B738W ryanair

Area dedicata al modellismo Statico e Dinamico

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
angelino

B738W ryanair

Messaggio da angelino »

non poteva mancare nella mia catena di montaggio il B738W di ryanair.
Immagine
ho già una domanda: dato che i finestrini sono bucati e le decal revell non sono mai precise voi li riempite con qualcosa?anche solo per non far rompere le decal.io pensavo di stuccarli :wink:
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: B738W ryanair

Messaggio da brutti »

esatto...
ti sei risposto da solo :lol:
è in 1/144?dove l'hai preso?
tremiamo ma non molliamo...
I-BRMA

Re: B738W ryanair

Messaggio da I-BRMA »

brutti ha scritto:esatto...
ti sei risposto da solo :lol:
è in 1/144?dove l'hai preso?

Vai di stucco e vivi felice! :wink:

Credo sia il kit di Revell... giusto?
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: B738W ryanair

Messaggio da cabronte »

Ma perchè nella foto è senza Winglet?
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: B738W ryanair

Messaggio da i-daxi »

Il risultato sarà questo.

Ciao e buona serata :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: B738W ryanair

Messaggio da cabronte »

i-daxi ha scritto:Il risultato sarà questo.

Ciao e buona serata :)
Ma sarà un normale B738, non un 738W.
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: B738W ryanair

Messaggio da i-daxi »

cabronte ha scritto:
i-daxi ha scritto:Il risultato sarà questo.

Ciao e buona serata :)
Ma sarà un normale B738, non un 738W.
Così sembra
angelino

Re: B738W ryanair

Messaggio da angelino »

nono, nel kit revell c'è la scelta o con le ali normali o con le winglet, io faro il W
la livree sono 3: ryanair.com "the low fares website/ ryanair con la bandiera tedesca e frankfurt hann/ e la livrea con la scritta grande (che farò io)
angelino

Re: B738W ryanair

Messaggio da angelino »

mentre per fare la fascia blù che è ondulata è meglio scootch di carta oppure il maskol?
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: B738W ryanair

Messaggio da i-daxi »

angelino ha scritto:nono, nel kit revell c'è la scelta o con le ali normali o con le winglet, io faro il W
la livree sono 3: ryanair.com "the low fares website/ ryanair con la bandiera tedesca e frankfurt hann/ e la livrea con la scritta grande (che farò io)
Ciao :)

Ora è chiaro.

Guarda le special livery per il 732 :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
angelino

Re: B738W ryanair

Messaggio da angelino »

io non l'ho trovato il 732 in 1/144. ne ho preso uno della british ch ho già fatto, ma ryanair sarebbe stato meglio :wink:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: B738W ryanair

Messaggio da i-daxi »

angelino ha scritto:io non l'ho trovato il 732 in 1/144. ne ho preso uno della british ch ho già fatto, ma ryanair sarebbe stato meglio :wink:
Il Kilkenny é in 1/200.
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: B738W ryanair

Messaggio da brutti »

angelino ha scritto:mentre per fare la fascia blù che è ondulata è meglio scootch di carta oppure il maskol?
meglio lo scotch secondo me...
se poi ti procuri nastro tipo Tamiya(che forse avrai già e intendi quello per scocth)fai ancora meglio..è fatto apposta per quele cose,lo puoi staccare e riattaccare alcune volte se sbagli e si curva molto meglio degli altri nastri gommati
tremiamo ma non molliamo...
angelino

Re: B738W ryanair

Messaggio da angelino »

brutti ha scritto:
angelino ha scritto:mentre per fare la fascia blù che è ondulata è meglio scootch di carta oppure il maskol?
meglio lo scotch secondo me...
se poi ti procuri nastro tipo Tamiya(che forse avrai già e intendi quello per scocth)fai ancora meglio..è fatto apposta per quele cose,lo puoi staccare e riattaccare alcune volte se sbagli e si curva molto meglio degli altri nastri gommati
Anche quello ce l'ho, oppure uso quello da geometra che è simile :D
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: B738W ryanair

Messaggio da Typhoon »

angelino ha scritto:non poteva mancare nella mia catena di montaggio il B738W di ryanair.
Immagine
ho già una domanda: dato che i finestrini sono bucati e le decal revell non sono mai precise voi li riempite con qualcosa?anche solo per non far rompere le decal.io pensavo di stuccarli :wink:
senza contare il fatto che col lucido si "magiano"...pensa che sul 747 non eran prorpio previste le decals per i finestrini...sull'avro uso le nazca e chissà... :wink:

potresti provare a metterle a due a due... :|
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: B738W ryanair

Messaggio da i-daxi »

Typhoon ha scritto:
angelino ha scritto:non poteva mancare nella mia catena di montaggio il B738W di ryanair.
Immagine
ho già una domanda: dato che i finestrini sono bucati e le decal revell non sono mai precise voi li riempite con qualcosa?anche solo per non far rompere le decal.io pensavo di stuccarli :wink:
senza contare il fatto che col lucido si "magiano"...pensa che sul 747 non eran prorpio previste le decals per i finestrini...sull'avro uso le nazca e chissà... :wink:

potresti provare a metterle a due a due... :|
Per i finestrini confermo, anche il mio 747 Airfix Alitalia non li ha, così come diversi altri della stessa casa, i DC9 (klm e Eastern), il B727 200 Delta e abnche il BAC.1.11 British Caledonian, con molta pazienza e delicatezza li devi forare tu.
Rispondi