Boeing 787 Dreamliner

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5654
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Ashaman ha scritto:Il progetto mai ultimato del Boeing Sonic Cruiser è un figlio dei suoi tempi, un po come il B2707. Vista l'eccessivo consumo degli attuali turbofan per volo supersonico, o anche solo transonico spinto... beh, sarebbe inutile costruire un aereo solo per vedere che nessuno lo vuole comprare perché consuma troppo. :roll:
Ma la faccenda non si compensa in buona parte con una quota di volo più alta e minore drag? Forse il Sonic Cruiser è stato un po' come la mitica Citroen ID/DS, che quando uscì era avanti di trent'anni sui suoi tempi in tutto (aerodinamica, tenuta di strada, freni, confort) ma sotto il cofano aveva ancora un quattro cilindri aste e bilanceri ripreso pari pari dalla Traction Avant del 1937... perciò le doti aerodinamiche riuscivano solo a compensare con un po' di velocità massima in più la scarsa potenza e la rumorosità del motore... solo le ultime versioni della CX ebbero un motore decente, nato dalla collaborazione con Peugeot...
magari il Sonic Cruiser, con nuovi motori che ora come ora semplicemente non esistono... un domani...
Ashaman ha scritto: ...(il 787)... è stato impostato in modo sfacciato, lasciatemelo dire. Costruirlo in parte in composito sarebbe stata una buona idea, ma tutto... è stato come invitare Murphy a fare le valige, invitandolo a non dimenticarsi per nessun motivo il libro delle sue leggi, prendere residenza stabile a Seattle completamente spesato dalla Boeing, con l'obbligo però di visitarne gli stabilimenti almeno una volta al giorno. :dontknow:
Bravo, è esattamente precisamente la sensazione che hanno dato a me. Al millimetro. Conviene rivoluzionare, di solito, un aspetto per volta, affidando il resto a tecnologie collaudate e ben conosciute; così ti concentri su UNA cosa che vuoi innovare (macché ne so, i carrelli ultracompatti nel loro vano perché dopo il decollo sgonfiano le ruote e le raggrinziscono salvo rigonfiarle al volo prima dell'atterraggio, per dire una cosa qualunque del tutto "strana") e sul resto più o meno puoi contare, perché misure a parte sai già bene come va fatto...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da Ashaman »

Valerio Ricciardi ha scritto:
Ashaman ha scritto:Il progetto mai ultimato del Boeing Sonic Cruiser è un figlio dei suoi tempi, un po come il B2707. Vista l'eccessivo consumo degli attuali turbofan per volo supersonico, o anche solo transonico spinto... beh, sarebbe inutile costruire un aereo solo per vedere che nessuno lo vuole comprare perché consuma troppo. :roll:
Ma la faccenda non si compensa in buona parte con una quota di volo più alta e minore drag? Forse il Sonic Cruiser è stato un po' come la mitica Citroen ID/DS, che quando uscì era avanti di trent'anni sui suoi tempi in tutto (aerodinamica, tenuta di strada, freni, comfort) ma sotto il cofano aveva ancora un quattro cilindri aste e bilanceri ripreso pari pari dalla Traction Avant del 1937... perciò le doti aerodinamiche riuscivano solo a compensare con un po' di velocità massima in più la scarsa potenza e la rumorosità del motore... solo le ultime versioni della CX ebbero un motore decente, nato dalla collaborazione con Peugeot...
magari il Sonic Cruiser, con nuovi motori che ora come ora semplicemente non esistono... un domani...
La quota più alta e il minore drag sono un vantaggio relativo per un aereo che doveva navigare nel gap transonico. Tutti (credo) sappiamo come l'intervallo di velocità nel quale il Sonic cruiser doveva inserirsi sia particolarmente critico... e se non ricordo male c'erano all'epoca considerazioni come lo spingere l'aereo un po più in la con la velocità e fargli raggiungere la modestamente supersonica velocità di Mach 1.2 sarebbe stato addirittura più vantaggioso sotto il punto di vista del drag a dispetto del fatto che superare la barriera del suono avrebbe richiesto un picco di parecchia potenza e quindi carburante... ma si sa, gli americani per ostacolare il Concorde, ma soprattutto il TU-144, avevano fatto accettare a tutto il mondo, e a tutt'ora fanno mantenere, il divieto di volo supersonico CIVILE (che i militari, di qualsiasi tipo e nazione, si sono sempre considerati superiori a qualsiasi divieto. Ricordo infatti che non passava settimana, tra gli anni 70 e inizio anni 90, senza almeno tre bang supersonici, su Napoli) su masse continentali (è incredibile come per comportamenti puerili e mancanza di lungimiranza i politici di tutto il mondo si assomiglino, vero?). :dontknow:

In ultima analisi era un aereo nato strano e tra problemi aerodinamici e modesto guadagno in prestazioni rispetto aerei come il 777 (capace normalmente di Mach .84, solo 11 centesimi di Mach meno del Sonic Cruiser) e il anche più veloce 747 (Mach .855... meno di 10 centesimi di mach di differenza) il progetto è stato destinato al dimenticatoio. :?

