Agne";p="53123 ha scritto:Ciao a tutti,
probabilmente sto per fare una domanda idiota, quindi chiedo scusa in anticipo.
La mia paura di volare è legata soprattutto alla turbolenza. Ho letto molte cose su questo argomento (ma tutte in inglese, quindi ho capito fino a un certo punto) e dappertutto trovo scritto che la turbolenza non comporta nessun pericolo per l'aereo, e nemmeno per i passeggeri, sempre che abbiano le cinture.
Dunque, se è vero che la turbolenza va da leggera ad estrema, cosa succede se un aereo si viene a trovare in quella estrema?
Può un aereo andare in stallo a causa della turbolenza? (se ho detto una cosa immonda e inverosimile scusate, sono un po'ignorante in materia).
grazie
Agne
Ti rispondo, da profano e quindi senza mezzi termini, con le parole di un divertentissimo (ed utilissimo) libro di Patrick Smith intitolato "
Chiedilo al pilota", che ti consiglio di leggere:
"
Le turbolenze stanno all'aria come le onde stanno al mare.
Quindi, per capirci, se sei in nave mica ti spaventi se un po' di moto ondoso fa muovere la nave? No, perchè sai che la nave non teme le onde e quindi non affonderà...
Allo stesso modo un aereo non teme le turbolenze, e quindi non cadrà al suolo...
Certo negli aerei possono accadere dei cedimenti strutturali in casi di turbolenze violente...
Ma a quel punto anche nelle navi possono aprirsi delle falle, nelle macchine può scoppiare una gomma a 130 all'ora, e mentre dormi può caderti il soffitto in testa...!!!
Insomma rilassati, goditi il viaggio e ricordati che
ogni anno nel mondo muoiono più persone colpite dal calcio di un asino che persone negli incidenti aerei" (altra citazione dal libro citato)...
A.