Sono terrorizzato!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
GabrieleStorm
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 88
Iscritto il: 17 maggio 2008, 10:13

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da GabrieleStorm »

Si, l'ho gestita, ma anche perchè non c'erano alternative..

Per il fatto di ripeterlo, beh.. non lo so.. devo ancora metabolizzare il tutto.. di sicuro stavolta guarderò bene le previsioni meteo :D

comunque i consigli avuto sul forum sono stati molto utili..

Grazie a tutti
Avatar utente
lucaluca
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 206
Iscritto il: 15 marzo 2008, 15:09
Località: Melbourne AUS

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da lucaluca »

bene bene 8)
GabrieleStorm
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 88
Iscritto il: 17 maggio 2008, 10:13

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da GabrieleStorm »

Eccomi..

ci risiamo.. per lavoro mi tocca di nuovo partire, e l'ansia è rimasta immutata..

sono di nuovo a cercare conforto sul forum..

aiutoooo!!!
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da Peretola »

GabrieleStorm ha scritto:Eccomi..

ci risiamo.. per lavoro mi tocca di nuovo partire, e l'ansia è rimasta immutata..

sono di nuovo a cercare conforto sul forum..

aiutoooo!!!
ma se ce l'hai già fatta! pensa alle tue sensazioni le volte scorse....cos'è che ti ha tranquillizzato?
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
GabrieleStorm
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 88
Iscritto il: 17 maggio 2008, 10:13

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da GabrieleStorm »

purtroppo nulla..

sono esattamente nelle condizioni dell'altra volta..

questa volta la compagnia è easy jet..
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da albert »

GabrieleStorm ha scritto:Eccomi..

ci risiamo.. per lavoro mi tocca di nuovo partire, e l'ansia è rimasta immutata..

sono di nuovo a cercare conforto sul forum..

aiutoooo!!!
Ciao, bentornato!!!!
Eccoci qua.. come, l'ansia è rimasta immutata?
:roll:
Non è che tutte le volte vi siano turbolenze, sai..... (erano queste che ti avevano creato problemi lo scorso anno, vero?)

Alberto
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
GabrieleStorm
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 88
Iscritto il: 17 maggio 2008, 10:13

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da GabrieleStorm »

si ma non solo..

anche il fatto di restare chiuso emreticamente la dentro.. l'idea che possa andare storto qlc, la tragedia dei giorni scorsi..

nn è facile..
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da albert »

GabrieleStorm ha scritto:si ma non solo..

anche il fatto di restare chiuso emreticamente la dentro.. l'idea che possa andare storto qlc, la tragedia dei giorni scorsi..

nn è facile..
Si, posso capire che non sia facile, ma cominciamo a fissare dei paletti. Non pensare a quello che è successo la scorsa settimana; non si può fare finta che non sia accaduta, ma, quando ad esempio viaggi in auto, mica pensi a tutti gli incidenti accaduti la settimana prima.... eppure sai quante migliaia di incidenti accadono ogni settimana?

Per quanto riguarda l'essere chiuso in aereo, tieni conto che EasyJet utilizza degli A319, aerei che trasportano circa 130 persone, e su cui ti puoi alzare e fare una passeggiata nel corridoio, se ne hai voglia.
La volta scorsa con che aerei avevi viaggiato? Era Air France, vero?

Ciao!
Alberto
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da araial14 »

GabrieleStorm ha scritto:si ma non solo..

anche il fatto di restare chiuso emreticamente la dentro.. l'idea che possa andare storto qlc, la tragedia dei giorni scorsi..

