Round-the-world

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Round-the-world

Messaggio da sidew »

Scoperto per caso questo sito della Star Alliance dove si puo fare prenotazioni tipo Round-the-World

http://staralliance.innosked.com/


Mi sono programmato un eventuale viaggio di 3 settimane che tocchi:

mxp->fra->nrt->hnl->lax->jfk/ewr->muc->mxp

mi costerebbe 2600 euro circa, tasse comprese...

Quasi quasi ci farei un pensierino... 8)
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Round-the-world

Messaggio da sidew »

Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Round-the-world

Messaggio da Fabri88 »

Non ho ancora visto niente.

So solo che c'è un record mondiale registrato alla Guinness World Records che prende in considerazione il tempo minore per toccare tutti i 6 continenti.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Round-the-world

Messaggio da struzzovolante »

sidew ha scritto:Scoperto per caso questo sito della Star Alliance dove si puo fare prenotazioni tipo Round-the-World
:shock:

Around the world?!
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Round-the-world

Messaggio da AirGek »

Fabri88 ha scritto:Non ho ancora visto niente.

So solo che c'è un record mondiale registrato alla Guinness World Records che prende in considerazione il tempo minore per toccare tutti i 6 continenti.
America, Europa, Africa, Asia, Australia... il sesto mi sfugge...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Round-the-world

Messaggio da sidew »

Antartica?
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Round-the-world

Messaggio da mormegil »

sidew ha scritto:Antartica?
non è considerato un continente credo :?
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Round-the-world

Messaggio da Fabri88 »

Nordamerica e Sudamerica...

E' solo in Italia che si accomunano le Americhe...
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Round-the-world

Messaggio da mormegil »

Fabri88 ha scritto:Nordamerica e Sudamerica...
non solo :o :o :o

ma pure l'antartide è considerato un continente :shock:

cito da britannica.com
one of the larger continuous masses of land, namely, Asia, Africa, North America, South America, Antarctica, Europe, and Australia, listed in order of size. (Europe and Asia are sometimes considered a single continent, Eurasia.)
da national geography
Geographers would say continents are large, continuous landmasses usually separated by water, while geologists might say continents are ancient, floating slabs of granite rock about 25 miles (40 kilometers) thick. Most people recognize seven continents—Asia, Africa, North America, South America, Antarctica, Europe, and Australia, from largest to smallest—although sometimes Europe and Asia are considered a single continent, Eurasia. Interestingly, all continents except Antarctica are wedge-shaped, wider on top and thinner on bottom, and more than two-thirds of the world's continental area lies north of the Equator.
ma dato che "europa e asia possono essere considerati come un unico continente" :roll: direi che pensare ad un unico continente americano non è poi tanto sbagliato :wink:

(dite che se vado in giro a dire che i continenti sono 7..mi fanno rinchiudere? :? )
Ultima modifica di mormegil il 26 agosto 2009, 15:59, modificato 1 volta in totale.
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Round-the-world

Messaggio da Paolo_61 »

A questo mondo basta ricordarsi sempre di essere pignoli (o un po' stro**i, fate voi).
In terza media la mia professoressa di geografia durante una lezione osò affermare che il Messico è in America Centrale; breve battibecco con me, solito pierino di turno (il Messico geograficamente è in America Settentrionale).
Alla lezione successiva mi presentai con una decina di libri vari trovati in casa in cui si confermava l'appartenenza del Messico al Nord America.
Che bello rompere i co***ni al prossimo!
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Round-the-world

Messaggio da struzzovolante »

Paolo_61 ha scritto:A questo mondo basta ricordarsi sempre di essere pignoli (o un po' stro**i, fate voi).
In terza media la mia professoressa di geografia durante una lezione osò affermare che il Messico è in America Centrale; breve battibecco con me, solito pierino di turno (il Messico geograficamente è in America Settentrionale).
Alla lezione successiva mi presentai con una decina di libri vari trovati in casa in cui si confermava l'appartenenza del Messico al Nord America.
Che bello rompere i co***ni al prossimo!
Quoto e sottoscrivo, è una delle cose mi gratifica maggiormente... e modestamente mi riesce pure bene 8)
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Round-the-world

