Ryanair o easyjet?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20756
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da JT8D »

carlohhh ha scritto:
JT8D ha scritto:

Certe persone sono tutte contente che volano a 50 centesimi, ok. Ma forse non si rendono conto che gli stanno ammazzando la vera aviazione davanti agli occhi.
Primo: volo a 50 cent perché sono uno studente, altrimenti non potrei.
Secondo: FR ammazza l'aviazione davanti ai miei occhi; che vaccata. AZ la farà rinascere, come l'ha sempre fatta vivere. Questa volta lo dico io "chi vuol capire..."
Sono ben lieto anch'io di volare con poco, e sono stato studente anch'io per molti anni e conosco bene la situazione. Ma c'è modo e modo di volare con poco.
La tua seconda affermazione, con il paragone su AZ che non ha attinenza con quello che volevo dire io, dimostra che non hai capito molto di aviazione :wink:
Comunque, come ti dicevo prima, continua pure a volare con chi vuoi, per me no problem. Ognuno ha il suo parere :wink:
Ma non è detto che il parere di altri sia una "vaccata" come dici tu. Magari nel parere di altri, diverso dal tuo, c'è molto senso, basta cercare di andare a fondo delle cose e cercare di capire, senza limitarsi a definire le cose "vaccate".
Ripeto, chi vuol capire capisce, poi per gli altri no problem :lol:

Saluti :mrgreen:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Ospite

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da Ospite »

marco.md80 ha scritto:ryanair o easy jet?
Piombo o oro?
Magari oro, thanks!
:D
air.surfer ha scritto:
blusky ha scritto:
air.surfer ha scritto:Easy. I piloti sono piu' bravi e l'azienda è seria.
In base a cosa lo dici??? Comunque mi fido del tuo giudizio!!!
Perchè so che hanno ricevuto un riconoscimento da Airbus per i loro standards.
Dovrebbe esserci un ex AZ, cpt in EasyJet.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da blusky »

carlohhh ha scritto:
JT8D ha scritto:

Certe persone sono tutte contente che volano a 50 centesimi, ok. Ma forse non si rendono conto che gli stanno ammazzando la vera aviazione davanti agli occhi.
Primo: volo a 50 cent perché sono uno studente, altrimenti non potrei.
Secondo: FR ammazza l'aviazione davanti ai miei occhi; che vaccata. AZ la farà rinascere, come l'ha sempre fatta vivere. Questa volta lo dico io "chi vuol capire..."
di tutte le compagnie provate onestamente Ryan é proprio in fondo alla classifica... E nelle prime posizioni si trovano Skyeurope ed Easyjet...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da Luke3 »

RYR ammazza l'aviazione per il tipo di prodotto che offre, più idoneo ad una linea di pullman che ad una linea aerea. Anche quì, chi vuol capire capisca.
Nelle volte che ci ho viaggiato ha fatto il suo dovere. Ho pagato 20 euro, sono andato da punto A a punto B in orario e sono ancora intero per raccontarlo. Ne più ne meno. Anzi mi ha detto bene che non avevo bagaglio, che non avevo fame e che non mi andava di imbarcarmi prima, altrimenti non erano più 20 euro. Se è solo quello che interessa allora fa il suo dovere. Per tutto il resto è da evitare.
Il fatto è che non sono gli unici a farti volare a poco. Anche io sono studente, anche io voglio risparmiare ma voglio mantenere lo spirito dell'aviaizone. Basta cercare. Ho trovato biglietti a 90€ con Alitalia in alcune occasioni. Con SkyEurope mi sono trovato ottimamente, anche con la vecchia Virgin Express quando ancora esisteva. Con loro, Roma - Bruxelles o Amsterdam a 50 euro.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da mermaid »

collaudatore ha scritto: Dovrebbe esserci un ex AZ, cpt in EasyJet.
C'è!

Voto anch'io Easy.. anche se è una compagnia che ammazza la rampa :wink: :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5653
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da Valerio Ricciardi »

