Per il fatto di ripeterlo, beh.. non lo so.. devo ancora metabolizzare il tutto.. di sicuro stavolta guarderò bene le previsioni meteo

comunque i consigli avuto sul forum sono stati molto utili..
Grazie a tutti
Moderatore: Staff md80.it
ma se ce l'hai già fatta! pensa alle tue sensazioni le volte scorse....cos'è che ti ha tranquillizzato?GabrieleStorm ha scritto:Eccomi..
ci risiamo.. per lavoro mi tocca di nuovo partire, e l'ansia è rimasta immutata..
sono di nuovo a cercare conforto sul forum..
aiutoooo!!!
Ciao, bentornato!!!!GabrieleStorm ha scritto:Eccomi..
ci risiamo.. per lavoro mi tocca di nuovo partire, e l'ansia è rimasta immutata..
sono di nuovo a cercare conforto sul forum..
aiutoooo!!!
Si, posso capire che non sia facile, ma cominciamo a fissare dei paletti. Non pensare a quello che è successo la scorsa settimana; non si può fare finta che non sia accaduta, ma, quando ad esempio viaggi in auto, mica pensi a tutti gli incidenti accaduti la settimana prima.... eppure sai quante migliaia di incidenti accadono ogni settimana?GabrieleStorm ha scritto:si ma non solo..
anche il fatto di restare chiuso emreticamente la dentro.. l'idea che possa andare storto qlc, la tragedia dei giorni scorsi..
nn è facile..
Carissimo,GabrieleStorm ha scritto:si ma non solo..
anche il fatto di restare chiuso emreticamente la dentro.. l'idea che possa andare storto qlc, la tragedia dei giorni scorsi..
nn è facile..
Poera donnaGabrieleStorm ha scritto:Devo dire che sto iniziando a ressegnarmi.. tanto alla fine se è destino.. mi ha colpito la storia di una donna che non ha preso l'aereo dell'air france che è crollato pochi giorni fa per puro caso, e poi è morta in un incidente stradale poche ore dopo l'atterraggio..
Non sempre si può avere la fortuna di scegliere il lavoro.I-MTRV ha scritto:ma con tutta sta "caga" proprio un lavoro in cui viaggi cosi' tanto in aereo ti sei scelto?
Davvero? E allora ci hai preso gusto!GabrieleStorm ha scritto:Parigi anche io!!!
Capisco! Rispetto a prima dell'esperienza,come ti senti? Almeno un pò di paura ti è passata?GabrieleStorm ha scritto:Il mio terrore sta invece nell'aereo come mezzo.. è stupido, ma mi dà l'idea che il pericolo sia imminente.. poi l'idea di essere a 10000 metri a 900 km di velocità mi blocca..
Non so se riuscirò a farcela questa volta.. ora per esempio ho una crisi di panico terribile..
Mi spiace perchè potrebbe risentirne il lavoro.. ma è più forte di me..
Ne avevo sentito parlare,ma leggerla fa un effettoancora più straziante!araial14 ha scritto:Forse questa notizia non l'avete letta, se lo avete fatto rileggetela.Tristissima ma vale più di un milione di parole.
http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-i ... ria-39089/
Quante vittime di incidenti aerei si contano morte sull' o nell' Oceano? Confuto subito quanto hai scritto. La povera signora in macchina NON si è salvata e con lei neppure le TREMILA vittime per incidenti stradali giornalieri. 1.095.000 vittime all'anno!!! Contro una media di 200-300 dell'aviazione civile.Non ti pare possano raccontarti qualcosa in più? Da queste statistiche sono esclusi gli incidenti su acqua e rotaia. Meditate.emmedi ha scritto:Ne avevo sentito parlare,ma leggerla fa un effettoancora più straziante!araial14 ha scritto:Forse questa notizia non l'avete letta, se lo avete fatto rileggetela.Tristissima ma vale più di un milione di parole.
http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-i ... ria-39089/
Senza volr offendere la memoria della vittima,ciò dimostra che gli incidenti possono accadere comunque ed ovunque,però con l'auto ci si potrebbe anche salvare!
E' questo che mi fa rabbrividire..Finire nell'oceano fra gli squali...o nelle fiamme! Mamma mia!!!!!