In quanto ai motori... beh, personalmente penso che i turboreattori e i loro vari derivati siano adatti al volo supersonico come i motori a ciclo Otto con eliche sarebbero adatti al moderno volo quasi-transonico. Semplicemente, ci riescono (così come con opportune potenze e accorgimenti aerodinamici e di peso un aereo a eliche e motore alternativo avrebbe potuto raggiungere le velocità degli attuali aerei), ma solo accentando compromessi operativi non sempre vantaggiosi. Per un volo supersonico di massa realistico si dovrebbe (a parte far revocare la beotica legge di cui sopra) sviluppare un motore di concezione del tutto nuova, come ad esempio quello a ioni recentemente tornato alla ribalta in ambito spaziale, ma l'attuale trend mondiale è di non scuotere troppo la barca, che non conviene a nessuno di quelli che detengono il potere rivoluzionare il mercato (beninteso, non dico sia una cosa fatta bene, anzi, ma è la realtà delle cose e infilare la testa sotto la sabbia solo serve a lasciare le natiche esposte). :roll:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
lucAirbus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 agosto 2009, 17:21

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da lucAirbus »

Io mi auguro che il design del sonic cruiser venga riconsiderato nella fase Boeing Y3! D'altra parte il mercato si sta riprendendo dalla crisi dopo l'11/9, che è stato uno dei motivi che hanno causato lo scarso interesse sul modello. Basta guardare gli ordini di a380 della Emirates :shock:
Avatar utente
Pershing
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 18 luglio 2008, 7:31

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da Pershing »

Ashaman ha scritto:
come ad esempio quello a ioni recentemente tornato alla ribalta in ambito spaziale,
sono lo standard per i propulsori satellitari, vedi Boeing 702 ad esempio....
"If a mistake can be made, it will be made some day..." (in operation, or even during manufacture). MT
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15611
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da richelieu »

Andrea Nativi, direttore di RID, sul caso 787 .....
Boeing, bugie e bloggers: Alenia e l’intrigo del B787
di Andrea Nativi
Fonte: Il Giornale (20-08-2009)

L’industria aeronautica commerciale è in crisi, le tensioni tra i partner aumentano e chi teme per il posto di lavoro arriva a «soffiare» informazioni parziali o false per difendere interessi locali. Dei tormenti interni a Boeing è stata recentemente vittima Alenia Aeronautica (Finmeccanica), coinvolta nella realizzazione del nuovo B787.

Alenia è stata accusata di aver prodotto parti difettose, provocando ritardi, costi aggiuntivi e compromettendone la sicurezza. La «bomba» è stata sparata pochi giorni fa da un blog aeronautico .....
http://www.flightglobal.com/blogs/fligh ... halts.html
..... che riporta come Boeing il 23 giugno abbia ordinato ad Alenia di sospendere la produzione di nuove sezioni di fusoliera, in attesa che sia individuata una soluzione al problema.

La notizia, subito raccolta dal Wall Street Journal, per qualche ora ha avuto un effetto devastante: proprio non ci vuole un altro guaio per il 787, che viaggia con oltre due anni di ritardo, rinviando a ripetizione quel primo previsto nella primavera 2010.

La notizia è vera, ma in realtà si tratta di una questione marginale, senza impatto sulla sicurezza e sui ritardi, la cui soluzione è già stata individuata: basterà rinforzare 23 aerei con «pezze» in carbonio per eliminare le «pieghe» scoperte nel rivestimento esterno. Poi, da settembre, la produzione riprenderà. E quando a fine settembre Alenia e Boeing discuteranno il nuovo piano di incremento produttivo, si risolverà anche la questione delle compensazioni che il partner italiano chiede al socio per i ritardi accumulati. Per Alenia il 787 è un programma vitale: ha già investito oltre 1 miliardo di euro e ha una quota del 15%.

Ma allora perché le mezze bugie in rete? Il tutto è legato a questioni interne, anche sindacali, americane. I dipendenti Boeing dell’area del Puget Sound, Stato di Washington, contestano la scelta di ricorrere a partner «esterni».

Per questo a fine 2008 hanno scioperato causando danni immensi. Se poi si aggiungono i problemi gestionali e tecnici del 787... E così prima è partito un attacco contro i partner giapponesi, poi contro quelli italiani. E non è la prima volta. Lo scopo immediato è quello di condizionare Boeing sulla localizzazione della seconda linea produttiva del B787. Boeing ha 850 ordini 787 da smaltire e una seconda linea ha senso. Il management ha valutato diverse opzioni (compresa la scelta italiana) ma ora sembra puntare su Charleston, Nord Carolina. Anche per questo ha comprato le attività di Vought nel programma 787, incentrate a Charleston, prima rilevando il suo 50% in Global Aeronautica, poi pagando 580 milioni di dollari cash per acquistare tutto il resto.

Tutto questo crea panico a Seattle. L’obiettivo strategico è quello di costringere Boeing a rinunciare alla produzione «distribuita» per i futuri aerei. Insomma una faida intestina. Autolesionista, vista la crisi generale e i guai del B787.
Ultima modifica di richelieu il 20 agosto 2009, 23:48, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da i_disa »

addirittura l alenia? secondo me è impossibile visto che ha superato tutti i test strutturali con risultati migliori di quelli previsti, almeno secondo il sito boeing a suo tempo
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da albert »

richelieu ha scritto:Andrea Nativi, direttore di RID, sul caso 787 .....
Boeing, bugie e bloggers: Alenia e l’intrigo del B787
di Andrea Nativi
Fonte: Il Giornale (20-08-2009)

Il management ha valutato diverse opzioni (compresa la scelta italiana) ma ora sembra puntare su Charleston, Nord Carolina. Anche per questo ha comprato le attività di Vought nel programma 787, incentrate a Charleston, prima rilevando il suo 50% in Global Aeronautica, poi pagando 580 milioni di dollari cash per acquistare tutto il resto.

Tutto questo crea panico a Seattle. L’obiettivo strategico è quello di costringere Boeing a rinunciare alla produzione «distribuita» per i futuri aerei. Insomma una faida intestina. Autolesionista, vista la crisi generale e i guai del B787.
Se veramente ha scritto la parte che ho quotato credo che un po di confusione regna anche dove non dovrebbe.
Qualche precisazione:

0) Charleston è in South Carolina, non North Carolina. Reinserire lo studio della geografia nelle scuole farebbe solo del bene. 8)

1) Global Aeronautica non è Boeing, ma è una società posseduta in Joint Venture da Boeing ed Alenia, entrambe al 50%.

2) A Charleston, SC, ha sede Global Aeronautica, il cui scopo è assemblare i moduli del 787 prodotti in Italia ed in Giappone.

3) Vought possiede uno stabilimento a North Charleston (SC), che produce parti del 787, e ne assembla altre, poi consegnate a Global Aeronautica e direttamente a Boeing. Lo scorso anno Global Aeronautica ha già acquistato il 50% di questo stabilimento, ed ora Boeing ha acquistato il restante 50%.

Questo perché lo sforzo progettuale, di coordinazione e finanziario stava andando al di là di quanto Vought potesse permettersi, e un eventuale ulteriore ritardo avrebbe casusato altri gravi probelemi a Boeing. Inoltre Vought possiede una elevata conoscenza nell'uso dei materiali basati su fibra di carbonio, che in questo modo è stata acquisita da Boeing, ed è stata accorciata la catena costruttiva.

Occorre ricordare che ogni ulteriore ritardo va ad aumentare le spese progettuali del 787, e solo enormi compagnie possono permettersi di sostenerle, e non per un tempo indefinito.
(qualcuno ricorda i problemi finanziari in sui si ritrovò Piaggio all'epoca della progettazione del P180? )

Last but not least, su questo forum, più di un anno fa, si diceva che il 787 sarebbe stato riprogettato completamente dopo la costruzione dei primi 20 esemplari. (basta rileggere la prima pagina di messaggi di questo thread 8) 8). )

Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15611
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da richelieu »

albert ha scritto:
..... Se veramente ha scritto la parte che ho quotato .....
Mi sono limitato a riportare integralmente (ho soltanto aggiunto il link al blog "FlightBlogger" di "flightglobal.com") quanto pubblicato da "Il Giornale" di oggi e la cosa è verificabile accedendo al relativo sito, settore "Economia" .....
Quanto allo svarione geografico, potrei ipotizzare che l'Autore abbia fatto confusione, consultando la sua fonte (che ovviamente non conosco), fra North Charleston e Carolina col bel risultato di scrivere North Carolina anzichè South Carolina .....
E' mia modesta opinione che in fatto di giornalismo si sia visto e sentito di peggio ..... :)
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da albert »

