Simulatori di volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

Ashaman ha scritto:
SIPRO1A ha scritto:Ciao a tutti! Vorrei farvi alcune domande :wink:
Vorrei tanto scaricare LIMC 2006 isd project ma su avsim è uno dei file che ancora non hanno recuperato. :cry: Non c'è un altro sito da cui scaricarlo? Possibile che l'abbiano messo solo lì? e ora che quel team non esiste più nessuno si preoccupa che i download siano disponibili.. :cry: :cry:
Poi..avendo scaricato tantissimo traffico AI vorrei eliminare quello di default. Per togliere il dash e l'md83 li ho eliminati direttamente da aircraft, ma non posso farlo con gli altri perchè sono aerei volabili. Non c'è un modo?
Thanks
Alla tua prima domanda purtroppo non ho risposta, perché ne Linate ne Malpensa hanno mai attratto la mia attenzione se non marginalmente, non li scaricai e non potrei mandarteli. La ISD è da una vita ormai caduta e il loro sito non esiste più. Però ti avvertirei di fare attenzione. Tutti i file per FS9 da AVsim sono stati recuperati, ma parecchi di questi (tra i quali alcune mie opere) non sono trovabili dal motore di ricerca se non per nome diretto. In breve, se ricordi come si chiamava il file .zip di Malpensa ISD, hai buone probabilità di poterlo scaricare di nuovo (e stavolta fattene una copia su CD).

Per quanto riguarda la tua seconda domanda, cerca nella cartella FS9\Scenery\World\Scenery il file traffic030528.BGL e... beh, non ti consiglio di cancellarlo del tutto (potrebbe servire in seguito), semplicemente rinominalo in qualcosa come traffic030528.BGL.OFF. Questo file è quello che ha le definizioni del traffico default, e se ne cambi l'estensione, non verrà riconosciuto più come file da eseguire, cancellando il traffico default.
quaesta cosa mi è nuova, di togliere il traffico di default e metterne uno di terze parti... davvero, non lo sapevo!!!!
beh... qualcuno non è che sarebbe così gentile da spiegarmi come fare a mettere su un traffico aggiuntivo ben fatto?
grazie
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

angelino ha scritto:allora sul 734 per fsx ho trovato su flightsim.com un pacchetto con 180 livree, fatte abbastanza bene però non c'è il blue panorama e il virtual cockpit fa schifo. nn c'è un modo di trovare un virtual cockpit del 734???
Il 734 di cui stai parlando è un adattamento del 734 di FS9, quindi non dovresti aspettarti chissà ché. Se la livrea che vuoi non c'è, cercala per il 734 default di FS9 e aggiungila tu. In ultimo, tieni conto che è comunque un freeware. Per illo non paghi niente se non un click per il download, perciò i tuoi diritti di lamentela sono estremamente ridotti.


Big_Teo ha scritto: quaesta cosa mi è nuova, di togliere il traffico di default e metterne uno di terze parti... davvero, non lo sapevo!!!!
beh... qualcuno non è che sarebbe così gentile da spiegarmi come fare a mettere su un traffico aggiuntivo ben fatto?
grazie
http://www.projectai.com/ (anche se stanno aggiornando il sito, al momento)

o

http://www.world-of-ai.com/
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

Big_Teo ha scritto: quaesta cosa mi è nuova, di togliere il traffico di default e metterne uno di terze parti... davvero, non lo sapevo!!!!
beh... qualcuno non è che sarebbe così gentile da spiegarmi come fare a mettere su un traffico aggiuntivo ben fatto?
grazie
http://www.projectai.com/ (anche se stanno aggiornando il sito, al momento)

o

http://www.world-of-ai.com/[/quote]
grazie 1000 ash, come al solito! :D
una cosa però ancora... ma a livello delle prestazioni ( ebbene si, sono ancora a usare fsx...) sono pesanti?
ah, e poi sono free i software dei link che mi hai postato?
grazie!
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Big_Teo ha scritto:
una cosa però ancora... ma a livello delle prestazioni ( ebbene si, sono ancora a usare fsx...) sono pesanti?
ah, e poi sono free i software dei link che mi hai postato?
Come al solito è una domanda relativa. Nel mio vecchio e ora in pensione (almeno per il momento, fino a quando non lo richiamo alle armi per un qualsiasi altro impiego) Athlon XP 2400@2600, la configurazione piena (installazione di tutti i pacchetti) di Project AI era pesantuccia in qualche aeroporto (EGLL era praticamente inusabile alla massima densità AI), mentre nell'attuale Athlon 64 X2 6000 non ho nessun problema in nessun aeroporto.

