alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
Moderatore: Staff md80.it
- doz86
- Rullaggio
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 11 maggio 2009, 1:50
- Località: ROMA
- Contatta:
alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
alitalia che io sappia ha cancellato rotte del calibro di: LISBONA PRAGA STOCCOLMA CRACOVIA e alcune intercontinentali ma queste europee siccome ci devo andare quest'anno e gli anni prossimi sono assurde...prima c'erano e ora non ci sono +...sapete qualcosa in merito al network europeo e intercontinentale, da e per fiumicino?
EASYJET-RYANAIR MY LOW COST CARRIERS,AND LAZIO MY FOOTBALL TEAM


- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
LIS che sappia io è stata cancellata...una volta l'ho fatta, era un 319, bellissimo, sigh...e ora mi tocca partire con la TAP 

- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
Ciao!MalboroLi ha scritto:LIS che sappia io è stata cancellata...una volta l'ho fatta, era un 319, bellissimo, sigh...e ora mi tocca partire con la TAP
Confermo, sul numero di Ulisse di giugno non figurava più.
Ricordo molto bello anche per me, Linate-Fiumicino-lisbona -Linate con uno dei nostri primi A321 con gli schermi a bordo, era l'anno dell'Expo Universale, bei ricordi.

Comunque anche la Tap non é male, peccato solo per noi e speriamo che con il tempo queste rotte possano essere ripristinate.
Buona giornata.
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
eppure era un volo strapieno, ed era anche infrasettimanale.....ma chissà conche criterio cancellano i voli sti qua...
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
Il mio era un sabato, ma dovetti transitare da Roma (cosa che comunque mi fece piacere) mica per nulla, non entrava manco uno spillo ne da Linate ne tantomeno da Malpensa.MalboroLi ha scritto:eppure era un volo strapieno, ed era anche infrasettimanale.....ma chissà conche criterio cancellano i voli sti qua...
Una cosa positiva tra tutto è che seduta dietro di me c'era Valeria Marini che in caso di frenata brusca mi attuttiva il colpo di frusta.

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
Alitalia + Airone = 240 aereiMalboroLi ha scritto:eppure era un volo strapieno, ed era anche infrasettimanale.....ma chissà conche criterio cancellano i voli sti qua...
CAI 150 aerei.
Se la coperta è troppo corta, la tiri da una parte e ti scopri dall'altra.
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
si ma non tagliare i voli pieni...o assieme a quelli ti tagli anke altroair.surfer ha scritto:Alitalia + Airone = 240 aereiMalboroLi ha scritto:eppure era un volo strapieno, ed era anche infrasettimanale.....ma chissà conche criterio cancellano i voli sti qua...
CAI 150 aerei.
Se la coperta è troppo corta, la tiri da una parte e ti scopri dall'altra.

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
se gli aerei non ce l'hai, non ce l'hai...MalboroLi ha scritto: si ma non tagliare i voli pieni...o assieme a quelli ti tagli anke altro
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
Se é per questo pure Vienna-Roma mi dicevano che era sempre pieno... E ora non esiste piú...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Arya
- 05000 ft
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
LIS è stata cancellata dallo schedulato a fine settembre 2008. Era SEMPRE piena. Di Vienna sinceramente ho perso le tracce verso fine estate scorsa, insieme a Berlino, Malaga..
certo che se vogliamo i mantenere gli 80 linate al giorno, qualcosa bisogna pure togliere..
certo che se vogliamo i mantenere gli 80 linate al giorno, qualcosa bisogna pure togliere..
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
Mynkia!!! 80 Linate al giorno!!! Questo si che è fare trasporto aereo!!!!! My best compliments!Arya ha scritto: certo che se vogliamo i mantenere gli 80 linate al giorno, qualcosa bisogna pure togliere..

- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
lo so, lo so.air.surfer ha scritto:Mynkia!!! 80 Linate al giorno!!! Questo si che è fare trasporto aereo!!!!! My best compliments!Arya ha scritto: certo che se vogliamo i mantenere gli 80 linate al giorno, qualcosa bisogna pure togliere..
o è già stato detto oppure è una considerazione stupida..
ma avere una così alta frequenza di voli su linate..non comincia a diventare un pò (troppo) anacronistico ora che incomincia ad ingranare pure l'alta velocità nel trasporto ferroviario?

io capisco che gli aerei sono quello che sono (in termini di numero..come ha detto qualcuno - mi pare sull'altro topic- CAI ne ha meno che AZ+AP), ma non è un buon motivo per gestire i voli alla fallo di quadrupede.
buh
poi vabbè, è indubbio che io di gestione aziendale (soprattutto su come si gestisce una compagnia aerea) me ne intenda meno di zero

-
- 00500 ft
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 29 settembre 2008, 14:27
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
Ma no...non hai capito...non ha visto la nuova pubblicità AZ ?
Le rotte ci sono...solo che devi passare da AMS, CDG e persino Lione.
Tristezza infinita...ma chi pensano di pigliare in giro ?
Le rotte ci sono...solo che devi passare da AMS, CDG e persino Lione.
Tristezza infinita...ma chi pensano di pigliare in giro ?
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
Si aggiungono 13 destinazioni, tra cui Hong Kong, Singapore e Montreal
Alitalia, per andare a Berlino bisognerà fare scalo a Parigi
Le nuove linee internazionali sono tutte dirottate su Francia e Olanda
ROMA — Hong Kong, Singapore, Montreal, e non solo. Alitalia in questi giorni ha annunciato l’ampliamento dell’offerta internazionale e intercontinentale con 13 nuove mete, operate insieme con il partner Air France-Klm (azionista al 25%). Ma il passeggero che vada a cercare un volo diretto da uno degli scali italiani per queste destinazioni rimane a bocca asciutta: in tutti i casi dovrà passare da un aeroporto straniero che sia Parigi, Amsterdam e Lione.
Eppure il premier Silvio Berlusconi, nel benedire l’accordo con i francesi, era stato chiaro: il traffico non andava in nessun modo dirottato su Parigi (Che cazzaro!! N.d.AS). In base al «piano Fenice», che disegnava il futuro della nuova compagnia, le destinazioni intercontinentali avrebbero dovuto essere 18. All’appello finora mancavano Los Angeles, Rio, Incheon (Corea del Sud), Pechino, Shangai e Dakar, molte delle quali, si diceva sarebbero state operate direttamente da Malpensa, così come Mombay. Le destinazioni annunciate in questi giorni aggiungono la prevista Dakar, ma con passaggio da Parigi, e poi altre 5 diverse mete intercontinentali: Hong Kong, Singapore, Montreal e Abidjan da Parigi, e Città del Capo da Amsterdam. A queste si aggiunge una manciata di mete mediorientali: Bahrein, Abu Dhabi (da Amsterdam) e Dubai, da Parigi o Amsterdam, quest’ultima una volta operata direttamente dall’Italia. Stessa cosa si dica per i voli per Berlino e Lisbona, per i quali bisognerà passare dall’estero.
Insomma il vantaggio per il passeggero oggi è quello di poter comprare con un unico biglietto due voli che prima doveva abbinare, ( ma scherza oppure ci sta proprio prendendo per il c**o? N.d.AS) mentre per Alitalia c’è la possibilità d’incassare anche una parte dei ricavi della destinazione finale. Di certo però, non si può parlare di un’internazionalizzazione di Alitalia. E delle prospettive della compagnia si parlerà oggi nel comitato esecutivo e, a seguire, nel consiglio di amministrazione sui conti del primo semestre, definiti dall’amministratore, Rocco Sabelli, «in linea con le previsioni». «Sono molto contento dei vertici — commenta Achille D’Avanzo, azionista che ha investito 30 milioni —. Si sapeva che era una sfida difficile e la mia impressione è positiva ». Un altro azionista, che preferisce l’anonimato, definisce «buona» la situazione della cassa, esclude aumenti di capitale e rimanda la vera verifica a settembre.
In questi giorni si sono succedute voci di avvicendamento di Sabelli per un’insoddisfazione dei soci che però, se c’è, finora è rimasta sotterranea. Per Alitalia resta il problema della puntualità: secondo dati accreditati nell’ambito del trasporto aereo, relativi a Fiumicino, nei primi sette giorni di luglio la compagnia avrebbe ritardato oltre i 15 minuti il 56% dei voli (il 70% nel week end ) contro il 42% di Alitalia+AirOne nel 2008, contro il 37% di tutte le altre compagnie, e il 15% di quelle più grandi, come Lufthansa. Tutto questo pur operando 460 voli rispetto ai 600 del complesso delle due compagnie un anno fa.
E in autunno Sabelli dovrà vedersela anche con i sindacati che si stanno attrezzando a un nuovo confronto. Ieri è nata l’Ipa, associazione dei piloti (in cui dovrebbe confluire l’Anpac), confederata con la Filt-Cgil. Il vantaggio di quest’ultima, che contava finora un centinaio di piloti, è quello di allargare la base nella categoria. Quello dei piloti Anpac è più spettacolare: approdare a un eventuale tavolo con l’azienda finora loro precluso per non aver firmato gli accordi.
Antonella Baccaro
29 luglio 2009
Alitalia, per andare a Berlino bisognerà fare scalo a Parigi
Le nuove linee internazionali sono tutte dirottate su Francia e Olanda
ROMA — Hong Kong, Singapore, Montreal, e non solo. Alitalia in questi giorni ha annunciato l’ampliamento dell’offerta internazionale e intercontinentale con 13 nuove mete, operate insieme con il partner Air France-Klm (azionista al 25%). Ma il passeggero che vada a cercare un volo diretto da uno degli scali italiani per queste destinazioni rimane a bocca asciutta: in tutti i casi dovrà passare da un aeroporto straniero che sia Parigi, Amsterdam e Lione.
Eppure il premier Silvio Berlusconi, nel benedire l’accordo con i francesi, era stato chiaro: il traffico non andava in nessun modo dirottato su Parigi (Che cazzaro!! N.d.AS). In base al «piano Fenice», che disegnava il futuro della nuova compagnia, le destinazioni intercontinentali avrebbero dovuto essere 18. All’appello finora mancavano Los Angeles, Rio, Incheon (Corea del Sud), Pechino, Shangai e Dakar, molte delle quali, si diceva sarebbero state operate direttamente da Malpensa, così come Mombay. Le destinazioni annunciate in questi giorni aggiungono la prevista Dakar, ma con passaggio da Parigi, e poi altre 5 diverse mete intercontinentali: Hong Kong, Singapore, Montreal e Abidjan da Parigi, e Città del Capo da Amsterdam. A queste si aggiunge una manciata di mete mediorientali: Bahrein, Abu Dhabi (da Amsterdam) e Dubai, da Parigi o Amsterdam, quest’ultima una volta operata direttamente dall’Italia. Stessa cosa si dica per i voli per Berlino e Lisbona, per i quali bisognerà passare dall’estero.
Insomma il vantaggio per il passeggero oggi è quello di poter comprare con un unico biglietto due voli che prima doveva abbinare, ( ma scherza oppure ci sta proprio prendendo per il c**o? N.d.AS) mentre per Alitalia c’è la possibilità d’incassare anche una parte dei ricavi della destinazione finale. Di certo però, non si può parlare di un’internazionalizzazione di Alitalia. E delle prospettive della compagnia si parlerà oggi nel comitato esecutivo e, a seguire, nel consiglio di amministrazione sui conti del primo semestre, definiti dall’amministratore, Rocco Sabelli, «in linea con le previsioni». «Sono molto contento dei vertici — commenta Achille D’Avanzo, azionista che ha investito 30 milioni —. Si sapeva che era una sfida difficile e la mia impressione è positiva ». Un altro azionista, che preferisce l’anonimato, definisce «buona» la situazione della cassa, esclude aumenti di capitale e rimanda la vera verifica a settembre.
In questi giorni si sono succedute voci di avvicendamento di Sabelli per un’insoddisfazione dei soci che però, se c’è, finora è rimasta sotterranea. Per Alitalia resta il problema della puntualità: secondo dati accreditati nell’ambito del trasporto aereo, relativi a Fiumicino, nei primi sette giorni di luglio la compagnia avrebbe ritardato oltre i 15 minuti il 56% dei voli (il 70% nel week end ) contro il 42% di Alitalia+AirOne nel 2008, contro il 37% di tutte le altre compagnie, e il 15% di quelle più grandi, come Lufthansa. Tutto questo pur operando 460 voli rispetto ai 600 del complesso delle due compagnie un anno fa.
E in autunno Sabelli dovrà vedersela anche con i sindacati che si stanno attrezzando a un nuovo confronto. Ieri è nata l’Ipa, associazione dei piloti (in cui dovrebbe confluire l’Anpac), confederata con la Filt-Cgil. Il vantaggio di quest’ultima, che contava finora un centinaio di piloti, è quello di allargare la base nella categoria. Quello dei piloti Anpac è più spettacolare: approdare a un eventuale tavolo con l’azienda finora loro precluso per non aver firmato gli accordi.
Antonella Baccaro
29 luglio 2009
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
ma questo cosa centra????ccsmaqueita ha scritto:Ma no...non hai capito...non ha visto la nuova pubblicità AZ ?
Le rotte ci sono...solo che devi passare da AMS, CDG e persino Lione.
Tristezza infinita...ma chi pensano di pigliare in giro ?



se devo passare per un altro aeroporto (vicino e hub di un'altra compagnia) per arrivare a destinazione, vuol dire che la rotta non c'è..perchè altrimenti alitalia potrebbe dire di arrivare pure a katmandu


buh
poi magari sono io che sbaglio...
- Arya
- 05000 ft
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
Beh, 80 sono troppi, in realtà sono solo 28 (schedulati oggi).. calcolcando che il primo parte alle 7:00 e l'ultimo alle 21:30, fate voi i conti sulla frequenza... in più aggiungiamoci lo "spreco di risorse umane" nell'avere personale fisso (in piedi tra l'altro..) al varco dedicato solo a Linate, così come ai banchi dedicati all'esterno e all'interno e alle due persone fisse all'imbarco per ogni Linate.. siano 150 o 19 pax. Perchè devo mandare in ritardo un Catania, un Palermo, un Bari che in questo periodo sono pienissimi perchè c'è solo una persona predisposta all'imbarco, ed obbligatoriamente, per far figura, ce ne devono essere DUE su un Linate che porta una media di 60 persone?
Ma al di là di questo, mormegil, concordo con te, Alitalia arriva ovunque nel mondo... via CDG

Ma al di là di questo, mormegil, concordo con te, Alitalia arriva ovunque nel mondo... via CDG

" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
Paolo_61, tu che sei bravo con i numeri: A quanto corrisponde, in termini di LF, una media di 60 persone?Arya ha scritto:..ce ne devono essere DUE su un Linate che porta una media di 60 persone?
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
ed AMS dove la metti?Arya ha scritto:Ma al di là di questo, mormegil, concordo con te, Alitalia arriva ovunque nel mondo... via CDG

adesso si puo sceglire dove far scalo in base alle persone con cui vai: in dolce compagnia sosta a CDG, con amici ad AMS

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
E da solo a BUD.i_disa ha scritto:ed AMS dove la metti?![]()
adesso si puo sceglire dove far scalo in base alle persone con cui vai: in dolce compagnia sosta a CDG, con amici ad AMS


Ciao
Massimo
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
anche MHP o LED da quello che si dice. oppure HAV 

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- Arya
- 05000 ft
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
Oggi sono tornata a respirare aria internazionale... Roma-Budapest-Pechino (Alitalia-Malev) è veramente tristerrimo
Ci manca solo che superino i Rumeni e stiamo a posto.

" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
maddaiArya ha scritto:Oggi sono tornata a respirare aria internazionale... Roma-Budapest-Pechino (Alitalia-Malev) è veramente tristerrimoCi manca solo che superino i Rumeni e stiamo a posto.


- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: alitalia cancella delle rotte europee e extraeuropee da FCO?
Piu che triste direi desolante, ma voglio essere (spero) ottimista.Arya ha scritto:Oggi sono tornata a respirare aria internazionale... Roma-Budapest-Pechino (Alitalia-Malev) è veramente tristerrimoCi manca solo che superino i Rumeni e stiamo a posto.