Resistenza Indotta

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da vihai »

zittozitto ha scritto: in volo livellato ci vuole sempre la stessa Portanza ? ( peso costante ).
No, dipende dal centraggio. Però bisogna tirartele fuori col lanternino eh...
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da 87Nemesis87 »

vihai ha scritto:
zittozitto ha scritto: in volo livellato ci vuole sempre la stessa Portanza ? ( peso costante ).
No, dipende dal centraggio. Però bisogna tirartele fuori col lanternino eh...
scusa non ho capito....mi puoi spiegare perchè? :o
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
zittozitto

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da zittozitto »

vihai ha scritto:
zittozitto ha scritto: in volo livellato ci vuole sempre la stessa Portanza ? ( peso costante ).
No, dipende dal centraggio. Però bisogna tirartele fuori col lanternino eh...
non solo per il centraggio.
tu vihai sei tarlato per via dell'aliante :mrgreen: ... in volo livellato, ci vuole sempre la stessa portanza a peso costante ?
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da 87Nemesis87 »

zittozitto ha scritto:
vihai ha scritto:
zittozitto ha scritto: in volo livellato ci vuole sempre la stessa Portanza ? ( peso costante ).
No, dipende dal centraggio. Però bisogna tirartele fuori col lanternino eh...
non solo per il centraggio.
tu vihai sei tarlato per via dell'aliante :mrgreen: ... in volo livellato, ci vuole sempre la stessa portanza a peso costante ?
per me si...
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
zittozitto

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da zittozitto »

87Nemesis87 ha scritto:
zittozitto ha scritto:
vihai ha scritto:
zittozitto ha scritto: in volo livellato ci vuole sempre la stessa Portanza ? ( peso costante ).
No, dipende dal centraggio. Però bisogna tirartele fuori col lanternino eh...
non solo per il centraggio.
tu vihai sei tarlato per via dell'aliante :mrgreen: ... in volo livellato, ci vuole sempre la stessa portanza a peso costante ?
per me si...
no, non è così.

ritornando alla resistenza indotta.
la resistenza indotta può aumentare anche a velocità costante, anche in volo livellato.
il centro di gravità può essere un motivo, ma consideriamolo fermo nel punto in cui è dal decollo.

la resistenza indotta può aumentare anche in volo livellato.
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2257
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da Zapotec »

Dipende dalla TAS e non dalla IAS ?
zittozitto

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da zittozitto »

Zapotec ha scritto:Dipende dalla TAS e non dalla IAS ?
no ... la resistenza indotta dipende dal coefficiente di portanza.
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2257
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da Zapotec »

zittozitto ha scritto:
Zapotec ha scritto:Dipende dalla TAS e non dalla IAS ?
no ... la resistenza indotta dipende dal coefficiente di portanza.
E' sbagliato dire, quindi, che la resistenza indotta varia inversamente con il quadrato della velocità ?
zittozitto

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da zittozitto »

Zapotec ha scritto:
zittozitto ha scritto:
Zapotec ha scritto:Dipende dalla TAS e non dalla IAS ?
no ... la resistenza indotta dipende dal coefficiente di portanza.
E' sbagliato dire, quindi, che la resistenza indotta varia inversamente con il quadrato della velocità ?
è sbagliato dire che è sempre così.
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da 87Nemesis87 »

zittozitto ha scritto:
87Nemesis87 ha scritto:
zittozitto ha scritto:
vihai ha scritto:
zittozitto ha scritto: in volo livellato ci vuole sempre la stessa Portanza ? ( peso costante ).
No, dipende dal centraggio. Però bisogna tirartele fuori col lanternino eh...
non solo per il centraggio.
tu vihai sei tarlato per via dell'aliante :mrgreen: ... in volo livellato, ci vuole sempre la stessa portanza a peso costante ?
per me si...
no, non è così.

ritornando alla resistenza indotta.
la resistenza indotta può aumentare anche a velocità costante, anche in volo livellato.
il centro di gravità può essere un motivo, ma consideriamolo fermo nel punto in cui è dal decollo.

la resistenza indotta può aumentare anche in volo livellato.
qualcuno mi può spiegare perchè la portanza varia in volo livellato e a peso costante? ...io non riesco a starvi dietro mi dispiace... :oops:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
zittozitto

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da zittozitto »

non è cattiveria, aspettavo Vihai per arrivarci insieme...

il volo livellato ... è sempre rettilineo ? ( aho!!! non dico altro sennò è troppo facile )
Avatar utente
Pershing
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 18 luglio 2008, 7:31

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da Pershing »

87Nemesis87 ha scritto: qualcuno mi può spiegare perchè la portanza varia in volo livellato e a peso costante? ...io non riesco a starvi dietro mi dispiace... :oops:
´

arrivaci tu stesso ....
pensa ai vari parametri di performance che hai.....
come puoi variare la portanza sull'ala??? come é definita?
"If a mistake can be made, it will be made some day..." (in operation, or even during manufacture). MT
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2257
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da Zapotec »

87Nemesis87 ha scritto: qualcuno mi può spiegare perchè la portanza varia in volo livellato e a peso costante? ...io non riesco a starvi dietro mi dispiace... :oops:
Ancora non si sà perchè oltre alla velocità,all'altitudine, e al centraggio cambi la resistenza indotta (io credevo, errando, per la densità dell'aria).
Credo che la portanza cambi con il cambiare della resistenza indotta in quando (la resistenza indotta) modifica la componente verticale della portanza (cioè quella che si oppone al peso). Previa verifica da un esperto :)

**Edit** letto adesso, in virata livellata è ovvio che la portanza debba aumentare, in quanto quella che si contrappone al peso è la scomposizione con la forza centripeta

ciao !
Ultima modifica di Zapotec il 22 settembre 2009, 11:35, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da AirGek »

zittozitto ha scritto:non è cattiveria, aspettavo Vihai per arrivarci insieme...

il volo livellato ... è sempre rettilineo ? ( aho!!! non dico altro sennò è troppo facile )
In virata aumenta il peso apparente, a velocità costante dobbiamo aumentare la portanza quindi diamo un pò di equilibratore, cosi facendo agiamo sul Cp aumentando quindi la resistenza indotta.

Vado a nascondermi? :oops:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
zittozitto

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da zittozitto »

AirGek ha scritto:
zittozitto ha scritto:non è cattiveria, aspettavo Vihai per arrivarci insieme...

il volo livellato ... è sempre rettilineo ? ( aho!!! non dico altro sennò è troppo facile )
In virata aumenta il peso apparente, a velocità costante dobbiamo aumentare la portanza quindi diamo un pò di equilibratore, cosi facendo agiamo sul Cp aumentando quindi la resistenza indotta.

Vado a nascondermi? :oops:
diciamo che la testa la puoi lasciar fuori :mrgreen:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da AirGek »

zittozitto ha scritto:
AirGek ha scritto:
zittozitto ha scritto:non è cattiveria, aspettavo Vihai per arrivarci insieme...

il volo livellato ... è sempre rettilineo ? ( aho!!! non dico altro sennò è troppo facile )
In virata aumenta il peso apparente, a velocità costante dobbiamo aumentare la portanza quindi diamo un pò di equilibratore, cosi facendo agiamo sul Cp aumentando quindi la resistenza indotta.

Vado a nascondermi? :oops:
diciamo che la testa la puoi lasciar fuori :mrgreen:
Meno male, almeno riesco a seguire eventuali ulteriori sviluppi :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da 87Nemesis87 »

ok, ho capito...io ragionavo sul volo rettilineo livellato intendento che fosse implicito, :oops: invece no un volo livellato non necessariamente deve essere rittilineo, quindi entrano in gioco le virate, è su questo che stiamo discutendo allora? sulla variazione di portanza, coefficiente di portanza e quindi resistenza indotta in una virata rispetto ad un volo rettilineo? ....mmmm ok...mi fermo qualche minuto a riflettere...in caso leggo gli sviluppi :mrgreen:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
zittozitto

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da zittozitto »

il discorso che si fa sempre che mette in relazione la velocità del velivolo e la resistenza indotta è valido se siamo in volo orizzontale rettilineo uniforme.
la resistenza indotta è proporzionale al quadrato del coefficiente di portanza.
quindi se per qualche manovra io ho bisogno di una maggiore portanza ( vedi virata per esempio ) questa la possiamo avere sia aumentando la velocità, riducendola o mantenendola costante. Ovviamente tutto questo va compensato con variazioni di Cp... e quindi resistenza indotta.
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da 87Nemesis87 »

zittozitto ha scritto:il discorso che si fa sempre che mette in relazione la velocità del velivolo e la resistenza indotta è valido se siamo in volo orizzontale rettilineo uniforme.
la resistenza indotta è proporzionale al quadrato del coefficiente di portanza.
quindi se per qualche manovra io ho bisogno di una maggiore portanza ( vedi virata per esempio ) questa la possiamo avere sia aumentando la velocità, riducendola o mantenendola costante. Ovviamente tutto questo va compensato con variazioni di Cp... e quindi resistenza indotta.
ok ho capito....grazie zittozitto ^___^
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da SaturnV »

Tacci vostri c'avete messo una pagina per dire che in virata ti si scompone il vettore della portanza :mrgreen:
Basta pensarla cosi', che ogni variazione di angolo d'attacco comporta una variazione di drag indotta, no ?
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
zittozitto

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da zittozitto »

SaturnV ha scritto:Tacci vostri c'avete messo una pagina per dire che in virata ti si scompone il vettore della portanza :mrgreen:
Basta pensarla cosi', che ogni variazione di angolo d'attacco comporta una variazione di drag indotta, no ?
si ma il discorso è che spesso si va a legare la resistenza indotta con la velocità ... ma non è del tutto corretto.
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da vihai »

zittozitto ha scritto:il discorso che si fa sempre che mette in relazione la velocità del velivolo e la resistenza indotta è valido se siamo in volo orizzontale rettilineo uniforme.
Non so quale sia la definizione di "volo livellato"[1] ma escludevo la virata.

Ciao,

[1] E chi ha mai fatto volo livellato? :)
zittozitto

Re: Resistenza Indotta

Messaggio da zittozitto »

vihai ha scritto:
zittozitto ha scritto:il discorso che si fa sempre che mette in relazione la velocità del velivolo e la resistenza indotta è valido se siamo in volo orizzontale rettilineo uniforme.
Non so quale sia la definizione di "volo livellato"[1] ma escludevo la virata.

Ciao,

[1] E chi ha mai fatto volo livellato? :)
il volo livellato è il volo a quota costante.
e infatti ti dicevo che tu sei tarlato dall'aliante ( bel tarlo comunque :mrgreen: )
Rispondi