Devo andare in SudAfrica.

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
nicholas
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 giugno 2009, 21:41

Devo andare in SudAfrica.

Messaggio da nicholas »

Siccome ho fatto il mio primo intervento in un altro tread e non mi si e' filato nessuno, lo copio da un altra parte sperando di un po' attenzione. Cia o ragazzi :roll:
Innanzitutto ciao a tutti, e' la prima volta che intervengo in questo bellissimo forum. E grazie a quanti di voi si prodigano per cercare di aiutare chi soffre di questa maledetta fobia che impedisce di realizzare i propri sogni. Io sono uno di quelli e forse tra quelli messi peggio!. Ho volato assolutamente senza patemi d' animo la prima volta nel 1988 con un Catania-Roma devo dire con curiosita' e mi era pure piaciuto. Negli anni seguenti ho preso diverse volte l' aereo avendo la necessita' per lavoro di fare la spola tra la Sardegna e Roma dove abitavo e ho fatto pure qualche vacanza. La paura mi e' salita gradualmente ed in maniera esponenziale senza un vero motivo. Fino al 1992 quando la mia compagnia ha prenotato per noi una vacanza in Turchia con volo da Verona. Quella mattina pioveva a dirotto e tirava un vento fortissimo. Lei mi ha letteralmente trascinato in aereo per fare questa vacanza, peraltro bellissima, per me rovinata per tre quarti dal pensiero del ritorno. Da allora e' stata tutta una serie di viaggi preparati e mai realizzati. Il colmo e' stato il viaggio di nozze in Messico con i biglietti acquistati. Tutto bene fino al giorno precedente quando il panico e' straripato dal profondo della mia testa fino a sconvolgermi. Mia moglie ha provato di nuovo a trascinarmi ma alla fine poverina ci ha rinunciato. Io sono cosi', adoro viaggiare, e' uno degli scopi della mia vita e ho esaurito tutte le destinazioni senza aereo. Sono stato in bus fino a Madrid, fino a Brema e poi nave fino a Capo Nord, in nave fino ad Atene e poi isole dell' Egeo e ritorno, costringendo la mia compagna a veri tour de force. Ogni volta penso che riuscirei a sconfiggere la mia paura e preparo viaggi meravigliosi in Australia o Malesia coinvolgendo persone varie (mia moglie che mi conosce a fondo non vuole proprio sentir parlare di aereo con me), fino ad abbandonarle all' ultimo momento con enorme frustrazione. A parte la mia compagna e adesso voi, nessuno sa di questo problema e continuano a propormi viaggi. Adesso un mio collega sapendo della mia passione mi ha proposto di andare con lui in Sudafrica per due settimane a Novembre con SAA da Monaco. Come al solito l' idea mi entusiasma ma questo serpente schifoso si e' gia' insinuato dentro di me e non voglio fare l' ennesima brutta figura soprattutto con me stesso. Come dice Gabriel Garcia Marquez, grande fifone dell' aria, io non ho paura della morte ma ho paura dell' aereo. Ho paura di non controllare quanto mi possa succedere, del decollo e quando sto in aria che mi si apra una voragine sotto di me e precipitare nel vuoto. Paure irrazionali lo so, anche se le ultime dolorose vicende hanno contribuito ad incrementare. Vorrei tanto vedere il Kruger e Citta' del Capo ma tanto so che non ce la faro' mai. Scusate lo sfogo e grazie...
zittozitto

Re: Non mi si fila nessuno

Messaggio da zittozitto »

ma c'è una crescità di questa paura che puoi collegare con eventi diversi dal volo ?
cose che riguardano più la tua vita privata ?

pensi che sia il volo a metterti paura o il fatto che non comprendi cosa accade durante il volo stesso ?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Non mi si fila nessuno

Messaggio da Slowly »

Ciao,

Approfitto della tua prima frase per due consigli, se non indicazioni sull'uso dell'area.

Ognuno, in questa più che mai, dovrebbe (deve) aprire il suo thread, postando in coda ad altri avviati argomenti accadono due cose:
- si rischia di passare inosservati perchè giustamente si sta dando retta alle argomentazioni di un'altra persona.
- Si subentra "irrispettosamente" nel thread di un altro Utente.

Per chiarezza e facilitare gli aiuti è bene che oguno scriva nel SUO thread le sue personali esperienze, mentre può contribuire negli altri thread restando in tema su quanto si sta portando avanti circa l'Utente che l'ha creato.

In un unico thread è impossibile e poco chiaro parliare delle diverse ansie ed esperienze di due o più persone.

:wink:

Il titolo del thread è modificato.

Aprite il vostro thread senza timori.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
nicholas
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 giugno 2009, 21:41

Re: Devo andare in SudAfrica.

Messaggio da nicholas »

Scusate per il pasticcio che ho combinato...Comunque grazie per le risposte. Non so proprio da dove e' iniziata la fobia. Pensate una cosa curiosa. Dieci anni fa mi hanno scoperto un cancro che ho affrontato credo in maniera coraggiosa, almeno così mi dicono. Bene, mi sono operato in Febbraio e dopo mesi di radioterapia in Agosto me ne sono andato in Egitto. In quel periodo credevo di non dover sopravvivere molto al mio male e affrontavo la vita per come viene. Avevo la mia solita ansia prima del volo ma l' aereo l' ho preso. Poi ricominciando ad essere regolare la mia esistenza ho scacciato via a forza l' ipotesi di viaggi fantastici. Nell' ordine ho rinunciato all' Australia con aerei gia' prenotati (per fortuna non pagati!), al Messico alla Tunisia e non so altro. Non capisco perche' in quel periodo particolare della mia vita ce l' ho fatta e successivamente riprendendo in mano la mia esistenza dopo il periodo terribile della malattia non piu'. Da allora non ho piu' volato. Mi piacerebbe tanto, viaggiare e' importante per me. Datemi una mano se potete grazie, e vi ripeto queste cose le sto dicendo a voi come a me stesso per la prima volta e gia' questo e' importante
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Devo andare in SudAfrica.

Messaggio da Slowly »

Figurati, no problem!

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
nicholas
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 giugno 2009, 21:41

Re: Devo andare in SudAfrica.

Messaggio da nicholas »

Sto mano a mano prendendo la decisione di non partire neanche questa volta. Credo che sia prematuro e, non avendo prenotato nulla e che tutto e' in forma di idea, sia meglio cosi' che evitare dolorose spiegazioni dopo. Ci sara' un altra persona peraltro sempre stata molto corretta e disponibile verso di me a cui inventero' le mie solite panzane. Stavolta pero' voglio prendere sta cosa in mano e avvicinarmici piano piano anche e soprattutto grazie a questo bellissimo forum. Puo' darsi che sia ancora prematuro ma la prossima volta voglio arrivarci lentamente e sicuro di farcela. Saro' sempre qui con voi per cercare di farmi dare una spinta lenta e progressiva ma alla fine decisiva per appagare la mia voglia immensa di vedere questo meraviglioso mondo che ci ha costruito il grande Architetto. Devi imparare ad accettare questa difficolta' e non nasconderla sperando che la prossima volta sia quella buona. Sto vivendo questa ennesima riuncia come una sconfitta e questo mi brucia, ma stavolta sono speranzoso grazie alle splendide persone che ci sono qui dentro che la prossima volta forsa sara' quella buona...
Avatar utente
Gianni62
FL 250
FL 250
Messaggi: 2648
Iscritto il: 23 luglio 2008, 11:55
Località: Firenze

Re: Devo andare in SudAfrica.

Messaggio da Gianni62 »

Io non sono uno psicologo e forse dirò delle castronerie, ma forse ti senti "troppo beneficiato dalla fortuna"? Hai affrontato con coraggio e successo una prova molto dura e portatrice di disperazione e ti senti forse di aver sfidato un po' troppo la buona sorte? E perché non dovresti meritarti di viaggiare felice?
A proposito il viaggio in Sudafrica io l'ho fatto e ti posso dire che è stato uno dei più belli della mia vita!
Oltre tutto la South African è una delle migliore compagnie con la quale ho volato.
In bocca al lupo. Gianni
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Devo andare in SudAfrica.

Messaggio da Peretola »

nicholas ha scritto:Sto mano a mano prendendo la decisione di non partire neanche questa volta. Credo che sia prematuro e, non avendo prenotato nulla e che tutto e' in forma di idea, sia meglio cosi' che evitare dolorose spiegazioni dopo. Ci sara' un altra persona peraltro sempre stata molto corretta e disponibile verso di me a cui inventero' le mie solite panzane. Stavolta pero' voglio prendere sta cosa in mano e avvicinarmici piano piano anche e soprattutto grazie a questo bellissimo forum. Puo' darsi che sia ancora prematuro ma la prossima volta voglio arrivarci lentamente e sicuro di farcela. Saro' sempre qui con voi per cercare di farmi dare una spinta lenta e progressiva ma alla fine decisiva per appagare la mia voglia immensa di vedere questo meraviglioso mondo che ci ha costruito il grande Architetto. Devi imparare ad accettare questa difficolta' e non nasconderla sperando che la prossima volta sia quella buona. Sto vivendo questa ennesima riuncia come una sconfitta e questo mi brucia, ma stavolta sono speranzoso grazie alle splendide persone che ci sono qui dentro che la prossima volta forsa sara' quella buona...
Ciao e benvenuto!Non ti mettere fretta. Agisci e pensa con calma... Parti dal presupposto che la tua paura non è peggiore di quella di altri: molte persone temono il volo, alcune in maniera veramente atroce, arrivando addirittura a malesseri fisici. Il fatto di sapere di essere "uno dei tanti" dovrebbe aiutarti a capire che è una cosa più comunque di quanto pensi...e che è risolvibile: puoi imparare tranquillamente a convivere con la tua paura! Sconfiggerla è una parola grossa, ma accettarla credo sia già un enorme risultato :wink:
Altra cosa: sei un uomo coraggioso. Non ti conosco, ma ciò che hai scritto e il fatto stesso di averlo fatto in un forum di persone che non conosci me lo fa capire...quello che hai passato e superato ne è ulteriore conferma.
Non posso minimamente immaginare quello che hai passato, i tuoi pensieri e le tue sensazioni in quel brutto periodo...ma forse è proprio lì la ragione di tutto. Hai volato quando non sapevi che ne sarebbe stato di te, che avevi da perdere dopotutto? Adesso che hai "riconquistato" la visione in prospettiva, temi giustamente per la tua vita. Dico giustamente perchè è giusto avere sempre a mente che la nostra vita è precaria...ma non è giusto pensarlo quando si sale su un aereo! L'aereo è più sicuro di tante altre situazioni che affronti quotidianamente...pensi alla precarietà della vita anche durante il resto del giorno? Se sì, sai benissimo che tutto è imponderabile e quindi non vale la pena di angustiarsi ( che vita vivremmo pensando alla morte tutto il giorno?), se invece no, ripeto, perchè l'aereo dovrebbe avere questo trattamento privilegiato? :mrgreen:
Lui vola, non cade. E' un mezzo che collega A a B, dove A è ciò che conosciamo e B è un posto qualsiasi nel quale vivremo un'avventura (per turismo, per lavoro, per amore...). Non ti privare di questo. Non privarti della bellezza di viaggiare, di scoprire! L'aereo è tuo amico per questo :wink:
Ti chiedo scusa se posso aver usato parole o frasi indelicate senza rendermene conto...
Se puoi, cerca di farci capire "tecnicamente" che cosa hai paura che succeda all'aereo, così possiamo aiutarti meglio :wink: Per ogni cosa ci trovi qui (o in messaggio privato...)
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
nicholas
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 giugno 2009, 21:41

Re: Devo andare in SudAfrica.

Messaggio da nicholas »

Grazie dell'impegno ragazzi, e' veramente emozionante leggervi. Io se penso a cio' che e' stato il mio passato faccio veramente fatica a non ritenermi uno stupido per questa fobia che mi impedisce di realizzare i miei sogni. Dieci ore basterebbero per il Kruger, due ore per Citta' del Capo e ritorno e poi altre dieci ore. Detto cosi' sembra la cosa piu' facile del mondo. Io ho passato notti intere a guardare il soffitto considerandomi senza futuro, ad aspettare il mattino per andare a fare qualche esame medico che mi desse una sentenza se potevo ritenermi ancora in grado di pensare al domani della mia famiglia e di me stesso. E l' indomani mi sono alzato dal letto deciso e mi sono detto sempre "accada quello che deve accadere" recandomi sotto la tac o la risonanza magnetica o la scintigrafia ecc. E perche' non riesco a farlo salendo a bordo di un aeromobile? E' questo che mi fa diventare matto... Comunque mi state facendo riflettere e se ci penso credo che l' aereo sia soprattutto per me una questione claustrofobica. Stretto in una poltrona non proprio comodissima in un tubo di metallo, con un minuscolo finestrino su un panorama si' bellisimo pero' denso di insidie e se voglio scendere non posso. Ho paura che da un momento all' altro si possa aprire una voragine e possa cascare di sotto (ci mettiamo un po' di vertigini?). Mi ricordo che durante i miei voli mi mettevo vicino al finestrino e fissavo la punta delle ali con un riferimento esterno per vedere se l' aereo perdeva di quota. Guardavo l' orologio ogni tre minuti. Non ho mai pianto o ululato pero' ad ogni turbolenza mi torcevo le mani sudate e cercavo inutilmente di leggere qualcosa rimanendo sempre sulla stessa pagina. All' atterraggio attiravo il suolo con la mente contento di avercela fatta. Ecco quello e' un momento che non mi angoscia come il decollo tranne quando l' uccellaccio dalla quota di crociera si abbassa. Ho veramente paura dell' aereo in se', nel tread generico dove si parla dell' incidente AF (pure quello mi vado a leggere!) c'e' una foto degli interni di un aereo. Beh la vista dei sedili dell' angusto corridoio e delle cappelliere mi mette angoscia. Insomma sono un disastro ma voglio voglio farcela e mille mille volte grazie dell' aiuto
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Devo andare in SudAfrica.

Messaggio da Peretola »

nicholas ha scritto:Grazie dell'impegno ragazzi, e' veramente emozionante leggervi. Io se penso a cio' che e' stato il mio passato faccio veramente fatica a non ritenermi uno stupido per questa fobia che mi impedisce di realizzare i miei sogni. Dieci ore basterebbero per il Kruger, due ore per Citta' del Capo e ritorno e poi altre dieci ore. Detto cosi' sembra la cosa piu' facile del mondo. Io ho passato notti intere a guardare il soffitto considerandomi senza futuro, ad aspettare il mattino per andare a fare qualche esame medico che mi desse una sentenza se potevo ritenermi ancora in grado di pensare al domani della mia famiglia e di me stesso. E l' indomani mi sono alzato dal letto deciso e mi sono detto sempre "accada quello che deve accadere" recandomi sotto la tac o la risonanza magnetica o la scintigrafia ecc. E perche' non riesco a farlo salendo a bordo di un aeromobile? E' questo che mi fa diventare matto... Comunque mi state facendo riflettere e se ci penso credo che l' aereo sia soprattutto per me una questione claustrofobica. Stretto in una poltrona non proprio comodissima in un tubo di metallo, con un minuscolo finestrino su un panorama si' bellisimo pero' denso di insidie e se voglio scendere non posso. Ho paura che da un momento all' altro si possa aprire una voragine e possa cascare di sotto (ci mettiamo un po' di vertigini?). Mi ricordo che durante i miei voli mi mettevo vicino al finestrino e fissavo la punta delle ali con un riferimento esterno per vedere se l' aereo perdeva di quota. Guardavo l' orologio ogni tre minuti. Non ho mai pianto o ululato pero' ad ogni turbolenza mi torcevo le mani sudate e cercavo inutilmente di leggere qualcosa rimanendo sempre sulla stessa pagina. All' atterraggio attiravo il suolo con la mente contento di avercela fatta. Ecco quello e' un momento che non mi angoscia come il decollo tranne quando l' uccellaccio dalla quota di crociera si abbassa. Ho veramente paura dell' aereo in se', nel tread generico dove si parla dell' incidente AF (pure quello mi vado a leggere!) c'e' una foto degli interni di un aereo. Beh la vista dei sedili dell' angusto corridoio e delle cappelliere mi mette angoscia. Insomma sono un disastro ma voglio voglio farcela e mille mille volte grazie dell' aiuto
Gli aerei per le tratte lunghe non sono poi così "angusti" come dici: pensa a un boeing 747 o a un A380 per esempio...Inoltre le voragini non sia aprono così spesso come pensi negli aerei. Anzi, è un evento del tutto raro e se anche dovesse succedere non è assolutamente detto che l'aereo precipiti!
Se soffri di vertigini non metterti vicino al finestrino: ignora il concetto di essere in aria...pensa di essere in bus o in treno (che comunque non sono molto più grandi della carlinga di un aereo :wink: ) e concentrati sulla lettura, su della musica in cuffia, sul molestare il vicino di sedile antipatico (ce n'è sempre uno disponibile :mrgreen: ).
Altro sport (un po' machista se vogliamo...): dare i voti alle Assistenti di volo o "molestarle" con richieste impossibili (tipo: questo polle potrebbe cuocermelo flambè?).
Altro ancora: aver ancora fame dopo aver finito il tuo pranzo e mendicare l'insalata di un passeggero tedesco (anche di loro ce n'è sempre uno a disposizione) che lui non ha toccato.
Come vedi in aereo non ci si annoia :mrgreen: :mrgreen: Vale la pena di pensare alle paure quando puoi sbizzarrirti in sport del genere? Naaaaaa
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Rispondi