Appunto.Il problema è capire perchè l'irrazionale permette di spostarci tutti i giorni nel mezzo di trasporto più pericoloso in assoluto (l'auto),costruendo una razionalità molto posticcia e falsa,mentre questo non avviene sul mezzo più sicuro in assoluto : L'aereo.Molti attribuiscono al volo la sua l'innaturalezza relativa all'essere umano, non lo è neppure correre dai 130 Km/h in a salire su di un autostrada.Naturale per il nostro apparato fisico sarebbe solo lo spostamento attraverso le nostre gambe.GabrieleStorm ha scritto:si, avevo postato la cosa qlc mess piu su..
però il discorso non sta nel razionale ma nell'irrazionale..
Tutto quello che dite sempre sul paragone auto/aereo è giustissimo e pure molto intelligente. Ma quello che mi sono sempre chiesta comunque è: queste statistiche sono effettivamente pesate sul numero di mezzi circolanti? Perchè il numero di mezzi su ruota che circolano ogni secondo nel mondo non credo sia paragonabile a quello degli aerei.araial14 ha scritto:Quante vittime di incidenti aerei si contano morte sull' o nell' Oceano? Confuto subito quanto hai scritto. La povera signora in macchina NON si è salvata e con lei neppure le TREMILA vittime per incidenti stradali giornalieri. 1.095.000 vittime all'anno!!! Contro una media di 200-300 dell'aviazione civile.Non ti pare possano raccontarti qualcosa in più? Da queste statistiche sono esclusi gli incidenti su acqua e rotaia. Meditate.emmedi ha scritto:Ne avevo sentito parlare,ma leggerla fa un effettoancora più straziante!araial14 ha scritto:Forse questa notizia non l'avete letta, se lo avete fatto rileggetela.Tristissima ma vale più di un milione di parole.
http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-i ... ria-39089/
Senza volr offendere la memoria della vittima,ciò dimostra che gli incidenti possono accadere comunque ed ovunque,però con l'auto ci si potrebbe anche salvare!
E' questo che mi fa rabbrividire..Finire nell'oceano fra gli squali...o nelle fiamme! Mamma mia!!!!!
Mai messo in dubbio!_Eire_ ha scritto: Non è che non vi ascoltiamo o che facciamo orecchie da mercante
Intanto ringrazio tutti voi,come dice la forumista nel suo post precedente,che da qui ce la mettete tutta per regalarci questo sogno,che è o dovrebbe essere davvero una delle azioni normali nella vita odierna.araial14 ha scritto: Quante vittime di incidenti aerei si contano morte sull' o nell' Oceano? Confuto subito quanto hai scritto. La povera signora in macchina NON si è salvata e con lei neppure le TREMILA vittime per incidenti stradali giornalieri. 1.095.000 vittime all'anno!!! Contro una media di 200-300 dell'aviazione civile.Non ti pare possano raccontarti qualcosa in più? Da queste statistiche sono esclusi gli incidenti su acqua e rotaia. Meditate.
Grazie a voi per la coraggiosa onestà con la quale affrontate il problema.emmedi ha scritto: Grazie comunque a tutti voi dell'aiuto che offrite.
Parlavo dei ringraziamenti di Eriel,credendo sia una forumista.araial14 ha scritto: P.S. Sono (se ti rivolgevi a me) un forumista![]()
![]()
Ti comprendo al 100%. Il senso di responsabilità nei confronti dei più deboli ci uccide. Pochi minuti fa ricordavamo io e mia moglie come, quando eravamo più giovani e spensierati, attraversavamo gli incroci in due sul motorino, senza fermarsi agli stop. Così, per gioco. Oggi rispetto i limiti di velocità, cerco auto sicure, sono maniacalmente prudente in tutto, al punto di limitare la mia vita sotto diversi aspetti e rinuciare anche a molte cose piacevoli, solo per il senso di responsabilità che sento per mia figlia e per la mia piccola famiglia. Vorrei che vivessero sotto una cupola di vetro, al riparo da tutti i pericoli ed al sicuro. Ben sapendo, ahimé, che non è possibile a meno di non crescere figli con grossi problemi di esistenza. Ti comprendo appieno quindi. Non so darti risposte però. Sono in mezzo a questo guado e non so verso quale sponda andare. Spero verso quella giusta.nicholas ha scritto:Lavoravo e mi potevo permettere il costo del biglietto ma ero responsabile solo di me stesso. Poi ho iniziato il legame con la mia compagna ed e' cominciata piu' o meno in quel periodo la paura. Ora ci sono due figli di cui uno disabile e la mia responsabilita' e' aumentata a dismisura.