Simulatori di volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Dysko ha scritto:
Ashaman ha scritto:forse la terra rotonda, ma se non vai ai poli è relativo... e allora? :dontknow:
Io per sfizio avevo provato a raggiungere i poli con FSX (volevo vedere quanto ci impiegavo con l'XB-70 di Massimo Altieri :lol: ).
E ti dirò una cosa che probabilmente ti aspetterai già: la Terra sarà anche rotonda, ma i Poli sono una... una... non continuo perchè non voglio essere bannato. Tutto da una certa latitudine in poi è COMPLETAMENTE piatto e COMPLETAMENTE bianco (inteso proprio come 0, 0, 0 di RGB :? ). Ho provato ad atterrarci sopra ed era come andare sul sapone, l'aereo non accennava neanche a rallentare.
Provate anche voi e vedrete...
Stesso che atterrare sulle piste di Mc Murdo, anche sotto FS9. Meglio per te avere un reverse bello solido o sono ... amari, che sembra Holiday On Ice. Atterraggio su ghiaccio meno realistico al mondo, visto che sulle piste ghiacciate si mette sempre una leggera copertura di neve pressata per aumentare il grip, inesistente in FS. :roll:

Il polo sud, almeno sotto FS9, ha un limitato scenario aggiuntivo, trovabile su AVsim, che rende le coste più precise (più o meno), ma se vai a nord, sul pack, trovi solo e soltanto la stessa texture ripetuta ad aeternum. :?

In ogni modo, le varie rotte polari che faccio (quando le faccio pure) passano comunque lontane dall'ultimo mezzo grado di latitudine, quindi... :dontknow:

Dysko ha scritto: Fatto sta che sono ritornato a FS2004.
Volevo provare un po' di volo (virtuale) in aliante serio, e un amico mi ha fatto provare Condor, che però si rifiuta di andare sul mio PC. Il DVD di X-Plane 8 al momento ce l'ha un altro mio amico, quindi non posso usare neppure quello. Ho provato con FS2004 e ho scoperto con piacere che non c'è il minimo accenno di termica. Cercando su internet, ho scoperto che c'è un programmino chiamato Cross Country Soaring 2004 che dovrebbe attivare le termiche per il volo a vela, sfortunatamente sembra che sia del tutto introvabile. Non sono neppure riuscito a capire se sia freeware o payware. Non è che qualcuno riesce a darmi qualche dritta? Grazie :)
Allora, X-plane che suggerisco, per la sua maggiore scenicità è il 9. Per avere termiche sotto FS9 devi per forza usare programmi di meteo esterni (che quello integrato lascia il tempo che trova... vale esattamente quello che lo paghi), consigliato ActiveSky 6.5, con lui hai termiche, windshear, microburst e anche turbolenze di scia (e a me a volte da anche turbolenze da cresta montuosa... ha fatto scoppiare un casino qualche tempo fa in un mio volo VFR). :thumbleft:
Ultima modifica di Ashaman il 11 settembre 2009, 11:55, modificato 1 volta in totale.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

Ashaman ha scritto:
angelino ha scritto:infatti prima di passare sul 737 ero sul 744 e md11 :wink:
ecco perchè andavo più veloce :mrgreen:
Beh, anche io pilotavo un po di tutto, un tempo, dal Learjet al Concorde all'astronave di Cpt Harlock, la mitica Arcadia... ma mai nello spazio però... FS non mi ha mai permesso di andare a combattere contro gli alieni o anche solo cercare di sedurre qualche gnocca ultraplanetaria, purtroppo... :?

Poi ho trovato la mia nicchia nel pilotaggio degli aerei dei tempi d'oro (ante-1958) e sono contento così (jets are for kids). :mrgreen:
mi ha incuriosito il fatto del concorde... per fsx, o fs2004... ne esiste qualcuno free, o anche pay, buono? preferibilmente free però :lol:
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SIPRO1A »

Big_Teo ha scritto:
Ashaman ha scritto:
angelino ha scritto:infatti prima di passare sul 737 ero sul 744 e md11 :wink:
ecco perchè andavo più veloce :mrgreen:
Beh, anche io pilotavo un po di tutto, un tempo, dal Learjet al Concorde all'astronave di Cpt Harlock, la mitica Arcadia... ma mai nello spazio però... FS non mi ha mai permesso di andare a combattere contro gli alieni o anche solo cercare di sedurre qualche gnocca ultraplanetaria, purtroppo... :?

