ma tu realmente pensi che contribuiranno a far scendere di un centesimo il prezzo del tuo biglietto???lucAirbus ha scritto:Vero, inoltre chi ne fa uso è proprio fesso: paga per uccidersi e mi riduce il costo del biglietto

Moderatore: Staff md80.it
ma tu realmente pensi che contribuiranno a far scendere di un centesimo il prezzo del tuo biglietto???lucAirbus ha scritto:Vero, inoltre chi ne fa uso è proprio fesso: paga per uccidersi e mi riduce il costo del biglietto
Tu parlami di tutti i contributi che vuoi, ma conta che è una cosa che fa guadagnare loro e quindi incide comunque sul prezzo del biglietto. Tutto fa brodo, inutile negarlo.blusky ha scritto:ma tu realmente pensi che contribuiranno a far scendere di un centesimo il prezzo del tuo biglietto???lucAirbus ha scritto:Vero, inoltre chi ne fa uso è proprio fesso: paga per uccidersi e mi riduce il costo del biglietto
Te lo dice un fumatore, e senza nessun tipo di orgoglio!lucAirbus ha scritto: Tu parlami di tutti i contributi che vuoi, ma conta che è una cosa che fa guadagnare loro e quindi incide comunque sul prezzo del biglietto. Tutto fa brodo, inutile negarlo.
In un supermercato quanto pensi che incida il prezzo dei pomodori sul prezzo del latte???lucAirbus ha scritto:Tu parlami di tutti i contributi che vuoi, ma conta che è una cosa che fa guadagnare loro e quindi incide comunque sul prezzo del biglietto. Tutto fa brodo, inutile negarlo.blusky ha scritto:ma tu realmente pensi che contribuiranno a far scendere di un centesimo il prezzo del tuo biglietto???lucAirbus ha scritto:Vero, inoltre chi ne fa uso è proprio fesso: paga per uccidersi e mi riduce il costo del biglietto
Capisco il tuo ragionamento, ma penso che in questo caso sia leggermente diverso: ryan applica una politica di contenimento dei costi, praticamente su tutto. Pensi che la proposta si toilette a pagamento, lo speedy boarding, vendita di snack serva per allungare le vacanze dei manager?blusky ha scritto:In un supermercato quanto pensi che incida il prezzo dei pomodori sul prezzo del latte???lucAirbus ha scritto:Tu parlami di tutti i contributi che vuoi, ma conta che è una cosa che fa guadagnare loro e quindi incide comunque sul prezzo del biglietto. Tutto fa brodo, inutile negarlo.blusky ha scritto:ma tu realmente pensi che contribuiranno a far scendere di un centesimo il prezzo del tuo biglietto???lucAirbus ha scritto:Vero, inoltre chi ne fa uso è proprio fesso: paga per uccidersi e mi riduce il costo del biglietto
Non influisce di un solo centesimo sul prezzo che paghi... Sparano solo ca**ate pubblicitarie... Quello che pesa sul biglietto sono i contratti del personale, i finanziamenti degli enti localie ed aeroporti, e le tariffe che le altre compagnie fanno sulla stessa tratta o tratte identiche... Il resto è pubblicità...lucAirbus ha scritto:Capisco il tuo ragionamento, ma penso che in questo caso sia leggermente diverso: ryan applica una politica di contenimento dei costi, praticamente su tutto. Pensi che la proposta si toilette a pagamento, lo speedy boarding, vendita di snack serva per allungare le vacanze dei manager?blusky ha scritto:In un supermercato quanto pensi che incida il prezzo dei pomodori sul prezzo del latte???lucAirbus ha scritto:Tu parlami di tutti i contributi che vuoi, ma conta che è una cosa che fa guadagnare loro e quindi incide comunque sul prezzo del biglietto. Tutto fa brodo, inutile negarlo.blusky ha scritto:ma tu realmente pensi che contribuiranno a far scendere di un centesimo il prezzo del tuo biglietto???lucAirbus ha scritto:Vero, inoltre chi ne fa uso è proprio fesso: paga per uccidersi e mi riduce il costo del biglietto
E allora cosa discuti a fare?lucAirbus ha scritto:Poi se avessi torto, a me non importa: meno soldi spendo e meglio è.
Perchè? FR fa qualche tratta identica a qualcun'altro?blusky ha scritto:e le tariffe che le altre compagnie fanno sulla stessa tratta o tratte identiche... Il resto è pubblicità...
Un altro che intende l'aviazione semplicemente come volare da A a B?lucAirbus ha scritto:Poi se avessi torto, a me non importa: meno soldi spendo e meglio è.
Diatriba che si consuma dalla nascita del forum con fiumi di post...Defiant ha scritto:@Fabri 88:
Non che non capisca le motivazioni di chi non apprezza le low cost e perdonami se rispondo io anche se ti stavi rivolgendo a qualcun altro ma....