carlohhh ha scritto:
JT8D ha scritto: Certe persone sono tutte contente che volano a 50 centesimi, ok. Ma forse non si rendono conto che gli stanno ammazzando la vera aviazione davanti agli occhi.
Primo: volo a 50 cent perché sono uno studente, altrimenti non potrei.
Secondo: FR ammazza l'aviazione davanti ai miei occhi; che vaccata. AZ la farà rinascere, come l'ha sempre fatta vivere. Questa volta lo dico io "chi vuol capire..."
Senti, se sei uno studente puoi spendere 12 euro per una pizza e una birra? Si? Allora, fermo restando che è del tutto legittimo che uno cerchi di non spendere 220 euro per un Roma-Milano, nell'ambito di "compagnie che non ti salassano" penso che dovresti ritenere accettabile pagare per un volo regionale una cifra dell'ordine di quel che paghi per un doppio CD con le canzoni di Little Tony ( :mrgreen: :mrgreen: ).
Il concetto "levo i fronzoli le prenotazioni a terra la differenziazione inutile di macchine ed addestramento degli equipaggi il giornale in omaggio il pasto a bordo e tutto ciò cui puoi rinunciare a cuor leggero e ti faccio pagare moooolto di meno" è sano, sensato e competitivo; quando mi vendi surrettiziamente un volo a un prezzo inferiore a quello di un caffé è una distorsione e basta.
E non fa bene a nessuno, nemmeno a te. A meno che tu non compri un litro di latte a 3 centesimi, un cd piratato a 10 cent, la benzina a 5 cent al litro. La metti la benzina in un motorino? Si? Quanto costa al litro? Quanto ci fai con un litro di benzina con lo scooter? Diciamo 23-25 km se è a quattro tempi? Allora perché dovresti voler pagare un volo di 500 km con un aereo che costa miliardi e miliardi (di lire) quanto paghi la benzina che con lo scooter te ne fa fare 8-10?
Se te lo propongono, c'è qualcosa che non va e basta. Ci vuole un limite della decenza, i pani e i pesci non si moltiplicano; anche se sinora oggettivamente dicono le statistiche che ai voli Ryan sul piano della sicurezza non è successo mai nulla di letale per i passeggeri.

...per quanto, il modo con cui i piloti Ryan hanno gestito il recente bird strike a Ciampino, dopo aver letto tutto il thread e aver parlato anche con un ex CPT di dc9 e poi di md80 AZ, a mio avviso è tutt'altro che rassicurante...
Tutti sani, grazie anche a una buona dose di fortuna, ma un aereo "written off" e un rischio davvero enorme.
Mmmmmmhhhhh...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
coachftw
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 244
Iscritto il: 8 settembre 2008, 20:24

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da coachftw »

c'e troppa diffidenza e troppo astio nei confronti di FR. fanno volare decine e decine di aerei ogno santo giorno, ma se succede qualcosa a FR, vengono sempre amplificate le cose..perche' e' una low-cost! cade un Yemenia o un 330 AF e quelle invece sono piccoli incidenti che non devono preoccupare nessuno.. infatti non sono compagnie low-cost..
Come on, let's fly
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20756
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da JT8D »

coachftw ha scritto:c'e troppa diffidenza e troppo astio nei confronti di FR. fanno volare decine e decine di aerei ogno santo giorno, ma se succede qualcosa a FR, vengono sempre amplificate le cose..perche' e' una low-cost! cade un Yemenia o un 330 AF e quelle invece sono piccoli incidenti che non devono preoccupare nessuno.. infatti non sono compagnie low-cost..
Quella che hai scritto, almeno riguardo a md80.it è una ca**ata colossale. E non lo dico perchè sono l'admin, ma perchè sono i fatti che lo dimostrano.
Abbiamo mai detto di non prendere Ryan perchè è insicura? Non mi sembra proprio. Anch'io la prenderei tranquillamente.
E non è assolutamente vero che utilizziamo due pesi e due misure per inconvenienti avvenuti a low o a non low.
Gl incidenti vengono analizzati per quello che sono, indipendentemente dalla compagnia. E lo dimostrano le decine di pagine sui casi da te citati, AF per esempio, e nessuno ha mai detto che sono piccoli incidenti. E non amplifichiamo un bel niente su Ryanair o su altre low cost: semplicemente diciamo come sono le cose.
E ce lo possiamo permettere di analizzare gli inconvenienti con cognizione e con correttezza, dato le enormi professionalità presenti in questo forum e grazie al loro contributo.
Perdonami ma hai scritto una cosa asolutamente falsa. Qui nessuno è contro alle low cost, nella maniera più assoluta.
Io critico un certo modo di fare aviazione, e dai post precedenti è chiaro.
Finora io e altri abbiamo detto cosa pensiamo di quella compagina, rispetto ad un'altra. Punto
Se poi manca la volontà di capire e si danno ai post significati falsi e tendenziosi, problemi vostri. Io penso che leggendoli siano molto chiari, indipendentemente dalle preferenze di ognuno, che sono giustissime, ci mancherebbe.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

matfac25
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 185
Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da matfac25 »

coachftw ha scritto:c'e troppa diffidenza e troppo astio nei confronti di FR. fanno volare decine e decine di aerei ogno santo giorno, ma se succede qualcosa a FR, vengono sempre amplificate le cose..perche' e' una low-cost! cade un Yemenia o un 330 AF e quelle invece sono piccoli incidenti che non devono preoccupare nessuno.. infatti non sono compagnie low-cost..
mi aggiungo a jt8d... se ce l'avessimo contro le low cost come potremmo decidere tra easyjet e ryanair??
stiamo dando solo pareri oggettivi...
anzi già che ci sei dacci le prove di ciò che dici, cioè che ce l'abbiamo contro le low-cost
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da Fabri88 »

carlohhh ha scritto:
JT8D ha scritto:

Certe persone sono tutte contente che volano a 50 centesimi, ok. Ma forse non si rendono conto che gli stanno ammazzando la vera aviazione davanti agli occhi.
Primo: volo a 50 cent perché sono uno studente, altrimenti non potrei.
Secondo: FR ammazza l'aviazione davanti ai miei occhi; che vaccata. AZ la farà rinascere, come l'ha sempre fatta vivere. Questa volta lo dico io "chi vuol capire..."
Anch'io sono studente ma volerei Ryanair solamente se fosse l'unica alternativa a questo mondo. Ad esempio, se devo andare a Cracovia l'unica è Ryanair da Bergamo. E prima di guardare quella io penso a un bel W!zz Air per Katowice (che è poco distante). Se poi guardi in firma vedi 3 bei voletti LH pagati 85 € con doppio giro di bevande incluso ad ogni volo!

In secundis, ce lo vedi i vari Mayrhuber, Spinetta, Colaninno, Eddington (l'ex patron di BA) fare letteralmente il pagliaccio mettendosi a cavallo dei modellini degli aerei della sua compagnia e a fare le facce che fa MOL?

Una compagnia che ti fa pagare il check-in fatto in aeroporto, che fa campagne pubblicitarie ampiamente discutibili, a volte marciando su problemi altrui, che mette dei banner sui propri aerei tipo "Aufwiedersehen Lufthansa" o "Arrivederci Alitalia", che propone i posti in piedi e di far pagare l'utilizzo del bagno a bordo, che vola in aeroporti distanti più di 100 km dalle città che dichiara, con dei turn time ridotti al minimo......io col cavolo che ci volo.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
coachftw
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 244
Iscritto il: 8 settembre 2008, 20:24

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da coachftw »

il mio post era riferito a questa affermazione, non a md80.it che trovo assoltamente imparziale.
Valerio Ricciardi ha scritto: ...per quanto, il modo con cui i piloti Ryan hanno gestito il recente bird strike a Ciampino, dopo aver letto tutto il thread e aver parlato anche con un ex CPT di dc9 e poi di md80 AZ, a mio avviso è tutt'altro che rassicurante...
Tutti sani, grazie anche a una buona dose di fortuna, ma un aereo "written off" e un rischio davvero enorme.
Mmmmmmhhhhh...
questa affermazione si sbilancia invece.. tende ad esaminare il singolo caso emplificandone la portata.
E QUESTO E' SOLO E SOLTANTO IL MIO PARERE!
si e' partiti con l'indicare quali tra 2 compagnie fosse meglio usare, a mio avviso si dovevano indicare i lati positivi di una e dell'altra compagnia,non scendere in Off Topic dichiarando le scelte personali!
Come on, let's fly
matfac25
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 185
Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da matfac25 »

coachftw ha scritto:il mio post era riferito a questa affermazione, non a md80.it che trovo assoltamente imparziale.
Valerio Ricciardi ha scritto: ...per quanto, il modo con cui i piloti Ryan hanno gestito il recente bird strike a Ciampino, dopo aver letto tutto il thread e aver parlato anche con un ex CPT di dc9 e poi di md80 AZ, a mio avviso è tutt'altro che rassicurante...
Tutti sani, grazie anche a una buona dose di fortuna, ma un aereo "written off" e un rischio davvero enorme.
Mmmmmmhhhhh...
questa affermazione si sbilancia invece.. tende ad esaminare il singolo caso emplificandone la portata.
E QUESTO E' SOLO E SOLTANTO IL MIO PARERE!
si e' partiti con l'indicare quali tra 2 compagnie fosse meglio usare, a mio avviso si dovevano indicare i lati positivi di una e dell'altra compagnia,non scendere in Off Topic dichiarando le scelte personali!
l'obiettività è difficile in questo caso, magari una persona di trova meglio su ryanair che su alitalia come un'altra persona può fare il contrario, noi qua stiamo dando giudizi basati su esperienze personali.
per'altro non mi sembra che nel post da te citato venga fatta guerra ad una low cost o alle low cost in generale, viene analizzato come è stato gestito un problema dai piloti. poi uno la può pensare come vuole, ma non credo che quell'utente ce l'avesse con le LC :wink:
Ospite

