Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Astrid
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 15 maggio 2008, 1:28
Località: LIRQ / FLR
Contatta:

Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da Astrid »

Oggi mentre sfogliavo l'enciclopedia aerea mi sono imbattuto in un modello di aereo a due ponti e lì per lì sono rimasto basito, perchè credevo che la prima versione di aereo a due ponti fosse quella della Boeing.

Invece no, ben vent'anni prima quindi verso la fine della seconda guerra mondiale la Breguet creò un aereo chiamato Breguet 763, comunemente conosciuto allora come "The Deux-Ponts".

Vi riporto ciò che è scritto sull'enciclopedia:

"Sviluppato dal prototipo del Breguet 761 del 1949 e comunemente noto come Deux Ponts per la sua capace cabina a due ponti, il Breguet 763 volò il 20 luglio 1951.
I motori erano quattro Pratt&Whitney R-2800-CA18 Dobule Wasp da 2400CV; l'aereo poteva portare 59 passeggeri in classe turistica sul ponte superiore e 48 di seconda classe su quello inferiore oppure fino a 135 passeggeri in classe interamente economica.
Dodici aerei furono fornito all'Air France che li battezzò Provence e li impiegò principalmente su rotte nordafricane e occasionalmente sulla rotta Parigi - Londra.
Sei furono poi modificati in configurazione mista auto-merci-passeggeri e ridenominati come Universai.
I Deux Ponts furono ritirati dal servizio commerciale il 31 marzo 1971. Sei furono rilevati dall'Armèe de l'Air che impiegò anche quattro trasporti militari pesanti Breguet 765 Sahara"


Ho trovato questa foto su google:

Immagine


Caratteristiche tecniche:

Apertura alare: 42,98 m
Lunghezza: 28,94 m
Altezza: 9,65 m
Superficie alare: 218,3 m^2
Capacità passeggeri: 107
Peso a vuoto: 32.250 kg
Carico utile: 14.700 kg
Peso massimo al decollo: 51.600 kg
Velocità di crociera: 335 km/h
Velocità massima: 370 km/h
Tangenza pratica: 6800 m
Autonomica con carburante massimo: 4400 km
Produzione totale: 17


Lo conoscevate già? Cosa ne pensate a riguardo?

A voi la parola :D
Ottico Abilitato. Specialista in Contattologia.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da i-daxi »

Astrid ha scritto:Oggi mentre sfogliavo l'enciclopedia aerea mi sono imbattuto in un modello di aereo a due ponti e lì per lì sono rimasto basito, perchè credevo che la prima versione di aereo a due ponti fosse quella della Boeing.

Invece no, ben vent'anni prima quindi verso la fine della seconda guerra mondiale la Breguet creò un aereo chiamato Breguet 763, comunemente conosciuto allora come "The Deux-Ponts".

Vi riporto ciò che è scritto sull'enciclopedia:

"Sviluppato dal prototipo del Breguet 761 del 1949 e comunemente noto come Deux Ponts per la sua capace cabina a due ponti, il Breguet 763 volò il 20 luglio 1951.
I motori erano quattro Pratt&Whitney R-2800-CA18 Dobule Wasp da 2400CV; l'aereo poteva portare 59 passeggeri in classe turistica sul ponte superiore e 48 di seconda classe su quello inferiore oppure fino a 135 passeggeri in classe interamente economica.
Dodici aerei furono fornito all'Air France che li battezzò Provence e li impiegò principalmente su rotte nordafricane e occasionalmente sulla rotta Parigi - Londra.
Sei furono poi modificati in configurazione mista auto-merci-passeggeri e ridenominati come Universai.
I Deux Ponts furono ritirati dal servizio commerciale il 31 marzo 1971. Sei furono rilevati dall'Armèe de l'Air che impiegò anche quattro trasporti militari pesanti Breguet 765 Sahara"


Ho trovato questa foto su google:

Immagine


Caratteristiche tecniche:

Apertura alare: 42,98 m
Lunghezza: 28,94 m
Altezza: 9,65 m
Superficie alare: 218,3 m^2
Capacità passeggeri: 107
Peso a vuoto: 32.250 kg
Carico utile: 14.700 kg
Peso massimo al decollo: 51.600 kg
Velocità di crociera: 335 km/h
Velocità massima: 370 km/h
Tangenza pratica: 6800 m
Autonomica con carburante massimo: 4400 km
Produzione totale: 17


Lo conoscevate già? Cosa ne pensate a riguardo?

