angelino ha scritto:il bello è che prima ce l'avevo con tutti gli aerei e quasi tutti gli aeroporti italiani, ora con fsx ho poco di bello però ha una grafica migliore anche se non di molto
quasi quasi reinstallo fs9

Guarda, ti voglio raccontare una storia. Forse ti annoierà, ma ti farà capire da dove arriva la mia avversione a FSX.
Quando FSX era alle porte, non ancora a metà dello sviluppo, le promesse di M$, per il reparto grafico, erano per qualcosa di fenomenale, mai visto prima. Addirittura con l'utilizzo delle DX10 (
che all'epoca non erano state legate indissolubilmente solo a quel refuso organico compatto di sVista) doveva essere qualcosa di... di più.
Guarda le due immagini su questa pagina per farti un'idea:
http://www.techmixer.com/download-direc ... indows-xp/
Bada, non era M$ a pubblicizzare quel nuovo aspetto (
perché già sapevano di stare promettendo troppo), ma non meglio definite "
fonti non ufficiali". A buon intenditor...
Allo stesso tempo, sotto il punto di vista della simulazione, si erano sbilanciati poco. Così a memoria, parlavano di un sistema meteo nuovo, maggiore fedeltà, nuovi aerei di default... e soprattutto grande pubblicità negli ultimi tempi era stata fatta alle "missioni".
Come è andata a finire lo sappiamo tutti.
La grafica è una versione lucidata di FS9, unica differenza è che è possibile avere una densità di autogen più elevato e delle texture per il terreno più definite... solo che anche se hai un computer dell'ultima generazione ODIERNO, e porti tutto al massimo, più di 2 fps non avrai.
Peggio, le promesse di grafica fatte per bocca altrui come nel link dato sono state del tutto disattese, e se tieni conto che per spingere quel letame di sVista hanno relegato le DX10 solo su questo... uno non può che chiedersi COME MAI i conti della M$ ultimamente siano in netta perdita.
Dal punto di vista della simulazione NIENTE è stato fatto. Le migliorie apparenti al motore meteo sono tutte grafiche, e il fatto che ActiveSky 6.5, programmato per FS9, possa essere usato anche sotto FSX dovrebbe accendere più di un solo campanello d'allarme in merito.
La maggiore fedeltà promessa era sicuramente riferita alla dottrina M$, di fare quanti più soldi possibile con il minore lavoro accettabile... stavolta non ha funzionato... nemmeno per quell'altra mezza latrina di sVista. Peccato, vero?
Nuovi aerei di default e missioni... questi due li metto assieme per fare notare una cosa. Alla M$ non possono NON sapere che NESSUN utilizzatore serio di FS(
qualsiasinumero) gli aerei default li usa per un'oretta appena comprato per farsi un'idea, poi va su AVsim, Flightsim.com, o quant'altro e si scarica aerei SERI. Quindi...
Aggiungi le missioni... una parte che un utilizzatore serio di FS non ha mai sentito la mancanza... per di più FSX non permette nemmeno di usare aerei militari armati, che avrebbe dato un senso alle missioni... ma no...
FSX è un
videogioco.
È molto più un videogioco nell'impostazione di qualsiasi suo predecessore.
Beninteso, anche FS9 è un videogioco, ma si vede fin dalla prima installazione che è un videogioco settoriale, per ben definite persone che sono disposte a spendere del tempo a migliorare l'ambiente e farlo diventare un simulatore se non perfetto,almeno accettabile.
FSX invece è un videogioco dichiarato, che se vuoi fare diventare un simulatore devi lavorare il doppio rispetto a FS9. Alla M$ sono sicuramente partiti dal presupposto: "facciamo questa versione per i videogiocatori, che quei perditempo dei power user comunque perderanno tempo e soldi per fare di FSX un simulatore adatto alle loro necessità, quindi facciamo lavorare e spendere di più a loro, mentre noi guadagniamo più utenti tra i videogiocatori usa e getta".
Non solo un videogioco, ma uno specchio della mancanza di rispetto di M$ verso i suoi utenti, se chiedi il mio parere.
Ma la cosa peggiore tra tutte sai qual'è? Che a FSX non è stato dato un serio beta testing. Anzi non gli è stato fatto un beta testing... PUNTO. Come faccio a dirlo? È storia. FSX esce nel 2006 e si rivela essere inusabile sulla quasi totalità del computer in giro. BADA che sui PC più potenti, quelli da migliaia di €uri, non andava al di sopra dei 15 fps... e questo se toglievi TUTTO l'autogen e volavi in stile FS98 (
un gran bel passo avanti no? Tornare indietro di 4 generazioni in un solo colpo E A PAGAMENTO).
Ora dimmi... secondo te:
1) I beta tester di M$ hanno tutti un computer della NASA a casa loro...
2) Detti beta tester si sono limitati a caricare il simulatore, hanno visto che caricava senza dare errore e quindi lo hanno chiuso e hanno detto a M$ che funzionava...
3) Il beta tester non esiste... è solo nella vostra mente bacata di creduloni dietro i comunicati stampa M$...
Dammi per favore la risposta più logica.
Infatti nemmeno tre mesi dopo averlo fatto uscire M$ tira fuori in fretta e furia la prima patch (
chiamata in tono altisonante/sboronico "service pack"), che permetteva un raddoppio circa delle prestazioni... quindi se ti potevi permettere migliaia di €uri di spesa pere un computer ninja (
dell'epoca) potevi vedere FSX a 25fps... ma purché non volessi mettere tutti gli slider al massimo però... eehh no... per quello dovrai aspettare almeno un altro paio di lustri...
DA OGGI.
Altro che patch, una presa per il cu... i fondelli la chiamo io.
...e poi? Poi arriva anche la seconda patch (
anch'essa sboronicamente chiamata "service pack") che doveva dare la nuova grafica sopraffina DX10... e che invece, oltre a non cambiare NIENTE, solo aggiunge incompatibilità tra una versione e l'altra di FSX.
Risultato? A 3 anni dall'uscita, FSX ha una penetrazione nel campo dei power user inferiore al 20%. Infatti lo sviluppo di FS11 è stato fermato perché, in base al venduto di FSX, ritenuto un progetto in perdita.
Alla M$ dovrebbero davvero assumere un napoletano. Solo così imparerebbero che "
accà nisciuno è fesso". Nel loro sforzo di accontentare quelli che volevano un videogioco, hanno finito per perdere tutti gli altri utenti. Quel che è peggio è che per vie traverse (
alcuni forum prezzolati il cui nome posso farti solo in privato per ovvi motivi) hanno tentato di convincere comunque i power user a passare a FSX... facendo dire ad alcuni utenti che preferivano perfino usare FSX senza autogen (
stile FS98), che era comunque "
più migliore" di FS9... pensa un po te che razza di imbesuiti pensano che noi siamo... e non ci sono riusciti.
Al giorno d'oggi infatti la situazione è così: i FS power user, utilizzano FS9 e si stanno dando da fare per capire altri simulatori promettenti come X-plane e anche FlightGear, mentre i videogiocatori a cui piace sentirsi capitano di 747 o altro aereo glorioso, usano FSX... assieme ai videogiocatori occasionali che usano di FSX solo le missioni.
Speriamo che Austim Meyer non faccia uno svarione e approfitti della crisi di idiozia che sembra aver colpito M$.