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da Ospite »

coachftw ha scritto:c'e troppa diffidenza e troppo astio nei confronti di FR.
E' corretto.
coachftw ha scritto:fanno volare decine e decine di aerei ogno santo giorno, ma se succede qualcosa a FR, vengono sempre amplificate le cose..perche' e' una low-cost!
EasyJet è low cost e non provo nè diffidenza, nè astio.
Quindi il problema è Ryanair e non perchè è low cost!
Particolare il fatto che per di difendere FR, si imposta il discorso soltanto sul prezzo del biglietto.
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da giangoo »

Fabri88 ha scritto:
carlohhh ha scritto:
JT8D ha scritto:

Certe persone sono tutte contente che volano a 50 centesimi, ok. Ma forse non si rendono conto che gli stanno ammazzando la vera aviazione davanti agli occhi.
Primo: volo a 50 cent perché sono uno studente, altrimenti non potrei.
Secondo: FR ammazza l'aviazione davanti ai miei occhi; che vaccata. AZ la farà rinascere, come l'ha sempre fatta vivere. Questa volta lo dico io "chi vuol capire..."
Anch'io sono studente ma volerei Ryanair solamente se fosse l'unica alternativa a questo mondo. Ad esempio, se devo andare a Cracovia l'unica è Ryanair da Bergamo. E prima di guardare quella io penso a un bel W!zz Air per Katowice (che è poco distante). Se poi guardi in firma vedi 3 bei voletti LH pagati 85 € con doppio giro di bevande incluso ad ogni volo!

In secundis, ce lo vedi i vari Mayrhuber, Spinetta, Colaninno, Eddington (l'ex patron di BA) fare letteralmente il pagliaccio mettendosi a cavallo dei modellini degli aerei della sua compagnia e a fare le facce che fa MOL?

Una compagnia che ti fa pagare il check-in fatto in aeroporto, che fa campagne pubblicitarie ampiamente discutibili, a volte marciando su problemi altrui, che mette dei banner sui propri aerei tipo "Aufwiedersehen Lufthansa" o "Arrivederci Alitalia", che propone i posti in piedi e di far pagare l'utilizzo del bagno a bordo, che vola in aeroporti distanti più di 100 km dalle città che dichiara, con dei turn time ridotti al minimo......io col cavolo che ci volo.
In pratica non ti piace una compagnia moderna dove tutte le armi utilizzabili si sfruttano (anche a costo di perdere la faccia come MOL)?

Non e' che ti faccia pagare il check-in in aereoporto, ti fa lo sconto se lo fai online, dipende dai punti di vista.


E poi vorrei ricordare che la maggior parte della popolazione italiana vive in provincia, quindi fanc... i cittadini!!!!! :twisted:

Viva gli aereoporti minori.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5653
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da Valerio Ricciardi »

coachftw ha scritto:il mio post era riferito a questa affermazione, non a md80.it che trovo assoltamente imparziale.
Valerio Ricciardi ha scritto: ...per quanto, il modo con cui i piloti Ryan hanno gestito il recente bird strike a Ciampino, dopo aver letto tutto il thread e aver parlato anche con un ex CPT di dc9 e poi di md80 AZ, a mio avviso è tutt'altro che rassicurante...
Tutti sani, grazie anche a una buona dose di fortuna, ma un aereo "written off" e un rischio davvero enorme.
Mmmmmmhhhhh...
questa affermazione si sbilancia invece.. tende ad esaminare il singolo caso emplificandone la portata.
E QUESTO E' SOLO E SOLTANTO IL MIO PARERE!
si e' partiti con l'indicare quali tra 2 compagnie fosse meglio usare, a mio avviso si dovevano indicare i lati positivi di una e dell'altra compagnia,non scendere in Off Topic dichiarando le scelte personali!
Benché trovi molto intelligente l'idea da cui nascono le low-cost, dallo scegliere un mono-tipo di aeromobile in poi, senza che mi dilunghi ad illustrarle una ad una dato che immagino che tu ben le conosca, e trovo parimenti del tutto accettabile - sino a che non si raggiungono livelli irritanti tipo l'ipotesi di far pagare l'uso della toilette in volo o i costi surrettizi che ti ritrovi a consuntivo - contenere i costi eliminando servizi che possono essere inessenziali su tratte di 1-3 ore o scegliere aeroporti in cui il costo è inferiore...
...ritengo che nello specifico la gestione dell'efficientissima compagnia irlandese raggiunga a volte dei livelli alquanto discutibili, non solo come immagine e come metodologia di marketing, e non renda un buon servigio complessivamente al mondo dell'aviazione civile.

Il dumping è una pratica scorretta, punto.
Abbassare quanto ragionevolmente possibile il costo finale per l'utente con una intelligente pianificazione della tua attività e del tuo marketing, no.

C'è un topic specifico relativo peraltro non ad un incidente, ma a un mancato incidente, qui
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=5&t=27050
che rende molto meglio di tre righe un piccolo esempio di cosa considero potenzialmente pericoloso di un certo modo di fare aviazione. E che, attenzione attenzione, non è certo esclusiva di Ryanair; ma Ryanair sotto certi aspetti sta facendo un po' da apripista abbassando il livello di ciò che alla lunga viene percepito "accettabile".
E non ho timidezza alcuna nell'affermare che io tutto ciò non lo ritengo buono.

Quello delle low cost è un fenomeno interessante - e a mio avviso certamente più "sano" in sé rispetto alla deriva e proliferazione incontrollata di troppe e traballanti compagnie di voli charter verso località più o meno esotiche degli anni '80 - ma deve ancora trovare, in molti casi, un proprio punto di equilibrio. Equilibrio che il comportamento della attuale dirigenza Ryan non aiuta a raggiungere. E penso che non dovrebbe essere nemmeno da rimarcare che non confronterei mai questo genere di criticità con la gestione "ministeriale" che ha portato la vecchia AZ a fare la fine che ha fatto.

Con tutto ciò, se sino alla fine dei miei giorni mai sentirò di incidenti davvero gravi (con danni significativi alle persone) coinvolgenti velivoli di RyanAir, delle due ne sarò solo assolutamente felice.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Alexander
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 103
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 0:42
Località: roma
Contatta:

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da Alexander »

Io sono un fedelissimo di Ryanair poichè rispecchia le mie esigenze di passeggero che utilizza molto l'aereo. Almeno due o tre volte al mese trascorro i mie weekend a Milano e la mia spesa per ogni viaggio ( Ciampino-Bergamo) si aggira sui 70,00 euro. In questa somma considero il costo della benzina per arrivare all'aereoporto ,l'autostrada,il parcheggio, Il biglietto aereo ( che difficilmente mi supera gli 8,00) il the caldo che prendo durante il volo , la navetta per Milano, due biglietti della metro. Ho preso anche Easyjet per provarlo e devo dire che è una ottima compagnia piacevole nei colori personale molto cordiale, ma in questo caso il costo aumenta di molto perche' : partono da Fiumicino e quindi uscendo a Roma Sud devo fare piu strada per raggiungerlo , i biglietti partono almeno da 26,00 euro, i parcheggi a Fiumicino sono piu' cari prenotando online il longterm. Queste sono i motvi perche io scelgo Ryanair la convenienza dettata dalla concorrenza. P.S l'aereoporto di Malpensa poi non mi piace proprio :mrgreen:
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da Fabri88 »

giangoo ha scritto:In pratica non ti piace una compagnia moderna dove tutte le armi utilizzabili si sfruttano (anche a costo di perdere la faccia come MOL)?

Non e' che ti faccia pagare il check-in in aereoporto, ti fa lo sconto se lo fai online, dipende dai punti di vista.


E poi vorrei ricordare che la maggior parte della popolazione italiana vive in provincia, quindi fanc... i cittadini!!!!! :twisted:

Viva gli aereoporti minori.
Se fare i pagliacci e vendere i "gratta e vinci" a bordo durante il volo significa essere moderni preferisco restare arretrato.

Per me una compagnia moderna è Qatar Airways, Emirates, Singapore, Lufthansa, Japan Airlines. Saranno da fighetti o da uomini arricchiti ma credo che la modernità la si debba mostrare nella qualità dei servizi, non nelle trovate fantasmagoriche.

Per quanto riguarda la provincia se solo la ferrovia non giocasse in competizione con l'aviazione ma facesse una cooperazione (come avviene in Spagna e Germania) chiunque avrebbe pochi problemi nel recarsi negli aeroporti.

W gli aeroporti minori? Un consiglio: guardati se la trovi in giro per la rete la puntata di report di circa un annetto fa e poi fai 2 calcoli.

Se penso ad esempio alla Romagna mi viene la pelle d'oca: al posto di avere un aeroporto a Rimini ed uno a Forlì, farne uno solo tra Cesena e Ravenna no?

Rimini: 400.000 passeggeri all'anno
Forlì: 800.000 passeggeri all'anno

Averne uno unico da 1.200.000 no?