richelieu ha scritto:
albert ha scritto:
..... Se veramente ha scritto la parte che ho quotato .....
Mi sono limitato a riportare integralmente (ho soltanto aggiunto il link al blog "FlightBlogger" di "flightglobal.com") quanto pubblicato da "Il Giornale" di oggi e la cosa è verificabile accedendo al relativo sito, settore "Economia" .....
Quanto allo svarione geografico, potrei ipotizzare che l'Autore abbia fatto confusione, consultando la sua fonte (che ovviamente non conosco), fra North Charleston e Carolina col bel risultato di scrivere North Carolina anzichè South Carolina .....
E' mia modesta opinione che in fatto di giornalismo si sia visto e sentito di peggio ..... :)
Accolutamente d'accordo.
Le mie sono solo precisazioni; tra l'altro, per il punto 0, che, per inciso, è decisamente quello meno importante, in questo contesto, ritengo più probabile una correzione attuata all'articolo da qualche redattore.... :mrgreen: :mrgreen:

Tutti questi problemi, però derivano dalla progettazione e dalla supervisione alla realizzazione; io modestamente mi chiedo: che margine di sicurezza ha tenuto nella progettazione Boeing? Non avranno mica compiuto l'errore di arrivare a 0, vero? Perché altrimenti qualsiasi minimo imprevisto nella realizzazione sarà un bagno di sangue, e non ritengo che abbiano la forza di dire "OK, ci siamo sbagliati, lo riprogettiamo....... da zero", sarebbe probabilmente la loro fine, anche se sarebbero sicuramente mantenuti in vita. Quello a cui stiamo assistendo è però una riprogettazione passo-passo di molte componenti, finché il progetto sarà rivisto tutto, ed è una lotta contro il tempo, e contro il continuo aumento di costi che questo fatto comporta.... ci riusciranno se tutti i team di progetto riusciranno a dare il massimo e in molti casi ad andare oltre, e qui ci spostiamo nell'ambito delle risorse umane: la squadra del 787 ha risorse sufficienti, sia dal punto di vista tecnico che numerico? e soprattutto: sono guidate e coordinate correttamente?
IMHO presto cominceranno a cadere diverse teste..... :roll: :roll:

Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15611
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da richelieu »

albert ha scritto:
..... ci riusciranno se tutti i team di progetto riusciranno a dare il massimo e in molti casi ad andare oltre, e qui ci spostiamo nell'ambito delle risorse umane: la squadra del 787 ha risorse sufficienti, sia dal punto di vista tecnico che numerico? e soprattutto: sono guidate e coordinate correttamente? .....
Belle domande!
C'è da sperarlo ..... perchè qui non c'è soltanto in ballo la faccia di Boeing (che in taluni casi l'ha già persa ..... basti pensare alla triste saga dei KC-767 destinati alla nostra Aeronautica Militare), ma ci si sono in gioco vagonate di milioni di Dollari o Euro che dir si voglia e migliaia di posti di lavoro sparsi in vari paesi del mondo .....
Per non parlare del dover far fronte ad una concorrenza sempre più agguerrita .....
..... IMHO presto cominceranno a cadere diverse teste.....
Staremo a vedere e, per ora, incrociamo le dita e speriamo bene .....

Cordiali saluti ..... :)
Gola Profonda
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 24 agosto 2009, 16:30

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da Gola Profonda »

albert ha scritto:
richelieu ha scritto:
albert ha scritto:
..... Se veramente ha scritto la parte che ho quotato .....
Mi sono limitato a riportare integralmente (ho soltanto aggiunto il link al blog "FlightBlogger" di "flightglobal.com") quanto pubblicato da "Il Giornale" di oggi e la cosa è verificabile accedendo al relativo sito, settore "Economia" .....
Quanto allo svarione geografico, potrei ipotizzare che l'Autore abbia fatto confusione, consultando la sua fonte (che ovviamente non conosco), fra North Charleston e Carolina col bel risultato di scrivere North Carolina anzichè South Carolina .....
E' mia modesta opinione che in fatto di giornalismo si sia visto e sentito di peggio ..... :)
Accolutamente d'accordo.
Le mie sono solo precisazioni; tra l'altro, per il punto 0, che, per inciso, è decisamente quello meno importante, in questo contesto, ritengo più probabile una correzione attuata all'articolo da qualche redattore.... :mrgreen: :mrgreen:

Tutti questi problemi, però derivano dalla progettazione e dalla supervisione alla realizzazione; io modestamente mi chiedo: che margine di sicurezza ha tenuto nella progettazione Boeing? Non avranno mica compiuto l'errore di arrivare a 0, vero? Perché altrimenti qualsiasi minimo imprevisto nella realizzazione sarà un bagno di sangue, e non ritengo che abbiano la forza di dire "OK, ci siamo sbagliati, lo riprogettiamo....... da zero", sarebbe probabilmente la loro fine, anche se sarebbero sicuramente mantenuti in vita. Quello a cui stiamo assistendo è però una riprogettazione passo-passo di molte componenti, finché il progetto sarà rivisto tutto, ed è una lotta contro il tempo, e contro il continuo aumento di costi che questo fatto comporta.... ci riusciranno se tutti i team di progetto riusciranno a dare il massimo e in molti casi ad andare oltre, e qui ci spostiamo nell'ambito delle risorse umane: la squadra del 787 ha risorse sufficienti, sia dal punto di vista tecnico che numerico? e soprattutto: sono guidate e coordinate correttamente?
IMHO presto cominceranno a cadere diverse teste..... :roll: :roll:

Ciao!
ho lavorato per 4 anni in quel programma, come analista strutturale. Cerco di rispondere alle tue 2 domande, cercando di non scendere troppo nel particolare per non essere troppo noioso.
- La filosofia seguita è quella del "margine di sicurezza 0". L'ulteriore aggravante è quella di averla applicata fin dai carichi preliminari!
- Le risorse umane sono insufficienti, sia dal punto di vista tecnico che soprattutto quello numerico. Oltretutto con le stesse persone si pensa di portare avanti non solo il lavoro di progettazione e sustaining del -8 (sempre più in ritardo e pieno di problemi) ma anche quello dei derivati! E ogni qualvolta si è dovuto far fronte a un'emergenza (come la carenza dei fasteners, il problema delle installazioni dei giunti titanio-composito, le tiger stripes sullo skin-stringer), sono state dirottate le stesse persone della progettazione, distogliendole anche per molti mesi dalle relative attività (con conseguente accumulo di ritardi su ritarsi). Inoltre, gran parte della forza lavoro italiana è costituita da ragazzi interinali, che giustamente sono sempre meno motivati di fronte ad una promessa di assunzione che non si realizza mai.
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da Maxlanz »

Senza nemmeno un buongiorno, buonasera...buonanotte.

Triste vedere come educazione e cortesia ormai siano solo termini arcaici ed in obsolescenza per la maggior parte della gente.

Massimo
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da Hartmann »

Maxlanz ha scritto:Senza nemmeno un buongiorno, buonasera...buonanotte.

Triste vedere come educazione e cortesia ormai siano solo termini arcaici ed in obsolescenza per la maggior parte della gente.

Massimo
Come non quotare?!
zittozitto

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da zittozitto »

Maxlanz ha scritto:Senza nemmeno un buongiorno, buonasera...buonanotte.

Triste vedere come educazione e cortesia ormai siano solo termini arcaici ed in obsolescenza per la maggior parte della gente.

Massimo
evidentemente è un vecchio utente che si è riloggato ... tornano i muppets ?
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da Hartmann »

Magari :D
Gola Profonda
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 24 agosto 2009, 16:30

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da Gola Profonda »

Maxlanz ha scritto:Senza nemmeno un buongiorno, buonasera...buonanotte.

Triste vedere come educazione e cortesia ormai siano solo termini arcaici ed in obsolescenza per la maggior parte della gente.

Massimo
preso dalla "foga" nel rispondere ho saltato i convenevoli.
Chiedo venia a tutti.
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da struzzovolante »

Niente, niente, me sò sbajato. Scusate.
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15611
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da richelieu »

Salute a tutti .....

Notizie fresche sulla situazione .....
DATE:25/08/09
SOURCE: Flight International
Boeing nears end of further 787 revision
By Jon Ostrower

After nearly two months of uncertainty, Boeing is nearing the end of yet another revision to the development schedule of its troubled 787 Dreamliner programme. The uncertainty was sparked by discovery of a major structural shortcoming in the wing-body join and, more recently, wrinkles in the carbon composite skin of fuselage barrels.

Sources familiar with the planning indicate that 787's first flight is likely to be scheduled for late November/early December, with first delivery to Japan's All Nippon Airways in the fourth quarter of 2010 - half a year adrift of its most recent target and two and a half years later than the original May 2008 plan.

Boeing will say only that it plans to detail its timeline in September. But senior programme sources say that a document known as Z18 - the latest of 18 revisions to the 787 fabrication, final assembly flow and customer delivery schedule - has been examined by Boeing Commercial Airplanes chief executive Scott Carson and is expected to be reviewed shortly by Boeing boss Jim McNerney.

Boeing's latest 787 troubles became public knowledge on 23 June when it revealed that the side of the 787's body would have to be reinforced due to delamination of the components in the upper side of the wing join. Then, earlier in August, it was revealed that also on 23 June production of new fuselage barrels was stopped at supplier Alenia Aeronautica's Grottaglie facility due to wrinkles in their skins.

Alenia has stopped winding any new barrel sections until a method is found of manufacturing the stringer edge step that prevents wrinkling the skin of the Section 46 barrel.

These issues have put the design of significant parts of the aircraft in flux and prompted an almost two-month halt in fabrication, with fewer than 30 in various states of completion.

When the work stop order was given, Alenia held 15 shipsets in Grottaglie. After deliveries in July and August to Global Aeronautica in South Carolina, that number dropped to 13, with aircraft 17-29 in process in Italy.

Boeing has a devised a patch to repair the wrinkled areas of aircraft 5-29, to be applied in situ. The patch, Boeing says, will be affixed in two locations on the Section 46 barrel, just above the frame of door number three on the port and starboard side of the aircraft. The patches, whose impact on the aerodynamics or weight of the aircraft is negligible, will be no wider than the width of the door, which is just under 127cm (50in).

Boeing says that the patch "has already been designed and is being installed at Global Aeronautica in South Carolina and will be installed at com­pleted sections in Italy and Everett".

Boeing declines to specify how long barrel winding at Alenia can be halted before the situation affects planning for the Z18 schedule. It says, however, that "there is no reason to think that it will affect the schedule".

To avoid disruption in deliveries from Alenia to Global Aeronautica, Boeing will resequence work on the existing barrel sections now in process in the factory. Alenia will then shift resources previously allocated to winding barrels to preparing the existing shipsets for delivery.

One industry analyst believes Alenia's difficulties point to the fundamental reality of the technically ambitious programme. "These are the best companies in the aerostructures world trying to grapple with building a completely new type of aircraft," says Teal Group vice-president Richard Aboulafia.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da i_disa »

struzzovolante ha scritto:Niente, niente, me sò sbajato. Scusate.
stè, tutto bene? :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15611
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da richelieu »

Altre informazioni dal blog "FlightBlogger" di "flightglobal.com" ..... nonchè una quantità di commenti .....

http://www.flightglobal.com/blogs/fligh ... d-why.html

Una ripartizione di lavoro a livello globale .....
Immagine
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da struzzovolante »

i_disa ha scritto:
struzzovolante ha scritto:Niente, niente, me sò sbajato. Scusate.
stè, tutto bene? :mrgreen:
Tutto a posto Dino, solo un pò di traveggole ogni tanto... il caldo...
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da Ashaman »

richelieu ha scritto:Salute a tutti .....

Notizie fresche sulla situazione .....
Incredibile... Boeing ha copiato Microsoft... adesso fanno le patch per i loro aerei... :shocked!:


Non è che dovremo cominciare a preoccuparci per qualche schermata blu con errore fatale e blocco del sistema mentre si vola in quei aerei ora? [smilie=to funny.gif]
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15611
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da richelieu »

Ed ora incombe il rischio di ulteriori cancellazioni .....

Fonte: AviationWeek.com

Air Berlin Mulls 787 Order Cancellation

By Jens Flottau (Aug 25, 2009)


Air Berlin says it may cancel its order for 25 Boeing 787s. Delays in the program are “everything but satisfactory,” CFO Ulf Huettmeyer says. “It’s no fun anymore.”

Germany’s second-largest airline plans to make a decision in the next few months. The decision will be based not only on the program status, but also on its own long-haul strategy. The airline operates a total of 13 Airbus A330s that it originally planned to replace with 787s when it ordered the type in 2007. But it has since drastically scaled down its long-haul services after its strategy to revert to a more business traveler-oriented model failed and it was forced to close down new China routes.

Also, Air Berlin finds itself in the middle of a dispute over future pay with pilots at its subsidiary LTU, which operates the long-haul services.

Air Berlin officials say that given the 787 program delays, the airline can easily cancel the order, which was announced on the eve of the 787 roll-out on July 7, 2007. One alternative option considered is to sell the delivery slots to another operator once demand for the type resurges and economic conditions improve.

The airline is meanwhile looking at further cuts to its long-haul network and may also reduce capacity on domestic routes to continue its revised strategy of targeting higher yields, rather than volumes.

In the second quarter, revenues were down 3.8% at €836 million, but the company managed to improve its operating profit by 33%, reaching €17.6 million. CEO Joachim Hunold said he still aims at a higher operating profit for fiscal 2009, compared to last year.

Separately, the airline called off the planned sale of its freight subsidiary, Leisure Cargo. Offers for the unit came in too low, and the company now is waiting for market conditions to improve. Nonetheless, Air Berlin is looking at selling more of its Boeing 737NGs to Asia as part of its push to control capacity.



Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da struzzovolante »

Ashaman ha scritto:
richelieu ha scritto:Salute a tutti .....

Notizie fresche sulla situazione .....
Incredibile... Boeing ha copiato Microsoft... adesso fanno le patch per i loro aerei... :shocked!:


Non è che dovremo cominciare a preoccuparci per qualche schermata blu con errore fatale e blocco del sistema mentre si vola in quei aerei ora? [smilie=to funny.gif]
Oddio, Boeing che copia microsoft mi fa tremare... pensate ad esempio ad un 737 Vista, in cui prima di decollare il computer chiede personalmente ad ogni singolo passeggero se autorizza il decollo e che mentre vola si stacca i motori da solo perché è improvvisamente uscito l'upgrade e quelli che ha sono vecchi. :shock:
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5654
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da Valerio Ricciardi »

struzzovolante ha scritto: Oddio, Boeing che copia microsoft mi fa tremare... pensate ad esempio ad un 737 Vista, in cui prima di decollare il computer chiede personalmente ad ogni singolo passeggero se autorizza il decollo e che mentre vola si stacca i motori da solo perché è improvvisamente uscito l'upgrade e quelli che ha sono vecchi. :shock:
Favoloso, struzzovolante, assolutamente favoloso
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
effebi

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da effebi »

ATLANTA, 27 agosto (Reuters) - Il primo volo del nuovo 787 dreamliner della Boeing (BA.N: Quotazione) è previsto entro la fine di quest'anno.

Lo ha annunciato la stessa Boeing che vede la prima consegna nel quarto trimestre del 2010.

Il gruppo ha aggiunto che aggiornerà le guidance finanziare sul 2009 in ottobre in occasione della diffusione dei risultati del terzo trimestre, periodo in cui ha previsto degli oneri per 2,5 miliardi di dollari a livello pretasse.

Nel preborsa il titolo sale del 4,6% a 50 dollari.

Fonte Borsa Italiana (http://borsaitaliana.it.reuters.com/art ... 7620090827)
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15611
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da richelieu »

La notizia, più dettagliata, secondo "flightglobal.com" ..... sito online del settimanale britannico "Flight International .....
DATE: 27/08/09
SOURCE: Air Transport Intelligence news (flightglobal.com)
Boeing plans first 787 flight by year-end
By Lori Ranson

Boeing today said the first flight for the 787 should occur by year-end with first delivery scheduled for the fourth quarter of 2010.

The 787's first flight was originally planned for the end of June, but Boeing was forecd to postpone the flight after it determined a need for structural reinforcement to the wing/body attachment structure of the aircraft.

"The design details and implementation plan are nearly complete, and the team is preparing airplanes for modification and testing," says Boeing CEO Jim McNerney.

A team dedicated to the side-of-body reinforcement has completed initial testing and is finalising design details of new fittings that are expected to ensure full structural integrity of the joint.

The first test aircraft and static test unit have been prepared for the new fittings, with installation to begin within the next few weeks.

Boeing explains the latest timeframe includes the "addition of several weeks of schedule margin to reduce flight test certification risk. The company projects achieving a production rate of 10 airplanes per month in late 2013".

The company also states that based on the latest schedule and other assumption updates, it has determined that the 787 programme is not in a forward-loss positions.

However, Boeing says that separate from that profitability assessment, the initial flight test aircraft have no commercial market value beyond the development effort "due to the inordinate amount of rework and unique and extensive modifications made to those aircraft".

Costs previously recorded for the first three flight-test airplanes are being reclassified from programme inventory to research and development expense, which results in non-cash, pre-tax $2.5 billion charge in Boeing's third quarter results.

Boeing was originally due to deliver the first 787 during the first quarter of 2010.
Ultima modifica di richelieu il 28 agosto 2009, 7:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da i_disa »

Air Berlin avrebeb cancellato l ordine in queste ore, ma non riesco a trovare una conferma o una smentita da una delle parti
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
MikeAlphaTango
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 777
Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
Località: LIMF
Contatta:

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da MikeAlphaTango »

Una conferma della probabile futura cancellazione dell'ordine di AirBerlin:

http://blog.seattlepi.com/aerospace/archives/177391.asp
.
Immagine
Un blog con la testa tra le nuvole
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da sidew »

Se e' confermato, il cliente di lancio per l'Europa, passerebbe a Blue Panorama.
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da i_disa »

BV doveva ricevere i primi 787 gia nell autunno 2008, ma col nuovo calendario consegne non so quando li riceverà
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15611
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da richelieu »

Una conferenza stampa ..... convocata in fretta e furia .....
Fonte: AviationWeek.com

Boeing Resets Clock On 787

Michael Mecham (Aug 27, 2009)


Boeing revealed today that it believes it will not be ready for first flight of the long-delayed 787 program until year's end, setting first deliveries back to fourth quarter 2010, which is at least two-and-one-half years beyond the original schedule.

The latest hiccup was a weakness in the 787's wing. "We have not departed from what we talked about in June" of repairs to the upper wing side-of-body join area that showed a weakness that, if left uncorrected, would have prevented certification, Boeing Vice President Pat Shanahan said in a hurriedly arranged conference call today with Wall Street analysts and the media.