A voi la parola :D
Sì, quando feci il mio primo volo, su un airbus A300 AIR FRANCE nell'85 mi regalarono un giornale a fumetti con la storia di Air France e dei suoi aerei, poi approfondii e vidi anche dei filmati al museo dell'aria a Parigi.

Un altro aereo a 2 ponti era sempre Boeing ed era il 337 stratocruiser:

Boeing 377 Stratocruiser
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca



Boeing 377 Stratocruiser

Uno Stratocruiser della American Overseas Airlines
Descrizione
Tipo Aereo di linea
Equipaggio 3 più assistenti
Costruttore Boeing
Data primo volo 8 luglio 1947
Esemplari 56
Dimensioni e pesi
Lunghezza 33,63 m
Apertura alare 43,05 m
Altezza 11,66 m
Superficie alare 164,3 m²
Peso a vuoto 37.876 kg
Peso carico kg
Peso max al decollo 67.133 kg
Capacità combustibile {{{capacità_combustibile}}}
Propulsione
Motore 4 Pratt & Whitney R-4360-B6 Wasp Major
Potenza 3500 CV
Prestazioni
Velocità max 650 km/h
Velocità crociera 547 km/h
Autonomia 6.760 km
Tangenza 11.000 m
fonti non citate

La lista di aerei civili presenti su Wikipedia
Il Boeing 377 Stratocruiser è stato un aereo di linea a lungo raggio costruito come versione civile del Boeing C-97 Stratofreighter, che, a sua volta, era la versione cargo del bombardiere Boeing B-29 Superfortress. Il primo volo del 377 Stratocruiser avvenne l'8 luglio 1947.

Indice [nascondi]
1 Storia
2 Operatori
3 Problemi tecnici e incidenti
4 Altri progetti



Storia [modifica]
Il 377 fu concepito per riproporre ai suoi passeggeri le lussuose atmosfere dei transatlantici prebellici. Nonostante alcuni difetti di progettazione, fu uno dei principali aerei di linea dell'immediato dopoguerra. Estremamente complesso e costoso, ne vennero realizzati solamente 56 esemplari, dato che fu surclassato dai più economici Lockheed Constellation, DC-6 e DC-7. Dalla consegna dei primissimi modelli nel 1949, lo Stratocruiser divenne l'aereo principalmente utilizzato dalla Pan American e dalla BOAC, fino all'arrivo del Boeing 707 per la prima compagnia e del De Havilland DH.106 Comet per la seconda durante gli anni '60. Particolarità principale dello Stratocruiser era quella di avere due piani: quello superiore era destinato al trasporto dei passeggeri, mentre quello inferiore ospitava un piccolo bar.


Operatori [modifica]
Ecuador
Línea Internacional Aérea
Israele
Heyl Ha'Avir
Regno Unito
BOAC
Stati Uniti
American Overseas Airlines
Northwest Airlines
Pan American
Transocean Air Lines
United Airlines
Venezuela
Rutas Aéreas Nacionales SA

Problemi tecnici e incidenti [modifica]
Durante i pochi anni nei quali prestò servizio, il Boeing 377 Stratocruiser ebbe tredici incidenti, per un totale di 140 vittime. L'incidente più grave avvenne il 29 aprile 1952, quando il volo 202 della PanAm perse un motore e precipitò nella giungla, in Brasile, provocando la morte di tutte le cinquanta persone a bordo.