Bari e Brindisi:

Bari: 2.500.000 passeggeri all'anno
Brindisi: 1.000.000 passeggeri all'anno

Farne uno da 3.500.000 a Monopoli ben collegato con le due città no?
Immagine
ImmagineImmagine
robbyy
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 16:24
Località: milano

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da robbyy »

Soldi,poltrone,vorti,favore agli amici degli AMICIIIII.
Questa è l'Italia,togliamoci dalla testa la logica ....ahimè :|
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da Fabri88 »

robbyy ha scritto:Soldi,poltrone,vorti,favore agli amici degli AMICIIIII.
Questa è l'Italia,togliamoci dalla testa la logica ....ahimè :|
Quoto al 100%!
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da mermaid »

Alexander ha scritto: P.S l'aereoporto di Malpensa poi non mi piace proprio :mrgreen:
Posso chiederti perchè? Hai visto solo il t2 (quello dove arriva easyjet) o anche il t1?
Ti!
Avatar utente
marco.md80
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 3 novembre 2008, 23:13

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da marco.md80 »

forse ho combinato un cas.no aprendo questo argomento.
io volevo solo chiedere se in termini di sicurezza i due vettori si equivalgono.il resto non importa perche' il volo durera' al massimo un'oretta e non mi importa se il pitch è mezzo centimetro meno.
volevo sapere in sostanza se la politica del basso costo ryan riguarda per certi versi manutenzione e addestramento crew?
I-DATO
Mc Donnell Douglas super 80 x
matfac25
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 185
Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da matfac25 »

marco.md80 ha scritto:forse ho combinato un cas.no aprendo questo argomento.
io volevo solo chiedere se in termini di sicurezza i due vettori si equivalgono.il resto non importa perche' il volo durera' al massimo un'oretta e non mi importa se il pitch è mezzo centimetro meno.
volevo sapere in sostanza se la politica del basso costo ryan riguarda per certi versi manutenzione e addestramento crew?
NO :wink:, parlano i dati
Alexander
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 103
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 0:42
Località: roma
Contatta:

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da Alexander »

mermaid ha scritto:
Alexander ha scritto: P.S l'aereoporto di Malpensa poi non mi piace proprio :mrgreen:
Posso chiederti perchè? Hai visto solo il t2 (quello dove arriva easyjet) o anche il t1?
Si li ho visti entrambi sia quando ho viaggiato con Easyjet e sia quando ho viaggiato con l'ex Air Europe per Cuba e Brasile e una volta con Alitalia e ritengo che non si possa proprio definire principale che possa soppiantare Fiumicino come si voleva una volta. Forse era meglio potenziare Linate se era possibile. Non è molto razionale che un aereoporto cosi piccolo si debba andare da un terminal all'altro con il bus . Cordialmente Alexander.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da mermaid »

Alexander ha scritto:
mermaid ha scritto:
Alexander ha scritto: P.S l'aereoporto di Malpensa poi non mi piace proprio :mrgreen:
Posso chiederti perchè? Hai visto solo il t2 (quello dove arriva easyjet) o anche il t1?
Si li ho visti entrambi sia quando ho viaggiato con Easyjet e sia quando ho viaggiato con l'ex Air Europe per Cuba e Brasile e una volta con Alitalia e ritengo che non si possa proprio definire principale che possa soppiantare Fiumicino come si voleva una volta. Forse era meglio potenziare Linate se era possibile. Non è molto razionale che un aereoporto cosi piccolo si debba andare da un terminal all'altro con il bus . Cordialmente Alexander.
Linate non è potenziabile, e se cerchi un po' nel forum capirai perchè.
Malpensa non è nata per soppiantare Fiumicino, questa rivalità è solo negli occhi di chi la vuole vedere. Ancora però non hai motivato le tue affermazioni..
Cordialmente, Elena

Ps se vuoi continuiamo in mp, perchè siamo ot
Ti!
Alexander
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 103
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 0:42
Località: roma
Contatta:

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da Alexander »

Ok andiamo in Mp
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5653
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da Valerio Ricciardi »

marco.md80 ha scritto:forse ho combinato un cas.no aprendo questo argomento.
io volevo solo chiedere se in termini di sicurezza i due vettori si equivalgono.il resto non importa perche' il volo durera' al massimo un'oretta e non mi importa se il pitch è mezzo centimetro meno.
volevo sapere in sostanza se la politica del basso costo ryan riguarda per certi versi manutenzione e addestramento crew?
Quanto alla manutenzione, penso che Ryan sia perfettamente allineata a tutti gli standard richiesti. Ed ha scelto anche una poltica di aerei molto nuovi che vengono sostituiti spesso, perché economicamente gli conviene, il che per quanto attiene alla "fatica" legata al numero di cicli pressurizzazione-depressurizzazione sul piano teorico lascia margini di sicurezza un minimo migliori, benché sia a tutti noto che un aereo di 25 anni che ha fatto una manutenzione a norma è sicuro quanto quello nuovo. Non esistono, entro certi limiti, aerei "vecchi", esistono aerei mal manutenuti. Non è che l'USAF tenga in linea di volo dei B-52 con 50 anni sulle spalle o dei KC-135C di 40 e passa perché non han soldi per rimpiazzarli...

Quanto all'addestramento crew, mi risulta che facciano tutto ciò che le norme prevedono perché il livello di addestramento garantisca gli standard di certificazione richiesti, dunque in linea di principio va considerata sicura. E le statistiche reali le danno un rating di tutto rispetto.

Ma ci sono molte compagnie che non si fermano al minimo richiesto dalla legge (anche come ore trascorse al simulatore, per aggiornamento e verifica) per certificare gli equipaggi, ma vanno molto oltre; dunque posso in teoria aver motivo di ritenere che gli equipaggi di condotta di queste ultime, in condizioni che esulano dalla normale quotidianità, siano predisposti a reagire con maggior prontezza e sicurezza quando una "manualità" di condotta e una capacità di prendere all'istante la decisione giusta superiore alla media... possono fare la differenza. E questa è la riserva principale che ho ogni volta qualcuno mi offre di volare in cambio di TROPPO poco denaro.
Ma non pensare per questo che i piloti Ryan siano brevettati... con CEPU, se così per assurdo fosse considerato il numero di voli felicemente conclusi, sarebbe da iscriversi a Fisica con CEPU invece che alla Normale di Pisa...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da Daniele77 »

Torno oggi da un volo con Ryan da Berlino. Personalmente mi ci sono trovato bene, tranne forse gli orari.
I prezzi sono imbattibili e per quanto riguarda l'aereoporto di Orio, faccio presente che il prezzo dell' autobus da e per la stazione centrale di Mi è pressochè lo stesso che per andare a Mxp.
Mi lascia un pò perplesso quanto detto a proposito del fatto che i piloti easy sarebbero + bravi di quelli ryan.. :roll:
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
teorickard
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 296
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 23:43

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da teorickard »

BIsognerebbe abolire questo tipo di domanda dal forum !! :lol:

Dirò la mia: premettendo che ho viaggiato 4 volte con Ryanair e 1 con Easy, sono rimasto soddisfatto da tutte e due e non ci penserei 2 volte a salire ancora su Ryanair. Quest'estate ho provato CAI e AF sulla Parigi-Milano e a dire la verità non ho visto differenze tra volo di linea e low cost ( a parte il posto prenotato e un bicchiere di coca cola offerto ).... Forse le differrenze le vedrei nel momento del pericolo o in situazioni difficili ? non so e da buon profano non lo posso sapere... la gestione dell'emergenza a Fiumicino è stata gestita male perchè a sentir dire un pilota Az ecc ecc MAh... Sulle questioni tecniche non so dire nulla.

Però una cosa che è stata scritta non la capisco : cioè che Ryanair rovinerebbe l'aviazione civile in generale.... come Southwestern negli USA ? le compagnie che fanno male all'aviazione sono quelle che sbagliano strategie di mercato, che non riescono a rimanere sul mercato perchè hanno dirigenti incompetenti ecc ecc. ( secondo me Mol o come si scrive ha una sua personalità un pò eccentrica, però a volte prendersi un pò meno sul serio fa bene no ?? ) Io vengo da un paese in cui chi si candida come primo ministro fa i comizi elettorali in polo e jeans, ma alla fine dice e fa cose molto migliori rispetto a qualche nostro "politicante" sempre elegantissimo......

E aggiungo che in un forum serio e professionale come il nostro non sia giusto rispondere con un generico:" non prendo FR perchè mi sta antipatica o perchè MOL fa il buffone"...
matfac25
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 185
Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da matfac25 »

teorickard ha scritto:BIsognerebbe abolire questo tipo di domanda dal forum !! :lol:

Dirò la mia: premettendo che ho viaggiato 4 volte con Ryanair e 1 con Easy, sono rimasto soddisfatto da tutte e due e non ci penserei 2 volte a salire ancora su Ryanair. Quest'estate ho provato CAI e AF sulla Parigi-Milano e a dire la verità non ho visto differenze tra volo di linea e low cost ( a parte il posto prenotato e un bicchiere di coca cola offerto ).... Forse le differrenze le vedrei nel momento del pericolo o in situazioni difficili ? non so e da buon profano non lo posso sapere... la gestione dell'emergenza a Fiumicino è stata gestita male perchè a sentir dire un pilota Az ecc ecc MAh... Sulle questioni tecniche non so dire nulla.

Però una cosa che è stata scritta non la capisco : cioè che Ryanair rovinerebbe l'aviazione civile in generale.... come Southwestern negli USA ? le compagnie che fanno male all'aviazione sono quelle che sbagliano strategie di mercato, che non riescono a rimanere sul mercato perchè hanno dirigenti incompetenti ecc ecc. ( secondo me Mol o come si scrive ha una sua personalità un pò eccentrica, però a volte prendersi un pò meno sul serio fa bene no ?? ) Io vengo da un paese in cui chi si candida come primo ministro fa i comizi elettorali in polo e jeans, ma alla fine dice e fa cose molto migliori rispetto a qualche nostro "politicante" sempre elegantissimo......