Shanahan and his bosses, Boeing Commercial Airplanes CEO and President Scott Carson and Boeing Chairman and CEO James McNerney, expressed confidence that this time they have a recovery schedule that will hold; the program has had six previous delays.

"We are within the envelope of what we originally thought" it would take to repair existing aircraft, and redesign production aircraft not yet in the pipeline, Shanahan said. "We are seeing a lot of maturity in the airplane itself as we are out there taxiing" with ZA001, the first flight test article, he said.

Boeing's original production plan called for the six aircraft in its flight test program to be retrofitted into production-grade airplanes once flight tests were completed. The plan was to sell them to VIP customers. However, there have been so many modifications made to the first three test articles - ZA001 to ZA003 - that "nobody wants them," says Carson, so they cannot be sold.

As a result, Boeing is taking a non-cash, pre-tax charge of $2.5 billion against its third quarter results, or $2.21 per share.

Boeing Chief Financial Officer James Bell declined to put that research and development charge in context of the 787's entire R&D costs. But the scope of it - equivalent to $833 million per airplane - gives an indication of the size of Boeing's 787 development effort. Analysts are now putting total program costs to break even in the $45 billion range.

ZA004-006 will still be retrofitted and sold to VIP customers.

The company also expects to open a second production line to achieve a delivery schedule of 10 aircraft per month by 2013. The date and location of the second line has not been set, but earlier this week Boeing said it was beginning the process of seeking permits for such a line near Boeing Charleston, the aft-fuselage factory it recently took over from Vought Aircraft in North Charleston, S.C.

Seeking those permits does not mean Boeing has chosen Charleston, Carson said. "We can now focus on the risks and opportunities that are embedded in the two sites and evaluate those sites on their merits," he said, in an apparent reference to Everett, Wash., where the 787 final assembly now takes place. The evaluation includes "availability of trained personnel, relative cost of the two sites, so on and so forth."
Immagine
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15611
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da richelieu »

Ulteriori dettagli .....
DATE: 27/08/09
SOURCE: Air Transport Intelligence news (flightglobal.com)

Boeing offers needed clarity for 787 development
By Jon Ostrower

Boeing ended more than two months of uncertainty on its 787 programme when the airframer unveiled the latest schedule revision of first flight and first delivery.

The company says the 787 will fly by the end of 2009, with first delivery coming a year later in the fourth quarter of 2010. The latest schedule adds an additional six to nine months to almost two years of delays already incurred by Boeing's flagship product. First delivery to Japan's All Nippon Airways was originally planned for May 2008.

Pat Shanahan, vice president of airplane programs says that ZA001, Boeing's first 787, is "functionally ready to fly on all accounts" aside from the side of body structural modifications that have grounded the 787 fleet since the disclosure of the issue on 23 June.

Boeing CEO Jim McNerney says "the design details and implementation plan [for the modification] are nearly complete, and the team is preparing airplanes for modification and testing".

Shanahan says that the company will install the side of body modification on the the static test aircraft and ZA001 concurrently, with full scale static testing to take place before 787 is cleared for flight.

Boeing's revised schedule extends the flight test campaign "with the addition of several weeks of schedule margin to reduce flight test and certification risk". The flight test programme methodology remains unchanged, with the company still believing it can complete certification in 8 to 9 months, yet the fourth quarter target for first delivery provides Boeing up to a year if needed.

The company also revised its production plan of meeting a rate of 10 787's per month, which will now be achieved by the end of 2013, one year later than previously planned.

Scott Carson, president of Boeing Commercial Airplanes, says that without a second final assembly line, the company will only be able to produce seven 787s per month at its existing Everett, WA facility.

Just days before the 27 August release of the revised schedule, the company announced it was filing permits in with the government of North Charleston, SC to remove any "administrative issue that stood in the way of the decision", says Carson.

In addition, Boeing has declared that the first three of six flight test aircraft "have no commercial market value beyond the development effort due to the inordinate amount of rework and unique and extensive modifications made to those aircraft".

As a result, the company has taken a write off of $2.5B as the three planes are shifted from inventory to research and development expenses. Boeing maintains that aircraft four through six remain viable and will likely go to VIP customers.

The shift in schedule also slides the 787-9 entry into service with Air New Zealand from early 2013 to later the same year.
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15611
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da richelieu »

Un utile riassunto .....

http://www.flightglobal.com/blogs/fligh ... -item.html

cliff notes .....
A summary of a much longer work designed to allow a student to quickly learn the key points of the longer work.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20758
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Ulteriori ritardi per il 787!!!

Messaggio da JT8D »

"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi