Paracadutisti e turbina
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
- Località: Bologna
Paracadutisti e turbina
Ciao a tutti. Mi interesserebbe sapere le ore minime che servono per abilitarsi al lancio parà ma soprattutto per abilitarsi al monomotore a turbina. In giro per il forum non le ho trovate queste informazioni....
Se c'è qualcuno che può parlare anche delle sue esperienze e dei costi sarebbe stupendo...grazie!
Se c'è qualcuno che può parlare anche delle sue esperienze e dei costi sarebbe stupendo...grazie!
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Paracadutisti e turbina
per il para la vedo dura maturare ore di volo...credo si vada a numero di lanci 
la licenza di paracadutista sportivo si consegue previo superamento di un esame teorico/pratico e dopo aver effettuato almeno 30 lanci.
il corso di paracadutismo AFF invece è una versione accelerata che prevede solo 7 lanci in cui si ha sempre a fianco l’ istruttore in caduta libera: anche qui sono previste circa 8 ore di teoria ed il costo si aggira attorno ai 1300,00 euro

la licenza di paracadutista sportivo si consegue previo superamento di un esame teorico/pratico e dopo aver effettuato almeno 30 lanci.
il corso di paracadutismo AFF invece è una versione accelerata che prevede solo 7 lanci in cui si ha sempre a fianco l’ istruttore in caduta libera: anche qui sono previste circa 8 ore di teoria ed il costo si aggira attorno ai 1300,00 euro
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Paracadutisti e turbina
ma per lanciare parà è necessario il CPL non il PPL giusto?
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Paracadutisti e turbina

ma stiamo parlando di paracadutismo o di cosa ?!
- noone
- 10000 ft
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: Paracadutisti e turbina
penso parlino di abilitazioni per lanciare i paracaudtisti, non per lanciarsi...
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Paracadutisti e turbina
noone ha scritto:penso parlino di abilitazioni per lanciare i paracaudtisti, non per lanciarsi...

mai più rispondere pensando ad altro

e allora no, se lo fai solo per le ore e senza retribuzione non è necessario il CPL ma basta PPL più raiting sul Pilatus Porter (o sull' aereo utilizzato), se invece lo fai come lavoro aereonautico serve il CPL
in ogni caso devi aver maturato almeno 200 ore da PIC per essere abilitato al lancio para: l' abilitazione si consegue dopo 5 lanci con istruttore abilitato a bordo
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Paracadutisti e turbina
Non credo, temo ci voglia il CPL.IVWP ha scritto:e allora no, se lo fai solo per le ore e senza retribuzione non è necessario il CPL ma basta PPL più raiting sul Pilatus Porter (o sull' aereo utilizzato)
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Paracadutisti e turbina
non è una mia idea...a me è stato detto che basta il PPL se ci si accontenta di volare gratis invece che guadagnarci (un po' come il traino alianti)dirk ha scritto:Non credo, temo ci voglia il CPL.IVWP ha scritto:e allora no, se lo fai solo per le ore e senza retribuzione non è necessario il CPL ma basta PPL più raiting sul Pilatus Porter (o sull' aereo utilizzato)
ho trovato anche questo vecchio topic a riguardo: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=26&t=3426
comunque noone se non sbaglio è abilitato e può illuminarci
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Paracadutisti e turbina
Allora, spiego io come stanno le cose REALMENTE perchè ci sono morto dietro a quel c...zo di Pilatus.
NON SERVE IL CPL, basta il PPL+TR al Pilatus (parli di monomotore a turbina, quindi è lui).
PILATUS SET:
Si fa a Fano (6.500€) o alla Pilatus a Stans (9.500€) o viene un pilota istruttore CRI francese e si fa tutto con lui e il porter del centro (5.000€).
ABILITAZIONE LANCIO PARA:
Nessuno in ENAC ovviamente sà come si faccia, alcuni dicono che deve farla una FTO. In Italia non esiste una FTO che faccia abilitazioni per lancio parà.
Si fanno quindi i 5 lanci con pilota esperto (chissà per ENAC cosa vuole dire pilota esperto) e in TEORIA con le DOVUTE CONOSCENZE si ottiene l'abilitazione.
Il tutto è scritto nel DPR 467 o una sigla simile, ora non ricordo bene...legifera comunque il lancio parà. Mi han sempre detto che li c'è scritto tutto ma non c'è scritto un c..zo per quanto riguarda il pilota.
LICENZA:
Basta il PPL+TR PC6
POSSIBILITA' DI IMPIEGO:
Nessuna.
I Porter li pilotano 4-5 fortunati che non si sa grazie a quale Dio sono arrivati fino a li. Per avere una VAGA E LONTANA speranza di pilotarne uno devi essere un paracadutista da anni, farti il PPL e se il proprietario del centro SI FIDA BENE allora ti "assume".
Le cose in Italia stanno così.
Sono 2 anni che provo ad andare dietro al Pilatus che c'è a Ravenna ma niente da fare. Anche per fare l'abilitazione (che comunque non sono riuscito a fare) ho girato tutto st'inverno tra Ravenna, Ferrara e Reggio Emilia ma non c'era verso di fare i 5 lanci col 206 per l'abilitazione.
Lasciate perdere... ve lo dico per esperienza diretta...
NON SERVE IL CPL, basta il PPL+TR al Pilatus (parli di monomotore a turbina, quindi è lui).
PILATUS SET:
Si fa a Fano (6.500€) o alla Pilatus a Stans (9.500€) o viene un pilota istruttore CRI francese e si fa tutto con lui e il porter del centro (5.000€).
ABILITAZIONE LANCIO PARA:
Nessuno in ENAC ovviamente sà come si faccia, alcuni dicono che deve farla una FTO. In Italia non esiste una FTO che faccia abilitazioni per lancio parà.
Si fanno quindi i 5 lanci con pilota esperto (chissà per ENAC cosa vuole dire pilota esperto) e in TEORIA con le DOVUTE CONOSCENZE si ottiene l'abilitazione.
Il tutto è scritto nel DPR 467 o una sigla simile, ora non ricordo bene...legifera comunque il lancio parà. Mi han sempre detto che li c'è scritto tutto ma non c'è scritto un c..zo per quanto riguarda il pilota.
LICENZA:
Basta il PPL+TR PC6
POSSIBILITA' DI IMPIEGO:
Nessuna.
I Porter li pilotano 4-5 fortunati che non si sa grazie a quale Dio sono arrivati fino a li. Per avere una VAGA E LONTANA speranza di pilotarne uno devi essere un paracadutista da anni, farti il PPL e se il proprietario del centro SI FIDA BENE allora ti "assume".
Le cose in Italia stanno così.
Sono 2 anni che provo ad andare dietro al Pilatus che c'è a Ravenna ma niente da fare. Anche per fare l'abilitazione (che comunque non sono riuscito a fare) ho girato tutto st'inverno tra Ravenna, Ferrara e Reggio Emilia ma non c'era verso di fare i 5 lanci col 206 per l'abilitazione.
Lasciate perdere... ve lo dico per esperienza diretta...

Mattia - Learjet 45 driver
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Paracadutisti e turbina
allora ho scritto bene, non mi hanno detto scemate...I-AINC ha scritto:Si fanno quindi i 5 lanci con pilota esperto (chissà per ENAC cosa vuole dire pilota esperto) e in TEORIA con le DOVUTE CONOSCENZE si ottiene l'abilitazione.
per il pilota esperto mi è stato detto che deve essere un pilota con abilitazione al lancio para, ma nessuno in effetti mi ha detto se basta un numero di lanci minimo (quale ?) o se bisogna essere istruttori per essere considerati esperti...
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Paracadutisti e turbina
Il dubbio nasce qui....esperto NON vuol dire necessariamente istruttore. Ma ESPERTO non è il ragazzetto con 10 lanci alle spalle... Quindi? Avevo sentito che doveva avere 1000 lanci alle spalle...EEEEEH BOOM, poi? Che avesse anche 8000 h di volo su PC6? Dai va la, per lanciare 4 matti..IVWP ha scritto:allora ho scritto bene, non mi hanno detto scemate...I-AINC ha scritto:Si fanno quindi i 5 lanci con pilota esperto (chissà per ENAC cosa vuole dire pilota esperto) e in TEORIA con le DOVUTE CONOSCENZE si ottiene l'abilitazione.
per il pilota esperto mi è stato detto che deve essere un pilota con abilitazione al lancio para, ma nessuno in effetti mi ha detto se basta un numero di lanci minimo (quale ?) o se bisogna essere istruttori per essere considerati esperti...

Mattia - Learjet 45 driver
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Paracadutisti e turbina
gran casino come sempre, alla fine uno ci rinuncia perché venirne a capo è davvero dura ...


se è per quello istruttore non vuol necessariamente dire esperto, vuol dire solo che ha maturato le ore minimeI-AINC ha scritto:
Il dubbio nasce qui....esperto NON vuol dire necessariamente istruttore. Ma ESPERTO non è il ragazzetto con 10 lanci alle spalle... Quindi? Avevo sentito che doveva avere 1000 lanci alle spalle...EEEEEH BOOM, poi? Che avesse anche 8000 h di volo su PC6? Dai va la, per lanciare 4 matti..

-
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
- Località: Bologna
Re: Paracadutisti e turbina
Se allora non ci sono ore minime per lanciare paracadutisti, la mia domanda è: posso abilitarmi al PC6 o a qualunque altro monomotore a turbina con le mie 100 ore da PIC???????
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Paracadutisti e turbina
no, le ore minime ci sono e l' ho scritto sopra: servono 200 ore da PICjack374 ha scritto:Se allora non ci sono ore minime per lanciare paracadutisti, la mia domanda è: posso abilitarmi al PC6 o a qualunque altro monomotore a turbina con le mie 100 ore da PIC???????
però, come ha anche scritto I-AINC sopra, è difficile che qualcuno ti dia in mano il proprio PC6...se poi sei un PPL con le ore minime e non frequenti già qualche club di paracadutismo non fare neppure il raiting, sono soldi buttati
-
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
- Località: Bologna
Re: Paracadutisti e turbina
non esiste solo l'Italia, non esiste solo il PC6...non mi abiliterò con solo il ppl, ma il problema sono le 200 ore da PIC...non so proprio come fare a farle..
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Paracadutisti e turbina
volando e pagando per volare...oppure ti trovi qualcos' altro: attenzione però perché sono poche le cose che si possono fare con la tua esperienza, la maggior parte delle abilitazioni come lancio para o traino alianti richiedono almeno 200 orejack374 ha scritto:non esiste solo l'Italia, non esiste solo il PC6...non mi abiliterò con solo il ppl, ma il problema sono le 200 ore da PIC...non so proprio come fare a farle..
-
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
- Località: Bologna
Re: Paracadutisti e turbina
200 ore da pic..è quello il problema...se fossero 200 ore TT allora con il cpl/ir sono a posto...bho...devo trovare qualcuno che mi paghi 100 ore in giro...facile di sti tempi insomma..
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Paracadutisti e turbina
informati, magari tengono buone le ore totali...jack374 ha scritto:200 ore da pic..è quello il problema...se fossero 200 ore TT allora con il cpl/ir sono a posto...bho...devo trovare qualcuno che mi paghi 100 ore in giro...facile di sti tempi insomma..
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: Paracadutisti e turbina
Non sono 200h da PIC, ma 200h TT.... mentre per alitante 150h TT DI CUI 100h PIC.
Il TR al Pilatus lo puoi fare anche con 70h di volo (esperienza minima richiesta alla Pilatus).
Il TR al Pilatus lo puoi fare anche con 70h di volo (esperienza minima richiesta alla Pilatus).

Mattia - Learjet 45 driver
-
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
- Località: Bologna
Re: Paracadutisti e turbina
Allora è una cosa fattibile...grazie!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
- Località: Bologna
Re: Paracadutisti e turbina
Ma dove l'hai trovato scritto che servono 200 ore? Io non l'ho letto da nessuna parte, sicuramente le jar non dicono niente; è per caso qualcosa di enac?