me!!! :-) )
zittozitto ha scritto:direi che sei un classico.

però ...
io dico che si deve pensare al fatto che non sono tutti matti o dei kamikaze, quelli che siedono sullo stesso aereo che sta per partire con me a bordo !!!
possibile che se fosse veramente così pericoloso, questi sono tutti così calmi ?
e poi sti poveri assistenti di volo e piloti ? ma saranno così matti da rischiare la vita tutti i giorni 4/5 volte al giorno? n'era meglio pala e piccone ? ( massimo rispetto per tutti i lavori )
...
è proprio irrazionale la paura.
...

domandati : voglio sapere cosa succede nel cockpit, guardare avanti ... voglio il controllo ?
Parlando con una mia amica è raccontandogli di come ho fissuto il volo mi ricordo che le ho detto che mentre volavo guardando le assistenti di volo ho pensato.... "MA PERCHE' STA TRANQUILLA MA NON SI PREOCCUPA?"
Il discorso è proprio che a mente fredda mi accorgo della irrazionalità della paura mentre sull'aereo ogni tentativo razionaleviene doppiato dall'agitazione

Per quanto riguarda il controllo... si sarei molto più tranquillo nel cokpit. Anzi a me piacerebbe tantissimo guidare un aereo ed il pensiero non solo non mi mi crea agitazione ma anzi mi esalta.

Aggiungo un dettaglio che mi è venuto in mente ma che credo sia significativo.
In un viaggio a Londra il volo è partito con circa 3 ore di ritardo ("credo sia stato uno dei pochi ritardi mai registrati dalla British Airways) Mi ricordo che l'aereo aveva preso velocità poi prima di decollare ha rallentato dolcemente; nulla di traumatico.
La comunicazione data è stata una variazione della rotta con necessità di adeguare il carburante.
In quell'occasione non ho avuto paura, anzi lo stare 3 ore seduti sull'aereo è come se mi avesse fatto perdere di vista l'oggetto della paura con conseguente rilassamento.

Il volo di ritorno invece me lo ricordo come terribile.

Per quel che riguarda il seguente intervento
araial14 ha scritto: Pensi di avere necessità di un aiuto psicologico,tecnico o di entrambi? Ci sono dei soggetti che dell'aspetto psicologico (mentendo a se stessi) delle loro paure, non ne vogliono sentir parlare muovendo l'ipotetica soluzione ai loro quesiti solamente in relazione all'aspetto tecnico.Altri invece con coscienza più"viva" affrontano la paura,quindi se stessi, con volontà di trovare quella parte di meccanismo inceppato che li rende vulnerabili difronte al volo.Ecco, il mio "andiamo oltre" si riferiva proprio a questo, ad una ricerca di chiarezza maggiore per poter fare in modo che le tue domande potessero avere risposte che andassero oltre la solidarietà o la semplice dissuasione.
Quello che mi piacerebbe è cercare di capire psicologicamente il perchè di queste paure eppure quando cerco di scavare un pò di più non riesco a capire da dove nasca.
Ammetto che è una mia pessima caratteristica non digerire l'idea di affidarmi a qualcuno anche se so che i piloti sono preparati. Forse quello che mi frega è non riuscire, nelle fasi di volo a rimanere lucido sul fatto che non sono solo preparati ma strapreparati.

Per quel che riguarda l'aspetto tecnico posso dirti che mi ha aiutato un bel pò a salire sugli aerei nonostante la paura; però credo che quella sia una base da cui sono partito ed ora devo continuare con un opera più su me stesso.

Grazie a tutti
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da araial14 »

Se ti rispondo con calma domani senza questo sonno pernicioso che potrebbe farmi scrivere delle trivialità, mi perdoni ? Sono ancora in tempo? :wink:
Immagine
Immagine
Andr81FTF
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 11:57

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da Andr81FTF »

Perfetto Araial penso che fino a domani...ma sul presto posso resistere.. :-)

scusa l'ignoranza cosa vuol dire pernicioso? :-)

Ciau ciau
Ultima modifica di Andr81FTF il 27 maggio 2009, 23:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da araial14 »

Andr81FTF ha scritto: scusa l'ignoranza cosa vuol dire pernicioso? :-)
Ciau ciau
Che può essere pericoloso...Naturalmente in relazione alle risposte che potrei darti...Il sonno in se è MAGNIFICO! :wink:
Immagine
Immagine
Andr81FTF
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 11:57

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da Andr81FTF »

albert ha scritto: Andrea, lo avevo letto il messaggio, e proprio per questo ti chiedo: (*) se tuo padre non avesse viaggiato tanto in aereo, tu ne avresti paura? Se avesse viaggiato principalmente in treno, tu ne avresti paura? Non hai trasferito un tuo timore (assenza di un genitore) verso il mezzo di trasporto, facendolo diventare oggetto delle tue paure?
Prova a rifletterci...
Effettivamente a questo non ci avevo mai pensato.... credo che sia una cosa del genere. Inoltre credo che l'accoppiata deleteria sia stata assenza genitori+ agitazione altro genitore!!

Guarda la prima volta che son salito sull'aereo (6 anni) mi ricordo che non ero agitato anzi ero entusiasta e soprattutto mi ricordo di aver detto al pilota, che accoglieva i passegeri all'ingresso dell'aereo: "Ma sei tu che guidi sto coso?"...
...ho ancora in mente la faccia del pilota che allora ricordo di aver ammirato come avesse poteri sovrannaturali..

Se rinasco voglio diventare pilota!!! :-)

Ciauu
Andr81FTF
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 11:57

Re: Il Decollo questo sconosciuto

Messaggio da Andr81FTF »

In questi giorni mi sono messo a guardare su youtube più filmati possibili di atterraggi e decolli.
La cosa che mi stranisce è che nel rivedere i filmati riprovo le stesse sensazioni (ovviamente meno
forti) di quando ho viaggiato.

...Non so se può essere un azione furba ma personalmente ho trovato abbastanza tranquillizzante vedere i filmati
dei test effettuati sugli aerei; in particolare A380.
Secondo voi una sezione dedicata a questi aspetti potrebbe aiutare chi ha paura di volare?
(non riporto i link dei filmati perchè innanzitutto non so se le regole del forum lo permettono e poi
non vorrei che sia motivo di agitazione per qualcuno che non trovi tranquillizzanti gli stessi :-) )

Ciao Andrea
Rispondi