Simulatori di volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

rotta preferita?
Tutto il raggiungibile da Malpensa con un 737 :mrgreen:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Limosky91 ha scritto:(Ashaman che addon hai per Wakkanai?)
Purtroppo, per il Giappone ho solo le Mesh dettagliate (le ho per tutto il mondo, anche per l'Antartide). :(

Sempre purtroppo, tutti gli scenari (o quasi) dettagliati per il Giappone sono payware (Overland), e pur piacendomi il posto, da qui a doverci calare delle palanche ne passa. :wink:

Comunque anche solo a livello orografico il Giappone è bellissimo, molto più vario anche dell'Italia. Volando a medio-bassa quota puoi scorgere vulcani e vulcanetti, inoltre ci sono un paio di aeroporti di montagna niente male come difficoltà e la cosa più bella è... che è RARISSIMO che trovi controllo online su IVAO. Puoi volarci online tranquillo, scorrazzare come vuoi... quasi mai nessuno a metterti le manette del controllo... oddio, è un po così per tutto il Pacifico (a parte Tahiti che è SEMPRE controllatissima... strano), anche per questo mi piace. :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: Simulatori di volo

Messaggio da rex91 »

Ashaman ha scritto:
Limosky91 ha scritto:(Ashaman che addon hai per Wakkanai?)
Purtroppo, per il Giappone ho solo le Mesh dettagliate (le ho per tutto il mondo, anche per l'Antartide). :(

Sempre purtroppo, tutti gli scenari (o quasi) dettagliati per il Giappone sono payware (Overland), e pur piacendomi il posto, da qui a doverci calare delle palanche ne passa. :wink:

Comunque anche solo a livello orografico il Giappone è bellissimo, molto più vario anche dell'Italia. Volando a medio-bassa quota puoi scorgere vulcani e vulcanetti, inoltre ci sono un paio di aeroporti di montagna niente male come difficoltà e la cosa più bella è... che è RARISSIMO che trovi controllo online su IVAO. Puoi volarci online tranquillo, scorrazzare come vuoi... quasi mai nessuno a metterti le manette del controllo... oddio, è un po così per tutto il Pacifico (a parte Tahiti che è SEMPRE controllatissima... strano), anche per questo mi piace. :D
Ma se non c'è mai nessuno online, allora perchè lo voli online?
Offline magari avresti traffico di linea o di GA... o no?
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

Atr72 ha scritto:rotta preferita?
Tutto il raggiungibile da Malpensa con un 737 :mrgreen:
anche da linate eh!!! :P sia con 737 che md80... per quanto mi riguarda... per il long range mi devo attrezzare ancora... sono indeciso fra il 744 della pmdg e l md11 sempore della stessa SH... qualcuno ha consigli?!?
ogni volo che faccio nel reale... sia prima che dopo i voli li ricreo nel simulato... :mrgreen: ... poi ci sono anche molto quotati aeroporti particolari... e difficili... magari dopo un giretto sul tubo... vedendo kai tak... via che si parteee!!!! :mrgreen:
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

rex91 ha scritto: Ma se non c'è mai nessuno online, allora perchè lo voli online?
Offline magari avresti traffico di linea o di GA... o no?
Se devi volare in compagnia voli online, ma meglio se senza controllo (almeno io la penso così, ad ognuno il suo). :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

Big_Teo ha scritto:
Atr72 ha scritto:rotta preferita?
Tutto il raggiungibile da Malpensa con un 737 :mrgreen:
anche da linate eh!!! :P sia con 737 che md80... per quanto mi riguarda... per il long range mi devo attrezzare ancora... sono indeciso fra il 744 della pmdg e l md11 sempore della stessa SH... qualcuno ha consigli?!?
ogni volo che faccio nel reale... sia prima che dopo i voli li ricreo nel simulato... :mrgreen: ... poi ci sono anche molto quotati aeroporti particolari... e difficili... magari dopo un giretto sul tubo... vedendo kai tak... via che si parteee!!!! :mrgreen:
NO NO NO NO dall' aeroportucolo inutile NO NON ci si vola, solo voli dimostrativi con MiG e Sukhoi :mrgreen: :mrgreen:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: Simulatori di volo

