Simulatori di volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
OldCaesar1
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 maggio 2009, 16:50

Re: NewA320-200 ALDUS

Messaggio da OldCaesar1 »

Ashaman ha scritto:
OldCaesar1 ha scritto: Qualcuno ha l'aereo in questione di Aldus? Grazie!
Hai provato a messaggiarlo privatamente? Se si e ancora non ti ha risposto, sappi che Aldo ha dei tempi un po strani. È capitato anche a me di aspettarlo per un po l'altra volta, a proposito di un pannello per X-plane. :wink:

Se non lo hai messaggiato, messaggialo e aspetta fiducioso. :D

Per ultima spiaggia, se vuoi poi posso vedere nella mia collezione di files... che però ammonta a più di 100 CD e ci vorrà un po di tempo senza garanzia, in quanto non ricordo se ho mai scaricato detto aereo. :)
Ti ringrazio molto .
In effetti l'ho messaggiato una settimana fa ma ancora nessuna risposta.

Aldus ci sei?
Rispondi ti prego!
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: NewA320-200 ALDUS

Messaggio da Ashaman »

OldCaesar1 ha scritto: In effetti l'ho messaggiato una settimana fa ma ancora nessuna risposta.
Fammi sapere come si sviluppa la cosa. :)
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
OldCaesar1
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 maggio 2009, 16:50

Re: NewA320-200 ALDUS

Messaggio da OldCaesar1 »

Ashaman ha scritto:
OldCaesar1 ha scritto: In effetti l'ho messaggiato una settimana fa ma ancora nessuna risposta.
Fammi sapere come si sviluppa la cosa. :)
Mah a questo punto credo che Aldus non frequenti più il forum. :cry:
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: NewA320-200 ALDUS

Messaggio da Ashaman »

OldCaesar1 ha scritto:
Ashaman ha scritto:
OldCaesar1 ha scritto: In effetti l'ho messaggiato una settimana fa ma ancora nessuna risposta.
Fammi sapere come si sviluppa la cosa. :)
Mah a questo punto credo che Aldus non frequenti più il forum. :cry:
Oi, sono passate 24 ore. Non è mica un travaglio, che deve nascere un bambino e dici "...zzo quasi 24 ore di sala parto". Come ti ho detto, Aldo è un partecipante del forum, ma ha sprazzi di continua presenza seguiti da giorni continuata assenza.

Abbiticisivi un po di pazienza. :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
OldCaesar1
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 maggio 2009, 16:50

Re: NewA320-200 ALDUS

Messaggio da OldCaesar1 »

Ashaman ha scritto:
OldCaesar1 ha scritto:
Ashaman ha scritto:
OldCaesar1 ha scritto: In effetti l'ho messaggiato una settimana fa ma ancora nessuna risposta.
Fammi sapere come si sviluppa la cosa. :)
Mah a questo punto credo che Aldus non frequenti più il forum. :cry:
Oi, sono passate 24 ore. Non è mica un travaglio, che deve nascere un bambino e dici "...zzo quasi 24 ore di sala parto". Come ti ho detto, Aldo è un partecipante del forum, ma ha sprazzi di continua presenza seguiti da giorni continuata assenza.

Abbiticisivi un po di pazienza. :wink:
Tutto ok, aldus mi ha risposto con gentilezza e ha detto che cercherà il suo lavoro che comunque ritiene superato visto che mi consiglia in ogni caso di provare il wilco a 320.
:wink:
Avatar utente
geostazionario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 723
Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
Località: vicenza (dintorni)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da geostazionario »

Ho problemi in finale con l' A321 di fsx.
L'aeromobile è lento nella risposta ai comandi.
Il problema non si verifica se uso il B737-800 oppure il CRJ700.
Qualcuno sa dirmi se questa è una caratteristica reale del A321 o se manco io di manico?
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.

La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.

lrutragmi
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Simulatori di volo

Messaggio da sochmer »

geostazionario ha scritto:Ho problemi in finale con l' A321 di fsx.
L'aeromobile è lento nella risposta ai comandi.
Il problema non si verifica se uso il B737-800 oppure il CRJ700.
Qualcuno sa dirmi se questa è una caratteristica reale del A321 o se manco io di manico?
mi sa tanto che è una caratteristica del veivolo...perchè anche io ho lo stesso problema :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
geostazionario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 723
Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
Località: vicenza (dintorni)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da geostazionario »

sochmer ha scritto:
geostazionario ha scritto:Ho problemi in finale con l' A321 di fsx.
L'aeromobile è lento nella risposta ai comandi.
Il problema non si verifica se uso il B737-800 oppure il CRJ700.
Qualcuno sa dirmi se questa è una caratteristica reale del A321 o se manco io di manico?
mi sa tanto che è una caratteristica del veivolo...perchè anche io ho lo stesso problema :mrgreen:
Mi sembra comunque strano un comportamento del genere secondo me lontanissimo dalla realtà
Ci vorrebbe un parere di un pilota ma, postare questa domanda su un'altro thread, dove i piloti di questo velivolo sono certamente presenti, penso costerebbe l'eliminazione (virtuale).
Forse sbagliamo la configurazione d'atterraggio?
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.