http://commons.wikimedia.org/wiki/File: ... r_1954.jpg

http://commons.wikimedia.org/wiki/File: ... 949-50.jpg
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da struzzovolante »

Beh, ancora prima c'era stato il Boeing 314 clipper che aveva la parte anteriore della fusoliera su due ponti, ha volato per la prima volta nel 1936; il Dornier Do X che ha volato per la prima volta nel 1929 aveva il ponte di comando sopra al ponte passeggeri, ed era a tutti gli effetti un aereo a 2 ponti. Poi c'è stato il Saunders Roe SR.45 Princess che aveva due ponti per tutta la lunghezza della fusoliera ed era dei primi anni '50... se me ne viene in mente qualcun'altro ve lo dico 8)
Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da danyc77 »

Però è carino...
anche se assomiglia ad una "supposta" con le ali....

:mrgreen:
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da Almost Blue »

C-124
C-133
Short Sunderland
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1965
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da b747-8 »

Beh, la Boeing doveva pur avere un'ìdea per poter realizzare l'aereo più bello e più maestoso del mondo (il Jumbo). Diciamo che voleva mettere su un ponticello su un aereo di lungo raggio con 4 motori...e cosi nacque "er capoccione".
Più o meno, via...l'essenziale è che sia nato.
Comunque tutte le altre macchine citate, il 377, il Dornier Do X, il C-124, il C-133...che mostri! E chissà che bel suono i motori!
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da Almost Blue »

Martin Mars
Me.-323

Blom und voss 222

Blom un voss 238

Saunders-Roe Princess
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
angelino

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da angelino »

non dimentichiamoci del padre del 747 l'ATL98 :mrgreen: :mrgreen: ci assomiglia molto
http://www.flugzeuginfo.net/acimages/atl98_gilland.jpg
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da Almost Blue »

Il "padre del 747 quella "cosa" lì ?!?!

Convair XC-99 (rimasto allo stadio di prototipo, ma operativo fino al '57)

Blackburn Beverley (una pena :mrgreen: )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da Ashaman »

Nonostante abbiate presentato tutto o quasi tra i double decker a elica, sembra che nessuno di voi si sia ricordato del commercialmente sfortunato Lockheed Constitution. :?


Immagine


http://en.wikipedia.org/wiki/R6V_Constitution
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da Slowly »

Bello 'sto thread, bravi bravi!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15617
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da richelieu »

Almost Blue ha scritto:C-124
C-133
Short Sunderland
Vedo citato fra i "due ponti" anche il Douglas C-133 Cargomaster .....
Tale aereo, che ai suoi tempi era il più capiente nell'inventario dell'USAF, era in realtà un "monoponte" ed il suo vano di carico poteva ospitare, nei viaggi di consegna alle basi di lancio sparse negli States, i missili intercontinentali "Atlas" e "Titan", nonchè i più piccoli IRBM "Thor" e "Jupiter" destinati a Gran Bretagna, Italia e Turchia.
Immagine

L'esemplare che appare nelle foto venne presentato al Salone di Parigi del 1959 e recava sul muso la scritta "Spirit of Santa Monica Schools" .....

Immagine
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da Almost Blue »

Ooops è vero, nel mucchio m'è sfuggito il C-133.
Invece lo sapevate che un Blohm und Voss 222 (i quali aerei erano tutti variamente armati con radar ed armi da 20 e da 13 mm) abbattè un Liberator dell' US NAVY ? Lo scontro sarà durato ore... :mrgreen: (Spero niente morti, ma mi sa che è difficile).
One BV 222, V4, is said to have shot down a US Navy PB4Y Liberator of VB-105 (BU#63917) commanded by Lieutenant Evert, on October 22, 1943. Since the war this has often been mistakenly quoted as a BV 222 shooting down an Avro Lancaster[7][1].
(Wikipedia)

E che lo Short S.25 Sunderland, oltre al suo carico di bombe e cariche di profondità era pesantemente armato con un numero variabile di mitragliatrici (in genere superiore alle 10 armi)?
Notare le quattro posizionate nel muso, (sotto ed ai lati della torretta girevole) come un assaltatore: una cosa "strana" per un grosso idro. Poteva attaccare gli U-boot come avrebbe fatto un caccia. Molto pratico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da sardinian aviator »

Astrid ha scritto:Oggi mentre sfogliavo l'enciclopedia aerea mi sono imbattuto in un modello di aereo a due ponti e lì per lì sono rimasto basito, perchè credevo che la prima versione di aereo a due ponti fosse quella della Boeing.