Messaggio da rex91 »

Big_Teo ha scritto:
Atr72 ha scritto:rotta preferita?
Tutto il raggiungibile da Malpensa con un 737 :mrgreen:
anche da linate eh!!! :P sia con 737 che md80... per quanto mi riguarda... per il long range mi devo attrezzare ancora... sono indeciso fra il 744 della pmdg e l md11 sempore della stessa SH... qualcuno ha consigli?!?
ogni volo che faccio nel reale... sia prima che dopo i voli li ricreo nel simulato... :mrgreen: ... poi ci sono anche molto quotati aeroporti particolari... e difficili... magari dopo un giretto sul tubo... vedendo kai tak... via che si parteee!!!! :mrgreen:
Penso proprio il 744 queen of the skies!
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

Atr72 ha scritto:
Big_Teo ha scritto:
Atr72 ha scritto:rotta preferita?
Tutto il raggiungibile da Malpensa con un 737 :mrgreen:
anche da linate eh!!! :P sia con 737 che md80... per quanto mi riguarda... per il long range mi devo attrezzare ancora... sono indeciso fra il 744 della pmdg e l md11 sempore della stessa SH... qualcuno ha consigli?!?
ogni volo che faccio nel reale... sia prima che dopo i voli li ricreo nel simulato... :mrgreen: ... poi ci sono anche molto quotati aeroporti particolari... e difficili... magari dopo un giretto sul tubo... vedendo kai tak... via che si parteee!!!! :mrgreen:
NO NO NO NO dall' aeroportucolo inutile NO NON ci si vola, solo voli dimostrativi con MiG e Sukhoi :mrgreen: :mrgreen:
dai... concediti anche te qualche volta linate su... anche io ogni tanto "parto" da MXP... ( lo dico perchè linate è nel cuore :lol: , dato che e da quando ho due anni che vado a farmi i giri a linate... per la cronaca sono 7 km da casa mia... :mrgreen: ) ti devo convertire al rispetto per il grande e importante aeroporto che e linate!!!! :lol:
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

rex91 ha scritto:
Big_Teo ha scritto:
Atr72 ha scritto:rotta preferita?
Tutto il raggiungibile da Malpensa con un 737 :mrgreen:
anche da linate eh!!! :P sia con 737 che md80... per quanto mi riguarda... per il long range mi devo attrezzare ancora... sono indeciso fra il 744 della pmdg e l md11 sempore della stessa SH... qualcuno ha consigli?!?
ogni volo che faccio nel reale... sia prima che dopo i voli li ricreo nel simulato... :mrgreen: ... poi ci sono anche molto quotati aeroporti particolari... e difficili... magari dopo un giretto sul tubo... vedendo kai tak... via che si parteee!!!! :mrgreen:
Penso proprio il 744 queen of the skies!
grazie per il consilgio... te per caso ce l'hai??
ah... ed è fatto bene come il 73?
Avatar utente
giova-
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 496
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
Località: medio campidano

Re: Simulatori di volo

Messaggio da giova- »

ragazzi chiedo aiuto perchè veramente vado fuori di testa......
un argomento trito e ritrito dove però su google non trovo bene bene quello che sto per chiedervi preciso...

l'avvicinamento ILS su flight simulator 2004

vado fuori di testa!!!vi prego spiegatemi passo passo come diavolo si fa...o meglio,so come farlo ma non mi riesce quasi mai!!!solo una volta ci sono riuscito dannazione!!!
ditemi passo passo come fare...prendendo ad esempio il 737 di default....
allora le ho provate tutte....su COURSE imposto il valore giusto della pista,su nav1 quello dell'ils,ok mi avvicino premo NAV e l'aereo a volte si allinea a volte no,quando premo APP solo una volta è capitato che scendesse di quota fino ad atterrare....le altre volte bo ciao ciao sorvolava la pista senza scendere di un millimetro....HELP!

:banghead:
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"

Malcom X
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

giova- ha scritto:ragazzi chiedo aiuto perchè veramente vado fuori di testa......
Anche se è da un po che ho fatto un avvicinamento ILS l'ultima volta (mi piace un mondo atterrare MIM, mi da una soddisfazione che i vari servomeccanismi disponibili non riescono a darmi), posso darti dei consigli. Anche perché l'ILS è come la bici o la :censored: una volta che ne hai imparato l'uso, non te ne scordi più. :mrgreen:

Se conosci un po d'inglese, fa riferimento a questo thread su Simviation: http://205.252.250.26/cgi-bin/yabb2/YaB ... 1111322151

Un po di tempo fa, quel thread aveva anche delle immagini esplicative, ma sembra che le abbiano perse per strada. Esisteva una pagina del genere anche su Flightsim.com, ma non riesco più a trovarla. :?

Fai riferimento magari anche a questa pagina con un altro e differente tutorial: http://www.farmboyzimsflightsims.com/ILS_KSTS_tut.html o quest'altra pagina: http://www.toomuchfs.com/tutorials/ILS/tutorial_ils.htm o questa: http://www.flightsimulatorguide.com/ilsapproach.html

Ci sono perfino dei filmati su Youtube che mostrano come usare un ILS:

Eventualmente non riesci a cavare comunque un ragno dal pertuso, chiedi, fa delle domande a proposito dei tuoi dubbi e vedremo di rispondere. :dontknow:

Se proprio non sai dove battere la testa e i vari thread segnalati non ti servono proprio, magari potrei mettermi a fare un tutorial in italiano, ma ci vorrebbe del tempo sia per l'impegno che questo richiede, sia per la necessità di rivedere in continuazione quanto scritto per correggere qualche sminchiata. :)
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Tony88 »

giova- ha scritto:ragazzi chiedo aiuto perchè veramente vado fuori di testa......
un argomento trito e ritrito dove però su google non trovo bene bene quello che sto per chiedervi preciso...

l'avvicinamento ILS su flight simulator 2004

vado fuori di testa!!!vi prego spiegatemi passo passo come diavolo si fa...o meglio,so come farlo ma non mi riesce quasi mai!!!solo una volta ci sono riuscito dannazione!!!
ditemi passo passo come fare...prendendo ad esempio il 737 di default....
allora le ho provate tutte....su COURSE imposto il valore giusto della pista,su nav1 quello dell'ils,ok mi avvicino premo NAV e l'aereo a volte si allinea a volte no,quando premo APP solo una volta è capitato che scendesse di quota fino ad atterrare....le altre volte bo ciao ciao sorvolava la pista senza scendere di un millimetro....HELP!

:banghead:
e allora,
ho provato adesso a fare un atterraggio a linate con la 737 baracca di default di FS9;
prova a fare così, parti dalla 36 ti stabilizzi a 2500 piedi ed effettui un classico circuito di traffico.
trovadoti in sottovento, e avendo superato la soglia pista cominci a settare l'ILS di linate (che è 110.30 la freq vecchia e 109.55 quella nuova (vedi tu quale hai installato)) e mettigli pure l'ADF che è386.0(non serve a niente ma mettilo comunque).
ti dovrebbe apparire sull' ND tutte le info dell'ILS, se no vuol dire che hai sbagliato freq.
oooooola....ora, abbiamo superato la soglia pista, di molto eh!!! supera anche di poco l'inizio del sentiero di discesa ed inizia la virata in base.
Finita la virata, NON PRIMA!!, schiacci nell' FCU la funzione NAV e deselezioni la funzione HDG!!!!, ovviamente avendo settato prima il COURSE 356 della rwy 36.
ffffffatto???? :mrgreen:
bene, attendi che il benedetto 737 capti il LOC della pista, quando lo aggancia e l'aereo comincia la sua virata in finale per stabilizzarsi non dovrai schiacciare ancora la funzione APP.
la funzione APP la schiaccerai SOLO quando l'aereo si troverà un dot SOPRA il giusto sentiero di discesa.
dopo di che scusa la mia ignoranza :mrgreen:, ma parlando di boeing non so se l'autothrust va disattivato al momento del touch down o prima, nonostante ciò l'autopilota lo disinserisci solo quando sei a terra e stai terminando la frenata.
spero di essere stato utile e di non avere detto c...e :D ...ora vo a dormire 8)
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Stai facendo confusione.

Se fai un circuito di traffico non prenderai mai la Glideslope. L'ILS va cominciato ad agganciare da più esternamente a 2500 fette AGL almeno 10 miglia fuori.

Settare il course aiuta la situational awareness, ma non è strettamente necessario all'atterraggio, per lo meno sotto FS (ho fatto tanti di quegli atterraggi ILS che mentre mi avvicinavo al parcheggio mi rendevo conto che non avevo impostato il course in discesa).

L'angolo massimo consigliato da M$ di aggancio al LOC è 45° rispetto l'orientamento della pista (io personalmente, per ragioni di stabilità, consiglio un angolo inferiore a 25°), se viri in base sei a 90° con la pista, in quella posizione il LOC non aggancerà mai.

Non è strettamente necessario agganciare la funzione APP "un dot sopra", aiuta però ritardare l'aggancio fino a quando si vede l'indicatore di Glide cominciare scendere verso il centro (siccome parecchi ILS sotto FS hanno un Glide ritardato, e se si aggancia il APP prima che il segnale del Glide sia sicuro l'aereo comincerà a comportarsi da deficiente).

Per ultimo, in una discesa ILS CAT I e II, quindi NON-autolanding, l'autothrottle va staccata entro e non oltre l'altezza di decisione.

Ultimo consiglio personale: almeno quando si è agli inizi, meglio affidarsi all'ATC di default per quanto riguarda il vettoramento verso il miglior punto di aggancio dell'ILS. Col tempo e l'esperienza si potrà fare a meno di questa mezza schifezza (anche perché con l'esperienza viene la consapevolezza di quanto limitata sia l'ATC di default), ma agli inizi è utile (anche se, sappiatelo, l'ATC è nota per cannare, ogni tanto, in alcune situazioni, agli inizi della propria carriera di pilota virtuale rimane utile).

...e comunque rimane il consiglio di leggere prima quanti più tutorial in proposito disponibili sulla rete, possibilmente quelli comprensivi di immagini.
Ultima modifica di Ashaman il 31 agosto 2009, 2:17, modificato 1 volta in totale.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Tony88 »

mmm, guarda io prima di scrivere la risposta ho ovviamente provato a farlo perchè sinceramente il 737 non lo ho mai usato... :D
per quanto riguarda l'angolo d'aggancio sicuramente un angolo di 20/30 gradi è molto più agevole di uno di 90 ma comunque anche in Ivao sono capitate volte in cui il LOC mi è stato fatto agganciare ad angoli poco meno inferiori anche di 90°...ora, non so se il mio FS è diverso dagli altri, ma quelle volte in cui mi sono capitate situazioni del genere sono sempre riuscito ad agganciare il localizzatore (ovviamente l'aereo non si è stabilizzato all'istante ma ha fatto parecchie correzioni).
La funzione LOC o NAV, a seconda delle situazioni, la utilizzo sempre per agganciare il sentiero orizzontale, nel momento in cui vedo che l'indicatore verticale dell'ILS comincia ad abbassarsi attivo la funzione APP, questo per avere comunque la sicurezza di allinearmi almeno orizzontalmente alla pista nel caso di una mancata stabilizzazione da parte dell' APP. :wink:
ora evidentemente io, per il momento spero, non sono un pilota reale...quindi è sicuramente possibile che sbagli in qualche cosa, ma fino ad ora con software abbastanza complessi con questo metodo non ho mai avuto problemi :)
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Tony88 »

ps. l'inizio del sentiero di discesa, a linate è di 3000 ft, io ho impostato un altitudine di 2500 ft proprio per non dover andare a casa di dio prima di effettuare la virata (che ho comunque effettuato circa 4 mn dopo l'inizio effettivo del sentiero :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Tony88 ha scritto:mmm, guarda io prima di scrivere la risposta ho ovviamente provato a farlo perchè sinceramente il 737 non lo ho mai usato... :D
per quanto riguarda l'angolo d'aggancio sicuramente un angolo di 20/30 gradi è molto più agevole di uno di 90 ma comunque anche in Ivao sono capitate volte in cui il LOC mi è stato fatto agganciare ad angoli poco meno inferiori anche di 90°...ora, non so se il mio FS è diverso dagli altri, ma quelle volte in cui mi sono capitate situazioni del genere sono sempre riuscito ad agganciare il localizzatore (ovviamente l'aereo non si è stabilizzato all'istante ma ha fatto parecchie correzioni).
La funzione LOC o NAV, a seconda delle situazioni, la utilizzo sempre per agganciare il sentiero orizzontale, nel momento in cui vedo che l'indicatore verticale dell'ILS comincia ad abbassarsi attivo la funzione APP, questo per avere comunque la sicurezza di allinearmi almeno orizzontalmente alla pista nel caso di una mancata stabilizzazione da parte dell' APP. :wink:
ora evidentemente io, per il momento spero, non sono un pilota reale...quindi è sicuramente possibile che sbagli in qualche cosa, ma fino ad ora con software abbastanza complessi con questo metodo non ho mai avuto problemi :)
Tu stai parlando come una persona che sa quello che fa. Nel tuo piccolo sei esperto. Non puoi però assumere che Giova-, una persona che sta avendo problemi con l'ILS, assuma il non detto. :D

Con l'esperienza viene anche la capacità di improvvisare senza andare in panico e/o sfasciare qualcosa. Facciamolo cominciare dal principio. Tutti noi siamo stati la dove lui è. Non dimentichiamoci dei primi disastri da noi combinati. :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Tony88 »

Ashaman ha scritto:
Tony88 ha scritto:mmm, guarda io prima di scrivere la risposta ho ovviamente provato a farlo perchè sinceramente il 737 non lo ho mai usato... :D
per quanto riguarda l'angolo d'aggancio sicuramente un angolo di 20/30 gradi è molto più agevole di uno di 90 ma comunque anche in Ivao sono capitate volte in cui il LOC mi è stato fatto agganciare ad angoli poco meno inferiori anche di 90°...ora, non so se il mio FS è diverso dagli altri, ma quelle volte in cui mi sono capitate situazioni del genere sono sempre riuscito ad agganciare il localizzatore (ovviamente l'aereo non si è stabilizzato all'istante ma ha fatto parecchie correzioni).
La funzione LOC o NAV, a seconda delle situazioni, la utilizzo sempre per agganciare il sentiero orizzontale, nel momento in cui vedo che l'indicatore verticale dell'ILS comincia ad abbassarsi attivo la funzione APP, questo per avere comunque la sicurezza di allinearmi almeno orizzontalmente alla pista nel caso di una mancata stabilizzazione da parte dell' APP. :wink:
ora evidentemente io, per il momento spero, non sono un pilota reale...quindi è sicuramente possibile che sbagli in qualche cosa, ma fino ad ora con software abbastanza complessi con questo metodo non ho mai avuto problemi :)
Tu stai parlando come una persona che sa quello che fa. Nel tuo piccolo sei esperto. Non puoi però assumere che Giova-, una persona che sta avendo problemi con l'ILS, assuma il non detto. :D

