SIPRO1A ha scritto:Se mai dovessero fare una nuova versione, spero VIVAMENTE che si basi su FS9. Io credo che siano molte le persone che utilizzano i simulatori e non è dunque un ambito abbastanza redditizio? Non potremo volare in eterno con il simulatore di 5 anni fa, anche se è il migliore. Secondo il mio modesto parere gradirei che nell'eventuale nuovo simulatore aggiungano SID e STAR, migliorino l'ATC x renderlo più reale (emergenze, volo oceanico)e uno scenario di default generalmente migliore (magari tutto photoreal). Che ne pensate? Qualcos'altro?
Ciao
FS9 è al momento la piattaforma più stabile (
e le varie case di software che si dedicano solo a FSX, sospetto siano sponsorizzate da M$ a spingere l'ultima loro vaccata), ma non facciamoci illusioni, è seriamente limitata... anche se si potrebbe obiettare a ragione che a differenza del fallimentare tentativo di un successore che gli hanno dato non è limitata E INOLTRE costretta a recedere nella sua scala evolutiva verso il giochino per bambini grassocci con le mani pacioccose e sudaticce (
target al quale l'utente medio di FS che usa detto programma più a lungo di 2 settimane NON appartiene), ma questa non è una scusa per non ricordarci tutti che non esiste un software senza problemi e limitazioni, e FS9 non fa eccezione (
è solo il simulatore di casa M$ che ha meno problemi... e scusa se è poco... anche se FS2002 ha avuto anche meno problemi... unica versione di FS che non ha necessitato patch).
Questo doveva essere FSX; un FS9 migliorato.
Non so, a pensarci adesso, se mettermi a ridere o a piangere.
Certamente ogni pezzo software è figlio dei suoi tempi, e questo è vero per tutto il software, ma come per sVista, anche per FSX alla M$ hanno toppato, partendo da un predecessore che, con tutti i problemi e limitazioni del caso prese in considerazione, non dava eccessivi problemi e che era decentemente prestazionale su un po tutti i sistemi in giro ad una novità assoluta per far funzionare la quale in modo anche solo decente, al momento della pubblicazione non esisteva UNA configurazione umanamente acquistabile sul libero mercato disponibile, anche essendo stati figli del Nano di Arcore e essendo in grado e magari anche disponibili a pagare decinaia e decinaia di migliaia di €uri per un PC ad alte prestazioni dell'epoca (
cosa che fa nascere un sacco di domande a proposito del supposto beta testing il software dicono abbia ricevuto). Poi si aggiungono gli errori più o meno veniali (
come certi "drogati del nuovo" che vogliono usare solo FSX "perché FS9 è fuori moda e non si porta più" li definiscono)... e li si paragona alle conquiste in positivo... cosa ha FSX che possa essere considerato meglio di FS9 (
tralasciando la grafica che personalmente mi lascia indifferente sotto FSX)? La terra sferica? Anche se è apprezzata la buona volontà, ma quando mai andrò negli ultimi mezzi gradi (
nord e sud) di latitudine per scontrarmi con questa limitazione? Chi o cosa dovrò mai cercare da quelle parti che mi devo accollare la necessità di adottare un software fallato come FSX? Perché non usare X-plane a questo punto, che già nella V1.00 aveva la terra sferica?
...e se ci pensate bene, a parte la terra sferica, cosa da FSX più di FS9 (
e per favore non mettete in mezzo detta discutibile nonché inutilmente frivola e pesantissima grafica)? Niente, ecco cosa. Perfino il tetto limite dei 100.000 piedi di altezza rimosso (
con grande enfasi da parte di... di chi? ...non mi ricordo... che forse era... LA SOLA M$???) non serve ad un BENEMERITO, viste le limitazioni delle dinamiche che impediscono il volo sub-orbitale... allora cosa rimane?
Quello che rimane... proprio quello li... quello è il valore di FSX. Altro che 120 €uri (
che NON SONO 120.000 lire, come pagati per FS2002 o i 70 €uri di FS2004, ma 120 €uri o 232.350 lire, quasi il doppio) per l'ultima vaccata senza prezzo da Seattle (
poi si lamentano della pirateria... ma si facessero un fottutissimo esame di coscienza, quegli ipocriti).
