Non ci voleva...
Moderatore: Staff md80.it
Re: Non ci voleva...
ciao..
pure io mi associo...sono un fifone e lunedì partirò per l'australia...
ma questa notizia mi ha gettato nello sconforto...
dovrò fare un volo lunghissimo..e poi tanti voli interni...
la qantas è una buona compagnia?
ci sono zone strane mentre si arriva la on forti turbolenze??
queste sono sempr ele domande che mi angosciano...
pure io mi associo...sono un fifone e lunedì partirò per l'australia...
ma questa notizia mi ha gettato nello sconforto...
dovrò fare un volo lunghissimo..e poi tanti voli interni...
la qantas è una buona compagnia?
ci sono zone strane mentre si arriva la on forti turbolenze??
queste sono sempr ele domande che mi angosciano...
-
- 00500 ft
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 28 ottobre 2008, 11:57
Re: Non ci voleva...
Scusate volevo solo aggiungere un commento riguardo a questo messaggio.**F@b!0** ha scritto:oppure non andare in america del sud!!!!!visto che lì sono gia spariti 2 aerei, quello in argentina e questo!!
mi associo a luke nel esprimere il mio cordoglio ai familiari di tutte le (presunte) vittime
........finche non ci saranno notizie certe per me sono ancora vivi!!!!!
1) Dato per assodato il fatto che la tua affermazione è stata particolarmente indelicata proprio per l'area in cui l'hai scritta; ti rendi conti dei problemi che potresti creare a delle persone che con passione hanno creato in 10 anni un portale che penso sia unico in Italia (..e probabilmente in Europa)?
2) Non so quali siano le tue abitudini, ma sinceramente per dare come consiglio quello di evitare i problemi faresti meglio a non scrivere niente.
Se fossi un pò più maturo (non voglio mettere in dubbio per educazione la tua inteligenza) e informato sapresti che uno dei sintomi tipici della paura di volare è l' "evitamento" cosa che chi ha paura di volare combatte ogni volta
3) E Soprattutto cerca di essere più rispettoso per una situazione drammatica e triste.
Quindi vergognati... ma davvero tanto
Andrea
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Non ci voleva...
Buongiorno,
evitiamo strascichi di polemica, Fabio nn può più scrivere in PdV, pertanto non può nemmeno rispondere.
Può essere una buona idea quella di chiarimenti via MP.
evitiamo strascichi di polemica, Fabio nn può più scrivere in PdV, pertanto non può nemmeno rispondere.
Può essere una buona idea quella di chiarimenti via MP.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 16 gennaio 2008, 15:25
Re: Non ci voleva...
Quanto è vero!Delirio ha scritto: Il problema della nostra paura è che difficilmente passa definitivamente. E' come una ferita profonda che poco a poco si cicatrizza, ma alla prima botta forte si riapre.
Comunque è bello notare come i paurosi sono sempre più determinati ad affrontare la propria fobia...non so perchè ma mi fa sentire meglio il sapere che certe sensazioni non sono solo mie!

-
- 00500 ft
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 28 ottobre 2008, 11:57
Re: Non ci voleva...
Hai ragione; scusate per l'OT.Slowly ha scritto:Buongiorno,
evitiamo strascichi di polemica, Fabio nn può più scrivere in PdV, pertanto non può nemmeno rispondere.
Può essere una buona idea quella di chiarimenti via MP.
- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: Non ci voleva...
Sono di moltissimi...ma la bellezza del volo (che probabilmente sotto sotto immaginate...) vi spinge a cercare di vincere la paura. E anche la consapevolezza che è il modo più veloce e più pratico di viaggiareSally78 ha scritto:Quanto è vero!Delirio ha scritto: Il problema della nostra paura è che difficilmente passa definitivamente. E' come una ferita profonda che poco a poco si cicatrizza, ma alla prima botta forte si riapre.
Comunque è bello notare come i paurosi sono sempre più determinati ad affrontare la propria fobia...non so perchè ma mi fa sentire meglio il sapere che certe sensazioni non sono solo mie!

"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Non ci voleva...
Certo.Sally78 ha scritto:Quanto è vero!Delirio ha scritto: Il problema della nostra paura è che difficilmente passa definitivamente. E' come una ferita profonda che poco a poco si cicatrizza, ma alla prima botta forte si riapre.
Comunque è bello notare come i paurosi sono sempre più determinati ad affrontare la propria fobia...non so perchè ma mi fa sentire meglio il sapere che certe sensazioni non sono solo mie!