BADA, che sotto FSX, ovviamente le prestazioni sono di parecchio peggiori a tutti i livelli.

Inoltre, se non vuoi proprio rinunciare al vero successore di FS2000, meglio per te usare World Of AI... non perché Project AI non sia valido (lo uso io... that's enough), ma perché loro la pensano come me e hanno, giustamente aggiungerei, SCHIFATO FSX e non hanno fatto un installer compatibile. World Of AI invece si è piegato al relativamente nuovo schifo che non avanza.

Per ultimo, entrambe le soluzioni da me indicate (PAI solo per FS9, almeno al momento) sono completamente freeware. :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SIPRO1A »

Ashaman ha scritto:
SIPRO1A ha scritto:Ciao a tutti! Vorrei farvi alcune domande :wink:
Vorrei tanto scaricare LIMC 2006 isd project ma su avsim è uno dei file che ancora non hanno recuperato. :cry: Non c'è un altro sito da cui scaricarlo? Possibile che l'abbiano messo solo lì? e ora che quel team non esiste più nessuno si preoccupa che i download siano disponibili.. :cry: :cry:
Poi..avendo scaricato tantissimo traffico AI vorrei eliminare quello di default. Per togliere il dash e l'md83 li ho eliminati direttamente da aircraft, ma non posso farlo con gli altri perchè sono aerei volabili. Non c'è un modo?
Thanks
Alla tua prima domanda purtroppo non ho risposta, perché ne Linate ne Malpensa hanno mai attratto la mia attenzione se non marginalmente, non li scaricai e non potrei mandarteli. La ISD è da una vita ormai caduta e il loro sito non esiste più. Però ti avvertirei di fare attenzione. Tutti i file per FS9 da AVsim sono stati recuperati, ma parecchi di questi (tra i quali alcune mie opere) non sono trovabili dal motore di ricerca se non per nome diretto. In breve, se ricordi come si chiamava il file .zip di Malpensa ISD, hai buone probabilità di poterlo scaricare di nuovo (e stavolta fattene una copia su CD).

Per quanto riguarda la tua seconda domanda, cerca nella cartella FS9\Scenery\World\Scenery il file traffic030528.BGL e... beh, non ti consiglio di cancellarlo del tutto (potrebbe servire in seguito), semplicemente rinominalo in qualcosa come traffic030528.BGL.OFF. Questo file è quello che ha le definizioni del traffico default, e se ne cambi l'estensione, non verrà riconosciuto più come file da eseguire, cancellando il traffico default.
Grazie mille per l'aiuto :roll:
Ho provato a scrivere direttamente il nome del file ma lo stesso dice file unavailable. Purtroppo pur volando da quando è uscito FS9, ora ho scoperto gli scenari ISD. Grazie anche per la risposta sul traffico default. :)
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SIPRO1A »

Big_Teo ha scritto:
Big_Teo ha scritto: quaesta cosa mi è nuova, di togliere il traffico di default e metterne uno di terze parti... davvero, non lo sapevo!!!!
beh... qualcuno non è che sarebbe così gentile da spiegarmi come fare a mettere su un traffico aggiuntivo ben fatto?
grazie
http://www.projectai.com/ (anche se stanno aggiornando il sito, al momento)

o

http://www.world-of-ai.com/
grazie 1000 ash, come al solito! :D
una cosa però ancora... ma a livello delle prestazioni ( ebbene si, sono ancora a usare fsx...) sono pesanti?
ah, e poi sono free i software dei link che mi hai postato?
grazie![/quote]
Non sono sicuro ma penso che tu che usi FSX avrai un piccolo problemino dopo aver installato il traffico perchè siccome Editvoicepack per FSX ancora non c'è, l'ATC di FSX non saprà pronunciare i nomi della maggior parte delle compagnie. Per esempio invece di dire Merair 234 descend etc. dirà 234 descend etc. Questo è un problema che si risolve con Voicepack. Io lo trovo molto utile anche perchè cambia la fraseologia da FAA a ICAO. Quindi invece di sentirti dire "Taxi into position and hold" dirà "line up and wait" che si addice di più all'Europa. Ma comunque ti consiglio il traffico aggiuntivo perchè migliora molto l'esperienza di gioco. E' molto meglio Fiumicino con una trentina di Alitalia! :D
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Simulatori di volo

Messaggio da sochmer »

i PAI e WoAI sono progettati per fs9 quindi su FSX.... porteranno ad un calo di prestazione ;)

provare per credere
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

sochmer ha scritto:i PAI e WoAI sono progettati per fs9 quindi su FSX.... porteranno ad un calo di prestazione ;)
Allora, facciamo vera luce su un particolare:

QUALSIASI tipo di installazione di QUALSIASI add-on, sia questo per FSX o FS9, causa in FSX un NETTO calo di prestazioni. Immagine

Esperienza personale (prima di buttare tutto nella pattumiera). Esperienza di amici (prima di buttare tutto nella pattumiera anche loro). Esperienze narrate su vari forum (don't know). 8)

Insomma, se forse FSX appena installato non ti sembra vada male, vedrai che appena installi qualcosa le prestazioni vanno del tutto a peripatetiche. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Simulatori di volo

Messaggio da sochmer »

Ashaman ha scritto:
sochmer ha scritto:i PAI e WoAI sono progettati per fs9 quindi su FSX.... porteranno ad un calo di prestazione ;)
Allora, facciamo vera luce su un particolare:

QUALSIASI tipo di installazione di QUALSIASI add-on, sia questo per FSX o FS9, causa in FSX un NETTO calo di prestazioni. Immagine

Esperienza personale (prima di buttare tutto nella pattumiera). Esperienza di amici (prima di buttare tutto nella pattumiera anche loro). Esperienze narrate su vari forum (don't know). 8)

Insomma, se forse FSX appena installato non ti sembra vada male, vedrai che appena installi qualcosa le prestazioni vanno del tutto a peripatetiche. :dontknow:

quoto quoto quoto e riquoto :mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

fsx 738 air italy free?
esiste o solo pay?
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Limosky91 »

angelino ha scritto:fsx 738 air italy free?
esiste o solo pay?

cerca su Avsim e/o Flightsim.com

basta che cerchi "Air Italy" e ti salterà tutto fuori :wink: (sia texture per payware sia freeware, se ci sono)
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

Limosky91 ha scritto:
angelino ha scritto:fsx 738 air italy free?
esiste o solo pay?

cerca su Avsim e/o Flightsim.com

basta che cerchi "Air Italy" e ti salterà tutto fuori :wink: (sia texture per payware sia freeware, se ci sono)
grazie lo stesso :)
per fsx nn c'è niente :cry:
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

SIPRO1A ha scritto:
Big_Teo ha scritto:
Big_Teo ha scritto: quaesta cosa mi è nuova, di togliere il traffico di default e metterne uno di terze parti... davvero, non lo sapevo!!!!
beh... qualcuno non è che sarebbe così gentile da spiegarmi come fare a mettere su un traffico aggiuntivo ben fatto?
grazie
http://www.projectai.com/ (anche se stanno aggiornando il sito, al momento)

o

http://www.world-of-ai.com/
grazie 1000 ash, come al solito! :D
una cosa però ancora... ma a livello delle prestazioni ( ebbene si, sono ancora a usare fsx...) sono pesanti?
ah, e poi sono free i software dei link che mi hai postato?
grazie!
Non sono sicuro ma penso che tu che usi FSX avrai un piccolo problemino dopo aver installato il traffico perchè siccome Editvoicepack per FSX ancora non c'è, l'ATC di FSX non saprà pronunciare i nomi della maggior parte delle compagnie. Per esempio invece di dire Merair 234 descend etc. dirà 234 descend etc. Questo è un problema che si risolve con Voicepack. Io lo trovo molto utile anche perchè cambia la fraseologia da FAA a ICAO. Quindi invece di sentirti dire "Taxi into position and HOLD" dirà "line up and wait" che si addice di più all'Europa. Ma comunque ti consiglio il traffico aggiuntivo perchè migliora molto l'esperienza di gioco. E' molto meglio Fiumicino con una trentina di Alitalia! :D[/quote]
grazie a tutti e due!
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

una domanda un po'sciocca! :mrgreen:
qui c'e qualcuno che vola in ivao?
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

dato che in fsx mancano molte cose, c'è un addon che chiama la v1,vr,v2 e la distanza dalla pista es. 2houndred, 1houndred.... :?:

comunque alla domanda precedente: no :wink:
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SIPRO1A »

Big_Teo ha scritto:una domanda un po'sciocca! :mrgreen:
qui c'e qualcuno che vola in ivao?
ogni tanto..perchè se non c'è nessun controllore non c'è gusto :?
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

SIPRO1A ha scritto:
Big_Teo ha scritto:una domanda un po'sciocca! :mrgreen:
qui c'e qualcuno che vola in ivao?
ogni tanto..perchè se non c'è nessun controllore non c'è gusto :?
hai un mp, giusto per chiarirmi una cosa... spero in un tuo atto di clemenza!!! :lol:
grazie!
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

angelino ha scritto:dato che in fsx mancano molte cose, c'è un addon che chiama la v1,vr,v2 e la distanza dalla pista es. 2houndred, 1houndred.... :?:

comunque alla domanda precedente: no :wink:
su aerei pay, tipo maddog 2006 ( spero di non fare "pubblicita illecita" :lol: ) vengono chiamate sia le Vspeeds, sia le quote del radioaltimetro, le varie alert (tipo per il fire engine/cargo, per l'overspeed,windshear) poi a terra facendo una procedura opportuna (mi pare l'accensione via gpu, ma io uso sempre l apu per comodita :mrgreen: ) puoi fare "dialoghi simulati" con gli operatori di rampa per tutte le varie procedure del caso, mentre puoi fare anche "on board" cose simili con gli AA/VV, però mi sono sempre parse un pochino scarne.ù
comunque sia credo che anche su altri aerei pay la cosa sia possibile.

ma questa non era la risposta alla tua domanda, lo so... :wink:
mi ricordo però che tempo fa mi avevano passato delle missioni aggiuntive ( sai.. quando si è impegnati a studiare, ma si vola comunque, anche se un po meno seriamente) della lufthansa, e ti devo dire che in quel caso, pur appoggiandosi al 321 di default le chiamate se non erro me le faceva.
però credo che per fare chiamate "giuste", almeno per le vspeeds un fmc ci vorrebbe ( mi pare che ci fosse in giro un addon in proposito)... a cui associare un ipotetico addon come uno cercato da te...
aspettiamo pareri illuminanti (dato che ci sono, poi lo metterei su anche io, ti dispiace? :lol: )
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

SIPRO1A ha scritto:
Big_Teo ha scritto:una domanda un po'sciocca! :mrgreen:
qui c'e qualcuno che vola in ivao?
ogni tanto..perchè se non c'è nessun controllore non c'è gusto :?
Ogni tanto anch'io, perché SE C'È qualche controllore non c'è gusto. :|

Infatti vado su IVAO solo per volare in compagnia con amici, e i controllori solo spezzano l'armonia del volo di gruppo. :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

angelino ha scritto:dato che in fsx mancano molte cose, c'è un addon che chiama la v1,vr,v2 e la distanza dalla pista es. 2houndred, 1houndred.... :?:

Comunque alla domanda precedente: no :wink:
Dovrebbe esserci una gauge in proposito, anche per FSX, su uno dei server. Però, siccome non uso quel simulatore, non posso esserti utile nel rintracciarla. :dontknow:

Tra i migliori aerei freeware che hanno le chiamate di velocità in decollo e l'altezza in finale (solo da 500 fette in giù però), compresa l'altezza di decisione preimpostata sul radioaltimetro, si annoverano i vari Lockheed Constellation programmati dai ragazzi alla CalClassics, anche per FSX. :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: Simulatori di volo

Messaggio da rex91 »

Immagine


Ecco una chicca per gli amanti del cane pazzo ^^ finale ILS 36 LIML
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

capito grazie...c'è un modo per farmi chiamare dalla torre con un callsign es. moonflower550 o speedbird3560?
ho provato a modificare i file aircraft.CFG e quando carico l'aeromobile mi dice numero del volo troppo lungo
come devo fare?
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

in più nel 737 quando guardo dal finestrino e vedo l'ala come faccio ad aggiungere il contorno del finestrino che è nella cartella panel?
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

io non vedo l'ala in FS!!! :lol:
come fai?
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: Simulatori di volo

Messaggio da rex91 »

angelino ha scritto:in più nel 737 quando guardo dal finestrino e vedo l'ala come faccio ad aggiungere il contorno del finestrino che è nella cartella panel?
ti consiglio di lasciare perdere il contorno del finestrino, rallenta moltissimo il framerate...
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

Big_Teo ha scritto:io non vedo l'ala in FS!!! :lol:
come fai?
dipende dagli aeromobili: quelli già in fsx hanno la vista ala



e per dare un callsign all'aereo?come si fa?
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SIPRO1A »

Ciao..avrei una domanda..con AFCAD io posso modificare anche gli avvicinamenti che l'ATC di FS2004 mi fa usare? Perchè tempo fa ho scaricato lo scenario di LICR, bellissimo, ma ha tolto l'avvicinamento VORDME 15 e quindi nel menù dell'ATC ci sono solo i visual e nel GPS niente. Oggi ho scaricato AFCAD e sto cercando di capirci qualcosa perchè vorrei sistemare questo particolare..Grazie :wink:
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

SIPRO1A ha scritto:Ciao..avrei una domanda..con AFCAD io posso modificare anche gli avvicinamenti che l'ATC di FS2004 mi fa usare? Perché tempo fa ho scaricato lo scenario di LICR, bellissimo, ma ha tolto l'avvicinamento VORDME 15 e quindi nel menù dell'ATC ci sono solo i visual e nel GPS niente. Oggi ho scaricato AFCAD e sto cercando di capirci qualcosa perché vorrei sistemare questo particolare..Grazie :wink:
Ti rispondo velocemente, prima che il bar chiuda (generoso donatore del free wireless dal quale mi sto sfiziando a due passi dal mare). se il tuo LICR ha un sistema ILS, l'orrido abbozzo che è l'ATC di default non ti assegnerà MAI un approccio VOR-DME, in quanto l'ILS ha una priorità superiore. Per avere l'approccio VOR-DME devi cancellare ogni tipo di ILS dall'aeroporto attraverso AFCAD, anche se l'aeroporto reale ce l'ha (ovviamente non cancellare il VOR, o sarai punto e accapo).
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SIPRO1A »

Ashaman ha scritto:
SIPRO1A ha scritto:Ciao..avrei una domanda..con AFCAD io posso modificare anche gli avvicinamenti che l'ATC di FS2004 mi fa usare? Perché tempo fa ho scaricato lo scenario di LICR, bellissimo, ma ha tolto l'avvicinamento VORDME 15 e quindi nel menù dell'ATC ci sono solo i visual e nel GPS niente. Oggi ho scaricato AFCAD e sto cercando di capirci qualcosa perché vorrei sistemare questo particolare..Grazie :wink:
Ti rispondo velocemente, prima che il bar chiuda (generoso donatore del free wireless dal quale mi sto sfiziando a due passi dal mare). se il tuo LICR ha un sistema ILS, l'orrido abbozzo che è l'ATC di default non ti assegnerà MAI un approccio VOR-DME, in quanto l'ILS ha una priorità superiore. Per avere l'approccio VOR-DME devi cancellare ogni tipo di ILS dall'aeroporto attraverso AFCAD, anche se l'aeroporto reale ce l'ha (ovviamente non cancellare il VOR, o sarai punto e accapo).
Ti disturbo pure in vacanza! :mrgreen:
L'ILS non c'è. A reggio l'unico avvicinamento strumentale è un VOR-DME per la pista 15 e quindi l'aeroporto di default rispecchiava questo stato di cose cioè nel menù ATC potevi scegliere tra VOR-DME 15, visual 15, visual 33, visual 29 e visual 11 mentre nel GPS c'era solo la procedura VOR-DME con le relative transizioni com'è normale che sia. L'ATC mi assegnava solitamente un visual x la 33 ma io richiedevo l'avvicinamento VOR-DME 15 con il circling per essere real life. Dopo aver installato questo scenario l'avvicinamento VOR-DME è sparito dal GPS e dal menù dell'ATC quindi anche se non me lo da all'inizio io non posso più richiederlo. E' questo il mio problema. :wink:
Ora, quando l'ATC mi dice "expect vectors visual rwy 33" io posso anche richiedere un visual x la 15 e fare il circling ma in tal caso, come sicuramente sai, l'ATC mi vettorizza in un modo irreale cioè facendomi arrivare o da sinistra o da destra, mentre arrivando dal nord in aerovia si passa direttamente dall'aerovia alla STAR perchè sono consecutive, senza nessuna virata. Solo il VOR-DME mi permetteva di fare questo ed è anche la procedura usata.
Grazie mille
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

SIPRO1A ha scritto: Ti disturbo pure in vacanza! :mrgreen:
L'ILS non c'è. A reggio l'unico avvicinamento strumentale è un VOR-DME per la pista 15 e quindi l'aeroporto di default rispecchiava questo stato di cose cioè nel menù ATC potevi scegliere tra VOR-DME 15, visual 15, visual 33, visual 29 e visual 11 mentre nel GPS c'era solo la procedura VOR-DME con le relative transizioni com'è normale che sia. L'ATC mi assegnava solitamente un visual x la 33 ma io richiedevo l'avvicinamento VOR-DME 15 con il circling per essere real life. Dopo aver installato questo scenario l'avvicinamento VOR-DME è sparito dal GPS e dal menù dell'ATC quindi anche se non me lo da all'inizio io non posso più richiederlo. E' questo il mio problema. :wink:
Ora, quando l'ATC mi dice "expect vectors visual rwy 33" io posso anche richiedere un visual x la 15 e fare il circling ma in tal caso, come sicuramente sai, l'ATC mi vettorizza in un modo irreale cioè facendomi arrivare o da sinistra o da destra, mentre arrivando dal nord in aerovia si passa direttamente dall'aerovia alla STAR perchè sono consecutive, senza nessuna virata. Solo il VOR-DME mi permetteva di fare questo ed è anche la procedura usata.
Grazie mille
Figurati. Fa un caldo della Madoska qui, e passare una mezz'ora all'ombra ventilata dalla brezza marina sorseggiando una Tennents ghiacciata a usare un po il cervello non è poi tanto male. :wink:

A Reggio c'è l'avvicinamento LOC, e per quella mezza sega dell'ATC di default, quello o un ILS completo è la stessa cosa. Comunque, credo di avere capito il problema, ma non ho la soluzione. In breve, le procedure per un dato aeroporto sono stipate nei vari file .BGL all'interno della cartella SCENERY, ma se per questo aeroporto si usa un file AFCAD differente, dette procedure di avvicinamento devono essere replicate anche nel file AFCAD o non saranno più riconosciute dal sistema. Come replicare nel file AFCAD quelle procedure? Non ne ho idea, scusa. Non mi sono mai posto il problema. Quando volavo usando l'ATC non ero tecnicamente preparato come lo sono oggi, e diventando tecnicamente proficiente, invece di inveire contro la deficienza artificiale dell'ATC di default (che per M$ è perfetta così com'è, visto tutto il lavoro che ci hanno messo in FSX), l'ho scartata e dimenticata proprio. Al giorno d'oggi, quando mi faccio un voletto, mi studio la situazione con FSNAV, mi faccio le mie procedure e mi do le mie autorizzazioni, e in caso di conflitti di competenze con gli aerei AI (se volo off-line) uso il vecchio trucchetto della data e dell'orario per togliermeli dai maroni. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SIPRO1A »

Ashaman ha scritto:
SIPRO1A ha scritto: Ti disturbo pure in vacanza! :mrgreen:
L'ILS non c'è. A reggio l'unico avvicinamento strumentale è un VOR-DME per la pista 15 e quindi l'aeroporto di default rispecchiava questo stato di cose cioè nel menù ATC potevi scegliere tra VOR-DME 15, visual 15, visual 33, visual 29 e visual 11 mentre nel GPS c'era solo la procedura VOR-DME con le relative transizioni com'è normale che sia. L'ATC mi assegnava solitamente un visual x la 33 ma io richiedevo l'avvicinamento VOR-DME 15 con il circling per essere real life. Dopo aver installato questo scenario l'avvicinamento VOR-DME è sparito dal GPS e dal menù dell'ATC quindi anche se non me lo da all'inizio io non posso più richiederlo. E' questo il mio problema. :wink:
Ora, quando l'ATC mi dice "expect vectors visual rwy 33" io posso anche richiedere un visual x la 15 e fare il circling ma in tal caso, come sicuramente sai, l'ATC mi vettorizza in un modo irreale cioè facendomi arrivare o da sinistra o da destra, mentre arrivando dal nord in aerovia si passa direttamente dall'aerovia alla STAR perchè sono consecutive, senza nessuna virata. Solo il VOR-DME mi permetteva di fare questo ed è anche la procedura usata.
Grazie mille
Figurati. Fa un caldo della Madoska qui, e passare una mezz'ora all'ombra ventilata dalla brezza marina sorseggiando una Tennents ghiacciata a usare un po il cervello non è poi tanto male. :wink:

A Reggio c'è l'avvicinamento LOC, e per quella mezza sega dell'ATC di default, quello o un ILS completo è la stessa cosa. Comunque, credo di avere capito il problema, ma non ho la soluzione. In breve, le procedure per un dato aeroporto sono stipate nei vari file .BGL all'interno della cartella SCENERY, ma se per questo aeroporto si usa un file AFCAD differente, dette procedure di avvicinamento devono essere replicate anche nel file AFCAD o non saranno più riconosciute dal sistema. Come replicare nel file AFCAD quelle procedure? Non ne ho idea, scusa. Non mi sono mai posto il problema. Quando volavo usando l'ATC non ero tecnicamente preparato come lo sono oggi, e diventando tecnicamente proficiente, invece di inveire contro la deficienza artificiale dell'ATC di default (che per M$ è perfetta così com'è, visto tutto il lavoro che ci hanno messo in FSX), l'ho scartata e dimenticata proprio. Al giorno d'oggi, quando mi faccio un voletto, mi studio la situazione con FSNAV, mi faccio le mie procedure e mi do le mie autorizzazioni, e in caso di conflitti di competenze con gli aerei AI (se volo off-line) uso il vecchio trucchetto della data e dell'orario per togliermeli dai maroni. :dontknow:
Grazie comunque, magari proverò a scrivere all'autore dello scenario.
PS. C'è da sperare in un eventuale FS11?
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

SIPRO1A ha scritto: Grazie comunque, magari proverò a scrivere all'autore dello scenario.
Probabilmente è la miglior cosa da fare. :?

SIPRO1A ha scritto: PS. C'è da sperare in un eventuale FS11?
Guarda, sarò brutale nel mio punto di vista: se FS11 dovesse essere un altro FSX solo un po più carino (e ovviamente almeno 1000 volte più pesante per i PC che lo dovrebbero far girare) spero non sarà fatta MAI PIU' una versione nuova di FS. La M$ mi ha semplicemente SCHIFATO. Dicono di avere un simulatore tra le mani ma lo trattano come giochino. Invece di lavorare su quello che andava migliorato sotto il punto di vista delle dinamiche (ferme a FS98), del realismo (fermo a FS2002)... della ATC, che è al momento attuale il punto di riferimento per quanto riguarda la deficienza artificiale, e anche e soprattutto lavorare sul codice, per non appesantire troppo il programma come totale, si mettono a inserire elefanti, struzzi, scimmie e macachi dal c**o rosso? Se questo è quello che si aspettano gli utenti di UN SIMULATORE DI VOLO come FS è chiamato, allora è meglio che FS finisca con la V10. :x
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: Simulatori di volo

Messaggio da rex91 »

Ashaman ha scritto:
SIPRO1A ha scritto: Grazie comunque, magari proverò a scrivere all'autore dello scenario.
Probabilmente è la miglior cosa da fare. :?

SIPRO1A ha scritto: PS. C'è da sperare in un eventuale FS11?
Guarda, sarò brutale nel mio punto di vista: se FS11 dovesse essere un altro FSX solo un po più carino (e ovviamente almeno 1000 volte più pesante per i PC che lo dovrebbero far girare) spero non sarà fatta MAI PIU' una versione nuova di FS. La M$ mi ha semplicemente SCHIFATO. Dicono di avere un simulatore tra le mani ma lo trattano come giochino. Invece di lavorare su quello che andava migliorato sotto il punto di vista delle dinamiche (ferme a FS98), del realismo (fermo a FS2002)... della ATC, che è al momento attuale il punto di riferimento per quanto riguarda la deficienza artificiale, e anche e soprattutto lavorare sul codice, per non appesantire troppo il programma come totale, si mettono a inserire elefanti, struzzi, scimmie e macachi dal c**o rosso? Se questo è quello che si aspettano gli utenti di UN SIMULATORE DI VOLO come FS è chiamato, allora è meglio che FS finisca con la V10. :x
Quoto al 100% :evil: :evil: :evil:
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SIPRO1A »

Ashaman ha scritto:
SIPRO1A ha scritto: Grazie comunque, magari proverò a scrivere all'autore dello scenario.
Probabilmente è la miglior cosa da fare. :?

SIPRO1A ha scritto: PS. C'è da sperare in un eventuale FS11?
Guarda, sarò brutale nel mio punto di vista: se FS11 dovesse essere un altro FSX solo un po più carino (e ovviamente almeno 1000 volte più pesante per i PC che lo dovrebbero far girare) spero non sarà fatta MAI PIU' una versione nuova di FS. La M$ mi ha semplicemente SCHIFATO. Dicono di avere un simulatore tra le mani ma lo trattano come giochino. Invece di lavorare su quello che andava migliorato sotto il punto di vista delle dinamiche (ferme a FS98), del realismo (fermo a FS2002)... della ATC, che è al momento attuale il punto di riferimento per quanto riguarda la deficienza artificiale, e anche e soprattutto lavorare sul codice, per non appesantire troppo il programma come totale, si mettono a inserire elefanti, struzzi, scimmie e macachi dal c**o rosso? Se questo è quello che si aspettano gli utenti di UN SIMULATORE DI VOLO come FS è chiamato, allora è meglio che FS finisca con la V10. :x
E' esattamente quello che penso io. Quando è uscito FSX io utilizzavo da alcuni anni FS9 ma sono riuscito a scaricare FSX ( potevi volare solo mezz'ora senza il codice) e letteralmente mi ha deluso. Nessun miglioramento di quelli che ti aspettavi e molte ma molte cose peggiori come le prestazioni e il frame, l'Italia desertica..le uniche cose che mi piacciono solo la possibilità di avere più viste e la pista bagnata quando piove, ma sono elementi marginali. :? In complesso è molto peggio.
Se mai dovessero fare una nuova versione, spero VIVAMENTE che si basi su FS9. Io credo che siano molte le persone che utilizzano i simulatori e non è dunque un ambito abbastanza redditizio? Non potremo volare in eterno con il simulatore di 5 anni fa, anche se è il migliore. Secondo il mio modesto parere gradirei che nell'eventuale nuovo simulatore aggiungano SID e STAR, migliorino l'ATC x renderlo più reale (emergenze, volo oceanico)e uno scenario di default generalmente migliore (magari tutto photoreal). Che ne pensate? Qualcos'altro?
Ciao
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

