posso volare con dei calmanti?

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
verlaine
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 20 novembre 2005, 16:23

posso volare con dei calmanti?

Messaggio da verlaine »

assumo tavor per problemi legati all'ansia e a lievi attacchi di panico. Dovrei a breve dopo 20 anni circa riprendere un aereo (milano olbia) e sono piuttosto sul terrorizzato. Ci sono inconvenienti ad assumere farmaci calmanti in volo ?
una domanda stupida... volare col bel tempo da maggiore stabilità nel volo rispetto a una giornata nuvolosa ?? Le nuvole creano turbolenza ???...la cosa mi spaventa a morta, ma dovrò pure sbloccarmi !!

ps vi scrivo dopo aver letto varie risposte e ho notato un'estrema gentilezza da parte dei moderatori !! bravi !!

Verlaine :roll:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ciao caro, benventuo.

Io ti consigloio di non assumere nulla, magari solo una buona camomilla................

Le nuvole.......mah, spesso mi è capitato di volare in giornate di temporale senza accorgermene nemmeno, altre volte ho volato in giornate limpide per poi incontrare le famigerate turbolenze in aria chiara.

In entrambi i casi, l'unica cosa che cambia è l'attenzione che devi mettere nel maneggiare l'aranciata offerta da Meridiana.

Certo non si parla di rischi più o meno forti.

Il rischio maggiore lo corri nel rischio di scivolare la scaletta.............scendendo o salendo dall'aereo........

Quindi, non ti proccupare del tempo, (i tuoi piloti sanno tutto del tempo lungo la tratta e certo molto prima di te), preoccuapti piuttosto di farti dare un bel finestrino per goderti la Costa Smeralda durante la discesa..........

:wink:

E non temere, come dice Francesco il Linate Olbia (o Malpensa), dura così poco che non ha senso prendere farmaci............:

prima che facciano effetto.............sei già arrivato!

Ah............dimenticavo: BENVENUTO!

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

re: posso volare con dei calmanti?

Messaggio da Galaxy »

Io ti consigloio di non assumere nulla, magari solo una buona camomilla................

E' la cosa migliore e più rilassante di qualunque farmaco tu assuma :wink:

Come al solito: Buon viaggio e aspettiamo il report post-volo... :lol:

Ciao
Federico
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

re: posso volare con dei calmanti?

Messaggio da pippo682 »

Ciao. Tutte le risposte che hai avuto sono ottime. E' vero che la turbolenza non è per forza associata alle nubi, comunque quando vedi che l'aereo sta per attraversare uno strato di nubi, aspettati pure una leggere turbolenza, ma non è certo un problema per l'aereo con cui voli! Tutti gli aerei sono progettati per passare indenni attraverso turbolenze che probabilmente anche il pilota con più esperienza non proverà mai. Piuttosto attenzione all'aranciata :lol:

Generalmente il volo in inverno è più tranquillo rispetto a quello estivo, specialmente alle basse quote.
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Benvenuto Verlaine!!!

Stai tranquillo per il tuo volo: le turbolenze sono la stessa cosa delle normalissime buche che trovi guidando la macchina, anzi, all'aereo non provocano nessun danno.

Inoltre, quando vedo le ali che vibrano per le turbolenze, penso sempre a un dato che qualcuno qui aveva scritto, e che mi tranquillizza tantissimo: per spezzare l'ala di un 777 bisognerebbe sollevarla, prendendola per la punta, di ben 7 metri, quindi immagina quanto poco significhino spostamenti di poche decine di centimetri.

Per i calmanti, non puoi tenerli sottomano (magari in un posto un po' scomodo da raggiungere, tipo nel bagaglio a mano nei cassettoni sopra la testa) e prenderli se proprio ti viene paura? Se ce la fai, prova a salire in aereo senza aver assunto nulla.

Buon volo, e facci sapere!!!
Immagine
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

Messaggio da pm »

Ibi";p="56234 ha scritto:Benvenuto Verlaine!!!

Stai tranquillo per il tuo volo: le turbolenze sono la stessa cosa delle normalissime buche che trovi guidando la macchina, anzi, all'aereo non provocano nessun danno.

Inoltre, quando vedo le ali che vibrano per le turbolenze, penso sempre a un dato che qualcuno qui aveva scritto, e che mi tranquillizza tantissimo: per spezzare l'ala di un 777 bisognerebbe sollevarla, prendendola per la punta, di ben 7 metri, quindi immagina quanto poco significhino spostamenti di poche decine di centimetri.

Per i calmanti, non puoi tenerli sottomano (magari in un posto un po' scomodo da raggiungere, tipo nel bagaglio a mano nei cassettoni sopra la testa) e prenderli se proprio ti viene paura? Se ce la fai, prova a salire in aereo senza aver assunto nulla.Buon volo, e facci sapere!!!
quoto! Secondo me, da fifone, è il metodo migliore. Poi, piano piano, ti accorgi che non ne hai più bisogno e li lasci a casa.
Verlaine, buon viaggio e buon divertimento.
Paolo
Ospite

Messaggio da Ospite »

Ibi";p="56234 ha scritto: Inoltre, quando vedo le ali che vibrano per le turbolenze, penso sempre a un dato che qualcuno qui aveva scritto, e che mi tranquillizza tantissimo: per spezzare l'ala di un 777 bisognerebbe sollevarla, prendendola per la punta, di ben 7 metri, quindi immagina quanto poco significhino spostamenti di poche decine di centimetri.
Già, e quella di un 747 di ben 9 metri! :) :shock:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Segui i consigli degli amici che ti hanno risposto prima, anche secondo me è meglio che non prendi niente. Fidati, volare è una delle attività più sicure che l'uomo compie!! Goditi il volo e poi raccontaci :D

Un salutone

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

verlaine
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 20 novembre 2005, 16:23

re: posso volare con dei calmanti?

