Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da i-daxi »

MR ha scritto:Mi sembra che qui http://aviation-safety.net/database/rec ... 20090630-0 siano riportati gli unici dati certi.
Qui invece ci sono le carte di Comoros: http://www.ais-asecna.org/en/atlas/comores/moroni.htm

Comunque io lavoro in una TV alla Spezia, e oggi due nostri operatori sono andati a Viareggio... Che giornata...
Grazie!

Hai visto, almeno sono stato utile.

La pista non è molto semplice data la grande esposizione, l'oceano Indiano e molto bello ma anche molto insidioso, oltretutto siamo al di sotto dell'equatore quindi il tempo potrebbe essere un pò diverso da come ce lo aspettiamo.

In bocca al ...... per il tuo lavoro.
Wolf359
FL 300
FL 300
Messaggi: 3429
Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da Wolf359 »

Un pensiero ! :(
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da sigmet »

i-daxi ha scritto:
Stava solamente cercando di ripetere la manovra, l'unica che sembrava possibile in questa circostanza e quindi l'atterraggio nella testata purtroppo non coperta dal sistema Ils.
Se avesse tentato un nuovo avvicinamento per RWY 20 sarebbe comunque dovuto tornare a Sud dell'Aeroporto.L'aereo e' caduto invece 20 NM a Nord dove la MSA e' di 6000 ft.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da i-daxi »

sigmet ha scritto:
i-daxi ha scritto:
Stava solamente cercando di ripetere la manovra, l'unica che sembrava possibile in questa circostanza e quindi l'atterraggio nella testata purtroppo non coperta dal sistema Ils.
Se avesse tentato un nuovo avvicinamento per RWY 20 sarebbe comunque dovuto tornare a Sud dell'Aeroporto.L'aereo e' caduto invece 20 NM a Nord dove la MSA e' di 6000 ft.
Cosi dicono.

Comunque il primo tentativo di atterraggio é andato fallito e si apprestava a tentare il secondo.
Avatar utente
MR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 aprile 2007, 0:33
Località: La Spezia

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da MR »

Atterrando a Comoros, dov'è l'alternato (se esiste) per un A310?
Poco distante in un'altra isola c'è una pista di 1300m, ma l'A310 ha bisogno di almeno 1500m.

----
Cercando informazioni sugli incidenti, ho trovato questo:
http://www.boeing.com/news/techissues/pdf/statsum.pdf
Probabilmente è un documento molto noto, ma io non lo conoscevo.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da i-daxi »

MR ha scritto:Atterrando a Comoros, dov'è l'alternato (se esiste) per un A310?
Poco distante in un'altra isola c'è una pista di 1300m, ma l'A310 ha bisogno di almeno 1500m.

----
Cercando informazioni sugli incidenti, ho trovato questo:
http://www.boeing.com/news/techissues/pdf/statsum.pdf
Probabilmente è un documento molto noto, ma io non lo conoscevo.
Grazie per il documento.

Per quanto riguarda altri scali nella zona c'é sicuramente quello di Antanarivo (Madagascar), oppure Mauritius, il Roland Garros sull'isola di Reunion, Maputo in Mozambico, oppure forse ma non ne sono sicuro Mayotte, sull'omonima isola.
matfac25
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 185
Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da matfac25 »

sigmet ha scritto:
matfac25 ha scritto:2 persone sopravvissute... quindi ( mi sembra l'ipotesi piu plausibile ) è stato tentato un ammaraggio??
le condizioni meteo difficili a che quota erano?? perchè mi sembra di sapere che con un solo motore si debba scendere di quota e non poco...( se non è vero mi corigerete :mrgreen: )
Ti corigiamo! Non e' vero :wink:
no perchè l'ho sentito ad indagini ad alta quota :mrgreen:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da i-daxi »

Forse già lo sapete, ma il bimbo di 5 anni é stato solo frutto di una confusione tra il sovrapporsi delle notizie sulla tragedia di Viareggio, alle quali efettivamente si doveva fare riferimento.