Con l'esperienza viene anche la capacità di improvvisare senza andare in panico e/o sfasciare qualcosa. Facciamolo cominciare dal principio. Tutti noi siamo stati la dove lui è. Non dimentichiamoci dei primi disastri da noi combinati. :wink:
:lol: :lol: grazie mille per ciò che hai detto, comuqnue si in effetti hai ragione, ovviamente non so quali siano le sue reali capacità, visto che, in teoria almeno, sapeva come utilizzare l'ILS pensavo di poter parlare in modo un attimino più particolareggiato. :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
giova-
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 496
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
Località: medio campidano

Re: Simulatori di volo

Messaggio da giova- »

grazie ragazzi ma quando di preciso premere NAV e poi APP?perchè sicuramente sbaglio il momento esatto
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"

Malcom X
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Tony88 »

giova- ha scritto:grazie ragazzi ma quando di preciso premere NAV e poi APP?perchè sicuramente sbaglio il momento esatto
ti dico come faccio io, poi magari Ashaman ti spiegherà come si fa in modo generale :wink: ;
comunque, per captare il sentiero orizzontale della pista utilizzi la funzione NAV, appena comincia a muoversi anche l'indicatore verticale prefi la funzione APP, (come dicevo prima, prima di schiacciare la funzione APP, aspetto che l'aereo si trovi un dot (è il pallino che racchiude le lineette dell'indicatore verticale dell'ILS) sopra il giusto sentiero di discesa (il trattino in mezzo)...ripeto così è come faccio io :)
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

Tony88 ha scritto:
giova- ha scritto:grazie ragazzi ma quando di preciso premere NAV e poi APP?perchè sicuramente sbaglio il momento esatto
ti dico come faccio io, poi magari Ashaman ti spiegherà come si fa in modo generale :wink: ;
comunque, per captare il sentiero orizzontale della pista utilizzi la funzione NAV, appena comincia a muoversi anche l'indicatore verticale prefi la funzione APP, (come dicevo prima, prima di schiacciare la funzione APP, aspetto che l'aereo si trovi un dot (è il pallino che racchiude le lineette dell'indicatore verticale dell'ILS) sopra il giusto sentiero di discesa (il trattino in mezzo)...ripeto così è come faccio io :)
io vado ad occhio :mrgreen:


@Tony88
come va l'Airsimmer?
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
giova-
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 496
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
Località: medio campidano

Re: Simulatori di volo

Messaggio da giova- »

ho appena fatto un brindisi-bari giusto per provare l'ils...
allora la prima volta l'aereo si è allineato ma non è sceso di un metro....go around e nuovo tentativo...aereo allineato,premo APP un po prima abbastanza distante dalla pista...ed è sceso!finalmente!forse devo premere prima il pulsante APP non troppo vicino alla pista
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"

Malcom X
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da ciccioxx92 »

giova- ha scritto:ho appena fatto un brindisi-bari giusto per provare l'ils...
allora la prima volta l'aereo si è allineato ma non è sceso di un metro....go around e nuovo tentativo...aereo allineato,premo APP un po prima abbastanza distante dalla pista...ed è sceso!finalmente!forse devo premere prima il pulsante APP non troppo vicino alla pista
Guarda io ho l'A320! La cosa più importante è che devi essere autorizzato ad intercettare l'ILS altrimenti non puoi premere il tasto APP! Inoltre guardando le carte tu arrivi sempre molto basso rispetto all'ILS (almeno così dovresti essere) finchè non arrivi all'IF da lì inizi la discesa! Sinceramente conviene premere direttamente APP a meno che non fai solo un avvicinamento LOC!! Poi ognuno fa come vuole: ricordati che tutto è soggettivo nel volo! Stacchi anche l'AP quando vuoi tu (ovviamente prima delle minime se non stai facendo un autoland)!!!
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Tony88 »

giova- ha scritto:ho appena fatto un brindisi-bari giusto per provare l'ils...
allora la prima volta l'aereo si è allineato ma non è sceso di un metro....go around e nuovo tentativo...aereo allineato,premo APP un po prima abbastanza distante dalla pista...ed è sceso!finalmente!forse devo premere prima il pulsante APP non troppo vicino alla pista
la funzione APP va selezionata prima di iniziare il sentiero di discesa :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: Simulatori di volo