Le persone che necessitano di muoversi da A a B e non dispongono di sufficienti mezzi finanziari avranno pure il diritto di scegliere di muoversi nel modo più economico possibile o no?
E possibilmente si può cercare di capire che in genere certe scelte sono dettate da necessità e che quindi dimostrare una sorta di disprezzo, per quanto velato, nei confronti di chi vola low cost non è particolarmente educato? O almeno io non lo trovo tale.
Ovviamente è una considerazione generale e non una accusa diretta nei tuoi confronti.
Diciamo che ci sono tanti pro e tanti contro... Ma dire che tutto luccica...araial14 ha scritto:Diatriba che si consuma dalla nascita del forum con fiumi di post...Defiant ha scritto:@Fabri 88:
Non che non capisca le motivazioni di chi non apprezza le low cost e perdonami se rispondo io anche se ti stavi rivolgendo a qualcun altro ma....
Le persone che necessitano di muoversi da A a B e non dispongono di sufficienti mezzi finanziari avranno pure il diritto di scegliere di muoversi nel modo più economico possibile o no?
E possibilmente si può cercare di capire che in genere certe scelte sono dettate da necessità e che quindi dimostrare una sorta di disprezzo, per quanto velato, nei confronti di chi vola low cost non è particolarmente educato? O almeno io non lo trovo tale.
Ovviamente è una considerazione generale e non una accusa diretta nei tuoi confronti.
araial14 ha scritto:Diatriba che si consuma dalla nascita del forum con fiumi di post...Defiant ha scritto:@Fabri 88:
Non che non capisca le motivazioni di chi non apprezza le low cost e perdonami se rispondo io anche se ti stavi rivolgendo a qualcun altro ma....
Le persone che necessitano di muoversi da A a B e non dispongono di sufficienti mezzi finanziari avranno pure il diritto di scegliere di muoversi nel modo più economico possibile o no?
E possibilmente si può cercare di capire che in genere certe scelte sono dettate da necessità e che quindi dimostrare una sorta di disprezzo, per quanto velato, nei confronti di chi vola low cost non è particolarmente educato? O almeno io non lo trovo tale.
Ovviamente è una considerazione generale e non una accusa diretta nei tuoi confronti.
Infatti...La ciclica diatriba non coinvolge (solitamente) le altre low , ma quel tipo di low.Defiant ha scritto:Ryanair che, in ultima istanza, mi sembra sia il principale nodo del contendere piuttosto che le low in generale.
Infatti!araial14 ha scritto:Infatti...La ciclica diatriba non coinvolge (solitamente) le altre low , ma quel tipo di low.Defiant ha scritto:Ryanair che, in ultima istanza, mi sembra sia il principale nodo del contendere piuttosto che le low in generale.
![]()
Sul fatto che poi ognuno debba avere libertà di scelta è sacrosanto.
Ma non esageriamo peròFabri88 ha scritto: Per lo meno durante la crociera si effettua un normale volo senza fare un Souk ad alta quota.
Senza contare che il mio Netbook attrezzato di una serie completa di King of Queens o Scrubs e un buon paio di auricolari neutralizzano in modo efficace anche il più strenuo marketing irlandese.Maxlanz ha scritto:Ma non esageriamo peròFabri88 ha scritto: Per lo meno durante la crociera si effettua un normale volo senza fare un Souk ad alta quota.![]()
Io ho fatto due voli in croce con FR ma a far un po' di caciara e disturbare era qualche ragazzotto, non le hostess che passavano chiedendo se volevi comprare qualcosa, senza nessuna insistenza e nel tempo strettamente necessario all'espletamento della faccenda.![]()
Ciao
Massimo
Lo sai che oltre ad appassionati del volo esistono milioni di persone che trovano l'aereo come alternativa veloce a macchina/nave? Se vai a chiedere alle persone che si stanno imbarcando, io scommetto che troverai la maggioranza che non ti saprà dire manco il costruttore dell'aereo su cui si appresta a volare. Ma a queste persone credi che non piaccia l'ebbrezza di volare? Secondo me il mero "A to B" non esclude una possibile passione per il volo.Fabri88 ha scritto:Un altro che intende l'aviazione semplicemente come volare da A a B?lucAirbus ha scritto:Poi se avessi torto, a me non importa: meno soldi spendo e meglio è.
Quoto in toto, grande intervento.Paolo_61 ha scritto:Personalmente sono convinto che tutte le volte che c'è una possibilità di scelta in più, questo vada a vantaggio dei consumatori in generale.
Anch'io preferisco volare major che low cost, ma questo non toglie che avere l'opzione aumenta comunque la mia "libertà".
