Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da cabronte »

JT8D ha scritto:Premesso che i gusti sono gusti, potremmo stare qui giorni interi a discuterne, e premesso che i gusti di ognuno sono ripettabilissimi, ci mancherebbe. Io non sono ne filo Boeing ne filo Airbus, e non sono nemmeno un fan sfegatato del 737, ma il 737 -100 -200 con i sigari sotto le ali (JT8D) aveva un gran fascino :D .

Paolo
[smilie=kiss of love.gif]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da AlphaSierra »

che piacia o no, gustibus, è una delle soluzioni di più alta ingegneria aeronautica fare la fusoliera bi-rounded, si raggiunge il top in termini di rapporto volume a disposizione e minore resistenza d'onda. Poi il resto sono tutte chiacchere :wink:
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da cabronte »

AlphaSierra ha scritto:che piacia o no, gustibus, è una delle soluzioni di più alta ingegneria aeronautica fare la fusoliera bi-rounded, si raggiunge il top in termini di rapporto volume a disposizione e minore resistenza d'onda. Poi il resto sono tutte chiacchere :wink:
QUOTO!!!
Ale
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da mormegil »

JT8D ha scritto:Il 380 è affascinante tecnicamente e per le sue dimensioni, ma definirlo un bell'aereo è eccessivo.
Ce ne sono molti di aerei più belli, aggraziati, eleganti.

Paolo
esattamente il mio punto di vista :wink:
JT8D ha scritto:Premesso che i gusti sono gusti, potremmo stare qui giorni interi a discuterne, e premesso che i gusti di ognuno sono ripettabilissimi, ci mancherebbe. Io non sono ne filo Boeing ne filo Airbus, e non sono nemmeno un fan sfegatato del 737, ma il 737 -100 -200 con i sigari sotto le ali (JT8D) aveva un gran fascino :D .

Paolo
io l'ho preso un pò di volte :bounce: :bounce: :bounce:

da profano quale sono, secondo me il 380 ha solo sbagliato epoca :roll: :roll: (mi riferisco alla crisi imperante un pò ovunque..)
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da giangoo »

mi passa sopra la testa in avvicinamento ogni giorno all'una, ma non lo sento mai, a differenza dei 737-300 airnz che fanno un casino bestiale.
Vedendolo in aria sembra piu' piccolo di quanto sia, vedendolo a terra ho l'impressione che la fusoliera sia troppo corta rispetto all'altezza e alle dimensioni delle ali.
Ci vuole la versione stretch.
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da gattovolante »

Bhè.... una bella differenza... potrebbe contenerlo!!!! :mrgreen: :mrgreen:
1296492.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da Typhoon »

matfac25 ha scritto:poi aggiungo sto schifo che guarda caso nessun amante dei boeing ha nominato
Immagine
Semplicemente perchè fa di sicuro meno senso del macrocefalo nonchè del beluga di cui ha le stesse funzioni...
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da Typhoon »

giangoo ha scritto:mi passa sopra la testa in avvicinamento ogni giorno all'una, ma non lo sento mai, a differenza dei 737-300 airnz che fanno un casino bestiale.
Vedendolo in aria sembra piu' piccolo di quanto sia, vedendolo a terra ho l'impressione che la fusoliera sia troppo corta rispetto all'altezza e alle dimensioni delle ali.
Ci vuole la versione stretch.

Infatti, forse, come è stato detto, con un pò di allungamento le proporzioni si "aggraziano" di più...per ora è tutto ala e deriva...come se...avesse avuto un frontale... :mrgreen: :mrgreen:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
matfac25
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 185
Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da matfac25 »

Typhoon ha scritto:
matfac25 ha scritto:poi aggiungo sto schifo che guarda caso nessun amante dei boeing ha nominato
Immagine
Semplicemente perchè fa di sicuro meno senso del macrocefalo nonchè del beluga di cui ha le stesse funzioni...
mmm.. a me fa impressione anche questo, esteticamente dovete ammettere che nun se po vedè :mrgreen:
sarà mica più aggraziato del 380 :!:
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da Typhoon »

AlphaSierra ha scritto:che piacia o no, gustibus, è una delle soluzioni di più alta ingegneria aeronautica fare la fusoliera bi-rounded, si raggiunge il top in termini di rapporto volume a disposizione e minore resistenza d'onda. Poi il resto sono tutte chiacchere :wink:
E c'era bisogno di tutta sta tecnologia per il bi rounded...

http://img523.imageshack.us/img523/74/hpim1412ut1.jpg

:mrgreen: :mrgreen:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da AlphaSierra »

Typhoon ha scritto:
AlphaSierra ha scritto:che piacia o no, gustibus, è una delle soluzioni di più alta ingegneria aeronautica fare la fusoliera bi-rounded, si raggiunge il top in termini di rapporto volume a disposizione e minore resistenza d'onda. Poi il resto sono tutte chiacchere :wink:
E c'era bisogno di tutta sta tecnologia per il bi rounded...

http://img523.imageshack.us/img523/74/hpim1412ut1.jpg

:mrgreen: :mrgreen:

ahahahahah :lol: :lol:
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da povvo »

matfac25 ha scritto:
Typhoon ha scritto:
matfac25 ha scritto:poi aggiungo sto schifo che guarda caso nessun amante dei boeing ha nominato
Immagine
Semplicemente perchè fa di sicuro meno senso del macrocefalo nonchè del beluga di cui ha le stesse funzioni...
mmm.. a me fa impressione anche questo, esteticamente dovete ammettere che nun se po vedè :mrgreen:
sarà mica più aggraziato del 380 :!:
questo è inguardabile :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da Aldus »

Insisto, secondo me l'A380 è un aeroplano bello.
http://www.airliners.net/photo/Qantas/A ... 1547738/M/
Le sue forme sono assolutamente aggraziate, non ci sono scovolgimenti estetici estremi tipici di quasi tutti i grossi "bestioni", bensì il suo design è all'insegna del tutto tondo, tutto aerodinamico, tutto raccordato.
Cosa questa che in altri aerei non è così presente:
http://www.airliners.net/photo/USA---Ai ... 1560205/M/
http://www.airliners.net/photo/Antonov- ... 1460856/M/

L'unico elemento dell'A380 che eventualmente è sotto discussione è la forma del MUSO a "patata", soltanto quello.
Tutto il resto è esteticamente perfetto, dalle semiali, alla coda, alla deriva, non fa una piega.

Il B747, da sempre un aereo di gran classe per ciò che riguarda il design, si è fatto forte di quell'elemento, il suo muso particolare a "testa alta".
Elemento che esteticamente parlando era più bello nella versione B747-200 rispetto alla versione B747-400.
L'A380 si è trovato davanti all'inevitabile: come fare stare 800 persone dentro un aereo non più grande e non più lungo di un B747-400?
La soluzione non lascia scampo ai designer: bisogna farlo così come è stato fatto, non ci sono altre scelte.
Neppure la Boeing riuscirebbe a rifare un B747 da 800 posti mantenendo la sua bella e caratteristica "testa alta".
Allungherebbe la "gobba" per tutta la fusoliera, e il risultato sarebbe un A380... col muso a punta.
E non pensiamo che un simile B747-XXX stia meglio solo perchè ha il muso a punta.
Tempo fa avevo mostrato un mio fotomontaggio di A380 dove (mantenendo la fusoliera bi-piano attuale) ho sostituito solo il muso con quello di un B747, giusto per vedere quanto migliorava.
Ebbene il risultato non è stato dei migliori, l'aereo non è più bello di quanto non lo sia adesso.
Il muso in stile B747 non funziona in una soluzione bi-piano, è, esteticamente parlando, forse peggio ("meno personale").
Funziona invece molto bene negli aerei mono-piano, o eventualmente nell'aereo con "la gobba".

Comunque a voi la scelta.
Immagine

Immagine
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da arciere »

Il secondo il secondo :mrgreen:

Comunque, per chi ha avuto il privilegio di volarci, com'è il 380 INTERNAMENTE? Intendo come comfort, "bellezza estetica", ecc..? Ovviamente so che cambia da compagnia a compagnia, ma in linea di massima.....
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
matfac25
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 185
Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da matfac25 »

arciere ha scritto:Il secondo il secondo :mrgreen:

Comunque, per chi ha avuto il privilegio di volarci, com'è il 380 INTERNAMENTE? Intendo come comfort, "bellezza estetica", ecc..? Ovviamente so che cambia da compagnia a compagnia, ma in linea di massima.....
a me piace di più il primo 8)
comunque internamente è sicuramente avanti rispetto al 747 ed agli altri, da quel che ho visto in foto
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da arciere »

Comunque sarà pur vero che i gusti son gusti, ma il 747 come nella foto nell'heading di airliners.net .....non penso che ci sia un aereo con un'eleganza tale! :wink:
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da mormegil »

io preferisco il secondo :oops:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
matfac25
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 185
Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da matfac25 »

arciere ha scritto:Comunque sarà pur vero che i gusti son gusti, ma il 747 come nella foto nell'heading di airliners.net .....non penso che ci sia un aereo con un'eleganza tale! :wink:
dipende cosa si intende per eleganza :wink:
Ultima modifica di matfac25 il 3 agosto 2009, 19:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da Leemah »

cabronte ha scritto:Và che spettacolo!!!
Quoto. Se parliamo di estetica il 346 non ha rivali.
Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da Leemah »

Fantastico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da 87Nemesis87 »

Anche io sono con Aldus...l'A-380 mi piace da morire!!!
...unica pecca il muso...io avrei preferito un muso più stile A-340 o B777 :mrgreen:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da Typhoon »

Aldus ha scritto:Insisto, secondo me l'A380 è un aeroplano bello.
http://www.airliners.net/photo/Qantas/A ... 1547738/M/
Le sue forme sono assolutamente aggraziate, non ci sono scovolgimenti estetici estremi tipici di quasi tutti i grossi "bestioni", bensì il suo design è all'insegna del tutto tondo, tutto aerodinamico, tutto raccordato.
Cosa questa che in altri aerei non è così presente:
http://www.airliners.net/photo/USA---Ai ... 1560205/M/
http://www.airliners.net/photo/Antonov- ... 1460856/M/

L'unico elemento dell'A380 che eventualmente è sotto discussione è la forma del MUSO a "patata", soltanto quello.
Tutto il resto è esteticamente perfetto, dalle semiali, alla coda, alla deriva, non fa una piega.

Il B747, da sempre un aereo di gran classe per ciò che riguarda il design, si è fatto forte di quell'elemento, il suo muso particolare a "testa alta".
Elemento che esteticamente parlando era più bello nella versione B747-200 rispetto alla versione B747-400.
L'A380 si è trovato davanti all'inevitabile: come fare stare 800 persone dentro un aereo non più grande e non più lungo di un B747-400?
La soluzione non lascia scampo ai designer: bisogna farlo così come è stato fatto, non ci sono altre scelte.
Neppure la Boeing riuscirebbe a rifare un B747 da 800 posti mantenendo la sua bella e caratteristica "testa alta".
Allungherebbe la "gobba" per tutta la fusoliera, e il risultato sarebbe un A380... col muso a punta.
E non pensiamo che un simile B747-XXX stia meglio solo perchè ha il muso a punta.
Tempo fa avevo mostrato un mio fotomontaggio di A380 dove (mantenendo la fusoliera bi-piano attuale) ho sostituito solo il muso con quello di un B747, giusto per vedere quanto migliorava.
Ebbene il risultato non è stato dei migliori, l'aereo non è più bello di quanto non lo sia adesso.
Il muso in stile B747 non funziona in una soluzione bi-piano, è, esteticamente parlando, forse peggio ("meno personale").
Funziona invece molto bene negli aerei mono-piano, o eventualmente nell'aereo con "la gobba".

Comunque a voi la scelta.
Immagine

Immagine
C'è anche il bisogno di porre la scelta??? il secondo, eliminata la gobba, è ancora più bello e spettacolare...
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da povvo »

Aldus ha scritto:Insisto, secondo me l'A380 è un aeroplano bello.
http://www.airliners.net/photo/Qantas/A ... 1547738/M/
Le sue forme sono assolutamente aggraziate, non ci sono scovolgimenti estetici estremi tipici di quasi tutti i grossi "bestioni", bensì il suo design è all'insegna del tutto tondo, tutto aerodinamico, tutto raccordato.
Cosa questa che in altri aerei non è così presente:
http://www.airliners.net/photo/USA---Ai ... 1560205/M/
http://www.airliners.net/photo/Antonov- ... 1460856/M/

L'unico elemento dell'A380 che eventualmente è sotto discussione è la forma del MUSO a "patata", soltanto quello.
Tutto il resto è esteticamente perfetto, dalle semiali, alla coda, alla deriva, non fa una piega.

Il B747, da sempre un aereo di gran classe per ciò che riguarda il design, si è fatto forte di quell'elemento, il suo muso particolare a "testa alta".
Elemento che esteticamente parlando era più bello nella versione B747-200 rispetto alla versione B747-400.
L'A380 si è trovato davanti all'inevitabile: come fare stare 800 persone dentro un aereo non più grande e non più lungo di un B747-400?
La soluzione non lascia scampo ai designer: bisogna farlo così come è stato fatto, non ci sono altre scelte.
Neppure la Boeing riuscirebbe a rifare un B747 da 800 posti mantenendo la sua bella e caratteristica "testa alta".
Allungherebbe la "gobba" per tutta la fusoliera, e il risultato sarebbe un A380... col muso a punta.
E non pensiamo che un simile B747-XXX stia meglio solo perchè ha il muso a punta.
Tempo fa avevo mostrato un mio fotomontaggio di A380 dove (mantenendo la fusoliera bi-piano attuale) ho sostituito solo il muso con quello di un B747, giusto per vedere quanto migliorava.
Ebbene il risultato non è stato dei migliori, l'aereo non è più bello di quanto non lo sia adesso.
Il muso in stile B747 non funziona in una soluzione bi-piano, è, esteticamente parlando, forse peggio ("meno personale").
Funziona invece molto bene negli aerei mono-piano, o eventualmente nell'aereo con "la gobba".

Comunque a voi la scelta.
Immagine

Immagine
finalmente qualcuno che è d'accordo con me!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da gattovolante »

arciere ha scritto:Il secondo il secondo :mrgreen:

Comunque, per chi ha avuto il privilegio di volarci, com'è il 380 INTERNAMENTE? Intendo come comfort, "bellezza estetica", ecc..? Ovviamente so che cambia da compagnia a compagnia, ma in linea di massima.....
Ti rispondo qui:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=64&t=26904
e qui:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=64&t=26905

direi che non c'è gara... e te lo dice uno che prima di salire sul 380 era uno sfegatato del 747... in realtà ancora lo sono, ma esattamente come sono pazzo anche del 707: sono tutti belli, ma appartengono a diverse generazioni di aerei. Sai che anche il 747 appena uscito era stato ridicolizzato da un sacco di gente che trovava buffa ed antiestetica la gobba.... poi si sono abituati ed hanno iniziato ad innamorarsene.
Claudio
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da gattovolante »

Quando lo produrranno con qualche sezione di fusoliera in più... non ci sarà più gara per nessuno :mrgreen: :mrgreen:
bis.jpg
Allungatina... :P
tris.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
matfac25
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 185
Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da matfac25 »

gattovolante ha scritto:Quando lo produrranno con qualche sezione di fusoliera in più... non ci sarà più gara per nessuno :mrgreen: :mrgreen:
bis.jpg
Allungatina... :P
tris.JPG
in questo caso vince il secondo :wink:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da Aldus »

Vedo che l'esperimento del fotomontaggio ha portato alla conclusione che ho sempre detto: l'A380 è un bell'aeroplano, non è per niente brutto, e per nessuna ragione può essere paragonato al Beluga e affini.
E' soltanto il muso a rendere l'A380 "strano" (tra virgolette) per qualcuno.
Tuttavia tenete presente che il muso originale dell'A380 una funzione pratica ce l'ha: la posizione "bassa" della cabina di pilotaggio.
La cabina di pilotaggio dell'A380 si trova al livello del primo piano, più o meno come in un aereo convenzionale stile B767, B777, etc, e presumo che tale posizione faciliti (dipende) determinate procedure.
La cabina del B747 invece si trova in alto, al secondo piano, molto distante da terra, ed è probabilmente quella caratteristica a rendere il muso del 747 più "slanciato" dell'A380.
Tuttavia la posizione alta del 747 qualche piccola complicazione in più può averla rispetto alla cabina bassa.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da Aldus »

gattovolante ha scritto:Quando lo produrranno con qualche sezione di fusoliera in più... non ci sarà più gara per nessuno :mrgreen: :mrgreen:
bis.jpg
Allungatina... :P
tris.JPG
Non è detto.
Il tuo fotomontaggio presenta delle imprecisioni perchè non hai allungato solo la fusoliera, ma hai "stirato" tutta la foto.
Un A380 allungato, nella realtà, avrebbe sempre lo stesso muso di prima (il tuo è diventato più a punta), e la stessa inclinazione della deriva (la tua è venuta più inclinata all'indietro).
Oltretutto la deriva sarebbe leggermente più bassa rispetto alla versione corta (originale) dell'A380.
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da Typhoon »

Permettetemi la battuta, ma evidentemente, il 380 quando deve ritirare il biglietto al casello è indubbiamente più agevolato....il 747 ha il telepass... :lol: :lol: :lol:

Non mi sembra di aver sentito i piloti lamentarsi della visuale del 747...anzi, parrebbe molto diretta e spiovente sulla pista... :roll:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da Aldus »

Typhoon ha scritto:Non mi sembra di aver sentito i piloti lamentarsi della visuale del 747...anzi, parrebbe molto diretta e spiovente sulla pista... :roll:
Non parlo di complicazioni visive, ma di altri tipi di complicazioni che potrebbero avvenire in rare circostanze.
Ad esempio diversi anni fa un B747 venne preso d'assalto da un gruppo di terroristi armati disposti a uccidere un passeggero ogni tot minuti se le loro folli richieste non fossero state esaudite (e qualcuno, purtroppo, lo hanno ucciso!). :( :evil:
Le forze speciali francesi dinnanzi a quella situazione senza apparente via di uscita, e dopo aver cercato in tutti i modo di negoziare una risoluzione pacifica per tutti, optarono per un bliz di forza per liberare i passeggeri, assaltarono il 747 rapidamente, entrarono nell'aereo, e si scatenò un'inferno.
Ci fu un violentissimo conflitto a fuoco, roba da film hollywoodiano, ma fortunatamente il bliz funzionò, tutti i terroristi vennero eliminati, e i passeggeri salvati.
Durante la fase calda della battaglia, uno dei piloti (credo fosse il coopilota), preso dal panico, decise di mettersi in salvo in qualunque modo possibile, e senza pensare alle pericolosissime conseguenze del suo gesto, aprì un finestrino laterale, e si buttò fuori nel vuoto!
Data la notevole altezza della cabina dal suolo, quel poveretto fece un volo terribile che avrebbe potuto ucciderlo all'istante, e fu veramente un miracolo se non si ammazzò all'impatto col suolo (riportò solo diverse fratture).
In un evento del genere una cabina posizionata in stile A380 (in posizione bassa) è decisamente preferibile rispetto a quella del 747, in quanto offre superiori garanzie di sopravvivenza in caso di abbandono forzato (leggi "mi butto fuori per salvarmi la pelle").
Ovviamente sono dettagli praticamente insignificanti, parliamo di casi rarissimi che non avvengono praticamente mai, quindi è un esempio che non va preso alla lettera, e non credo certo che gli ingenieri Airbus lo abbiano mai preso in considerazione.
Tuttavia se dovesse malauguratamente ricapitare di nuovo una situazione del genere (preghiamo Dio, mai più!), la soluzione di avere una cabina in posizione "bassa" potrebbe fare molta differenza rispetto al posizionamento "alto". :roll:
matfac25
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 185
Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da matfac25 »

Aldus ha scritto:
Typhoon ha scritto:Non mi sembra di aver sentito i piloti lamentarsi della visuale del 747...anzi, parrebbe molto diretta e spiovente sulla pista... :roll:
Non parlo di complicazioni visive, ma di altri tipi di complicazioni che potrebbero avvenire in rare circostanze.
Ad esempio diversi anni fa un B747 venne preso d'assalto da un gruppo di terroristi armati disposti a uccidere un passeggero ogni tot minuti se le loro folli richieste non fossero state esaudite (e qualcuno, purtroppo, lo hanno ucciso!). :( :evil:
Le forze speciali francesi dinnanzi a quella situazione senza apparente via di uscita, e dopo aver cercato in tutti i modo di negoziare una risoluzione pacifica per tutti, optarono per un bliz di forza per liberare i passeggeri, assaltarono il 747 rapidamente, entrarono nell'aereo, e si scatenò un'inferno.
Ci fu un violentissimo conflitto a fuoco, roba da film hollywoodiano, ma fortunatamente il bliz funzionò, tutti i terroristi vennero eliminati, e i passeggeri salvati.
Durante la fase calda della battaglia, uno dei piloti (credo fosse il coopilota), preso dal panico, decise di mettersi in salvo in qualunque modo possibile, e senza pensare alle pericolosissime conseguenze del suo gesto, aprì un finestrino laterale, e si buttò fuori nel vuoto!
Data la notevole altezza della cabina dal suolo, quel poveretto fece un volo terribile che avrebbe potuto ucciderlo all'istante, e fu veramente un miracolo se non si ammazzò all'impatto col suolo (riportò solo diverse fratture).
In un evento del genere una cabina posizionata in stile A380 (in posizione bassa) è decisamente preferibile rispetto a quella del 747, in quanto offre superiori garanzie di sopravvivenza in caso di abbandono forzato (leggi "mi butto fuori per salvarmi la pelle").
Ovviamente sono dettagli praticamente insignificanti, parliamo di casi rarissimi che non avvengono praticamente mai, quindi è un esempio che non va preso alla lettera, e non credo certo che gli ingenieri Airbus lo abbiano mai preso in considerazione.
Tuttavia se dovesse malauguratamente ricapitare di nuovo una situazione del genere (preghiamo Dio, mai più!), la soluzione di avere una cabina in posizione "bassa" potrebbe fare molta differenza rispetto al posizionamento "alto". :roll:
guarda che non era un 747... era un a300 ( altrimenti col cacchio che il copilota ne usciva vivo ) :lol:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da Aldus »

Azz sei sicuro? :shock: :oops:
Ti ricordi che volo fosse?

Comunque se era un A300 ancora peggio.
Pensa cosa succederebbe con un 747. :roll:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da Aldus »

Trovato, Air France Flight 8969.
Avevi ragione, era un A300 (chissà perchè mi ricordavo un B747, boh :roll: )
matfac25
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 185
Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da matfac25 »

Aldus ha scritto:Trovato, Air France Flight 8969.
Avevi ragione, era un A300 (chissà perchè mi ricordavo un B747, boh :roll: )
esatto... me lo ricordo bene perchè han fatto il documentario il mese scorso su sky :wink:
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Ali a parte...(A380), ma quanto a fusoliera..

Messaggio da Almost Blue »

Ma infatti il muso del 747 era differente perchè la cabina di pilotaggio era sul ponte superiore, mentre nell'A-380 è quasi a metà, di poco sopra il ponte inferiore. Forse perchè il 747 era stato previsto anche in versione cargo con muso apribile anteriormente e ponte inferiore continuo, mentre l'A-380 non so, probabilmente in versione cargo, se esiste, avrà grandi portelloni laterali, oppure un muso che si apre di lato sul ruotino di prua, compresa tutta la cabina piloti.
Riguardo a bellezza o meno non saprei, dipende dai gusti.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Rispondi