Messaggio da rex91 »

:/ che gusto c'è a fare gli avvicinamenti ils in automatico?
Per i principianti consiglio di seguire il vettoramento atc e, sul braccio finale, allineare l'aereo e seguire il glidescope in manuale.
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
giova-
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 496
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
Località: medio campidano

Re: Simulatori di volo

Messaggio da giova- »

ora ho fatto un cagliari-ciampino e anche stavolta riuscito....
era proprio il tasto APP...forse lo premevo troppo tardi...
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"

Malcom X
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SIPRO1A »

rex91 ha scritto::/ che gusto c'è a fare gli avvicinamenti ils in automatico?
Per i principianti consiglio di seguire il vettoramento atc e, sul braccio finale, allineare l'aereo e seguire il glidescope in manuale.
QUOTO! :wink:
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

io lo faccio quasi sempre, tranne quando non c'è come in grecia nelle isole :wink:
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SIPRO1A »

angelino ha scritto:io lo faccio quasi sempre, tranne quando non c'è come in grecia nelle isole :wink:
Anche a me piace volare in Grecia :mrgreen:
Soprattutto a Corfù!
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da ciccioxx92 »

La cosa migliore è seguirlo manualmente come è già stato detto, poi passare a fare avvicinamenti in ILS, poi in VOR ed infine prendere almeno l'occhio per gli avvicinamenti manuali (la cosa + bella ma sconsigliata per i principianti che volano con aerei heavy e jet!!!)
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
giova-
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 496
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
Località: medio campidano

Re: Simulatori di volo

Messaggio da giova- »

ma infatti ho sempre fatto atterraggi vfr fino ad ora in ogni condizione,era solo per curiosità per provare l'ils
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"

Malcom X
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

giova- ha scritto:ho appena fatto un brindisi-bari giusto per provare l'ils...
allora la prima volta l'aereo si è allineato ma non è sceso di un metro....go around e nuovo tentativo...aereo allineato,premo APP un po prima abbastanza distante dalla pista...ed è sceso!finalmente!forse devo premere prima il pulsante APP non troppo vicino alla pista
Ho consigliato una decina di miglia fuori dal campo a 2500 fette (e un miglio in più per ogni 100 fette più alto) e un angolo massimo di 25° perché così l'aereo ha tutto il tempo di prepararsi. Il momento del passaggio dalla funzione LOC alla funzione APP dipende dalla filosofia del pilota: alcuni (come me) lo fanno al cominciare della discesa dell'ago del Glide dal punto più alto della gauge, altri nell'ultima tacca prima che tocchi l'orizzonte artificiale sempre della gauge... tutti e due i modi sono validi, dipende da come sei abituato.

Consigliato ovviamente essere certi che il pulsante NAV/GPS sia su NAV prima di tentare un avvicinamento ILS (se detto pulsante non è settato su NAV, cose STRANE possono accadere).


rex91 ha scritto::/ che gusto c'è a fare gli avvicinamenti ils in automatico?
Per i principianti consiglio di seguire il vettoramento atc e, sul braccio finale, allineare l'aereo e seguire il glidescope in manuale.
Perfettamente d'accordo.

Personalmente uso l'ILS solo (come IRL) quando la visibilità e pressoché nulla. Accoppiato con un radioaltimetro, ci faccio anche atterraggi CAT IIIc senza funzioni autoland.

Ma se la visibilità è anche solo accettabile... si scende MIM (Mazza In Mano... e no, non ha alcun doppio senso pornografico in questa istanza) e basta. :mrgreen:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Tony88 »

fare gli atterraggi in manuale è sempre molto bello e gratificante, fatto sta che eseguo sempre quest'ultimi :D ....nonostante ciò imparare ad utilizzare l'avvicinamento con l'AP attivato è fondamentale visto che in condizioni di visibilità ridotta è difficile atterrare in manual, o meglio, si può fare ma bisogna avere un po di esperienza :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Limosky91 »

Tony88 ha scritto:fare gli atterraggi in manuale è sempre molto bello e gratificante, fatto sta che eseguo sempre quest'ultimi :D ....nonostante ciò imparare ad utilizzare l'avvicinamento con l'AP attivato è fondamentale visto che in condizioni di visibilità ridotta è difficile atterrare in manual, o meglio, si può fare ma bisogna avere un po di esperienza :wink:

ti sfido ad atterrare in manual in certe condizioni....secondo me è meglio imparare prima coi frullini (perdonatemi il nomignolo) atterraggi in visual, poi quando si passa ai jet prima atterraggi con quella specie di autoland che c'è in FS (quello con l'AP attivato insomma) e poi divertirsi in manual
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: Simulatori di volo

Messaggio da rex91 »

Tony88 ha scritto:fare gli atterraggi in manuale è sempre molto bello e gratificante, fatto sta che eseguo sempre quest'ultimi :D ....nonostante ciò imparare ad utilizzare l'avvicinamento con l'AP attivato è fondamentale visto che in condizioni di visibilità ridotta è difficile atterrare in manual, o meglio, si può fare ma bisogna avere un po di esperienza :wink:
Anche questo è vero, lo ammetto, però fino a 2 nm di visibilità in manuale ci opero lo stesso.
Se l'atc mi assegna un avvicinamento visuale seleziono una procedura di avvicinamendo VOR-DME dal gps e chiedo l'autorizzazione.
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

rex91 ha scritto: Anche questo è vero, lo ammetto, però fino a 2 nm di visibilità in manuale ci opero lo stesso.
Dipende dall'aereo e dalla sua Vref. 2nm di visibilità orizzontale per atterrare con un DC6/Constellation è più che sufficiente, ma se provi con un 747 o peggio un Concorde... Immagine

rex91 ha scritto: Se l'atc mi assegna un avvicinamento visuale seleziono una procedura di avvicinamento VOR-DME dal gps e chiedo l'autorizzazione.
Immagine

Fammi capire... tu fai atterraggi VOR-DME... attraverso il GPS? :scratch:

Limosky91 ha scritto: ti sfido ad atterrare in manual in certe condizioni....secondo me è meglio imparare prima coi frullini (perdonatemi il nomignolo) atterraggi in visual, poi quando si passa ai jet prima atterraggi con quella specie di autoland che c'è in FS (quello con l'AP attivato insomma) e poi divertirsi in manual
"Quella specie di autoland" esiste anche dal vero. Non è definito autoland, chiaramente (in inglese era chiamato "slaved ILS approach", quando ne lessi in proposito, quindi traducibile più o meno in "servo-avvicinamento ILS"), ed è limitato il più delle volte ad avvicinamenti CAT II. :D

In quanto poi a voler fare TUTTI gli avvicinamenti e atterraggi in manual... mentre da un lato ammetto che non sempre è una buona idea quando la visibilità scende, ne ho fatti un paio io nel FSDZign L-049 su piccoli aeroporti in Canada che non avevano nemmeno un NDB e con visibilità di mezzo miglio, e sebbene sudando freddo non ho sfacciato niente... oppure prova te a fare Isafjordur BIIS con scarsa visibilità, sempre con il Constellation o altro aereo paragonabile e poi vedrai che i normali atterraggi ILS qui in Italia (purché non strettamente CAT III) possono anche essere fatti MIM senza troppi problemi. :roll:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Rispondi