Inoltre la nascita delle low cost ha portato da una parte all'aumento dei pax, perché ha reso possibile fare viaggi altrimenti troppo costosi, dall'altra ha anche avuto un effetto calmiere sui prezzi delle major, che devono comunque confrontarsi con un mercato diverso.
Io volo low cost e so i rischi. Chiedigli se sanno che Ryan li lascia a terra senza riprotezione se succede qualcosa.lucAirbus ha scritto:Lo sai che oltre ad appassionati del volo esistono milioni di persone che trovano l'aereo come alternativa veloce a macchina/nave? Se vai a chiedere alle persone che si stanno imbarcando, io scommetto che troverai la maggioranza che non ti saprà dire manco il costruttore dell'aereo su cui si appresta a volare. Ma a queste persone credi che non piaccia l'ebbrezza di volare? Secondo me il mero "A to B" non esclude una possibile passione per il volo.Fabri88 ha scritto:Un altro che intende l'aviazione semplicemente come volare da A a B?lucAirbus ha scritto:Poi se avessi torto, a me non importa: meno soldi spendo e meglio è.
Quoto in toto, grande intervento.
Questa la so!!!blusky ha scritto:Io volo low cost e so i rischi. Chiedigli se sanno che Ryan li lascia a terra senza riprotezione se succede qualcosa.lucAirbus ha scritto:Lo sai che oltre ad appassionati del volo esistono milioni di persone che trovano l'aereo come alternativa veloce a macchina/nave? Se vai a chiedere alle persone che si stanno imbarcando, io scommetto che troverai la maggioranza che non ti saprà dire manco il costruttore dell'aereo su cui si appresta a volare. Ma a queste persone credi che non piaccia l'ebbrezza di volare? Secondo me il mero "A to B" non esclude una possibile passione per il volo.Fabri88 ha scritto:Un altro che intende l'aviazione semplicemente come volare da A a B?lucAirbus ha scritto:Poi se avessi torto, a me non importa: meno soldi spendo e meglio è.
Quoto in toto, grande intervento.
Infatti i piloti FR sono esentati dalle regole, non seguono le indicazioni della torre di controllo, salgono e scendono a loro piacimento. Se gli parli di SID e STAR ti rispondono che sono personaggi dei cartoons e sul piano di volo scrivono: faccio come mi pare.Defiant ha scritto: In realtà presa con la giusta filosofia la Ryan può essere divertente. Gli scambi di commenti con altri colleghi che la usano sugli atterraggi creativi,
Come ho detto sopra, ho poca esperienza con FR (4 a/r, tre Londra e una Malta) ma l'ho sempre preso visto che costa una cicca.Defiant ha scritto: ...l'aria di superiorità con cui ti guardano quello dello speedy-boarding neanche stessero per salire sulla First della Emirates![]()
![]()
![]()
Maxlanz ha scritto:Infatti i piloti FR sono esentati dalle regole, non seguono le indicazioni della torre di controllo, salgono e scendono a loro piacimento. Se gli parli di SID e STAR ti rispondono che sono personaggi dei cartoons e sul piano di volo scrivono: faccio come mi pare.Defiant ha scritto: In realtà presa con la giusta filosofia la Ryan può essere divertente. Gli scambi di commenti con altri colleghi che la usano sugli atterraggi creativi,![]()
Dai su...
Come ho detto sopra, ho poca esperienza con FR (4 a/r, tre Londra e una Malta) ma l'ho sempre preso visto che costa una cicca.Defiant ha scritto: ...l'aria di superiorità con cui ti guardano quello dello speedy-boarding neanche stessero per salire sulla First della Emirates![]()
![]()
![]()
Una volta a Bergamo stavano facendo dei lavori, ci hanno fatto passare prima e salire sul bus. Poi il bus ha aspettato e sono arrivati gli altri.![]()
![]()
Che comica. Io ridevo ma qualcuno c'è rimasto male.
Però mi par di ricordare un espisodio simile anche con Easy.![]()
Ciao
Massimo
Appunto.Defiant ha scritto:...Con tutto quello che ho letto sugli atterraggi bruschi della Ryan un bell'atterraggio liscio e morbido mi ha lasciato un pò a bocca asciutta!"
In questo caso sarebbero fessi senza dubbio. Non credo però che questo debba essere un criterio di esclusione a priori di ryan, bisogna farsi i dovuti conti.blusky ha scritto: Io volo low cost e so i rischi. Chiedigli se sanno che Ryan li lascia a terra senza riprotezione se succede qualcosa.
No, ma in veritá non so. Se il prezzo non é molto diverso volo con una major...lucAirbus ha scritto:In questo caso sarebbero fessi senza dubbio. Non credo però che questo debba essere un criterio di esclusione a priori di ryan, bisogna farsi i dovuti conti.blusky ha scritto: Io volo low cost e so i rischi. Chiedigli se sanno che Ryan li lascia a terra senza riprotezione se succede qualcosa.