Messaggio da Atr72 »

struzzovolante ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:A questo mondo basta ricordarsi sempre di essere pignoli (o un po' stro**i, fate voi).
In terza media la mia professoressa di geografia durante una lezione osò affermare che il Messico è in America Centrale; breve battibecco con me, solito pierino di turno (il Messico geograficamente è in America Settentrionale).
Alla lezione successiva mi presentai con una decina di libri vari trovati in casa in cui si confermava l'appartenenza del Messico al Nord America.
Che bello rompere i co***ni al prossimo!
Quoto e sottoscrivo, è una delle cose mi gratifica maggiormente... e modestamente mi riesce pure bene 8)
quoto e sottoscrivo l'omonimo golfista e lo struzzo canonista :mrgreen:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Round-the-world

Messaggio da Fabri88 »

Paolo_61 ha scritto:A questo mondo basta ricordarsi sempre di essere pignoli (o un po' stro**i, fate voi).
In terza media la mia professoressa di geografia durante una lezione osò affermare che il Messico è in America Centrale; breve battibecco con me, solito pierino di turno (il Messico geograficamente è in America Settentrionale).
Alla lezione successiva mi presentai con una decina di libri vari trovati in casa in cui si confermava l'appartenenza del Messico al Nord America.
Che bello rompere i co***ni al prossimo!
Esatto! Hai fatto benissimo.

Il Messico in America Centrale è un'altra delle castronerie che vanno per la maggiore in Italia. Il Messico è stato, è e sarà in Nordamerica!
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Round-the-world

Messaggio da giangoo »

australia e' uno stato (un'isolona), non un continente. Senno io in nuova zalanda, in che continente sono?
Avatar utente
Erny93
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 12 agosto 2009, 11:35

Re: Round-the-world

Messaggio da Erny93 »

non per fare il pignolo:
Europa
Asia
America (settentrionale, centrale, meridionale)
Africa
Oceania (non solo Australia)
Antartide (è un continente dato che sotto al ghiaccio c'è vero e proprio suolo (terra) [o almeno così ricordo], non come l'artide che non è considerato un continente essendo solo un mare ghiacciato) Su qualsiasi cartina infatti il polo nord non è raffigurato mentre il polo sud sì. ;)
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Round-the-world

Messaggio da mormegil »

giangoo ha scritto:australia e' uno stato (un'isolona), non un continente. Senno io in nuova zalanda, in che continente sono?
mica devi dirlo a me :mrgreen: ho anche citato le fonti :roll:
io credo comunque che con "australia" intendano oceania però :?

Erny93 ha scritto:non per fare il pignolo:
Europa
Asia
America (settentrionale, centrale, meridionale)
Africa
Oceania (non solo Australia)
Antartide (è un continente dato che sotto al ghiaccio c'è vero e proprio suolo (terra) [o almeno così ricordo], non come l'artide che non è considerato un continente essendo solo un mare ghiacciato) Su qualsiasi cartina infatti il polo nord non è raffigurato mentre il polo sud sì. ;)
scusa ma non ho capito cosa vorresti dire.......
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Erny93
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 12 agosto 2009, 11:35

Re: Round-the-world

Messaggio da Erny93 »

mormegil ha scritto:
giangoo ha scritto:
scusa ma non ho capito cosa vorresti dire.......
ho elencato i 6 continenti no!?
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Round-the-world

Messaggio da mormegil »

Erny93 ha scritto:
mormegil ha scritto:
giangoo ha scritto:
scusa ma non ho capito cosa vorresti dire.......
ho elencato i 6 continenti no!?
:? :?

ma se leggi bene..poco più sopra dicevamo proprio che i continenti delle americhe sono due (nord e sud).

quindi ne hai dimenticato uno :P
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Erny93
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 12 agosto 2009, 11:35

Re: Round-the-world

Messaggio da Erny93 »

mormegil ha scritto:
Erny93 ha scritto:
mormegil ha scritto:
giangoo ha scritto:
scusa ma non ho capito cosa vorresti dire.......
ho elencato i 6 continenti no!?
:? :?

ma se leggi bene..poco più sopra dicevamo proprio che i continenti delle americhe sono due (nord e sud).

quindi ne hai dimenticato uno :P
a me a scuola hanno sempre insegnato che l'america (nord, centro, sud) fosse un unico continente però, facendo un giro su wikipedia, vedo che ci sono vari modi di contare e dividere i continenti e tra questi anche America del nord e del sud... bboooo!! :roll:
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Round-the-world

Messaggio da giangoo »

se non ci fosse il ponte della liberta' Venezia sarebbe un continente a se stante, chiedete ad un veneziano!
Parafrasando il detto veneziano "se non ci fosse il ponte della liberta' (che collega Venezia con la terraferma) il mondo sarebbe un'isola"
Rispondi