La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.

lrutragmi
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Simulatori di volo

Messaggio da sochmer »

sono le dinamiche del 321 che hanno messo in FSX che fanno letteralmente schifo....
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
geostazionario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 723
Iscritto il: 15 maggio 2009, 19:01
Località: vicenza (dintorni)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da geostazionario »

sochmer ha scritto:sono le dinamiche del 321 che hanno messo in FSX che fanno letteralmente schifo....
Trovato!!!
Nel quadro superiore c'è un pannello denominato FLT CTL.
Basta mettere su OFF tutti e quattro i pulsanti.
Penso che disabilitino i computer nella gestione delle superfici.
Pensa, ho preso fsx appena uscito e solo ora, dopo l'ultimo mio post nel quale ho letto che anche a te succedeva lo stesso, ho fatto un volo col 321 e provando a cercare ho visto quel pannello.
Forza del forum.
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.

La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.

lrutragmi
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Simulatori di volo

Messaggio da sochmer »

geostazionario ha scritto:
sochmer ha scritto:sono le dinamiche del 321 che hanno messo in FSX che fanno letteralmente schifo....
Trovato!!!
Nel quadro superiore c'è un pannello denominato FLT CTL.
Basta mettere su OFF tutti e quattro i pulsanti.
Penso che disabilitino i computer nella gestione delle superfici.
Pensa, ho preso fsx appena uscito e solo ora, dopo l'ultimo mio post nel quale ho letto che anche a te succedeva lo stesso, ho fatto un volo col 321 e provando a cercare ho visto quel pannello.
Forza del forum.
io FSX non lo uso quasi mai... di aerei importanti ho i cessna carenado con cui volo in VFR e l'F-16 aerosoft...

per la maggiorparte dei voli uso FS9 dato che ho 737 dalla versione 600 alla 900 PMDG
747 Pax e cargo PMDG MD-11 pax e cargo PMDG
767-300ER level-D simulation ecc.... ecc... :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

sochmer ha scritto:
geostazionario ha scritto:
sochmer ha scritto:sono le dinamiche del 321 che hanno messo in FSX che fanno letteralmente schifo....
Trovato!!!
Nel quadro superiore c'è un pannello denominato FLT CTL.
Basta mettere su OFF tutti e quattro i pulsanti.
Penso che disabilitino i computer nella gestione delle superfici.
Pensa, ho preso fsx appena uscito e solo ora, dopo l'ultimo mio post nel quale ho letto che anche a te succedeva lo stesso, ho fatto un volo col 321 e provando a cercare ho visto quel pannello.
Forza del forum.
io FSX non lo uso quasi mai... di aerei importanti ho i cessna carenado con cui volo in VFR e l'F-16 aerosoft...

per la maggiorparte dei voli uso FS9 dato che ho 737 dalla versione 600 alla 900 PMDG
747 Pax e cargo PMDG MD-11 pax e cargo PMDG
767-300ER level-D simulation ecc.... ecc... :mrgreen:
e fai benissimo 8)
io competerei la serie (come ho fatto, in effetti :mrgreen: ) con il 733,734 e 735 wilco insieme al 732 TinMouse (questo free)
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Simulatori di volo

Messaggio da sochmer »

ma sai.... i wilco non mi ispirano molto

ho gli embraer serie 170-190 che devo ancora scoprire bene comep funzionano

ho troppi manuali checklist ecc.... in testa se ne aggiungo un altra :mrgreen:

per adesso ho una specie di type sul 737-800 sul 767-300ER
747-400 e 747-400F MD-11 e MD-11F

avevo il type sul 320 ma l'ho abbandonato :roll:

poi ...... dovrei prendere in considerazione gli embraer e poi cos'altro :| bohh

fate un salto sul mio canale per vedere gli atterraggi fatti con il 767 :mrgreen:
http://www.youtube.com/user/pierogiac
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

sochmer ha scritto:ma sai.... i wilco non mi ispirano molto

ho gli embraer serie 170-190 che devo ancora scoprire bene comep funzionano

ho troppi manuali checklist ecc.... in testa se ne aggiungo un altra :mrgreen:

per adesso ho una specie di type sul 737-800 sul 767-300ER
747-400 e 747-400F MD-11 e MD-11F

avevo il type sul 320 ma l'ho abbandonato :roll:

poi ...... dovrei prendere in considerazione gli embraer e poi cos'altro :| bohh

fate un salto sul mio canale per vedere gli atterraggi fatti con il 767 :mrgreen:
http://www.youtube.com/user/pierogiac
il 733 è come il 738, cambia solo qualcosina, il passaggio è immediato :wink:
gli erj non li sopporto, non hanno l'automanetta :roll:
il 320 non ci pensare nemmeno :mrgreen:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Simulatori di volo

Messaggio da sochmer »

mi sa che lo riprendo quando esce l'air simmer:D perchè il 737 della PMDG non mi piace... è perfetto in tutto ma secondo me non è al livello del nome della PMDG..... :evil:

devo provare il PIC
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

sochmer ha scritto:mi sa che lo riprendo quando esce l'air simmer:D perchè il 737 della PMDG non mi piace... è perfetto in tutto ma secondo me non è al livello del nome della PMDG..... :evil:

devo provare il PIC
io il 37 pmd lo trovo perfetto... come il pic.. sarà che è 737 8)
ah parlo di pannello... :wink: e simulazioen dei sistemi
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Atr72 ha scritto: gli erj non li sopporto, non hanno l'automanetta :roll:
Tsk... disprezzare un aereo solo per l'assenza di una cosa del tutto superflua come l'autothrottle... quanto più in basso vuoi cadere. [-(

Dipendesse da me, farei fare a tutti quelli come te un type obbligatorio su tutti gli aerei ad elica ante-58, dal B247 al Lockheed Starliner, altro che automanetta, autolanding, autopilota e autotutto. Gioventù bruciata. :dodgy:

Tra l'altro ti chiami ATR72... che mi dici? Da quando è che l'ATR ha l'automanetta? :tongue:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

Ashaman ha scritto:
Atr72 ha scritto: gli erj non li sopporto, non hanno l'automanetta :roll:
Tsk... disprezzare un aereo solo per l'assenza di una cosa del tutto superflua come l'autothrottle... quanto più in basso vuoi cadere. [-(

Dipendesse da me, farei fare a tutti quelli come te un type obbligatorio su tutti gli aerei ad elica ante-58, dal B247 al Lockheed Starliner, altro che automanetta, autolanding, autopilota e autotutto. Gioventù bruciata. :dodgy:

Tra l'altro ti chiami ATR72... che mi dici? Da quando è che l'ATR ha l'automanetta? :tongue:
Sono abituauto a volare sui russoni senza nulla :wink:
poi in fondo con l'atr riesco a modulare la potenza abbastanza ene... con gli erj.. ci sono diventato pazzo :roll:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
pmdg738
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 25 novembre 2008, 15:29

Re: Simulatori di volo

Messaggio da pmdg738 »

Ciao a tutti sono nuovo in questo forum o meglio è da un bel po' che lo consulto ma non ho mai postato messaggi ma da qualche giorno ho un problema che mi assilla con il Wilco Airbus. Ce l'ho da un po' ma non ci avevo ancora volato seriamente, da qualche giorno lo sto utilizzando un po' più intensamente e mi sono imbattuto in un problema a cui non riesco dare una soluzione. Si è presentato mentre tentavo un approach VOR a Madeira, in pratica in nessun modo potevo governare "lateralmente" il velivolo, solo correggere pitch eppure avevo AP disconnesso solo A/T attivo ma non in maneged mode. Il risultato è stato un bello schianto.
In prima battuta pensavo di aver sbagliato qualche cosa io per via della mia scarsa familiarità con gli Airbus, poi però provo a fare un decollo da una qualsivoglia pista di un qualsisi aeroporto e mentre mi trovo a terra ho pieno controllo degli spoilers appena stacco le ruote da terra, non c'è verso di farlo virare manualmente eppure è tutto disattivato AP, A/T, nessun sistema è managed. Quando rimetto le ruote a terra sono nuovamente in grado di manovrare tutte le superfici aerodinamiche del mezzo.
Ho provato quindi a reinstallare il prodotto, ho provato a deregistrare FSUIPC e a riregistrarlo disattivando le voci che il forum di Wilco mi suggerisce di "sceccare" in questo caso ma senza risultati.
C'è qualche operazion che non ho fatto e che bisogna fare per governare in modo assolutamente manuale il mezzo?
Non succede nulla nemmeno se disabilito ELAC SEC e FAC!!!!! Caspita meno fbw di così "si muore", eppure nulla nemmeno una virata di un grado. Se seleziono sull'ECAM la pagina F/CTL e tento di fare una virata sembra che gli indicatori degli ailerons tremino ma sostanzialmente non si muovono dalla loro posizione. Questo mi fa pensare che agisca qualche sistema che non conosco.
Probabilmente sbaglio comunque qualche cosa ma non so proprio cosa. Sapete darmi una mano?
Grazie

Andrea
pmdg738
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 25 novembre 2008, 15:29

Re: Simulatori di volo

Messaggio da pmdg738 »

Mi rispondo da solo avendo trovato la soluzione nei forum di Wilco stessa: per farla breve il prodotto funziona in questo modo se non si usa il joystick ed io putroppo spesso son costretto a non usarlo per via del fatto che mi trovo spesso in giro per lavoro. Per cui sappiatelo prima di acquistare questo prodotto, per goderne appieno dovreste utilizzare anche un joystick.
Saluti
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Se sei spesso in giro per lavoro, fai come facevo io quando in tempi migliori andavo in vacanza (bei tempi andati). Io mi portavo dietro il fido vecchio laptop per usare FS98 (il laptop di cui parlo è un residuato delle guerre puniche, con Pentium MMX 233 con 512kb di cache di secondo livello, 64Mb ram e scheda video non 3D accelerata, più nuovo di FS98 non ci gira niente e anche FS98 non è che ci giri poi tanto veloce sopra) nei momenti morti delle vacanze estive. Compra un joypad, anche uno economico da 10 €uri. Meglio della tastiera comunque e anche il Wilco funzionerà perfettamente. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
ARP619
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 1 giugno 2009, 19:12
Località: Avio Club Virtuale PD
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da ARP619 »

Se qualche pilota virtuale vuole cimentarsi con una virtual airline http://www.airpro.it

ciao
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Tenuto conto che a parte Aldo (che si fa vedere da queste parti con una certa infrequente frequenza), io sono probabilmente uno dei più assidui frequentatori di questo specifico thread, mi spiace ma non posso accettare. Vedi, appartengo già... non tanto ad una VA (perché non ho mai voluto partecipare agli esami di certificazione), ma ad una comunità di recupero per pazzi scatenati, che è la Napulevola, con la quale volo in modo semi-ufficiale (non sono certificato), e se venissi a far parte ufficialmente della VA che hai indicato... si metterebbero in fila tutti in ordine di anzianità per sputarmi in faccia... e non avrebbero nemmeno tutti i torti. :wink:

Poi c'è anche da considerare che voi volate in VATSIM, mentre la mia compagnia di svitati impesta e affolla i cieli virtuali di IVAO... e mettere assieme due configurazioni differenti di FS9 e X-plane 9 per entrambi i sistemi è un pensiero che mi fa venire voglia di prendere un Aulin solo sulla fiducia. :lol:

Perché non ho mai voluto certificarmi con la NPV (della quale comunque uso il callsign)? Beh, io prendo la simulazione di volo come un hobby... quando sono online lo faccio solo per stare in compagnia con altri pazzi scatenati... inoltre sono appassionato di aerei e aviazione in generale ante-1958 (che non si sposa poi tanto bene con le regole odierne)... per ultimo mi sta un po sulle scatole la necessità di avere dei controllori quando volo online (no offence to controllers). Non tanto controllori con i quali posso farmi capire (italiani), con i quali magari mi diverto pure, ma con gli altri... il mio inglese parlato non è un granché e ho problemi a capire i vari dialetti... l'inglese corretto ancora ancora... ma ti capita qualche americano che non parla, ma biascica parole, e sono costretto a chiedergli di scrivermi che accidente aveva vomitato nel microfono, fatto che rallenta tutto e mi fa fare figure di tolla... e non sono solo gli americani a darmi questo problema... :dontknow: ...all'atto pratico io volo online solo per stare in compagnia... e ultimamente sto partecipando pure a due differenti tour... :D

Spero che qualcun altro prenda in considerazione magari la tua offerta. In bocca al lupo. :)
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

ciao ora sono iscritto su vatsim ma quando apro fsx come faccio a fare un volo on-line con vatsim visto che in sessione on-line c'è game-spy? aiuto :!:
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Simulatori di volo

Messaggio da sochmer »

angelino ha scritto:ciao ora sono iscritto su vatsim ma quando apro fsx come faccio a fare un volo on-line con vatsim visto che in sessione on-line c'è game-spy? aiuto :!:
ti consiglio di leggere qui ;)

http://www.volovirtuale.com/forum/virtu ... rk-vatsim/
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
paoloair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 11 novembre 2007, 19:15
Località: milano, la città del panettun e del duomo

Re: Simulatori di volo

Messaggio da paoloair »

AVSIM LIBRARY è tornata on-line!!!!!! :D
W LUFTHANSA ITALIA!
Immagine
Immagine
HO SPENTO UN AIRBUS!
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

paoloair ha scritto:AVSIM LIBRARY è tornata on-line!!!!!! :D
Visto. Da stamattina, attualmente. :thumbright:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
alx
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 marzo 2008, 23:39

Re: Simulatori di volo

Messaggio da alx »

Una curiosità che ho da qualche tempo. Ci sono tra i frequentatori di questo thread
dei "simulanti" (lo so, è proprio una brutta parola ma mi è venuta così) che si interessano
non solo di liner ma anche di cose meno tranquille tipo Seconda Guerra Mondiale?

:bigsmurf:
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Simulatori di volo

Messaggio da sochmer »

io utilizzo aerei vedi spitfire thunderbolt ecc...
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20758
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da JT8D »

Ashaman ha scritto:
paoloair ha scritto:AVSIM LIBRARY è tornata on-line!!!!!! :D
Visto. Da stamattina, attualmente. :thumbright:
Questa è proprio una bella notizia :D :D !!!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

alx ha scritto:Una curiosità che ho da qualche tempo. Ci sono tra i frequentatori di questo thread
dei "simulanti" (lo so, è proprio una brutta parola ma mi è venuta così) che si interessano
non solo di liner ma anche di cose meno tranquille tipo Seconda Guerra Mondiale?
Ci sono io. :bounce:

Personalmente saranno più di due anni che non piloto (virtualmente, beninteso) nulla a turbina. L'aereo più moderno che uso è un L-1649A e sono parte di un team che sta per pubblicare, a giorni, uno SVA 5 per X-plane 9.31 (il mio aiuto è stato, beninteso, limitato al fornire parte delle informazioni a proposito dell'aereo e fare un po di beta testing).

Pur non disdegnandoli, non sono un patitissimo degli aerei da combattimento (dogfight), ma più portato verso il trasporto o bombardamento (che era, nell'epoca in oggetto, un tipo particolare di trasporto), sia dell'asse che degli alleati (con una maggiore preparazione, più che altro per maggiori disponibilità di informazioni, verso questi ultimi, a dire il vero).
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

alx ha scritto:Una curiosità che ho da qualche tempo. Ci sono tra i frequentatori di questo thread
dei "simulanti" (lo so, è proprio una brutta parola ma mi è venuta così) che si interessano
non solo di liner ma anche di cose meno tranquille tipo Seconda Guerra Mondiale?

:bigsmurf:
La simulazione militare è arrivata a livelli eccellenti con alcuni prodotti tipo Falcon 4, IL2, Black Shark, etc.
Non con FS però.
FS non permette nulla di "simulazione militare" intesa come tale, per cui usare aerei militari in FS equivale senza mezzi termini a fare un giretto e basta.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Aldus ha scritto: La simulazione militare è arrivata a livelli eccellenti con alcuni prodotti tipo Falcon 4, IL2, Black Shark, etc.
Non con FS però.
FS non permette nulla di "simulazione militare" intesa come tale, per cui usare aerei militari in FS equivale senza mezzi termini a fare un giretto e basta.
La simulazione militare attiva (ovvero combattimenti), data la puritanità (corrente di pensiero americana che hanno esportato nel mondo) del pensiero M$istico, in effetti è praticamente impossibile sotto FS.

Tutti quelli che hanno cercato di gettare un ponte in passato, sono stati sempre osteggiati da M$, in effetti.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

chi sà dove trovare un free-addon del md80, magari alitalia o meridiana, fatto bene :lol:
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

angelino ha scritto:chi sà dove trovare un free-addon del md80, magari alitalia o meridiana, fatto bene :lol:
Freeware, tra i migliori, c'è ancora solo il vecchio lavoro di Aldus: http://www.efis.altervista.org/Samuli%20MD80.htm

Un po complicato da installare, ma basta seguire le istruzioni con attenzione.

Se poi vuoi andare più sulla flotta Meridiana, puoi scaricare il loro MD80 dal sito Meridiana: http://www.meridianavirtual.it/fleet.php

Eventualmente puoi mettere la livrea dell'uno sull'altro. Visto che sono lo stesso modello, se sai come fare, è una bazzecola.

Buon volo. :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Rispondi