Poi ho trovato la mia nicchia nel pilotaggio degli aerei dei tempi d'oro (ante-1958) e sono contento così (jets are for kids). :mrgreen:
mi ha incuriosito il fatto del concorde... per fsx, o fs2004... ne esiste qualcuno free, o anche pay, buono? preferibilmente free però :lol:
All'inizio della mia carriera virtuale ('04-'05) mi ricordo che ne avevo uno freeware. Ora a distanza di 5 anni non ce l'ho più da molto tempo e non riesco a trovarlo. Non era perfettamente simulato ma poteva andare bene :dontknow:
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 917
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Dysko »

andwork ha scritto:giusto per precisare 0,0,0 RGB è nero, il bianco è 255,255,255
Ops, mi confondo sempre :oops:
Big_Teo ha scritto:mi ha incuriosito il fatto del concorde... per fsx, o fs2004... ne esiste qualcuno free, o anche pay, buono? preferibilmente free però :lol:
Su AVSIM ce n'è uno free con livree Air France e British Airways, sia "vecchie" sia "nuove". Lo trovi nella sezione degli aerei per FSX, ma se leggi il readme ti spiega come farlo funzionare anche in FS2004.
Ashaman ha scritto:Allora, X-plane che suggerisco, per la sua maggiore scenicità è il 9.
Qualche mesetto fa avevo provato la demo di X-Plane 9. Finchè usavo il Cirrus Jet andava tutto bene, ma come accennavo a cambiare aereo crashava tutto (e non era dovuto allo scadere dei 6 minuti di prova)... È un problema solo della demo? Con le demo di X-Plane 8 e 7 non succedeva...
X-Plane mi è piaciuto molto (ho iniziato con l'8, il 7 l'ho provato solo come demo). E poi, essendo studente di ingegneria aerospaziale, un editor di aerei integrato rende tutto piuttosto interessante :D
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

SIPRO1A ha scritto:
Big_Teo ha scritto:
Ashaman ha scritto:
angelino ha scritto:infatti prima di passare sul 737 ero sul 744 e md11 :wink:
ecco perchè andavo più veloce :mrgreen:
Beh, anche io pilotavo un po di tutto, un tempo, dal Learjet al Concorde all'astronave di Cpt Harlock, la mitica Arcadia... ma mai nello spazio però... FS non mi ha mai permesso di andare a combattere contro gli alieni o anche solo cercare di sedurre qualche gnocca ultraplanetaria, purtroppo... :?

Poi ho trovato la mia nicchia nel pilotaggio degli aerei dei tempi d'oro (ante-1958) e sono contento così (jets are for kids). :mrgreen:
mi ha incuriosito il fatto del concorde... per fsx, o fs2004... ne esiste qualcuno free, o anche pay, buono? preferibilmente free però :lol:
All'inizio della mia carriera virtuale ('04-'05) mi ricordo che ne avevo uno freeware. Ora a distanza di 5 anni non ce l'ho più da molto tempo e non riesco a trovarlo. Non era perfettamente simulato ma poteva andare bene :dontknow:
ecco a te le recensioni di concordi ( :roll: :roll: molto meglio il concordoski, o Ty144 :wink: 8) ..eppoi è Russo!)
http://www.flightsimulatorguide.com/rev ... php?cat=29
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Big_Teo ha scritto: mi ha incuriosito il fatto del concorde... per fsx, o fs2004... ne esiste qualcuno free, o anche pay, buono? preferibilmente free però :lol:
C'era un freeware di una certa qualità (niente di complicatissimo, e certamente non paragonabile ai payware in circolazione, ma era qualitativamente abbastanza elevato) chiamato Project Mach 2 della FSFrance, ma il loro sito ha chiuso i battenti qualche tempo fa... a meno che non abbiano fatto un dump del loro software su AVsim e Flightsim.com prima di chiudere, mi sa che ce l'abbiamo solo noi che all'epoca lo scaricammo. :?

Sarà stato a luglio che un volenteroso presentò il pacchetto su Flightsim.com (era durante il periodo di downtime di AVsim), ma ha fatto l'errore (intenzionale? In buona fede? Chissà) di non dire che non era roba sua e glielo hanno cancellato. D'altra parte non è detto che se avesse ricordato di scriverlo la situazione sarebbe stata differente. Questo tipo di problemi nasce con pacchetti che non si trovano più. Prendi ad esempio l'Ansaldo SVA che prima dell'attacco hacker trovavi soltanto su AVsim, è stato uno degli aerei che non ce l'ha fatta e il suo autore ancora deve ricaricarlo. Se per esempio lo ricaricassi io, per renderlo disponibile velocemente agli altri simmer, anche se scrivessi nell'upload che non è farina del mio sacco, ma sto riparando un danno fatto da idioti con troppo tempo nelle loro mani e nessuna voglia di usare le loro capacità per fini onorevoli, è quasi sicuro che nessuno mi ringrazierebbe, ma anzi, ogni mio/tuo/suo/loro sforzo in quel senso verrebbe solo vanificato da un una cancellazione per motivi di copyright (per questo non l'ho ancora fatto ne pianifico di farlo). :(