L'essere in "gruppo" fa già sentire meglio.
E' anche vero quello che dice Delirio, ma solo in parte. Il fatto che una fobia passi del tutto o diventi almeno "amministrabile" è dovuto a numerosi motivi, (eventi traumatici di mezzo piuttosto che "sola" ansia), ma anche da oguno.
Conosco persone estremamente in difficoltà nel volare che ora volano benissimo senza pensieri.
Dipende, come sempre.
Bisogna intanto capire che non si sale su una giostra mal collaudata dove o la va o la spacca, ma su un mezzo di trasporto che non rappresenta nulla di più folle di mille altre prassi quotidiane alle quali invece siamo più abituati dalla routine giornaliera.
Io stesso avevo e in parte ho ancora un tremendo senso di vertigini (volo tranquillo perchè in aereo non vengono le "vertigini") ma per lavoro salgo spesso su autoscala anche a diverse decine di metri, anche 20/30 metri, che è altissimissimo per essere in un cestello.
All'inizio avevo una paura marcia e lavoravo male e di fretta, poi ho capito che se quella macchina, simile a quelle dei VVFF può arrivare a 20 metri, siginifca che può farlo in sicurezza. E mi hanno mostrato che se qualcosa non va, un sistema automatico blocca la salita e in caso di avaria scende piano piano da solo "in bolla" per effetto della forza idraulica che scema poco alla volta.
Così ora mi tengo le mie vertigini, (quelle non passano più) ma le gestisco. Non guardo giù e so che dopotutto sono su una macchina fatta a posta e che il personale a terra non mi perde d'occhio ed pronto a tirarmi giù se qualcosa non va.
Certi altri colleghi non salgono, altri salgono ma se tira vento si rimpauriscono come prima e chiedono di scendere.
Altri come me ora salirebbero pure a piedi.
Dipende.
Sta di fatto che quando ho preso "confidenza" e coscienza del mezzo -autoscala-, ho capito come funziona e come fa a stare in equilibrio, sono molto più tranquillo.
Resta inteso che preferisco mille vpolte essere su un aereo che a 20 metri in un cestello! Quando tira vento poi...

A tutt'oggi però faccio fatica a cambiare una lampadine, ci vuole che qualcuno mi tenga le gambe.
Eppure...
Salgo sui cestelli e volo tranquillo.
Quindi si può fare!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- 00500 ft
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 28 ottobre 2008, 11:57
Re: Non ci voleva...
Da esperienza personale, ho la carta lufthansa "fifone plus", ti posso dire che parlare della propria paura aiuta tanto. Mi era stato consigliato un pò di tempo fa di esternare agli Assistenti di volo il disagio di volare.Sally78 ha scritto: Comunque è bello notare come i paurosi sono sempre più determinati ad affrontare la propria fobia...non so perchè ma mi fa sentire meglio il sapere che certe sensazioni non sono solo mie!
Questo mi ha aiutato tantissimo innanzitutto perchè gli stessi hanno avuto un occhio di riguardo nel cercare subito di rassicurarmi durante tutto il volo; inoltre ammettere candidamente di avere paura ci toglie dalla situazione sgradevole di cercare a tutti i costi di celare un disagio.
Mi sono reso che le energie che non ho sprecato nel cercare di nascondere la mia paura (altrimenti chissa cosa potrebbe pensare il mio vicino di posto o chissa cosa pensano le assistenti di volo) le ho impiegate tutte nel cercare (...sforzandomi il più possibile) di vivere bene l'esperienza......conclusione voli piacevoli e completo relax anche con atterraggio con tantissima nebbia!!
Ciau Andrea
- Holden
- 02000 ft
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
- Località: Orzinuovi (Brescia)
- Contatta:
Re: Non ci voleva...
Slowly!!! hai fatto gli auguri a Delirio e non a me!! 

La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
- Delirio
- Rullaggio
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 5 settembre 2006, 9:00
Re: Non ci voleva...
Guarda, io da quando ho capito di essere aviofobico, non ho mai avuto problemi ad esternarlo, diciamoi che ho uno spiccato senso di autoironia, quindi ci ho sempre scherzato su senza problemi anche davanti amici, parenti, conoscenti, anche persone che non conosco bene. Ti accorgi all'improvviso di non essere il solo, anzi spesso è una cosa comune a molti. Questo ci aiuta a capire come la paura di volare, sia una fobia ben definita come tante altre.Sally78 ha scritto:Quanto è vero!Delirio ha scritto: Il problema della nostra paura è che difficilmente passa definitivamente. E' come una ferita profonda che poco a poco si cicatrizza, ma alla prima botta forte si riapre.
Comunque è bello notare come i paurosi sono sempre più determinati ad affrontare la propria fobia...non so perchè ma mi fa sentire meglio il sapere che certe sensazioni non sono solo mie!
Il mondo è bello e oggi come oggi abbiamo la possibilità di vederlo e di viaggiare con costi non sempre assurdi. Dobbiamo sfruttarla questa opportunita. La vita spesso ci punisce in altri modi da cui non pensavamo potessero arrivare minacce, questo per farti capire che volare è una delle cose della vita da cui derivano meno minacce rispetto a tante altre, allora rapportando il ragionamento che facciamo per l'aereo alla vita stessa, teoricamente dovremmo rinchiuderci in una campana di vetro e buttare la chiave.
Naturalmente dico queste cose da fobico, non voglio fare il predicatore che razzola male, sono dei meccanismi mentali che uso spesso per farmi forza e spero possano aiutare anche voi...

- Delirio
- Rullaggio
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 5 settembre 2006, 9:00
Re: Non ci voleva...
Ho detto così perchè spesso ci sembra di aver vinto la paura, ma poi capita qualcosa che fa riaffiorare tutti i sintomi della paura stessa. Sono anche io dell'idea che si può tornare a volare in serenita, ma so anche che per riuscirci bisogna impegnarsi molto. A volte infatti senti di persone che una volta ricadute nella paura poi perdono la speranza, mentre invece sono incidenti di percorso che possono capitare, per arrivare a sconfiggere la paura.Slowly ha scritto: Certo.![]()
L'essere in "gruppo" fa già sentire meglio.
E' anche vero quello che dice Delirio, ma solo in parte. Il fatto che una fobia passi del tutto o diventi almeno "amministrabile" è dovuto a numerosi motivi, (eventi traumatici di mezzo piuttosto che "sola" ansia), ma anche da oguno.
Conosco persone estremamente in difficoltà nel volare che ora volano benissimo senza pensieri.
...
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Non ci voleva...
Si.
Preventiviamo un pò di fatichetta, le fobie nn passano da un giorno all'altro, né questa né nessun'altra.
Però è oggettivamente posibile se non batterle (ma non è questo che ci interessa) quantomeno conviverci in maniera adeguata (che è quello che si auspica).
Preventiviamo un pò di fatichetta, le fobie nn passano da un giorno all'altro, né questa né nessun'altra.
Però è oggettivamente posibile se non batterle (ma non è questo che ci interessa) quantomeno conviverci in maniera adeguata (che è quello che si auspica).
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 16 gennaio 2008, 15:25
Re: Non ci voleva...
Ottimista...Slowly ha scritto: Preventiviamo un pò di fatichetta

Scherzi a parte... E' già la seconda volta che mi sostenete! Parlare qui dentro mi aiuta davvero tanto, cosa farei senza di voi?!

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Non ci voleva...
IN tutta onestà? Ti rivolgeresti a qualcun altro.Sally78 ha scritto:Ottimista...Slowly ha scritto: Preventiviamo un pò di fatichetta![]()
Scherzi a parte... E' già la seconda volta che mi sostenete! Parlare qui dentro mi aiuta davvero tanto, cosa farei senza di voi?!
Vedi Sally, il lato complicato di parlare di queste cose via internet è quello per il quale non ti gurdiamo in faccia. E' difficile una disamina in questo senso senza un contatto.
facciamo quello che possiamo.

Si, ripeto, parlarne fa già bene di suo.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- _Eire_
- 01000 ft
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 22 aprile 2009, 13:44
- Località: België!
Re: Non ci voleva...
Ho letto tutti i messaggi del thread perchè mi trovo in uno stato d'ansia che sta veramente sfociando nella paranoia (e non mi era ancora mai successo...ed è bruttissimo...), quindi quoto in particolare questo post perchè mi sento molto vicina a ciò che ha espresso Sally con queste parole in questo momento, ma voglio dire anche a tutti gli altri fifoni che hanno scritto qui: ci sono anche ioSally78 ha scritto:Grazie a tutti, sapevo che anche questa volta mi avreste dato una mano...![]()
Peretola, volevi sapere quali sensazioni ha risvegliato in me questa notizia? E' strano a dirsi: io in realtà so benissimo che AirFrance, così come tutte le compagnie di linea e non, hanno dei livelli di sicurezza altissimi...so che le statistiche giocano a favore, però QUESTO particolare incidente ha ridestato innanzitutto una delle mie più antiche paure, quella che pensavo di aver superato: la traversata sopra l'oceano! Sì, io l'anno scorso ero terrorizzata dall'idea di passare buona parte del volo sopra l'acqua....perchè? Non lo so, sono sensazioni e non riesco a controllarle.
Ho paura se penso che nonostante i livelli di sicurezza siano altissimi può sempre capitare "quella serie di eventi" che li annulla. E' un evento raro? Sicuramente, però probabilmente anche quelle persone sull'airbus erano convinte come voi, come me fino all'altro ieri che il mezzo sul quale viaggiavano era tra i più sicuri al mondo...e potevo tranquillamente esserci seduta io lì sopra, perchè no? Io, con la mia sicurezza che mi ero faticosamente conquistata e con le rassicurazioni che mi erano state fatte. Fa parte della fatalità della vita voi direte...probabilmente sì, ma la mia mente lo rifiuta, forse perchè provo ad immaginare a cosa può provare un passeggero seduto lì, impotente e sapendo che sta guardando in faccia il destino! Sono vaneggiamenti? Può essere, però sto cercando in tutti i modi di razionalizzare le mie paure...

E ringrazio ancora, e non mi stancherò mai di farlo, tutti quelli che ci ascoltano e ci danno consigli instancabilmente, che veramente mi fanno sentire più sollevata ogni volta che li leggo, perchè li sento DAVVERO vicini.
E già che ci sono vi dò un consiglio, o voi fifoni che leggete: NON ANDATE A GUARDARE I THREAD SULL'INCIDENTE! non fate come me!

Uomo/donna avvisati mezzi salvati

And it seems strange how we used to wait for letters to arrive, but what's stranger still is how something so small can keep you alive
- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: Non ci voleva...
_Eire_ ha scritto:Sally78 ha scritto:Grazie a tutti, sapevo che anche questa volta mi avreste dato una mano...![]()
Peretola, volevi sapere quali sensazioni ha risvegliato in me questa notizia? E' strano a dirsi: io in realtà so benissimo che AirFrance, così come tutte le compagnie di linea e non, hanno dei livelli di sicurezza altissimi...so che le statistiche giocano a favore, però QUESTO particolare incidente ha ridestato innanzitutto una delle mie più antiche paure, quella che pensavo di aver superato: la traversata sopra l'oceano! Sì, io l'anno scorso ero terrorizzata dall'idea di passare buona parte del volo sopra l'acqua....perchè? Non lo so, sono sensazioni e non riesco a controllarle.
Ho paura se penso che nonostante i livelli di sicurezza siano altissimi può sempre capitare "quella serie di eventi" che li annulla. E' un evento raro? Sicuramente, però probabilmente anche quelle persone sull'airbus erano convinte come voi, come me fino all'altro ieri che il mezzo sul quale viaggiavano era tra i più sicuri al mondo...e potevo tranquillamente esserci seduta io lì sopra, perchè no? Io, con la mia sicurezza che mi ero faticosamente conquistata e con le rassicurazioni che mi erano state fatte. Fa parte della fatalità della vita voi direte...probabilmente sì, ma la mia mente lo rifiuta, forse perchè provo ad immaginare a cosa può provare un passeggero seduto lì, impotente e sapendo che sta guardando in faccia il destino! Sono vaneggiamenti? Può essere, però sto cercando in tutti i modi di razionalizzare le mie paure...
E già che ci sono vi dò un consiglio, o voi fifoni che leggete: NON ANDATE A GUARDARE I THREAD SULL'INCIDENTE! non fate come me!![]()
Uomo/donna avvisati mezzi salvati