SIPRO1A ha scritto:Se mai dovessero fare una nuova versione, spero VIVAMENTE che si basi su FS9. Io credo che siano molte le persone che utilizzano i simulatori e non è dunque un ambito abbastanza redditizio? Non potremo volare in eterno con il simulatore di 5 anni fa, anche se è il migliore. Secondo il mio modesto parere gradirei che nell'eventuale nuovo simulatore aggiungano SID e STAR, migliorino l'ATC x renderlo più reale (emergenze, volo oceanico)e uno scenario di default generalmente migliore (magari tutto photoreal). Che ne pensate? Qualcos'altro?
Ciao
FS9 è al momento la piattaforma più stabile (e le varie case di software che si dedicano solo a FSX, sospetto siano sponsorizzate da M$ a spingere l'ultima loro vaccata), ma non facciamoci illusioni, è seriamente limitata... anche se si potrebbe obiettare a ragione che a differenza del fallimentare tentativo di un successore che gli hanno dato non è limitata E INOLTRE costretta a recedere nella sua scala evolutiva verso il giochino per bambini grassocci con le mani pacioccose e sudaticce (target al quale l'utente medio di FS che usa detto programma più a lungo di 2 settimane NON appartiene), ma questa non è una scusa per non ricordarci tutti che non esiste un software senza problemi e limitazioni, e FS9 non fa eccezione (è solo il simulatore di casa M$ che ha meno problemi... e scusa se è poco... anche se FS2002 ha avuto anche meno problemi... unica versione di FS che non ha necessitato patch).

Questo doveva essere FSX; un FS9 migliorato.

Non so, a pensarci adesso, se mettermi a ridere o a piangere. :?

Certamente ogni pezzo software è figlio dei suoi tempi, e questo è vero per tutto il software, ma come per sVista, anche per FSX alla M$ hanno toppato, partendo da un predecessore che, con tutti i problemi e limitazioni del caso prese in considerazione, non dava eccessivi problemi e che era decentemente prestazionale su un po tutti i sistemi in giro ad una novità assoluta per far funzionare la quale in modo anche solo decente, al momento della pubblicazione non esisteva UNA configurazione umanamente acquistabile sul libero mercato disponibile, anche essendo stati figli del Nano di Arcore e essendo in grado e magari anche disponibili a pagare decinaia e decinaia di migliaia di €uri per un PC ad alte prestazioni dell'epoca (cosa che fa nascere un sacco di domande a proposito del supposto beta testing il software dicono abbia ricevuto). Poi si aggiungono gli errori più o meno veniali (come certi "drogati del nuovo" che vogliono usare solo FSX "perché FS9 è fuori moda e non si porta più" li definiscono)... e li si paragona alle conquiste in positivo... cosa ha FSX che possa essere considerato meglio di FS9 (tralasciando la grafica che personalmente mi lascia indifferente sotto FSX)? La terra sferica? Anche se è apprezzata la buona volontà, ma quando mai andrò negli ultimi mezzi gradi (nord e sud) di latitudine per scontrarmi con questa limitazione? Chi o cosa dovrò mai cercare da quelle parti che mi devo accollare la necessità di adottare un software fallato come FSX? Perché non usare X-plane a questo punto, che già nella V1.00 aveva la terra sferica?

...e se ci pensate bene, a parte la terra sferica, cosa da FSX più di FS9 (e per favore non mettete in mezzo detta discutibile nonché inutilmente frivola e pesantissima grafica)? Niente, ecco cosa. Perfino il tetto limite dei 100.000 piedi di altezza rimosso (con grande enfasi da parte di... di chi? ...non mi ricordo... che forse era... LA SOLA M$???) non serve ad un BENEMERITO, viste le limitazioni delle dinamiche che impediscono il volo sub-orbitale... allora cosa rimane?

Quello che rimane... proprio quello li... quello è il valore di FSX. Altro che 120 €uri (che NON SONO 120.000 lire, come pagati per FS2002 o i 70 €uri di FS2004, ma 120 €uri o 232.350 lire, quasi il doppio) per l'ultima vaccata senza prezzo da Seattle (poi si lamentano della pirateria... ma si facessero un fottutissimo esame di coscienza, quegli ipocriti). :evil:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Rispondi