Con l'incidente all'airbus il bimbo non centra nulla.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da i-daxi »

Yemenia non rientra da quello che sò nella black list delle compagnie aeree più a rischio però ho sentito che era comunque oggetto fi forti dubbi e sorvegliata a vista dall'Unione Europea.
matfac25
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 185
Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da matfac25 »

i-daxi ha scritto:Yemenia non rientra da quello che sò nella black list delle compagnie aeree più a rischio però ho sentito che era comunque oggetto fi forti dubbi e sorvegliata a vista dall'Unione Europea.
ma queste cose la gente normale le sapeva?? no perchè se una compagnia è tenuta sotto controllo la gente dovrebbe saperlo..
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da i-daxi »

matfac25 ha scritto:
i-daxi ha scritto:Yemenia non rientra da quello che sò nella black list delle compagnie aeree più a rischio però ho sentito che era comunque oggetto fi forti dubbi e sorvegliata a vista dall'Unione Europea.
ma queste cose la gente normale le sapeva?? no perchè se una compagnia è tenuta sotto controllo la gente dovrebbe saperlo..
Leggi quello che ho scritto nella conversazione parallela.

In ogni caso e nello specifico che tra l'altro é stato riportato anche più sopra, l'A310 in questione era stato bandito dai cieli e dagli aeroporti francesi.

Chiudo, fatalità a parte ed errori umani vari ed eventuali, che forse la gente oltre a pensare alle proprie vacanze e/o a limitarsi a comprare un biglietto aereo dovrebbe chiedere e nel caso esigere informazioni precise e dettagliate sulla compagnia e se necessario anche sull'aeromobile sul quale dovra, nel caso, imbarcarsi.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da i-daxi »

Più che sotto controllo hanno datto anzi, sotto stretta strettissima sorveglianza, in particolare per quanto riguarda la manutenzione, specialmente quella ordinaria fatta direttamente dalla compagnia.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da albert »

Secondo informazioni di stampa sarebbe stata localizzata una delle "scatole nere". Non vi sono al momento altre conferme.

http://news.bbc.co.uk/2/hi/africa/8127947.stm
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da i-daxi »

albert ha scritto:Secondo informazioni di stampa sarebbe stata localizzata una delle "scatole nere". Non vi sono al momento altre conferme.

http://news.bbc.co.uk/2/hi/africa/8127947.stm
Aspettiamo.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da i-daxi »

Ieri sera sentivo anche la trafila degli incidenti agli Airbus negli ultimi anni, questi venivano definiti come "misteriosi" :shock: :shock:

Possibile che aerei con una così larga diffusione (A380 a parte, perché rappresenta una sorta di élite), vengano prodotti risparmiando sulla qualità per battere la concorrenza annosa di Boeing, mi sembrerebbe pazzesco.

Più naturale mi verrebbe da ipotizzare che o non tutte le compagnie hanno una conoscenza e una competenza tale da occuparsi adeguatamente di macchine così sofisticate oppure che forse i pezzi di ricambio originali e nuovi made in Tolosa siano troppo cari per alcuni, ma la cosa sarebbe comunque inquitante perché significerebbe affidare le persone a mezzi assolutamente inadeguati e che offrono scarse garanzie, anche a discredito della stessa Airbus.

Capisco infine che l'A310 sia una aereo con qualche annetto in più e che forse proprio per questo necessita di manutenzioni più accurate e continue e forse anche più costose, ma non mi sembra comunque una ragione così seria da giustificare il rischio di passeggeri ed equipaggio.
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da G3nd4rM3 »

Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
matfac25
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 185
Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da matfac25 »

i-daxi ha scritto:Ieri sera sentivo anche la trafila degli incidenti agli Airbus negli ultimi anni, questi venivano definiti come "misteriosi" :shock: :shock:

Possibile che aerei con una così larga diffusione (A380 a parte, perché rappresenta una sorta di élite), vengano prodotti risparmiando sulla qualità per battere la concorrenza annosa di Boeing, mi sembrerebbe pazzesco.

Più naturale mi verrebbe da ipotizzare che o non tutte le compagnie hanno una conoscenza e una competenza tale da occuparsi adeguatamente di macchine così sofisticate oppure che forse i pezzi di ricambio originali e nuovi made in Tolosa siano troppo cari per alcuni, ma la cosa sarebbe comunque inquitante perché significerebbe affidare le persone a mezzi assolutamente inadeguati e che offrono scarse garanzie, anche a discredito della stessa Airbus.

Capisco infine che l'A310 sia una aereo con qualche annetto in più e che forse proprio per questo necessita di manutenzioni più accurate e continue e forse anche più costose, ma non mi sembra comunque una ragione così seria da giustificare il rischio di passeggeri ed equipaggio.
non penso proprio che siano di qualità peggiore i pezzi... e poi misteriosi o no gli incidenti sono tanti come quelli della boeing
poi scusa gli ultimi 2 incidenti sono successi da poco mica si puo' sapere il perchè subito.. potrebbero passare anni :wink:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da i-daxi »

matfac25 ha scritto:
i-daxi ha scritto:Ieri sera sentivo anche la trafila degli incidenti agli Airbus negli ultimi anni, questi venivano definiti come "misteriosi" :shock: :shock:

Possibile che aerei con una così larga diffusione (A380 a parte, perché rappresenta una sorta di élite), vengano prodotti risparmiando sulla qualità per battere la concorrenza annosa di Boeing, mi sembrerebbe pazzesco.

Più naturale mi verrebbe da ipotizzare che o non tutte le compagnie hanno una conoscenza e una competenza tale da occuparsi adeguatamente di macchine così sofisticate oppure che forse i pezzi di ricambio originali e nuovi made in Tolosa siano troppo cari per alcuni, ma la cosa sarebbe comunque inquitante perché significerebbe affidare le persone a mezzi assolutamente inadeguati e che offrono scarse garanzie, anche a discredito della stessa Airbus.

Capisco infine che l'A310 sia una aereo con qualche annetto in più e che forse proprio per questo necessita di manutenzioni più accurate e continue e forse anche più costose, ma non mi sembra comunque una ragione così seria da giustificare il rischio di passeggeri ed equipaggio.
non penso proprio che siano di qualità peggiore i pezzi... e poi misteriosi o no gli incidenti sono tanti come quelli della boeing
poi scusa gli ultimi 2 incidenti sono successi da poco mica si puo' sapere il perchè subito.. potrebbero passare anni :wink:
Infatti sono rimasto atterrito anch'io a sentire la definizione misteriosi. :wink:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da i-daxi »

aggiungo, poiché misterioso significa per cause ignote e prive di spiegazione, allora o le indagini non sono state condotte come si deve oppure qualcuno non vuole che si sappia qualcosa.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da sigmet »

i-daxi ha scritto:
Comunque il primo tentativo di atterraggio é andato fallito e si apprestava a tentare il secondo.
Forse non mi sono spiegato bene ma il "tentativo" del secondo atterraggio non sarebe comunque compatibile con la posizione dove sono stati ritrovati i resti dell'aereo che inoltre avrebe dovuto mantenere costante contatto visivo con la pista ad una distanza inferiore alle 3 NM.
Qui ci sono le cartine (guarda la MVI 20).La riattaccata e' quella della pista 02

http://www.ais-asecna.org/pdf/atlas/com ... oni-06.pdf
Dal punto di vista HF e' interessante notare la tipica condizione di Black hole sulla sinistra(il mare) dell'avvicinamento con il terreno in pendenza (vedi profilo altimetrico)sul lato ad est.
i-daxi ha scritto: ..Cosi dicono.
Chi lo dice? :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da i-daxi »

Ti ricordo innanzi tutto che quelle cartine le ho trovate e pubblicate io quindi fregiarti del titolo di scopritore mi sembra quanto meno fuori luogo, (evitiamo polemiche soprattutto in casi tragici come questo ed anche l'atavica voglia dii sapere tutto e subito) secondo e comunque vedremo se effettivamente è stata trovata la scatola nera, che il pilota ha tentato l'atterraggio sulla testata non coperta da Ils non riuscendo a toccare la pista a causa del vento a tentato di riattaccare e compiendo una virata larga ha tentato nuovamente l'atterraggio che però é stato interrotto dall'incidente.

La dinamica sembra essere proprio questa inoltre i bollettini meteo sono stati resi pubblici agli addetti ai lavori e confermerebbero la presenza di un forte vento che avrebbe reso molto difficile la manovra e l'atterraggio, con il rischio al traverso di finire comunque in mare.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da i-daxi »

chiudo così.
Secondo te quindi l'aereo sarebbe precipitato durante il primo avvicinamento, quindi il discorso sulla riattaccata non sarebbe plausibile, anzi palesemente una menzogna, fammi capire?! :!: :!: :!: :!:

Ti sembrerà strano ma l'aereo tentava già nel primo caso ti toccare la pista in testata sud.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da Slowly »

Non penso la "posizione" di resti in mare sia indice della precisa zona d'impatto, in quanto mare appunto...
Se nel momento del distrastro oltretutto tiravano forti venti i resti dove erano anche solo poche ore dopo non segnalavano certo la zona d'impatto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da i-daxi »

può darsi infatti,

il mare trasporta ogni cosa.

Abbiamo solo la pazienza di attendere.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da sigmet »

i-daxi ha scritto: Ti ricordo innanzi tutto che quelle cartine le ho trovate e pubblicate io
Tranquillo Daxxi,se vuoi ti do almeno 4 link dove se vuoi ci puoi stupire con tutte le cartine del mondo anche se penso che tu le sappia interpretare come io so leggere un codice in aramaico!..Comunque le avevo linkate di nuovo solo per evidenziare l'avvicinamento (quell'MVI 20 che a te forse e' sfuggito) senza tornare due pagine indietro. Quella che parrebbe sembrare una riattaccata per 02 potrebbe solo essere il Break in per il circling. Tutto quello che ho citato comunque non sono mie supposizioni ne trafiletti di giornali ma solo quelle che in gergo vengono chiamate "evidenze"..
Consolati pero' perche' anche io seppur sforzandomi non sono riuscito a dare un interpretazione a queste tue frasi:
i-daxi ha scritto:Ma il mio discorso non era legato ad un problema di carburante, quanto ad una maggiore (forse) tenuta dei motori in caso di grandi sollecitazioni atmosferiche. in caso di avaria ad uno dei motori (ipotesi) il motore più potente dell'A330 avrebbe retto forse un pò di più le sollecitazioni e forse dirottare l'aereo su un altro scalo
:shock:
Saro fissato ma essendo un 3d " tecnico" mi aspetto sempre di leggere qualcosa di tecnico (o almeno di aeronauticamente sensato)
i-daxi ha scritto:vento che avrebbe reso molto difficile la manovra e l'atterraggio, con il rischio al traverso di finire comunque in mare.

Quello che tu chiami "forte" vento ( 180°-200° 24-33 e comunque stabile da almeno due ore prima) e' solo un vento allineato con la pista che se non associato a fenomeni di wind shear non pone nessun problema per il pilota se non quello di aggiungere qualche nodo alla velocita' di avvicinamento.
i-daxi ha scritto:Ti sembrerà strano ma l'aereo tentava già nel primo caso ti toccare la pista in testata sud.
Ossia ha provato ad atterrare per 02 con 30 nodi in coda? Sai per caso se il pilota aveva una fascia bianca sulla testa? :roll:
i-daxi ha scritto:La dinamica sembra essere proprio questa
Allora "investigation completed"! :wink:

Slowly ha scritto:Non penso la "posizione" di resti in mare sia indice della precisa zona d'impatto, in quanto mare appunto...
Se nel momento del distrastro oltretutto tiravano forti venti i resti dove erano anche solo poche ore dopo non segnalavano certo la zona d'impatto .
E' vero ma il concentramento dei relitti (sembra anche di dimensioni ragguardevoli) e il relativo ritrovamento dopo un tempo relativamente breve (rispetto anche al caso dell'airbus francese) fanno pensare ad una localizzazione abbastanza precisa.

@ Daxi : se riesci a contenere almeno tre frasi in un post il server te ne sara' grato!(in questo forum a mille post non si vince nulla :( )
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da i-daxi »

tu chiedo solo di illuminarmi!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20758
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da JT8D »

sigmet ha scritto:
i-daxi ha scritto:Ma il mio discorso non era legato ad un problema di carburante, quanto ad una maggiore (forse) tenuta dei motori in caso di grandi sollecitazioni atmosferiche. in caso di avaria ad uno dei motori (ipotesi) il motore più potente dell'A330 avrebbe retto forse un pò di più le sollecitazioni e forse dirottare l'aereo su un altro scalo
:shock:
Saro fissato ma essendo un 3d " tecnico" mi aspetto sempre di leggere qualcosa di tecnico (o almeno di aeronauticamente sensato)
Caspita, mi era sfuggita questa cosa. I-daxi, non ha assolutamente senso ciò che hai scritto, vedi in area tecnica di scrivere cose tecnicamente provate e valide. Per le ipotesi esiste l'altro thread, in generiche. Ma anche le ipotesi, devono avere un senso tecnicamente, non possono essere campate per aria.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da i-daxi »

io comunque per tua norma e regola stavo solamente riportando le parole di una persona che forse conosce il suo mestiere, il presidente del sindacato italiano piloti, nient'altro, ma ti ripeto se hai altre versioni diccele, sennò aspetteremo le risposte della scatola nera, forse più precisa ed eloquente.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto: Ossia ha provato ad atterrare per 02 con 30 nodi in coda? Sai per caso se il pilota aveva una fascia bianca sulla testa? :roll:
A pisè... è da naso ma se po' fà. :mrgreen:
i-daxi ha scritto:io comunque per tua norma e regola stavo solamente riportando le parole di una persona che forse conosce il suo mestiere, il presidente del sindacato italiano piloti, nient'altro, ma ti ripeto se hai altre versioni diccele, sennò aspetteremo le risposte della scatola nera, forse più precisa ed eloquente.
Chi? Quello che ha detto che il contratto offerto da CAI era una m***a e poi lo ha firmato per se stesso?
Ultima modifica di air.surfer il 1 luglio 2009, 23:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da i-daxi »

JT8D ha scritto:
sigmet ha scritto:
i-daxi ha scritto:Ma il mio discorso non era legato ad un problema di carburante, quanto ad una maggiore (forse) tenuta dei motori in caso di grandi sollecitazioni atmosferiche. in caso di avaria ad uno dei motori (ipotesi) il motore più potente dell'A330 avrebbe retto forse un pò di più le sollecitazioni e forse dirottare l'aereo su un altro scalo
:shock:
Saro fissato ma essendo un 3d " tecnico" mi aspetto sempre di leggere qualcosa di tecnico (o almeno di aeronauticamente sensato)
Caspita, mi era sfuggita questa cosa. I-daxi, non ha assolutamente senso ciò che hai scritto, vedi in area tecnica di scrivere cose tecnicamente provate e valide. Per le ipotesi esiste l'altro thread, in generiche. Ma anche le ipotesi, devono avere un senso tecnicamente, non possono essere campate per aria.

Paolo
Ti chiedo scusa ma stavo solamente riportando delle notizie, dette da una persona che dovrebbe essere al di sopra della stampa.

Però se posso chiedere, vorrei che toni polemici e attacchi come di quelli dell'amico sopra venissereo evitati, poiché ti assicuro non ho nessuna voglia di scherzare su queste cose, comunque mi tolgo di mezzo.

Grazie e scusami.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da i-daxi »

air.surfer ha scritto:
sigmet ha scritto: Ossia ha provato ad atterrare per 02 con 30 nodi in coda? Sai per caso se il pilota aveva una fascia bianca sulla testa? :roll:
A pisè... è da naso ma se po' fà. :mrgreen:
i-daxi ha scritto:io comunque per tua norma e regola stavo solamente riportando le parole di una persona che forse conosce il suo mestiere, il presidente del sindacato italiano piloti, nient'altro, ma ti ripeto se hai altre versioni diccele, sennò aspetteremo le risposte della scatola nera, forse più precisa ed eloquente.
Chi? Quello che ha detto che il contratto offerto da CAI era una m***a e poi lo ha firmato per se stesso?
Continuate voi.

saluti a tutti.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da air.surfer »

i-daxi ha scritto: Continuate voi.
saluti a tutti.
Eehh permalosone. Era solo per capire a quale "presidente" facevi riferimento.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da sigmet »

i-daxi ha scritto:

sentivo ora Berti che diceva alcune cose interessanti, innanzi tutto che a Moroni mancherebbe l'Ils e quindi gli aerei devono atterrare a vista, inoltre sembra che non vi fosse in atto un vero e proprio temporale ma solo vento molto forte.
Penso che Berti , se e' vero quello che dici ,si riferisse alla sola pista 20 .Sulla 02 (come si vede sulle cartine che hai linkato) l'ILS c'e' e l'atterraggio per pista 20 e' condotto a vista dopo la procedura per RWY 02 ;le condizioni (dai bollettini del momento dell'incidente)erano sufficienti per questa procedura come gia' io gia' ti avevo inutilmente detto poco sopra.
Il fatto che abbia detto che il vento era forte poi non implica di per se che questo sia un vento pericoloso.
Il resto dove lo hai letto?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto:
i-daxi ha scritto: Continuate voi.
saluti a tutti.
Eehh permalosone. Era solo per capire a quale "presidente" facevi riferimento.
O a quale sindacato... :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Aereo Yemenita caduto nell'Oceano Indiano (thread tecnico)

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto: Penso che Berti , se e' vero quello che dici ,si riferisse alla sola pista 20 .Sulla 02 (come si vede sulle cartine che hai linkato) l'ILS c'e' e l'atterraggio per pista 20 e' condotto a vista dopo la procedura per RWY 02 ;le condizioni (dai bollettini del momento dell'incidente)erano sufficienti per questa procedura come gia' io gia' ti avevo inutilmente detto poco sopra.
Il fatto che abbia detto che il vento era forte poi non implica di per se che questo sia un vento pericoloso.
Il resto dove lo hai letto?
Ma che ha fatto quello? Giro per la 20, riattaccata e poi è finito in acqua?
Rispondi