ARC-DME nella realtà come si fa?

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
BUNGEE
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 gennaio 2005, 0:04
Località: Treviso/Sydney

ARC-DME nella realtà come si fa?

Messaggio da BUNGEE »

Ciao Riccardo...
oggi ero alle prese "virtuali" su MD80 con una ARC/DME sulla star di Olbia esattamente proveniente dalla L125 ELB su PITOR (PITOR1B) entrando quindi al punto MILIS a 15miglia da SME VOR.
Ovvio che sono diventato pazzo, in manual, a mantenere a piccoli settori le 19 miglia dal VOR SME e a chiudere l'ultima virata partendo dalla radiale 049 SME per allinearmi a MILIS d15 da SME ....mi sto chiedendo nel reale come viene affrontata questa manovra e comunque se è abituale...viene eseguita in manuale? in autopilota?

Ciao grazie
Bruno "BUNGEE"
Thumb's Up!
and remember.....Check Six!
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke »

Caspita ......era la domanda che volevo fare al ns pilota quando saremmo stati a olbia :evil:
Pure io do fuori dai matti per eseguire tale manovra.Io penso che si debba eseguire in automatico..ehh ma come :?

..be vorra dire che quando saremo a olbia gli farò la domanda di riserva...
come farsi dare il N° di cell. delle hostess :P :roll: di nascosto da Slowly... :!:
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Messaggio da Emanuele M »

Appena ci darà una risposta metteremo anche una scheda nella sezione Aeroclub... 8)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ciao Amici! :hello1:

Riccardo è impegnato alla Fiera Eudishow di Genova fino a lunedi 14 con la mostra "Amico Squalo", se qualcuno di voi fosse interessato sarà il benvenuto.

Se potete venite a trovarci!!!

Ciao ciao! :hello2:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke »

Ecco già pronata la domandina per il nostro nuovo pilota Sig.Jimmy.
Come si esegue un arc -dme ?
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Jimmy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 2 aprile 2005, 23:14
Località: Mi

Messaggio da Jimmy »

In manuale caro bungee si fa ben poco, e chi ti dicesse il contrario non direbbe esattamente il vero. La realtà è che da quando sono stati introdotti i vari gps, fms e via discorrendo, le procedure, almeno in fase iniziale vengono effettuate attraverso questi ausili, i quali, oltre ad essere più precisi, scaricano non poco il work load del pilota.
Effettuare le procedure manualmente (e soprattutto saperle fare) è diventata solo un buona pratica.
(immagina a/m di nuova generazione...A-320 etc...)
..Non ultimo, quasi la totalità degli areoporti Italiani ha il radar, ciò sveltisce e semplifica di molto tutto il sistema procedurale.
Personalmente di tanto in tanto faccio qualche arc...Quello che reputo più interessante è la procedura per Bergamo Ils Rwy 29.
Ciao Jimmy
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Si, è vero, io l'ho fatta molte volte nella realtà quella di bergamo; è molto interessante.....specialmente 1engine out........
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
BUNGEE
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 gennaio 2005, 0:04
Località: Treviso/Sydney

Messaggio da BUNGEE »

Grazie mille della risposta Jimmy!

Speriamo solo che le "vecchie" e care procedure manuali non vengano abbandonate del tutto...

Proprio ieri parlavo con un "vecio" comandante di Alitalia ex AMI e mi diceva che lui non rinunciava nemmeno, quando permesso dall'ATC, a farsi un GCA su LIRF con il 747 a ILS operativo VMC...

Deve essere veramente una bella soddisfazione fare un GCA con un liner...

Ciao grazie
Bruno "BUNGEE"
Thumb's Up!
and remember.....Check Six!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Una procedura ad arco si esegue con l'fms oppure con l'rmi. Si deve mantenere la lancetta 90 gradi +- 5/10gradi fino alla radiale che segna la chisura sul fondamentale(orientamento della pista). Certo è che con l'fms è piu' comodo... ;-)

Ciao
Miyomo
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Messaggio da Liuke »