Per via d'assurdo, al giorno d'oggi il Project Mach 2 Concorde FSFrance lo trovi solo sul mulo. :dontknow:

Dysko ha scritto: Qualche mesetto fa avevo provato la demo di X-Plane 9. Finchè usavo il Cirrus Jet andava tutto bene, ma come accennavo a cambiare aereo crashava tutto (e non era dovuto allo scadere dei 6 minuti di prova)... È un problema solo della demo? Con le demo di X-Plane 8 e 7 non succedeva...
X-Plane mi è piaciuto molto (ho iniziato con l'8, il 7 l'ho provato solo come demo). E poi, essendo studente di ingegneria aerospaziale, un editor di aerei integrato rende tutto piuttosto interessante :D
La demo di X-plane 9 ha come aereo funzionante il solo Cirrus, monomotore a getto che a me non piace proprio (sembra proprio che il vecchio assioma "aereo Default == schifezza" tenga botta anche su simulatori non M$), per ragioni di leggerezza di download del demo. Per avere altri aerei, anche nel demo, scaricateli e installali. il fatto che tu stia usando il demo non dovrebbe essere controproducente. Potrai usarli solo per tot minuti e poi vai a schiantarti, ma potrai usarli. :)

Io ho cominciato con X-plane 8, senza scenario mondiale, e anche solo paragonando lo scenario default di FS9 e X-plane 8 base, X-plane base era decisamente più dettagliato in alcuni casi (assenza di autogen a parte). Poi venne lo scenario mondiale... e l'ago cominciò a puntare dexisamente verso X-plane, che per recuperare sotto FS9 dovevi o scaricare TUTTE le mesh mondiali dal sito di Simviation (un lavoro da certosino, visto il sistema che hanno usato per catalogarle... che ricorda tanto il sistema di catalogazione degli scenari di Flightgear) o accattare mesh comprensive globali su DVD a non certo modico prezzo. Poi è uscito X-plane 9 e anche FSX ha dovuto calare le orecchie, e di brutto. 8)

Nella mia VA (Napulevola), sono stato io a far conoscere X-plane e convertire (o, come giocosamente dico quando faccio con loro lo sborone, "pervertire") parte dei miei compagni a X-plane, e quasi tutti quelli che non possono o vogliono usare Winzozz lo hanno adottato come simulatore unico. Ma anche chi usa Winzozz lo usa volentieri, soprattutto per fare del VFR, che per il VFR, X-plane 9 è una spanna al di sopra qualsiasi cosa FS, anche X, sia in grado di dare. :D

Sia chiaro, X-plane 9 non è scevro da difetti, io uso la V9.21 che esce con i DVD, perché la 9.31 mi rallenta una madoska (sembra di passare da FS9 a FSX senza alcun vantaggio, nemmeno di tipo grafico) e spero la 9.40 in uscita (già alla RC2) sia meglio, ma anche allo stato attuale ci sarebbe parecchio lavoro da fare, con il meteo, con la connessione peer2peer, con l'ottimizzazione del codice. Sperem che Austin si rimbocchi le maniche, che X-plane 10 non è previsto prima della fine del 2011 e, come per FS10, non è detto sia la panacea. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

perchè fsx non mi registra più le ore di volo?
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

angelino ha scritto:perchè fsx non mi registra più le ore di volo?
Metto le mani avanti, non domandarlo a me. I DVD con FSX che avevo li ho regalati a mio nipote (12 anni) perché voleva un gioco di aerei, e FSX risponde perfettamente quei requisiti. :!:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da bulldog89 »

ma solo a me x-plane 9 è sembrato più facile di FSX (con qualche addon)? Comunque mi sono finalmente deciso ad ordinare i 7 DVD double layer di x-plane...mi darò da fare :lol:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AirGek »

Questa area mi piace un sacco, Ashaman deve odiare FSX e la Microsoft più di quanto Osama odi l'occidente :mrgreen:

Scusate l'intromissione :wink:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

bulldog89 ha scritto:ma solo a me x-plane 9 è sembrato più facile di FSX (con qualche addon)? Comunque mi sono finalmente deciso ad ordinare i 7 DVD double layer di x-plane...mi darò da fare :lol:
Più facile... mah... è una filosofia diversa. X-plane è decisamente più tecnico e meno... "ricreativo" di FS. Non esiste una sezione per il piano do volo integrato, e sebbene un sistema GPS esista (così mi hanno detto, che io il GPS non lo uso più da anni anche sotto FS e non ho controllato) questo va programmato dall'interno dell'aereo e non via menu e pagine dedicate. Mediamente la differenza di comportamento degli aerei si fa sentire, anche se, come per FS, ci sono aerei buoni e aerei meno buoni, è difficile però trovare molti punti di corrispondenza nel comportamento degli aerei tra FS e X-plane. A differenza di FS infatti, QUALSIASI AEREO sotto X-plane se abusato ti punisce come la controparte reale. Non e infatti affatto difficile entrare in vite ne produrre stallo di semiala se ti metti a fare l'acrobata della domenica.

L'autopilota sotto X-plane bisogna dire però (soprattutto se si viene da quello per FS) è un mal di stomaco e non è difficile trovare qualche autopilota che funzioni alla uccello di canide pure, che sebbene quello che hai fatto è corretto lui si ostini a funzionare una cloaca. Inoltre la grafica in generale è più scura e meno "squillante" di FS (sarà per via della scelta operativa delle OpenGL? Boh), ma una cosa che X-plane ha fino almeno dalla versione 8 e che FS non ha nemmeno nella versione 10 è che le nuvole proiettano ombre e i fulmini sono effetti di luce. Ricordo che volavo nella V8 con un brutto overcast scuro di un temporale e i fulmini illuminavano lo scenario per chilometri... mentre invece i fulmini di FS sono texture. Inoltre, gli effetti avversi del meteo sotto X-plane uccidono. Alcuni miei amici, in un tour in Sud America sono letteralmente piombati giù dal cielo per il troppo ghiaccio accumulato sulle ali e per aver dimenticato di azionare l'anti-ice, e una delle prime volte che usai X-plane 8, pensando che il suo meteo si comportasse non differentemente da quello di FS, mi infilai fiduzioso col mio fido Extra 400 in un cumulonembo...

...ne uscii con l'aereo fatto a pezzi da grandine grossa come pomi e in una caduta in vite irrecuperabile. :(

Sono filosofie diverse per simulatori diversi. :dontknow:

AirGek ha scritto:Questa area mi piace un sacco, Ashaman deve odiare FSX e la Microsoft più di quanto Osama odi l'occidente :mrgreen:
Non è odio. È delusione cocente.

Come, ad esempio da bambini, aspettare la sera di Natale per avere in regalo il trenino elettrico, e scoprire che ti hanno regalato un coso di latta a forma di locomotiva con quote gommate da trascinare per terra che l'unica cosa elettrica che ha è che ci devi mettere una pila dentro affinché si accenda la lampadina sul muso.

...e si, quello che ho scritto nel paragone mi è capitato veramente quando avevo 12 anni, quindi SO quello che dico.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
giova-
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 496
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
Località: medio campidano

Re: Simulatori di volo

Messaggio da giova- »

ah si e.non dite ad ashaman certe cose su FS......che vi risponderà che è un gioco per i bambini grassi dalle mani appiccicose.... :lol:
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"

Malcom X
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

giova- ha scritto:ah si e.non dite ad ashaman certe cose su FS......che vi risponderà che è un gioco per i bambini grassi dalle mani appiccicose.... :lol:
Allora, la citazione è dalla rivista "The Games Machine" del millennio scorso, qundi non è farina del mio sacco. Rivista, tra l'altro, della quale conservo ancora tutti i numeri in solaio, assieme ad altre sue testate consorelle come Zzap! e Consolemania (solo chi all'epoca le comprava le conoscerà), ed era a descrivere un gioco non solo stupido in se e per se, ma anche e sopaattutto stupido nella realizzazione. Un gioco, cito testualmente, "per bambini grassocci dalle manine pacioccose". :|

Dare a Cesare quel che di Cesare è, e ai vecchi redattori dei quelle riviste quel che di quei redattori fu. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
giova-
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 496
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
Località: medio campidano

Re: Simulatori di volo

Messaggio da giova- »

tgm l'ho acquistato pure io qualche volta...e prima ancora di avere il pc quando avevo la play 1 compravo playstation magazine che lo davano con la demo...aaa bei tempi andati.... :roll:
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"

Malcom X
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

giova- ha scritto:tgm l'ho acquistato pure io qualche volta...e prima ancora di avere il pc quando avevo la play 1 compravo playstation magazine che lo davano con la demo...aaa bei tempi andati.... :roll:
Personalmente c'è stato un periodo che lo compravo sempre... Comprai Zzap! dal numero 5 all'ultimo e TGM... dovrei controllare in solaio per esserne sicuro, ma credo che gli anni che lo comprai era tra il 1988 e il 1995, credo. Smisi di comprarlo praticamente quando l'epoca d'oro dei computer volse alla fine e le prime console di moderna generazione cominciarono a fare la loro comparsa. :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
giova-
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 496
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
Località: medio campidano

Re: Simulatori di volo

Messaggio da giova- »

ashman hai avuto console?o hai console?
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"

Malcom X
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

giova- ha scritto:ashman hai avuto console?o hai console?
L'ultima (e unica) console che io abbia posseduto era il Super Nintendo, nella prima metà degli anni 90, quando abitavo a Modena. Ricordo che l'accidente tendeva a surriscaldarsi meglio di un processore odierno, e d'estate poteva anche impallarsi per il troppo calore. :D

Poi me la vendei ad un amico, anche perché cominciai a perdere interesse per i giochini (gli unici gioci, se così si possono chiamare, che uso ancora consistentemente sono Flight Simulator, Train Simulator, X-plane e a volte IL2)... ma dato che da allora ho guadagnato un nipote (12 anni), che ogni volta che viene da Trieste si porta dietro un ambaradan di Wii, DS e PC portatile (e viene a rompere le balle a me per la connessione wireless), non sono proprio digiunissimo in materia. :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Nickel01
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 27 agosto 2006, 10:35
Località: Prato
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Nickel01 »

Hey, scrivo qui perchè non trovo altro posto "adatto".
Sto cercando qualcuno che abbia un pò di dimestichezza nella creazione di livree per FSX. Avrei bisogno di una livrea discretamente semplice...non ci crederete ma mi serve per una cosa seria :-) chi sa e può aiutarmi mi può contattare in pvt?
Grazie mille
Ric
Avatar utente
giova-
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 496
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
Località: medio campidano

Re: Simulatori di volo

Messaggio da giova- »

....devi chiedere alla tua ragazza di sposarti facendogli leggere la livrea mentre giochi....ho indovinato?? :lol:
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"

Malcom X
Avatar utente
Nickel01
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 27 agosto 2006, 10:35
Località: Prato
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Nickel01 »

No...già sposato :D
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Spiacente. Ho fatto un paio di livree per FS9 per la mia VA e per i Constellation della Claclassics, ma non ho idea se gli standard sono cambiati per FSX. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Pasquale ha scritto:Qualcuno sa perchè il mio pc nuovo legge solo 2gb di ram avendo xp32?non ne doveva leggere 3?

A computer spento prova a togliere e reinserire le simm delle memorie nelle loro sedi. Forse è solo un problema di falso contatto.
Ultima modifica di Ashaman il 15 settembre 2009, 17:58, modificato 2 volte in totale.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Fallo comunque. Non hai idea di quanti casini e falsi positivi che nascono con un falso contatto.

Se dopo il tentativo lo stesso rimani con 2 Gb, prova a cavar via metà delle SIMM (se ce ne sono 4, cavane 2, se due, cavane 1) e gioca un po, se continua a segnare 2GB, cava via quelle inserite e inserisci quelle tolte e testane i funzionamento.

È così che si fa nei laboratori per vedere cos'è che non va. :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Pasquale ha scritto:Provato,niente da fare.cpuiz mi dice che ci sono i 4gb però cè sempre il problema di xp che ne legge 2.
bisogna attivare o modificare qualcosa al fine di farle lavorare insieme?
Non bisognerebbe fare niente... a meno che tu non stia usando un virtual RAM drive da 1GB, Xp dovrebbe darti automaticamente 3GB (Xp senza nessun service pack dovrebbe dare 3.2GB).

Il POST (Power On Self Test... le scritte che appaiono su sfondo nero all'accensione della macchina insomma) che dice? Quanti GB sono riconosciuti dal BIOS all'accensione?

Per ultimo, dove vedi che Xp ti dice di avere 2GB?

Pasquale ha scritto: Per l'impostazione del file di paging che mi consigli come dimensioni iniziali e massime?
grazie
Il file di paging secondo me è meglio in automatico, soprattutto se lo spazio su ardisco non è un problema. Mettilo su "dimensioni gestite dal sistema" e scordatene.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Pasquale ha scritto:Sul check iniziale non vedo nulla a riguardo
Non lo vedi perché il POST è troppo veloce e i parametri che servirebbero scompaiono nella parte superiore del video. RAM, velocità di processore e altre piccole cose. Bella grattata di zucca. :?

Fa così, mentre la schermata da te fotografata appare a schermo premi il tasto CANC. Entrerai così nel BIOS.

Dal tipo di POST a video posso postulare che il tuo PC non è nuovissimo, quindi, se le informazioni a proposito della RAM, CPU e ardischi non appare subito di fronte a te, devi cercare nella prima voce in alto a sinistra (ci entri posizionandotici sopra con i tasti cursore, anche se immagino sarà la selezionata per default al primo accesso, e premendo INVIO). La dentro troverai (tra le altre cose) la quantità di RAM che il tuo BIOS vede. Prendine nota e fammelo sapere.

Per uscire SENZA FARE CAMBIAMENTI (che a meno che non sai dove mettere le mano, meglio che lasci stare se non vuoi GUAI Immagine), semplicemente premi continuamente il tasto ESCape e rispondi Y alla richiesta finale di uscire dal BIOS senza salvare le modifiche.

Se non dovessi trovare le informazioni volute nella prima sezione, prova a cercare in giro, tanto, affinché cambiamenti anche solo accidentali prendano piede devi salvare intenzionalmente la nuova configurazione (cosa che ti sconsiglio vivamente di fare). Me riccomanno in ogni caso, non giocare con i parametri del BIOS che sennò sono IZZAC e io non accetto responsabilità per azioni qui vivamente sconsigliate. :!:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Pasquale ha scritto:Il pc ha un 3 mesi circa:
Davvero? Ricordo che quel tipo di POST report cadde in disuso all'avvento dei P4... oh beh, non è che sia importante. Le mode vengono e vanno. :dontknow:

Comunque, hai fotografato la pagina sbagliata. Il resume della memoria a bordo è nella stessa pagina dove sono elencati gli ardischi... o almeno DOVREBBE essere la.

Cerca magari in giro un po. una delle pagine dovrebbe avere una voce come: System Memory: seguito da un numero.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

Se non sbaglio però la foto dice che la ram è messa solo sulla dimm 1 e dimm 2. :roll:

Immagine

Com'è la storia?
Ha 4 gb installati su 2 dimm (2gb + 2gb)?

Butto lì una stupidata: se ha 4 gb di ram installate su 2 dimm (anzichè su 4 dimm) ce la fa XP a riconoscere 3 gb (2 gb su una dimm + 1 gb su "mezza dim")? :roll:
E' possibile una roba del genere?
Non è che vede solo 2 gb perchè semplicemente esclude automaticamente tutta la dimm 2?
Teoricamente se i 4 gb ram fossero ripartiti su 4 dimm (1gb + 1gb + 1gb +1gb) allora XP potrebbe sfruttare la dimm1, 2, 3 (la dimm 4 la lascia perdere) e leggere 3 gb di ram.
Ma se i 4 gb sono ripartiti solo su 2 dimm...che succede?
Ammetto di non saperlo. :roll:
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Aldus ha scritto:Se non sbaglio però la foto dice che la ram è messa solo sulla dimm 1 e dimm 2. :roll:
...e allora? :|

Aldus ha scritto: Com'è la storia?
Stiamo indagando. 8)

Aldus ha scritto: Ha 4 gb installati su 2 dimm (2gb + 2gb)?
Io si, e a me vede tutti i 4Gb (e Xp ne vede regolarmente solo 3... ma quella è una limitazione di Xp 32bit, non dei sistemi hardware). :?

Aldus ha scritto: Butto lì una stupidata: se ha 4 gb di ram installate su 2 dimm (anzichè su 4 dimm) ce la fa XP a riconoscere 3 gb (2 gb su una dimm + 1 gb su "mezza dim")? :roll:
E' possibile una roba del genere?
No. Avere 2 SIMM da 2GB o 4 da 1GB, operativamente è del tutto similare. La matematica non è uno pignone. :dontknow:

Aldus ha scritto: Non è che vede solo 2 gb perchè semplicemente esclude automaticamente tutta la dimm 2?
Non dovrebbe, a meno che non sia danneggiata, ma gli ho fatto installare le SIMM una alla volta e ha detto che funzionavano entrambe. :?

Aldus ha scritto: Teoricamente se i 4 gb ram fossero ripartiti su 4 dimm (1gb + 1gb + 1gb +1gb) allora XP potrebbe sfruttare la dimm1, 2, 3 (la dimm 4 la lascia perdere) e leggere 3 gb di ram.
Ma se i 4 gb sono ripartiti solo su 2 dimm...che succede?
Ammetto di non saperlo. :roll:
:| :? :scratch: :confused2: :banghead: :drunken:

Puoi ripetere per favore quello che hai scritto in un modo che le mie sinapsi non vadano in corto circuito e soprattutto fare una flow chart su come hai pensato ad un qualcosa di così intricato senza andare in overdose di crack? Mentre lo fai vado a farmi un Aulin. :-s
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

Ashaman ha scritto:

No. Avere 2 SIMM da 2GB o 4 da 1GB, operativamente è del tutto similare. La matematica non è uno pignone. :dontknow:
Non è una questione di matematica.
E' una questione (penso) di hardware.

Ashaman ha scritto:

Non dovrebbe, a meno che non sia danneggiata, ma gli ho fatto installare le SIMM una alla volta e ha detto che funzionavano entrambe. :?
Ok, funzionano entrambe, ma separate.
Perlomeno è appurato che le ram non sono danneggiate, ed è già un qualcosa.

Ashaman ha scritto:

:| :? :scratch: :confused2: :banghead: :drunken:

Puoi ripetere per favore quello che hai scritto in un modo che le mie sinapsi non vadano in corto circuito e soprattutto fare una flow chart su come hai pensato ad un qualcosa di così intricato senza andare in overdose di crack? Mentre lo fai vado a farmi un Aulin. :-s
Allora....una dimm di ram è un'unità hardware che il sistema riconosce in toto.
Se ci metto 1 gb su una dimm, il sistema vede 1gb.
Teoricamente non può vederne la metà (512 mb) perchè quella dimm è un "package unico", è una unità unica da 1 gb, non due unità da 512 mb incapsulate insieme.

Supponiamo di mettere su una mobo 4 gb suddivisi in 4 unità.
Ossia....
1gb dimm1
1gb dimm2
1gb dimm3
1gb dimm4
Ogni volta che inserisco una dimm, il sistema riconosce la dimm per intero, per cui nel caso di 4 dimm da 1gb cadauna, il sistema sa che ci sono 4 gb suddivisi su 4 dimm.
Se l'OS è a 32 bit va a leggere le prime 3 dimm (1gb dimm1 - 1gb dimm2 - 1gb dimm3) ed esclude automaticamente la dimm4.
Risultato, il sistema legge 3 gb ram (il massimo che un OS a 32 bit può fare).

Ma supponiamo di mettere 4 gb ram suddivisi in DUE unità hardware.
Ossia...
2 gb = dimm1
2 gb = dimm2
Ogni dimm rappresenta un'unità hardware di valore predefinito di 2 gb!
Se l'OS è a 32 bit, va a leggere la prima dimm (dimm1 = 2gb), e fin quì va tutto bene.
Dopodichè va a leggere anche la seconda dimm (dimm2 = 2gb).
Ma essendo la dimm2 un quantitativo predefinito di 2 gb, come fa a "spezzarla in due" ed usarla come fosse un'unità da 1 gb? :roll:
Come fa a leggere solo 1 gb se la dimm è da 2 gb?

La mia ipotesi è che non può farlo, per cui si ritrova costretto ad escludere forzatamente l'intera dimm2, ed usare solo la dimm1.
Ecco perchè vede solo 2 gb (che poi sono quelli corrispondenti alla sola dimm1; la dimm2 viene totalmente esclusa).
Per vedere se la mia teoria è corretta bisognerebbe fare questo semplice esperimento: mantenere la dimm1 da 2gb, e sostituire la dimm2 da 2 gb con una da 1 gb!
Ossia...
2 gb = dimm1
1 gb = dimm2


Se ho ragione (se!, ma non ne sono certo!) il sistema vedrà correttamente 3 gb.
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Zapotec »

Non credo Aldus, Il limite per un indirizzamento a 32 bit è appunto 4G. Il sistema (hardware) ne supporta sicuramente di più ma il sistema operativo no. Ritengo che il 1G mancante sia tenuto per le "aperture" su altre memorie (ad esempio quella video). Io controllerei che l'apertura per la grafica sia settata a 1 e non 2.
Ma è passato troppo tempo da quando "giocavo" con queste cose ;)

ciao !
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

Sì, ma quello a cui faccio riferimento è diverso.
Non metto in discussione che XP possa a seconda dei casi usare parte della ram per fare altre cose.
Il mio presupposto è un altro.
E'....come fa XP a "spezzare a metà" un'unità hardware da 2 gb?
Se la ram fosse installata in modalità...
1gb dimm1
1gb dimm2
1gb dimm3
1gb dimm4
... allora XP ha libertà di scegliere ciò che vuole avendo a sua disposizione tutte unità da 1 gb cadauna.

Ma con 2 unità ram da 2 gb cadauna, come fa?
Come fa ad usare 2 gb sulla dimm1 e 1 gb (ossia mezzo quantitativo) sulla dimm2? :roll:
E' questo che mi suona strano.

Ad esempio, una delle mie tastiere elettroniche musicali è provvista di "slot" per la ram (è una ram che usa per campionare i suoni).
Il massimo quantitativo disponibile è di 256 mb su SINGOLO dimm.
Se ci metto 512 mb (ho provato) la tastiera si blocca.
Non è che prende quei 512 mb e ne usa....la metà.
Si accorge che quel dimm è troppo grosso, non sa come gestirlo, e sul display mi riporta la scritta "Sample Ram Quantity = 0 mb".
In pratica me la esclude tutta, non è che ne usa metà (ma presumo sia anche questione di OS).

Da quì i miei dubbi sul perchè il Pc del nostro utente abbia quel problema.
E non vorrei che quel problema risieda proprio nel fatto che i suoi 4 gb ram sono suddivisi su 2 dimm, anzichè su 4 dimm.
Ma come ho sempre sottolineato, è SOLO un'ipotesi, non sono certo che il mio dubbio sia concreto. :roll:

Giusto per provarle tutte, e se provassimo a spostare la ram dalla dimm2 alla dimm3?
Ossia...
2 gb = dimm1
2 gb = dimm3
Oh magari così funziona.
Al massimo la si rimette come prima. :D
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

Prova a fare una cosa (tranquillo non succede nulla di pericoloso).
Stacca la ram sulla dimm2, e mettila sulla dimm3.
Poi dicci se è cambiato qualcosa.
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Aldus ha scritto:
Ashaman ha scritto:

No. Avere 2 SIMM da 2GB o 4 da 1GB, operativamente è del tutto similare. La matematica non è uno pignone. :dontknow:
Non è una questione di matematica.
E' una questione (penso) di hardware.
...matematico. :|

Aldus ha scritto:
Ashaman ha scritto:

Non dovrebbe, a meno che non sia danneggiata, ma gli ho fatto installare le SIMM una alla volta e ha detto che funzionavano entrambe. :?
Ok, funzionano entrambe, ma separate.
Perlomeno è appurato che le ram non sono danneggiate, ed è già un qualcosa.
Se le SIMM sono state comprate assieme, dovrebbero essere anche dello stesso tipo (io per lo meno ho operato sotto questa assunzione, non potendo controllare di persona), quindi non dovrebbe esserci incompatibilità. :?


Aldus ha scritto:
Allora....una dimm di ram è un'unità hardware che il sistema riconosce in toto.

<omissis>
Il tuo ragionamento è stato smontato da me prima quando ho detto che è Xp 32bit che vede solo max 3GB e poi anche da Zapotec. Non è l'hardware a vedere 3GB se metti 2 SIMM da 2, e Xp che è limitato dalla propria struttura datata (e tutti quelli che come me che sono passati dagli 8bit ai 16bit prima e ai 32bit poi sanno a cosa mi riferisco) e dalle minchiate della M$ che non gli permettono di vedere e farti usare il quarto GB (che per utilizzare devi installare Xp 64bit). :dontknow:

Ancora una volta e per sempre, qui non si tratta di "spezzare un'unità di memoria", concetto che ti è entrato nel cervello da chissà dove e hai più volte reiterato, ma di capire come mai, con 2 SIMM da 2GB, Pasquale sul suo PC continua a vedere solo e comunque 2GB. Il tuo suggerimento finale di provare a spostare le SIMM su altri slot è sicuramente saggia, e mi sorprende non averla ancora suggerita io (sarebbe una di quelle cose che farei come prova, se avessi il PC sotto mano... ma si sa per iscritto e a distanza le cose non sono le stesse). :wink:

Aspettiamo di sapere.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Settare il BIOS? Per iscritto? Na' parola!

Ci sono decine di migliaia di differenti tipi di BIOS, che si comportano tutti in modo uno differente dall'altro a seconda dell'hardware installato. Perfino se sulla stessissima mainboard si monta differente hardware, il settaggio ottimale del BIOS può variare come dalla notte al giorno.

Potrei aiutarti grazie alla mia esperienza in merito, ma dovrei essere la, avere accesso alla tastiera.

Da qui non mi azzardo, e ti invito a esercitare MASSIMA PRUDENZA.

In quanto poi a Xp... hai detto che il 64bit ti leggeva tutti e 4 i GB e il 32 senza cambiare una virgola te ne vede solo 2 di GB? ...cose da pazzi. :|

Che versione di Xp hai (service pack) esattamente?
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Zapotec »

Io nel bios, come dicevo prima, controllerei l'apertura allocata per il bus grafico (deve essere 1024M) ... o dicitura equialente ;)

ciao !
Rispondi