E aggiungo che in un forum serio e professionale come il nostro non sia giusto rispondere con un generico:" non prendo FR perchè mi sta antipatica o perchè MOL fa il buffone"...
ryanair applica la strategia low cost in modo diverso dalla southwest o dalla vueling, easyjet, ecc....
è questo che a certi non piace
qualcuno ha mai visto voli a 30 dollari con southwest?? a me non risulta :wink:
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5653
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Daniele77 ha scritto:Mi lascia un pò perplesso quanto detto a proposito del fatto che i piloti easy sarebbero + bravi di quelli ryan.. :roll:
Non mi pare che sia stato detto, ho letto solo che i piloti Easyjet avrebbero avuto un riconoscimento per il loro livello di addestramento e la loro "manualità" da Airbus.
Non era una valutazione comparativa.
Quanto alla discutibilissima (a mio avviso, relativamente alle esasperate politiche commerciali che attua) Ryan, il suo rating allo stato è impeccabile, e questo è un fatto. E non esiste nulla di più testardo di un fatto.
Ultima modifica di Valerio Ricciardi il 10 agosto 2009, 13:51, modificato 1 volta in totale.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da Fabri88 »

teorickard ha scritto:E aggiungo che in un forum serio e professionale come il nostro non sia giusto rispondere con un generico:" non prendo FR perchè mi sta antipatica o perchè MOL fa il buffone"...
Quando vai in un negozio ti aspetti che il commerciante ti serva con serietà oppure che faccia il pagliaccio?

Eppoi una frase del genere è una contraddizione unica: noi, "seri e professionali" come dici tu, dovremmo volare con chi fa "il buffone" :?: :?: :?:
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Boeing 737-800
FL 150
FL 150
Messaggi: 1587
Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
Località: nowhere

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da Boeing 737-800 »

collaudatore ha scritto:
marco.md80 ha scritto:ryanair o easy jet?
Piombo o oro?
Magari oro, thanks!
:D
addirittura!?!
BOEING 737-800
Avatar utente
Pershing
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 18 luglio 2008, 7:31

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da Pershing »

Cita ha scritto: In pratica non ti piace una compagnia moderna dove tutte le armi utilizzabili si sfruttano (anche a costo di perdere la faccia come MOL)?
o perdere l'aereo.....

tra le concause di un grave incidente c'é stato un problema di HF, dove il comandante aveva anche paura di perdere il lavoro: tutto ció in altre compagnie non accade.....

accomodatevi:

tratto da pag.28 del doc ANSV: 11712-ANSV_EIDAV-0

http://www.aaiu.ie/upload/general/11712 ... IDAV-0.PDF
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"If a mistake can be made, it will be made some day..." (in operation, or even during manufacture). MT
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da imperterrito »

tra le concause di un grave incidente c'é stato un problema di HF, dove il comandante aveva anche paura di perdere il lavoro: tutto ció in altre compagnie non accade.....

accomodatevi:

tratto da pag.28 del doc ANSV: 11712-ANSV_EIDAV-0

http://www.aaiu.ie/upload/general/11712 ... IDAV-0.PDF
Ma questo paragrafo (Chapter 6, paragraph 6.4 del "Flight Crew Operating Manual") fa parte del manuale Ryanair od è un manuale standard valido per tutte le compagnie aeree?

Grazie

Imperterrito
Immagine
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: Ryanair o easyjet?

Messaggio da Daniele77 »

Anche io, a questo punto, vorrei dire la mia, pur non essendo un frequent flyer o un esperto di aviazione ma uno che che è arrivato a questo forum per la paura di volare.
Come già detto in un precedente post, mi è capitato per l'appunto di prendere un volo ryan da Orio Al Serio a Berlino Schonefeld e ritorno e la mia esperienza è stata assolutamente positiva e se dovesssi rifare quella tratta non avrei grosse esitazioni a scegliere la compagnia irlandese.
Puntualità al nano secondo per decollo, aereo in perfette condizioni, prezzo al limite dell'imbattiile, scusate cosa volete di più?
Certo non servono snacks o bevande ma con pochi spiccioli si può supplire dopo i controlli di sicurezza, danno i gratta e vinci ( ne ho presi 3 ma nada..), e quindi?
Come già ben descritto prima, per volare bisogna avere delle certitficazioni e mi sembra proprio che ryan soddisfi tutte le caratteristiche del caso.
Soprattutto i vari optional, quelli che se scelti fanno lievitare il prezzo, sono ampiamente descritti, proprio come le varie restrizioni, per cui non ci si può aspettare sorprese.
Ad esempio sapevo che il mancato check in online, se non fatto, avrebbe comportato un supplemento, ma di questo il potenziale passeggero viene ampiamente informato.
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Rispondi