Tailstrike di un a320 a catullo
Moderatore: Staff md80.it
- sidew
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
- giova-
- 02000 ft
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
chissà che botta a chi era in ultima fila....
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"
Malcom X
Malcom X
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
Compagnia?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20941
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
Ufficialmente non è stata ancora resa nota.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
Da Verona per Roma volano Alitalia, Meridiana e Air Italy, a leggere dal sito dell'aeroporto...
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
Nessuna di queste, è il Balkan Holidays che viaggia per conto di Air Vallee. (LZ-BHC). L'ANSV ha aperto una inchiesta.
L'aereo è questo: http://www.airliners.net/photo/Air-Vallee-(Balkan/Airbus-A320-211/1566879/L/
ciao!
L'aereo è questo: http://www.airliners.net/photo/Air-Vallee-(Balkan/Airbus-A320-211/1566879/L/
ciao!
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
Come non detto. Ignoravo anche solo l'esistenza di questa compagnia. 

Re: Tailstrike di un a320 a catullo
diffamatore !!!!dirk ha scritto:Come non detto. Ignoravo anche solo l'esistenza di questa compagnia.

Re: Tailstrike di un a320 a catullo
Domanda da ignorante, ma i sistemi FBW non includono protezioni dal Tail-Strike?? o queste non son previste per permettere al pilota maggior libertà in un momento "delicato"??
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
i sistemi FBW non hanno protezioni in tal senso.robygun82 ha scritto:Domanda da ignorante, ma i sistemi FBW non includono protezioni dal Tail-Strike?? o queste non son previste per permettere al pilota maggior libertà in un momento "delicato"??
esiste una simbologia sul PFD e una eventuale chiamata " pitch pitch " se ci si avvicina all'assetto di tail strike.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 27 ottobre 2007, 17:29
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
La famiglia A320 ha sistemi anti tail strike tipo se non sbaglio il tail skid?
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
Intanto l'ANSV lo classifica come incidente. Lo spostiamo di là?
Fonte: http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1176

Fonte: http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1176
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

Re: Tailstrike di un a320 a catullo
ha scritto INCIDENTE o INCIDENT ... son cose diverse.arciere ha scritto:Intanto l'ANSV lo classifica come incidente. Lo spostiamo di là?![]()
Fonte: http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1176
( ammetto non ho letto il link )
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
INCIDENTE.zittozitto ha scritto:ha scritto INCIDENTE o INCIDENT ... son cose diverse.arciere ha scritto:Intanto l'ANSV lo classifica come incidente. Lo spostiamo di là?![]()
Fonte: http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1176
( ammetto non ho letto il link )
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
incidente, e quindi il rapporto d'inchiesta sarà pubblico.zittozitto ha scritto:ha scritto INCIDENTE o INCIDENT ... son cose diverse.arciere ha scritto:Intanto l'ANSV lo classifica come incidente. Lo spostiamo di là?![]()
Fonte: http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1176
( ammetto non ho letto il link )
D'altronde sembra che qualcuno abbia pasticciato un pochino.... anche se fortunatamente è andato tutto bene, ovviamente tranne che per l'aereo. Converrà ripararlo?
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
Googlando un po':
Sources at Verona Airport said, that the luggage of those passengers getting off at the stopover in Verona (arriving from Hurghada) had all been stored in the forward luggage hold, while luggage of passengers carrying on to Rome was in the rear luggage hold. The forward hold was therefore emptied during the stopover.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- sidew
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
In pratica un po' sbilanciato troppo all'indietro....
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
deciditisidew ha scritto:In pratica un po' sbilanciato troppo all'indietro....

- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
Davvero.zittozitto ha scritto:diffamatore !!!!dirk ha scritto:Come non detto. Ignoravo anche solo l'esistenza di questa compagnia.
Per farmi perdonare gli manderò il mio curriculum... sembra che a breve si libereranno un paio di posti in quella compagnia...

Re: Tailstrike di un a320 a catullo
ma con un aereo in meno almeno una decina stanno a casa.dirk ha scritto:Davvero.zittozitto ha scritto:diffamatore !!!!dirk ha scritto:Come non detto. Ignoravo anche solo l'esistenza di questa compagnia.
Per farmi perdonare gli manderò il mio curriculum... sembra che a breve si libereranno un paio di posti in quella compagnia...
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
Ma l'hanno sbragato fino a quel punto?
Una grattatina come tutti i cristiani no eh... questi le cose le fanno bene o non le fanno.
Una grattatina come tutti i cristiani no eh... questi le cose le fanno bene o non le fanno.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
Come "converrà ripararlo?" Per un Tail strike bisogna buttare via l' aereo?albert ha scritto:incidente, e quindi il rapporto d'inchiesta sarà pubblico.zittozitto ha scritto:ha scritto INCIDENTE o INCIDENT ... son cose diverse.arciere ha scritto:Intanto l'ANSV lo classifica come incidente. Lo spostiamo di là?![]()
Fonte: http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1176
( ammetto non ho letto il link )
D'altronde sembra che qualcuno abbia pasticciato un pochino.... anche se fortunatamente è andato tutto bene, ovviamente tranne che per l'aereo. Converrà ripararlo?

Ale
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18 settembre 2009, 0:22
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
Scusate sono nuovo al'liscrizione, anche se spesso leggo quello che scrivete. Potrei avere materiale interessante approposito di questo post.
é legale, e si può pubblicare qui le foto dello stato attuale di questo aeromobile?
é legale, e si può pubblicare qui le foto dello stato attuale di questo aeromobile?
- Zortan
- 05000 ft
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
non mi risulta ci siano leggi che impediscono di postare foto !
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18 settembre 2009, 0:22
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
- Zortan
- 05000 ft
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18 settembre 2009, 0:22
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20941
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
Aggiornamenti su questo evento, riportati oggi da avherald:
http://avherald.com/h?article=41f21049/0000&opt=0
Paolo
http://avherald.com/h?article=41f21049/0000&opt=0
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20941
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
Anche FlighGlobal ha riportato un articolo a riguardo:
http://www.flightglobal.com/articles/20 ... -a320.html
E' un caso molto emblematico !!
Ancora una volta è evidente la grandissima importanza del centraggio !!!
Paolo
http://www.flightglobal.com/articles/20 ... -a320.html
E' un caso molto emblematico !!
Ancora una volta è evidente la grandissima importanza del centraggio !!!
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
da quello che ho capito sono dovuti decollare piu' lenti e/o con maggiore AoA perche' appena messa la manetta in flex thrust l'aereo si e' seduto. Corigetemi se sbaglio
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20941
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
L'aereo, bilanciato malissimo (e qui è da rimarcare come il crew dell'aereo non ha considerato le modifiche di posizionamento dei pax rimasti dopo lo sbarco a Verona, come correttamente indicato dalla rampa) ha messo in atto una rotazione non voluta andando a strisciare la coda. Hanno proseguito nel decollo, staccando a 113 Kts, con lo stall warning attivo per 5 secondi subito dopo il decollo.
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Zenith
- 02000 ft
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 23 ottobre 2010, 22:14
- Località: Concordia Sagittaria
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
Incredibile quanto possa contare il "solo" peso dei passeggeri. A guardare un aereo con la sua mole sembra impossibile che sia così determinante il centraggio. Più leggo questo forum e più imparo cose importantissime.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Tailstrike di un a320 a catullo
Momento = braccio x pesoZenith ha scritto:Incredibile quanto possa contare il "solo" peso dei passeggeri. A guardare un aereo con la sua mole sembra impossibile che sia così determinante il centraggio. Più leggo questo forum e più imparo cose importantissime.
(in questo caso il braccio è la distanza del cg dall'elevatore)
Centro di gravita' avanzato:
Il momento è ampio. L'aereo tende ad abbassare il muso e per bilanciare l'elevatore deve applicare una forza maggiore verso il basso. Questo fa aumentare il peso apparente.
Conseguenze: Aereo piu' stabile longitudinalmente, grossi sforzi per il controllo del pitch. Il peso apparente aumentato fa aumentare la velocità di stallo, impone un aoa piu' elevato aumentando la resistenza. Un AOA elevato riduce la corsa dell'elevatore riducendo la possibilità di ottenere basse velocità che richiederebbero aoa piu' alti.
Centro di gravità arretrato.
Braccio corto. Aereo long instabile, minore sforzo per il pitch, l'aereo è pesante di coda percio' l'elevatore deve applicare una forza opposta (verso l'alto). Questo comporta una velocità di stallo inferiore (sempre per la questione del peso apparente), meno resistenza (minore AOA), velocità massime ridotte per la mancanza di elevatore per ottenere bassi AOA.
Il centro di gravità varia durante il volo (ad esempio, per il carburante consumato)
Ultima modifica di air.surfer il 7 maggio 2011, 15:33, modificato 1 volta in totale.