...quindi per esegure la manovra e necessario l'fmc ?
l'rmi sarà un aggeggio simile?
quale lancetta?
Pottete spiegare la sequenza completa :bounce:
grazie
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Avatar utente
riccardosturla
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 29 gennaio 2005, 18:03
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da riccardosturla »

per fare la procedura arc dme l'ideale e' avere un RMI e volare a velocita' standard quindi basse visto che di solito si fa in avvicinamento
quando arrivi al punto di inizio arco per esempio sul punto (x) con ingresso in arco a destra con distanza richiesta di esempio 13 miglia dal VOR noterai che il punto (x) sara' almeno a 14 miglia in questo caso, questo per darti la possibilità di trovarti alla fine della virata alle 13 miglia richieste (ecco perche' e' importante non correre ma andare piano) a questo punto ti troverai il VOR a sinistra ad una distanza DME DI 13 miglia e avrai nell'RMI l'ago che punta il VOR appunto a sinistra esattamente a ore 9 quindi al tuo traverso sinistro....fin qui tutto ok...il problema inizia quando ti devi tenere sempre a 13 miglia (vedrai che e' facilissimo) BASTA COMINCIARE A VIRARE LEGGERMISSIMAMENTE VERSO SINISTRA IN QUESTO CASO TENENDO SEMPRE LA PUNTA DELL'AGO DELL'RMI AL TRAVERSO SINISTRO SEMPR A ORE 9 NELLO STRUMENTO E GUARDANDO SEMPRE LA DISTANZA DAL VOR SE AUMENTA ESEMPIO 13.4 VIRA LEGGEREMNTE A SINISTRA E RALLENTA UN POCHINO...VEDRAI CHE DIVENTERA' 13.2 E POI 13.0 SE DIMINUISCE RADDRIZZA UN PO' LE ALI E AIUTATI ACCELERANDO LEGGERMENE E DA 12.3 PER ESEMPIO..AUMENTERA' TORNANDO A 13....VISTO CHE E' UNA CA...TA CIAO CIAO RICCARDO

SE NON HAI L'RMI ...FACILE: METTI IL BRACCIO FUORI DAL FINESTRINO A 90 GRADI CON LAEREO E PUNTA CON L'INDICE IL VOR....HEHEHEHE
Riccardo Sturla
Avatar utente
BUNGEE
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 gennaio 2005, 0:04
Località: Treviso/Sydney

Grazie..

Messaggio da BUNGEE »

Grazie mille anche a te Riccardo della risposta..

Faccio delle prove...intanto comincio con la tecnica dell'indice che punta il VOR fuori dalla mia finestra! :D

Devo solo stare attento a non usare il "dito medio" perchè proprio di fronte alla finestra della mia camera/sim c'è il Comando della GDF!! :D

Ciao grazie
Bruno "BUNGEE"
Thumb's Up!
and remember.....Check Six!
Avatar utente
riccardosturla
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 29 gennaio 2005, 18:03
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da riccardosturla »

allora arrotolaci uno scontrino fiscale....hehehee
Riccardo Sturla
Avatar utente
Sergio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 263
Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da Sergio »

...mi avete fatto ricordare che qualche tempo fa un amico mi ha raccontato che un suo conoscente, pilota di 80 Alitalia, si è trovato su BOL a dover effettuare una holding a mano, causa malfunzionamento dell'FMC... beh, è ormai tanta l'abitudine a farlo fare all'FMC, che... ha detto di non esserci riuscito!!! :D
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.

Member of AeroWorld VA

Immagine
Jimmy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 2 aprile 2005, 23:14
Località: Mi

Messaggio da Jimmy »

Male. Ecco perchè conviene smanettare di tanto in tanto...
Jimmy
Avatar utente
Sergio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 263
Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da Sergio »

...perfettamente d'accordo... :?
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.

Member of AeroWorld VA

Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Jimmy ha scritto:Male. Ecco perchè conviene smanettare di tanto in tanto...
Jimmy
Sono d'accordo anch'io;oggi giorno però con l'avanzare della tecnologia aeronautica, purtroppo, le azioni da svolgere manualmente diventano sempre di meno, gli Airbus che sono per la quasi totalità computerizzati, nè sono un esempio lampante.
Ultima modifica di Ospite il 6 settembre 2009, 2:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Sergio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 263
Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da Sergio »

...quel giorno spero di essere già morto, non salirei mai su un aereo affidato al solo computer, manco per scherzo... :shock:
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.

Member of AeroWorld VA

Immagine
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

BARZA: Sapete perchè un comandante di Airbus non sposta mai il prelievo dell'equipaggio dall'albergo? (in genere si fa per poter dormire 10/15 min di piu')

Perche' senno l'aereo gli parte da solo!

miyomo
Avatar utente
Sergio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 263
Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da Sergio »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.