"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
- _Eire_
- 01000 ft
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 22 aprile 2009, 13:44
- Località: België!
Re: Non ci voleva...
Peretola ha scritto:_Eire_ ha scritto:Sally78 ha scritto:Grazie a tutti, sapevo che anche questa volta mi avreste dato una mano...![]()
Peretola, volevi sapere quali sensazioni ha risvegliato in me questa notizia? E' strano a dirsi: io in realtà so benissimo che AirFrance, così come tutte le compagnie di linea e non, hanno dei livelli di sicurezza altissimi...so che le statistiche giocano a favore, però QUESTO particolare incidente ha ridestato innanzitutto una delle mie più antiche paure, quella che pensavo di aver superato: la traversata sopra l'oceano! Sì, io l'anno scorso ero terrorizzata dall'idea di passare buona parte del volo sopra l'acqua....perchè? Non lo so, sono sensazioni e non riesco a controllarle.
Ho paura se penso che nonostante i livelli di sicurezza siano altissimi può sempre capitare "quella serie di eventi" che li annulla. E' un evento raro? Sicuramente, però probabilmente anche quelle persone sull'airbus erano convinte come voi, come me fino all'altro ieri che il mezzo sul quale viaggiavano era tra i più sicuri al mondo...e potevo tranquillamente esserci seduta io lì sopra, perchè no? Io, con la mia sicurezza che mi ero faticosamente conquistata e con le rassicurazioni che mi erano state fatte. Fa parte della fatalità della vita voi direte...probabilmente sì, ma la mia mente lo rifiuta, forse perchè provo ad immaginare a cosa può provare un passeggero seduto lì, impotente e sapendo che sta guardando in faccia il destino! Sono vaneggiamenti? Può essere, però sto cercando in tutti i modi di razionalizzare le mie paure...
E già che ci sono vi dò un consiglio, o voi fifoni che leggete: NON ANDATE A GUARDARE I THREAD SULL'INCIDENTE! non fate come me!![]()
Uomo/donna avvisati mezzi salvatimmmmh...ma se ti fa stare peggio e venire i pensieri perchè ci vai? Non razzolare male...Comunque ti ho risposto sul thread dell'incidente. Ti chierisco tutti i dubbi che vuoi, ma solo a patto che ti serva per tranquillizzarti. Se deve agitarti ancor di più ti ignoro
![]()


E sì, ti prego, chiariscimi un po' di dubbi...ho bisogno di un po di razionalità sennò impazzisco... ma ti prego non le statistiche, non so perchè ma ho il rigetto >.< (sto diventando una povera pazza ormai me lo sento XD)
And it seems strange how we used to wait for letters to arrive, but what's stranger still is how something so small can keep you alive
- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: Non ci voleva...
Capisco perfettamente la tua curiosità...anche per me è stato così. La paura mi spingeva ad informarmi sugli incidenti e sulla manutenzione. Però il risultato è stato che mi sono sentito via via più sicuro, non più agitato_Eire_ ha scritto:Peretola ha scritto:_Eire_ ha scritto:Sally78 ha scritto:Grazie a tutti, sapevo che anche questa volta mi avreste dato una mano...![]()
Peretola, volevi sapere quali sensazioni ha risvegliato in me questa notizia? E' strano a dirsi: io in realtà so benissimo che AirFrance, così come tutte le compagnie di linea e non, hanno dei livelli di sicurezza altissimi...so che le statistiche giocano a favore, però QUESTO particolare incidente ha ridestato innanzitutto una delle mie più antiche paure, quella che pensavo di aver superato: la traversata sopra l'oceano! Sì, io l'anno scorso ero terrorizzata dall'idea di passare buona parte del volo sopra l'acqua....perchè? Non lo so, sono sensazioni e non riesco a controllarle.
Ho paura se penso che nonostante i livelli di sicurezza siano altissimi può sempre capitare "quella serie di eventi" che li annulla. E' un evento raro? Sicuramente, però probabilmente anche quelle persone sull'airbus erano convinte come voi, come me fino all'altro ieri che il mezzo sul quale viaggiavano era tra i più sicuri al mondo...e potevo tranquillamente esserci seduta io lì sopra, perchè no? Io, con la mia sicurezza che mi ero faticosamente conquistata e con le rassicurazioni che mi erano state fatte. Fa parte della fatalità della vita voi direte...probabilmente sì, ma la mia mente lo rifiuta, forse perchè provo ad immaginare a cosa può provare un passeggero seduto lì, impotente e sapendo che sta guardando in faccia il destino! Sono vaneggiamenti? Può essere, però sto cercando in tutti i modi di razionalizzare le mie paure...
E già che ci sono vi dò un consiglio, o voi fifoni che leggete: NON ANDATE A GUARDARE I THREAD SULL'INCIDENTE! non fate come me!![]()
Uomo/donna avvisati mezzi salvatimmmmh...ma se ti fa stare peggio e venire i pensieri perchè ci vai? Non razzolare male...Comunque ti ho risposto sul thread dell'incidente. Ti chierisco tutti i dubbi che vuoi, ma solo a patto che ti serva per tranquillizzarti. Se deve agitarti ancor di più ti ignoro
![]()
LO so...ma è più forte di me! Ci sono andata all'inizio per avere qualche notizia e non stavo così male, ma poi non sono più riuscita a fermarmi! Non so perchè faccio così: più ho paura e più me la causo da sola...ma non chiedermi perchè, non lo so! Posso solo dirti che è una cosa irresistibile, è come se a un tratto ritornassi una bambina senza forza di volontà che mangia tonnellate di caramelle pur sapendo che dopo starà malissimo.
![]()
E sì, ti prego, chiariscimi un po' di dubbi...ho bisogno di un po di razionalità sennò impazzisco... ma ti prego non le statistiche, non so perchè ma ho il rigetto >.< (sto diventando una povera pazza ormai me lo sento XD)

Ti chiarisco tutti i dubbi che vuoi, se preferisci anche in MP


"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 16 gennaio 2008, 15:25
Re: Non ci voleva...
Già fatto!_Eire_ ha scritto:E già che ci sono vi dò un consiglio, o voi fifoni che leggete: NON ANDATE A GUARDARE I THREAD SULL'INCIDENTE! non fate come me!![]()
Uomo/donna avvisati mezzi salvati

E' da tre giorni che saltello da questo thread a quello dell'incidente...Siamo proprio fatti con lo stampino...!

Ti dirò che comunque non aumenta assolutamente le mie ansie, in realtà vado solo a sbirciare se ci sono delle news...e so che qui verrebbero interpretate probabilmente nel modo più corretto...tutto qui!
Dai Eire, facciamoci forza...

Sicuramente quello che dici è vero però trovo che internet nello stesso tempo aiuti la persona a fare il primo passo...: io, prima di scrivere qui, non avevo mai esposto con così tale disinvoltura e con tanti dettagli questo problema... (forse perchè, come dici tu, non ci si guarda in faccia?) Poi probabilmente non basta, però sicuramente è un buon inizio!Slowly ha scritto: IN tutta onestà? Ti rivolgeresti a qualcun altro.
Vedi Sally, il lato complicato di parlare di queste cose via internet è quello per il quale non ti gurdiamo in faccia. E' difficile una disamina in questo senso senza un contatto.
- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: Non ci voleva...
Vedi? per me uguale...non tutti affrontiamo i nostri demonietti nello stesso modo. Dobbiamo trovare la strada migliore per guardarci dentro e capire come affrontare la pauraSally78 ha scritto:Già fatto!_Eire_ ha scritto:E già che ci sono vi dò un consiglio, o voi fifoni che leggete: NON ANDATE A GUARDARE I THREAD SULL'INCIDENTE! non fate come me!![]()
Uomo/donna avvisati mezzi salvati![]()
E' da tre giorni che saltello da questo thread a quello dell'incidente...Siamo proprio fatti con lo stampino...!![]()
Ti dirò che comunque non aumenta assolutamente le mie ansie, in realtà vado solo a sbirciare se ci sono delle news...e so che qui verrebbero interpretate probabilmente nel modo più corretto...tutto qui!
Dai Eire, facciamoci forza...![]()
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
- TheClubber
- 05000 ft
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
- Località: 40km da BGY
Re: Non ci voleva...
Dico la mia. Io ero terrorizzato dall'idea di volare la prima volta (luglio 2008). Ero agitatissimo.
Credo che sia normale in fondo. Ma quando ho iniziato a capire come funziona un aereo e come funzionano tutti gli attimi di un volo (dal decollo all'atterraggio), mi sono decisamente tranquillizzato.
Appena ho l'occasione su National Geographic guardo un programma che si chiama "Indagini ad alta quota" e parla degli incidenti aerei che hanno segnato la storia dell'aviazione civile. Andando a logica non sarebbero da guardare, soprattutto un giorno prima di un volo (e io l'ho fatto!
), ma la curiosità supera ogni fobia!
E ora quando devo prendere un aereo sono ancora agitato, ma non per paura, ma perché non vedo l'ora che le ruote del carrello si stacchino dalla pista!
Credo che sia normale in fondo. Ma quando ho iniziato a capire come funziona un aereo e come funzionano tutti gli attimi di un volo (dal decollo all'atterraggio), mi sono decisamente tranquillizzato.
Appena ho l'occasione su National Geographic guardo un programma che si chiama "Indagini ad alta quota" e parla degli incidenti aerei che hanno segnato la storia dell'aviazione civile. Andando a logica non sarebbero da guardare, soprattutto un giorno prima di un volo (e io l'ho fatto!

E ora quando devo prendere un aereo sono ancora agitato, ma non per paura, ma perché non vedo l'ora che le ruote del carrello si stacchino dalla pista!

- pestekkorna
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 2 giugno 2009, 22:37
- Località: Pontoise, France
- Contatta:
Re: Non ci voleva...
Mi sono appena reso conto di essere un caso "strano"...
Nel dicembre 2008 sono stato a Tokyo per una settimana (AF) e poi sono ripartito per Napoli (sempre AF). Nell'ottobre del 2007 ero già stato in Giappone (ANA) ed ho volato spesso tra Parigi e Napoli (AF di solito e AZ un paio di volte).
Oggi ho appena preso un biglietto in treno A/R per Roma da Parigi perché l'idea di prendere un volo per andare a Napoli mi metteva a disagio (e non per colpa dell'incidente del AF447).
In generale, se posso evitare l'aereo, evito allegramente. Però una volta salito, a parte le mani sudate e un po' di batticuore in caso di turbolenze (rare), resto tranquillo.
Ma ancora adesso, in questo preciso istante, se mi immagino seduto a bordo di un aereo, ho un nodo allo stomaco...
Gennaro
Nel dicembre 2008 sono stato a Tokyo per una settimana (AF) e poi sono ripartito per Napoli (sempre AF). Nell'ottobre del 2007 ero già stato in Giappone (ANA) ed ho volato spesso tra Parigi e Napoli (AF di solito e AZ un paio di volte).
Oggi ho appena preso un biglietto in treno A/R per Roma da Parigi perché l'idea di prendere un volo per andare a Napoli mi metteva a disagio (e non per colpa dell'incidente del AF447).
In generale, se posso evitare l'aereo, evito allegramente. Però una volta salito, a parte le mani sudate e un po' di batticuore in caso di turbolenze (rare), resto tranquillo.
Ma ancora adesso, in questo preciso istante, se mi immagino seduto a bordo di un aereo, ho un nodo allo stomaco...

Gennaro
Daaaaaaaaaaaaaah!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 29 maggio 2009, 20:21
Re: Non ci voleva...
quanto ti capisco!!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 16 gennaio 2008, 15:25
Re: Non ci voleva...
Non esistono casi strani, credo semplicemente che ognuno abbia la propria storia e reagisca alle proprie paure in modo differentepestekkorna ha scritto:Mi sono appena reso conto di essere un caso "strano"...

Comunque ti dirò che effettivamente anche a me capita di essere ansiosa i giorni che precedono la partenza e poi, una volta in volo, mi tranquillizzo (salvo turbolenze eccessive

- pestekkorna
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 2 giugno 2009, 22:37
- Località: Pontoise, France
- Contatta:
Re: Non ci voleva...
Ih ih ih, hai ragione... al ritorno da Tokyo a dicembre, a Narita non ho avuto tempo di fare shopping al duty free... ho preferito una pausa alla toiletteSally78 ha scritto:Comunque ti dirò che effettivamente anche a me capita di essere ansiosa i giorni che precedono la partenza e poi, una volta in volo, mi tranquillizzo (salvo turbolenze eccessive)

Gennaro
Daaaaaaaaaaaaaah!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 16 gennaio 2008, 15:25
Re: Non ci voleva...
Rieccomi, ho riesumato il mio vecchio topic perchè... mancano pochi giorni alla partenza: sabato prossimo volo a New York, per poi rientrare in italia il 19...
Volerò con Alitalia da MXP e... ho veramente tantissima paura!!
Sono stata più volte sul punto di annullare il viaggio, ma poi mi sono fatta forza ed ho deciso di andare comunque... ma mi sento davvero uno schifo!
So già che volerò con un B777 e... anche se so che la mia domanda è penosa e sicuramente forse ripetitiva...ho comunque bisogno di sentirmelo dire ancora direttamente: è vero che tutti gli eventi in cui è stata coinvolta alitalia non hanno in nessun modo compromesso la manutenzione e la sicurezza dei voli?
Domanda assurda, ma ho bisogno comunque di sentirmelo dire...
Grazie a tutti...
Volerò con Alitalia da MXP e... ho veramente tantissima paura!!

So già che volerò con un B777 e... anche se so che la mia domanda è penosa e sicuramente forse ripetitiva...ho comunque bisogno di sentirmelo dire ancora direttamente: è vero che tutti gli eventi in cui è stata coinvolta alitalia non hanno in nessun modo compromesso la manutenzione e la sicurezza dei voli?
Domanda assurda, ma ho bisogno comunque di sentirmelo dire...

Grazie a tutti...
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Non ci voleva...
Assolutamente no! La politica non centra nulla con la manutenzione! Vola tranquilla e sicura. Ci sono più probabilità di vincere al Superenalotto rispetto alla caduta del tuo aereo. Buon viaggio!Sally78 ha scritto:Rieccomi, ho riesumato il mio vecchio topic perchè... mancano pochi giorni alla partenza: sabato prossimo volo a New York, per poi rientrare in italia il 19...
Volerò con Alitalia da MXP e... ho veramente tantissima paura!!Sono stata più volte sul punto di annullare il viaggio, ma poi mi sono fatta forza ed ho deciso di andare comunque... ma mi sento davvero uno schifo!
So già che volerò con un B777 e... anche se so che la mia domanda è penosa e sicuramente forse ripetitiva...ho comunque bisogno di sentirmelo dire ancora direttamente: è vero che tutti gli eventi in cui è stata coinvolta alitalia non hanno in nessun modo compromesso la manutenzione e la sicurezza dei voli?
Domanda assurda, ma ho bisogno comunque di sentirmelo dire...![]()
Grazie a tutti...
Ale
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Non ci voleva...
Assolutamente, la sicurezza non è stata assolutamente compromessa, ci mancherebbe!!!
Volare su un 772 (777-200) AZ è una bellissima esperienza. Vai tranquillissima!!!
ciao!
Volare su un 772 (777-200) AZ è una bellissima esperienza. Vai tranquillissima!!!
ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Re: Non ci voleva...
è vero che le vicende politico/economiche in cui è passata la vecchia alitalia non hanno influenzato in nessun modo la efficienza e la sicurezza della nuova CAI, che ti porterà a NY.
psssss ... lo dico piano piano .... ma secondo te quei due tizi che sono seduti in cockpit vanno a fare 8ore e spiccioli di volo sapendo che vanno incontro alla morte !!!?????
lo so che la paura è irrazionale ... ma non te ne approfittare !!!
psssss ... lo dico piano piano .... ma secondo te quei due tizi che sono seduti in cockpit vanno a fare 8ore e spiccioli di volo sapendo che vanno incontro alla morte !!!?????
lo so che la paura è irrazionale ... ma non te ne approfittare !!!

-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 16 gennaio 2008, 15:25
Re: Non ci voleva...
zittozitto ha scritto:psssss ... lo dico piano piano .... ma secondo te quei due tizi che sono seduti in cockpit vanno a fare 8ore e spiccioli di volo sapendo che vanno incontro alla morte !!!?????

Però sentirmelo dire è decisamente più efficace!

Grazie a tutti!!
Re: Non ci voleva...
purtoppo la mia voce da Autobot ti spaventerebbe altrimenti te lo direi pure a voce.Sally78 ha scritto:zittozitto ha scritto:psssss ... lo dico piano piano .... ma secondo te quei due tizi che sono seduti in cockpit vanno a fare 8ore e spiccioli di volo sapendo che vanno incontro alla morte !!!?????diciamo che questo è quello che mi ripeto ogni volta che mi faccio prendere dal panico...
Però sentirmelo dire è decisamente più efficace!![]()
Grazie a tutti!!
SMETTILA DI INVENTARTI STUPIDAGGINI PER GIUSTIFICARE UNA INSENSATA PAURA DEL NIENTE.
un aereo vola da mxp a ny tutti i giorni ... da molto tempo.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Non ci voleva...
Pensavo fossero più d'uno i voli diretti MXP NYC.zittozitto ha scritto: un aereo vola da mxp a ny tutti i giorni ... da molto tempo.
(Ok, scusate, non era gran che come battuta, ma è venuta fuori così).
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 16 gennaio 2008, 15:25
Re: Non ci voleva...
Ah lo so benissimo: non passa giorno senza che io non vada a vedere lo stato dei voli A/R che prenderò (AZ604 e AZ605) sul sito alitalia!zittozitto ha scritto:un aereo vola da mxp a ny tutti i giorni ... da molto tempo.

(nel momento stesso in cui ho scritto questo mi sono resa subito conto di quanto la cosa abbia qualcosa di ... psicopatico...

Re: Non ci voleva...
è solo che l'irrazionale sta vincendo... sembri l'elefante che si caga per un topolino.
ma di cosa hai paura ?
ma di cosa hai paura ?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 16 gennaio 2008, 15:25
Re: Non ci voleva...
Che avvenga "la serie d'imprevisti", come per AF ...
)
Potrei recitarli tutti a memoria... (codeshare compresiPaolo_61 ha scritto: Pensavo fossero più d'uno i voli diretti MXP NYC.
(Ok, scusate, non era gran che come battuta, ma è venuta fuori così).