Messaggio da verlaine »

Ringrazio tutti per la disponibilità nelle risposte e la gentilezza...vi assicuro non è facile trovare un sito cosi ben gestito e con tanto entusiasmo !!! Invidio il vostro amore per il volo, pensate al mio assurdo, sono appasionato di astronomia e ho paura di volare..o meglio ho il terrore degli spazi chiusi e un aereo mi fa sentire soprattuto in gabbia !! Grazie comunque, è la prima volta che affronto il tema, prima escludevo proprio la cosa, ma dopo aver parlato con voi un pensierino comincio a farcelo..... speriamo davvero di riuscire a volare un giorno, in aereo si intende !!
Verlaine
Gozer

Messaggio da Gozer »

Se permetti una parola... poiché hai parlato di problemi di ansia e lievi attacchi di panico, e ora hai anche accennato alla claustrofobia (perdonami nel caso che non sia proprio il termine esatto per il tuo problema, ma non sono un esperto), i consigli a priori di non assumere nulla sicuramente sono giusti in linea di principio, ma poiché i tuoi piccoli problemi sono tutt'altro che "inventati" e assumi il medicinale già "a terra", probabilmente è il caso che tu ne tenga una a portata di mano, nel caso che comunque dovessi agitarti durante il volo.
Quanto impiega ad agire, mediamente?
MARTI.CAMPA
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 14 novembre 2005, 12:05

re: posso volare con dei calmanti?

Messaggio da MARTI.CAMPA »

Vola, vola, vola, !
Cerca di fare un sacrificio e provaci, non la smetterai più.
Come dice Gozer, tieni a portata di mano i tuoi tranquillanti ma prendili solo in casso di effettiva necessità (che vedrai non ci sarà). Le vere turbolenze poi, non è così facile trovarle, io in 750 ore di volo solo una volta ho potuto dire di essermi trovato in una turbolenza; in avvicinamento all'aereoporto di Giacarta in Indonesia con condizioni metereologiche pessime e cioò nonostante la sensazione è come quella di essere su uan giostra per bambini!

Tranquilla e attendiamo le tue sensazioni!

Martino :) :D :?
35000ft

Messaggio da 35000ft »

Gozer";p="56809 ha scritto:Se permetti una parola... poiché hai parlato di problemi di ansia e lievi attacchi di panico, e ora hai anche accennato alla claustrofobia (perdonami nel caso che non sia proprio il termine esatto per il tuo problema, ma non sono un esperto), i consigli a priori di non assumere nulla sicuramente sono giusti in linea di principio, ma poiché i tuoi piccoli problemi sono tutt'altro che "inventati" e assumi il medicinale già "a terra", probabilmente è il caso che tu ne tenga una a portata di mano, nel caso che comunque dovessi agitarti durante il volo.
Quanto impiega ad agire, mediamente?

Goz...
Complimenti per la tua sensibilità....

Ansia e panico sono situazioni in cui,a livello fisico,esistono modificazioni biochimiche,a livello di ioni (sali disciolti nel sangue) e di neurotrasmettitori chimici.
Modificazioni peraltro ampiamente documentabili con indagini diagnostiche.
Non si parla pertanto di "stati d'animo",ma di malattie.
Spesso gli attacchi d'ansia e di panico sono scatenati da fobie (paure ben note),ma,altre volte,non esistono situazioni ben codificate che portino allo scatenarsi dell'evento.
Ed è soprattutto in questi casi che,chi è affetto da questo tipo di disturbi,subisce la cosiddetta "ansia anticipatoria",legata alla PAURA che si scateni il panico.
Praticamente un cane che si morde la coda....visto che ansia genera altra ansia.

I farmaci sono importanti.
E' importante assumerli nel caso di terapie consolidate ,dopo diagnosi certe.
Ed è importante averli con se nel caso ci sia la necessità di farne uso.

Parola di lupetto..... :P
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Garzie per la puntualizzazione trentacinquemila..............:* :* :*

Sgagnamanubér!!!!!!! :P
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
35000ft

Messaggio da 35000ft »

Slowly";p="57521 ha scritto:Garzie per la puntualizzazione trentacinquemila..............:* :* :*

Sgagnamanubér!!!!!!! :P
Slo....

Il termine "puntualizzare" mi sa da rompic.... :lol: :lol:
Molto,ma molto meglio i cuoricini..... :P

SMUACCCCKKKKKKKK :D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Allora "grazie per la precisazione", Smanettona! :*

8)

Io però pensavo foste voi i primi a sconsigliarli, (i calmanti).
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
35000ft

Messaggio da 35000ft »

Slowly";p="57532 ha scritto:Allora "grazie per la precisazione", Smanettona! :*

8)

Io però pensavo foste voi i primi a sconsigliarli, (i calmanti).

....sempre....
Almeno fino a quando si può.

Ma il panico,è panico.... :wink:

ARGHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!Attacco......

Voglio tutto quello che finisce in alopraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaammmmmmmmmmmmmmmmmmmmm :lol: :lol: :lol:

Sdrammatizziamo và...
Un bacione a chi sa di cosa parlo.... :wink:
Rispondi