nn è facile..
Carissimo,
Come sai in aviazione l'attenzione e la sicurezza sono sempre ai massimi livelli,non si abbassano MAI! In questi giorni (purtroppo) e nei giorni a venire sarà ancora e sempre più alta...Non ti preoccupare,l'avvenimento dell'AF è un fatto dolorosissimo ma rarissimo, ecco perchè tanta eco nei nostri pensieri e fra i media...La sicurezza aerea è come quella in medicina : progredisce e migliora di giorno in giorno...Si potesse dire la stessa cosa per altri mezzi di trasporto :wink: Tranquillizzati ok? Almeno un pochino....Su!
Immagine
Immagine
GabrieleStorm
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 88
Iscritto il: 17 maggio 2008, 10:13

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da GabrieleStorm »

Devo dire che sto iniziando a ressegnarmi.. tanto alla fine se è destino.. mi ha colpito la storia di una donna che non ha preso l'aereo dell'air france che è crollato pochi giorni fa per puro caso, e poi è morta in un incidente stradale poche ore dopo l'atterraggio..
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da Peretola »

GabrieleStorm ha scritto:Devo dire che sto iniziando a ressegnarmi.. tanto alla fine se è destino.. mi ha colpito la storia di una donna che non ha preso l'aereo dell'air france che è crollato pochi giorni fa per puro caso, e poi è morta in un incidente stradale poche ore dopo l'atterraggio..
Poera donna :( ...questo però non deve servirti per rassegnarti al volo. Certo il destino è destino, ma salendo in aereo affidi la tua sorte in delle buone mani e in un ottimo mezzo. Non pensare all'incidente recente, non dimostra nulla di nulla :wink:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
I-MTRV
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 29 settembre 2005, 1:17

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da I-MTRV »

ma con tutta sta "caga" proprio un lavoro in cui viaggi cosi' tanto in aereo ti sei scelto? :shock:
TAF 219 tropic air virtual
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da araial14 »

I-MTRV ha scritto:ma con tutta sta "caga" proprio un lavoro in cui viaggi cosi' tanto in aereo ti sei scelto? :shock:
Non sempre si può avere la fortuna di scegliere il lavoro. :wink:
Immagine
Immagine
GabrieleStorm
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 88
Iscritto il: 17 maggio 2008, 10:13

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da GabrieleStorm »

Appunto.. d'altra parte quando si legge che è il mezzo piu sicuro è solo un discorso irrazionale l'aver paura.. e quindi si deve cercare di superarla.. anche se è tutto fuorchè facile..
Andr81FTF
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 11:57

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da Andr81FTF »

Gabriele tu stai affrontando la tua paura. Certo l'idea di prendere l'aereo ti spaventa ma non ti blocca..
Questo è importante. Stai già cercando di superarla...

Io, per quel che posso, ti consiglirei di pensare a questo. Sei tu che stai decidendo cosa fare
e non è la tua paura che ti fa "evitare" l'aereo.

Spero che tu ti renda conto dell'importanza del passo che hai fatto facendo il tuo primo volo. Hai detto alla tua
paura: "Buffona ora ti faccio vedere io" :-)

Io credo che devi essere più che soddisfatto di un lavoro in cui ti viene data la possibilità di viaggiare.
E se per lavoro devi prendere l'aereo, non vederlo come una sfiga nell'aver trovato un lavoro che ti costringe
a prendere l'aereo ma vedilo come una fortuna...
la tua azienda, inconsapevolmente, ti sta aiutando a superare una tua paura o meglio a controllare un aspetto di te
che probabilmente di sta stretto...sfrutta questa occasione.

Anche io volo per lavoro ogni tanto e gradualmente ho imparato ad accettare la cosa e a patrimonializzare l'occasione; mi spiego meglio prima la sola idea divolare mi spaventava da matti.
Ora mi agita l'idea di dover fare viaggi di 6-8 ore... ma l'idea di fare un viaggio di due ore non mi agita più di tanto. sembra niente ma è un piccolo passo.
Sicuramente se avessi dovuto cercarmi io le occasioni di volare non avrei fatto questo piccolo passo.

Ciau Andrea
GabrieleStorm
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 88
Iscritto il: 17 maggio 2008, 10:13

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da GabrieleStorm »

Certo.. in effetti non è facile.. la fobia è forte.. però è irrazionale.. se si pensa che le probabilità che ci siano problemi sono cosi basse..
emmedi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 12 giugno 2009, 0:28

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da emmedi »

Anch'io non ho mai volato ed ormai ero rassegnata a non farlo mai in tutta la mia vita.
Ogni tanto che mi veniva l'idea o un invito ad andare in località per il cui raggiungimento sarebbe ridicolo l'uso del treno o addirittura della nave,rifiutavo.
Quest'anno,man mano che mi avvicinavo alla fine dell'inverno,ho iniziato a convincermi che DOVEVO farlo,vedendo altri che,da un giorno all'altro,decidevano di prendere l'aereo e partire magari per un week end...Una rabbia nel mettere già in conto che non avrei mai potuto fare tutto questo!
Non parliamo,poi,della notizia dell'incidente del AF!!!Nonostante questo sono decisa a fare il mio primo volo a Parigi,città che sognavo di vedere..E ci sono tanti altri posti che vorrò visitare!
Spero che la paura mi passi ,tanto da poter fare la mia prima esperienza.
Il terrore c'è ancora tutto,ma devo riuscirci!
Ragionando a freddo,mi dà più angoscia viaggiare in macchina col rischio che qualcuno ti balzi addosso che in aereo.Infatti,non parto mai per le vacanze in auto io,ma in treno.Sul posto,se è necessario,noleggio un'auto.
Comunque,beato te che ti sei già tolto il pensiero della prima esperienza di volo!
Per me è tutto ancora da provare!!!
Facci sapere,poi,di questo tuo secondo viaggio.
Quando parti?
E per dove?
GabrieleStorm
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 88
Iscritto il: 17 maggio 2008, 10:13

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da GabrieleStorm »

Parigi anche io!!!
emmedi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 12 giugno 2009, 0:28

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da emmedi »

GabrieleStorm ha scritto:Parigi anche io!!!
Davvero? E allora ci hai preso gusto!
Dì la verità:l'esperienza non è stata poi tanto scioccante,tolta quell'oretta di volo su Milano! :D
Spero tanto che fili tutto liscio anche a me!!!! :(
emmedi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 12 giugno 2009, 0:28

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da emmedi »

Fra i tanti timori che ho c'è il seguente.
Ai piloti vengono fatti periodicamente i vari test (alcolemico,psicologici,droghe varie...)?
Uno dei pensieri che mi infonde coraggio è che si è nelle mani del pilota,il quale è il primo a fare del tutto per mantenere salva la propria vita..Se,però,uno solo di loro fosse depresso per qualche motivo...delusione amorosa o altre cause...chi mi assicura che non potrebbe fare come tanti che, in un momento di depressione ,ad esempio, danno fuoco al proprio appartamento ,provocando danni anche agli altri condomini?
E' uno dei tanti pensieri,ma non è un'assurdità...Non ridete! :oops:
GabrieleStorm
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 88
Iscritto il: 17 maggio 2008, 10:13

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da GabrieleStorm »

Il mio terrore sta invece nell'aereo come mezzo.. è stupido, ma mi dà l'idea che il pericolo sia imminente.. poi l'idea di essere a 10000 metri a 900 km di velocità mi blocca..

Non so se riuscirò a farcela questa volta.. ora per esempio ho una crisi di panico terribile..

Mi spiace perchè potrebbe risentirne il lavoro.. ma è più forte di me..
emmedi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 12 giugno 2009, 0:28

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da emmedi »

GabrieleStorm ha scritto:Il mio terrore sta invece nell'aereo come mezzo.. è stupido, ma mi dà l'idea che il pericolo sia imminente.. poi l'idea di essere a 10000 metri a 900 km di velocità mi blocca..

Non so se riuscirò a farcela questa volta.. ora per esempio ho una crisi di panico terribile..

Mi spiace perchè potrebbe risentirne il lavoro.. ma è più forte di me..
Capisco! Rispetto a prima dell'esperienza,come ti senti? Almeno un pò di paura ti è passata?
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da araial14 »

Forse questa notizia non l'avete letta, se lo avete fatto rileggetela.Tristissima ma vale più di un milione di parole.
http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-i ... ria-39089/
Immagine
Immagine
emmedi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 12 giugno 2009, 0:28

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da emmedi »

araial14 ha scritto:Forse questa notizia non l'avete letta, se lo avete fatto rileggetela.Tristissima ma vale più di un milione di parole.
http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-i ... ria-39089/
Ne avevo sentito parlare,ma leggerla fa un effettoancora più straziante!
Senza volr offendere la memoria della vittima,ciò dimostra che gli incidenti possono accadere comunque ed ovunque,però con l'auto ci si potrebbe anche salvare!
E' questo che mi fa rabbrividire..Finire nell'oceano fra gli squali...o nelle fiamme! Mamma mia!!!!!
Devo dire,però che in auto viaggio stressata ed impaurita da alcuni anni..
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da araial14 »

emmedi ha scritto:
araial14 ha scritto:Forse questa notizia non l'avete letta, se lo avete fatto rileggetela.Tristissima ma vale più di un milione di parole.
http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-i ... ria-39089/
Ne avevo sentito parlare,ma leggerla fa un effettoancora più straziante!
Senza volr offendere la memoria della vittima,ciò dimostra che gli incidenti possono accadere comunque ed ovunque,però con l'auto ci si potrebbe anche salvare!
E' questo che mi fa rabbrividire..Finire nell'oceano fra gli squali...o nelle fiamme! Mamma mia!!!!!
Quante vittime di incidenti aerei si contano morte sull' o nell' Oceano? Confuto subito quanto hai scritto. La povera signora in macchina NON si è salvata e con lei neppure le TREMILA vittime per incidenti stradali giornalieri. 1.095.000 vittime all'anno!!! Contro una media di 200-300 dell'aviazione civile.Non ti pare possano raccontarti qualcosa in più? Da queste statistiche sono esclusi gli incidenti su acqua e rotaia. Meditate.
Immagine
Immagine
GabrieleStorm
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 88
Iscritto il: 17 maggio 2008, 10:13

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da GabrieleStorm »

si, avevo postato la cosa qlc mess piu su..

però il discorso non sta nel razionale ma nell'irrazionale..
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da araial14 »

GabrieleStorm ha scritto:si, avevo postato la cosa qlc mess piu su..

però il discorso non sta nel razionale ma nell'irrazionale..
Appunto.Il problema è capire perchè l'irrazionale permette di spostarci tutti i giorni nel mezzo di trasporto più pericoloso in assoluto (l'auto),costruendo una razionalità molto posticcia e falsa,mentre questo non avviene sul mezzo più sicuro in assoluto : L'aereo.Molti attribuiscono al volo la sua l'innaturalezza relativa all'essere umano, non lo è neppure correre dai 130 Km/h in a salire su di un autostrada.Naturale per il nostro apparato fisico sarebbe solo lo spostamento attraverso le nostre gambe.
Immagine
Immagine
Avatar utente
_Eire_
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 22 aprile 2009, 13:44
Località: België!

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da _Eire_ »

araial14 ha scritto:
emmedi ha scritto:
araial14 ha scritto:Forse questa notizia non l'avete letta, se lo avete fatto rileggetela.Tristissima ma vale più di un milione di parole.
http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-i ... ria-39089/
Ne avevo sentito parlare,ma leggerla fa un effettoancora più straziante!
Senza volr offendere la memoria della vittima,ciò dimostra che gli incidenti possono accadere comunque ed ovunque,però con l'auto ci si potrebbe anche salvare!
E' questo che mi fa rabbrividire..Finire nell'oceano fra gli squali...o nelle fiamme! Mamma mia!!!!!
Quante vittime di incidenti aerei si contano morte sull' o nell' Oceano? Confuto subito quanto hai scritto. La povera signora in macchina NON si è salvata e con lei neppure le TREMILA vittime per incidenti stradali giornalieri. 1.095.000 vittime all'anno!!! Contro una media di 200-300 dell'aviazione civile.Non ti pare possano raccontarti qualcosa in più? Da queste statistiche sono esclusi gli incidenti su acqua e rotaia. Meditate.
Tutto quello che dite sempre sul paragone auto/aereo è giustissimo e pure molto intelligente. Ma quello che mi sono sempre chiesta comunque è: queste statistiche sono effettivamente pesate sul numero di mezzi circolanti? Perchè il numero di mezzi su ruota che circolano ogni secondo nel mondo non credo sia paragonabile a quello degli aerei.
A parte questo, comunque, la nostra paura non si basa su un'osservazione oggettiva della realtà perchè altrimenti ci sarebbero molto meno aviofobici in giro. Per dire che anche se "meditiamo", la paura purtroppo nella maggior parte dei casi non passa lo stesso. Parlo per me, sia ben chiaro, ma credo che le statistiche sulle auto non ci facciano così effetto perchè consideriamo l'automobile un mezzo familiare e collegato alla nostra vita quotidiana: ci viaggiamo sopra da quando siamo nati praticamente tutti i giorni e addirittura lo guidiamo. Ci "fidiamo" dell'auto, inconsciamente e credo che anche prendere atto dell'intrinseca pericolosità del mezzo serva a ben poco in questi casi.
L'aereo, a parte casi rari di bambini che volano spesso fin da piccolissimi per seguire i genitori, non fa parte della nostra quotidianeità e siccome l'uomo non è nato per volare ma ha acquisito questa capacità piuttosto tardi grazie all'ingegneria e al progresso scientifico (ovviamente considerando come lasso di tempo TUTTA la storia dell'uomo) secondo me è normale non solo avere paura di volare ma anche fregarsene inconsciamente di quel tipo di statistiche: è una fatto di pelle, di sensazioni, di DNA pure. Ci sono molte persone fortunate che per natura non ne hanno paura e altre che magari potrebbero temerlo ma si sono abituate, volando spesso, a fidarsi di esso, quasi nello stesso modo innato per cui io mi fido della macchina. E' questo il punto della nostra paura secondo me, che se anche le possibilità di incidente aereo fossero uguali alla possibilità che io possa essere rapita dagli alieni in questo preciso istante avremmo paura comunque. Anche se fosse caduto un solo aereo in tutta la storia dell'aviazione avremmo paura comunque. Secondo me è la situazione che ci fa paura, il fatto di essere a 10000 metri di altezza e tutto quello che ne consegue. Io la sento tutta l'innaturalità del volo, dal decollo all'atterraggio, e parlo di sensazioni fisiche oggettive. E non esiste altro mezzo sulla faccia della terra che ti faccia sentire così strano (certo, se poi decidi di scalare l'Everest è tutto un altro paio di maniche).
Con questo, lungi dal volervi dire come dovreste affrontare i nostri problemi: è già troppo che ci state ad ascoltare con tutta questa pazienza, figuriamoci! La mia voleva solo essere una riflessione, più che altro per scusarmi con voi per il fatto che vi facciamo sgolare per ripeterci le stesse cose e per farvi capire perchè, forse non per tutti ma per molti, è così. Non è che non vi ascoltiamo o che facciamo orecchie da mercante, questo volevo dire XD
Spero che abbiate capito il senso del discorso (scusate ma spesso mi rendo conto che mi esprimo con i piedi :( )
And it seems strange how we used to wait for letters to arrive, but what's stranger still is how something so small can keep you alive
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da araial14 »

_Eire_ ha scritto: Non è che non vi ascoltiamo o che facciamo orecchie da mercante
Mai messo in dubbio! :wink:
L'aereo (tralascio tutte le dissertazioni sulle valenze statistiche sulle quali son state scritte milioni di parole,anche inutili) è l'unico mezzo che con una velocità netta e lontana dalle nostre cognizioni fisiche, ci porta repentinamente lontano dai nostri affetti. Il senso del distacco è fortissimo,immediato e l'essere umano ha bisogno di sentirsi ancorato al terreno più per motivi psicologici che fisici. Non è irrilevante,per esempio, notare come tra gli aviofobici, anche tra i neoaviofobici (coloro che han sempre volato con relativa tranquillità e che "improvvisamente" si ritrovano ad averne paura) il motivo del rigetto al volo risieda in una svolta vicina legata alle abitudini di vita. Una nascita,un amore ed anche un evento luttuoso.Come già ho detto molte altre volte,l'ago della bilancia emotiva è di una delicatezza ed un' instabilità talmente caduca che basta un battito d'ali di zanzara per farlo "impazzire". La necessità di un legame forte con la vita (anche l'acquisto di una nuova casa) è uno dei semi della nostra esistenza , la necessità di una crescita interiore legata a qualcuno o qualcosa che espande la percezione di un esistenza tranquilla e sicura. Il viaggio,solo il viaggio (anche se di piacere) in senso lato è comunque un distacco dalle abitudini e genera sempre ansie,anche piccolissime.Se al viaggio associamo un mezzo che con la sua inopinata velocità ci "sradica" dal nostro "certo" ecco che nasce il senso di vuoto, di mancanza. La paura di morire (in questo caso) è il timore del non conosciuto dell'inaspettato che (illusoriamente) nel nel nostro "certo" siam convinti (nuovamente da illusi) non possa essere intaccato. Un amore-odio nei confronti di un mezzo che sappiamo ha su di noi un potere fortissimo, è la sua stessa potenza a renderci disarmati, la potenza di "rapirci" in un modo che non è nè dolce e nè violento, solo molto lontano dalle nostre cognizioni fisiche e psicologiche.
Immagine
Immagine
emmedi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 12 giugno 2009, 0:28

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da emmedi »

araial14 ha scritto: Quante vittime di incidenti aerei si contano morte sull' o nell' Oceano? Confuto subito quanto hai scritto. La povera signora in macchina NON si è salvata e con lei neppure le TREMILA vittime per incidenti stradali giornalieri. 1.095.000 vittime all'anno!!! Contro una media di 200-300 dell'aviazione civile.Non ti pare possano raccontarti qualcosa in più? Da queste statistiche sono esclusi gli incidenti su acqua e rotaia. Meditate.
Intanto ringrazio tutti voi,come dice la forumista nel suo post precedente,che da qui ce la mettete tutta per regalarci questo sogno,che è o dovrebbe essere davvero una delle azioni normali nella vita odierna.
No,la signora NON si è salvata...Ho letto.
Io parlo per me:ho il terrore di fare viaggi con la macchina,specialmente in autostrada ! E' un mezzo che ora mi fa paura,anche se guido io.Se poi non sono io alla guida,viaggio stressata e guardo tutte le auto e tir vari che sono dappertutto.E delle sirene delle ambulanze...meglio non parlarne!
Sono certa,anzi,che sull'aereo,a parte gli inizi,sarà diverso per me:almeno non avrò auto e camion da incrociare ,autisti brilli e magari anche drogati o,bene che vada,sbruffoni che vogliono autocelebrarsi andando a velocità pazzesche.
Le vacanze non le faccio mai in macchina,ma se dovessi scegliere fra un viaggio tutto in auto o uno in aereo,certamente opterei per la sicurezza del secondo,pur non essendoci mai salita!
Questo,razionalmente,lo penso e sono convinta che l'aereo sia più sicuro! Sì !!! E' solo che è un mezzo che non si è preso da piccoli,in genere. e provoca tanto turbamento usarlo dopo....Credo sia tutto lì..
Grazie comunque a tutti voi dell'aiuto che offrite. :)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da araial14 »

emmedi ha scritto: Grazie comunque a tutti voi dell'aiuto che offrite. :)
Grazie a voi per la coraggiosa onestà con la quale affrontate il problema. :wink:
P.S. Sono (se ti rivolgevi a me) un forumista :P 8) :mrgreen:
Immagine
Immagine
emmedi
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 12 giugno 2009, 0:28

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da emmedi »

araial14 ha scritto: P.S. Sono (se ti rivolgevi a me) un forumista :P 8) :mrgreen:
Parlavo dei ringraziamenti di Eriel,credendo sia una forumista.
In quanto a te,ora so che sei UN forumista.. :D
Grazie e buon week end.
nicholas
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 giugno 2009, 21:41

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da nicholas »

La grande possibilita' che ci date a noi "particolari" e' di cominciare a riflettere. Io lo sto facendo grazie a voi e questo e' gia' un successo. Forse il discorso di arial un po' mi si attaglia. Io ho volato abbastanza agevolmente fino a quando ero da solo. Lavoravo e mi potevo permettere il costo del biglietto ma ero responsabile solo di me stesso. Poi ho iniziato il legame con la mia compagna ed e' cominciata piu' o meno in quel periodo la paura. Ora ci sono due figli di cui uno disabile e la mia responsabilita' e' aumentata a dismisura. Nel periodo della mia malattia mi sentivo come distaccato dal mondo e li' ho volato in Egitto. Sara' questo? non ho pretese di autoanalisi pero' ci sto riflettendo. Non dico che chi vola e' anaffettivo per carita' ma forse per chi e' affetto da aviofobia e della peggiore specie, cioe' il rifiuto anche dell' idea di prendere l' aereo, come nel mio caso, l' emotivita' gioca un ruolo primario. La possibilita' di perdere i propri legami in modo radicale, staccarsene in modo rapido e' forse alla base. Ci ho provato che ne dite?. Non e' la semplice paura di morire per se stessi. Io faccio un lavoro abbastanza pericoloso e non sono un cuor di leone ma lo faccio coscientemente con i rischi che si corrono...
bongano
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 11 giugno 2009, 22:43

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da bongano »

nicholas ha scritto:Lavoravo e mi potevo permettere il costo del biglietto ma ero responsabile solo di me stesso. Poi ho iniziato il legame con la mia compagna ed e' cominciata piu' o meno in quel periodo la paura. Ora ci sono due figli di cui uno disabile e la mia responsabilita' e' aumentata a dismisura.
Ti comprendo al 100%. Il senso di responsabilità nei confronti dei più deboli ci uccide. Pochi minuti fa ricordavamo io e mia moglie come, quando eravamo più giovani e spensierati, attraversavamo gli incroci in due sul motorino, senza fermarsi agli stop. Così, per gioco. Oggi rispetto i limiti di velocità, cerco auto sicure, sono maniacalmente prudente in tutto, al punto di limitare la mia vita sotto diversi aspetti e rinuciare anche a molte cose piacevoli, solo per il senso di responsabilità che sento per mia figlia e per la mia piccola famiglia. Vorrei che vivessero sotto una cupola di vetro, al riparo da tutti i pericoli ed al sicuro. Ben sapendo, ahimé, che non è possibile a meno di non crescere figli con grossi problemi di esistenza. Ti comprendo appieno quindi. Non so darti risposte però. Sono in mezzo a questo guado e non so verso quale sponda andare. Spero verso quella giusta. :wink:
GabrieleStorm
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 88
Iscritto il: 17 maggio 2008, 10:13

Re: Sono terrorizzato!

Messaggio da GabrieleStorm »

Il momento si avvicina e la paura è in continuo aumento.. come le gocce prese di tranquillante.. ho di continuo immagini di qualcosa che non va, dei motori che si fermano, ecc ecc..
Rispondi