Member of AeroWorld VA

Immagine
msciascia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 18 dicembre 2004, 2:32

Messaggio da msciascia »

:lol:
Avatar utente
Gallo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 19 settembre 2006, 12:20
Località: Brescia(LIPO)

Messaggio da Gallo »

Ciao a tutti,
qualcuno mi sa spiegare come programmare e poi seguire un arc-dme sull' FMC?
Grazie ciao
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re:

Messaggio da ciccioxx92 »

Gallo ha scritto:Ciao a tutti,
qualcuno mi sa spiegare come programmare e poi seguire un arc-dme sull' FMC?
Grazie ciao
anche io vorrei saperlo!
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: ARC-DME nella realtà come si fa?

Messaggio da Tiennetti »

Se non é nel database usa il trucco
vor/radiale/distanza
vor/radiale +5 o 10/distanza

e cosí via
ti costruisci tanti punti quanti te ne servono e poi schiacci il tasto NAV :P
David
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: ARC-DME nella realtà come si fa?

Messaggio da ciccioxx92 »

Tiennetti ha scritto:Se non é nel database usa il trucco
vor/radiale/distanza
vor/radiale +5 o 10/distanza

e cosí via
ti costruisci tanti punti quanti te ne servono e poi schiacci il tasto NAV :P
ahah.. grazie!!!!! anche io lo faccio così... e nell'a320 lo programmi prima e non bisogna premere nessun tasto NAV :lol: !!!!!!
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ARC-DME nella realtà come si fa?

Messaggio da AirGek »

Più figo farlo col cessnino 8)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: ARC-DME nella realtà come si fa?

Messaggio da davymax »

Io chiedo il Visual, tanto dove faccio di solito gli archi è sempre bello :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: ARC-DME nella realtà come si fa?

Messaggio da N176CM »

davymax ha scritto:Io chiedo il Visual, tanto dove faccio di solito gli archi è sempre bello :mrgreen:
Quando si dice: un vero professionista! :mrgreen: :mrgreen:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: ARC-DME nella realtà come si fa?

Messaggio da davymax »

N176CM ha scritto:
davymax ha scritto:Io chiedo il Visual, tanto dove faccio di solito gli archi è sempre bello :mrgreen:
Quando si dice: un vero professionista! :mrgreen: :mrgreen:
Eh, faccio risparmiare la compagnia carburante e tempo e in più mi diverto, più professional di così... :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: ARC-DME nella realtà come si fa?

Messaggio da ciccioxx92 »

davymax ha scritto:
N176CM ha scritto:
davymax ha scritto:Io chiedo il Visual, tanto dove faccio di solito gli archi è sempre bello :mrgreen:
Quando si dice: un vero professionista! :mrgreen: :mrgreen:
Eh, faccio risparmiare la compagnia carburante e tempo e in più mi diverto, più professional di così... :mrgreen:
la tua compagnia.... che sarebbe??? (se posso....)
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: ARC-DME nella realtà come si fa?

Messaggio da air.surfer »

Per chi avesse voglia di spirolettare con l'FMS del 320, consiglio FMGS A320 Freeplay Faros.
E' fatto veramente molto bene...
Ospite

FMGS A320 Freeplay Faros

Messaggio da Ospite »

air.surfer ha scritto:Per chi avesse voglia di spirolettare con l'FMS del 320, consiglio FMGS A320 Freeplay Faros.
E' fatto veramente molto bene...
:)
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: ARC-DME nella realtà come si fa?

Messaggio da Tony88 »

air.surfer ha scritto:Per chi avesse voglia di spirolettare con l'FMS del 320, consiglio FMGS A320 Freeplay Faros.
E' fatto veramente molto bene...
mmm ma da dove si scarica?? :roll:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: ARC-DME nella realtà come si fa?

Messaggio da air.surfer »

Tony88 ha scritto: mmm ma da dove si scarica?? :roll:
Un po' di fantasia no eh?! :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: ARC-DME nella realtà come si fa?

Messaggio da davymax »

Sarà stato più di un anno che non facevo un arc-dme; appena scritto qui che non se ne fanno mai...oggi Arc-dme a Catania (era notte con nubi e servizio radar limitato al monitoring). :roll:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Rispondi