Invece no, ben vent'anni prima quindi verso la fine della seconda guerra mondiale la Breguet creò un aereo chiamato Breguet 763, comunemente conosciuto allora come "The Deux-Ponts".

Vi riporto ciò che è scritto sull'enciclopedia:

"Sviluppato dal prototipo del Breguet 761 del 1949 e comunemente noto come Deux Ponts per la sua capace cabina a due ponti, il Breguet 763 volò il 20 luglio 1951.
I motori erano quattro Pratt&Whitney R-2800-CA18 Dobule Wasp da 2400CV; l'aereo poteva portare 59 passeggeri in classe turistica sul ponte superiore e 48 di seconda classe su quello inferiore oppure fino a 135 passeggeri in classe interamente economica.
Dodici aerei furono fornito all'Air France che li battezzò Provence e li impiegò principalmente su rotte nordafricane e occasionalmente sulla rotta Parigi - Londra.
Sei furono poi modificati in configurazione mista auto-merci-passeggeri e ridenominati come Universai.
I Deux Ponts furono ritirati dal servizio commerciale il 31 marzo 1971. Sei furono rilevati dall'Armèe de l'Air che impiegò anche quattro trasporti militari pesanti Breguet 765 Sahara"


Ho trovato questa foto su google:

Immagine


Caratteristiche tecniche:

Apertura alare: 42,98 m
Lunghezza: 28,94 m
Altezza: 9,65 m
Superficie alare: 218,3 m^2
Capacità passeggeri: 107
Peso a vuoto: 32.250 kg
Carico utile: 14.700 kg
Peso massimo al decollo: 51.600 kg
Velocità di crociera: 335 km/h
Velocità massima: 370 km/h
Tangenza pratica: 6800 m
Autonomica con carburante massimo: 4400 km
Produzione totale: 17


Lo conoscevate già? Cosa ne pensate a riguardo?

A voi la parola :D
Ci ho volato da bimbetto nel 1961 o 62 da Alghero a Ajaccio e ritorno, volo incentive inaugurale di una catena che ogni sabato portava ad AHO e AJA pax destinati ai vari Club Mediterranee (Oggi Club Med) delle due isole. Per la cronaca allora l'aeroporto di Olbia Costa Smeralda non esisteva ancora (il Club Med stava e credo stia ancora a Caprera). Questi poveretti poi si sobbarcavano qualche ora di autobus sulle strade sarde del tempo, non molto diverse dalle attuali.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da i-daxi »

Sorry cancello tutto. :oops: :oops:

Del Convair XC-99 se ne era già parlato.
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da L_P »

Anche questo ha due ponti...ma al contrario, e deriva dal Boeing Stratocruiser. E' l' Aero Spacelines Super Guppy del 1965.

Immagine
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da i-daxi »

Anche l'Atl Carvair, mi pare, derivato dal Dc-6 o forse DC-7 e anche il Beluga derivato dal A300 600.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da cabronte »

L_P ha scritto:Anche questo ha due ponti...ma al contrario, e deriva dal Boeing Stratocruiser. E' l' Aero Spacelines Super Guppy del 1965.

Immagine
L' antenato del Beluga! :mrgreen:
Ale
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da cabronte »

Ma come mai il Super Guppy presentava il marchio Airbus anche se era derivato dal Boeing Stratocruiser?
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da i-daxi »

cabronte ha scritto:Ma come mai il Super Guppy presentava il marchio Airbus anche se era derivato dal Boeing Stratocruiser?
Ciao! :D
Presentava il marchio, anzi il lobo Airbus in quanto svolgeva per la Airbus lo stesso ruolo del Beluga adesso.
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15617
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da richelieu »

i-daxi ha scritto:
..... Anche l'Atl Carvair, mi pare, derivato dal Dc-6 o forse DC-7 e anche il Beluga derivato dal A300 600 .....
In realtà ..... derivato dal DC-4 .....

http://en.wikipedia.org/wiki/Aviation_Traders_Carvair

Immagine

Immagine

:wink:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da i-daxi »

Ciao
Mi sembrava più lunga la fisoliera.

Grazie mille :D :D
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da cabronte »

i-daxi ha scritto:
cabronte ha scritto:Ma come mai il Super Guppy presentava il marchio Airbus anche se era derivato dal Boeing Stratocruiser?
Ciao! :D
Presentava il marchio, anzi il lobo Airbus in quanto svolgeva per la Airbus lo stesso ruolo del Beluga adesso.
Ciao, grazie per l' info! :wink:
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da i-daxi »

cabronte ha scritto:
i-daxi ha scritto:
cabronte ha scritto:Ma come mai il Super Guppy presentava il marchio Airbus anche se era derivato dal Boeing Stratocruiser?
Ciao! :D
Presentava il marchio, anzi il lobo Airbus in quanto svolgeva per la Airbus lo stesso ruolo del Beluga adesso.
Ciao, grazie per l' info! :wink:
Ciao :D
Di nulla, figurati.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da sardinian aviator »

A questo punto anche il De Havilland Argosy può essere considerato double decker; o no?
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da i-daxi »

sardinian aviator ha scritto:A questo punto anche il De Havilland Argosy può essere considerato double decker; o no?
Esattamente e credo anche questo:

Bristol Superfreighter.

http://lh6.ggpht.com/_6awkm-CGdII/RhQa7 ... G-ANWK.jpg
FabrizioM
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 16 maggio 2009, 3:26

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da FabrizioM »

Lo scrivo qui, anche se probabilmente ne avete già discusso altrove. Ma con la funzione "ricerca" non son riuscito a trovare nulla.
Anni fa avevo sentito parlare di un progetto della Boeing per sviluppare il 747 su due ponti completi, in anticipo sul progetto dell'A 380.
Esiste qualche immagine con progetto o modellino o qualche ricostruzione grafica di questo superjumbo?
Magari sono immagini già postate sul forum e in questo caso mi scuso.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da i-daxi »

FabrizioM ha scritto:Lo scrivo qui, anche se probabilmente ne avete già discusso altrove. Ma con la funzione "ricerca" non son riuscito a trovare nulla.
Anni fa avevo sentito parlare di un progetto della Boeing per sviluppare il 747 su due ponti completi, in anticipo sul progetto dell'A 380.
Esiste qualche immagine con progetto o modellino o qualche ricostruzione grafica di questo superjumbo?
Magari sono immagini già postate sul forum e in questo caso mi scuso.
Ne avevo sentito parlare anch?io, anche la Fokker aveva ideato un aereo simile ma rimase solo allo stadio di disegno.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da Ashaman »

i-daxi ha scritto:C'era il progetto MD12:

http://www.aviationexplorer.com/md-12_facts.htm
No, niente a che fare con 12. Anch'io ricordo di uno schizzo della Boeing per le mai realizzate serie da -500 alla -700 del 747, una delle quali prevedeva l'allungamento del ponte superiore a tutta fusoliera.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da i-daxi »

Ho visto un'immagine di un fantomatico B747 900 con due ponti lungo tutta la fusoliera, ma c'era palesemente scritto che era solo un bluff oltretutto affiancato da un ATR sempre a due ponti :lol: :lol:
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15617
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da richelieu »

Immagine

.....
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15617
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da richelieu »

Più bello (?) e più grande che pria .....

Immagine

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:lol:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Aereo a due ponti - Ancora prima del 747

Messaggio da araial14 »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi